20 luglio

37

Upload: stefano-bergomas

Post on 15-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

20luglio_rassegnastampa

TRANSCRIPT

Page 1: 20 luglio

Rassegna Stampa20 luglio

Page 2: 20 luglio

20-07-2012

1

MITTELFEST:PENULTIMO GIORNO, BEATLES E LA PRIMAVERA DI PRAGAIN PIAZZA DUOMO GALA DI DANZA 'RISVEGLI' CON ELEONORA ABBAGNATO (ANSA) - CIVIDALE (UDINE), 20 LUG - Le canzoni dei Beatles,''colonna sonora'' della Primavera di Praga, caratterizzano ilprogramma di domani, penultimo giorno del Mittelfest. Alla Chiesa di San Francesco di Cividale, andra' in scena''Hommage aux Beatles'', serata con Milan Svoboda e con il''Hommage aux Beatles'', serata con Milan Svoboda e con ilGamavilla Quartet, per il Percorso Praga Magica/All that jazz. Le manifestazioni che portarono alla stesura di Charta77, ilpiu' importante documento del dissenso cecoslovacco, iniziaronoproprio dopo l'arresto dei membri di una band di musica'psichedelica', i Plastic People of the Universe. Lo ricordera'Milan Svoboda, pianista, direttore d'orchestra e jazzistainternazionale, cresciuto in quegli anni nei club musicali dellainternazionale, cresciuto in quegli anni nei club musicali dellacapitale ceca. Ancora dalla Repubblica Ceca arriva al Teatro Ristori ildramma ''Blackbird'' di David Harrower, che affronta un temascottante e delicato come l'abuso minorile. E' l'occasione perconfrontare il nuovo allestimento praghese con quello realizzatodue anni fa dal Piccolo Teatro di Milano. Dopo la replica di ''Lady Europe'', in Piazza Duomo andra' in Dopo la replica di ''Lady Europe'', in Piazza Duomo andra' inscena ''Risvegli'', Gala internazionale di danza con EleonoraAbbagnato, Silvia Azzoni, Sergio Bernal, Jean-Sebastien Coleau,Benjamin Pech, Oleksandr Ryabko, su musiche di Bizet, Debussy,Lalo, Ravel, Manuel de Falla, Rimsky Korsakov, CamilleSaint-Sans, Igor Stravinsky. Infine, 00 nel Castello Canussio, ultimo appuntamento con''Percorso Risvegli in b/n'' con il film muto ''Fraeulein Else''''Percorso Risvegli in b/n'' con il film muto ''Fraeulein Else''di Paul Czinner (1929). (ANSA).

BUO/SM

Page 3: 20 luglio
Page 4: 20 luglio
Page 5: 20 luglio

(ARC) MITTELFEST: ARRIVANO A CIVIDALE CULTURA ED ENOGRASTRONOMIA CECHE

Cividale del Friuli, 20 lug - In occasione dell'ultimo week enddi festival, particolarmente incentrato sul percorso PragaMagica, Mittelfest e il Circolo culturale Ceco di Udine,organizzano una due-giorni dedicata all'enogastronomia dellaRepubblica Ceca. Sabato 21 e domenica 22 luglio, in Foro GiulioCesare, sarà protagonista il Birrificio artigianale Cerný Orel diCesare, sarà protagonista il Birrificio artigianale Cerný Orel diKromerí , città che si distingue non solo per la sua posizionestrategica nel cuore di una delle più belle città dellaRepubblica Ceca, ma anche per la produzione di birra artigianale,una tradizione che in questo territorio si protrae dagenerazioni.

Nel birrificio Cerný Orel vengono prodotti 13 tipi diversi dibirra che si dibirra che si differenziano per gradi e degradamento (presenza inpercentuale di luppolo ed estratto), periodo di fermentazione,diversi valori e caratteristiche del malto e di altri additivipresenti nell'infinita alchimia della preparazione. La produzionemaggiore è costituita dalla birra chiara 11 gradi e dalla birramezza scura 12 gradi. Le altre tipologie vengono prodotte arotazione a intervalli periodici e contribuiscono ad arricchirel'ol'offerta di Cerný Orel.

Il modo migliore per assaporare queste prelibatezze è prendereparte a una delle visite guidate organizzate dal birrificio CernýOrel: accompagnati dal mastro birraio ci si può immergere neisegreti della produzione e della degustazione della birra.

Nella due giorni cividalese, accanto allo stand del BirrificioCerný Orel, si troverà anche quello dedicato ai piatti tipicidella Repubblica Ceca dove poter assaporare le prelibatezze delladella Repubblica Ceca dove poter assaporare le prelibatezze dellacucina ceca e morava. La predilezione per le materie prime delterritorio e la tradizione culinaria conservata dagli chef,faranno gustare agli ospiti e agli spettatori del festival piattiautentici e gusti tradizionali.

