2006 - giornalino palio
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Giornalino del Rione Bianco - Palio 2006TRANSCRIPT

via Emilia Levante, 225, Faenza - CosinaTel. 0546.638163 - Fax 0546.638021
C M Y K C M Y K
Via San Silvestro, 1 - 48018 Faenza (RA) - ItaliaTelefono 0546 672111 - Fax 0546 672150 - E-mail:[email protected]
Cop2006.qxd 19-06-2006 15:41 Pagina 1

C M Y K C M Y K
� Ufficio Clienti Via Zaccagnini, 14 - Faenzaper svolgere tutte le operazioni amministrative relative ai servizi prestati:acquedotto, fognature, depurazione acque reflue ed igiene urbana� nuovi contratti� modifica dei contratti� disdette, subentri� preventivi ed informazioni su bollette, tariffe
� Telefono Utenti: Numero Verde 800-999500� Pronto Intervento: Numero Verde 800-011825
ACQUA - RIFIUTI
Cop2006.qxd 19-06-2006 15:41 Pagina 3

1
SOMMARIO
Garanzia di riservatezza per i soci: Assicuriamo la massima riservatezza sugli indirizzi custoditi nell’impianto elettronico del Rione Bianco (come dalegge n.675/96). Li utilizziamo esclusivamente per l’invio di notizie dell’Associazione e della presente rivista.Periodico a cura del Rione Bianco - Piazza Fra Sabba, 5 - Anno 23 - N.1 Giugno 2006 - Direttore responsabile Daniela Mazzotti - Autorizzazione del Trib. diRavenna n. 738 del 29/2/84 - Sped. in abb. post. Gr. IV/70 - Pubblicità inferiore al 70%.Impaginazione elettronica: Graphic Line Faenza. - Grafica di copertina: Simona Placci “Ciuffo”. - Stampa: Tipografia Fabbri Modigliana.Le foto di copertina sono di: Foto BG. Le foto dell’interno sono di: Foto BG e New Foto Video.
SARTORIA • ARTICOLI IN MAGLIERIA • CONFEZIONI
FAENZA • CORSO GARIBALDI, 39/A • TEL. 0546.28563 IMOLA - Tel. +390542 643941
LASER DESIGN FOR CERAMIC TILES
Il primo giugno da Caporione (pag. 2),Quiz a premi (pag. 3), Gente che va,gente che viene, gente che torna (pag.4) Abbiamo cambiato (pag. 5), Pro-grammi delle manifestazioni del Palioe all’interno del nostro Rione (pagg. 6-11), I ragazzi della scuderia (pag. 12),Bandiere (pag. 14), Crescere con labandiera (pag. 15), Oltre le bandiere(pag. 16), Novità nella sfilata (pag. 17),Aiax (pag. 18), Per Robertino (pag. 19),Solo una squadra trionferà (pag. 20).E un grande incoraggiamento va fattoa tutto il nostro gruppo “Cavalieri, Sban-dieratori, Musici”.
Noi del Rione Bianco abbiamo fatto una adozione a distanza.
Questa è la bambina che aiuteremo a diventare grande.
2006_giornale1 19-06-2006 15:34 Pagina 1

2
“Scossa da un fiato immenso la città vive un giorno di umori campestri...”
Cosa c’entra?!? Non lo so...Oltretutto credo sia “Marzo” di Cardarelli,
ma mi piace pensare sia Giugno…
Adesso basta con votazioni, riunioni, concessioni,le malattie dei polli,
“I bus int la bisaca e un azidënt ch’ut spaca...”
NOI VOGLIAMO VINCERE
Forza gente di Durbecco!!
AAAAAA
IL PRIMO GIUGNO DA CAPORIONE
di Marco Barnabè
2006_giornale1 19-06-2006 15:34 Pagina 2

3
UN Pò DI PALIO...
1- Nel 1959 il Rione Bianco vinse il Palio... Chi erail cavaliere, il cavallo, e quanti furono gli scudiconquistati?
2- Chi è stato il primo cavaliere a conquistare 8scudi ed in quale anno?
3- In quale anno e in che giorno si corse il Palio ri-mandato per più giorni causa maltempo?
4- Quanti Palii ha corso Riccardo Conti per il Rio-ne Bianco (compresi gli straordinari)?
5- Quanti Palii ha corso Quassaran per il Rione Bian-co?
... ED ORA UN PO’DI BANDIERE...
6- Quale Rione ha vinto la prima grande squadradella storia?
7- In che anno il Rione Bianco vinse la sua primaGrande Squadra?
8- Quanti singoli ha vinto in piazza a Faenza Ro-berto Patuelli?
9- Quale Rione vinse la prima Coppia Tradiziona-le?
10- Dal 1986 per quanti anni consecutivi il Rione delborgo ha vinto la categoria musici?
... PARLIAMO D’ALTRO.
11- Quante Gualdane D’Estate si sono corse?12- In che anno si è corsa la prima Bigorda?13- Chi è stata la dama che ha sfilato più volte al
Palio per il Bianco?14- Quali sono quei cavalieri del Palio che hanno
corso in Piazza d’Armi per più rioni?
AAAAAA
QUIZ A PREMI
di Paolo Mazzoni
B.G. arredamenti s.n.c.di Babini Veliana e Giunchedi Luisa
Via Silvio Pellico 3/A - 48018 FAENZATel. e Fax 0546.32424 • Tel. 0546.32455
forme d’arredamento
TABACCHERIA DEL
PONTE
GG I O CI O C AATT TTO L IO L I CC A R TA R TO L E R I AO L E R I AFF OOTTO C O P I EO C O P I E TT OOTTO CO C A LA L C I OC I O
PP RR O F U M IO F U M IAA R T I C O L IR T I C O L I DD AA R E GR E G A LA L OO
Corso Europa 2 Faenza - Tel. 0546.33030 - Fax 0546.635245
Questo è un piccolo gioco a premi che abbiamoideato per testare, diciamo così, la preparazionesulla storia rionale e paliesca dei Borghigiani.Questo quiz, riservato ai soli soci del Rione, potràfarti vincere un biglietto di curva per il Palio del 25Giugno.REGOLAMENTO: rispondi a tutte le domande ripor-tate qui sotto e spedisci le tue risposte alla caselladi posta elettronica del Rione ([email protected]) entro e non oltre venerdi 23 Giugno... traquelle con il maggior numero di risposte esatte ver-ranno sorteggiati 2 biglietti di Curva per il Paliodel Niballo del 25 Giugno 2006!!Buona ricerca e.... in bocca al lupo!!
2006_giornale1 19-06-2006 15:34 Pagina 3

