2011年 三月 - sedi2.esteri.itsedi2.esteri.it/sitiweb/iic pechino/marzo2011.pdf · è uno stato...

30
1 Marzo 2011 Anno 2 No.3 2011年 三月

Upload: truongdang

Post on 15-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

Marzo 2011 Anno 2 No.3

2011年 三月

2 3

L’Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno stato membro dell’Unione Europea situato nell’Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l’omonima regione geografica. Il pae-se si estende su una superficie di 301.336 chilometri quadrati e conta 60.340.328 abitanti.

È chiamata anche con le antonomasie di Stivale per la forma e Bel Paese in ragione del clima e delle bellezze naturali ed artistiche. A nord, lo spartiacque alpino la separa da Francia, Svizzera, Austria e Slo-venia. Al centro e al sud si allunga nel Mediterraneo formando una penisola circondata dai mari Tirreno,

Adriatico e Ionio. L’Italia insulare comprende la Sicilia e la Sardegna. I microstati San Marino e Città del Vaticano sono enclavi, il comune di Campione d’Italia è una exclave situata in Svizzera.

L’Italia è stata abitata fin dal paleolitico. La città di Roma è stata per secoli il centro politico e cultu-rale della civiltà occidentale, capitale di un impero che comprendeva l’Europa occidentale e balcanica, l’Africa settentrionale e il Medio Oriente. Nel V e VI secolo fu soggetta a numerose invasioni che con-tribuirono alla caduta dell’Impero Romano d’Occi-dente nel 476. Nell’Alto Medioevo l’Italia centrale e quella settentrionale fecero parte del Sacro Romano

意大利,全称“意大利共和国”,是位于欧洲南部的欧盟成员国,国土面积301336平方公里,人口6034万328人。

意大利因其靴形的国土形状也被称为“长靴之国”,还因其良好的气候条件和美丽的自然、艺术风光被誉为“美丽的国度”。北部以阿尔卑斯山为屏障与法国、瑞士、奥地利和斯洛文尼亚接壤。中部和南部则向地中海延伸,形成被第勒尼安海、亚德里亚海和爱奥尼亚海包围的半岛。意大利拥有西西里岛和撒丁岛两大岛屿。领土内还包围着两个袖珍国,分别是圣马力诺和梵蒂冈。另外,意大利金皮庸是意大利的外飞地,位于瑞士境内。

意大利自旧石器时代起就开始有人类居住。作为罗马帝国的都城,罗马城曾在多个世纪里扮演着西方文明的政治和文化中心的角色。罗马帝国的疆土也曾扩展至西欧、巴尔干地区、北非和中东。公元五世纪和六世纪间,多次侵袭致使西罗马帝国在476年灭亡。在黑暗时代,意大利中部和北部成为神圣罗马帝国的一部分;到了中世纪后期,这里成为欧洲和东方的商贸中心。

文艺复兴期间,意大利重新成为西方世界的文化中心。十七世纪,意大利分裂成为多个城邦,直接或间接地由西班牙人、法国人和奥地利人所统治。随着复兴运动的展开,意大利赢得了民族独立和国家统一,于3月17日,1861年宣布成立意大利王国。为完成国家的重新统一,意大利参加了第一次世界大战,并获得了胜利。在1922

年后的二十年间,意大利被法西斯专政控制,并参加了第二次世界大战,不论是在经济方面还是在政治方面都遭到重创,最终无条件投降,以得到战胜国的帮助,并免受德国和法西斯纳粹的侵犯。二战末期,法西斯逐渐走向灭亡和反法西斯运动成为主流。1946年6月18日,在举行全民公决后,意大利王国正式宣告废除君主制,成立意大利共和国。

如今,全球化中的意大利以其高品质的生活著称;意大利是欧盟、北约、欧洲理事会、经合组织的创始国之一,是联合国和西欧联盟的成员国,同时也是七国集团、八国集团和二十国集团成员国。在联合国教科文组织公布的名录中,意大利是拥有世界文化遗产地最多的国家, 有45 个。同时,意大利在全世界最受欢迎的旅游目的地中排名第五位。

词源考证

“Italia”一词的含义在学术界始终有争议,因此也一直是语言学家和历史学家们研究探讨的课题。然而至今都没有一个明确的词源解释,倒是有不少基于词语本身构成而得出的假设。不过这其中有很多说法要么未经证实(如曾有一个国王名叫Italo),亦或很有争议(比如认为该词与葡萄树有关联),再或者就是认为其简单地来源于古代意大利人(Italici)的总称。

Impero; nel Basso Medioevo fu al centro dei traffici commerciali tra Europa e Oriente.

Nel Rinascimento tornò ad essere il centro cultu-rale del mondo occidentale. Dal XVII secolo, divisa in vari stati, fu dominata direttamente o indiretta-mente dagli Spagnoli, dai Francesi e poi dagli Au-striaci. Durante il Risorgimento combatté per l’in-dipendenza e per l’unità finché non fu proclamato il Regno d’Italia il 17 marzo 1861. Per completare la riunificazione partecipò alla Prima Guerra Mondiale e ottenne la vittoria. Dal 1922, per un ventennio, fu governata dalla dittatura fascista e durante tale pe-riodo partecipò alla Seconda Guerra Mondiale, ma straziata economicamente e politicamente, dovette richiedere la resa incondizionata, concessa dagli stati vincitori in cambio di aiuti e protezione ora dagli invasori tedeschi ora dai fascisti. Gli ultimi anni di guerra furono caratterizzati dalla fine del Fascismo e dalla Resistenza. Il Regno d’Italia cessò di esistere il 18 giugno 1946 quando, a seguito di un referendum, lo stato italiano divenne una repubblica.

Oggi l’Italia è uno stato globalizzato con alti standard di vita; è membro fondatore dell’Unione

Europea, della NATO, del Consiglio d’Europa, dell’OCSE, aderisce all’ONU e all’Unione Europea Occidentale. Membro del G7, G8 e G20. L’Italia è il paese con il maggior numero di siti patrocinati dall’UNESCO, 45, ed il quinto paese più visitato del mondo.

ETIMOLOGIA DEL NOME

Il significato del toponimo “Italia” è ancora con-troverso ed è stato oggetto di studi sia da parte di linguisti e sia di storici, tradizionalmente attenti alla questione; tuttavia, non sempre sono state suggerite etimologie in senso stretto bensì ipotesi che poggia-no su considerazioni estranee alla specifica ricostru-zione linguistica del nome, e che col tempo hanno formato un ricco corpus di soluzioni. Tra queste, numerose sono quelle che si riferiscono a tradizioni non dimostrate (come l’esistenza di un re di nome Italo) o fortemente problematiche (come la connes-sione del nome con la vite), oppure semplicemente al nome del popolo degli Italici.

4 5

L'I ta l i a fu ab i ta ta f in da l Paleolitico. Tra i popoli più antichi vi furono i Liguri che vivevano nelle regioni del nord-ovest e i Veneti a nord-est.

A partire dal 2500 a.C. in Italia si stabilirono gruppi che gli storici chiamano Italici. Essi diedero origine a popoli diversi: Umbri, Piceni, Sabini, Latini...

Da nord giunsero i Celti.

自旧石器时代起,意大利就有人类居住。

最古老的要数曾经居住在西北部的利古里亚人和居住在东北部的威内托人。

从公元前2500年起,一些被历史学家称为古意大利人的族群就开始在意大利定居。他们是翁布里、皮切诺、萨宾和拉丁等民族的起源。

还有来自北部的凯尔特人。

DAL NEOLITICO ALL’ETÀ DEL FERRO

从新石器时代到铁器时代

L’ITALIA NEL V SECOLO a.C

公元前五世纪的意大利

Espansione dei Liguri a nord verso il territorio occupato dai Celti. Attraverso i secoli queste due popolazioni si fusero dan-do origine ai Celto-liguri.北部的利古里亚人开始向由古凯尔特人占领的地区扩张。经过几个世纪的发展,这两个民族融合为凯尔特-利古里亚人。

Presenza, nella zona alpina centrale dei Galli provenienti dalla Gallia (attuale Francia).在阿尔卑斯山脉中部有来自高卢(即今天的法国)的高卢人。

Espansione degli Etruschi in tutta l’Italia centrale e verso nord.伊特鲁里亚人向整个意大利中部和北部扩张。 Presenza nell’Italia del sud delle colonie greche (Magna Grecia).在意大利南部有希腊殖民地(大希腊)

Ogni popolazione lascia, sul territorio occupato, tracce della propria cultura: lingua, archi-tettura, arte...每一个民族都在他们曾经占领的土地上留下了各自的文化印记:语言、建筑、艺术……

I Latini hanno lasciato oltre a strade, acquedotti, edifici pub-blici, anche la base della lingua e del codice di leggi.拉丁人不止留下了道路、水道和公共建筑,还为意大利的语言和法律打下了根基。 I Greci hanno lasciato testi-monianze architettoniche tra le più belle e significative del loro tempo.希腊人留下了最精美、最有时代代表性的建筑。

Tra tutti i popoli che abitavano la penisola, i Latini estesero gradualmente il loro potere su tutta l’Italia. La loro città più importante, Roma, diventò il centro di un grande impero che durò fino al 476 d.C. 在所有曾经居住在亚平宁半岛上的民族中,拉丁人逐渐将其势力扩展至整个意大利。其中最为重要的城市——罗马,也成为伟大的罗马帝国的都城,直至公元476年。

Alcuni popoli provenienti dal nord e dall’est dell’Europa, barbari, invasero a più riprese la penisola e la suddivisero in più Stati.一些来自欧洲北部和东部的民族曾多次入侵亚平宁半岛,并将半岛划分为多个国家。

TUTTI I LIBRI SONO DISPONIBILI NELLA LIBRERIA DELL’[email protected]

6 7

L’ITALIA NEL MEDIOEVO

中世纪的意大利

Dopo un lunghissimo periodo di grande instabilità (guerre, in-vasioni, saccheggi), l’Italia tro-vò un certo equilibrio alla fine del Medioevo, periodo storico che va dalla caduta dell’Impe-ro Romano alla scoperta dell’ America (1492).经过一段很长的不稳定期后(战争、侵犯、掠夺),意大利在中世纪后期终于寻得了一定的平衡。中世纪是指从西罗马帝国灭亡到发现美洲新大陆(1492年)之间的历史时期。

Al nord si formano ducati, marchesati e contee governati da nobili.北部地区建立了由贵族管理的公国、侯爵和伯爵领地。

Si formano anche delle repub-bliche (Genova, Firenze, Siena, Venezia).还建立了一些共和国(热那亚、佛罗伦萨、锡耶纳、威尼斯)。

Vi è anche lo Stato della Chiesa governato dal Papa.以及由教皇管理的教皇国。

Il sud è un unico regno che comprende anche le isole sotto la dinastia spagnola degli Ara-gonesi南部地区是一个独立的王国,同时也包含处在西班牙阿拉贡王朝统治下的岛屿。

L’ITALIA DOPO IL CONGRESSO DI VIENNA (1814-15)

维也纳会议后的意大利

Confrontando questa cartina con la precedente si può notare che l’Italia conserva, nonostan-te siano passati più di tre secoli, più o meno la stessa suddivi-sione与之前的地图相比较,从这幅地图上我们不难看出,尽管过去了三个多世纪,意大利基本保留了和之前一致的领土划分。

Il Ducato di Savoia è diventato il Regno di Sardegna. Poiché si è esteso fino a comprendere l’isola (Sardegna) poi, il Mon-ferrato tra Saluzzo ed Asti.萨沃伊公国成为撒丁王国。此后其势力一直扩张至撒丁岛,以及萨鲁佐和阿斯蒂之间的蒙费拉多地区。

I territori del nord-est che corrispondono all’attuale Lom-bardia, Veneto, Friuli passano sotto il dominio dell’impero austriaco (Regno Lombardo-Veneto).东北部地区,也就是包含如今的伦巴第、威内托和弗留利的地区,处在奥地利帝国的统治之下。

Rimangono alcuni piccoli du-cati, Gran Ducato di Toscana, lo Stato Pontificio.还有一些小公国保留了下来,如托斯卡纳大公国和教皇国。

Il Regno di Napoli diventa Re-gno delle Due Sicilie e perde la Sardegna.那不勒斯王国成为两西西里王国,失去了对撒丁岛的统治。

8 9

L’ITALIA NEL 18601860年的意大利

Nel 1860 l’Italia si presenta unita, man-cano solo lo Stato Pontificio e il Veneto.1860年,意大利基本统一,独缺教皇国和威内托。

Sono state necessarie due guerre d’indi-pendenza dall’Austria per la liberazione della Lombardia e una spedizione guida-ta da Garibaldi contro gli Spagnoli per giungere a questa situazione.在意大利为解放伦巴蒂地区进行了两场反抗奥地利统治的独立战争,以及加里波第率领远征军结束了西班牙人的统治之后,意大利获得了这样的局面。

L’ITALIA DAL 1861 AL 18701861-1870年的意大利

Nel 1861 viene proclamata l’Unità d’ Italia.1861年,意大利宣布统一。

Nel 1866 viene liberato il Veneto dagli au-striaci (III Guerra d'Indipendenza).1866年,在第三次独立战争后,威内托脱离奥地利的统治。

Nel 1870 anche il Lazio entra a far parte dell'Italia e Roma ne diventa capitale. 1870年,拉齐奥也成为意大利的一部分,罗马成为首都。

Accadde a Pechino, raccolta bilingue di scritti inediti dei partecipanti al Primo Convegno letterario italo-cinese su “Mistero, Noir e Gial-li”, che si è svolto in Cina nel 2009. Divertenti, romantici, originali racconti di quattordici fra gli scrittori del genere più importanti di Italia e Cina - Piero Colaprico, Danila Comastri Montanari, Giancarlo De Cataldo, Giorgio Faletti, Feng Hua, Marcello Fois, He Jiahong, Isaia Iannac-cone, Carlo Lucarelli, Bruno Morchio, Nanpai Sanshu, Margherita Oggero, Qiu Xiaolong, Al-berto Toso Fei.

《悬疑北京》在意大利书屋上架。本书是由2009年在中国举办的首届意中文学比较研讨会“推理·黑色·奇幻悬疑”的所有参会作家创作的文集,中意双语出版。中意双语出版。中意双语出版。十四位 意中作家的原创作品充满趣味和浪漫:皮埃罗·科拉普里科、达妮拉·科玛斯特里·蒙塔纳里、蒋卡罗·德卡塔尔多、乔治·法莱蒂、冯华、马尔切洛·弗伊斯、何家弘、以撒亚·亚纳科内、卡罗·卢卡莱利、布鲁诺·莫尔齐奥、南派三叔 (徐磊)、玛格丽特·奥杰罗、裘小龙、阿尔贝托·托索·费。

Per ordinare scrivere a: [email protected] Costi: Cina, Rmb-Yuan 50;estero, Euro 13, spedizione aerea compresa

订购请联系:[email protected] 人民币50元,海外13欧元,含运费

Ora acquistabile anche online 现在也可在线购买

10 11

L’arrivo in Italia delle truppe napoleoniche (1796), risveglia il sentimento nazionale, il cui primo e concreto accenno di riscossa si può individuare nel proclama di Rimini, con cui Gioacchino Mu-rat, il 30 marzo 1815 durante la guerra austro-napoletana, rivolge un accorato appello a tutti gli ita-liani affinché si uniscano per sal-vare il regno di Napoli posto sotto la sua sovranità, unico garante della loro indipendenza contro un occupante straniero.

Il periodo della storia d’Italia in

cui l’affermarsi di una coscienza nazionale porta all’unità politica e all’indipendenza della nazione italiana è detto Risorgimento. Tale periodo occupa un arco temporale di vari decenni, concludendosi solo nel 1861 con la nascita del Regno d’Italia, sotto la dinastia di Casa Savoia.

Esso vede i primi patrioti aderi-re inizialmente alla società segre-ta della Carboneria, che dà luogo ai moti del 1820-1821 duramente repressi dagli austriaci. All’affer-mazione della Carboneria segue

quella della Giovine Italia. Tra gli altri tentativi insurrezionali si ri-corda quello dei Fratelli Bandiera (1844).

I moti del 1848 portano alla Prima Guerra d’Indipendenza contro gli austriaci. Le popola-zioni cittadine sono attivamente coinvolte, in particolare durante le famose Cinque giornate di Mi-lano, le Dieci giornate di Brescia e la spedizione nel 1857 di Carlo Pisacane nel Regno delle Due Sicilie. Né la prima guerra, né gli altri tentativi sono però coronati da successo.

Si deve attendere il 1859 e la Seconda Guerra d’Indipendenza perché l’Austria finalmente ceda la Lombardia al regno sabaudo; seguono, pochi mesi dopo, le annessioni di Toscana ed Emilia-Romagna. La Seconda Guerra d’Indipendenza innesca il defi-nitivo processo di unificazione, culminato con l’impresa dei Mille (1860) e la Battaglia di Castel-fidardo che, liberando Umbria e Marche, portò all’unione delle terre liberate dai Mille con quelle acquisite dopo la Seconda Guer-ra d’Indipendenza. Dopo pochi mesi, nel 1861, infatti si poté pro-clamare, a Torino, il Regno d’Ita-lia. Alla completa unificazione mancavano però ancora il Lazio, il Trentino-Alto Adige, il Veneto e la Venezia Giulia.

Le persone coinvolte nel pro-cesso furono molte, ma quattro spiccano su tut te: Giuseppe Mazzini, fondatore della Giovine Italia e figura eminente del mo-vimento liberale repubblicano italiano ed europeo; Giuseppe Garibaldi, repubblicano e di sim-patie socialiste; Camillo Benso conte di Cavour, statista in grado di muoversi sulla scena europea per ottenere sostegni, anche finan-

ziari, per l’espansione del Regno di Sardegna; Vittorio Emanuele II di Savoia, abile a concretizzare il contesto favorevole con la costi-tuzione del Regno d’Italia.

Il Regno d’Italia nasce nel 1861 e la popolazione, rispetto all’originario Regno di Sardegna, quintuplica; istituzionalmente e giuridicamente si configura come un ingrandimento del Regno di Sardegna. Ciò, ed anche l’aver preso a modello la struttura della Francia, comportò quella che viene chiamata la piemontesiz-zazione del Paese ed un assetto fortemente accentrato, tanto che lo stesso presidente Giorgio

Napolitano ha dichiarato che oggi occorre “superare il vizio di origine del centralismo statale di impronta piemontese”.

