0 7dccti · 2016-03-23 · universita: due atenei toscani ... padova, parma, pavia, perugia, pisa,...

19

Upload: vannhi

Post on 15-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee
Page 2: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

0 7dccti di <<,4 World Ürrivrrs

Politecnico e Bocconiscalano le classifiche

Il Politecnico e la Bocconi si collocano tra iprimi dieci posti della classifica «Qs WorldUniversity Rankings » per materie del 2016. 1due atenei milanesi sono stati consideratirispettivamente per arte e design e businesse management . In particolare il Politecnico èal primo posto italiano nella categoriaEngineering & Technology . Tra le prime 50università al mondo, secondo la classifica, sicolloca anche la Statale.

Page 3: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANITRA I MIGLIORI 100 D'EUROPABuone novità arrivano dal settore dell'istruzione: infatti, nella top listeuropea delle migliori 100 Università figurano due atenei italiani, laScuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna, entrambecon sede a Pisa. Secondo la graduatoria del magazine inglese TbeTimes Hi71ìer Education gli atenei si sono collocati rispettivamentealla 501 e 903 posizione. Segnalazioni positive arrivano anche per ilresto d'Italia che ha comunque raggiunto dei risultati apprezzabili.'ben 17 atenei sono stati piazzati tra í primi 200 della classifica.

Page 4: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

C,e anche l'Università . Pavianella classifica eccellenze QS/ PAVIA

C'è anche Pavia nell'Italia cheeccelle a livello mondiale per laformazione universitaria, conin testa Milano, con il Politecni-co e la Bocconi, ai vertici rispet-tivamente per arte e design ebusiness e management. I dueistituti hanno fatto guadagnareall'Italia il decimo posto. Lo cer-tifica la sesta edizione dei QSWorld University Rankings permaterie (da oggi su www.TopU-niversities.com) che analizza42 discipline. Harvard e il Mitdominano a livello internazio-nale, primeggiando in 24 disci-pline e ottenendo il primo po-sto in dodici discipline ciascu-

na. Il risultato più alto raggiun-to dall'Italia è il decimo posto,guadagnato dai due atenei mila-nesi che ottengono anche altribuoni piazzamenti. Nei piani al-ti della classifica Qs ci sono an-che altri 34 atenei italiani. Nellaclassifica QS figurano anche laLuiss di Roma, il politecnico diBari, la Sissa di Trieste, la Scuo-la Superiore Sant'Anna Pisa, CàFoscari di Venezia, le Universi-tà di Bari, Catania, Firenze, Ge-nova, Modena e Reggio Emilia,Padova, Parma, Pavia, Perugia,Pisa, Tor Vergata a Roma, Sie-na, Torino, Trento, Trieste, Ve-rona, la Federico II di Napoli,l'Università Vita-Salute San Raf-faele e Milano-Bicocca.

Page 5: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee
Page 6: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee
Page 7: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee
Page 8: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee
Page 9: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

MEGLIO SEGUIREVOCAZIONE

di Isabella Bossi Fedrigotti

entre si riempionoall'inverosimile - lo si è visto dalnumero degli aspiranti accorsiagli open day più recenti - lefacoltà di ingegneria, di

