, presentazione aziendale, versione del 24/02/1999, 1

27
, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

Upload: elpidio-scarpa

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

Page 2: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 2

AgendaAgenda

• Il Gruppo Centro HL e la Mission Aziendale• Chi è Centro HL ed i numeri della crescita• Il modello Centro HL• Il futuro di Centro HL

Page 3: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 3

Il Gruppo Centro HLIl Gruppo Centro HL

ItaliaNet S.r.l.MKTG & Servizi su Internet

HL S.p.A.Centro HL S.r.l.Distribuzione

Page 4: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 4

La Mission di Centro HLLa Mission di Centro HL

Oltre la Customer Satisfaction…Oltre la Customer Satisfaction…Oltre la Customer Satisfaction…Oltre la Customer Satisfaction…

… … la la SHARED SATISFACTIONSHARED SATISFACTION… … la la SHARED SATISFACTIONSHARED SATISFACTION

““

””

Condividere con il ClienteCondividere con il Clientela passione e soddisfazionela passione e soddisfazione

di Creatori e Utenti della di Creatori e Utenti della Tecnologia Disponibile.Tecnologia Disponibile.

Condividere con il ClienteCondividere con il Clientela passione e soddisfazionela passione e soddisfazione

di Creatori e Utenti della di Creatori e Utenti della Tecnologia Disponibile.Tecnologia Disponibile.

Page 5: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 5

AgendaAgenda

• Il Gruppo CHL e la Mission• Chi è Centro HL ed i numeri della crescita• Il modello Centro HL• Il futuro di Centro HL

Page 6: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 6

Chi è Centro HLChi è Centro HL

• Sede a Firenze• Inizio attività nel 1993• Produzione di Tailored PC basati su tecnologia Intel, distribuzione di

componenti• 1998: fatturato 85 miliardi, prodotti “su misura” 24.000 PC• Clienti in anagrafica: 70.000• Dipendenti attuali: 70• POPITT (Point of Presence in the Territory): 30 (Centro e Nord Italia)• Leadership assoluta nell’E-Commerce in Italia: il 45% del venduto attraverso

Internet• Oltre 400.000 accessi/mese alle home pages

Page 7: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 7

La Crescita del fatturatoLa Crescita del fatturato

1993 1994 1995 1996 1997 19980

10

20

30

40

50

60

70

80

90

Page 8: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 8

La distribuzione delle vendite per fascia orariaLa distribuzione delle vendite per fascia oraria

• Il 15% delle vendite viene realizzato fuori dall’orario di apertura dei POPITT

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Page 9: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 9

AgendaAgenda

• Il Gruppo CHL e la Mission• Chi è Centro HL ed i numeri della crescita• Il modello Centro HL• Il futuro di Centro HL

Page 10: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 10

Una organizzazione basata sullacreazione di valore per il ClienteUna organizzazione basata sullacreazione di valore per il Cliente

SH

AR

ED

SH

AR

ED

SA

TIS

FA

CT

ION

SA

TIS

FA

CT

ION

SH

AR

ED

SH

AR

ED

SA

TIS

FA

CT

ION

SA

TIS

FA

CT

ION

AV

AIL

AB

LE

A

VA

ILA

BL

E

TE

CH

NO

LO

GY

TE

CH

NO

LO

GY

AV

AIL

AB

LE

A

VA

ILA

BL

E

TE

CH

NO

LO

GY

TE

CH

NO

LO

GY

DIREZIONE GENERALEStaff di Direzione

Amministrazione e Finanza

Marketing & Comunicazione Sistemi & Organizzazione

Processo Gestione ProdottoProcesso Gestione Prodotto

Risorse Umane

Processo ServiziProcesso Servizi

Processo OperazioniProcesso Operazioni

Page 11: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 11

Una struttura “piatta”Una struttura “piatta”

DirettoreGeneraleDirettoreGenerale

Staff di Direzione, Direttori e Responsabili di

Processi chiave

Staff di Direzione, Direttori e Responsabili di

Processi chiave

Responsabili di Enti, Operativi

Responsabili di Enti, Operativi

OperativiOperativi

Page 12: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 12

Le Partnership strategicheLe Partnership strategiche

• Definizione delle core competencies e focalizzazione• Partnership con società eccellenti per le attività non-core• Partnership, non outsourcing

Page 13: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 13

La Partnership FoundationLa Partnership Foundation

GOAL SHARINGGOAL SHARINGGOAL SHARINGGOAL SHARING

RISK SHARINGRISK SHARING“GARA” TRA LEADERS“GARA” TRA LEADERS

Page 14: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 14

ItaliaNet S.r.l.Marketing, Servizi su Internet

HL S.p.A.Centro HL S.r.l.

Distribuzione

Le Partnership strategicheLe Partnership strategiche

Teseus Tecnologie Software

UPSServizi di Logistica

EURO RSCGComunicazione

Burson MarstellerRelazioni Pubbliche

DADAnetConnettività Internet

Det Norske VeritasISO 9001

Assistenza TecnicaOn-Site

PC-StationA Bull Company

PagamentoElettronico

LogisticaIntegrata

Page 15: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 15

Il circolo virtuosoIl circolo virtuoso

Internet come Internet come risposta “naturale” risposta “naturale” alla business idea.alla business idea.

Offerta di cluster Offerta di cluster prodotto + servizio.prodotto + servizio.

Soggetti: non cliente Soggetti: non cliente e fornitore, ma e fornitore, ma

partners.partners.

Azienda ApertaAzienda Aperta

Internet come Internet come risposta “naturale” risposta “naturale” alla business idea.alla business idea.