Una delle questioni preminenti nei primi anni della riunificazione d’Italia è la questione meridionale legata al brigantaggio.

L’inizio del regno vede l’Italia impegnata anche in una serie di guerre di espansione coloniale in Somalia e in Eritrea. Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l’Italia assume inizialmente una posizione di neutralità, per poi scendere al fianco degli alleati il 23 maggio 1915 in seguito alla

firma del segreto Patto di Londra. Dopo i primi due anni di guerra di trincea, l’Italia subisce una pesante sconfitta nella battaglia di Caporetto (24 ottobre 1917); l’avanzata austro-tedesca viene fermata sulla linea del Piave. A partire da questo fiume, divenuto un simbolo patriottico, l’esercito italiano riesce, con l’apporto di nuove leve ancora diciassettenni, a sferrare una controffensiva nel giugno 1918, fino alla vittoria finale nella battaglia di Vittorio Veneto (4 novembre). Vinta la guerra l’Italia completa la sua riu-nificazione nazionale acquisendo il Trentino-Alto Adige, la Venezia Giulia, l’Istria ed alcuni territori del Friuli ancora irredenti. La guerra però porta numerosissimi morti soprattutto nella fascia di età compresa tra 20 e 24 anni. Inoltre, l’Italia non vedrà ricono-sciuti i suoi diritti territoriali sulla Dalmazia (incluse le città di Zara, Sebenico e Tenin) promessi col patto di Londra, con cui aveva negoziato la propria entrata in guerra.

In questo contesto di amarezza e delusione, il 23 marzo 1919 Benito Mussolini fonda a Milano il primo Fascio di combattimento, un nuovo movimento che si auto-definisce partito dell’ordine e che riesce a guadagnarsi la fiducia dei ceti più ricchi e conservatori.

Per le elezioni del 6 aprile 1924 Mussolini farà approvare una nuova legge elettorale che avrebbe assegnato i tre quinti dei seggi alla lista che avesse raccolto il 40% dei voti. Il listone guidato da Mussolini otterrà il 64,9% dei voti. Questi risultati eletto-rali ricevono numerose critiche riguardo alla regolarità delle ele-zioni (come da parte di Giacomo Matteotti, rapito e ucciso qualche giorno dopo).

Successivamente, dopo un di-scorso in Parlamento, Mussolini

Giuseppe Garibaldi, padre fondatore del Risorgimento

L’UNIFICAZIONE

12 13

si dichiara dittatore. Nel biennio 1925-1926 vengono emanati una serie di provvedimenti liberticidi e viene creato un Tribunale spe-ciale con amplissimi poteri, in grado di mandare al confino conun semplice provvedimento am-ministrativo le persone sgradite al regime.

Dopo le invasioni di Hitler in Austria, Sudeti, Cecoslovacchia e le imprese militari italiane in Etiopia (1935-36) ed Albania (1939), il 22 maggio 1939 viene firmato il Patto d’Acciaio tra Ger-mania e Italia.

Il 10 giugno 1940, l’Italia, alla luce dei successi iniziali di Hitler, entra nella Seconda Guerra Mon-diale come alleata della Germania contro Francia e Regno Unito. Nel 1941 viene dichiarata guerra anche all’Unione Sovietica e, con l’Impero giapponese, agli Stati Uniti d’America.

Le successive sconfitte militari indeboliscono Mussolini che vie-ne sfiduciato il 24 luglio 1943 in una riunione del Gran Consiglio del Fascismo; Vittorio Emanuele III decide di sostituirlo a capo del governo con Pietro Badoglio

e mentre si trova a colloquio col re, Mussolini viene arrestato. Il Paese si ritrova nel caos e diviso in due: il Regno del Sud a fianco degli alleati contro la Germania e la Repubblica Sociale Italiana, formata dai reduci fascisti, di fatto due stati-fantoccio, rispet-tivamente degli anglo-americani

e dei tedeschi. In questo quadro drammatico nascono le prime formazioni partigiane che, con la Resistenza attiva soprattutto nel centro-nord, danno vita al primo nucleo dell’Italia libera. Nell’aprile del 1945 le forze nazi-fasciste verranno sconfitte.A guerra finita l’Italia sarà in con-dizioni critiche: i combattimenti e i bombardamenti aerei hanno raso al suolo molte città e paesi, e le principali vie di comunicazione sono interrotte. Il numero delle vittime italiane sarà molto eleva-to: si contano infatti tra 415.000 e 443.000 morti (di cui 330.000 militari e 85.000 civili); stimando che la popolazione prima del con-flitto fosse di 43.800.000 persone, si calcola circa una vittima ogni 100 italiani.

Alcide De Gasperi

Il 2 giugno 1946 un referendum sancisce la fine della monarchia e la nascita della Repubblica Italia-na. Per la prima volta in Italia, per questa occasione, anche le donne hanno diritto al voto. Il 1º luglio, Enrico De Nicola viene nominato primo presidente della Repubbli-ca Italiana. Il primo Presidente del Consiglio è Alcide De Gaspe-ri, esponente della Democrazia Cristiana, che terrà la Presidenza del Consiglio dal 1946 al 1953, salvo rare eccezioni. La nuova Costituzione Repubblicana entra in vigore il 1º gennaio 1948.

1796年,拿破仑的军队进入意大利,激起了意大利人的民族情绪,其第一个反应就是利米尼宣言。缪拉于1815年3月30日在奥地利与拿破仑作战期间,强烈呼吁全体意大利人联合起来,共同挽救他统治下的那波利王国,那波利王国是唯一一个对抗外国侵略者,保护民族独立的保障。

在意大利的历史上,有这么一段时期,在这一时期内民族意识觉醒,最终促使了意大利实现政治统一和民族独立,这一时期被称为复兴运动时期。这一时期持续了几十年,结束于1861年,这一年里萨沃亚统治下的意大利王国建立。

复兴运动时期,最初的爱国者们加入了秘密组织“烧炭党”,1820-1821年期间进行了两次起义,被奥地利残酷镇压。在烧炭党之后兴起的有意大利青年党。另外还有其他一些起义活动,如1844年的国旗兄弟。

1848年起义导致了与奥地利的第一次独立战争爆发。城市里的老百姓都积极参与,尤其是在著名的米兰五日斗争、布雷希亚十日斗争,1857年比斯卡内在两西西里王国的远征。然而,无论是第一次战争还是其他斗争,都未能取得胜利。

直到1859年,第二次独立战争时,奥地利才把伦巴底大区还给萨巴王国。几个月之后,托斯卡纳以及埃米尼亚-罗马尼亚地区也先后回归。第二次独立战争开启了统一的最终进程,在1860年千里运动及卡斯特战争时到达高潮。这两次运动解放了翁布里亚及马尔凯大区,使第二次独立战争解放的地区与千里运动解放的地区合在了一起。又过了几个月,1861年在都灵,意大利王国宣

告成立。但拉其奥、特莱蒂诺高阿迪杰、威尼托和威尼斯朱里亚地区还未最终实现统一。

参加统一运动的人数量众多,但脱颖而出的有四位:朱塞佩·马志尼,意大利青年党创始人,他是意大利及欧洲自由共和运动的杰出领袖人物;朱塞佩·加里波第,共和党,对社会主义运动有好感;卡米罗·本索·加富尔,活跃于欧洲,为撒丁王国的扩张寻求各国支持,包括财政支持;撒沃亚家族的维多里奥埃玛努尔二世,随着意大利王国的成立,实现了一个有利的背景环境。

意大利王国(1861年-1946年)以及法西斯时期(1922-1943南方 /1945年北方)

1861年,意大利王国诞生,与原来的西撒丁王国相比,此时王国的人口增长了四倍,从政治与法律的角度来看,与原来的撒丁王国类似,只不过有所扩大。此前也曾模仿过法国模式,这带来了一种新的体制,曾被称为皮埃蒙特化,体制的权力十分集中,以致于现任的那波利塔诺总统称

“要超越曾有的皮埃蒙特式国家权力集中制的恶习”。

意大利统一之初面临的一个重大问题便是南方问题,而这个问题与土匪兴风作浪关联在一起。王国统一初期,意大利忙于在索马里与厄里特利亚的殖民侵略战争。在第一次世界大战爆发的初期,意大利开始采取中立立场,伦敦秘密条约签定之后,1915年的5月23日,意大利成为协约国一员。最初二年的苦战后,1917年10月24日,意大利在卡波莱多战役中遭受重创。奥德的进攻受阻于比亚维河岸上。自从这条河起,意大利的军队成为爱国的象征,在新征的17岁左右的童子军的帮助下,军队在1918年的6月发起反攻,直至11月4日,在威内托一役中取得最终的胜利。获得胜利后,意大利收复了上阿迪杰地区,完成了国家统一。朱利亚威尼斯地区,伊斯特里亚以及弗留乌利一些地带。但是战争造成人员的大量死亡,尤其是20-24岁年龄段的青壮年。另外,伦敦条约规定的意大利在达尔马其亚等地的领土权尚未得到承认。

在这样一个苦涩与失望的背景下,1919年的3月23日,墨索里尼在米兰创建了第一个法西斯行动队,这是一个新的运动,它自称为“命令党”,并且得到了最富有和最保守阶层的信任。

在1924年4月6日的选举中,墨索里尼推动通过了一个新的选举法,这项法律规定把五分之三的席位给得票超过40%的阵营。墨索里尼的阵营后来获得了64.9%的选票。这样一个选举结果因为其选举的合法性问题而受到了无数批评,如贾科莫· 马泰奥蒂就曾对此提出批评,他在几天之后便被绑架与杀害了。

意大利统一

米兰五日斗争

14 15

后来在议会经过辩论后,墨索里尼自己宣布为独裁者。1925和1926两年间,发布了一系列反自由的规定,并且成立了一个特殊法庭,拥有广泛的权力,仅仅通过一个简单的行政规定便可以将不受体制欢迎的人驱逐和流放。

希特勒在入侵奥地利、捷克斯洛伐克,意大利军队入侵埃塞俄比亚和阿尔巴尼亚(1938年)后,1939年5月22日,德意之间签署了钢铁条约。

1940年6月10日,意大利目睹着希特勒初期取得的胜利,作为德国的盟国进入战争,对

抗法国和英国。1941年,意向苏联宣战,同日本帝国一道向美国宣战。

后来的军事失败使墨索里尼地位衰落,1943年7月24日,在法西斯大议会中被投了不信任票;当他与国王维多利奥·埃马努尔谈话的时候,国王决定用皮耶罗·巴多以奥取代其政府首脑的位置,墨索里尼被捕。整个国家陷入了混乱状态,并且分裂成二个部分:即南方王国,与同盟国站在一边对抗德国;另一个便是意大利社会主义共和国,由法西斯的残余势力组成。实际上这是两个傀儡国家,分别受到了英美

与德国的控制。在这样一个背景下,最初的游击队组织开始出现,其在中北部的抵抗运动尤其活跃,也因此诞生了第一个自由意大利的区域。1945年4月,纳粹法西斯势力被打败。

战争结束后,意大利处于四面危机的状态:大大小小的战斗,飞机的轰炸使许多城市与地区成为一片废墟。主要的交通要道全部中断。意大利死去的人口高达415000到443000人,其中330000军人,85000老百姓,而战前意大利的总人口约为四千三百八十万,这样算下来,每100个意大利人中就有一人因战争而死亡。

阿尔齐德·德·伽斯伯利

1946年6月2日全民公决废除了意大利王国,决定建立意大利共和国。在公决中妇女们也有投票的权利,这是历史上的第一次。7月1日,恩里科·德·尼科拉被任命为意大利共和国第一任总统。第一位总理是阿尔齐德·德·伽斯伯利,他是天民党成员,天民党在1946年至1953年间一直掌控政府,只出现个别例外的情况。新的共和国宪法于1948年1月1日起实施。

fino al 6 marzo

至3月6日结束

Dopo Pechino, la grande mostra organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura è al

皮耶罗·巴多以奥

16 17

LE TAPPE DELL’UNITÀ D’ITALIA 意大利统一进程

In questa tabella abbiamo riassunto le tappe fondamentali del processo di unificazione, ponendo l’accento sugli avvenimenti E i personaggi

我们用下面这个表格为大家梳理意大利统一进程中最主要的阶段,包括主要事件、主要人物、以及重要的历史文件等。

Cosa è successo事件

Nascono società segrete (Carbo-neria) che organizzano insurrezio-ni in varie parti d’Italia.出现了一些秘密组织(烧炭党),在意大利各地组织起义

Altre insurrezioni nell’Italia cen-trale.意大利中部的其它起义活动

Insurrezioni in molti Stati europei欧洲多个国家掀起起义浪潮In Italia insorgono Milano, Vene-zia, Palermo在意大利,米兰、威尼斯和帕勒莫等地起义Il Re Carlo Alberto dichiara guer-ra all’Austria (I Guerra di Indi-pendenza)卡洛·阿尔贝托国王向奥地利宣战(第一次独立战争)

II Guerra d’Indipendenza第二次独立战争Spedizione dei Mille千人军远征

Proclamazione del Regno d’Italia意大利王国宣布成立

III Guerra d’Indipendenza: anche il Veneto entra a far parte dell’Ita-lia第三次独立战争:威内托也并入意大利

Anche Roma entra a far parte dell’Italia罗马也并入意大利

Chi erano主要人物

Appartenenti alla borghesia (letterati, studenti, musicisti...)隶属资产阶级(文人、学生、音乐家等)

Appartenenti alla borghesia (intellettuali e avvocati, com-mercianti, imprenditori)隶属资产阶级(知识分子、律师、商人、企业家)Mazzini fonda la Giovine Italia.马志尼成立青年意大利党

Borghesi liberali自由资产阶级

Che cosa volevano主要目的

Indipendenza dagli stranieri摆脱外国统治,取得独立Riconoscimento di alcuni diritti essenziali (di parola, di pensiero)一 些 基 本 权 利 得 到 认 可(话语权、思想自由权)Una Costituzione制定一部《宪法》

Italia unita e indipendente统一和独立的意大利Coinvolgimento del popolo人民的参与Stato repubblicano (Mazzini)共 和 政 体 的 国 家 ( 马 志尼)

Patria libera dagli Austriaci e dai Borboni国家摆脱奥地利人和波旁家族的统治Una Costituzione制定一部《宪法》

1821

1831 至 1840

1848

Camillo Benso conte di Cavour, Primo ministro卡米洛·本索·加富尔:第一任首相Re Vittorio Emanuele II di Savoia维多利奥·埃玛努埃尔二世:萨沃伊国王Giuseppe Garibaldi, comandante di truppe volontarie朱塞佩·加里波第:志愿军领袖

Camillo Benso conte di Cavour, Primo ministro.卡米洛·本索·加富尔:第一任首相Re Vittorio Emanuele II di Sa-voia.维多利奥·埃玛努埃尔二世:萨沃伊国王Giuseppe Garibaldi, comandante di truppe volontarie.朱塞佩·加里波第:志愿军领袖

Re Vittorio Emanuele II di Sa-voia 维多利奥·埃玛努埃尔二世:萨沃伊国王Giuseppe Garibaldi, comandante di truppe volontarie. 朱塞佩·加里波第:志愿军领袖

Cadorna guida i Bersaglieri加多纳率领狙击兵军团

Allargare il Regno di Sarde-gna e unificare l’Italia扩大撒丁王国,统一意大利

Unificare l’Italia统一意大利

Annettere il Veneto归并威内托

Annettere lo Stato Pontificio归并教皇国

1859 至 1860

1861

1866

1870

18 19

I protagonisti

Giuseppe Garibaldi (1807-1882)

Generale e patriota italiano, è nato a Nizza quando Nizza era ancora italiana. Nel 1833 aderì alla Giovi-ne Italia, partecipò ai moti di Genova e dovette sfug-gire alla polizia che gli aveva comminato la pena di morte.

Rifugiatosi in Brasile, combatté con gli insorti del Rio Grande e conobbe Anita che lo seguì in Uru-guay, dove Garibaldi riportò una strepitosa vittoria contro il dittatore Rosas.

Tornato in Italia, partecipò alla Prima Guerra d’Indipendenza e, nel 1849, combatté a Roma per la Repubblica Romana.

A seguito della fuga da Roma, durante la quale Anita morì, tornò in esilio: New York, Perù, Cina.

In Italia, durante la Seconda Guerra d’Indipenden-za scoppiata nel 1859, comandò i Cacciatori delle Alpi conseguendo splendide vittorie.

Nel 1860 organizzò l’epica spedizione dei Mille e conquistò il Mezzogiorno d’Italia. Nel 1862 tentò, senza successo, la conquista di Roma.

Nel 1866, durante la Terza Guerra d’Indipenden-za, condusse vittoriosamente le sue truppe a Monte

Suello e a Bezzecca. Nel 1870 fu a fianco dei france-si a Digione contro i Prussiani.

Fu un grande condottiero di uomini, un tattico insuperabile, ma ebbe scarsa comprensione per i problemi strategici.

Morì a Caprera nel 1882, dove si era ritirato negli ultimi anni.

Ha detto: Obbedisco. (Bezzecca, 9 Agosto 1866) Risposta

telegrafica di Garibaldi al dispaccio del generale Alfonso La Marmora che, in preparazione dell’Ar-mistizio di Cormons, ordinava il ritiro delle truppe dal Tirolo.

Qui si fa l’Italia o si muore! (biografia) È sempre la storia di Socrate, di Cristo e di

Colombo! Ed il mondo rimane sempre preda delle miserabili nullità che lo sanno ingannare. (biografia)

Uno dei piatti preferiti Inno di Garibaldi

Per molto tempo si attribuirono al colore scelto da Garibaldi per le divise dei suoi soldati valenze di coraggio e sacrificio… si seppe poi che la scelta fu un caso: quella tela rossa era una partita di stoffa di poco prezzo comprata dall’eroe a Montevideo e de-stinata in origine alle divise dei macellai di Buenos Aires. Ma a quel colore si ispirò la povera gente per rendere importante anche un umile piatto d’avanzi della cucina popolare livornese.

Ingredienti (per 6 persone) 500 g di lesso avanzato

500 g di patate tagliate a pezzetti uno spicchio d'aglio rosmarino q.b.

2 cucchiai d'olio extravergine di oliva

4 pomodori pelati (o conserva di pomodoro)

sale e pepe q.b. Preparazione

In una teglia capiente, far rosolare l’aglio con l’olio ed il rosmarino, unire le patate e portarle quasi a cot-tura.