economia, di giurisprudenza, si svuotanoquelle di storia, di lettere, di filosofia, digeografia, di matematica. E l'effetto della crisi,di quello che ci siamo sentiti dire per anni,ossia che chi si laurea in certe materie trovalavoro mentre gli altri restano a spasso. Con ilrisultato - lo scriveva Ernesto Galli dellaLoggia sul Corriere - che il numero di docentidelle materie più gettonate aumentano mentregli altri diminuiscono, e lo stesso succede perle facoltà, con grave pregiudizio per la nostracultura che in questo modo finiscemiseramente impoverita. Se davvero alcuniindirizzi garantissero con certezza un lavoro,bisognerebbe probabilmente rassegnarsiall'andamento in atto, ma, se così può esserestato nel passato, ora purtroppo non lo è più; eil come si studia sta acquistando, in sedeprofessionale, più valore del cosa si studia.Media alta e tempi di laurea brevi è quantosempre più interessa al mondo del lavoro,almeno quello più avanzato, quello che con piùsicurezza avrà un futuro: anche in filosofia,anche in storia, anche in lettere, anche ingeografia. La laurea, in ogni modo, è semprepiù utile per trovare una buona occupazione,come ha ribadito l'altro ieri MaurizioMarchesini, presidente regionale diConfindustria. C'è da dire, peraltro, che per lematerie cosiddette scientifiche non si può maiaver finito di studiare, perché in un mondo incontinua evoluzione nessun sapere tecnico otecnologico acquisito a scuola o all'universitàpuò servire a lungo. E allora bisogneràimparare ad aggiornarsi di continuo altrimentisi rischia di finire invecchiati e fuori fase. Inrealtà, però, non bisognerebbe continuare acontrapporre materie scientifiche eumanistiche, non soltanto perché, tra le facoltàpiù cercate figura, per esempio,giurisprudenza, e tra quelle trascurate, percontro, matematica, ma anche perché il sapere,oggi, sempre più si avvia a esseremultidisciplinare, enciclopedico in un certosenso, come sappiamo esserlo già stato inpassato. E comunque, ai giovani impegnati inquesto periodo a decidere il loro corso di studi,conviene tenere a mente che scegliere unafacoltà soprattutto perché promette sicurisbocchi professionali non ha mai molto sensopoiché vi si troverà la forte - e vincente -concorrenza di quanti la scelgono per veravocazione; sempre meglio perciò prendere unastrada per la quale ci si sente più portati, chepermetta tempi brevi e magari anche voti alti.

Page 10: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

Università, il caos delle tasseSlitta il termine per il pagamentoProteste per lenuove fasce IseeGli studenti:un Caf in Ateneo

IRENE FAMA

L'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo del-l'Isee, la tendenza degli stu-denti a muoversi all'ultimo mi-nuto per iscrizioni e bollettini,hanno creato il caos all'Uni-versità di Torino. Oltre un cen-tinalo di ragazzi, lunedì matti-na, si sono precipitati a chie-dere informazioni agli uffici divia Benevello. Una lunga codaformata da chi aveva scopertodi essere stato inserito nellafascia più alta e di dover paga-re, entro aprile, 2216 euro. Ierialle 15, in concomitanza con ilConsiglio d'amministrazione,numerosi universitari hannopartecipato a un presidio da-vanti al Rettorato, in via Po,per ottenere risposte.

La prorogaIl termine per la richiesta di

Molti studenti hanno organizzato una protesta per lamancanza di comunicazione sulle nuove tasse universitarie

riduzione delle tasse universi-tarie è stato spostato all'8aprile. E la scadenza per il pa-gamento al 22. «In questo mo-do tutti avranno tempo per or-ganizzarsi», ha spiegato Mas-simo Bruno, il dirigente re-sponsabile della direzione di-dattica, che ha ripercorsol'iter, rispondendo alle doman-

de e alle perplessità degli stu-denti presenti. «Chi non l'haancora fatto, deve andare sulsito "Unito.it" e autorizzarel'Università a chiedere al-l'Inps la dichiarazione Isee.Poi bisogna fare richiesta dicertificazione al Caf». Un con-fronto, durato quasi due ore,quello tra i giovani e i docenti.

In cui i pochi atteggiamentiprovocatori sono stati messi atacere. Numerose le propostearrivate dagli studenti. «Ser-virebbe una maggiore comu-nicazione dell'Ateneo sullescadenze e sulle nuove moda-lità di pagamento. Magari tra-mite un'e-mail in cui vengonoillustrate le diverse casistiche- ha detto Sara Vallerani, rap-presentante degli Studenti In-dipendenti in Consiglio d'Am-ministrazione -. Si potrebbe,poi, pensare a una collabora-zione tra l'Università e i Caf,così da creare sportelli diret-tamente in Ateneo già dalprossimo anno».

Aumento delle tasseA preoccupare gli universitariè l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Iseee la prossima settimana è giàprevisto un tavolo per affron-tare il tema. «Bisogna peròaspettare i dati di quanto in-cassato dall'Ateneo - annunciail vicerettore alla didattica, Lo-renza Operti -. Un aumentoc'è stato e bisogna capire comeriuscire a distribuirlo nelle va-rie fasce di reddito».