4
Credo che si possa dire che nel corso degli anniqueste mura hanno visto e sentito cose di ogni ge-nere... grida di gioia per le vittorie ottenute, ama-rezza e rimpianto per le sconfitte, palpitazioni pergli amori appena nati e lacrime per quelli ormai fi-niti, amicizie sfumare o consolidarsi...Un unico comune denominatore: il Popolo Borghi-giano.Tutti compresi, nessuno escluso..Quelli delle chiacchiere attorno al sasso parlandodi Palio e Cavalli, quelli che ne hanno una per tut-ti, quelli del beccacino dopo pranzo, quelli del caffèprima di andare al lavoro, quelli del fantagiro, quel-li che fanno mattina bevendo e ridendo e che van-no a nanna solo quando sorge il sole, quelli chefanno l’amore nel parco, quelli che giocano a flip-per, quelli che non mancano all’aperitivo, quelliche si fanno vedere solo a Giugno, quelli delle ce-
GENTE CHE VA,GENTE CHE VIENE,
GENTE CHE TORNAdi Gloria Turrini
ne Ultras, quelli che si sbattono per far andare a-vanti le cose, quelli che il giorno del Palio quandocorre Mino chiudono gli occhi e aspettano il boa-to, quelli invece che gli occhi li tengono sgranati epuntati su Mino, quelli che trovano la fidanzata o ilfidanzato fuori dal Rione e come per magia a Giu-gno smettono, quelli del filomè, quelli che man-dano avanti la cucina, quelli che ormai hanno lacittadinanza in scuderia, quelli che sono in ferie lasettimana del Palio, quelli che non hanno le ferieperò non mancano mai, quelli che hanno il moro-so al Rione ma passano in secondo piano per la-sciare il posto a bandiere tamburo o chiarina, quel-li che se bandiere tamburo o chiarina avessero ilseno non avrebbero bisogno della morosa, quelliche non ci sono più, quelli che sono appena arri-vati, quelli che sono tornati....NOI!
• Impianti elettriciindustriali e civili
• Pubblica illuminazione• Quadri di distribuzione
48018 Faenza (RA)Via Vittori, 73 (trav. Via Boaria)Tel. e Fax 0546/622976
MANUTENZIONECAMPI SPORTIVICIRCOLI RICREATIVI
2006_giornale1 19-06-2006 15:34 Pagina 4

5
ABBIAMO CAMBIATO
Mano a mano che passa il tempo ci si accorge chele persone che siedono attorno al sasso aumenta-no o comunque cambiano.Nella vita come nel rione ci sono le varie “epoche”che spesso vengono caratterizzate dai personag-gi che le determinano.In tutti i settori del rione sono oramai cambiate al-meno tre generazioni di “personaggi”come ad es.in cucina , il RE, Gardo e Cineri, Gianni e altri...Nei costumi, la Maria ,Vittorio , il Pat, Giacomo e al-tri...Nelle bandiere personaggi come Gorini e altri…eovviamente nelle scuderie o dalle scuderie sonopassati svariati personaggi....Fino a qui sarebbe tutto normale se proprio que-st’anno non avessimo cambiato anche il Capo-rione, salutando e osannando Roberto Montuschispecie per il gran numero di vittorie che ha contri-
di Pier Paolo Conti
P.zza Lanzoni, 9 - FAENZATelefono 0546 30360
buito a vincere, e anche per la sua grande capa-cità aggregativa che ha permesso ad un grandeRione, di diventare ancora più grande.- abbiamo cambiato il caposcuderia, dopo noveanni di gestione del grande Gulma, che cosi, giu-sto per dire è quello che coi cavalli ha ottenuto piùvittorie in assoluto nel nostro rione. Grazie e... a pre-sto.- abbiamo cambiato la gestione del gruppo sban-dieratori che è andato in mano (ufficialmente) algiovane Valmori, che pur non avendo particolariesperienze né di gruppo né di vittorie, si sta pre-sentando con un gruppo consolidato di anziani(come base delle squadre e dei musici) e con ungruppo nutritissimo di giovani che saranno di sicurola forza futura del rione. Ma vuoi vedere che que-sto Valmori poi non è cosi sprovveduto e che casomai sta portando avanti un discorso che il grandepat, anzi pat il grande aveva iniziato quando era-vamo ancora bambini?- abbiamo cambiato anche le opposizioni che sisono trasformate da personaggi che prima dava-no aria ai denti attorno al sasso, in persone, nuovipersonaggi , che si sono dovuti confrontare in po-chi contro tanti, con tanta gente unita e con la stes-sa VOGLIA e con persone che invece che raccon-tar balle cercano di fare i fatti e casomai di otte-nere dai vari settori del Rione la VOGLIA di vincereil Palio.
2006_giornale1 19-06-2006 15:34 Pagina 5