Salare ed aggiungere i pomodori ed eventualmen-te qualche cucchiaio di brodo; infine aggiungere il lesso tagliato a fettine, lasciare insaporire bene e spolverare di pepe a piacere.

Si serve caldissimo.

Giuseppe Mazzini (1805-1872)

Di idee repubblicane, fin da giovane si occupò dei problemi politici e sociali del Paese. Respinti i me-todi della Carboneria di cui aveva fatto parte, fondò una nuova associazione chiamata la “Giovine Italia”, che aveva lo scopo di fare dell’Italia una repubblica popolare.

Trasferitosi a Marsiglia, per prima cosa inviò un messaggio al nuovo re di Sardegna Carlo Alberto, invitandolo a guidare la rivoluzione italiana. Al rifiu-to di quest’ultimo, Mazzini fece seguire la propagan-da rivoluzionaria della Giovine Italia.

Ritiratosi a Londra, svolse una propaganda poli-tica assai intensa, anche attraverso opere letterarie. Nel 1848 tornò in Patria dove animò la resistenza della Repubblica affidata a Garibaldi. Con la caduta della Repubblica fu costretto nuovamente all’esilio.

Fondò a Londra il “Comitato Nazionale Italiano” ed il “Comitato Democratico Europeo”. Rimpatria-to, fu arrestato a Palermo, e qui apprese la notizia dell’entrata dell’esercito italiano a Roma.

Liberato grazie ad una amnistia, continuò il suo peregrinare fino a quando non morì a Pisa nel 1872.

Ha detto:Finché, domestica o straniera, voi avete tiran-

nide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo. (da Ai giovani d’Ita-lia)

Oggi ciò che importa anzitutto è moralizzare l’Italia. (citato in Arte e politica, Rivista contempo-ranea, Vol. XL, p. 266)

La vita è missione, e quindi il Dovere è la sua legge suprema. (da Note autobiografiche)

Camillo Benso conte di Cavour (1810-1861)

Nobile dei Marchesi di Cavour e conte di Cel-larengo e di Isolabella, noto semplicemente come Conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 Agosto 1810 – 6 Giugno 1861), è stato un politico e un patriota italiano.

Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, e Capo del Governo dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861.

Nel 1861, con la proclamazione del Regno d’Italia, divenne il primo Presidente del Consiglio del nuovo stato e, ricoprendo tale carica, morì.

Fu protagonista del Risorgimento come sostenito-re delle idee liberali, del progresso civile ed econo-mico, dell’anticlericalismo, dei movimenti nazionali e dell’espansionismo del Regno di Sardegna ai danni dell’Austria e dello Stato Pontificio.

In economia promosse il libero scambio, i grandi investimenti industriali (soprattutto in campo ferro-viario) e la cooperazione fra pubblico e privato. In politica sostenne la promulgazione e la difesa dello Statuto Albertino. Capo della Destra moderata, siglò un accordo (Connubio) con la Sinistra di Urbano Rattazzi, allo scopo di realizzare riforme che esclu-dessero le ali estreme del Parlamento.

Contrastò apertamente le idee repubblicane di Giuseppe Mazzini e spesso si trovò in urto con Giu-seppe Garibaldi, della cui azione temeva il potenzia-le rivoluzionario.

In politica estera coltivò con abilità l’amicizia con la Francia grazie alla quale ottenne l’espansione territoriale del Piemonte in Italia settentrionale e in Toscana.

Benché non avesse un disegno di unità nazionale preordinato, riuscì con successo a gestire gli eventi che portarono alla formazione del Regno d’Italia.

Ha detto:Il primo bene di un popolo è la sua dignità. (di-

scorso alla Camera dei deputati, 16 aprile 1858, da Discorsi parlamentari del conte Camillo di Cavour)

Libera Chiesa in libero Stato. (dal discorso alla

20 21

Camera dei deputati, Torino, 27 marzo 1861; da Discorsi parlamentari del conte Camillo di Cavour, 1872)

Non vi è principio, per quanto giusto e ragione-vole, il quale, se lo si esageri, non possa condurci alle conseguenze le più funeste. (da Discorsi parla-mentari)

Sono figlio della libertà, e a lei devo tutto ciò che sono. (Epigrafe sulla sua tomba)

Uno dei piatti preferitiRisotto al BaroloIngredienti (per 6 persone)400 g di riso carnaroli 50 g di burro 1 cipolla tritata finemente Parmigiano-Reggiano grattugiato 2 bicchieri di Barolo brodo di carne q.b. 1 foglia di alloro

PreparazioneIn una casseruola far imbiondire la cipolla col

burro e la foglia d’alloro; unire quindi il riso ed insa-porirlo nel soffritto. Versare il vino e farlo evaporare; portare a cottura il risotto col brodo di carne. Fuori dal fuoco unire una noce di burro ed il formaggio grattugiato, servire ben caldo. (M. RINALDI, La storia è servita: vizi e virtù nel piatto dei grandi della storia, Milano, Golosia & C., 1996.)

IN MEMORIA DI CAVOURCavour è stato ricordato in molti modi. Due città

italiane, ad esempio, hanno aggiunto il suo nome a quello originario: Grinzane Cavour, di cui Camillo Benso fu sindaco, e Sogliano Cavour per celebrare la ritrovata unità nazionale. Gli sono state dedicate numerose vie e piazze e numerose statue. Nel 2010 è stata coniata una moneta da 2 euro commemorativa che lo raffigura. La tomba di Cavour si trova a San-tena posta nella cripta sotto la cappella di famiglia e dichiarata monumento nazionale nel 1911.

A Cavour è dedicato un tipo di caramella di liqui-rizia aromatizzata alla violetta: le cosiddette séna-teurs.

Vittorio Emanuele II (1820-1878) (Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdi-nando Tommaso di Savoia)

È stato l’ultimo Re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo Re d’Italia (dal 1861 al 1878). Egli, coa-diuvato dal primo ministro Camillo Benso Conte di Cavour, portò infatti a compimento il Risorgimento e il processo di unificazione italiano, guadagnandosi l’appellativo di “Padre della Patria”.

Ha detto:Il nostro Paese, piccolo per territorio, acquistò

credito nei Consigli dell'Europa perché grande per le idee che rappresenta, per le simpatie che esso ispira. Questa condizione non è scevra di pericoli, giacché, nel mentre rispettiamo i trat-tati, non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti d'Italia si leva verso di noi. (dal Discorso della Corona al Parlamento Subalpino, 10 gennaio 1859).

IN MEMORIA DI VITTORIO EMANUELE II

Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II, meglio conosciuto con il nome di Vittoriano, è un monumento nazionale situato a Roma in Piazza Venezia. Per metonimia il monumento viene spesso chiamato Altare della Patria, da quando esso acco-glie il milite ignoto. Il termine Vittoriano potrebbe indurre a pensare che sia un tributo alla vittoria: in realtà deriva dal nome di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d’Italia, a cui il complesso monu-mentale è dedicato.

Per celebrare il «Padre della Patria», il Comune di Roma bandì un progetto, dal 1880, su volontà di Umberto di Savoia. Ciò che venne costruito fu una delle più ardite opere architettoniche d’Italia nell’Ot-tocento: per erigerlo, venne distrutta una parte della città, ancora medioevale, e venne abbattuta anche la torre di Papa Paolo III. L’edificio doveva ricordare il tempio di Atena Nike, ad Atene, ma le forme archi-tettoniche ardite e complesse fecero sorgere dubbi sulla buona riuscita dell’opera. Oggi, al suo interno, si svolgono mostre.

主要人物

朱塞佩·加里波第(1807-1882年)

意大利爱国者及将领,出生在当时仍隶属意大利的尼斯。

1833年,他加入了意大利青年党,参与了热那亚的起义,被判了死刑,最后逃脱了警察的追捕。

他逃到了巴西,与南里奥戈兰德州的叛乱分子进行斗争,认识了阿尼达并追随其来到乌拉圭,在那里加里波第取得了对独裁者罗萨斯的胜利。

1849年,他回到意大利,参加了第一次独立战争,为了罗马共和国在罗马开战。

从罗马逃出后,随着阿尼达去世,他又一次开始了流亡生涯:纽约,秘鲁,中国。

在意大利,1859年第二次独立战争期间,他率领阿尔卑斯猎兵团取得了辉煌的胜利。

1860年,他组织了千人军,征服了意大利南部地区。

1862年,他进攻罗马未果。1866年,在第三次独立战争期间,他的军队

在苏埃洛山及贝泽卡获得了胜利。1870年,他协助法国,在第戎与普鲁士人开

战。他是男人中的伟大领袖,具有无以伦比的战

术,但对战略问题了解不够。1882年,他在卡普雷拉去世,那里也是他度

过晚年的地方。

他的名言:我服从。(1866年8月9日,贝泽卡)当时首

脑阿方索·费雷罗·拉马尔莫拉在准备科尔蒙斯停战协议前夕,下令从南蒂罗尔撤军,加里波第在电报里这样回答。

要么建立意大利,要么死。(传记) 总是谈到苏格拉底,基督和哥伦布的历史!

而世界总是充满着这些骗人的无用的东西。(传记)

他最喜爱的一道菜:加里波第之歌

很长时间以来,人们把加里波第军队的勇敢与奉献精神归功于加里波第为他的士兵选择的颜色,其实这个选择是偶然的,这种红衫是加里波第在蒙得委的亚买的廉价红布,本来是要给自布宜诺斯艾利斯的屠夫用作制服的。老百姓受到了启发,利用红色突出一道普通菜肴的重要意义,这就是用剩菜所杂烩的里窝纳市特色菜。

材料(6人份)

·500克煮肉·500克切丁的土豆·一瓣大蒜·迷迭香适量·两勺橄榄油·4个去皮西红柿(或西红柿酱)·盐与胡椒粉适量

制作:在锅中用橄榄油爆香大蒜和迷迭香,放入土

豆丁,直到基本熟好。放入盐和西红柿,酌量添加几勺高汤。最后

放入切成片的煮肉,使其入味后,根据个人喜好添加胡椒粉。

趁热上桌。

朱塞佩·马志尼 (1805-1872年)

本着共和的信念,从青年时期便关注国家的政治与社会问题。

他曾是烧炭党成员,他创造了一个新的“意大利青年党”的组织,其目的是建立一个人民共和的意大利。

当他流亡到马赛的时候,所做 的第一件事情即向撒丁国的新国王卡洛·阿贝托发出讯息,请他领导意大利人进行革命。在遭到后者的拒绝后,马志尼下令意大利青年党进行革命宣传。

隐居在伦敦之后,他仍然通过文学作品不遗余力地进行着政治宣传。1848年,他重返祖国,鼓励加里波第执掌的罗马共和国的抵抗运动,但随着共和国的颠覆,他不得不再次被迫流亡。

他在伦敦创建了“意大利国家委员会”以及“欧洲民主委员会”。他在巴勒莫被捕,在那里得知了意大利军队进驻罗马的消息。

由于大赦,他重获自由,随即继续自己的征程,直到1872年于比萨去世。

他的名言:无论是本国还是外国,在暴政之下必无祖

国。祖国乃人的家园,而非奴隶家园。今日重于一切者即教化意大利。(当代杂志

《艺术与政治》第266页引用。) 生命即使命,故人应视责任为最高法典。

(自传)

卡米洛·奔索·迪·加富尔伯爵 (1810-1861年)

卡米洛·保罗·菲利普·朱利奥·本索,加富尔侯爵,切拉冷格及美丽岛伯爵贵族,简称为加富尔伯爵或加富尔(都灵,1810年8月10日—1861年6月6日)是一位意大利政治家与爱国者。

22 23

1850-1852年曾担任撒丁王国的首相,并于1852-1859和1860-1861出任政府首脑。

1861年,随着意大利王国的建立,担任了新王国的第一任首相,任职期间病故。

他是民族复兴运动中的主角,一个解放思想,促进经济与文明进步的实践者,同时是反教权主义者,是民族运动支持者,主张撒丁王国对奥地利和教皇国进行扩张。

在经济上,他推动了自由贸易、工业投资(特别是铁路),促进公共和私营部门之间的合作。在政治上,他制定并拥护艾伯尔条约。他是温和右派的代表,并与乌尔巴诺·拉塔奇领导的中派左翼签订了协定,主要目的是实现排除议会的极端派的改革。

他公开反对朱塞佩·马志尼的共和主义思想,并经常与朱赛佩·加里波第发生冲突,对其革命力量表示担忧。

在外交政策上,他巧妙地培育了与法国的友谊,由此争取到了皮埃蒙特在意大利北部和托斯卡纳地区领土的扩张。

虽然他并没有民族统一计划,但他对事件 的 成 功 处 理 促 进 了 意 大 利 王 国 的 形 成 。

纪念加富尔加富尔在许多方面令人追忆。两个意大利城

市将他的名字加入到城市命名中来。例如,戈理查诺·加富尔,卡米洛·本索曾在此地担任市长;为庆祝祖国统一而命名的索亚诺·加富尔。

此外,以其命名的还有数不清的街道,广场及众多的雕像。在2010年甚至推出了2欧元纪念币,上面有他的肖像。加富尔的墓地位于桑德纳,在其家族教堂神龛的下方,1911年被宣布为国家级建筑。

他的名言:尊严对于一个民族来说至高无上。(1858

年4月16日,加富尔伯爵卡迪作为议会代表的讲话)

自由的国家,自由的教堂。(1861年3月27日,都灵,加富尔伯爵作为议会代表的发言; 1872年,加富尔伯爵的在国会上的发言)

任何原则,无论它是多么正确与合理,如果夸张滥用,只会带来最悲惨的后果。

我是自由之子,为她奉献我之所有。 (他的墓前碑文)

加富尔所喜爱的菜肴之一巴罗洛烩饭 材料(6人份)

·400克卡纳诺利大米·50克黄油 ·1个洋葱,切碎 ·帕马森干酪粉·2杯巴罗洛葡萄酒. ·高汤适量·一片月桂叶

制作:在锅里以黄油煎香洋葱及月桂叶,再倒入大

米翻炒入味。加入葡萄酒待其挥发,用高汤把米饭煮熟。准备好一小块黄油及奶酪粉,混合入米饭中,趁热上桌。

维托里奥·埃马努埃莱 (1820-1878年)

维托里奥·埃马努埃莱二世(维托里奥·埃马努埃莱·玛丽亚·阿贝托·埃乌杰纽·菲迪南多·托马索迪萨沃伊;1820年3月14日都灵-1878年1月罗马),最后一位撒丁国王(1849年至1861年)和意大利第一任国王(1861年至1878年)。他在首相卡米洛·奔索·迪·加富尔伯爵的协助下,在完成复兴运动和意大利统一的过程中,赢得了“国父”的称号。 他的名言:

我们的国家地域狭小,但是在欧洲议会内赢得信誉,这是因为我们很伟大,因为有着自身的信念,给人以好感。但尽管如此,危险依然存在。我们尊重条约,但同时我们对意大利从四面八方传来的痛苦的呼号不能袖手旁观。

(1859年1月10日,苏巴平宁议会的官方发

Curiosità

Il testo definitivo della Costituzione dell’Italia è di 1.357 vocaboli - ha calcolato Tullio De Mauro - dei quali 1.002 riconducibili al lessico di base dell’italiano. Una sfida al Paese dei mille campanili e degli altret-tanti dialetti: il 74% circa del vocabolario del testo costituzionale è perfettamente comprensibile alla maggio-ranza dei cittadini.

你知道吗

根据图里奥·德毛罗的计算,意大利《宪法》最终文本中共包括1357个词汇,其中1002个可以在基础意大利语字典中找到。说实在的,对于一个方言数量和钟楼数量同样众多的国家而言,这实在是一个不小的挑战:《宪法》中74%的词汇可以被大多数公民所理解。

言)维托里奥·埃马努埃莱二世国家纪念碑,或

者更为人熟知地被称作维多利亚诺,这座建筑坐落于罗马的威尼斯广场。当其建立无名战士祭坛伊始,这座建筑通常又被称为祖国祭坛。维多利亚诺这个词会使人联想到这是为了纪念胜利:事实上这个名字来自于意大利第一任国王萨沃伊维托里奥·埃马努埃莱二世,这座纪念碑正是向其致敬。

为了纪念“国父”,罗马市政府于1880年启动了一项计划,正是来自于萨沃伊翁贝托的心愿。这是意大利在十九世纪所建造的最大胆的建筑作品之一:为了将其完成,甚至拆除了中世纪城市的一部分,甚至教皇保罗三世的塔楼。建筑外观令人回想起雅典的雅典娜胜利女神殿,但大胆的建筑形式和复杂格局也使人们对作品的成功产生怀疑。今日,这里内部举行各类展览。

24 25

Fabbrica e reggia:

Torino di nuovo capitale

I luoghi simbolo per le grandi mostre dei 150 anni: Officine delle ferrovie e Venaria

«Il nostro nemico sono i luoghi comuni della storia usa e getta. Vogliamo aiutare i visitatori ad ampliare la loro conoscenza del passato ». Non nasconde le sue ambizioni lo storico Giovanni De Luna, curatore con il collega Walter Barberis della mostra «Fare gli italiani», uno degli eventi centrali delle celebrazioni torinesi e piemontesi per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

In effetti la città della Mole ha assunto sin dal 2007 un ruolo di battistrada nelle manifestazioni commemorative e arriva al traguardo puntuale, con un programma ricco e articolato. Sarà l’orgoglio di prima capitale dello Stato unitario, sarà la proverbia-le tenacia subalpina, ma il primato appare indiscuti-bile e guadagnato sul campo, grazie alla sintonia fra le amministrazioni locali, sottolineata dal vicepresi-dente esecutivo del Comitato Italia 150 piemontese, Alberto Vanelli, e al contributo di sponsor importan-ti.

«Esperienza Italia 150» è il nome dell’inizia-tiva, in quanto l’obiettivo, ha chiarito l’assessore comunale alla cultura di Torino, Fiorenzo Alfieri, è consentire ai visitatori di vivere in modo diretto e coinvolgente il percorso compiuto dal nostro Paese.

Due saranno i poli principali dell’appuntamen-to, in programma da marzo a novembre 2011: le Officine grandi riparazioni (Ogr) delle ferrovie, va-sta area industriale dismessa, e la reggia di Venaria, capolavoro dell’architettura barocca. L’ex cattedrale del lavoro metalmeccanico e la residenza di caccia e di svago dei Savoia. Da una parte la storia e il futu-ro, l’operosità. Dall’altra la bellezza, la creatività, il genio.

