20091216 dallolio1

7
 OSPEDALE DI LECCO Dr.Villiam Dallolio Neurochirurgia - Lecco PROGETTO CRANIOPLASTICA CUSTOM MADE PROGETTO CRANIOPLASTICA CUSTOM MADE CON POLIMETIMETACRILATO (PMMA) : CON POLIMETIMETACRILATO (PMMA) : SCOPO DEL CONVEGNO SCOPO DEL CONVEGNO  OSPEDALE DI LECCO LA CRANIOPLASTICA  Protesi craniche custom made Sondrio, 16 Dicembre 2009

Upload: patogol278

Post on 09-Jul-2015

49 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

5/10/2018 20091216 Dallolio1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/20091216-dallolio1 1/7

OSPEDALE DI LECCO

Dr.Villiam Dallolio Neurochirurgia - Lecco

PROGETTO CRANIOPLASTICA CUSTOM MADEPROGETTO CRANIOPLASTICA CUSTOM MADE

CON POLIMETIMETACRILATO (PMMA) :CON POLIMETIMETACRILATO (PMMA) :

SCOPO DEL CONVEGNOSCOPO DEL CONVEGNO

 

OSPEDALE DI LECCO

LA CRANIOPLASTICA

Protesi craniche custom made

Sondrio, 16 Dicembre 2009

5/10/2018 20091216 Dallolio1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/20091216-dallolio1 2/7

OSPEDALE DI LECCO

Obiettivo

Obiettivi dell’incontro:

1. la cranioplastica è un problema: troppi fallimenti: che fare?

2. Indagine statistica a confronto 2001- 2007

3. linguaggio comune e condiviso4. Apprendimento di nozioni indispensabili per affrontare il

problema cranioplastica in particolare il Custom Made,

spesso difficile anche per i medici

5. affrontare il falso problema della osteointegrazione

6. soluzioni

5/10/2018 20091216 Dallolio1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/20091216-dallolio1 3/7

OSPEDALE DI LECCO

Introduzione

Μ

DefinizioneDefinizione

La cranioplastica è un processo finalizzato alla correzione diun difetto strutturale o morfologico del cranio sopra i 10 cm2:

• osso autologo

• materiali alloplastici con modellazione manuale in salaoperatoria

• da alcuni anni materiali alloplastici tramite laprogettazione e preparazione preventiva di unaprotesi “custom made”.

5/10/2018 20091216 Dallolio1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/20091216-dallolio1 4/7

OSPEDALE DI LECCO

Introduzione

Razionale della cranioplasticaRazionale della cranioplastica

Il ristabilimento dell’anatomia del cranio è indicato per :

• Proteggere il cervello da insulti meccanici

• prevenire o risolvere il collasso emisferico, la

deformazione del sistema ventricolare,lo shiftdella linea mediana (“sinking skull-flap syndrome”)

• Risolvere la “trephined syndrome” e migliorare lafunzione cerebrale

• migliorare l’aspetto estetico

5/10/2018 20091216 Dallolio1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/20091216-dallolio1 5/7

OSPEDALE DI LECCO

Sviluppo

1. Biocompatibile

2. Affidabile nel tempo(assenza di fallimenti)

3. Precisa, strutturalmente, tale da garantire

anche un ottimo risultato estetico

4. Semplice da impiantare

5. Semplice da asportare in caso di reintervento

6. Con caratteristiche strutturali di robustezza tali

da proteggere il cervello

Come deve essere la cranioplastica ideale?

5/10/2018 20091216 Dallolio1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/20091216-dallolio1 6/7

OSPEDALE DI LECCO

Obiettivo

Μ

Affronteremo i seguenti argomenti:1. La protesi custom made in PMMA

2. Stato dell’arte e materiali in uso

3. I fallimenti

4. Comparazione con altri prodotti

5. Punti di forza del PMMA6. Intervento chirurgico

7. Casi complessi

8. DRG

9. Consenso informato10.Statistica 2001 e 2007 a confronto

11.Il falso problema dell’osteointegrazione

5/10/2018 20091216 Dallolio1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/20091216-dallolio1 7/7

OSPEDALE DI LECCO

“Ragazzo al balcone”

Olio su tela 100x51

Franco Alquati Lecco, 1957

Obiettivo