NIBALLO PALIO DI FAENZA
MANIFESTAZIONI PALIO DEL NIBALLO 2006DAL 4 AL 25 GIUGNO
TORNEO DELLA BIGORDA D’ORO10° EDIZIONE
GIOVEDÍ 1 GIUGNOStadio Comunale “Bruno Neri” dalle ore 21.00 alle ore 23.30
PROVE DEL 10° TORNEO DELLA BIGORDA D’ORO
DOMENICA 4 GIUGNOPiazza del Popolo ore 17.00
TORNEO GIOVANISSIMI ALFIERI BANDIERANTIPiazza del Popolo ore 21.00
GIURAMENTO DEI CAVALIERI DEL TORNEO DELLA BIGORDAGARA DELLE BANDIERE SPECIALITÁ SINGOLO E COPPIACon la partecipazione di alfieri bandieranti che non
abbiano effettuato la gara della botte e siano under 21
LUNEDÍ 5 GIUGNOStadio Comunale “Bruno Neri” alle ore 21.00
PROVE DEL 10° TORNEO DELLA BIGORDA D’ORO
MERCOLEDÍ 7 GIUGNOStadio Comunale “Bruno Neri” dalle ore 22.00
PROVE UFFICIALI DEL 10° TORNEO DELLA BIGORDA D’OROSaluto del Podestà della Giostra ai Cavalieri
e Responsabili di Scuderia
SABATO 10 GIUGNOIngresso del Corteo Storico presso la Piazza del Popolo ore 20.00
Stadio Comunale “Bruno Neri” alle ore 21.15TORNEO DELLA BIGORDA D’ORO 10° EDIZIONE
A FAENZAla vostra nuova casa
è nella “VECCHIA OMSA”
Appartamenti
Via Righi, 52 - telefono 0546.620550
6
CHARMESALUTE E BELLEZZA
CENTRO ESTETICO DI DIMAGRIMENTO C.so Europa, 137 - Faenza
tel. 0546 32072
Innovazione tecnologica al servizio della bellezza
Finalmente risultati più rapidi e più mirati nel trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate con il Massaggio Guidatodalla professionalità del tuo centro estetico
2006_inserto 19-06-2006 15:32 Pagina 6

nei week-end ristorazione con
piatti tipici romagnoliabbinati ai nostri vini
(su prenotazione)
MANIFESTAZIONI PALIO DEL NIBALLO 2006DAL 4 AL 25 GIUGNO
NIBALLO PALIO DI FAENZA 200650° EDIZIONE
VENERDÍ 16 GIUGNOStadio Comunale “Bruno Neri” dalle ore 18.30 alle ore 21.00
PROVE DEL 50° PALIO DEL NIBALLO
DOMENICA 18 GIUGNO Piazza del Popolo alle ore 21.00
GIURAMENTO DEI CAVALIERI CHE CORRERANNO IL PALIOGARA DELLE BANDIERE: SPECIALITÁ COPPIA
LUNEDÍ 19 GIUGNO Stadio Comunale “Bruno Neri” dalle ore 18.30 alle ore 21
PROVE DEL 50° PALIO DEL NIBALLO
MERCOLEDÍ 21 GIUGNOStadio Comunale “Bruno Neri” alle ore 19.30PROVE UFFICIALI DEL 50° PALIO DEL NIBALLOSaluto del Podestà della Giostra ai Cavalieri
e Responsabili di Scuderia ore 19.00
DOMENICA 25 GIUGNOIngresso del Corteo Storico presso la Piazza del Popolo ore 16.00
Stadio Comunale “Bruno Neri” ore 19.00PALIO DEL NIBALLO 50° EDIZIONE
NIBALLO PALIO DI FAENZA
7
AZIENDA AGRICOLA AGRITURISTICAVia di Oriolo, 10
ORIOLO DEI FICHI - FAENZA - RATel. 0546/642142
In casale ristrutturato“Tra natura, tradizione
e un bicchiere di vino”
• Camere con servizi• Colazione con prodotti genuini fatti
in casa• Monolocale a tre posti con angolo
cottura• Appartamento per otto persone con
cucina• Piscina con ampio giardino circon-
dato da vigneti• Vini tipici e liquori
2006_inserto 19-06-2006 15:32 Pagina 7

MANIFESTAZIONI PALIO DEL NIBALLO 2006DAL 4 AL 25 GIUGNO
TORNEO DEGLI ALFIERI BANDIERANTI 2006
DOMENICA 4 GIUGNOPiazza del Popolo alle ore 21.00
GARA DELLE BANDIERE: SPECIALITÁ GIOVANI COPPIECON LA PARTECIPAZIONE DI COPPIE DI ALFIERI BANDIERANTI
CHE NON ABBIANO EFFETTUATO LA GARA DELLA BOTTE E SIANO UNDER 25
DA LUNEDÍ 5 A VENERDÍ 9 GIUGNOE DA LUNEDÍ 12 A VENERDÍ 16 GIUGNO
Parco della Commenda ore 21.00ALLENAMENTI E PROVE DEGLI SBANDIERATORI
DEL RIONE BIANCO
SABATO 17 GIUGNOPiazza del Popolo ore 21.00
TORNEO TRA GLI SBANDIERATORI E MUSICI DEI 5 RIONISpecialità: singolo, piccola squadra, grande squadra, musici.
DOMENICA 18 GIUGNOPiazza del Popolo ore 21.00GIURAMENTO DEI CAVALIERI
GARA DELLE BANDIERE: SPECIALITÁ COPPIA TRADIZIONALEI vincitori si aggiudicano la botte di Albana
AGENZIA VIAGGI E TURISMO
BIGLIETTERIA FERROVIARIA - AEREA - MARITTIMAPER L’ITALIA E PER L’ESTERO
ORGANIZZAZIONE VIAGGIINDIVIDUALI E DI GRUPPO
VIAGGI DI NOZZE - CROCIERE
SOGGIORNI: MARE - MONTAGNA -TERME - LAGHI
NOLEGGIO: AUTO - PULLMANS
BIGLIETTERIA GIOVANI
Via G. Pistocchi 3 - FAENZATel. 054622177-663606 - Fax 0546662496
NIBALLO PALIO DI FAENZA
8
Corso Europa, 114 • FAENZA - Tel. 0546.634157 - Fax [email protected] - www.tanesini.it
• INGROSSO ARTICOLI DI FERRAMENTA • UTENSILERIA • GIARDINAGGIO
•EDILIZIA • MACCHINE AGRICOLE• Articoli in genere
• Tutte le attrezzature per l’agricoltura moderna
FERRAMENTA - GIARDINAGGIOFAI DA TE -EDILIZIA
Via Emilia Levante, 148 • Cosina di FAENZATel. 0546.638255 - Fax 0546.638292
[email protected] - www.tanesini.it
2006_inserto 19-06-2006 15:32 Pagina 8

