1 asettimana del sociale...confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che...

8
Settimana del Sociale 1 a CHI È CONFARTIGIANATO... SI OCCUPA DI TE Una settimana di incontri per discutere sul benessere sociale con Carlo Accornero, Davide Anni, Giuseppe Ambrosoli, Eliana Baici, Maurizio Besana, Aldo Biolcati, Franca Biondelli, Maria Bocca Corsico Piccolino, Federico Bonetti, Franco Giulio Brambilla, Dario Bruni, Alessandro Canelli, Luca Caretti, Paolo Francesco Castaldo, Massimo Cavino, Paolo Cirri, Maurizio Colombo, Maurizio Comoli, Silvia Corona Miglio, Paolo Crepet, Davide Crippa, Luigino Crosta, Domenico De Angelis, Giorgio Delsignore, Enrico De Maria, Massimo De Salvo, Johnny Dotti, Antonio Giuseppe Elia, Cesare Emanuel, Maria Rosa Fagnoni, Gianpaolo Fassino, Elena Ferrara, Augusto Ferrari, Massimiliano Ferrè, Renzo Fiammetti, Rossella Fossati, Franco Francavilla, Pier Benedetto Francese, Giuseppina Gambaro, Anna Giannini, Michele Giovanardi, Rossella Grandi, Loreta Guacci, Giuseppe Guaglio, Stefania Guerrini, Amleto Impaloni, Bartolomeo La Porta, Fabrizio Manca, Leonardo Manera, Silvia Marchionini, Giampiero Masera, Fabio Menicacci, Davide Mezzanotte, Marilinda Mineccia, Davide Moccia, Federico Moine, Giuseppe Molteni, Carlo Napoli, Davide Occhipinti, Iginio Olita, Antonio Payar, Giampaolo Palazzi, Flavio Pavia, Alberto Pellai, Susanna Piccioni, Davide Porporato, Flavia Prodam, Giorgio Quaglia, Fiorenzo Rabozzi, Alessio Ricci, Adriano Sonzini, Felice Alessio Sarcinelli, Massimo Secondo, Maurilio Squara, Daniela Sironi, Annamaria Tagliaretti, Elena Tommasini, Maria Rosa Trio, Paola Turchelli, Emanuele Urbani, Mario Vadrucci, Marco Vascone, Franco Zanetta, Donatella Zelandi

Upload: others

Post on 21-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

S e t t i m a n adel Sociale1a

CHI È CONFARTIGIANATO...SI OCCUPA DI TEUna settimana di incontri per discutere sul benessere sociale conCarlo Accornero, Davide Anni, Giuseppe Ambrosoli, Eliana Baici, Maurizio Besana, Aldo Biolcati,

Franca Biondelli, Maria Bocca Corsico Piccolino, Federico Bonetti, Franco Giulio Brambilla, Dario

Bruni, Alessandro Canelli, Luca Caretti, Paolo Francesco Castaldo, Massimo Cavino, Paolo Cirri,

Maurizio Colombo, Maurizio Comoli, Silvia Corona Miglio, Paolo Crepet, Davide Crippa, Luigino

Crosta, Domenico De Angelis, Giorgio Delsignore, Enrico De Maria, Massimo De Salvo, Johnny

Dotti, Antonio Giuseppe Elia, Cesare Emanuel, Maria Rosa Fagnoni, Gianpaolo Fassino, Elena

Ferrara, Augusto Ferrari, Massimiliano Ferrè, Renzo Fiammetti, Rossella Fossati, Franco Francavilla,

Pier Benedetto Francese, Giuseppina Gambaro, Anna Giannini, Michele Giovanardi, Rossella

Grandi, Loreta Guacci, Giuseppe Guaglio, Stefania Guerrini, Amleto Impaloni, Bartolomeo La Porta,

Fabrizio Manca, Leonardo Manera, Silvia Marchionini, Giampiero Masera, Fabio Menicacci, Davide

Mezzanotte, Marilinda Mineccia, Davide Moccia, Federico Moine, Giuseppe Molteni, Carlo Napoli,

Davide Occhipinti, Iginio Olita, Antonio Payar, Giampaolo Palazzi, Flavio Pavia, Alberto Pellai,