Offre due prospettive, ha spiegato Barberis, il percorso di «Fare gli italiani», esposizione ospita-ta all’Ogr. C’è il filo cronologico degli avvenimenti e ci sono tredici blocchi tematici, giocati sul binomio inclusione/esclusione, per illustrare gli aspetti salien-ti di un secolo e mezzo di storia.

Sempre all’Ogr si tiene poi «Stazione futuro», mostra dedicata all’innovazione, che punta a prefigurare l’Italia del 2020. Secondo il curatore, Riccardo Luna, sarà una vera e propria cittadella

dell’avvenire, che accoglierà e valorizzerà le idee dei giovani disposti a mettere in gioco la loro inven-tiva. Chiude il programma dell’Ogr «Il futuro nelle mani», esposizione curata da Enzo Biffi Gentili, che si propone di rilanciare l’artigianato, eccellenza storica del nostro Paese, con l’aiuto di italiani che hanno fatto fortuna all’estero proprio attualizzando quella tradizione tutt’altro che obsoleta.

Venaria Reale invece ospiterà «La Bella Italia», a cura di due team guidati da Antonio Paolucci e Luca Ronconi, un allestimento che riassume le me-raviglie dell’arte preunitaria in nove sezioni, ciascu-na delle quali dedicata a una città che abbia rivestito il ruolo di capitale: Venezia, Torino, Roma, Palermo, Napoli, Milano, Firenze e Bologna. Sempre a Vena-ria si potrà visitare «L’Italia si specchia», rassegna dell’alta moda dal 1861 in poi, curata da Gabriella Pescucci e Franca Sozzani. E poi un omaggio al genio italiano per eccellenza, Leonardo da Vinci, con l’autoritratto custodito alla Biblioteca Reale di Torino e altre opere originali che raffigurano il volto del Maestro.

Antonio Carioti

“我们不希望人们只了解历史的皮毛。我们的目标是帮助观众对于过去有更深入的了解。”历史学家乔万尼·德·卢卡毫不掩饰他的雄心壮志,他和同事沃特·巴尔贝里斯一同策划了这次标题为《塑造意大利人》的展览。这是都灵与皮埃蒙特大区为纪念意大利统一150周年举办的庆祝活动中最重要的活动之一。

事实上,都灵市从2007年起就在庆祝活动中扮演了开路先锋的角色,并且设计了一系列结构合理而且内容丰富的活动。都灵引以为荣的,不仅仅是作为统一国家的第一任首都,也包括这个位于阿尔卑斯山麓的地区所表现出的毅力。同时,由于以皮埃蒙特大区纪念意大利统一150周年委员会执行主席阿尔贝托·瓦内利为领导的各个地方行政之间的协作,以及重要的资助人的贡献,都灵在这个方面也将是毋庸置疑的领头羊。

都灵市政府主管文化的菲奥兰佐·阿尔菲耶利说,这次系列活动的标题为《150年的意大利经验》。参观者们将亲身感受我们的国家所经历的那段历史。

从3月到11月的系列活动有两个中心:铁路维修工厂(Ogr)——一片占地广阔的废弃工业

园区,以及维纳利亚王宫——巴洛克式建筑的杰作。它们一个是冶金机械的重地,一个是曾经供萨沃亚家族打猎和消遣用的行宫。一个体现了历史、未来以及勤奋,另一个则是美丽、创造性与天才的象征。

巴尔贝里斯解释说:“将在铁路维修工厂举办的《塑造意大利人》展览提供两种视野。”不同的历史事件之间以时间为线索,共分为十三个主题区域,都体现了包含/排斥两方面的内容,以便反映一个半世纪的历史中发生的重要事件。

《未来站》展览也设在铁路维修工厂区域之内,是一个用来展现创新式设计的区域,预示了2020年的意大利。用策展人里卡多·卢纳的话说,这里将是一个真正的未来城市,汇集了愿意展示其发明创造的年轻人的作品。在铁路维修工厂举办的最后一个展览是《手中的未来》,是由恩佐·比菲·简蒂利负责的,用来展示手工制作业的复兴。这个行业是我国历史上的辉煌。展出的作品来自海外意大利人,他们取得的成就使得这个传统至今仍熠熠生辉。

维纳利亚王宫则要承办《美丽的意大利》展览。它是由安东尼奥·帕奥路齐和卢卡隆科尼率领的两支团队负责的。展览分为九个区域,展现了意大利统一之前杰出的艺术作品。每个区域用来展示一个曾经作为意大利首都的城市:威尼斯,都灵,罗马,巴勒莫,那不勒斯,米兰,佛罗伦萨,博洛尼亚。同样是在维纳利亚王宫还可以参观标题为《意大利高级时装回顾展》的展览,表现的是从1861年至今的高级时装,由加布里艾拉·佩斯库奇和弗兰卡·索扎尼负责。另外一个展览用来纪念杰出的意大利天才莱昂纳多·达芬奇,包括由都灵王家图书馆保存的达芬奇自画像,以及另外一些描绘了大师面容的画作珍品。

Antonio Carioti

工厂与王宫:

都灵重新成为首都

即将举办意大利统一150周年大型展览的具有象征意义的场所:铁路工厂与维纳利亚王宫

26 27

Un viaggio nel-la s tor ia del l ’a l ta moda e dello stile italiano dall’Unità ad oggi, dagli abiti della nobiltà otto-centesca, alle crea-zioni dei grandi sti-listi contemporanei. La mostra ripercorre le tappe attraverso le quali la moda, che ai tempi del Regno d’Italia non era un settore produtt ivo rilevante e non aveva

un carattere identitario, si sia trasformata nel corso di 150 anni non solo in un elemento unificante per gli italiani, ma anche in un tratto distintivo che con-traddistingue all’estero l’eccellenza italiana.

Si passa così dai primi tentativi di gettare le basi per una moda nazionale, promossi a fine Ottocento dalla regina Margherita, alle provo-cazioni dei Futuristi, fino ai tentativi autarchici del Fascismo. Ma è solo con l’avvento della Re-pubblica che la moda si afferma come occasione di rilancio per il Paese, dopo la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale. Nascono allora i pre-supposti che, negli anni Ottanta, faranno esplodere in tutto il mondo il fenomeno dell’Italian style. Gli abiti esposti nella mostra - appartenenti alla prestigiosa collezione della Sartoria teatrale Tirelli e, per l’ultimo cinquantennio, alle principali firme dell’alta moda - sono inseriti in ambientazioni sug-gestive, che ricreano con suoni e immagini l’atmo-sfera e le vicende delle diverse epoche.

Sale delle Arti della Reggia di Venaria Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO). www.lavenariareale.it Dal 10 luglio all’ 11 dicembre 2011

L’Italia si specchia. 150 anni di alta moda dall’Unità ad oggi意大利高级时装回顾展。高级时装150年:从统一至今

一次穿越意大利统一至今高级时装与意大利风格的旅行。从十九世纪的高贵服装,到当代伟大设计师的作品。这次展览穿越了时装发展的各个时期。在意大利王国时期,它还是一个无足轻重的生产行业,没有自己鲜明的特点。150年后的今天,时装不仅成为将意大利人凝聚在一起的一个元素,而且是在国外辨别品质优秀的意大利产品的明显特征。

从十九世纪玛格丽特王后倡导下进行的,奠定民族时装基础的最初尝试,到未来主义者挑衅式的做法,再到法西斯主义自给自足的政策。不过,还是到了第二次世界大战失利之后的共和国时期,时装才成为国家复兴的机遇。到了那个时候,时装发展具备了前提条件,也才演变出80年代世界范围内的意大利现象的爆发。

展出服装是著名的Tirelli剧院服装部收藏的真品。在最近的50年里,主要的时装品牌出现在迷人的舞台上,与声音和形象一起再现了不同历史时期的氛围和史实。

展出地点:维纳利亚王宫艺术大厅共和国广场,维纳利亚王宫(都灵)www.lavenariareale.it开放时间:2011年7月10日--12月11日

Dagli Uffizi di Firenze per la prima volta a Pechino una selezione eccezionale di 82 dipinti, paesaggi, nature morte e ritratti

12 marzo – 5 giugno 2011CAFA Art Museum, Gallery 2A & 2B

Huajiadi South Street, No. 8, Chaoyang District

From the Collections of the Uffizi GalleryThe Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings

来自意大利佛罗伦萨乌菲齐博物馆的82幅馆藏珍品将首次在北京展出。展览将分为肖像画、风景画和静物画三部分

2011年3月12日---6月5日中央美术学院美术馆2A、2B展厅

朝阳区花家地南街8号

意大利乌菲齐博物馆珍藏展

十五世纪-

-

二十世纪

28 29

梁启超(1873 – 1929)是中国十九世纪末二十世纪初著名的政治家、学者和宣传家。当时正值中华民族发展的关键时期:中国开始与西方有所接触,并认识到自身在军事和技术方面已处在落后地位;多年遭受战争屈辱,中国不得不接受西方列强强加的“不平等条约”。梁启超认为,此时的中国和中华民族应该做的,是在原有传统体制中融入西方政治和社会领域里先进的方面,走现代化之路,

梁启超接受的是传统教育,与此同时他又与维新派代表人物康有为相识,并且了解西方文化与思想体系,这使得他具备了高瞻远瞩的思想。他全面参与了保守派(即慈禧太后一派)与革新派之间的政治交锋,并参加了1898年的“百日维新”运动。但“百日维新”后因慈禧太后的介入,以政变而结束。梁启超也逃亡日本,直至中华民国成立。

远离祖国让梁启超得以更深入地进行政治思考,并且能以记者的身份更自由地进行活动。他学习并效法日本明治维新,将其理念带回中国,并从此开始对欧洲各国十九世纪统一运动的研究。意大利统一运动是梁启超研究的重点,因为他认为,统一前的意大利不论是在政治方面还是在社会方面都与当时的中国十分相似,爱国者马志尼、加里波第和加富尔应该是中国学习的榜样。为此,他曾在多部作品中都有涉及。他希望能在中国人中间激发爱国心,唤醒国民对于革命的渴望:革命应该始于人民,一场积极的革命可以改变中国的命运,使其不再遭受屈辱。

Liang Qichao (1873-1929) è noto come massimo esponente della vita politica, culturale e giornalistica del-

la Cina a cavallo tra il Diciannovesimo e il Ventesimo secolo. Tale periodo si rivela cruciale per la sua nazio-ne: la Cina è entrata ormai in contatto con il mondo occidentale e si rende conto di essere debole da un punto di vista militare e tecnologico; esce umiliata da anni di guerre su più fronti che la portano a dover accettare i così detti “trattati ineguali” imposti dalle nazioni occidentali. Secondo Liang Qichao l’atteggiamento che la Cina e il suo popolo devono assumere è quello di cercare la propria via di modernizzazione innestando nel proprio sistema tradizionale gli elementi occidentali che più si adattano allo scenario politico e sociale.

La sua lungimiranza è il risultato della commistione di un’educazione di tipo tradizionale e di una forma-zione “moderna” derivata dal rapporto di amicizia con il riformatore Kang Youwei e dal contatto diretto con culture e sistemi teorici occidentali. Partecipa a pieno allo scontro politico che vede schierata da una parte la fazione conservatrice (sostenuta dall’imperatrice Ci Xi, reggente al trono a fasi alterne) e dall’altra quella ri-formatrice, partecipando nel 1898 al movimento riformistico dei “Cento giorni” interrotto, dopo poco, da un colpo di Stato per mano dall’imperatrice. Questo evento determinerà per Liang l’esilio in Giappone fino alla nascita della prima Repubblica cinese.

Tuttavia, la lontananza dalla madrepatria gli permetterà di maturare il proprio pensiero politico e di opera-re con maggiore libertà soprattutto come giornalista. Prende spunto dagli eventi politici della Restaurazione Meiji giapponese per sostenere a sua volta ideali monarchici costituzionali da apportare alla propria nazione, e inizia così a dedicarsi allo studio di tutti quei movimenti rivoluzionari, che nei vari Stati europei, hanno portato all’unità nazionale durante il Diciannovesimo secolo. Liang è particolarmente affezionato agli eventi che caratterizzarono il Risorgimento italiano perchè riconosce nella situazione italiana precedente all’unità, una realtà politica e sociale molto simile a quella della Cina dei suoi tempi. I patrioti Mazzini, Garibaldi e Cavour diventano per lui modelli di coraggio e valore a cui la Cina deve aspirare e di cui Liang riporterà le gesta e gli ideali in diversi suoi saggi. La sua speranza è di riuscire ad infondere nel suo popolo il sentimento di amore verso la propria patria e di riuscire a risvegliare nei suoi concittadini l’impulso alla rivoluzione: deve essere una rivoluzione che nasca dal popolo, una rivoluzione positiva che possa migliorare le sorti della Cina e riscattarla dalle umiliazioni subite.

Bianca Lazzaro

中国梦想中的意大利复兴运动Quando la Cina sognava il Risorgimento italiano

梁启超

梁启超/ Liang Qichao《意大利建国三杰传》Biografie dei tre eroi fondatori dello stato italiano收录于《饮冰室合集》中华书局,1989年全套共4000页,680元

在《意大利建国三杰传》中,梁启超指出, 数十年前的意大利与中国有许多相似之处:都是世界上的文明古国,都曾经历过外族的压迫;国内专制的程度也相似。其不同之处是:意大利国土小,人民少,无中央政府,有政教之争等等,这些都不如中国。但意大利却能巍然立于世界上,这一结果令人深思。

30 31

瓦莱里奥·林特纳 著;郭尚兴 刘亚杰 齐林涛 译Valerio Lintner; traduzione di Guo Shangxing, Liu Yajie, Qi Lintao《周末读完意大利史》La storia d’Italia di un viaggiatore上海交通大学出版社,2009292页,32元

《周末读完意大利史》以适中的篇幅,详略得当、错落有致地将一个具有悠久历史的民族和国家展现在读者面前,它以历史为经,以事件和人物为纬,将埃特鲁里亚、古罗马帝国、平民公社、中世纪、文艺复兴直到本世纪初的各个时期一一娓娓述说。

博尔顿·金 著;马清槐 译Kim Bolton; traduzione di Ma Qinghuai《马志尼传》Biografia di Giuseppe Mazzini商务印书馆,1997年281页,13.8元

《马志尼传》一书全面介绍了马志尼的一生。全书共分两部分。第一部分包括前12章,概述了马志尼的生平经历;第二部分包括13-19章,具体分析了马志尼的宗教学说、责任原则、社会理论、民族学说及其对人的论述和文学评论活动等。

天不忍神圣之罗马。恭然黯踣然长埋没于腥风血雨之裹。 天不忍数千万文明坚忍之意大利民族。呻吟于他族异种一摘再摘之下。乃于一千八百五年六月二十二日诞育一豪杰于意大利之治那阿市。 名曰马志尼。实怪杰拿破仑即意大利王位于米仑之岁。而法国大革命后十有三年。拿破仑征服意大利将十年也。犹以为未足。复育翌一二年即一千八百七年七月二十二日。更诞育一豪杰于意大利之尼士府名曰加里波的。犹以为未足。复于翌三年即一千八百十年。更诞育一豪杰育意大利之撒的尼亚。 名曰加富尔。自兹以往。而千年冢中之意大利遂苏 。

Il Cielo non sopporta che la sacra Roma giaccia distrutta e sepolta dalle carneficine. Il Cielo non sopporta che la civiltà del popolo italiano dopo lungo tempo gema ancora per i continui soprusi da parte di altri popoli. Solo il 22 giugno del 1805 nasce a Genova un valoroso eroe italiano. Si chiama Mazzini e fu un vero eroe ca-rismatico all’epoca in cui Napoleone era re a Milano. Infatti tredici anni dopo la rivoluzione francese Napo-leone conquistò l’Italia dove rimase per tutti i dieci anni successivi. Ma ancora non è da ritenersi sufficiente: due anni dopo, il 22 luglio del 1807 nella Nizza italiana nasce un altro grande eroe, Garibaldi. Ma ancora non basta: tre anni dopo, nel 1810 nel Regno di Sardegna, nasce un altro eroe valoroso, Cavour. Da allora l’Italia, dopo lunghi anni di soprusi, è potuta rinascere.

“少年意大利”“之所以异于”加波拿里“者何也。彼盖消极主义。而此则积极主义也。彼等恶官吏。恶虐政。誓与当时小政府不两立。虽然。彼等有破坏而无建设者也。玛志尼不惮破坏。然以为破坏也者。为建设而破坏。非为破坏而破坏。使为破坏而破坏,则何取乎破坏。且亦将并破坏之业而不能就也。 ¡°少年意大利”之目的。实在于是。此亦可见我绝代佳人玛志尼者。非可与彼蛮态横暴之无政府主义同类而并观矣。玛志尼尝言。革命者。国民之天职也。是根于“为国民” “for people” “由国民” “by people”之两大义而来者也。

Per quale ragione la Giovine Italia si distingueva dai Carbonari? Questi ultimi erano pessimisti, la Gio-vine Italia, invece, assunse un atteggiamento propositivo. I Carbonari rifiutarono i governi ufficiali e i loro atteggiamenti tirannici, ma pur opponendosi ai governi dei piccoli stati italiani, si preoccuparono soltanto di distruggere senza costruire nulla. Mazzini neanche disdegnava i disordini, ma solo nel caso in cui questi fossero stati funzionali alla ricostruzione. Perché distruggere col solo fine di distruggere? Questo non pote-va sussistere. Proprio questi erano gli ideali della Giovane Italia ed erano per altro riscontrabili nella stessa personalità senza precedenti di Mazzini. Gli ideali della Giovine Italia non possono assolutamente essere messi a confronto con l’anarchia barbara e violenta. Mazzini parlava sempre di rivoluzione come un dovere del popolo, esemplificato nei due massimi slogan secondo i quali la rivoluzione nasce “per il popolo” e “dal popolo”.

而求其建国前之情状,与吾中国今日如一辙者。莫如意大利;求其爱国者之所志所事,可以为今日之中国国民法者,莫如意大利之三杰。之三杰者。其地位各不同。其则怀抱各不同。其才略各不同。其事业各不同。其结局各不同。而其所使昔日之意大利成为今日之意大利者。则无不同。无三杰则无意大利。 三杰缺。 犹无意大利。三杰以意大利为父母为性命。意大利亦以三杰为父母为性命。呼嗟乎危哉。今日之中国。其乌可无如三杰其人者。吁嗟乎耗哉!今日之中国夫安所得有如三杰出其人者?吾寤而叹之。吾寐而言之。我国民其犹知爱国乎.