SETTIMANA DELLA BIGORDA 2006 COLORI E SAPORI NEL CHIOSTRO
DOMENICA 4 GIUGNOAlle ore 19.00, presso la Chiesa della Commenda
sarà impartita la Benedizione a tutti i rionali e i borghigiani in occasione dell’inizio delle Manifestazioni del Palio del Niballo.
DIVERTIMENTO E CUCINA TIPICA NEL CHIOSTRO DELLA COMMENDA
DA LUNEDÌ 5 A VENERDÌ 9 GIUGNOIl Rione Bianco apre i cancelli del Chiostro della Commenda per trascorrere in allegria le serate che precedono la sfida
per la conquista della Bigorda d’Oro 2006.Ogni sera dalle 19,30 in poi si potranno degustare piatti diversidella migliore “Tradizione Rionale” accompagnati da buon vino.
Il MENÙ di tutte le sere prevede: PRIMI PIATTI, BRUSCHETTE, CARNE ALLA BRACE E DOLCI.
MARTEDÌ 6 Ore 18.30 “Orienta il tuo Rione”Orienteering riservato alle classi quarte e quinte elementari
organizzato dalla Scuola Media Strocchi e dall’Atletica85 sez.Orienteering.
VENERDÌ 9 Ore 23.00 Cena Propiziatoria “Bigorda d’oro” (aperta a tutti su prenotazione)
Ad allietare la serata “I MINESTRELLI di ROMAGNA”
Tutte le sere sarà possibile visitare il Museo Rionale allestito al piano superiore del Chiostro.
Dalle ore 21,00 alle ore 23,00via Nuova, 51 - Faenza
Tel. 0546 663625
LAVA
ND
ER
IA
NIBALLO PALIO DI FAENZA
9
FAENZA • C.so Europa, 92Tel./Fax 0546 634776
FAENZA • Via Giovanni da Oriolo, 5/ATel./Fax 0546 663913
2006_inserto 19-06-2006 15:32 Pagina 9

PANDA
Al Super CRAI - PANDAtroverete prodotti
sempre freschie di prima qualità,
accompagnati da un pizzico di simpatia
e cortesia
PANDAVia Forlivese, 16 FAENZA
Tel. 0546 634339
NIBALLO PALIO DI FAENZA
10
SETTIMANA DEL PALIO 2006ASPETTANDO IL NIBALLO
PROGRAMMA SETTIMANA DEL PALIO 2006PARCO DELLA COMMENDA
LUNEDÍ 19 GIUGNOANGOLO DEL BAMBINO Ore 20.00
Giochi creativi per bambini da 3 anni in su(Pittura, Collage, Magie con la creta)
MARTEDÍ 20 GIUGNOSAPORI DEL BORGO Ore 21.00
Serata di degustazione vini a cura delle Cantine della Torre di Oriolo e del Consorzio Viticoltori Biologici di Brisighella
Ad allietare la serata “I SALDI DI FINE STAGIONE”
MERCOLEDÍ 21 GIUGNOCACCIA AL TESORO Ore 21.00
Le squadre si sfideranno in una caccia al tesoro a piedi per le vie di Burbecco
Ricchi premi mangerecci!!!L’incasso sarà devoluto in beneficenza
Per informazioni: 335.5341473Ad allietare la serata “104 DECIBEL”
GIOVEDÍ 22 GIUGNOCOMMEDIA DIALETTALE Ore 21.00
“Mariulì la fa i pì ros”a cura della Compagnia “Amici del Teatro di Cassanigo”
VENERDÍ 23 GIUGNOCONCERTO DEI BORGHIGIANI Ore 21.00
“BALLA E DALLA” e “DEJA VU”A notte fonda il “CICO MAURO SHOW”
SABATO 24 GIUGNOAll’imbrunire, sul sagrato della Chiesa della Commenda
Cerimonia di Benedizione del Cavallo ed Investitura del Cavaliere in occasione del 50° Palio del Niballo.
CONCESSIONARIO PERRAVENNA E PROVINCIA
RIEJU RS2 cc 50-2T e cc 125 da € 2.900 SYM Joy-max cc 250 da € 3.615
2006_inserto 19-06-2006 15:32 Pagina 10

SETTIMANA DEL PALIO 2006ASPETTANDO IL NIBALLO
CUCINA TIPICA NEL CHIOSTRO DELLA COMMENDADA LUNEDÌ 19 A VENERDÌ 23 GIUGNO
Nel suggestivo scenario del Chiostro della Commenda illuminato di soli ceri si possono riviverele emozioni delle cene che si svolgevano nel Medio Evo.
MENÙ PER TUTTE LE SEREPRIMI PIATTI
Polenta al ragù, Strozzapreti all’ama-triciana, Tortelloni al burro e salvia,
Panzerotti ai porcini, Tortellini al ragù.
SECONDI PIATTI ALLA BRACESalsiccia, Spiedini, Castrato,
Misto di carni, Fiorentina, con verdure a scelta.
CONTORNIMelanzane e Pomodori gratinati.
Patate fritte surgelate.
SPECIALITÀ Fritto di gamberi e calamari,
Stufato di fagioli con cotica e salsiccia,Prosciutto e melone,
Bruschetta al prosciutto.
BUFFETCassata alla siciliana,
Torta della nonna, Meringa al cioccolato.
Agenzia di FaenzaBIEMMEPI srl
Piazza XI Febbraio, 2Tel. 0546.21550
Fax 0546.664121
Via Zaccagnini 40Tel. 0546.600211Fax 0546.623965ASSICURAZIONI
dal MARTEDÌal VENERDÌtutte le sere
Paella e Sangria
SABATO 24 GIUGNO ore 22.00Cena Propiziatoria per il Palio 2006
(aperta a tutti su prenotazione).
La serata sarà allietata dalle canzonidegli ”ASIVO BAND“.
(...Alè Alè saremo sempre Borghigianisiam Borghigiani e ce ne vantiamo
e questo Palio in Borgo lo vogliamo...)
NIBALLO PALIO DI FAENZA
11
2006_inserto 19-06-2006 15:32 Pagina 11