O —C NDPLCUNI DIRITTI RISERVATI

Page 11: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

L'Università Cattolica: alla portata i 50 mid di ricavi

L'export unica viaSenza, il made in Italy non cresce

DI 1VIMCOL MERCURIALI

o sviluppo dell'agroali-mentare italiano è legatoa una parolina magica::xport. Per la produzio-

ne tricolore il mercato internoormai è quello europeo e lo svi-luppo delle esportazioni passaper nuove direttrici transocea-niche, ma anche da una gene-razione di imprenditori capacidi cogliere le esigenze di inno-vazione del mercato. Perché latradizione, come evidenzia ilgruppo di ricerca dell'Univer-sità Cattolica che ha firmatoil libro Strategie e performancedell'industria alimentare pre-sentato a Milano la scorsa set-timana, passa dallo sviluppo dinuovi prodotti e dall'innovazio-ne dei processi produttivi. E diinnovazione l'agroalimentareitaliano continuerà ad aver-ne bisogno se vorrà centrarel'obiettivo indicato dal gover-no al termine di Expo 2015: 50miliardi di export entro il 2020.Nel 2015 il comparto è cresciu-to dell'8%, toccando quota 36,9miliardi, frutto del lavoro di 58

mila imprese che sviluppanoun giro d'affari complessivo di133 miliardi di euro.

L'agroalimentare si è di-mostrato settore anticicli-co, con dati di crescita anchedurante la crisi. «All'iniziodell'indagine intuivamo che ilsettore aveva risposto bene allacrisi, ma l'obiettivo era proprioquello di scoprire le cause», hadichiarato il professor LorenzoOrnaghi , presidente dell'Altascuola di economia e relazioniinternazionali dell'UniversitàCattolica. «Immaginavamo didover analizzare ragioni econo-miche, ma la nostra attenzionesi è focalizzata anche nel capi-re chi fossero gli imprenditori,i loro percorsi, la loro capacitàdi far tesoro delle esperienzedei fondatori e, non da ultimo,le modalità con le quali affron-tano il tema della successionenella guida dell'impresa». Ecosì si sono passate al setacciole performance di 448 impresee le 120 aziende più competitivehanno risposto a un sondaggiomirato. «L'internazionalizza-zione», ha spiegato Fabio An-

toldi , direttore del Centro diricerca per lo sviluppo impren-ditoriale della Cattolica e auto-re del libro insieme a DanieleCerrato e Antonio Campati,«denota il Dna delle imprese disuccesso: stanno comparendonuove direttrici di export chesono prevalentemente StatiUniti, Canada e mercati asia-tici. A ciò si associa una note-vole capacità innovativa, chesi manifesta soprattutto nelpackaging, nei nuovi formatie nel lancio di nuovi prodot-ti. Mediamente le impresed'eccellenza presentano tre,quattro innovazioni all'anno,puntando sulla qualità, maanche sulla tradizione perchési tratta per la maggior par-te di aziende familiari dove legenerazioni che si susseguonogarantiscono una certa conti-nuità». L'obiettivo dei 50 mi-liardi è a portata di mano e ilCibus di Parma (9-12 maggio)sarà un'occasione per verifi-care le performance dell'agro-alimentare anche alla luce dinuovi mercati come l'Iran el'Argentina.

Page 12: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

li pron -wa !C- 3y- ir_-j ï

«Lo chocdi quella mailrimastasenza risposta»«Quella di Tarragona è unatragedia che ha colpito alcuore l'università di Firenze ein particolare la scuola diEconomia». GiorgiaGiovannetti, prorettore allerelazioni internazionali perUnifi e responsabile delprogetto Erasmus, negli ultimigiorni ha riletto più volte lamail che sabato scorso gli èstata inviata da Valentina,Elena e Lucrezia, le trestudentesse morte mentre,con altri colleghi Erasmus,tornavano in bus a Barcellona.Chiedevano proprio al suoufficio la possibilità diprolungare il loro soggiorno inSpagna per sostenere alcuniesami. «Sono rimastascioccata perché quella mai] èstata inviata poco prima che leragazze partissero perValencia. Non abbiamo avuto il