La situazione dell’Italia prima dell’unità era la stessa della Cina di oggi. Solo le azioni dei patrioti italiani possono diventare un modello per il popolo della Cina attuale; soltanto i tre eroi italiani (Mazzini, Cavour, Garibaldi), pur occupando posizioni diverse, pur riservando attenzioni a cose diverse, pur essendo tutti dotati di carisma e fascino ma in modo diverso, pur avendo carriere e obiettivi diversi, sono riusciti a far sì che l’Italia di un tempo divenisse l’Italia di oggi e questo è ciò che li accomuna. Se loro non fossero esistiti, neanche l’Italia esisterebbe. I tre eroi ritenevano l’Italia al pari dei propri genitori e della propria vita. Allo stesso modo l’Italia considera loro come dei genitori e come la propria vita. Ahimè! Disgrazia! Come mai in Cina non esistono eroi come quelli italiani? Ahimè! Come può la Cina attuale creare uomini del calibro dei tre pa-trioti italiani? Tutto ciò mi tormenta da sveglio e quando dormo. Il mio popolo ancora non conosce l’amor di patria.

Liang Qichao

“Fare un quarantotto”, o anche “fare il quarantotto”

Significa “fare chiasso, baccano, confusione”, o anche “provocare tumulti, suscitare una sommossa”.Deriva, per antonomasia, da uno dei momenti chiave del Risorgimento, il 1848, vale a dire l’anno in cui ci

furono “moti insurrezionali e rivoluzionari, volti all’affermazione di principi nazionali, liberali e democratico-costituzionali, che culminarono in Italia nella Prima Guerra d’Indipendenza contro l’Austria”.

La vitalità dell’espressione è testimoniata dal fatto che era in uso ancora più di cento anni dopo. È attestata in scrittori come Riccardo Bacchelli e Pier Paolo Pasolini e molto conosciuta per una famosa pubblicità tele-visiva degli anni Sessanta e Sttanta: è arrivato Lancillotto e succede un quarantotto...

四八勇士

做一个“四八勇士”就是喧闹、起哄、唯恐不乱的意思,又指制造叛乱、引发起义。它是意大利统一复兴运动中一个关键年份的代名词,即1848年,那年,为了确立民族、自由、

立宪民主的原则,意大利各地出现许多叛乱和革命举动,并最终导发了脱离奥地利统治的第一次独立战争。

上百年后,这一说法仍被使用,出现在里卡多•巴凯利和帕索里尼的著作中,一则二十世纪六、七十年代的著名电视广告使“四八勇士”成为当时的口头禅。

32 33

Il Risorgimento siamo noi. Si potrebbe sintetizzare così uno dei punti più significativi del discorso te-levisivo di Giorgio Napolitano, trasmesso alla vigilia dell’anno che segna il centocinquantenario dell’Unità d’Italia. Un richiamo forte nelle sue parole come nel dato simbolico dei libri che teneva sulla scrivania rivol-gendosi ai cittadini dal suo ufficio al Quirinale. «Non possiamo come nazione pensare il futuro — ha detto il presidente della Repubblica — senza memoria e coscienza del passato. Nulla può oscurare il complessivo bilancio della profonda trasformazione, del decisivo avanzamento che l’Unità, la nascita dello Stato naziona-le e la sua rinascita su basi democratiche hanno consentito all’Italia».

A rafforzare il concetto, la presenza accanto a lui di volumi dedicati in primo luogo al Risorgimen-to, ma anche al difficile e laborioso processo di formazione dell’identità italiana. Ad esempio I luoghi della memoria: un’ampia rassegna di saggi, curata dallo storico Mario Isnenghi, che l’editore Laterza pubblicò per la prima volta nel 1996 e ha riproposto di recente con alcuni aggiornamenti. Vi si parla di date, simboli, miti, personaggi, con riferimento alle vicende politiche, ma anche al costume e alla vita quotidiana. E l’arco tem-porale va dal 1848 alla seconda metà del Novecento, fino a toccare eventi come la strage di piazza Fontana e il delitto Moro.

Si ferma invece al 1922 un altro saggio presente in edizione originale sulla scrivania del presidente: Naissance de l’Italie contemporaine (uscito in Francia nel 1997 e tradotto in italiano da Bruno Mondadori nel 1999, a cura di Roberto Balzani, con il titolo Il lungo Risorgimento), opera di uno storico francese, Gilles Pécout, che Napolitano ha mostrato di apprezzare molto, partecipando a un convegno da lui organizzato du-rante il suo viaggio a Parigi, lo scorso settembre, sulla figura di Cavour.

Proprio una biografia del conte piemontese, tessitore instancabile dell’unità italiana, è il libro di Rosario Romeo (il grande storico siciliano scomparso nel 1987) Vita di Cavour (Laterza), anch’esso in bella mostra sulla scrivania di Napolitano. Si tratta della versione ridotta, uscita nel 1984, della monumentale ope-ra di Romeo Cavour e il suo tempo, un’autentica pietra miliare dell’interpretazione liberale del Risorgimento, visto come sforzo vincente della borghesia illuminata per ricongiungere l’Italia ai Paesi più avanzati dell’Eu-ropa settentrionale.

Un classico del patriottismo italiano, ma sul versante democratico rivoluzionario, è invece Dei doveri dell’uomo di Giuseppe Mazzini. Un testo del 1860, rivolto agli operai, che sintetizza con grande efficacia il pensiero religioso, politico e sociale dell’uomo cui si deve la fondazione della Giovine Italia: tra le pagine più significative, quelle in cui l’autore polemizza con il collettivismo, con acute previsioni sui guasti cui avrebbe condotto un regime di proprietà pubblica dei mezzi di produzione.

Tra coloro che raccolsero il messaggio di Mazzini con maggiore entusiasmo c’era un giovane scritto-re veneto, Ippolito Nievo, autore delle Confessioni di un italiano, di cui Napolitano teneva accanto un’im-portante testimonianza: il Diario della spedizione dei Mille (Mursia). Qui l’impresa dei garibaldini viene raccontata in presa diretta da un protagonista, con franchezza e senza retorica. Da segnalare, infine, I padri fondatori (Gangemi) catalogo di una mostra sugli artefici dell’unità italiana tenuta di recente al Senato: un volume la cui presenza sulla scrivania presidenziale suona come un omaggio al curatore Giuseppe Talamo, presidente dell’Istituto storico del Risorgimento, scomparso a Roma il 25 maggio scorso.

Antonio Carioti (per gentile concessione del Corriere della Sera)

Verso le celebrazioni dei 150 anniSei libri per ricordare l’Unità d’ItaliaLe figure di Cavour, Garibaldi e Mazzini nei volumi scelti dal capo dello Stato

纪念意大利统一150周年六本关于意大利统一的书总统推荐的描写加富尔、加里波第和马志尼的书

复兴在于我们。也许这句话最能概括意大利总统乔治·纳波利塔诺2011年新年之际发表的电视讲话内容。2011年,意大利将迎来统一150周年纪念。总统办公室的书桌上,还有这样几本书,总统也希望用这些书来表达同样的观点:“我们在展望一个民族的未来的同时,不能忘记对过去对历史的了解。国家统一和基于民主基础的民族国家的诞生所带给意大利的深刻变革以及决定性的进步是不能被抹煞的。”

为进一步解释这一观点,总统办公室的书桌上就放着一些有关意大利复兴,以及关于意大利艰苦卓绝的奋斗历程的书籍。如:历史学家马里奥·伊斯嫩基编著的文集《记忆之地》,由Laterza出版社于1996年首次出版,并在近期经重新整理后再版。该书记录了多个政治事件的时间、内容、代表性人物等,同时也涵盖风俗与日常生活等方面。所涉及的时间段是从1848年到二十世纪下半叶,对冯塔纳广场惨案和莫罗被害案。

在总统的书桌上,还放着一本1922年版的《现代意大利的诞生》(1997年在法国再版,1999年由布鲁诺·蒙达多里翻译成意大利语出版,主编是罗伯特·巴尔扎尼,意文版题目是《漫长的复兴》),作者是法国著名历史学家吉尔·佩吉。纳波利塔诺总统非常推崇这位历史学家,在访问巴黎时还曾参加过由他组织的一场关于加富尔的研讨会。

罗萨里奥·罗密欧(来自西西里的著名历史学家,1987年去世)的著作则是一本描绘意大利统一的不懈战士加富尔的传记类作品《加富尔传》(Laterza出版社)。这本书是罗密欧1984年的对于意大利复兴运动研究具有里程碑式意义的著作《加富尔与他的时代》的缩编版。

朱塞佩·马志尼的著作《人之责任》虽然是一本意大利爱国主义的传统著作,却有着深刻的民主革命烙印。这部1860年写给工人们的作品,“青年意大利党”的创立者们的宗教、政治和社会思想进行了高度总结:其中最重要的部分就是作者与集体主义的论战,作者明确指出了生产资料集体公有的体制所可能引发的弊端。

在所有马志尼理论的追随者中,还有一位来自威内托的年轻学者,《一个意大利人的自白》一书的作者伊博利托·涅沃。他的另一本著作也为纳波利塔诺总统所推崇,那就是《千人军日记》,一本直观描述加里波第志愿军伟业的纪实性著作。最后要推荐的书是《建国之父》,该书是近期在意大利参议院展出的以“意大利统一的缔造者”为主题的展览图册。同时,这本书也是为了向作者朱塞佩·塔拉莫致意,这位意大利复兴史研究院的前任院长于去年5月25日去世。

Antonio Carioti 感谢意大利《晚邮报》提供文章

TUTTI I LIBRI SONO DISPONIBILI NELLA LIBRERIA DELL’[email protected]

TUTTI I LIBRI SONO DISPONIBILI NELLA LIBRERIA DELL’[email protected]

34 35

Il cimitero di PragaUmberto EcoBompiani, 2010pp.83, RMB-Yuan 195

Umberto Eco possiede senza dubbio una memoria miracolosa, ma sceglie, curiosamente, di iniziare i suoi ultimi due romanzi, privando i protagonisti di questo dono, della memoria autobiografica nel caso di Yambo (La misteriosa fiamma della Regina Loa-na) e di quella recente di Simone Simonini, anti-eroe fantasmagorico che fa del cimitero di Praga lo scopo ultimo della sua esistenza.

Nella bottega di rigattiere sull’infame impasse Maubert, che rispecchia lo stato di infame impasse in cui si trova il protagonista, il capitano Simonini si desta in una “grigia mattina del marzo 1897”, imme-more dei recenti fatti accaduti e stravolto dai dubbi sulla sua stessa identità. Perché questo offuscamento di memoria? Ricordandosi delle chiacchiere scam-biate con un tale dottor Froide (Siegmund Freud), si risolve a tenere un diario, un mémoire à la recherche du temps perdu.

Ma le sue annotazioni subiscono continue intru-sioni da parte del suo alter ego, l’abate Dalla Picco-la, il quale, in una calligrafia diversa, insinua sugli stessi fogli tutte le obliterazioni deliberate del primo. Sa tutto di Simonini fino al 21 marzo 1897 quando questo, quindi entrambi, viene colpito dall’amnesia. Nel scovarne la ragione, subentra una terza persona, il Narratore.

Composto a “tre mani”, il romanzo, a zigzag, ci riporta nel 1830, a Torino dove è nato Simonini. Ri-masto orfano di madre in tenera età, e con un padre carbonaro sovente assente, ucciso in seguito in una delle insurrezioni, egli cresce in isolamento, assieme al nonno antisemita e bacchettato dai padri gesuiti.

Alla morte del nonno nel 1855, accetta l’impiego di apprendista presso il notaio truffaldino che lo ha privato dell’eredità e diviene lui stesso un falsario d’eccellenza. Iniziano quindi una serie di complotti, alcuni architettati dal protagonista stesso, che culmi-nano nel cimitero di Praga e successivamente nei fa-mosi Protocolli dei Savi di Sion, pubblicazione che “giustificherà” la “soluzione finale” della questione ebraica.

Trame, intrighi, congiure… un garbuglio di com-plesse vicende politiche dove un lettore privo di nozioni storiche può smarrirsi facilmente, può per lo stesso motivo sentirsi spronato e anche ridere a cre-papelle quando, vergando, il misantropo e misogino Simonini (non può non esserlo se si considera la sua

educazione) intinge la penna nelle pietanze prelibate, essendo il “santopalato” la sua unica religione.

Simonini sbarca quindi in Sicilia nel 1860, al seguito dei Mille come agente dei servizi segreti sa-baudi. Per cancellare le prove che possano attestare il coinvolgimento dei suoi mandanti nella spedizione dei volontari, “cancella” Ippolito Nievo, tenente e tesoriere di Garibaldi, facendo esplodere la sua nave con tutti i libri contabili. Viene inviato poi a Parigi dove prende parte ai giochi di spionaggio e contro-spionaggio tra le varie potenze internazionali e alle schermaglie tra le numerose fedi religiose, massoni-che-sataniche, anarchiche e politiche. A Parigi vede la Francia ritornare una Repubblica allo scoppio della guerra franco-prussiana (1870) e assiste ai sanguinosi giorni della Comune, e sempre a Parigi, nella bottega di robivecchi che usa come copertura, inizia a inscenare, nel diroccato cimitero ebraico di Praga preso in prestito da un libro di illustrazioni, il fittizio conclave dei gesuiti, interdetti allora in Francia. Lo trasforma quindi in un conciliabolo di rabbini e, negli anni, ne arricchisce i dettagli fino a farlo diventare un sommo compendio di stratagemmi ebraici, tutti cliché naturalmente, vendibile a caro prezzo a chiunque intenda incolpare ogni male agli eredi di Mosè.

Il duo Simonini - Dalla Piccola... il primo quarto del romanzo è una sorta di balbettamento esoterico e onirico, nel quale le presupposizoni di psichiatri ciarlatani vengono esposte e prese in giro. Il nome di Diana appare frequentemente. Chi è? Scopriamo in seguito che si tratta di un noto caso clinico, un’avve-nente donna dalla doppia personalità, strumento, per tramite di Simonini - Dalla Piccola, delle calunnie di Léo Taxil contro massoni, sinonimo in questo caso di ogni miscredente ed ogni anticristo. È Diana la causa, infine, dell’amnesia del duo, quando Simonini – Dalla Piccola, al termine della copulazione in un rito satanico, la scopre ebrea e la uccide.

“Il solo personaggio inventato di questa storia è il protagonista, Simone Simonini […] Tutti gli altri personaggi sono realmente esistiti e hanno fatto e detto le cose che fanno e dicono in questo romanzo.” Scrive l’autore.

Un complesso mosaico di riferimenti e aneddoti storici, il romanzo getta una luce ironica, volutamen-te fosca e grottescamente divertente, sulle vicende politiche della seconda metà dell’Ottocento, dal Risorgimento al clima fin de siècle che preannuncia l’avvento delle due guerre e del fascismo-nazismo. Insomma, una Storia che esiste se esiste la Memoria.

Tang Di

NO

.3

IL LIBRO DEL MESE 本月推荐佳作

布拉格古墓翁贝托·埃科,2010年长篇小说

翁贝托·埃科本人无疑拥有超常的记忆力,有趣的是,在他最新发表的两部小说中,他却选择让他的主人公失忆。在《罗安娜女王的神秘火花》中,杨卜失去的是自传性记忆,而在《布拉格古墓》中,丧失了近期记忆的反面主角西蒙内·西蒙尼尼以其天马行空的想象,把布拉格古墓视为他一生的最终目标。

巴黎,在一条臭名昭著的死胡同(隐喻了臭名昭著的主人公的心理绝境)中的一家旧货店内,“1897年3月某个灰蒙蒙的上午”,西蒙尼尼一觉醒来,全然忘却了他近几天的所作所为,从而对自己的身份产生了怀疑。回想起与弗洛伊德曾经的对话,他决定借助日记来追忆似水流年。

但他的笔记不断遭到达拉·皮科拉神甫——西蒙尼尼的他我——的眉批,以不同的笔迹,这位神甫记录了所有前者避而不提的往事。他对1897年3月21日之前的西蒙尼尼其人了如指掌,这之后,一片空白…… 为了找回记忆,小说引进了第三个人物,叙述者。

三手联袂,九曲十八弯,小说把我们带回到1830年西蒙尼尼的出生地都灵。他幼年失母,父亲是个烧炭党人,经常远行,并最终在一次叛乱中丧生。西蒙尼尼在极端反犹的祖父的精神熏陶

中长大,接受了严厉的耶稣会士的家教。1855年,祖父去世,西蒙尼尼成为骗取他遗

产的公证人的门徒,并最终把自己造就成一个令人叫绝的假证伪造者。他被卷入各种阴谋中,其中一些阴谋出自他本人的手笔,它们在布拉格古墓、继而在《犹太长老会纪要》中达到极致,这本《纪要》为纳粹的“最终解决方案”提供了理论依据。

谋算、心计、密谋…… 在众多错综复杂的政治事件中,一个不识历史的读者可能摸不着头绪,也因此有可能陡生兴趣,尤其当厌世和憎恶女人的西蒙尼尼(他的教育只能使他成为自绝于世的孤家寡人)想到他唯一所爱的美酒佳肴、笔下生花时,读者不免会畅怀大笑。

1860年,作为萨伏依公国的密探,西蒙尼尼以记者身份前往西西里,投奔加利波第指挥的“千人军”。为了销毁其主子赞助义军远证的证据,他设计炸沉了加利波第财务主管伊波利托·尼埃沃乘坐的船只和他押送的帐簿。以后,他又被派往巴黎,参加了当时欧洲强权之间的间谍和反间谍战,以及各个教派、政治信仰、邪恶的秘密社团、无政府主义者之间鼓噪的争论,目睹了法国在普法战争(1870年)后重新建立共和制,并亲历了巴黎公社血腥的巷战。在巴黎他用来掩饰真实身份的旧货店中,借用一个插图中破败的布拉格犹太古墓作为背景,他最初构思了一个在法国遭到取缔的耶稣会士的秘密聚会,随后又把它改为拉比黑会,年复一年,几经补充,最后成为犹太策略的总则,它们自然全是关于犹太民族的司空见惯的偏见,可以高价兜售给所有想把世上的任何过错推卸给摩西子民的各色人等。