12
Meinardi Alessandro di Meinardi Tommaso & C. S.a.s.Sede e Showroom: Via Volta, 2 - Faenza
Tel. 0546.623204 - Fax 0546.623205 - www.meinardi.it
ESPRESSIONE DI STILE SENZA TEMPO
AAAAAA
I RAGAZZI DELLA SCUDERIA
di Vittorio Gaudenzi
IL CAVALLO: se lo conosci ti innamori…ovvero“I ragazzi in Scuderia”
Nel 1959 c’ero anch’io, partecipai alla prima sfila-ta in borghese con una fascia al braccio su cui e-ra scritto “SERVIZIO”; praticamente feci le veci delrotellino.Nel 1960 partecipai alla sfilata in costume: ero uncomponente della coppia sbandieratori che ognirione aveva inserito per la prima volta nel suo cor-teo.Questa modestissima esperienza ha fatto sì che permoltissimi anni mi sentissi “molto tifoso” di RobertoPatuelli e di quella che sarebbe diventata un’in-vincibile (quasi) squadra. La mia professione di fo-tografo mi ha portato anche in varie trasferte al se-guito del gruppo del Bianco, ma anche di rappre-sentative dei cinque rioni.Per me il Rione era la bandiera... il Palio??... una for-malità... lo facevamo... non si vinceva mai... sem-pre tra gli ultimi... (quasi da dire: “Ma chi se ne fre-ga?!”)Verso la prima metà degli anni ‘70 arrivò nel Bian-co un cavaliere giovanissimo, Massimo Montefiori,che con due ottimi piazzamenti (un 3° e un 2° po-sto) scaldò un po’ l’ambiente, ma erano sempre lebandiere che polarizzavano le attenzioni dei tifosi.Nel 1976, la svolta, assisto a un palio memorabile:alla fine delle tornate regolamentari tre rioni ap-paiati con lo stesso punteggio (Nero – Rosso – Bian-co).Dopo una lotta interminabile il binomio del Biancotrionfa sugli avversari; una gara che vuole il nostroVittorio Zama assecondato magnificamente dal mi-tico Quassaran vincere il 1° Palio per il rione Bian-co (quello del ’59 sapeva quasi di esibizione, era-no cavalieri che venivano da fuori…). Fu un’emo-zione enorme… grandissima che mi “convinse” aseguire un po’ più da vicino il mondo della scude-ria (da tifoso). Quel “grigio” che volava sulla pistadel Palio… sublime… un film che nelle notti inson-ni ho rivisto tante volte (nella mia mente). Negli an-ni che passano mi rendo conto sempre più quan-to sia bello vivere vicino al cavallo, diventare ami-co, custodirlo, anche perché ho la possibilità di a-verne uno tutto mio che per lunghi periodi lascioal Rione da usare come “nave scuola” per i ragaz-zini che si avvicinano alla scuderia (i futuri cava-lieri).I mesi passati vicino ai ragazzi sono stupendi: vedil’entusiasmo, la gioia che danno i primi approccicon il cavallo.
In quegli anni ho visto crescere Riky – Raspino Bo-bino e altri che per vari motivi abbandonarono;perché poi arriva il momento del duro lavoro e nontutti ce la fanno.Ed è proprio di questo periodo che i ragazzi devo-no affrontare che vi voglio parlare.I nomi che ho fatto sopra sono ragazzi che hannovinto per il Bianco ma a che prezzo? Non tutti oltreal duro lavoro resistevano a quei cerberi (di allo-ra) dei capi scuderia. Quello nel cavallo e con lalancia poi era un’addestramento “da caserma”;comandi con urla da far accapponare la pelle.Oggi le cose sono un po’ diverse, c’è un po’ più di“umanità” (scherzo), i ragazzi sono più seguiti, in-coraggiati. Con ciò che gli offre la società non èsemplice trovare dei ragazzini di 14-15 anni dispo-sti a passare il loro tempo libero a lavorare in mez-zo ai cavalli. Un ragazzo in scuderia è un “capita-le” perché su di lui hai investito tempo e danaro
PAVIMENTI
RIVESTIMENTI
COTTO
PARQUET
ARREDO BAGNO
ACCESSORI
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 12

13
(cavallo). Una scuderia che oltre ai due “titolari”non abbia almeno un paio di ragazzi giovani in ad-destramento è una scuderia senza futuro perciò ri-schia brutto.Il cavallo in questo gioca un ruolo importantissimoè un richiamo, per alcuni, irresistibile. Il duro lavo-ro perché di “duro lavoro” trattasi, viene cancella-to dalla gioia e dalle emozioni che questo… ma-gnifico dono di Dio può darti ecco perché con leastronavi sottocasa i ragazzi, i giovani vengono an-cora in scuderia.Noi con i ragazzi siamo sempre stati bravi/fortuna-ti, anche adesso siamo ben coperti; a completareun buon organico abbiamo:
Romolo Albonetti (Romoletto): un ’87 che si av-vicinò al rione per imparare l’arte della ban-diera, non era quello che cercava e si fece ac-compagnare in scuderia dove trovò la sua giu-sta collocazione. Faccia da gran furbino, sim-patico, sempre allegro: Zigo il nostro CT lo fa vo-lare basso: sono contento ma mi aspetto moltodi più perché ha ancora margini di migliora-mento notevoli. Tutti i giorni dopo la scuola per3/4 ore (come tutti lo trovi in scuderia).Charaf El Bakori: nato nell’ ’86 da circa 3 annifrequenta la scuderia (ha abbandonato il cal-cio) per ricalcare le orme del fratello Mourad (ilMoro). Anche lui finito il lavoro, razione giorna-liera di lavoro e addestramento. L’ho visto esibirsia Rionilandia: attento Mourad… il fratellino haclasse… Ha un solo hobby oltre al cavallo… gli
TINTI ARTURO e C. S.N.C.
TINTIA R T U R O
3300
RIVENDITOREAUTORIZZATO
FRAMA
Tende da sole per esterni
Confezione teloniper autocarri e coperture
Tende da campeggio
FAENZA - Via Maestri del Lavoro, 9Tel. 0546.24594
piace molto… il resto ve lo lascio immaginare.Matteo Valgimigli: dell’ ’85, frequenta la scu-deria da 5/6 anni. Anche lui dopo una breve pa-rentesi con le bandiere è approdato alla scu-deria; un incidente lo farà poi desistere dal mon-tare. Matteo però non abbandona: anche segiovanissimo, da vari anni è il responsabile del-l’alimentazione dei cavalli della nostra scude-ria; anche per lui le ore di lavoro sono tante. An-che di domenica, ho chiesto? Risposta: Perchédi domenica i cavalli non mangiano!!!
Tanti come questi tre sono passati dalla nostra scu-deria ho voluto parlare del cavallo per parlare an-che dei ragazzi che credo abbiano meriti grandis-simi sui risultati acquisiti. Vorrei far capire che suquel destriero in corsa per la vittoria c’è sicuramenteuna parte di loro.Grazie ragazzi!
Il presente ...tante speranze. Romolo, Charaf e Matteo.
Il passato. E che passato! Un bel terzetto di futuri cavalieri vincenti.Riccardo Conti: una Gualdana e due Palii.Gian Luca Fabbri: una Gualdana. Gorini Andrea: una Bigorda.
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 13