Susanna Piccioni, Davide Porporato, Flavia Prodam, Giorgio Quaglia, Fiorenzo Rabozzi, Alessio Ricci,

Adriano Sonzini, Felice Alessio Sarcinelli, Massimo Secondo, Maurilio Squara, Daniela Sironi,

Annamaria Tagliaretti, Elena Tommasini, Maria Rosa Trio, Paola Turchelli, Emanuele

Urbani, Mario Vadrucci, Marco Vascone, Franco Zanetta, Donatella Zelandi

Page 2: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

Scuola, educazione, lavoro, sport. Ma anche memoria e coraggio.

Il nuovo sociale nelle comunità del Piemonte Orientale si declina

nell’impegno degli artigiani – dei giovani, delle donne, dei pensionati–

per una società coesa, innervata di valori che sono riconosciuti e

riconoscibili.

Per questo – proprio perché costruttori di ambienti in cui vivere e

intraprendere - gli artigiani di Confartigianato Imprese Piemonte

Orientale propongono alla comunità una riflessione lungo l’arco della

Settimana del Sociale. Per ribadire chi vogliamo essere e quale mondo

lasciare ai nostri figli.

Settimanadel Sociale

Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro

che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona,

sulle capacità professionali e gestionali e sulle qualità morali

dell’imprenditore. La valorizzazione del “lavoro” è un principio

fondamentale affermato nella Carta Costituzionale che nella sua

articolazione intreccia diritti e doveri, libertà e partecipazione.

La prima edizione della settimana del sociale della Confartigianato

è un’esperienza di condivisione dei valori espressi dai movimenti

dei giovani, delle donne e degli anziani con le comunità dei territori

del Piemonte Orientale.

L’accesso agli eventi è limitato alla capienza delle sale ove si

svolgono.

Per la partecipazione e per le prenotazioni è necessario accreditarsi

presso uno degli uffici della Confartigianato del Piemonte Orientale

o in via telematica all’indirizzo internet www.artigiani.it

Chi è Confartigianato... si occupa di te

Michele GiovanardiPresidenteConfartigianato Imprese Piemonte Orientale

Adriano SonziniPresidenteAssociazione Nazionale Anziani Pensionati ANAPConfartigianato Imprese Piemonte Orientale

Federico BonettiPresidenteMovimento Giovani ImprenditoriConfartigianato Imprese Piemonte Orientale

Donatella ZelandiPresidenteMovimento Donne ImprenditriciConfartigianato Imprese Piemonte Orientale

Amleto ImpaloniDirettoreConfartigianato Imprese Piemonte Orientale

1a

Page 3: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

Co n fa r t i g i a n a to WELCA R EDOVE

N O V A R A

Per partecipare è richiesta la prenotazione presso gli uffici della Confartigianato.Per informazioni:

[email protected] - 0321 661111

01

02

03

04

05

06

07

08 

09

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San Gaudenzio - Presentazione di un esempio di Digital Innovanation Hub “La manifattura digitale” a cura di We Do FabLab. Accoglienza a cura di ITE Mossotti Novara. Aperitivo Degustazione prodotti eccellenza agroalimentare del Piemonte orientale in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Ravizza di Novara. Accoglienza a cura di Istituto Tecnico Economico “Mossotti” Novara.

18:00

NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San Gaudenzio - Tavola Rotonda sul tema: “Cyber virtù e Cyber pericoli“.Interventi: Elena Ferrara (Senatrice della Repubblica), Marilinda Mineccia (Procuratore della Repubblica di Novara), Alberto Pellai (Psicoterapeuta dell’età evolutiva), Michele Giovanardi (Presidente Confartigianato Piemonte Orientale), Massimiliano Ferrè (Presidente We Do FabLab). Modera il dibattito Don Giuseppe Guaglio

20:00

BORGOMANERO - Sede Villa Marazza - “Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“ Tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Cristina D’Ercole (Segretario Generale CCIAA di Novara), Davide Mezzanotte (Psicologo).Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare

11:00

NOVARA - Sede Anffas - Gli artigiani del settore agroalimentare e i pensionati in cucina a pranzo con i ragazzi per un momento di condivisione sociale