La città di Kromerí è soprannominata "Atene della Moravia", nel1997 è stata proclamata la più bella città storica dellaRepubblica Ceca e l'anno seguente è stata iscritta nell'elencoRepubblica Ceca e l'anno seguente è stata iscritta nell'elencodel patrimonio culturale dell'umanità dell'Unesco. In questosenso vi è un collegamento diretto con Cividale del Friuli,anch'essa Patrimonio dell'Umanità.

Il castello arcivescovile e i suoi giardini spiccano tra gliantichi monumenti moravi. Realizzato come edificio dirappresentanza, il castello è sempre appartenuto al patrimoniodei vescovi e degli arcivescovi di Olomouc. La concezionedei vescovi e degli arcivescovi di Olomouc. La concezionearchitettonica, i giardini e le collezioni in esso custoditefanno parte del più prestigioso patrimonio culturale del Paese.Il castello e i giardini fanno parte dei monumenti patrimoniodell'Unesco.ARC/NNa

Page 6: 20 luglio

(ARC) MITTELFEST: PROGRAMMA DOMANI, SPOSTATI GALA DANZA E FILM MUTO

Cividale del Friuli, 20 lug - L'organizzazione di Mittelfestche a causa delle previsioni meteo per domani, sabato 21 luglio,i seguenti spettacoli subiranno uno spostamento.

Il gala di danza Risvegli con Eleonora Abbagnato e altre "étoile"dei più grandi teatri europei, andrà in scena alle ore 22 a Udinenelnel Teatro Nuovo Giovanni da Udine. (un bus navetta partirà daCividale, Piazza Picco, alle ore 21.20. La prenotazione èobbligatoria telefonando all'Ufficio Informazioni del Festival alnumero 0432.733966).

Il film muto Fraulein Else di Paul Czinner (1929), accompagnatodalle musiche di Renato Miani, anzichè nel Castello Canussio,sarà proiettato nella sala superiore del Centro San Francesco(sempre alle ore 22).(sempre alle ore 22).ARC/NNa

201645 LUG 12

201600 LUG 12

Page 7: 20 luglio

MITTELFEST: SPOSTATI SPETTACOLI ABBAGNATO E FILM CZINNER

(ANSA) - TRIESTE, 20 LUG - L'organizzazione di Mittelfest, acausa delle previsioni meteo per domani, ha deciso lospostamento di alcuni spettacoli. Il gala di danza ''Risvegli'' con Eleonora Abbagnato e altreetoile dei piu' grandi teatri europei, andra' in scena alle ore22.00 a Udine nel22.00 a Udine nel Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Un bus navettapartira' da Cividale alle ore 21.20, con prenotazioneobbligatoria. Il film muto ''Fraulein Else'' di Paul Czinner (1929),accompagnato dalle musiche di Renato Miani, anziche' nelCastello Canussio sara' proiettato nella sala superiore delCentro San Francesco. (ANSA).

BUO/SM BUO/SM

Page 8: 20 luglio

20-07-2012

1

(ARC) MITTELFEST: IL PROGRAMMA DI SABATO 21 LUGLIO

Mittelfest. Il programma di domani, sabato 21 luglio, penultimogiorno del festival, infatti, si aprirà alle ore 18.00 - ChiesaSan Francesco, con "Hommage aux Beatles" una serata con MilanSvoboda e con il Gamavilla Quartet (Vít Muzík, violino; VladislavKvapil, violino; Gabriel Pavlík, viola; Marißn Pavlík,violoncello).violoncello).

Per il Percorso Praga Magica/All that jazz ecco le canzoni del quartetto di Liverpool, che furono la colonna sonora dellaPrimavera di Praga. Le manifestazioni che portarono alla stesura di Charta77 (il più importante documento del dissenso cecoslovacco) iniziarono proprio dopo l'arresto dei membri di una band di musica 'psichedelica', i Plastic People of the Universe.Ce lo rammenta, sul palcoscenico di Cividale, Milan Svoboda, pianista, direttore d'orchestra e jazzista internazionale,cresciuto in quegli anni nei club musicali della capitale ceca.

Ancora dalla Repubblica Ceca arriva alle ore 20.00 - Teatro Ristori, il dramma "Blackbird" di David Harrower, drammaturgiaIva Klestilovß, regia e scene Jirí PokornIva Klestilovß, regia e scene Jirí Pokorny, una produzione Nßrodní divadlo, Ceskß Republika, Praha (spettacolo in linguacèca, con sottotitoli in italiano).