tempo dirispondereperché ilmeccanismoe complesso,e per dare l'okci saremmodovuti

--- confrontare

Sconvolti,perricordarlepensiamodi intitolarea loroun'aula

con altri ufficie capire sevifossero i fondinecessari».Giovannettida ierimattina stalavorando sudue fronti:quellospagnolo equello belga

per assisteretutti gli studenti dell'universitàdi Firenze in Erasmus. «DaBruxelles non abbiamo ancoranotizie, i 31 ragazzi che sono aBarcellona , invece , sono moltoprovati da ciò che è accaduto».Il prorettore ieri ha volutoincontrare cinque laureande inEconomia che, nei prossimimesi, partiranno perl'Erasmus: «Mi hanno chiestoconsigli su come e doveandare , anche se sonoorientate verso la Spagna. Daparte dei ragazzi prevalel'aspetto dell'esperienzapositiva». Lei assieme agli altriprof, al presidente della scuoladi Economia Vincenzo Zampi,e al rettore Luigi Dei, stariflettendo su come poterricordare , in modo duraturo,le tre ragazze toscane: «Laprossima settimanaorganizzeremo un momentodi riflessione a cui cipiacerebbe coinvolgere i loroamici. E poi abbiamo altreidee , come dedicargli un'aula.Ne parleremo anche con igenitori . Ora però dobbiamopensare ai sopravvissuti che,credo, abbiano bisogno di unaiuto psicologico». (A.P.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 13: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

I bigliettini, le dediche, i fioriIl lungo abbraccio di BarcellonaI corpi delle tre ragazze toscane arriveranno in Italia domani, l'attesa delle famiglieBARCELLONA «Valentina ed Ele-na, non vi dimenticherò mai.Anche se abbiamo avuto pocotempo, la nostra è stataun'amicizia vera. Sempre nelmio cuore». Ha firmato solocon un cuore l'autore del mes-saggio scritto su uno dei seiquaderni che l'Università diBarcellona ha lasciato apertisu una lunga cattedra, nel cor-tile dell'edificio storico che pertre giorni è stato il luogo dellepreghiere e degli addii alle 13vittime dell'incidente di Tarra-gona. Perché Valentina ed Ele-na, così come Lucrezia, Elisa,Serena, Francesca, Elisa e le al-tre sei vittime non sono maipotute tornare. l loro corpi so-no rimasti in questi giorni aTortosa, vicino Tarragona, apochi chilometri dal luogodell'incidente, dove è stato al-lestito il centro di accoglienzaperle loro famiglie.

Qui all'Università ci sono so-lo t3 bianchissimi mazzi di ro-se, messi su un lungo tappetorosso. A sinistra i lumini, acce-si di volta in volta da chi passae a destra corone e mazzi difiori, che portano i messaggidelle facoltà a cui le vittimeerano iscritte e degli amici. Trai fiori c'è anche un foglio A4con un cuore tricolore colora-to a mano che dice: «Rimarre-te sempre nei nostri cuori».Una signora vestita di nero leg-ge i messaggi sui quadernoni esi asciuga le lacrime. «Cono-sceva le ragazze morte?» lechiedo. «No, non conoscevonessuno e non mi aspettavo dicommuovermi una volta quidentro».

E invece si commuovono intanti, e alcuni si abbraccianoin questa sala che l'ateneo ca-talano ha voluto aprire alla cit-tà intera da lunedì a stanotte,per poter dare a tutti un luogoin cui piangere. C'è un bambi-

no italiano che avrà sì e no 3anni e cerca di arrampicarsisulla cattedra perché vuole di-segnare «una stellina», ci sonotante mamme con le carrozzi-ne, persone anziane, coppie digenitori e studenti universita-ri, in questa lenta processionenel cuore dell'Università:«Queste cose non dovrebberosuccedere mai, da studentessaErasmus che sono posso direche almeno hanno fattoun'esperienza bellissima e sene sono andate col sorriso» hascritto Bea in italiano, tra deci-ne di messaggi in inglese, spa-gnolo, catalano, francese. Co-me lei anche Simo, Giorgia,Diego che promette: «E vostrospirito, le vostre risate, i vostrisogni sono custoditi dentroognuno di noi». C'è chi celebrala spensieratezza di quel mo-mento, seppur terribile, comeRoberta: «Sono morte con lafelicità che solo l'Erasmus puòdare!». E chi, come Federico,era proprio insieme alle vitti-me quella notte, ma su un al-tro pullman: «Mi sento moltofortunato ad essere salito suun altro bus, ma il mio pensie-ro andrà ogni giorno a voi».