14
AAAAAA
BANDIEREdi Filippo Rava
lasciando però quella particolarità che fa di Faen-za città unica nel suo genere, con la disputa dellacoppia in una serata diversa dalle altre e con il fa-scino inimitabile del “giro” della botte di albana.A questo punto una domandina mi è sorta spon-tanea: “Che non ci sia un interesse particolare diqualcuno sotto questo regolamento??”Chissà... fat-tostà che si è persa un’altra occasione per incen-tivare lo spettacolo e l’unicità della nostra manife-stazione.Ok passiamo a noi, quest’anno si sono inseriti nelgruppo diversi giovani, sia nelle bandiere che neimusici, e chissà magari qualcuno lo vedremo giàin Piazza il 17 giugno.Per il resto sarà tutto come sempre, scenderemo inPiazza sicuri di aver fatto del nostro meglio affinchédal palco si senta squillante ancora una volta il no-stro nome: Rione... BIANCO!!!
Eccoci arrivati a Giugno, mese di esami per gli sban-dieratori e i musici del Rione, anche quest’anno silavora per arrivare alle gare molto competitivi etrionfare nella gara più rappresentativa della tra-dizione faentina: la grande squadra e musici!! No,aspetta, forse mi sbaglio... eppure qua nel regola-mento della combinata c’è scritto così... boh... a-spetta che provo a rileggere magari mi sono sba-gliato... no no è proprio così, nel calcolo della com-binata (Premio Bezzi) quest’anno si è deciso di da-re un “peso” diverso alle varie discipline, nel qualevengono messi in primo piano Grande e Musici adiscapito soprattutto della gara più importante erappresentativa del nostro Palio del Niballo (l’uni-ca indispensabile per poter correre la domenicadopo), la coppia tradizionale.A dire il vero con questa decisione il consiglio dei10 ha inteso allinearsi ai regolamenti nazionali, tra-
CAPELLI E … SHAMPOO
Qual è la prima cosa che viene in mente associata ai capelli? Cre-do proprio sia la parola shampoo, e parlare di shampoo non è unargomento banale, credetemi perché non potete immaginare quan-to esso sia importante per il benessere della cute e dei capelli.Pensate è proprio lo shampoo sbagliato ad essere il primo respon-sabile dell’impoverimento della cute, del furto delle sue difese nat-urali o dell’aspetto deludente dei capelli.A questo proposito osservo per esperienza, quasi sempre una cosaincomprensibile, e cioè un gran numero di persone, esigentissimesu tutto, che scelgono accuratamente i cibi, che vogliono conoscerele caratteristiche e componenti di colorazioni o prodotti cosmetici,che però non chiedono nulla riguardo lo shampoo e quando lo ac-quistano per se stesse, lo fanno con noncuranza o scelgono il prodot-to meno caro, perché pensano sia lo stesso. Cosa assolutamente nonvera!Lo shampoo è la prima cura di bellezza dei capelli, perché li libera,essi e il cuoio capelluto, dai residui di sebo, dalle sostanze chimichelasciate dai vari prodotti di abbellimento, dalle impurità dell’at-mosfera e la scelta di esso deve essere accurata, non casuale.Lo shampoo, e parlo solo di prodotti professionali, è composto prin-cipalmente di tensioattivi, che sono dei detergenti sintetici che han-no la proprietà di allentare la tensione superficiale tra lo sporco ela superficie del capello, di favorirne così il distacco e di trascinarevia le impurità inglobate all’acqua e alla schiuma.Altri componenti sono sostanze ristrutturanti del capello, ammor-bidenti, regolatori del ph, conservanti ad azione antibatterica,sostanze come lanolina olii vegetali e minerali, derivati proteici edi silicone, atti a ridare al capello morbidezza, pettinabilità e lu-centezza…Se desideriamo avere un capello sano, elastico e brillante, perchériflette la luce, dobbiamo svolgere le corrette operazioni di puliziae di nutrimento dei nostri capelli e scegliere quindi il prodotto piùgiusto.
I tuoi capelli sono diversi dal solito e non sai che fare?
Vorresti utilizzare sempre prodotti giusti, ma non sai a chi rivolgerti?
Qualsiasi idea tu abbia “per la testa”Silvana Profumeria ti aiuta a realizzarla!
Con i suoi oltre quarantacinque anni di esperienza, ti offre suggerimenti, consigli… ed una valida consulenza
personalizzata
Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico 2005
Il fai da te per capelli dal 1959
FAENZACorso Matteotti, 44/a – tel. e fax 0546.22812
Corso Europa, 70 – tel. e fax 0546.31555www.silvanaprofumeria.it
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 14