西蒙尼尼—达拉·皮科拉…… 小说的最初四分之一如同费解、口吃的呓语,心理学江湖医生的各种理论得到呈示、遭到嘲笑,蒂安娜的名字不断出现。她是谁?随着故事的发展,我们发现她是当时一个著名的医学案例,一个拥有双重人格的美丽女性,一个见风使舵者莱奥·塔斯尔在西蒙尼尼—达拉·皮科拉的策划下用来诽谤共济会士(这里泛指所有反基督的不信教者)的工具。西蒙尼尼—达拉·皮科拉在一个邪恶仪式中与她交媾后,发现她是犹太人,将她谋杀,并因此而失忆。

“这则小说中唯一虚构的人物是主人公西蒙内·西蒙尼尼…… 其他人物确有其人,曾做过和说过他们在本书中所做所说的事情。”作者如此写道。

这部小说充满大量的历史素材和传闻,从意大利统一复兴运动到预告二战和法西斯纳粹主义将临的世纪末氛围,它对十九世纪下半叶的政治事件给予了讽刺性的解读,扑朔迷离、夸张得令人发笑。可以说,只有记忆,才有历史。

汤荻

TUTTI I LIBRI SONO DISPONIBILI NELLA LIBRERIA DELL’[email protected]

TUTTI I LIBRI SONO DISPONIBILI NELLA LIBRERIA DELL’[email protected]

36 37

MOSTREFirenze, Palazzo PittiVinum nostrum. Arte, scienza e mito del vino nelle antiche culture mediterraneedal 20 luglio 2010 al 15 maggio2011

Firenze, Museo Archeologico NazionaleSignori di Maremma. Elités etrusche tra Populo-nia e Vulcidall’8 ottobre 2010 al 3 aprile 2011

Firenze, Galleria di Arte Moderna a Palazzo PittiDall’icona a Malevich. Capolavori dal museo russo di San Pietroburgodall’8 febbraio al 30 aprile 2011

Firenze, Biblioteca RiccardianaAddio, mia bella, addio. Da Curtatone a Calatafi-mi i fatti d’arme che fecero l’Unità d’Italiadal 13 gennaio al 17 marzo 2011

Milano, Catello Sforzesco – Sale VisconteeMichelangelo Architetto nei disegni della casa Buonarrotidall’11 febbraio all’8 maggio 2011

Milano, Palazzo realeArcimboldo. Artista milanese tra Leonardo e Caravaggiodal 10 febbraio al 22 maggio 2011

Ravenna, MAR Museo d’Arte della città di Raven-naL’Italia s’è desta 1945-1953. Arte italiana del secondo dopoguerra, da De Chirico a Guttuso, da Fontana a Burridal 13 febbraio al 26 giugno 2011

Roma, MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secoloDal cemento di Nervi al cemento di Zahadal 15 dicembre 2010 al 20 marzo 2011

Roma, Palazzo Venezia (Sale del ‘400)Caravaggio. La bottega del geniodal 22 dicembre 2010 al 29 maggio 2011

Roma, Museo dell’Ara PacisChagall. Il mondo sottosopradal 22 dicembre 2010 al 27 marzo 2011

Roma, Biblioteca Universitaria AlessandrinaLa Grande Guerra nei manifesti italiani dell’epocadal 17 febbraio al 9 aprile 2011

Torino, Archivio di Stato di TorinoTra i banchi. Frammenti di vite scolastiche dall’Unità ad oggidal 17 febbraio al 16 aprile 2011

Torino, Officine Grandi RiparazioniFare gli Italiani. 150 anni di storia nazionale(pag. 24)dal 17 marzo al 20 novembre 2011

Torino, Officine Grandi RiparazioniStazione futuro. Qui si rifà l’Italiadal 17 marzo al 20 novembre 2011

Torino, Officine Grandi RiparazioniIl futuro nelle mani. Artieri domanidal 17 marzo al 20 novembre 2011

Torino, Scuderie Juvarriane della Reggia di VenariaLa bella Italia. Arte e identità delle città capitalidal 17 marzo all’11 settembre 2011www.italia150.it

Torino, Palazzo Reale, Palazzo Chiablese – Racconi-gi, Castello di RacconigiVittorio Emanuele II. Il Re galantuomodal 2 ottobre 2010 al 10 maggio 2011

Venezia, Palazzo Grimani a Santa Maria FormosaBosch a Palazzo Grimanidal 19 dicembre 2010 al 20 marzo 2011

Viareggio, Centro Matteucci per l’Arte ModernaGaribaldi a Palermo. Una memorabile pagina del Risorgimento nel capolavoro di Fattoridal 22 gennaio al 13 marzo 2011

Da non perdere in Italia

MUSICA e TEATRO

FirenzeTeatro della PergolaUno, nessuno, centomila, di Luigi Pirandelloregia di Giancarlo Cauterucciodal 15 al 20 marzo 2011www.teatrodellapergola.com

Teatro della PergolaLa locandiera, di Carlo Goldoniregia di Elena Buccidal 22 al 27 marzo 2011www.teatrodellapergola.com

MilanoTeatro alla ScalaTosca, musica di Giacomo PucciniNuova produzione Teatro alla ScalaDirettore Omer Meir Wellberdal 15 febbraio al 25 marzo 2011www.teatroallascala.org

Teatro alla ScalaL’altro Casanova, ballettoNuova produzione, Teatro alla Scala - prima rappre-

sentazione assolutadal 27 marzo al 14 aprile 2011www.teatroallascala.org

Teatro StrehlerUn flauto magico, da Wolfgang Amadeus Mozart liberamente adattato da P. Brook, F. Krawczyk, Ma-rie Helen Estienne regia di P. Brook dal 24 febbraio al 19 marzo 2011www.piccoloteatro.org

RomaTeatro dell’OperaNabucco, musica di Giuseppe VerdiOrchestra e coro del Teatro dell’Operadirettore: Riccardo Mutidal 12 al 24 marzo 2011www.operaroma.it

VeneziaTeatro la FeniceLa Bohème, musica di Giacomo Puccinidirettore: Juraj Valcuha – Matteo Beltramidal 25 febbraio al 13 marzo 2011www.teatrolafenice.it

Festa della donna - 8 marzo 2011

Anche quest’anno, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali aderendo alla Giornata internazionale della Donna, intende celebrare il binomio Donna e Arte: un connubio ispiratore per pittori, scultori, musicisti e tutti coloro che nei secoli hanno individuato nella figura femminile una musa ispiratrice per la loro opera.

Ingresso gratuito a tutti i musei a tutte le donne

38 39

展览

佛罗伦萨, 皮蒂宫“我们的酒”:古地中海文化中葡萄酒的艺术、科学与神话2010年7月20日至2011年5月15日

佛罗伦萨, 国立考古博物馆马莱玛的绅士. 波普罗尼亚和乌尔齐的伊特鲁里亚精华2010年10月8日至2011年4月3日

佛罗伦萨, 皮蒂供现代艺术馆马勒维齐. 俄罗斯圣彼得堡博物馆珍品展2011年2月8日至4月30日

佛罗伦萨,里卡多美术馆永别,我的爱,永别了. 从库塔多内到卡拉塔菲尼的意大利复兴之路2011年1月13日至3月17日

米兰, 斯福扎城堡 – 维斯孔蒂厅伯纳罗蒂家设计中的建筑师米开朗基罗2011年2月11日至5月8日

米兰, 大皇宫阿琴伯多:莱昂纳多与卡拉瓦乔之间的米兰艺术家2011年2月20日至5月22日

拉维纳, 拉维纳艺术博物馆1945-1953二战后的意大利艺术. 从德契里科到古图索,从冯塔纳到布里2011年2月13日至6月26日

罗马, MAXXI – 二十一世纪国家艺术博物馆从奈尔维到萨哈的水泥作品展2010年12月15诶至2011年3月20日

罗马, 威尼斯宫 (十五世纪厅)天才卡拉瓦乔2010年12月22日至2011年5月29日

罗马, 阿拉帕其斯博物馆夏加尔:神魂颠倒的世界2010年12月22日至2011年3月27日

罗马, 阿莱桑德里大学博物馆意大利海报中的《大战争》2011年2月17日至4月9日

都灵, 都灵国立档案馆桌椅之间. 统一至今的校园生活片段2011年2月17日至4月16日

都灵, 大修理工厂做意大利人:150年的民族史(25页)2011年3月17日至11月20日

都灵, 大修理工厂意大利在这里重生2011年3月17日至11月20日

都灵, 大修理工厂手工艺术的未来2011年3月17日至11月20日

都灵, 维纳拉皇宫美丽的意大利. 都城的艺术与角色2011年3月17日至9月11日

都灵, 皇宫和Chiablese宫维托里奥·艾玛努埃莱二世:绅士的国君2010年10月2日至2011年5月10日

威尼斯, 格里玛尼宫格里玛尼宫里的博斯2010年12月19日至2011年3月20日

维亚莱乔, 马特乌齐现代艺术中心加里波第在帕勒莫. 法多利作品中的意大利复兴2011年1月22日至3月13日

在意大利不容错过的精彩

妇女节 - 2011年3月8日意大利文化遗产与活动部今年仍将参与三八妇女节的庆祝活动,主题为:女性与艺术,集中展示

画家、雕塑家和音乐家作品中的女性角色,以及艺术家们从女性身上汲取灵感后的创作。

妇女节当天,所有女性参观者将可以免费参观。

音乐与戏剧

佛罗伦萨佩格拉剧院人,非人,十万人, 皮兰德娄作品导演:吉安卡罗·考德鲁丘2011年3月15日至20日www.teatrodellapergola.com

女店主,哥尔多尼作品导演:埃莱娜·布齐2011年3月22日至27日www.teatrodellapergola.com

米兰斯卡拉剧院托斯卡, 普契尼作品斯卡拉剧院 新作指挥:奥摩尔·迈尔·威尔伯斯卡拉剧院 新作 – 全球首演2011年3月27日至4月14日www.teatroallascala.org

另一个风流汉, 芭蕾舞剧斯卡拉剧院 新作 – 全球首演2011年3月27日至4月14日www.teatroallascala.org

斯特莱勒剧院魔笛, 莫扎特作品由P·布鲁克、F·克拉维斯基和玛丽·海伦·埃斯蒂安改编导演:P·布鲁克2011年2月24日至3月19日

www.piccoloteatro.org

罗马罗马歌剧院纳布科, 威尔第作品罗马歌剧院乐团与合唱团指挥:里卡多·穆蒂2011年3月12日至24日www.operaroma.it

威尼斯凤凰剧院波西米亚人, 普契尼作品指挥:尤拉·瓦尔库哈 – 马特奥·贝特拉米2011年2月25日至3月13日www.teatrolafenice.it

2011年2月15日至3月25日www.teatroallascala.org

40 41

L’arrivo del riso in EuropaFu probabilmente Alessandro Magno che, attra-

verso la conquista dell’India, fece conoscere il riso al mondo occidentale. Ma né i Greci né i Romani lo coltivarono direttamente: continuarono ad im-portarlo dall’India servendosi delle carovane che facevano capo ad Alessandria d’Egitto. Grazie agli

Arabi il riso venne diffuso e coltivato nel bacino del Mediterraneo: in Spagna, nel regno di Napoli e poi in Lombardia e in Piemonte.

La diffusione in ItaliaDocumenti risalenti al 1200 testimoniano l’uso

del riso presso le famiglie nobili e attestano le prime coltivazioni presso conventi e monasteri. Nel 1250 lo troviamo menzionato nel libro dei Conti di Savoia come materia prima estremamente costosa per la preparazione dei dolci. Nel 1336 gli speziali di Mi-lano lo vendevano a 12 imperiali alla libra contro gli 8 del miele. Dal 1500 vi sono testimonianze di col-tivazioni estensive nelle campagne di Pavia, Man-tova, Cremona, Brescia, Novara, Vercelli, Saluzzo, Bologna, Padova, Treviso, Polesine e Toscana, con-tribuendo in modo determinante alla canalizzazione delle acque e al risanamento di aree paludose e mal-sane.

Dal campo al piatto: il riso biancoI popoli primitivi non erano in grado di “sbian-

care” il riso: lo conservavano completo di buccia (lolla) e lo sgusciavano solo al momento dell’uso, spesso per trasformarlo in farina. Le prime macchine

per sgusciare il riso compaiono in Italia nel 1600 con il nome di “pile” (dal francese piler, pestare con un mortaio). Oggi il processo di lavorazione è molto diverso ma rimane assolutamente naturale: il riso greggio passa attraverso le macchine selezionatrici (calamite per eliminare corpi ferrosi, setacci, spie-tratrici per eliminare le pietre, ecc.), gli sbramini (macchine che separano il riso dalla buccia o lolla con delicatezza per non rompere i chicchi), le mac-chine sbiancatrici (che asportano la pellicola esterna del chicco mediante mole a smeriglio), i separatori alveolari e le selezionatrici a fibre ottiche (che eli-minano i chicchi rotti, quelli imperfetti e macchiati). Sono trattamenti meccanici che lasciano inalterate le proprietà nutritive del chicco: infatti il riso è il ce-reale più diffuso che viene consumato senza essere trasformato, così come nasce nel campo arriva sulle nostre tavole, dopo una semplice azione di ripulitura.

Il riso parboiledLa “riscoperta” di un metodo antico per un riso

“modernissimo” e “veloce” che già gli antichi Egizi usavano: un procedimento di macerazione in acqua calda ed essiccazione al sole del riso, per meglio conservarlo. Questo metodo venne “riscoperto” dagli americani durante la seconda guerra mondiale perché dava garanzia dal punto di vista nutrizionale e di lunga conservazione. Oggi, con le moderne tecnologie, il riso viene lavorato con vapore ad alte temperature e rapidamente essiccato su di un letto d’aria. Questo procedimento naturale, idrotermico, offre molteplici vantaggi: l’esposizione al vapore gelatinizza l’amido rendendolo resistente e fa si che molte delle preziose sostanze nutritive della pula passino all’interno del chicco. Il chicco parboiled è quindi più ricco di nutrienti, più resistente, si conser-va meglio ed è facile da preparare perché cuoce in soli 10/12 minuti e non scuoce.

Curiosità Il riso è il cereale di più largo consumo dopo

il frumento; il riso è utilizzato come alimen-to da circa il 50% della popolazione mondiale; il riso rappresenta, a livello mondiale, il 20% delle calorie consumate dall’uomo per nutrirsi. L’Italia è il primo produttore di riso in Eu-ropa per quantità e alta qualità, ma il consu-

NO

.2

Il SAPERE DEI PIACERI 美食风向标

Riso, risotto e arancini mo interno utilizza solo 1/3 della produzione. Il consumo italiano medio pro capite di riso, oltre 5 kg. l’anno, è superiore a quello della Comunità Eu-ropea (4,1 kg. procapite )

Le ricetteQuelle tradizionali italiane sono più di 130,

dall’antipasto al dolce. Dal risotto, inventato nella pianura padana, al sartù vanto della cucina napoleta-na, agli arancini siciliani. Ogni ricetta vuole il “suo” chicco:

chicchi tondi per minestre e dolci chicchi medi per arancini, sartù, timballi e risotti

classici della tradizione chicchi lunghi come l'Arborio, il Carnaroli o il

Baldo, per risotti raffinati, i preferiti dai grandi chef chicchi integrali, ricchi di fibra e di nutrienti, ide-

ali per la cucina salutistica chicchi parboiled (che non scuociono), il riso "in-

telligente", ricco di vitamine e sali minerali, alleato di chi ha poco tempo in cucina. Consente di prepara-re risotti sempre al dente e insalate ben sgranate.

Risotto alla milanese

Il risotto alla milanese è il piatto tipico per eccel-lenza del cuore economico del nord Italia. Questo piatto molto semplice affascina soprattutto per il co-lore dorato conferitogli dallo zafferano, ingrediente principale della ricetta. Non tutti sanno, però, che un risotto alla milanese come tradizione vuole contiene il midollo di bue, ingrediente fondamentale per ar-ricchirne il gusto.

Il progenitore del risotto alla milanese è descrit-to da Bartolomeo Scappi nella metà del 1500. La “Vivanda di riso alla Lombarda” era composta da riso bollito e condito a strati con cacio, uova, zuc-chero, cannella, cervellata (tipico salume milanese colorato di giallo dallo zafferano) e petti di cappone. Ma è necessario attendere la fine del 1700 perché il riso alla milanese, così come oggi è conosciuto, prenda forma. L’anonimo autore della Oniatolo-gia (scienza del cibo) titola una sua ricetta “Per far zuppa di riso alla Milanese”, dove il riso, lessato in acqua salata, alla quale si aggiunge un buon pezzo di burro quando bolle, è condi-to con cannella, parmigiano grattato e sei tuorli d’uovo, per fargli acquisire un bel colore giallo. La ricetta definitiva nasce all’inizio del 1800 nel li-bro Cuoco Moderno, stampato a Milano nel 1809, di un misterioso L.O.G. Ai primi del 1900 compare an-

che il vino: l’Artusi fornisce due ricette del Risotto alla Milanese, la prima senza vino e senza midollo e grasso di bue, la seconda con vino bianco, che serve con la sua acidità a sgrassare il palato dall’untuosità del midollo e del grasso di bue. Ai giorni nostri Gualtiero Marchesi, maestro della cucina creativa, perfeziona la ricetta, consigliando di tostare il riso in poco burro, iniziare la cottura col brodo, poi ag-giungere lo zafferano; frattanto fare sudare a parte la cipolla in pochissimo burro e vino bianco, aggiun-gere burro fresco ben freddo per ottenere una crema omogenea. Mantecare il risotto, con questo burro, a fine cottura.

Ingredienti per 4 porzioni:400 g di riso semifino1,5 litri di brodo di carne200 g di vino bianco secco40 g di burro40 g di midollo di bue40 g di grana padano stagionato 24 mesi30 g di cipolla 0,5 g di zafferano in pistilli

Preparazione: soffriggere la cipolla in 20 g di burro insieme al midollo sminuzzato, aggiungere il riso e cuocerlo a fuoco medio-alto per 2-3 minuti, girando delicatamente ma spesso, poi aggiungere il vino bianco e farlo evaporare. Aggiungere quindi 3 mestoli di brodo bollente, mescolare dolcemente e non toccare fino alla successiva aggiunta di brodo. A metà cottura aggiungere i pistilli di zafferano sciolti in un mestolo di brodo bollente. Spegnere la fiam-ma quando il riso è ancora al dente e la consistenza ancora piuttosto liquida (“all’onda”), aggiungere

42 43

20 g di burro e il parmigiano e mescolare energi-camente (mantecare) per 20-30 secondi, quindi far riposare il risotto per un minuto e solo allora servire.