C'è chi non si firma e pro-mette a Francesca che conti-nuerà a cantare «tutte le can-zoni che piacevano soltanto alei». E resta la sensazione chesotto questa antica navata tuttisi sentano parte di una grandefamiglia, incapaci di trovare leparole giuste per dire addio.«Siamo tutti Erasmus, la na-zionalità non conta più nullaquando si è una grande fami-glia. Che i vostri sorrisi vi ac-compagnino sempre, ovun-que voi siate. E viaggio non fi-nisce qui», scrive Greta.

E il viaggio di ritorno a casaè iniziato almeno per due dellesette vittime italiane, che sonostate rimpatriate nella nottecon un aereo militare atterratoa Pisa. Dovrebbero invece es-sere rimpatriate domani le al-tre sei, tra cui le tre ragazze to-scane Valentina Gallo, ElenaMaestrini e Lucrezia Borghi.Secondo quanto appreso dallaportavoce del governo, NeusMunté, infatti, sono ancora incorso le procedure di ricono-scimento e si attende il via li-bera del giudice spagnolo cheindaga sull'incidente. Poi saràil tempo delle lacrime, a Firen-ze, Greve e Gavorrano.

Daria Simeone© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nellafoto grandeValentina,Lucreziae Elenanel periodotrascorsoa BarcellonaNella fotoin altouno deibigliettinilasciatinello spaziodell'Universitàa Barcellona

n,Ifllire..ly d1dlJo i P:l ul "IN ,"' , odilkl

Page 14: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

I toscani nell'incubo di Bruxelles«In metrO ci gridavano: correte»Ferita lievemente una ragazza residente a Firenze: «Ricordo l'esplosione, ë stato un miracolo»

Le esplosioni vicine, la trage-dia vissuta dal vivo, o via webdopo le chiamate preoccupatericevute dall'Italia. E la giornatadei tanti i toscani presenti a Bru-xelles. I più noti, come l'euro-parlamentare Simona Bonafè,hanno commentato in diretta tvgli eventi. Chiara Burla, 24 annidi Vercelli, da qualche tempo re-sidente a Firenze dove studiadanza all'Opus Ballet, è rimastalievemente ferita da uno spor-tello della metro: «Non so se èstato un miracolo, o fortuna. Sosolo che sono sopravvissuta. Ri-cordo l'esplosione, il buio, le ur-la - dice - ora non vedo l'oradi tornare a casa».

Michela Nunesfotografa

«Ero nella metro alle 9,2o apoche fermate dal luogo del-l'esplosione. B stato il panico.Non riuscivamo a capire se labomba fosse scoppiata ad unmetro o ad un chilometro. Cihanno fatto evacuare incitando-ci a correre. Paura, disperazionee poi tanta tristezza». Michela èuna fotografa freelance di Gros-seto, risiede da 1o anni nella ca-pitale belga: «Sono rientrata acasa camminando 5 chilometri.La città è spettrale, sono ore ter-ribili».

Luca Ferrinifunzionario agenzia Eu

Lavora vicino al parlamentoeuropeo ed è difensore del-l'Oree Hockey Club di Bruxelles:«La seconda esplosione - rac-conta - c'è stata mentre ero inviaggio. Ci hanno fatto scenderedue fermate prima con un mes-saggio dell'altoparlante. Sonoandato in ufficio e rimasto lì, inattesa».

Enrico Tavr oferdí `g - escano

Ai dipendenti della sede dellaRegione Toscana, vicino allametro Schumann, è stato chie-sto di non uscire, spiega il diri-gente. Ma la paura è stata tanta:«Una nostra dipendente - diceil dirigente - è passata 1o mi-nuti prima dell'esplosione dallastazione di Maelbeek. Dieci mi-nuti che l'hanno salvata, proba-bilmente».