C.so Europa, 93/95 - Tel. 0546.30985 - FAENZA
15
Grazie all’impegno del Prof. Aldo Reggi (al qualeancora una volta rinnoviamo il nostro ringrazia-mento per l’entusiasmo e la disponibilità) ed alComplesso scolastico Carchidio-Strocchi anchequest’anno è stato realizzato il corso di “bandiere”per le prime classi della Scuola Media.
L’iniziativa permette ai giovanissimi di imparare irudimenti di questo sport e poter quindi in futurodecidere di dedicarvisi a tempo pieno.
I risultati di questo lavoro saranno visibile già nellagiornata di fine anno scolastico quando ammire-remo le esibizioni e poi chissà alla Bigorda…
AAAAAA
CRESCERE CON LA BANDIERAdi Daniela Mazzotti
CONDIZIONAMENTO, RISCALDA-MENTO, REFRIGERAZIONE, POMPEDI CALORE, CIVILI-INDUSTRIALI
ISCRIZIONE A.N.C. N.7509002
P R O G E T TA Z I O N EI N S TA L L A Z I O N EM A N U T E N Z I O N E
Interventi per il recupero ed il risparmio di energia e di adeguamento alle norme di sicurezza.
via dell’Artigianato 3, FAENZATel. 0546.620059 Fax 0546.620170
E-MAIL [email protected]
FOTO B.G.Corso Europa, 86 (in Borgo)
SVILUPPO E STAMPAFOTO A COLORI
IN 1 ORA
Abbigliamento uomo,donna e bambino
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 15

16
AAAAAA
OLTRE LE BANDIERE
di Paolo Biffi
“Quest’anno tocca a te” mi hanno detto...Ho provato emozioni diverse: soddisfazione, entu-siasmo ed anche un pò di timore, perché la NOTTDE BISO’ è uno degli appuntamenti importanti perla vita del Rione.Ma é giusto così, era quello che volevo, perché nel-la mia esperienza all’interno del Rione non ci de-vono essere per forza solo bandiere. Così l’entu-siasmo ha preso il sopravvento e grazie all’impe-gno di tanti posso dire che ce l’abbiamo fatta... edanche piuttosto bene, certo, é stato commesso an-
che qualche errore, ma per l’anno prossimo siamopronti a fare meglio.D’inverno é freddo, e si sta bene anche in casa, loso, ma IL NOSTRO RIONE ha bisogno di noi giovaniper tutto l’anno.Siamo borghigiani e siamo orgogliosi di esserlo edil nostro impegno farà diventare ancora più forte ilnostro Rione.Quindi rimbocchiamoci le maniche, crediamocisempre e non molliamo mai... FINO ALLA VITTORIA!!
LavanderiaCANDIDA e PATRIZIA
di SPADA MARIA
Via Forlivese, 2/4 - 48018 FAENZATel. 0546.30561
Corso Europa, 76 - Tel. 0546 30984Corso Garibaldi, 19/B - Tel. 0546 665421
FAENZA
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 16

17
❏ bar
❏ tabacchi
❏ Giocattoli
❏ Articoli da regalo
di Irene e Morena
Aperto la domenica e festivi
CORSO EUROPA, 32 - FAENZATel. 0546.32230
NOVITÀ NELLA SFILATAdi Cesare Fregnani
La sfilata del Palio rappresenta il momento di piùimmediata visibilità della manifestazione, un mo-mento che ha anche un forte significato di rievo-cazione della Faenza dell’epoca manfrediana. Sot-to l’impulso della Deputazione si sta seguendo daqualche tempo un percorso di rigore storico.Per seguire queste indicazioni la sfilata del RioneBianco ha subito alcuni ritocchi..Il più importante è la ‘scomparsa’ della figura cherappresentava Porta Torretta. Stefano Saviotti nelsuo libro “Le mura di Faenza”(Faenza, 2001) ne trac-cia la storia.Porta Torretta, detta anche Capriola, si apriva ver-so sud nel circuito trecentesco a difesa del Borgo.Nel 1371 è descritta dal Card. Angelico. Nel suc-cessivo recinto murario manfrediano della secon-da metà del ‘400 non era più presente; a caposal-do della parte meridionale delle mura borghigia-ne fu edificata una piccola torre. Solo molto più tar-di nel 1616, a seguito di un parziale crollo delle mu-ra fu riaperta la porta.Per l’erosione del fiume Lamone la Torretta crollònel 1640. Poco prima di tale evento la Porta era sta-ta murata.Successivamente fu riaperta e restaurata per es-sere definitivamente abbattuta alla fine dell‘800 es-sendo oramai inglobata nello sviluppo urbanisticodel Borgo e di intralcio alla viabilità.A causa quindi della non esistenza di questa por-ta all’epoca Manfrediana ci saranno solo tre ‘uffi-ciali addetti alle porte’ accompagnati dal rispetti-vo porta insegne: Porta Ponte, Porta dell’Ospitale(che sostituisce nel nome Porta Chiavi), Porta Can-diana.Tuttavia nella comparsa che accompagna il ca-valiere al giuramento sia della Bigorda che del Pa-lio vi saranno quattro insegne in quanto la com-posizione é definita dallo statuto del Palio.Viene aggiunta la figura del ‘massaro della Com-menda’ che accompagna il Cavaliere di S. Gio-vanni di Gerusalemme e di Malta.Infine vengono meglio definite alcune figure; i rap-presentanti delle porte vengono detti ‘Ufficiali ad-detti alle Porte’, Porta Chiavi riprende l’antico no-me di Porta dell’Ospitale, le figure che scortano ilCavaliere Gerosolimitano saranno i ‘fratelli d’arme’.Piccoli ritocchi che non alterano la struttura dellanostra sfilata e non intaccano lo spirito del RioneBianco.
Particolare della pianta di Virgilio Rondinini 1630: il Borgo d’Urbecco.Come si può notare,il Borgo cinto dalle mura quattrocentesche di Carlo IIManfredi aveva solo tre porte.Guardando all’estrema destra si nota la Porta dell’Ospitale tutt’ora delleChiavi, in basso a destra Porta Candiana e attaccata al ponte (vicino allascritta Borgo) Porta Casaretta.
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 17