Gli arancini di riso

Una ricetta forse un pochino laboriosa ma senz’al-tro gustosa quella degli arancini, una specialità della cucina tradizionale siciliana.

Ingredienti per 15 arancini:500 gr. di riso 1 busta piccola di zafferano350 gr. di carne trita mista (anche con maiale)150 gr. di piselli piccoli

200 gr. di salsa di pomodoro150 gr. di formaggio grattugiato (meglio se ca-

ciocavallo)3 uova200 gr. di farina400 gr. di pangrattatoSale Pepe

Preparazione: occorre prima lessare il riso in una pentola d’acqua salata aggiungendo du-rante l’eboll izione la bustina di zafferano. Quando sarà pronto e giallo grazie allo zaffe-rano, aggiungete due o tre cucchiai d’olio per evitare che possa risultare troppo colloso a causa dell’amido, e successivamente il caciocaval-lo grattugiato. Girate il tutto con un cucchiaio e lasciate riposare mentre preparate il ripieno. In un tegame soffriggete la carne trita e aggiustate di sale e pepe, unitevi la salsa di pomodoro ed infine i

大米,意式米饭和炸肉丸

大米来到欧洲据推测,亚历山大大帝在征服印度后,把大

米带到了西方世界。但希腊人和罗马人在那个时期并未直接种植水稻:他们一直从印度进口大米,使用驼队经埃及的阿莱桑德里亚运至欧洲。水稻在地中海盆地的传播和种植应归功于阿拉伯人:始于西班牙,然后那不勒斯王国、伦巴第王国及皮埃蒙特王国开始了水稻的种植。

在意大利的传播追溯至1200年的文字记载显示,当时的贵族

家庭已开始食用大米,而水稻的种植主要存在于

修女院和修道院中。1250年萨沃亚伯爵的书中提

到,大米做为当时制作甜点的原料,是极其昂贵

的。1336年,米兰的商人们以每磅12货币的价格

出售大米,而蜂蜜当时的价格是每磅8货币。从

1500年开始,水稻开始广泛被种植,如帕维亚、

曼多瓦、克莱默纳、布雷西亚、诺瓦拉、维切

利、萨鲁佐、博洛尼亚、特来维索、波勒西内和

托斯卡纳,这为水利灌溉的发展和潮湿污染地区

的环境治理

从农田到餐桌:白米

人们最初并不知道如何“抛光”大米:他们

储存带壳(糠)的毛谷,食用时才去壳,通常磨

成粉末。1600年在意大利初次出现了大米去壳

机,人们称之为“pile”(来自法语piler,用研

钵捣碎之意)。如今的加工流程大不相同,但依

然保持自然的方式:毛谷先通过筛选机进行筛选

(磁铁会吸附铁屑,筛网会取出小石子等),然

后通过水稻脱壳机(使谷粒与谷壳轻柔的分离,

以免破坏谷粒)、抛光机(通过磨石和砂轮将谷

粒的外皮去掉),分离和光纤筛选(去除损坏、

有瑕疵和有污点的大米)等进行加工。这些机械

化处理能够最大程度的保持谷粒的营养:实际

上,大米是最被广泛食用的粮食,它只需经过简

单的清洁过程,就从农田来到我们的餐桌,保留

了其原始形态。

“半熟米”古埃及人处理大米的方法在今天依然被广泛

应用,经这种古老方法处理过的大米十分“现

代”和“快捷”:先将生米在热水中浸泡,再放

在太阳下晒干,这样做的初衷是为了更好的储

存。这种方法最初是在第二次世界大战时被美国

人发现的,从营养和长期储存的角度来说,这是

最有保证的方法。今天,通过现代技术,大米先

经高温蒸汽加工,然后迅速风干。这种自然的加

工过程可以提供很多优点:暴露在蒸汽中可以迅

速使谷粒中所含的淀粉定型并变得坚固,这样,

谷皮上珍贵的营养物质就会传送到谷粒中。半熟

米的营养更加丰富,口感更有弹性,更容易保

存,烹制起来也更简单,只需10-12分钟就能上

桌,即使烹饪时间长,也不会过软。

关于大米除了小麦,大米是全世界消费量最大的粮

食;全世界约50%的人以大米作为口粮;在全世界,人类消耗热量的20%来自大米;意大利是全欧洲大米产量最多、质量最高的国家,国内消耗占总产量的三分之一。

piselli che avrete precedentemente sbollentato in ac-qua salata. Otterrete un sugo piuttosto denso di carne e piselli, lasciate cuocere per almeno 10 – 15 minuti. A questo punto potete prendere il riso e farne del-le palle della dimensione di una piccola arancia; con un cucchiaio aiutatevi ad inserire nella parte più centrale dell’arancino il ripieno di carne al sugo con i piselli, quindi ricoprite con un po’ di riso e riformate la vostra arancia piccola. Eseguito questo procedimento non vi resta che passare gli arancini nella farina e successivamente nell’uovo sbattuto con una presa di sale. Passate poi nel pan-grattato e friggete accuratamente in olio d’oliva. Gli arancini sono buoni sia caldi che freddi, ma me-glio caldi per assaporare il formaggio che fonde.

44 45

意大利年人均消耗大米5千克,高于欧盟年人均消耗(4.1千克)。

菜谱意大利传统菜肴中大米的做法超过130种,

从头盘到甜点。波河平原人发明的意式米饭(risotto),那不勒斯人热衷的米饭团(sartù)和西西里人喜欢的米饭炸肉丸(arancini),制作过程中少不了大米。

圆粒米:汤和甜食中等大小米:炸肉丸、米饭团、夹心烤肉饼

和传统意式米饭长粒米:如阿尔伯里奥、卡尔纳洛里或巴尔

多地区出产的大米,适合考究的意式米饭,颇受大厨青睐。

糙米:富含纤维和营养,是健康饮食的理想选择

半熟米:也被称为“智能”米,富含维生素和矿物盐,适合繁忙的现代都市人。用它制作的意式米饭十分弹牙,也可用于制作沙拉。

米兰式意米米兰式意米是来自意大利北方经济中心城市

的风味。这道制作简易的佳肴由于主要配料藏红花赋予的独特色泽而充满魅力。鲜为人知的是,传统的米兰式意米中还加入了牛骨髓,这是保证其口味的必须食材。

巴托洛米奥·斯卡皮在十六世纪中期就描述过米兰式意米的前身:这一伦巴第特色的米饭菜肴是由煮好的米饭和乳酪、鸡蛋、糖、肉桂、干腊肠(一种被藏红花染成黄色的米兰特色香肠)和鸡胸肉组成。

但直到十八世纪,今天的米兰式意米才真正成型。《本体论》(食物的科学)中的一份菜谱中提到“为了制作米兰式意米汤汁”,用盐水将大米煮沸,沸腾时加入一大块黄油,配菜包括肉桂、帕尔玛奶酪屑和六只鸡蛋黄,后者能使米饭呈现漂亮的黄色。

最终的配方诞生于十九世纪,1809年出版于米兰的《现代烹饪》一书中。二十世纪初,菜谱中还加入了葡萄酒:美食家Artusi提供了两种米兰式意米的配方,一种不加葡萄酒、牛骨髓和牛油,另一种加白葡萄酒,利用其酸味消除牛骨髓和牛油的腥味。当代创意美食家圭尔提耶罗·马尔凯西对配方进行了进一步的完善,他建议先用少量黄油烘烤大米,然后放入肉汤内煮,最后加入藏红花;同时另起锅用少量黄油和白葡萄酒把洋葱煎软,加入新鲜的冷黄油,直至呈均匀奶油状。最后把煮好的米饭放入奶油汁中混合均匀。配料(4人份)

400克半熟米1.5升肉汤

200g干白葡萄酒40克黄油40克牛骨髓40克24个月成熟期的grana padano奶酪30克洋葱0.5克藏红花雌蕊

制作方法:用20克黄油把洋葱和切碎的牛骨髓煎至金黄

色,加入米,以中高火加热2至3分钟,轻轻的不断搅动,加入白葡萄酒,直至其完全蒸发。加入三汤匙沸腾的肉汤,轻轻搅拌,但在下次加肉汤前请勿再次翻动。半熟时加入事先在一汤匙肉汤中融化好的藏红花雌蕊。当米饭依然弹牙,且汤汁依然不太粘稠时关火,加入20克黄油和帕尔玛奶酪,用力搅拌20至30秒,让米饭在锅中留1分钟后装盘上桌。

米饭炸肉丸这是一道西西里的特色美食,制作起来也许

有点难度,但绝对美味。配料(15个肉丸)

500克大米一小袋藏红花奶酪,350克肉馅(猪肉)150克小豌豆200克番茄酱150克奶酪丝(最好选caciocavallo奶酪)3只鸡蛋200克面粉400克面包屑盐胡椒制作米饭炸肉丸:首先在锅中加入盐水,将

米煮沸,沸腾时加入藏红花。当藏红花变黄时,加入2-3勺橄榄油,以免

米中的淀粉使汤汁变得过于粘稠,然后加入奶酪丝,用汤匙搅拌后放在一边,开始准备馅料。

取一只平底锅,将肉馅煎至金黄色,放入盐和胡椒调味,加入事先用盐水煮好的豌豆和番茄酱。10-15分钟后,汤汁变少后关火。

现在取出煮好的米饭,捏成小丸子,用勺子将肉和豌豆塞入丸子中间,然后用米饭封好,做成完整的丸子。将每一个丸子都沾上面粉和加好盐的蛋液,放入面包屑中滚一下,然后小心的放入橄榄油中煎炸。

米饭炸肉丸可以趁热食用,也可以放凉后食用,热着吃更能体味奶酪的香浓滋味。

LA CULTURA À LA CARTEPiatti destrutturati e virtuali: così la gastronomia “cucina” una nuova lingua

Che la cucina sia una cosa seria (perché è una cosa seria il cibo) non è più argomento di dibattito. Perché il dibattito è ormai chiuso, stravinto dalla nuova gastronomia «politica» che salda il discorso sull’alimentazione alla cultura, alla storia sociale, all’agricoltura, all’economia, all’ecologia. Sulle ali della vittoria, capita però che l’entusiasmo tradisca chef e ristoratori di vario calibro: dai sommi agli imitatori. Tra poche settimane sarà il centenario della morte di Artusi e il suo manuale resta il più famoso al mondo. Ma un secolo dopo trionfa la gastro-sofia, con cuochi che fondano scuole di gusto e creano formule linguistiche vagamente situazioniste. Così la lettura di certi menù è involontariamente comica, come capita con quei cataloghi d’arte che cercano di intimidire il lettore. E lo sprofondano nello sgomen-to facendolo sentire indegno fruitore di opere che lo sovrastano. Tra pietanze «declinate», «scomposte», «destrutturate», «virtuali», e preparazioni in forma di «soffi», «nuvole», «arie», «ventagli», «tramonti», «idee», «ombre», «suggestioni», «declinazioni», «variazioni», è come se le pratiche culinarie, non im-porta se vecchie, nuove o seminuove, non importa se davvero ingegnose o solo avventate, venissero rive-stite di un non richiesto sussiego artistico-culturale. Così che un onesto budino, se spacciato per «formel-la di biancolatte con pioggia di cacao forte, stille di caramello e ribes nero», diventa pregiudizialmente odioso.

Le tendenze gastro-linguistiche dominanti sono due. La prima è uno sfoggio maniacale, e non richie-sto, di tutti gli ingredienti del piatto: «la scaloppa di vitella su letto di scarola di campo con ristretto di marsala, scaglie di cedro e sale di Cervia», specie se fiancheggia altre venti pietanze ugualmente verbose, sfinisce l’avventore, anche quello meglio disposto, prima ancora di essere ordinata. Si capisce che l’in-tenzione è la glasnost - devi sapere tutto quello che ti metto nel piatto, e devi sapere con quanta cura se-leziono gli ingredienti - ma il risultato è un pedante elenco della spesa, un «vedi quanto sono bravo» che

non dispone alla simpatia. Tanto che il bravo oste, o il bravo cameriere, con la complicità del cliente spesso by-passa un menù così ingombrante: data un’occhiata alla carta e messala da parte, si procede verbalmente, abbreviando la pratica e stabilendo un contatto umano che ha il valore di un soccorso. È un po’ quello che accade con l’eccesso di funzioni e op-zioni di certi cellulari barocchi (la tecnologia ha una micidiale tendenza barocca): ci si concentra su «on» e «off», e su come fare una telefonata, si trascura il resto e soprattutto si mette il libretto d’istruzioni in fondo a un cassetto confidando nell’oblio che il tem-po regala alle cose inutili.

La seconda tendenza è ottenere stupore, uno stupore appunto barocco («è del poeta il fin la me-raviglia») che muta l’avventore nello spettatore at-tonito di uno sfoggio di bravura. Posto che nessuno rimpiange quei brutali menù di trattoria dove stava scritto «bistecca», «insalata» e «minestrone», e fare ulteriori domande offendeva il cameriere, oggi le «confidenze dell’orto raccolte in coccio» hanno otti-me probabilità di essere un minestrone, e le «propo-ste di foglie di stagione in bouquet» un’insalata.

Il recente e clamoroso successo dei libri gastro-pop come quello della Benedetta Parodi, che sem-plificano di molto, e in un colpo solo, le tecniche

L’anniversarioIL CENTENARIO DI ARTUSIIl 30 marzo ricorrono i 100 anni dalla morte di Pellegrino Artusi (1820-1911), padre della gastronomia italiana.Bur-Rizzoli ha appena pubblicato una nuova edizione di La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene (a cura di Alberto Capatti, pagg. 900, euro 15)

46 47

di cucina e il linguaggio che le illustra, è anche una reazione a questo barocchismo vagamente intimida-torio. Con un fondo (non proclamato, ma evidente) di polemica anti-snob e anti-chic, e il magistero di madri e nonne (e figlie con poco tempo per cucinare) che rivendica il suo spazio, la sua egemonia. Come in altri campi, gli eccessi «colti» provocano contro-eccessi disimpegnati, e orgogliosi di esserlo. Ma la gastronomia popolare, specialmente in Italia, è cultura in se stessa, tradizione profonda, e sarebbe un bel guaio se opposti estremismi, per così dire, si contendessero l’uno il monopolio della gastronomia «alta», quella che cucina astruso e parla difficile, l’altra della gastronomia «bassa», veloce, televisiva e immemore delle sue profondissime radici popolari e della sua cultura antica. Una scissione del genere, in un paese come il nostro nel quale ricette raffinate nascono dalla fame, e dalle tavole dei ricchi i cibi della tradizione contadina non sono mai stati sfratta-ti, sarebbe assurda e antistorica.

Ma torniamo ai nostri chef magniloquenti, e ai loro menù nemici della semplicità. Ad accompagna-re un linguaggio fuori misura, la mutazione delle stoviglie, smisurate anch’esse. Sparita la vecchia fondina, radiati i normali piatti da pietanza, ecco spropositate ceramiche dal diametro enorme, alcune anche quadrate, e per contrasto piccolissime sco-delle, bicchierini, cubetti. Il contrasto tra un grande disco di ceramica bianca e il mucchietto di cibo che ne occupa a stento il centro è coreografico nelle

数周后我们即将迎来美食家阿尔杜吉(Pel-legrino Artusi)逝世百周年纪念,他的烹饪手册在全球享有美誉。而一个世纪后“品味派”厨师们的“烹调哲学”占据了主流,创造出一系列晦涩难懂的专用语言。于是,人们在阅读一些菜单时难免感到可笑,如同那些试图让读者无法理解而产生羞愧感的艺术品目录一样。这些作品凌驾于观赏者之上,令人在自己不配拥有它们的沮丧中崩溃。

如今,占据主导地位的美食语言学有两个流派。

一派是疯狂的炫耀菜肴中的全部用料:“无骨小牛肉,衬以有机菊苣,配马尔沙拉葡萄酒浓汁,雪松碎和切尔维亚盐”,如果把菜单上的二十个同样冗长的菜名看完,食客在开始点菜前就会精疲力尽了。可以理解这样做的目的是为了全面展示菜肴的食材,但结果却显得像一份严谨的购物清单。还有一派旨在另食客惊喜,这种巴洛克式的惊喜令食客感到自己像一个被震惊的看戏者,为表演者的勇气所震惊。

没有人怀念小饭馆里那些简陋的菜单,那些写着“牛排”、“沙拉”和“蔬菜汤”的菜单,

当你试图向侍者了解更多信息时总会招致白眼,但今天的菜单上却写着:“收集于瓦器中的菜园之密语”,这很可能就是蔬菜汤,“当季新鲜菜叶在花束中的爱意”就是个沙拉。

与在其他领域一样,与过分考究相对的另一个极端是极简行为,并乐此不疲。但美食本身就是一种文化,尤其是在意大利,具有深刻的传统,如果两种极端主义不断做对,那么将形成繁复晦涩的“高端”饮食和快速、电视快餐般的、与深刻传统和古老文化决裂的“低端”饮食。

让我们回到我们罗里罗嗦的大厨和他们制定的专门与简单势不两立的菜单上吧。伴随着夸张的菜单语言,餐具也变得愈发夸张起来,传统的汤碗消失了,普通的菜盘被淘汰了,取而代之的是超大直径的陶瓷盘,有些甚至是方形的,而酒杯和水杯却变成了微型的。巨大的白磁盘和摆放在中间的一丁点食物,或许是厨师的艺术杰作,但这难免会激起食客们的各种发问。比如,难道他们配备了巨人专用洗碗机吗?

但愿这只是一个过渡阶段,或许成长需要时间。需要认识到的是,食物的质量才是核心,要征服消费者,靠的不是装饰。出色的餐厅都有着简洁的菜单,简洁正是他们风格的重要特点。而所谓“优雅饮食文化”应具备让人理解、尽情享受美味并从中获取营养的能力。

阿尔杜吉逝世一百周年纪念3月30日是意大利美食之父佩雷格力诺 ·阿尔杜吉(Pellegrino Artusi)逝世百年纪念.为此 Bur-Rizzoli出版社最新出版了《烹饪的科学和美食的艺术》一书.(编者: 阿尔贝托·卡帕迪, 900页,15欧)

菜单文化松散、虚拟的菜肴,饮食“烹调”出新的语言

intenzioni, ma suscita nel cliente domande molto distraenti. Per esempio: avranno la lavastoviglie di Gulliver?