Elena BianchiraiConfindustria

«Si sentono sirene ogni po-co», racconta la dipendente diConfindustria Firenze, in tra-sferta a Bruxelles. Ieri mattinacon i colleghi avrebbe dovutoprendere la metro, ma hannopreferito chiamare un taxi, ave-vano valige: «Cerchiamo di nonimmaginare cosa sarebbe suc-cesso se avessimo preso la me-tro».

Francesco Voltandìpendente Gsk

«Andavo al lavoro - è la te-stimonianza di Francesco - Mihanno avvertito dall'Italia. Cihanno ordinato di restare in uf-ficio e hanno interrotto le co-municazioni. Per parlare utiliz-ziamo una rete WiFi di un'azien-da vicina. Dovrei ripartire vener-dì, ma forse vado adAmsterdam, qui é il caos».

Martino Miragliaimpiegato Nazioni unite

Martino, impiegato al Pro-gramma sviluppo delle NazioniUnite, era in palestra. Nello spo-gliatoio ha trovato sul telefonodecine di chiamate e messaggidi amici e parenti. Così ha sapu-to dell'attentato anche alla sta-zione Maelbeek, a pochi metridalla palestra. Arrivato in ufficioè rimasto chiuso per quasi tuttoil giorno: «Siamo tutti barricatiin ufficio, i militari non fannoscendere le persone in strada ele strade ora sono vuote se nonper le forze dell'ordine». A duepassi c'è l'ambasciata turca:«sembra un campo di guerra trafilo spinato e militari».

ç,,,.,..°ie 1?ischettiin' a'e

«Ehi ragazzi, sto bene. È un

casino, ma sono abbastanza si-curo che andrà tutto bene e fini-rà presto. È stato imposto il co-prifuoco e stiamo cercando dicapire cosa dobbiamo fare». Sa-muele Fischetti, 39 di Grosseto,rassicura con un messaggio suFacebook amici e familiari. Vivea Bruxelles dal 2012 ed è diretto-re di un centro in cui si insegnainglese, arte e sport: «Quandoho appreso la notizia stavo an-dando a scuola su un bus. Dei ra-gazzi hanno iniziato a parlarne:ho preso in mano il telefonino emi sono reso conto. La maggiorparte dei genitori dei miei alun-ni lavora nelle istituzioni euro-pee, la preoccupazione di tuttiera evidente, non è stato facilegestire la situazione».

Ruggero Nardiristoratore

In rue Archimede, a 5oo metridalla stazione metro di Mael-beek, si trova il ristorante Ro-sticceria Fiorentina, dal 1962 ge-stita dalla famiglia Nardi di Ba-gni di Lucca. Il titolare Ruggeroè rimasto per ore asserragliatonel suo locale. «Il fidanzato dimia figlia Valentina ogni matti-na viene al ristorante in metroattorno all'orario dell'attentato,ma stavolta - racconta - avevala mia auto perché gli avevochiesto di andare a ritirare dellecolombe. Forse hanno salvato lavita a lui e a mia figlia».

Pietro Romanoricercatore

Braccato dal terrorismo. Ilgiovane senese risiede a Parigi,vicino al Bataclan, dove ha vissu-to in prima persona l'attentato anovembre. Ieri era a Bruxellesper un colloquio: «Ero a casa diun amico. Dalla finestra ho vistoambulanze e auto della polizia,sembrava il set di un film». «Oraspero che Bruxelles reagisca co-me Parigi. Due giorni dopo i pa-rigini affollavano bar e ristoran-ti, spero che qui succeda lo stes-so».

Diaconio D elle oranericercatore

Dal Sant'anna, è diventato ri-cercatore alla Saint-Louis: «Neimesi scorsi ho evitato la metro,poi ho ricominciato, semprecon un po' di preoccupazione.Mi ha molto colpito il rancore, ilrisentimento degli abitanti diMaelbeek dopo l'arresto di Ab-deslam: adesso ci sono moltipiù sguardi ostili, più distanze».