12:00

L U N E D Ì

16

NOVARA - Sede Confartigianato - Intervento di Domenico De Angelis Condirettore Generale Banco BPM: “Come tutelare il risparmio delle famiglie e delle imprese attraverso il miglior rapporto con la propria banca”; conosciamo meglio le azioni, le obbligazioni e bail-in

18:00

NOVARA - Castello Sforzesco - Evento con i maestri acconciatori, per una serata di moda e beneficenza insieme a Lega Italiana Lotta contro i Tumori - Sezione di Novara LILT - in collaborazione con Nando Villa HAIR AND BEAUTY - Aperitivo di benvenuto in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Ravizza di Novara

21:00

NOVARA - Palazzo Bellini Banco BPM - Incontro con le scuole del “quadrante”: Scoprire con Confartigianato, Banco BPM e Università dove “Re Carlo Alberto abdicò dopo la fatal Novara”, dove soggiornò Napoleone III, dove Radetzky installò il proprio comando dopo la vittoriosa giornata del 23 marzo 1849, parlando di Europa, Euro ed economia. Interventi di Eliana Baici e Maurizio Comoli Professori Università del Piemonte Orientale. Accoglienza a cura di Istituto Tencico Economico “Mossotti” Novara.

10:00M A R T E D Ì

17

NOVARA - Auditorium Fratelli Olivieri Conservatorio Cantelli - Largo Bellini - “Truffatore non ci casco”. Intervento di S.E. il Prefetto di Novara Francesco Paolo Castaldo e le Forze dell’Ordine per informare e sensibilizzare sui pericoli derivanti dalle truffe a danno delle famiglie e delle persone. Istruzioni per difendersi. Segue rinfresco

15:00

NOVARA - Complesso Monumentale del Broletto - Circolo dei lettori - Incontro sul tema della violenza di genere, quando le donne sono vittime; presentazione del libro di Annamaria Tagliaretti, “Il treno sta per arrivare”, edito da Freeman - Modera Paola Turchelli (Referente Circolo dei lettori di Novara)

17:00

NOVARA - Università del Piemonte Orientale - “Siamo ciò che mangiamo: il cibo tra cultura e salute”. Un tema di grande attualità, dalle ricadute sociali, tema di uno specifico progetto di ANCOS Confartigianato nell’ambito del servizio civile. Aperitivo con prodotti tipici

10:00V E N E R D Ì

20 BORGOMANERO - Villa Marazza - Premiazione concorso Fotografico Energie.16:00

NOVARA - Treno Storico Novara-Varallo Sesia. Visita culturale alla Parete Gaudenziana e ai Sacri Monti con la partecipazione di S. E. Monsignor Franco Giulio Brambilla Vescovo di Novara

07:30

NOVARA - piazza Martiri - Un gioco di memoria, con la memoria, sulla memoria. Per divertirsi e non dimenticare la terribile malattia dell’Alzheimer. Evento in collaborazione con Associazione Malati di Alzheimer AMA - Tardo pomeriggio “paniscia” per tutti in piazza

11:00

S A B A T O

21

GRANOZZO CON MONTICELLO - sede Novarello - Incontro di aggiornamento professionale per Consulenti del Lavoro sul tema delle riforme contrattuali e il Welfare aziendale con rilascio dei crediti formativi a cura dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Novara. Accoglienza a cura dell’Istituto Tecnico Economico “Mossotti” - Novara

14:00

GRANOZZO CON MONTICELLO - sede Novarello - Tavola Rotonda “Chi è Confartigianato... si occupa di te: l’evoluzione del welfare nella società contemporanea”. Interventi di Augusto Ferrari (Assessore Regionale Welfare), Dario Bruni (Presidente Sanarti), Bartolomeo La Porta (Presidente Ordine Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Novara) Luca Caretti (Segretario CISL Piemonte Orientale); modera Massimo Cavino (Professore ordinario di diritto costituzionale Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro). Apericena Degustazione

