04/02/11 i - decisioni emotive. 2 cominciamo dalla complessità della nostra mente la nostra mente...

13
04/02/11 I - Decisioni emotive

Upload: vincenzo-aiello

Post on 01-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

04/02/11

I - Decisioni emotive

Page 2: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

2

Cominciamo dalla complessità della nostra mente

La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

Il nostro cervello non è specializzato per cercare, nuove soluzioni ma per ricercare soluzioni che già erano presenti nella nostra memoria, cioè pregiudizi!

Page 3: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

La nostra mente è plasmabile dai professionisti della comunicazione!

L'unico modo di resistere è di conoscere i metodi che usano

per condizionare le nostre sceltee imparare a ragionare

come fanno tecnici, scienziatie imprenditori

e come dovrebbero fare i politici

3

(Ci propongono soluzioni facili, attraenti e facilmente memorizzabili)

Page 4: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

4

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

Prendere una decisione razionale

1) Direzionale (Linguaggio direttivo, gestionale)in cui si stabiliscono gli obiettivi

2) Tecnico (Linguaggio tecnico)in cui si stabilisce il metodo e le risorse necessari per raggiungere gli obiettivi

3) Operativo (Linguaggio operativo, pratico)in cui si realizza quanto deciso ai livelli superiori

4

La nostra attenzione può essere rivolta a poche cose contemporaneamente, perciò le decisioni sono prese in livelli, tipicamente tre:

Page 5: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

1) Coscienza memoria

2) Pregiudizi, istruzione

3) Istinto, abitudine

5

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

La decisione “spontanea”è completata in modo subconscio a livello tecnico e operativo

5

S u b c o n s c i

o

Page 6: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

6

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

I “contratti” tra livelli decisionaliD

ettag

li

Sin

tesi

Pa

rtico

lare

Gen

eral

e

6

La quantità di informazione gestibile da una persona è limitata di conseguenza è necessario lavorare su parte dell'informazione (i contratti)e controllare la componente emotiva che completa le informazioni

Page 7: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

7

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

La magia è passare direttamente da livello direzionale a livello operativo saltando il livello tecnico!

1)Direzionale (Linguaggio direttivo, gestionale) in cui si stabiliscono gli obiettivi e le risorse necessarie a ottenerli

2) Tecnico (Linguaggio tecnico) in cui si stabilisce il metodo col quale raggiungere gli obiettivi

3) Operativo (Linguaggio operativo, pratico) in cui si realizza quanto deciso ai livelli superiori

I maghi del marketing fanno abbondante uso del linguaggio magico! Topolino voleva una bacchetta magicaIl marketing convince che basta guardare il marchio!

7

Page 8: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

1) Coscienza memoria

2) Pregiudizi, istruzione

3) Istinto, abitudine

8

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

Le decisioni “magiche” sono fortemente influenzate dal temperamento della persona.

8

S u b c o n s c i

o

Page 9: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

9

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

Ideologia è prendere una soluzione tecnica“a scatola chiusa”

Topolino non aveva bisogno di magia, aveva bisogno di una pompa!Ideologia è prendere la prima pompa che capita (che può funzionare o meno. L’ideologia somiglia molto alla magia!)

1) Direzionale (Linguaggio direttivo, gestionale) in cui si stabiliscono gli obiettivi e le risorse necessarie a ottenerli

2) Tecnico (Linguaggio tecnico) in cui si stabilisce il metodo col quale raggiungere gli obiettivi

3) Operativo (Linguaggio operativo, pratico) in cui si realizza quanto deciso ai livelli superiori

9

Page 10: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

10

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

Razionalità è usare scienza e calcolo per trovare la soluzione tecnica efficace

Per essere razionale Topolino avrebbe dovuto calcolare (e costruire) la pompa.

1) Direzionale (Linguaggio direttivo, gestionale) in cui si stabiliscono gli obiettivi e le risorse necessarie a ottenerli

2) Tecnico (Linguaggio tecnico) in cui si stabilisce il metodo col quale raggiungere gli obiettivi

3) Operativo (Linguaggio operativo, pratico) in cui si realizza quanto deciso ai livelli superiori

10

Page 11: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

1) Coscienza memoria

2) Pregiudizi, istruzione

3) Istinto, abitudine

11

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

11

Analisi

La decisione “Razionale” analizza e verifica tutti i dettagli

Page 12: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

12

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]

12

Raramente siamo in grado di considerare razionalmente tutti i dettagli.

Di conseguenzala maggior parte delle nostre decisioni

sono emotive

Page 13: 04/02/11 I - Decisioni emotive. 2 Cominciamo dalla complessità della nostra mente La nostra mente gestisce la complessità e ci semplifica la vita, ma…

13

Nel processo decisionale occorre tener conto delle emozioni, i pregiudizi e l'istruzione delle persone coinvolte.

Solo con queste premesse è possibile stabilire obiettivi raggiungibili e architettare delle soluzioni efficaci.

Decidere razionalmenteè un' operazione

complessa!

Perché si litiga?

Perchè si litiga? In famiglia, in azienda e ... col computer © Giorgio Misuri 2010ISBN 978-88-86762-72-4 Multimage, Associazione Editoriale  Via Romagnosi 15r -50134 FirenzeTel/fax 055969092http://[email protected]

IDEOCOORDINATE Giorgio Misuri - [email protected]