oer · 2012. 10. 30. · oer 3 progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare in puglia:...

33

Upload: others

Post on 30-Jan-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • OER

    1

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Progetto per la Prevenzionedel Rischio Cardiovascolare in Puglia

    A cura di:

    Assessorato alle Politiche della Salute Regione Puglia: Vincenzo Pomo, Fulvio Longo, Viesti Elisabetta

    Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia:Maria Serena Gallone, Maria Filomena Gallone, Davide Parisi, Valeria Siciliani, Silvio Ta-furi, Domenico Martinelli, Cinzia Germinario

    Medici di Medicina Generale ASL Bari:Abbatecola Giovanni, Abbinante Antonio, Abbruzzese Isabella, Albanese Pietro, Anelli Filippo, Aprile Emilia, Aprile Luigi, Aquila Rocco, Arboritanza Alberto, Ardito Dionisio, Aresta Giovanni, Attolico Donato, Avitto Francesco, Avvisano Vincenzo, Balestrazzi Marina, Barile Nicola, Barletta Giacoma, Barnaba Giuseppe, Bellacicco Giancarlo, Berardi Michele, Bevilacqua Riccardo, Bianchi Loris Bartolo, Bini Vincenzo, Brattoli Mauro, Brizzi Antonio, Bufano Gaetano, Caccavo Francesco, Caccavo Natale Lino Bruno, Calabrese Nicola, Caldarola Giuseppe, Campanella Cecilia, Campanella Giovanni, Campanelli Oronzo, Campo Gaetano, Capitanio Pietro, Capitanio Rosalba, Capotorto Caterina, Capotorto Giuseppe, Capozza Giuseppina, Cappa Giovanni, Caputo Edoardo, Caputo Lucrezia, Caputo Stanislao, Caradonna Guido Renato, Carbonara Gaetano, Carbone Michele, Carullo Vincenza, Casamassima Giuseppe, Castellano Vincenzo, Cazzorla Grazia, Centrone Vincenza, Cesare Luigi, Chielli Giancarmine, Chiorazzo Rosa Virginia, Chiuri Eufemia Lucia, Ciaccia Angela, Cinelli Ernesto Antonio, Colamonaco Giuseppe, Colella Antonio, Coppola Angelo, Coppola Maria Carmela, Cotugno Anna Maria, Creanza Vincenzo, Crupi Giuseppe, Cuppone Francesco, Curatoli Gianfranco, Cusanno Cataldo, D’alessandro Luigi, D’andrea Nicola, D’angela Cosimo, D’imperio Adriana, D’oria Vincenzo, Daddabbo Marzia, Danese Onofrio, Danisi Dino, Danisi Giuseppe, Daprile Giovanni, De Felice Cosma Damiano, De Francesco Pietro, De Gennaro Vito, De Laurentis Lucia, De Leo Nicola, De Luca Paolo, De Lucia Michele, De Marco Francesco, De Nicolò Francesco Michele, De Renzio Pietro Antonio, De Robertis Marco, De Robertis Renato, De Robertis Vito, De Santis Antonio Vito, De Tommasi Francesco, Defilippis Leonardo, Defrenza Carmelo, Della Corte Giovanni, Demauro Rocco, Depalma Massimo, Detomaso Paolo Vitantonio, Di Terlizzi Michele Nicola, Di Bari Antonella, Di Cosola Vito, Di Giorgio Simone, Di Medio Maria Pia, Di Munno Francesco, Diaferia Domenico, Dileo Maria Carmine, Donnaloia Rosa, Donvito Tommaso Vito, Facilone Michele, Fanelli Vito, Fazio Michele, Fazzi Giuseppe, Festa Anna, Fiore Ruggiero, Fiorentino Erasmo, Formica Vittoria, Fracchiolla Salvatore, Fusillo Maria, Gadaleta Gennaro Luigi,