17:00

BRIGA NOVARESE - sede Fima Carlo Frattini srl - “A scuola di design: racconti di innovazione nel settore del rubinetto e dell’arredo bagno“ la testimonianza del distretto del rubinetto. Tavola rotonda in collaborazione con il Politecnico di Milano - Scuola di Design. Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Novara. A seguire aperitivo con prodotti del territorio

14:30

GRANOZZO CON MONTICELLO - sede Novarello - Partita di calcio vecchie glorie Novara - Pro Vercelli per ricordare i giocatori delle due squadre caduti nella prima guerra mondiale e i monumenti che li celebrano in restauro a cura di Confartigianato. Apericena Degustazione

19:45

NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San Gaudenzio - Tavola Rotonda sulla riforma della previdenza “Tutta la verità, nient’altro che la verità sulle pensioni: luoghi comuni, interpretazioni errate, mezze verità... tutto quello che nessuna rubrica televisiva vi dirà mai”. Intervento di Anna Giannini e Stefania Guerrini (Patronato INAPA Roma)

20:30

NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San Gaudenzio - Il Welfare Aziendale e premi di produttività: opportunità per aziende, dipendenti e territorio - Aperitivo con prodotti tipici agroalimentare del Piemonte orientale in collaborazione con l’istituto Alberghiero “Ravizza” di Novara

12:00MERCOLEDÌ

18

G I O V E D Ì

19 NOVARA - Cena al buio Ristorante Pizzeria Centro in collaborazione con Unione Italiana Ciechi di Novara20:00

NOVARA - Sede Confartigianato - “Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“ tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (Dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Cristina D’Ercole (Segretario Generale CCIAA di Novara) e Rossella Grandi (Psicologa orientatrice) Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare

11:00

Page 4: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

C o n f a r t i g i a n a t oDOVE

V E R B A N I A

Per partecipare è richiesta la prenotazione presso gli uffici della Confartigianato.Per informazioni:

[email protected] - 0321 661111

22

23

24

25

26

27

28

29

DOMODOSSOLA - Aula Magna Liceo Rosmini - Tavola Rotonda sulla riforma della previdenza “Tutta la verità, nient’altro che la verità sulle pensioni: luoghi comuni, interpretazioni errate, mezze verità... tutto quello che nessuna rubrica televisiva vi dirà mai”. Intervento di Anna Giannini e Stefania Guerrini (Patronato INAPA Roma)

20:30L U N E D Ì

16 VERBANIA - Sede Confartigianato - “Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“. Tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (Dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Maurizio Colombo (Segretario Generale CCIAA del Verbano Cusio Ossola), Davide Mezzanotte (Psicologo). Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare in collaborazione con VCO Formazione

11:00M A R T E D Ì

17

DOMODOSSOLA - Bocciodromo - Torneo di Bocce Triangolare fra squadre di Novara, Vercelli e Domodossola nel nome dell’antico e popolare gioco

10:00

CREVOLADOSSOLA - Ipercoop - Premiazione caccia al tesoro “I volti del Welfare“. Premiazione concorso fotografico “Facce da Welfare“. Al termine aperitivo vegano

18:30

S A B A T O

21

V E N E R D Ì

20 VERBANIA - Sede Confartigianato - Il Welfare Aziendale e premi di produttività: opportunità per aziende, dipendenti e territorio. Aperitivo con prodotti tipici in collaborazione con VCO Formazione

12:00

MERCOLEDÌ

18 OMEGNA - Centro Congressi Forum - L’educazione finanziaria e il bilancio familiare: incontro con la Fondazione Mario Operti sul tema del Microcredito. Aperitivo con prodotti tipici in collaborazione con VCO Formazione

15:00

VERBANIA - Sede Confartigianato - “Truffatore non ci casco”. Intervento con S.E. il Prefetto di Verbania Iginio Olita e le Forze dell’Ordine per informare e sensibilizzare sui pericoli derivanti dalle truffe a danno delle famiglie e delle persone. Istruzioni per difendersi. Aperitivo con prodotti tipici in collaborazione con VCO Formazione

15:00

VERBANIA - Teatro Maggiore - “È tempo di avere coraggio“ Incontro con Paolo Crepet e presentazione del suo nuovo libro “Il coraggio“ ed. Mondadori

