2012-04-17 - la nazione - l_arte del legno antichi saperi per la cultura

1

Click here to load reader

Upload: fiemme3000

Post on 14-Jun-2015

23 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2012-04-17 - la Nazione - L_arte del legno antichi saperi per la cultura

N° e data : 121003 - 03/10/2012

Diffusione : 112557 Pagina : 30

Periodicità : Quotidiano Dimens. : 33.45 %

Nazione_121003_30_13.pdf 332 cm2

Sito web: http://www.lanazione.it

CASTELFIORENTI NO

SE CULTURA è avere radici , la giornata di domani dalle 17 ,30 allo spazio Artwood di Castelfiorentino è decisamente nel solco , visto che si parlerà di legno , di quello biocompatibile impiegato per i pavimenti. Ovviamente parlare di legno biocompatibile significa anche guardare con attenzione agli antichi saperi

, con una riscoperta della cultura materiale , quindi non libresca , che fa perno su conoscenze diffuse che si rischia di perdere . Nella Valdelsa fiorentina c' è una tradizione di produzione di mobili e di cornici in legno , ma il tentativo di Artwood ,

rivenditore ufficiale dei prodotti della Fiemme 3000 , è quello di puntare con determinazione sulla biocompatibilità , nella consapevolezza che non si tratta soltanto di

CASTELFIORENTINO

L ' artedel legno

Antichi saperi per la cultura una moda ma di una necessità se si vuole vivere meglio.

QUELLA di Castelfiorentino è la seconda tappa di una sorta di giro d

' Italia che la Fiemme 3000 ha messo in piedi per incontrare gli addetti ai lavori , a partire dagli architetti ,

senza dimenticare ( alle 19 nel caso castellano ) il pubblico , sia i possibili clienti che semplici appassionati o curiosi . Gli strateghi dell '

iniziativa , Andrea Falchi e Marco

Betti , hanno pensato di ' condire' la manifestazione anche con i prodotti della tradizione gastronomica toscana . In occasione dell ' evento , Andrea Falchi ha poi creato una serie di prototipi ad alto tasso di design :

scale , piani da cucina o sedie ,

prodotti che rispecchiano i valori dell ' azienda

, durata , salubrità e bellezza.

MarcoFelicetti , per la sua azienda parla di una crescita a ritmi serrati. « Ormai oltre un quinto degli italiani ha fatto della biocompatibilità uno stile di vita . Sono sempre più numerosi i consumatori attenti e responsabili che ricercano il benessere soprattutto all ' interno della propria casa . Insomma , una scelta di qualità , data dalla necessità di creare per se stessi e per chi vive al proprio fianco un ambiente sano ,

responsabile e sicuro . E il legno non pu? che essere testimone d '

eccezione di questa filosofia . Di questo parleremo a Castelfiorentino , con l

' obiettivo di approfondire gli elementi alla base della nostra attività in un percorso a tappe su tutta l '

Italia che , valorizzando la nostra

presenza sul territorio , fa il punto su bioedilizia e soluzioni costruttive eco-compatibili ».

Dal film « Si pu? fare »

1 / 1Copyright (QN - La Nazione)

Riproduzione vietataFiemme 3000