1 portale dei tirocini. 2 obiettivi del servizio il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario...

25
1 Portale dei Tirocini

Upload: annetta-cappelli

Post on 02-May-2015

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

1

Portale dei Tirocini

Page 2: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

2

Obiettivi del servizioIl servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni nell’ambito della L.R. n. 34/2008 sulla “Disciplina degli aspetti formativi del contratto di tirocinio”, in particolare Soggetti promotori e Soggetti ospitanti

Il servizio consente:

• l’acquisizione delle comunicazioni di avvio, cessazione e relative rettifiche,

annullamenti e proroghe

• la compilazione del Progetto Formativo

• la compilazione della Figura professionale allegata al Progetto Formativo

• la gestione dei tutori del soggetto ospitante: visualizzare l’elenco dei tutori, inserire un

nuovo tutore aziendale, modificare i dati anagrafici e professionali di tutori già presenti,

creare o rimuovere l’associazione tra un tutore e un tirocinante;

• l’aggiornamento dei dati anagrafici dei tirocinanti;

• l’abilitazione di altri soggetti, dotati di un proprio certificato digitale, ad operare per la

propria impresa

Page 3: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

3

Autenticazione al servizioIl servizio è accessibile utilizzando:

• Carta nazionale dei servizi (CNS) emessa da una Pubblica amministrazione;

• Carta d’identità elettronica (CE) emessa dal Ministero dell’interno;

• Certificato digitale di autenticazione a norma CNS emesso da un certificatore accreditato presso DigitPA – Ente nazionale per la digitalizzazione della pubblica amministrazione;

• Certificati digitali della Certification Autority Sistema Piemonte.

Per ottenere l’abilitazione le imprese e i loro intermediari devono risultare abilitati per l’utilizzo del servizio web per la “gestione on line delle comunicazioni obbligatorie”.

Page 4: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

4

Dal servizio GECO sul portale Sistema Piemonte verrà effettuata la trasmissione della comunicazione obbligatoria a cura del soggetto ospitante o di un suo delegato. Dovrà essere indicata la data di effettivo avvio del tirocinio.

Comunicazioni obbligatorie

Page 5: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

5

Gestione on line comunicazioni obbligatorie

Servizio automatico di avvisi di controllo per garantire trasparenza e semplicità di gestione (manuale utente e FAQ)

Portale dei Tirocini

Accesso al sistema tramite Smart card, certificato digitale o business key

Definizione della figura professionale che verrà attestata al termine del progetto

Valutazione e attestazione delle competenze acquisite

Caricamento e stampa del Progetto Formativo

Page 6: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

6

Home page1. Riepilogo delle funzionalità

disponibili

2. Sintesi dei messaggi pubblicati in bacheca

3. Accesso ai manuali e alla modulistica

4. Contatti (accesso diretto alle FAQ e numero per assistenza telefonica)

5. Accesso alla funzionalità per la delega

Page 7: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

7

Bacheca - Messaggi

Page 8: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

8

Bacheca - Report

Page 9: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

9

Gestione tirocinanti

Page 10: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

10

Passo 1- compilazione del Progetto Formativo

Page 11: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

11

Compilazione del Progetto Formativo

Page 12: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

12

Compilazione del Progetto Formativo

Page 13: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

13

Compilazione del Progetto Formativo

Page 14: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

14

Compilazione del Progetto Formativo

Page 15: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

15

Compilazione della figura professionale

Page 16: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

16

Compilazione della figura professionale(repertorio regionale)

Page 17: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

17

Compilazione della figura professionale(repertorio CCNL)

Page 18: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

18

Compilazione della figura professionale(repertorio CCNL)

Page 19: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

19

Compilazione della figura professionale

Page 20: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

20

Conclusione del tirocinio (iter procedurale)

Page 21: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

21

Passo 2 – Conclusione del tirocinio

Page 22: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

22

Valutazione

Page 23: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

23

Stampa dell’attestazioneATTESTATO

Page 24: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

24

Gestione tutori del soggetto ospitante

La funzione consente

•Visualizzazione e modifica dei dati anagrafici e professionali di un tutore

•visualizzazione dei tirocinanti associati

•eliminazione di associazioni con tirocinanti

•Inserimento di nuove associazioni

Page 25: 1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni

25

Gestione abilitazioniLa funzione consente di abilitare all'esercizio delle funzionalità di propria competenza altri soggetti, che, se in possesso di certificato digitale, potranno accedere alle funzionalità abilitate.

Nel dettaglio, le funzionalità previste consentono di:

•Visualizzare l'elenco dei soggetti abilitati per l'impresa e le relative abilitazioni

•Inserire un nuovo soggetto, specificando a quali funzioni si intende abilitarlo

•Ricercare un soggetto abilitato

•Modificare le abilitazioni precedentemente assegnate a un soggetto

•Disabilitare un soggetto precedentemente abilitato