20:30

G I O V E D Ì

19

Page 5: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

W E L C A R EDOVEV E R C E L L I

VERCELLI - sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso) - “Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“ tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (Dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Giampiero Masera (Segretario Generale CCIAA di Biella - Vercelli) Rossella Grandi (Psicologa orientatrice).Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare

11:00V E N E R D Ì

20

VERCELLI - Stadio Silvio Piola - I giovani e i docenti in Tribuna allo Stadio di Vercelli. Lezione di educazione civica sulla Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” a cura di Massimo Cavino, Professore ordinario di Diritto Costituzionale - Università del Piemonte Orientale Allo stadio intervengono il presidente della AC Pro Vercelli Massimo Secondo e il Presidente dell’AC Novara 1908 Massimo De Salvo

12:00MERCOLEDÌ

18

VERCELLI - sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso) - Il Welfare Aziendale e premi di produttività: opportunità per aziende, dipendenti e territorio. Aperitivo con prodotti tipici

11:00

VERCELLI - sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso) - Convegno sulla sicurezza del lavoro organizzato da: l’Organismo Paritetico Territoriale Artigianato Piemonte OPTA e dall’Ente Bilaterale dell’Artigianato Piemonte EBAP. Segue rinfresco

14:30

L U N E D Ì

16

VARALLO SESIA - Pranzo Ristorante Italia 13:30

VARALLO SESIA - Rientro in treno15:50

VARALLO SESIA - Visita culturale alla Parete Gaudenziana della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a cura di S.E. Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla

09:30

VARALLO SESIA - Visita facoltativa guidata al Sacro Monte11:30

S A B A T O

21 VARALLO SESIA - Arrivo treno Storico Novara-Varallo Sesia.09:30

Spettacolo con Leonardo Manera12:00

Spettacolo con Coro Folkloristico città di Borgosesia12:30

Pranzo presso Ristorante Italia13:00

VARALLO SESIA - Festa regionale del pensionato ANAP. Animazione della giornata a cura di Dimidimitri

Tavola rotonda “Gioie e dolori della terza età“. Interventi di : Daniela Sironi, (Presidente Regionale Comunità di Sant’Egidio) Gianpaolo Palazzi (Presidente Nazionale ANAP), S.E. Maria Rosa Trio (Prefetto di Vercelli). Modera Flavio Pavia

10:30

DOMENICA

22 TEATRO CIVICO

10:00 Raduno partecipantiSaluti di: Maurilio Squara, Adriano Sonzini, Giuseppe Ambrosoli, Gian Paolo Palazzi

M A R T E D Ì

17 VERCELLI - Piccolo studio - Si parla della Pro Vercelli e della sua storia con il giornalista Enrico De Maria e il suo libro “La mia pro dalla B alla Z“ (EFFEDI edizioni)

17:00

VERCELLI - sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso) - Tavola Rotonda sulla riforma della previdenza “Tutta la verità, nient’altro che la verità sulle pensioni: luoghi comuni, interpretazioni errate, mezze verità... tutto quello che nessuna rubrica televisiva vi dirà mai”. Intervento di Anna Giannini e Stefania Guerrini (Patronato INAPA Roma)

20:30

30

31

32

33

34

35

36

37

Page 6: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

C o n f a r t i g i a n a t o

Q U A N D OBORGOMANERO - Sede Villa Marazza

“Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“ Tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Cristina D’Ercole (Segretario Generale CCIAA di Novara), Davide Mezzanotte (Psicologo).Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare

11:00

VERCELLI - Sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso)Il Welfare Aziendale e premi di produttività: opportunità per aziende, dipendenti e territorio - Aperitivo con prodotti tipici

11:00

L U N E D Ì

16 NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San GaudenzioTavola Rotonda sul tema: “Cyber virtù e Cyber pericoli“.Interventi: Elena Ferrara (Senatrice della Repubblica), Marilinda Mineccia (Procuratore della Repubblica di Novara), Alberto Pellai (Psicoterapeuta dell’età evolutiva), Michele Giovanardi (Presidente Confartigianato Piemonte Orientale), Massimiliano Ferrè (Presidente We Do FabLab). Modera il dibattito Don Giuseppe Guaglio

