11/16/09 leva: macchina semplice e costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a...

14
11/16/09 11/16/09

Upload: marta-lolli

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

11/16/0911/16/09

Page 2: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Leva: macchina semplice

• E’ costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Con la leva, la potenza non viene applicata

direttamente al corpo resistente perciò rende più efficace e comoda l'azione

Page 3: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Esempi di leve

FP

R

Page 4: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Le leve possono essere:

indifferenti

vantaggiose

svantaggiose

Page 5: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

La leva di primo genere

Fulcro tra i due bracci

Svantaggiose, vantaggiose o indifferenti

Page 6: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Le leve di secondo genere

Resistenza tra fulcro e potenza

Sempre vantaggiose

Page 7: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Le leve di terzo genere

Potenza tra fulcro e resistenza

Sempre svantaggiose

Page 8: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

11/16/0911/16/09

Da un'idea originale Da un'idea originale di Sara Contadodi Sara Contado

Page 9: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

La bilancia a bracci uguali

Vasetto da marmellata

Molletta per il bucato

Nastro adesivo e

biadesivo

Ferro da calza, uncinetto

Bullone o una vite

Una decina di graffette

Righello

Page 10: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Cosa notare

la bilancia a bracci uguali

Page 11: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Per favorire l'equilibrio quando il righello è parallelo al piano d'appoggio abbassiamo il

baricentro del sistema, fissando un peso alla parte inferiore della molletta.

Questa operazione modifica anche la sensibilità della bilancia.

la bilancia a bracci uguali

cosa notare

Page 12: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Se i bracci della bilancia non sono proprio uguali è necessario fissare sul righello delle

masse aggiuntive (pezzetti di nastro biadesivo) per equilibrare la bilancia

La bilancia a bracci uguali

cosa notare

Page 13: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

Se i due bracci sono uguali, la bilancia a bracci è una leva il cui fulcro si trova tra il

braccio resistente e il braccio della potenza ed è quindi una leva di

I genere

indifferente

La bilancia a bracci uguali

cosa notare

Page 14: 11/16/09 Leva: macchina semplice E costituita da un corpo rigido, vincolato ad un punto (fulcro), a cui si applicano due forze di potenza e di resistenza

1414

Una leva è in equilibrio quando il prodotto della potenza per il suo braccio è uguale al prodotto della

resistenza per il braccio corrispondente.

R : P = Bp : Br

Legge dell'equilibrio