La speranza è che sia solo una fase di assesta-mento, magari perfino una fase di crescita (non delle dimensioni dei piatti, per carità). Simile a quella che travolse gli esercizi commerciali alla fine degli anni Ottanta, quando a Milano un macellaio osò issare l’insegna «Lo scultore del vitello», ai barbieri pareva indegno non essere «hair-stylist» e si sprecavano i «Non solo pane» e «Non solo scarpe». Si trattava (e per la ristorazione, evidentemente, si tratta ancora) di attirare una clientela emergente, potremmo dire di «épater les petit-bourgeois», ammantando normali consumi di un’aura lussuosa, travestendo oneste abitudini da esperienze molto chic. L’insicurezza del cliente e quella dell’esercente si saldano, formano una santa alleanza: ambedue hanno un disperato bisogno di sentirsi «di più». Che poi la qualità sia la-boriosa sostanza, e non abbia bisogno di orpelli per convincere, è cosa che si impara solo conoscendo, e crescendo. Si impara che eccellenti locali hanno menù semplici, in saggio equilibrio tra l’afasia del-le vecchie liste da taverna e l’inutile verbosità dei nuovi menù. Si impara che la semplicità è parte es-senziale dello stile. E che veramente «colto» è tutto ciò che ha la capacità di farsi capire, farsi mangiare, nutrire.

Michele Serra(per gentile concessione di la Repubblica)

48 49

La costruzione dell’Italia unita: un lungo risorgimento

Prima conferenza del Prof. Giulio Machetti, professore di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Napoli “l’Orientale”

1 marzo 2011, ore 17.00Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino In italiano con traduzione in cinese

Temi che saranno affrontati:1) Contenuti di un risorgimento che ha tempi molto lunghi;2) I meccanismi istituzionali utilizzati per la costruzione dello Stato unitario;3) Evoluzione storica del concetto di stato-nazione: il caso italiano

Seguirà la proiezione del documentario “Giuseppe Garibaldi. Il Diavolo Rosso”Prodotto da Rai Educational In italiano con sottotitoli in cinese

讲座:《意大利统一:漫长的复兴之路》主讲人:Giulio Machetti 教授,意大利那不勒斯东方大学政治学系当代史专业教授日期:2011年3月1日,17点地点:意大利文化处讲座用意大利语进行,有中文翻译

讲座内容:1.漫长的意大利统一之路:主要内容与重要事件;2.建设统一国家所采用的体制机制;3.民族国家概念的历史发展:意大利之分析。

会后将放映纪录片《朱塞佩·加里波第:红魔》意大利国家广播电视公司教育频道制作意大利文对白,中文字幕

150 anni di Unità d’Italia: EVENTI

Museo delle Minoranze dello Yunnanfino al 10 marzo 2011

云南民族博物馆至2011年3月10日结束

50 51

VEN 4 – Roma città apertaNella Roma del 1943-44, occupata dai nazifascisti, la lotta, le sofferenze, i sacrifici della gente sono raccontati attraverso le vicende di una popolana, di un sacerdote e di un ingegnere comunista. Girato tra difficoltà economiche e organizzative di ogni genere, il film impose in tutto il mondo una visione e rap-presentazione delle cose vera e nuova, cui la critica avrebbe dato poco più tardi il nome di neorealismo.

Regia: Roberto RosselliniCast: Anna Magnani, Aldo Fabrizi/ 98’, 1945

Marzo 2011 - Ciclo dedicato al 150˚ Anniversario dell’Unità d’Italia 2011年3月 - 庆祝意大利统一150周年特别放映

ore 19.30, ingresso libero 19:30,免费入场

Istituto Italiano di Cultura di Pechino 意大利文化处剧场

tutti i film con sottotitoli in cinese

所有影片配中文字幕

3月4日-《罗马,不设防的城市》1943-1944年间,罗马被德国纳粹占领,影片通过一个平民、一位神父和地下党工程师的遭遇,讲述了那一时期人们的抗争、痛苦和牺牲。影片拍摄过程中遇到了很多困难,但最终还是以全新的视角和面貌展现给观众,评论界也反应了一段时间,才赋予其新现实主义风格的定义。

导演:罗伯托·罗塞里尼主演:安娜·马尼亚尼,阿尔多·法布里兹

VEN 11 – Anno uno: Alcide De GasperiBiografia dello statista democristiano Alcide De Gasperi, primo Presidente del Consiglio italiano (1881-1954) dal massacro delle Fosse Ardeatine sino alla morte. Fu fatto alla vigilia del “compromesso storico” tra DC e PCI.

Regia: Roberto RosselliniCast: Maria De Madeiros, Rosario Sparno/ 120’, 1974

3月11日-《阿尔奇岱·德·加斯帕里传》天主教民主党政客阿尔奇岱·德·加斯帕里(1881-1954)的传记电影。影片始于罗马Fosse Ardeatine大屠杀,以加斯帕里的离世收尾。该片于天主教民主党和意大利共产党达成“历史性妥协”的前夜完成拍摄。

导演:罗伯托·罗塞里尼主演:玛利亚·德·玛代伊罗斯,罗萨里奥·斯帕尔诺

GIO 17 – Noi credevamoTre ragazzi del sud reagiscono alla pesante repressione borbonica dei moti del 1828 che ha coinvolto le loro famiglie affiliandosi alla Giovane Italia. Attra-verso quattro episodi che li vedono a vario titolo coinvolti, vengono ripercorse alcune vicende del processo che ha portato all’Unità d’Italia.

Regia: Mario MartoneCast: Luigi Lo Cascio, Valerio Ninasco, Francesca Inaudi/ 170’, 2010

3月17日-《我们相信》三个年少的伙伴受1828年波旁王朝统治下法国政治运动的影响,决定献身于争取民主的革命事业。电影中以三个伙伴在三个不同时间段中发生的纠葛和经历作为主线,以小见大地展示了意大利王国的建国史。导演:马里奥·马尔多内

主演:路易奇·洛·卡修,瓦莱里奥·尼纳思科,弗朗切斯卡·尹奥蒂

VEN 18 – Il resto di nienteUn’opera apprezzata e pluripremiata dalla critica, che racconta le vicende umane e politiche della Napoli di fine Settecento, attraverso le poche ore che precedono la morte della rivoluzionaria Eleonora Pimentel Fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa.

Regia: Antonietta De LilloCast: Luigi Vannucchi, Dominique Darel, Valeria Sabel/ 103’, 2003

3月18日-《尘归尘》该片大受影片人赞誉,并屡次获奖。通过女革命家埃莱奥诺拉·毕蒙德尔·冯塞卡生前几小时的经历,讲述了十八世纪末那不勒斯的政治和社会事件。冯塞卡是诗人、作家和欧洲最早的女记者之一。

导演:安东尼亚塔·德·丽洛主演:路易奇·瓦努奇,多米尼克·达莱尔,瓦莱丽亚·萨贝尔

VEN 25 – Il GattopardoMentre nel 1860 Garibaldi e le sue camicie rosse avanzano in Sicilia, Tancredi, nipote del principe don Fabrizio di Salina, si arruola volontario e si fidanza, col consenso dello zio, con Angelica, figlia di un nuovo ricco. Dopo essere andato, come tutti gli anni, nella sua villa di campagna a Donnafugata, il principe dà un ballo nel suo palazzo di Palermo dove l’aristocrazia festeggia la scongiurata rivoluzione.

Regia: Luchino ViscontiCast: Burt Lancaster, Claudia Cardinale, Alain Delon, Paolo Stoppa/ 205’, 1963

3月25日-《豹》1860年意大利西西里岛。加里波第率领的红衫军正在向西西里挺进,萨利纳亲王的外甥唐克雷迪与一位新贵的女儿安杰莉卡订婚。亲王在巴勒莫的宫殿中举办了盛大的舞会,贵族政府依然夜夜笙歌,革命并未带来改变。影片以宏大的气势讲述了西西里岛的历史变迁。 

导演:卢齐诺·维斯康蒂主演:波特·兰加斯特,克劳迪娅·卡尔迪纳莱,阿伦·德隆

tutti i film con sottotitoli in cinese

所有影片配中文字幕

NO

.3

CINEMA 电影

52 53

Domenica 20 marzo, ore 10.00 in poi - Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino

“Maratona Monicelli”Con un intervento della Prof.ssa Pan Ruojian, docente presso il Dipartimento di Letteratura dell’Accademia

del Cinema di Pechino为了纪念前不久逝世的意大利著名导演马里奥•莫尼切利

意大利文化处将于3月20日周日举办“莫尼切利马拉松展映”北京电影学院文学系潘若简教授将在现场进行点评

I soliti ignotiUna banda di ladri totalmente incapaci riesce ad avere la soffiata di un colpo si-curo al monte di pietà. Ritenuto il miglior film di Monicelli nonché la migliore commedia all’italiana di sempre.Cast: Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò, Claudia Cardinale/ 102’, 1958

《无名的人们》一群无能的小偷,得到一个绝佳的偷窃机会。为了确保万无一失,他们去请教一个已经洗手不干的大盗。该片被认为是莫尼切利最好的影片,也是意大利喜剧的最佳代表作。主演:维多利奥,马尔切洛,托托,克劳迪娅

La grande guerraIn divisa da fanti il romano Oreste Jacovacci e il lombardo Giovanni Busacca vivono da opportunisti un po’ fifoni il conflitto 1914-18. Catturati dagli austria-ci, sanno morire con dignità. Cast: Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Silvana Mangano/ 140’, 1959

《大战争》1914至1918年第一次世界大战期间,罗马人奥莱斯特和伦巴第人乔万尼都被意大利军队征兵,虽然他们性格迥异,但都怀有同样的心愿,就是希望能躲避一切危险,从这场战争中全身而退。主演:维多利奥·加斯曼,阿尔贝托·索尔蒂,西尔瓦娜·曼加诺

Amici mieiÈ la storia di quattro amici, vitelloni cinquantenni – che poi diventano cinque - che coltivano il gusto delle burle ora estrose, ora crudeli. Li tiene insieme la voglia di giocare e di non prendere nulla sul serio, nemmeno se stessi.Cast: Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret/ 109’, 1975

《我的朋友们》这是一个关于四个中年男人的故事,为了保持童心,他们经常合伙搞些时而荒谬时而残忍的恶作剧。一次恶作剧中,四人中的一个意外受伤,在医院里他们又结识了一名外科医生,四个好朋友变成了五个,并发生了一系列错综复杂的纠葛。主演:乌戈·董纳齐,嘉斯多内·莫斯钦,菲利普·诺瑞特

tutti i film con sottotitoli in cinese

所有影片配中文字幕

Un borghese piccolo piccoloIl figlio di un impiegato ministeriale romano è ucciso per caso durante una rapi-na. Il brav’uomo prepara ed esegue una lenta, bieca, allucinata vendetta. Cast: Shelley Winters, Alberto Sordi, Vincenzo Crocitti/ 122’, 1977

《一个小小市民》维瓦尔第在罗马某政府机关工作,即将退休。他对自己的儿子寄予厚望,希望他能拥有美好的前程。不 幸的是,父子俩无意中被卷入一场抢劫,儿子被流弹击中身亡。悲痛欲绝的父亲无法释怀,他开始策划一场漫长、邪恶、决绝的复仇。主演:雪莉·温特斯,阿尔贝托·索尔蒂,文琴佐·克罗齐蒂

Il marchese del GrilloAgli inizi del XIX secolo, in una Roma minacciata dalle campagne napole-oniche vive il marchese Onofrio del Grillo, guardia nobile dello stato papale dall’indole goliardica e lazzarona. Il suo edonismo senza remore e le sue provo-cazioni proseguono liberamente fino al giorno in cui Napoleone invade lo Stato Pontificio e i francesi entrano a Roma.Cast: Alberto Sordi, Caroline Berg/ 133’, 1981

《格里罗侯爵》十九世纪初法国革命时期,格里罗侯爵居住在罗马,他是一个肆无忌惮的享乐主义者,终日沉浸于各种荒唐事,直到革命最终来临,拿破仑率领法国人进入罗马。主演:阿尔贝托·索尔蒂,卡洛琳·伯格

Le rose del desertoÈ l’estate del 1940. Le truppe italiane sono in Libia. Il terzo reparto della se-zione sanità si accampa in un’oasi sperduta del deserto libico: la convinzione di tutti è che il soggiorno sarà breve, brevissimo. In poco tempo però la guerra prende davvero il sopravvento. Ultimo film di Monicelli. Cast: Michele Placido, Giorgio Pasotti, Alessandro Haber/ 102’, 2006

《沙漠玫瑰》1940年夏天。意大利军队在利比亚作战,医疗队第三部队在利比亚沙漠中一处荒凉的绿洲扎营:所有人都认为这将是一次及其短暂的停驻。对所有人来说,在利比亚的任务更像人道主义救援,而非战争。但很快,残酷的战争以迅雷不及掩耳之势逼近,营地遭到了袭击,死伤惨重。人们这才意识到真是一场真正的战争。这是莫尼切利的最后一部电影.主演:米凯莱·普拉奇多,乔尔乔·巴索迪,阿莱桑德罗·哈伯

tutti i film con sottotitoli in cinese

所有影片配中文字幕

NO

.3

CINEMA 电影

54 55

In occasione della pubblicazione in lingua cinese del best-seller vincitore del premio Strega

La solitudine dei numeri primiIncontro con Paolo Giordano

5 marzo, ore 18.00, Teatro Istituto(ingresso libero)

L’autore sarà ospite al The Bookworm International Literary Festival 2011 nei giorni:4 marzo alle ore 19.005 marzo alle ore 10.007 marzo alle ore 19.008 marzo alle ore 20.00

per informazioni e prenotazioni: www.bookwormfestival.com

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano

Una logica matematica che si ripercuote sul contenuto di tutto il libro. Numeri primi divisibili solo per se stessi e per uno, che per questa loro na-tura intrinseca imprescindibile da questi due soli valori, rimandano la loro immagine di solitudine; numeri gemelli che sono numeri primi che differi-scono di due come 3-5, 11-13, che al contrario mostrano il loro viaggio co-mune, l’uno inscindibile dall’altro. Queste due teorie procedono attraver-sando in maniera trasversale tutto il racconto e spiegano, in questo modo, il rapporto particolare, quasi simbiotico, tra i due giovani protagonisti. Una logica matematica che sembra difficile da comprendere, ma che grazie al racconto magistrale dell’autore prende forma attraverso le vicende di due ragazzi che si sentono completi solo nel momento in cui stanno insieme.

Paolo Giordano ne La solitudine dei numeri primi ci fa entrare nella mente di Alice e Mattia. I due protagonisti che dalle prime pagine del libro si trovano ad affrontare l’evento che complicherà le loro vite fino all’ulti-mo, ma che darà loro una sensibilità maggiore nell’affrontare la realtà e se stessi. Alice pratica lo sci costretta dal padre e in una mattina gelida dopo

essersi fatta addosso come tutte le volte che va a sciare, esce fuori pista rompendosi una gamba. Mattia ha una sorella gemella, lui un’intelligenza superiore, lei ritardata, un giorno andando ad una festa di un amico, lascia la sorella nel parco promettendole di tornare subito a riprenderla, ma al ritorno lei è sparita. Da qui le storie di Alice e Matteo si intrecciano, i due ragazzi si incontrano, si notano, condividono, si perdono, si cer-cano e si trovano. Nonostante la distanza e gli anni che trascorrono l’uno lontano dall’altro non si perdono, c’è un legame intimo che rende il loro rapporto unico e raro. L’autore

Paolo Giordano nasce a Torino nel 1982. Vince nel 2008 il Premio Campiello come miglior Opera prima e il premio Strega con “La solitudine dei numeri primi”. Nel 2010 è uscito un film tratto dal romanzo, per la regia di Saverio Costanzo e con Alba Rohrwacher, Luca Marinelli e Isabella Rossellini.

意大利最高文学奖斯特雷加奖获奖作品、享誉欧洲的畅销书

《质数的孤独》中文版出版之际

与保罗·乔尔达诺面对面

3月5日,18点,意大利使馆文化处剧场

(免费入场)

作家此次来京还将参加由老书虫举办的2011老书虫国际文学节活动,并举行多场读者见面会,时间

分别是:3月4日,19点3月5日,10点3月7日,19点3月8日,20点

详细信息、活动地点及预约参加活动,请查询 www.bookwormfestival.com

《质数的孤独》 保罗·乔尔达诺 (著)

一个数学逻辑从始至终贯穿于书中。在所有大于1的自然数中,

除了1和它本身,质数不能被任何自然数整除。正是由于这一固有

的特性,质数代表了孤独。但与此同时,象3和5或者11和13这样的

素数对,两者之间之差只有2,却有着相同的轨迹,难分难舍。这

两种理论交叉贯穿着整个故事,并为我们揭示了两个年轻人之间特

殊却也是共生的关系。一个很难理解的数学逻辑,在作者笔下幻化

成为两个年轻人的生活故事。这两个年轻人,只有当他们在一起的

时候,才能感觉到自己是完整的。保罗·乔尔达诺的《质数的孤

独》将我们带走阿丽切和马蒂亚的世界。在书的开始部分,两个主

角都面临着足以影响其一生的难题,但同时也给了他们一个直面现

实、直面自己的机会。阿丽切在父亲的强迫下去滑雪,在一个冰冷

的早晨冲出了雪道,摔断了腿。马蒂亚有一个智障的孪生妹妹。一

天,马蒂亚去参加朋友的晚会,把妹妹留在了街边公园,并答应晚

会一结束就回去接她。可当马蒂亚回去的时候,妹妹已经失踪了。

之后,阿丽切和马蒂亚的生活有了交集。他们相遇、相知、相爱、

分离、再相聚。尽管他们之间相距遥远,尽管时间过去了一年又一

年,两颗心并没有分开,他们之间始终保留着一种特殊而且亲密的

关系。

关于作者

保罗·乔尔达诺1982年生于意大利都灵。2008年凭借《质数的孤独》一书一举拿下“坎皮埃罗

文学奖”最佳作品奖和意大利文学的最高奖“斯特雷加奖”。2010年,根据该书改编的同名电影作

品上映,由著名导演萨维里奥·康斯坦泽执导,阿尔巴·沃尔瓦彻、卢卡·马里内利和伊莎贝拉·

罗塞里尼主演。

56 57

58