20:00

DOMODOSSOLA - Aula Magna Liceo Rosmini Tavola Rotonda sulla riforma della previdenza “Tutta la verità, nient’altro che la verità sulle pensioni: luoghi comuni, interpretazioni errate, mezze verità... tutto quello che nessuna rubrica televisiva vi dirà mai”. Intervento di Anna Giannini e Stefania Guerrini (Patronato INAPA Roma)

20:30

NOVARA - Sede AnffasGli artigiani del settore agroalimentare e i pensionati in cucina a pranzo con i ragazzi per un momento di condivisione sociale

12:00

VERCELLI - Sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso)Convegno sulla sicurezza del lavoro organizzato da: l’Organismo Paritetico Territoriale Artigianato Piemonte OPTA e dall’Ente Bilaterale dell’Artigianato Piemonte EBAP. Segue rinfresco

14:30

NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San GaudenzioPresentazione di un esempio di Digital Innovanation Hub “La manifattura digitale” a cura di We Do FabLab. Accoglienza a cura di ITE Mossotti Novara. Aperitivo Degustazione prodotti eccellenza agroalimentare del Piemonte orientale in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Ravizza di Novara. Accoglienza a cura di Istituto Tecnico Economico “Mossotti” Novara.

18:00

NOVARA - Palazzo Bellini Banco BPMIncontro con le scuole del “quadrante”: Scoprire con Confartigianato, Banco BPM e Università dove “Re Carlo Alberto abdicò dopo la fatal Novara”, dove soggiornò Napoleone III, dove Radetzky installò il proprio comando dopo la vittoriosa giornata del 23 marzo 1849, parlando di Europa, Euro ed economia. Interventi di Eliana Baici e Maurizio Comoli Professori Università del Piemonte Orientale. Accoglienza a cura di Istituto Tencico Economico “Mossotti” Novara.

10:00

VERBANIA - Sede Confartigianato “Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“. Tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (Dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Maurizio Colombo (Segretario Generale CCIAA del Verbano Cusio Ossola), Davide Mezzanotte (Psicologo). Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare in collaborazione con VCO Formazione

11:00

M A R T E D Ì

17 NOVARA - Sede ConfartigianatoIntervento di Domenico De Angelis Condirettore Generale Banco BPM: “Come tutelare il risparmio delle famiglie e delle imprese attraverso il miglior rapporto con la propria banca”; conosciamo meglio le azioni, le obbligazioni e bail-in

18:00

VERCELLI - Sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso)Tavola Rotonda sulla riforma della previdenza “Tutta la verità, nient’altro che la verità sulle pensioni: luoghi comuni, interpretazioni errate, mezze verità... tutto quello che nessuna rubrica televisiva vi dirà mai”. Intervento di Anna Giannini e Stefania Guerrini (Patronato INAPA Roma)

20:30

NOVARA - Castello Sforzesco Evento con i maestri acconciatori, per una serata di moda e beneficenza insieme a Lega Italiana Lotta contro i Tumori - Sezione di Novara LILT - in collaborazione con Nando Villa HAIR AND BEAUTY - Aperitivo di benvenuto in collaborazione con l’istituto Alberghiero Ravizza di Novara

21:00

VERCELLI - Piccolo studioSi parla della Pro Vercelli e della sua storia con il giornalista Enrico De Maria e il suo libro “La mia pro dalla B alla Z“ (EFFEDI edizioni)

17:00

MERCOLEDÌ

18 VERCELLI - Stadio Silvio PiolaI giovani e i docenti in Tribuna allo Stadio di Vercelli. Lezione di educazione civica sulla Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” a cura di Massimo Cavino, Professore ordinario di Diritto Costituzionale - Università del Piemonte Orientale Allo stadio intervengono il presidente della AC Pro Vercelli Massimo Secondo e il Presidente dell’AC Novara 1908 Massimo De Salvo

12:00

GRANOZZO CON MONTICELLO - sede NovarelloIncontro di aggiornamento professionale per Consulenti del Lavoro sul tema delle riforme contrattuali e il Welfare aziendale con rilascio dei crediti formativi a cura dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Novara. Accoglienza a cura dell’Istituto Tecnico Economico