Marzio Fatucchi(hanno collaborato Jacopo

Aiazzi, Chiara Calcagno,Cinzia Colosimo, Simone

Dinelli, Jacopo Storni,Aldo Tani, Ivana Zuliani)

0 RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 15: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

Un'agente della polizia belga grida ai passeggeri della metropolitana di fuggire dalla stazione poco dopo le esplosioni

Page 16: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

BARCELLONA

Domani il rientrodelle tre vittime

NA fiaccolata stasera sot-oto la Torre di Pisa, perElena , per Lucrezia, per

Valentina . La organizza una se-zione dell'Esn, Erasmus stu-dent network . Ieri nella chiesadi Greve in Chianti veglia di pre-ghiera a Santa Croce dove Lu-crezia Borghi , 22 anni, studen-tessa di economia , faceva cate-chismo. Intanto nella notte so-no rientrate a bordo di un volomilitare dell 'Aeronautico le pri-me tre delle sette salme.

SEGUE A PAGINA IV

Page 17: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

Domani Valentina, Elena e Lucrezia tornano a c<DALLA PRI DICRÜNACA

LE ALTRE, quelle delle studentessetoscane che erano a Barcellonaper l'Erasmus, torneranno doma-

ni. Le bare viaggeranno su un Boeing767 dove troveranno spazio anche i fa-miliari. «Siamo distrutti, siamo qui tut-ti insieme...» ha confessato il babbo diLucrezia a chi da Greve lo ha contatta-to. Non ci sarà un unico funerale per letre amiche, studentesse di economiache avevano diviso l'avventura spagno-la, ma tre cerimonie: una a Firenze perValentina Gallo che abitava in via delloStatuto, una a Gavorrano per ElenaMaestrini, 21 anni che a Barcellona vi-veva con Lucrezia Borghi. Per Lucreziala cerimonia sarà a Greve, forse vener-dì. Stasera a Firenze il concerto di Pa-squa del Conservatorio Cherubini, incollaborazione con l'Università di Firen-

ze e con il Centro Studi della Fondazio-ne Meyer sarà dedicato alle tre studen-tesse. Il concerto si terrrà alla Chiesadella Santissima Annunziata alle 21.In-tanto a Barcellona proseguono gli ac-certamenti sulle cause dell'incidente

Una fiaccolata a Pisa sotto laTorre, una veglia di preghieraa Greve in Chianti, il concertodel Cherubini dedicato a loro

costato la vita a 13 giovani. Emergonostorie, vite, racconti. I genitori di Valen-tina erano in viaggio domenica matti-na per raggiungere la figlia a Barcello-na quando hanno saputo dell'incidentee si sono subito preoccupati. Lo raccon-ta Cristina una ragazza spagnola che

per caso ha conosciuto Gerardo e Giu-lietta. Il volo era in ritardo a causa diuno sciopero. Guardando le notizie sulcellulare, Gerardo e Giulietta avevanoletto dell'incidente del bus al ritorno dauna festa a Valencia, e si preoccupava-no ad alta voce. Cristina si era avvicina-ta per aiutarli. «Nostra figlia ci ha dettoche andava alle Fallas, però non ci hachiamato» le avevano confidato. «Saràsuccesso qualcosa?». La giovane avevachiamato il servizio di urgenza del go-verno catalano e gli ospedali. Nessunatraccia della ragazza. Solo il consiglio diandare a Tortosa per avere informazio-ni. A Barcellona Valentina non eraall'aeroporto ad accogliere i genitori equesto è stato un altro presagio si unastoria tragicamente finita all'obitorio,con la voce dei genitori che diventa unsoffio: «Si, è lei». (l.m.)