Page 16: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 16

Internet come motore delSistema InformativoInternet come motore delSistema Informativo

• Attraverso l’accesso al sito WWW.CENTROHL.IT, qualsiasi Sistema connesso alla Rete diventa un front desk del Sistema Informativo Centro HL offre una possibilità di interazione con l’Azienda, senza alcun limite

30 Points of Presence In The

Territory

INTERNETINTERNET

Cliente(casa, ufficio,

Università)

SistemaInformativoCentro HL

USEDUSED

Page 17: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 17

La QualitàLa Qualità

• Qualità Sistema Azienda: certificazione ISO 9001 da Det Norske Veritas Qualità come metodo per il continuous improvement dei processi aziendali Primo caso di certificazione di Azienda con Documentazione in formato totalmente

elettronico ISO 9001: sono stati certificati gli strumenti di progettazione messi a disposizione

del Cliente

• Elevato livello tecnologico, affidabilità e prezzo competitivo dei componenti

Page 18: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 18

La Corporate Citizenship Centro HLLa Corporate Citizenship Centro HL

• Risorse Umane come base per la creazione di valore per il Cliente• Commitment della Direzione ad incrementare tale asset strategico e a

sviluppare le opportune iniziative• Età media dei dipendenti: 27 anni Risultati e crescita dell’Azienda

frutto degli sforzi di coloro i quali in essa operano basati sulla condivisione e diffusione di una mentalità e valori comuni:

il “Sangue ArancioneSangue Arancione”

SH

AR

ED

SH

AR

ED

SA

TIS

FA

CT

ION

SA

TIS

FA

CT

ION

SH

AR

ED

SH

AR

ED

SA

TIS

FA

CT

ION

SA

TIS

FA

CT

ION

AV

AIL

AB

LE

AV

AIL

AB

LE

TE

CH

NO

LO

GY

TE

CH

NO

LO

GY

AV

AIL

AB

LE

AV

AIL

AB

LE

TE

CH

NO

LO

GY

TE

CH

NO

LO

GY

VALUE CREATION FOR THE CUSTOMER

VALUE CREATION FOR THE CUSTOMER

CORPORATE CITIZENSCORPORATE CITIZENSCORPORATE CITIZENSCORPORATE CITIZENS

Page 19: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 19

Il “Sangue ArancioneSangue Arancione”Il “Sangue ArancioneSangue Arancione”

• Orientamento all’innovazione, fascino per la novità• Passione per la tecnologia, familiarità con l’Informatica• Nessun compromesso in tema di Qualità• Empatia con il Cliente, sia esso esterno od interno• Atteggiamento positivo e costruttivo• Spirito di squadra • Comportamento proattivo ed eticamente corretto• Commitment verso i valori aziendali e la loro diffusione all’esterno• Pride for the Corporate Citizenship• On the user side!

Page 20: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 20

On the User Side!On the User Side!

TECNOLOGIA DISPONIBILE

ON THE SHELF

PROGETTO

<24 <24 oreore<24 <24 oreore

Componenti:Componenti:

<24 ore<24 oreComponenti:Componenti:

<24 ore<24 ore

ORDINE TAILORING

Tailored PC:Tailored PC:

<48 ore<48 oreTailored PC:Tailored PC:

<48 ore<48 oreDoctorOrangeDoctorOrange

CDSCDS

Page 21: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 21

AgendaAgenda

• Il Gruppo CHL e la Mission• Chi è Centro HL ed i numeri della crescita• Il modello Centro HL• Il futuro di Centro HL

Page 22: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 22

L’evoluzione nello scenario dell’ICTe la posizione di Centro HLL’evoluzione nello scenario dell’ICTe la posizione di Centro HL

Competizione Dinamica

Competizione Dinamica

Boom del mercato

Larga possibilità di scelta dei clienti

Nuovi modelli di business

Boom del mercato

Larga possibilità di scelta dei clienti

Nuovi modelli di business

CambiamentoCambiamento

L’innovazione tecnologica introduce prodotti sostitutivi

Evoluzione degli operatori di nicchia

Inizia la concorrenza

Alleanze strategiche

L’innovazione tecnologica introduce prodotti sostitutivi

Evoluzione degli operatori di nicchia

Inizia la concorrenza

Alleanze strategiche

Crisi di identitàCrisi di identità

Cadono i consueti meccanismi di mercato

Maggiore orientamento al Marketing e alle vendite

Concorrenza crescente

Cadono i consueti meccanismi di mercato

Maggiore orientamento al Marketing e alle vendite

Concorrenza crescente

RiposizionamentoRiposizionamento

Crescita market share

Concentrazione sulla Customer Satisfaction

Implementazione di nuovi KPI

Crescita market share

Concentrazione sulla Customer Satisfaction

Implementazione di nuovi KPI

Page 23: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 23

1998 1999 2000 2001

Reti Vendita

Internet

La Crescita per Canale distributivoLa Crescita per Canale distributivo

InternetRete venditaInternetRete vendita

199840% 60%

199840% 60%

1999 50% 50%

1999 50% 50%

200060% 40%

200060% 40%

200165% 35%

200165% 35%

Page 24: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 24

I Progetti di SviluppoI Progetti di Sviluppo

• Brand Foundation CHL• Rilevante impulso alla Comunicazione Pubblicitaria e Corporate• Pagamento Elettronico attraverso Internet• Sviluppo Business in Europa• Collocazione sul mercato borsistico

Page 25: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 25

Page 26: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 26

Page 27: , PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 1

, PRESENTAZIONE AZIENDALE, VERSIONE DEL 24/02/1999, 27