“Mossotti” - Novara

14:00

NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San GaudenzioIl Welfare Aziendale e premi di produttività: opportunità per aziende, dipendenti e territorio - Aperitivo con prodotti tipici agroalimentare del Piemonte orientale in collaborazione con l’istituto Alberghiero “Ravizza” di Novara

12:00

BRIGA NOVARESE - sede Fima Carlo Frattini srl“A scuola di design: racconti di innovazione nel settore del rubinetto e dell’arredo bagno“ la testimonianza del distretto del rubinetto. Tavola rotonda in collaborazione con il Politecnico di Milano - Scuola di Design. Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Novara. A seguire aperitivo con prodotti del territorio

14:30

OMEGNA - Centro Congressi ForumL’educazione finanziaria e il bilancio familiare: incontro con la Fondazione Mario Operti sul tema del Microcredito. Aperitivo con prodotti tipici in collaborazione con VCO Formazione

15:00

GRANOZZO CON MONTICELLO - sede NovarelloTavola Rotonda “Chi è Confartigianato... si occupa di te: l’evoluzione del welfare nella società contemporanea”. Interventi di Augusto Ferrari (Assessore Regionale Welfare), Dario Bruni (Presidente Sanarti), Bartolomeo La Porta (Presidente Ordine Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Novara) Luca Caretti (Segretario CISL Piemonte Orientale); modera Massimo Cavino (Professore ordinario di diritto costituzionale Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro). Apericena Degustazione

17:00

GRANOZZO CON MONTICELLO - sede NovarelloPartita di calcio vecchie glorie Novara - Pro Vercelli per ricordare i giocatori delle due squadre caduti nella prima guerra mondiale e i monumenti che li celebrano in restauro a cura di Confartigianato. Apericena Degustazione

19:45

NOVARA - Sala del Compasso Cupola di San GaudenzioTavola Rotonda sulla riforma della previdenza “Tutta la verità, nient’altro che la verità sulle pensioni: luoghi comuni, interpretazioni errate, mezze verità... tutto quello che nessuna rubrica televisiva vi dirà mai”. Intervento di Anna Giannini e Stefania Guerrini (Patronato INAPA Roma)

20:30

Page 7: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

W E L C A R E

Q U A N D OG I O V E D Ì

19 NOVARA - Sede Confartigianato

“Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“ tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (Dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Cristina D’Ercole (Segretario Generale CCIAA di Novara) e Rossella Grandi (Psicologa orientatrice)Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare

11:00

VERBANIA - Sede Confartigianato“Truffatore non ci casco”. Intervento con S.E. il Prefetto di Verbania Iginio Olita e le Forze dell’Ordine per informare e sensibilizzare sui pericoli derivanti dalle truffe a danno delle famiglie e delle persone. Istruzioni per difendersi. Aperitivo con prodotti tipici in collaborazione con VCO Formazione

15:00

VERBANIA - Teatro Maggiore“È tempo di avere coraggio“ Incontro con Paolo Crepet e presentazione del suo nuovo libro “Il coraggio“ ed. Mondadori

20:30

NOVARA - Ristorante Pizzeria CentroCena al buio Ristorante Pizzeria Centro in collaborazione con Unione Italiana Ciechi di Novara

20:00

V E N E R D Ì

20 VERCELLI - sala SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso)“Cosa ci aspettiamo dall’alternanza“ tavola Rotonda con gli studenti e le imprese che hanno avviato o che intendono avviare percorsi di alternanza scuola lavoro e tirocinio; come trovare un impiego con la Garanzia Giovani: intervento di Alessio Sarcinelli (Dirigente politiche del Lavoro Regione Piemonte), Giampiero Masera (Segretario Generale CCIAA di Biella - Vercelli) Rossella Grandi (Psicologa orientatrice). Aperitivo con prodotti dell’artigianato agroalimentare

11:00

VERBANIA - Sede ConfartigianatoIl Welfare Aziendale e premi di produttività: opportunità per aziende, dipendenti e territorio. Aperitivo con prodotti tipici in collaborazione con VCO Formazione