18
AIAXdi Gian Luca Ghetti
AIAX É
Aiax è ..una vita ad inseguire una pallaAiax è.. quel che resta del bimbo che è in noiAiax è.. il momento della settimana che ti pulisce l’anima dallo stress quotidiano Aiax è..la sera da Alieto...e poi dicono che losport fa bene...Aiax è.. la domenica, l’aperitivo al RioneAiax è..quello che alla prima partita con noi voleva voleva bere il the...dalla damigiana..?!Aiax è..la Partita e...comunque vada...il post partita da un senso a tutto il resto !Aiax è..lo Spogliatoio, i Compagni : Amici,Fratelli Aiax è..il nostro nr. 1: un Compagno, un Amico,un Fratello, sulle nostre maglie e nei nostri cuori.Aiax è..dopo 30 anni...finalmente...Vincere !!
DEDICATO
Ai Dirigenti, ai Supporters, alla Sezione Geriatria, alla Squadra.
A chi c’è sempre stato, a chi c’era,a chi sempre ci sarà !!!
AIAX 2006
Vittoria TROFEO CACCIARISeconda imbattuta in COPPA TREDOZI
Vittoria della COMBINATA CSI
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 18

19
Quest’anno a combattere per la gloria e il vantodel Borgo ci sarà un ragazzo in meno; la sua as-senza si è sentita e continuerà a sentirsi tanto, per-ché Robertino era una di quelle persone che ve-devi spesso al Rione, una di quelle persone che nonperdevano occasione di assistere agli allenamen-ti degli sbandieratori o informarsi sulla prepara-zione della scuderia, insomma un Borghigiano ve-ro, con i pregi e i difetti di tutti i Borghigiani... uno dinoi.Forse è scontato da dire, ma sono sicuro sarà co-sì, Robi sarà a guardarci, sarà a soffrire, gioire, im-precare, cantare con noi, a sparare le sue battuti-ne sul giallo o sull’Inter, a vivere con noi un altroGiugno con mille speranze...E un altro Giugno passerà con le sue vittorie e lesconfitte, e come sempre quando il Bianco è incampo Robertino ci sarà!!Ti vogliamo bene Robi....I tuoi amici.
AAAAAA
PER ROBERTINOdi Filippo Rava
Via Granarolo 17 - Faenza
2006_giornale2 19-06-2006 15:30 Pagina 19

20
ORE 19,00 ...Ritrovo al Rione per riscaldamento a base di alco-lici, analcolici, sigarette e chiacchiere.
ORE 19,45 ...Si parte! Direzione campo da calcetto..
ORE 19,55Nello spogliatoio si ripassano gli schemi di gioco:
“Dunque... chi è che deve fare gol?? Si può pren-dere la palla con le mani?? Invece delle scarpe daginnastica può andar bene un sabot tacco 6?!Ehm... I calci all’avversario dalla vita in giù sono va-lidi? Se mi si rompe un unghia posso chiamare il ti-me-out??”
ORE 20,05L’ultima sigaretta prima dell’ingresso in campo...per assicurarsi che i polmoni siano caldi...
ORE 20,10Si apre la porta del campetto e ci accorgiamo cheil rione rosso, per l’occasione, ha trasferito la sedeal circolo del Tennis!!!
Ci sono tutti: giovani, meno giovani, per niente gio-vani, sbandieratori musici e cavalieri... mancanosolo i cavalli!Noi siamo un po’meno ma molto caldi (merito del-l’aperitivo?!).Le due squadre si schierano per la foto di rito (cheverrà poi pubblicata sulle prime pagine dei roto-calchi) e ci accorgiamo che l’arbitro é del rosso...OPS...
ORE 20,20 CALCIO D’I-NIZIO
ORE 20,30Stiamo perdendo 2 a0... forse è il caso di so-stituire la portiera...Ora la tensione è allestelle e si procede trateneri insulti, dolcispinte, affettuosi calcinei ‘garretti’...Ed è Marika (grazie!!)ad effettuare il primogoal per Durbecco!!!Poi la Sengia (gra-zie!!), con un rinvio, se-gna un meravigliosoeurogoal!! E’ la svolta,siamo 2 a 2...Le rosse dopo pocosfidano la sorte e siportano in vantaggio,3 a 2 per loro...Ma dal nulla eccoche sbuca Ania (gra-zie!!) che effettua il gol
che ci porta in pareggio 3 a 3.L’arbitro fischia, la partita sarebbe finita, ma ci so-no i tempi supplementari da giocare... nessuno se-gna...“Andiamo ai rigori??”“No... andiamo a mangiare poi a settembre si ri-gioca...”E solo una squadra allora trionferà!
PS: oltre alle goleador mi sembra doveroso ringra-ziare anche le altre favolose giocatrici: Valentina,Elena, Mariangela, Simona, Gloria, Veronica… e ilmeraviglioso staff tecnico: Vale, Pela e Sabri!!E il pubblico caloroso che quella sera ha tifato pernoi!!!
AAAAAA
SOLO UNA SQUADRATRIONFERÀ!
di Gloria Turrini
2006_giornale2 19-06-2006 15:31 Pagina 20

C M Y K C M Y K
� Ufficio Clienti Via Zaccagnini, 14 - Faenzaper svolgere tutte le operazioni amministrative relative ai servizi prestati:acquedotto, fognature, depurazione acque reflue ed igiene urbana� nuovi contratti� modifica dei contratti� disdette, subentri� preventivi ed informazioni su bollette, tariffe
� Telefono Utenti: Numero Verde 800-999500� Pronto Intervento: Numero Verde 800-011825
ACQUA - RIFIUTI
Cop2006.qxd 19-06-2006 15:41 Pagina 3

via Emilia Levante, 225, Faenza - CosinaTel. 0546.638163 - Fax 0546.638021
C M Y K C M Y K
Via San Silvestro, 1 - 48018 Faenza (RA) - ItaliaTelefono 0546 672111 - Fax 0546 672150 - E-mail:[email protected]
Cop2006.qxd 19-06-2006 15:41 Pagina 1