Un uomo e una donna si ritrovano molti anni dopo aver scontato pubblicamente la pena per un amore sbagliato: allora erano unadulto e una bambina. Lo scozzese David Harrower affronta un tema scottante e delicato come l'abuso minorile. Ma non punta il ditosul carnefice, né sulla vittima. Indaga invece le ragioni dell'uno e dell'altra. È questa l'occasione per confrontare ilnuovo allestimento praghese, con quello realizzato due anni fa dal Piccolo Teatro di Milano.

Dopo la replica di "Lady Europe", alle ore 20.30 - S. Maria dei Battuti, alle ore 22.00 in Piazza Duomo andrà in scenaDopo la replica di "Lady Europe", alle ore 20.30 - S. Maria dei Battuti, alle ore 22.00 in Piazza Duomo andrà in scena"Risvegli", Gala internazionale di danza, commissionato da Mittelfest a Daniele Cipriani, con Eleonora Abbagnato, Opéra diParigi, Silvia Azzoni, Balletto di Amburgo, Sergio Bernal, Balletto Teatro Spagnolo di Rafael Aguilar, Jean-SébastienColeau, étoile internazionale, Benjamin Pech, Opéra di Parigi, Oleksandr Ryabko, Balletto di Amburgo, BTT Balletto Teatro diTorino, coreografie Matteo Levaggi, Serge Lifar, John Neumeier, Roland Petit, Antonio Ruiz Soler su musiche Georges Bizet, ClaudeDebussDebussy, Edouard Lalo, Maurice Ravel, Manuel de Falla, Nicolaj Rimsky Korsakov, Camille Saint-Saëns, Igor Stravinsky.

Insomma, la grande danza internazionale propone il suo galà a Mittelfest con quei "Ballets Russes" che rappresentarono unaconsapevolezza nuova - un risveglio rivoluzionario e abbacinante - in Europa, all'inizio del '900. La serata vuole ricostruire lospirito di innovazione che contraddistinse quei lavori, cui collaborarono musicisti (Satie, Debussy, Stravinsky), pittori(Bakst, Picasso), ballerini e coreografi (Lifar, Nijinsky, Fokine). Eleonora Abbagnato, étoile contemporanea, insieme adanzatori delle più famose compagnie internazionali, ne rinnova il potente richiamo.

IN CASO DI MAIN CASO DI MALTEMPO LO SPETTACOLO SARÀ SPOSTATO AL TEATRO NUOVODI UDINE CON INIZIO ALLA STESSA ORA.

Infine, alle ore 22.00 nel Castello Canussio, ultimo appuntamento con "Percorso Risvegli in b/n": in programma il film muto"Fräulein Else" regia di Paul Czinner (1929) con le

composizioni originali di Renato Miani eseguite da Valentina Russo, violino;Cristina Vidoni, violoncello; Marius Bartoccini, pianoforte.

"La musica di fatto è già presente, sia nel testo di Schnitzler, che riporta alcuni frammenti del Carnaval di Schumann, sia nelfilm, che nella scena d'apertura mostra il padre di Else mentre suona il pianoforte - dice Miani -. Mi sono mosso da questa idea,film, che nella scena d'apertura mostra il padre di Else mentre suona il pianoforte - dice Miani -. Mi sono mosso da questa idea,da un lato rievocando ora atmosfere d'intrattenimento ora dinamismi quasi futuristici, dall'altro sottolineando gli statid'animo dei protagonisti con sonorità tra il neoromantico e il neoespressionista, e sconfinando a tratti nel materismo".

ARC/NNA

201229 LUG 12

Page 9: 20 luglio

20-07-201236-371/2

Page 10: 20 luglio

20-07-201236-372/2

Page 11: 20 luglio

20-07-2012331

Page 12: 20 luglio

20-07-2012XXIV1

Page 13: 20 luglio

20-07-2012101

Page 14: 20 luglio

20-07-2012 281

Page 15: 20 luglio

20-07-2012181

Page 16: 20 luglio

20-07-2012

1

Page 17: 20 luglio

20-07-2012

1/2

Page 18: 20 luglio

20-07-2012

2/2

Page 19: 20 luglio
Page 20: 20 luglio

20-07-2012

1

Page 21: 20 luglio

20-07-2012

1/2

Page 22: 20 luglio

20-07-2012

2/2

Page 23: 20 luglio
Page 24: 20 luglio
Page 25: 20 luglio
Page 26: 20 luglio
Page 27: 20 luglio
Page 28: 20 luglio
Page 29: 20 luglio
Page 30: 20 luglio
Page 31: 20 luglio
Page 32: 20 luglio
Page 33: 20 luglio
Page 34: 20 luglio
Page 35: 20 luglio
Page 36: 20 luglio

20-07-2012

1/2

Page 37: 20 luglio

20-07-2012

2/2