QaiaaoouZIowe aiseavnrn

IL RIENTROÈ iniziato il rientro in Italia dellesalme delle vittime di BarcellonaValentina, Elena e Lucreziarientreranno domani mattina

Page 18: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

ALIZOUNA CITTA' APERTACOLPITA NELL'ANIMASPERIAMO NON CAMBI

« a tempo qui vivi

,1)

bonodsb u. i

MOLTI dei nostri talenti, ora so- C'è la polizia ovunque. Ho passa-no là, barricati negli uffici. Nico- to la giornata a chiamare tutti ila, Giacomo e Maria Olimpia. miei conoscenti. Qualcuno è nelTutti parlano di una situazione te- panico. Un mio amico tedesco sisa negli ultimi giorni. Una città di trovava in metro stamani, quandosolito aperta, colpita nella sua ani- ha letto che c'era una bomba in ge-ma. Nicola Filizola lavora da 5 an- roporto, ha deciso di scendere,ni a Bruxelles per un programmaeuropeo di finanziamento e svi-luppo di tecnologia sanitaria lega-to alla Commissione europea, è «Un m io am ico ha decisoanche vice presidente per gli Affa- di scendere dieci metri primari europei della Fondazione «Ga-ragErasmus», l'associazione che che saltasse tutto in aria»riunisce gli ex studenti Erasmuscon sede in piazza D'Ascanio a Pi- dieci metri più avanti è saltato tut-sa. Ieri mattina stava andando in to per aria». Il futuro. «Siamo co-ufficio in bici, come d'abitudine, me tornati indietro al 15 novem-quando, alla radio ha saputo quel bre, quando la città intera fu paralo che stava succedendo. «Ho sentito dei fatti in aeroporto - raccon- lizzata. Ma non vorremmo cheta mentre in sottofondo si sento- adesso a scoppiare fosse la rabbiano passare le ambulanze («ma è civile. Ci sono molti autoctoninormale, sono a 50 metri dal Par- che vivono in modo sereno conlamento europeo, nel centro citta- gli immigrati. E poi tantissimidino») - Nel frattempo sono arri- stranieri che ora potrebbero dire,vato a destinazione e c'è stato il se- questo non è il mio paese, ho pau-condo attacco vicino a me». Gior- ra, me ne vado». Spaventato ma vi-ni, se non mesi di tensione. «In 5 vo («mezz'ora prima dell'esplosio-anni ho visto la situazione mutare ne sono passato dalla stazione direpentinamente. Dopo Parigi, c'è Maelbeek dove c'è stata l'esplosio-stata un'escalation graduale ma ne») Giacomo Delle Donne, ex al-continua. Questa è una città mol- lievo della Sant'Anna di Pisa e ri-to aperta e chi viene da fuori qui cercatore postdoc all'Universitêsi sente davvero poco straniero. Saint-Louis che si trova nella zo-Ora, però, capiamo il senso di na del Giardino botanico. «Pote-smarrimento dei newyorkesi, dei vo morire», si sfoga. Ferma in uffi-londinesi... speriamo che non ci cio nella capitale del Belgio anchesiano ripercussioni forti». «Ci un'altra ex allieva della Scuola del-aspettavamo qualcosa, purtoppo la classe di scienze giuridiche, Ma-- prosegue Nicola - per tanti moti- ria Olimpia Barros Pinto, ora col-vi. C'è un sentimento di non cola- laboratrice della Commissione eu-pleta sicurezza». Il presente. «So- ropea: «Grazie al cielo ero già arri-no stati chiusi i grandi magazzini. vata al lavoro. La sede si trova pro-Non so se domani potrò venire, i prio tra Shuman e Maelbeek».mezzi di trasporto saranno fermi. antonia casini

Page 19: 0 7dccti · 2016-03-23 · UNIVERSITA: DUE ATENEI TOSCANI ... Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Tor Vergata a Roma, ... è l'aumento delle tasse provo-cato dal nuovo calcolo dell'Isee

L7 1c ai"1eNicola Filizola lavorada 5 anni a Bruxellesper un programma europeodi finanziamento e sviluppodi tecnologia sanitaria.E'vice presidente dellaFondazione 'GaragErasmus'

rm4 r a 'rcGiacomo Delle Donne, exallievo della Sant'Anna diPisa e ricercatore postdocall'Université Saint-Louische si trova nella zona delGiardino botanico . « Potevomorire », si sfoga

p iwYc rl"lFerma in ufficio nellacapitale del Belgio ancheun'altra ex allieva dellaScuola della classe discienze giuridiche, MariaOlimpia Barros Pinto