12:00

NOVARA - Auditorium Fratelli Olivieri Conservatorio Cantelli - Largo Bellini“Truffatore non ci casco”. Intervento di S.E. il Prefetto di Novara Francesco Paolo Castaldo e le Forze dell’Ordine per informare e sensibilizzare sui pericoli derivanti dalle truffe a danno delle famiglie e delle persone. Istruzioni per difendersi. Segue rinfresco

15:00

NOVARA - Complesso Monumentale del BrolettoIncontro sul tema della violenza di genere, quando le donne sono vittime; presentazione del libro di Annamaria Tagliaretti, “Il treno sta per arrivare”, edito da Freeman - Modera Paola Turchelli (Referente Circolo dei lettori di Novara)

17:00

NOVARA - Università del Piemonte Orientale“Siamo ciò che mangiamo: il cibo tra cultura e salute”. Un tema di grande attualità, dalle ricadute sociali, tema di uno specifico progetto di ANCOS Confartigianato nell’ambito del servizio civile. Aperitivo con prodotti tipici

10:00

S A B A T O

21 VARALLO SESIA Pranzo Ristorante Italia

13:30

VARALLO SESIARientro in treno

15:50

VARALLO SESIA - ArrivoArrivo treno Storico Novara-Varallo Sesia.

09:30

VARALLO SESIA Visita culturale alla Parete Gaudenziana della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a cura di S.E. Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla

09:30

VARALLO SESIAVisita facoltativa guidata al Sacro Monte

11:30

DOMODOSSOLA - BocciodromoTorneo di Bocce Triangolare fra squadre di Novara, Vercelli, Domodossola nel nome dell’antico e popolare gioco

10:00

CREVOLADOSSOLA - IpercoopPremiazione caccia al tesoro “I volti del Welfare“. Premiazione concorso fotografico “Facce da Welfare“. Al termine aperitivo vegano

18:30

BORGOMANERO - Villa MarazzaPremiazione concorso Fotografico Energie.

16:00

NOVARA - PartenzaTreno Storico Novara-Varallo Sesia. Visita culturale alla Parete Gaudenziana e ai Sacri Monti con la partecipazione di S. E. Monsignor Franco Giulio Brambilla Vescovo di Novara

07:30

NOVARA - piazza MartiriUn gioco di memoria, con la memoria, sulla memoria. Per divertirsi e non dimenticare la terribile malattia dell’Alzheimer. Evento in collaborazione con Associazione Malati di Alzheimer AMA - Tardo pomeriggio “paniscia” per tutti in piazza

11:00

DOMENICA

22 Spettacolo con Leonardo Manera12:00

Spettacolo con coro Folkloristico città di Borgosesia12:30

Pranzo presso Ristorante Italia.13:00

VARALLO SESIA - Festa regionale del pensionato ANAP. Animazione della giornata a cura di Dimidimitri

TEATRO CIVICO

Tavola rotonda “Gioie e dolori della terza età“. Interventi di : Daniela Sironi, (Presidente Regionale Comunità di Sant’Egidio) Gianpaolo Palazzi (Presidente Nazionale ANAP), S.E. Maria Rosa Trio (Prefetto di Vercelli). Modera Flavio Pavia

10:30

Raduno partecipantiSaluti di: Maurilio Squara, Adriano Sonzini, Giuseppe Ambrosoli, Gian Paolo Palazzi

10:00

Page 8: 1 aSettimana del Sociale...Confartigianato ha l’obiettivo di essere il riferimento di coloro che si riconoscono nel “fare impresa” incentrato sulla persona, sulle capacità professionali

ConfartigianatoW E L C A R E

CON IL PATROCINIO DI

N

Ordine Consulenti del Lavoro di Novara

MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il PiemonteAmbito territoriale di Novara

MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il PiemonteAmbito territoriale di Verbania

MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il PiemonteAmbito territoriale di Vercelli

Comune di Arona Comune di Crevoladossola Comune di VaralloComune di OmegnaComune di Gravellona Toce Comune di OleggioCittà di Verbania

www.artigiani.it - www.welcare.it

Città di Borgomanero

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORIDELLE PROVINCE DI NOVARAE DEL VERBANO - CUSIO - OSSOLA