  • OER

    2

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Gadaleta Giovanni, Gadaleta Piero, Gallone Anna, Gatti Emanuele, Genchi Antonio, Genchi Berardino, Genchi Brigida, Girardi Filippo, Giuliani Elena Rita, Giuliani Luciano Amedeo, Granier Mario Angelo, Grasso Nellina, Grattagliano Ignazio, Guastamacchia Gabriella, Guzzoni Massimo, Iacobellis Stanislao, Iannone Francesco, Ignazzi Carlo, Intini Giovanni Carmelo, La Selva Rosa, Labbate Antonia, Lampugnani Francesco, Laricchia Nunzia Lorita, Lasalandra Vito Antonio, Lassandro Michele, Latorre Vincenzo, Lattanzi Paola, Lenoci Saverio, Lerede Modesto, Limitone Vittoria, Lippolis Francesco, Lisena Corrado, Liso Riccardo, Livrano Francesco, Lo Re Francesco, Lobascio Anna, Lollino Giovanna, Lombardi Ugo, Lombardo Trifone, Lonero Antonio, Lopinto Donato, Lorusso Francesco Antonio, Lorusso Giacomo, Lorusso Paolo, Lusito Francesco, Macchia Franco, Mangialardi Anna Maria, Mangione Paolo, Maracchione Nicoletta, Mariani Francesco, Marinelli Margherita, Marzano Vito, Massari Luigi, Massari Sabina, Mastronuzzi Tecla, Matarrese Giovanni, Matera Francesco, Mazzarisi Antonio, Meliota Pietro, Messina Gaetano Massimo, Miccoli Maria Antonia, Minafra Francesco, Miolli Gabriele, Mirizzi Francesco, Misciagna Pasquale Antonio, Modugno Giovanni, Montanaro Stefano, Monte Francecso Oscar, Monte Francesco Paolo, Montemurno Irene, Mosca Domenico, Nappi Saverio, Nardone Giovanni, Nettis Nicola, Nicassio Domenico, Pace Domenico, Paci Claudio, Palmisano Francesco, Panacciulli Maria Rosaria, Pansini Enrico, Panunzio Michele, Panza Pierluigi, Parziale Luigi, Pasculli Domenico, Pepe Giovanni, Pesce Mauro, Petruzzella Francesco, Piepoli Giovanni, Pierangeli Loredana, Pinto Domenico, Pipino Caterina, Pisani Filomena, Pisicchio Lorenza, Polignano Antonella, Portaruli Fausta, Pranzo Cosimo, Pranzo Lorenzo, Racano Franceco, Ragnini Fortunato, Raimondi Antonio Pasquale, Ramunni Angelo, Ricapito Italo Francesco, Ricci Giuseppe, Riganti Giovanni, Ripa Antonio, Romito Nicola, Roselli Francesco, Rossi Francesco, Rotolo Maria, Rotolo Pietro, Rubino Giovanni, Ruggiero Cecilia, Ruggiero Pietro, Ruggiero Rosanna, Salvia Antonio, Santanelli Nicola, Saracino Anna, Saracino Tommaso, Saracino Vincenzo, Sarcina Ruggiero, Sardano Maria Rosaria, Sarnataro Carlo, Savino Francesco, Savino Leonardo, Savino Luca, Sbiroli Cosmo, Scalera Pietro, Scalera Vito, Scardino Maria Lucia, Schena Nicola, Schiraldi Giacomo, Schiraldi Maria Giuseppa, Sgobba Palazzi Francesco, Simeone Francesco, Simone Marcello, Sorino Antonio, Sorresso Pasquale, Spani Arturo, Specchia Alfredo, Sportelli Giovanni, Stufano Nicola, Surgo Roberto, Taranto Giuseppe, Taveri Raffaele, Teot Silvio, Tommasi Niceta Antonio, Tortorelli Tommaso Alberto, Tota Maria Fiorenza, Travaglio Pasquale, Tricarico Giancarlo, Triggiano Nicola Vito, Trotta Fabrizio, Turchiano Sebastiano, Ursi Sebastiano Nicola, Uva Alessandro, Vadalà Paolo, Veneziano Vito, Ventricelli Pasquale, Ventura Lorenzo, Viggiano Giuseppe, Vigilante Costantino, Visaggio Antonia, Vitale Nicola, Zaffarano Angela, Zamparella Maria, Zaza Cosimo, Zizzari Sergio.

    Medici di Medicina Generale ASL Bat:Amerotti Ruggiero Antonio, Antonino Natale, Barile Ruggiero, Battaglia Domenico, Cagia Michele Arcangelo, Cagnazzi Michele Antonio, Cantarone Savino Antonio, Casalino Ferdinando, Caselli Vincenzo, Cassano Leonardo, Ceo Angela, Cicchini Michelina, D’Ambrosio Gaetano, De Angelis Carlo, De Angelis Vincenzo, De Mango Sergio,

  • OER

    3

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    De Salvia Lucia, Del Sole Anna Rita, Dell’Orco Mario Lucio, Dell’Orco Mario Domenico, Delvecchio Benedetto, Di Bari Mario, DiRenzo Tommaso, Divincenzo Ruggiero, Drago Pietro, Gambatesa Vincenzo, Grieco Salvatore, Lagreca Nicola, Lamacchia Michele, Mastrodonato Angela Maria, Morgese Antonio, Papaleo Umberto, Pappalettera Domenico, Pedone Daniela Maria, Piazzolla Nicola, Piccolo Francesco, Porcelluzzi Luigi, Porro Antonio, Povia Cosma Damiano, Riccio Adele, Riefolo Nicola, Russo Maria Grazia, Suriano Nicola, Tarì Michele, Vico Antonio, Vignoli Bianca Maria, Vischi Giuseppe Rosario, Vitobello Nicola, Zingaro Angelo.

    Medici di Medicina Generale ASL Brindisi:Altare Claudio, Ammirabile Stefano, De Pascalis Luigi, Di Costanzo Anna Maria, Faita Giuseppe, Gallo Francesco, Guarini Francesco, Legrottaglie Francesco, Lisco Michele Giuseppe, Magrì Madia, Martello Giuseppe, Mattia Francesco, Melpignano Cataldo, Monopoli Donato, Monopoli Maria Luisa Piera, Palano Teodoro, Piva Carlo, Profico Domenico, Siliberto Francesco, Silvestro Marco, Zecca Pietro.

    Medici di Medicina Generale ASL Foggia:Cavallaro Rosalia, Costa Nunzio, D’Aloiso Alfonso, De Cristofaro Aurelio Antonio, Garofalo Luigi, Giuliani Giuseppe, Mascolo Patrizia, Migliore Nicola, Montesano Michele, Muscatelli Salvatore, Niro Ciro Michele, Papagna Rosalba Antonietta, Perrone Antonio, Pisante Vincenzo, Presutto Maria Rosaria Rita, Puntonio Vincenzo, Rauzino Giuseppe, Sordillo Leonardo.

    Medici di Medicina Generale ASL Lecce:Andrani Alberto, Bianco Antonio, Bosco Trentino, Bray Carlo, Carone Francesco, Cezza Giuseppe, Chiariello Giuseppe, Chirilli Mario, Coluccia Salvatore, Cotrino Mario, D’aprile Patrizia, De Carlo Fernando, De Donno Mariateresa, De Maria Antonio Giovanni, De Vitis Fernando, De Vitis Giuseppe, De Vitis Roberto, Della Giorgia Sergio, Epifani Luigi, Esposito Anna Maria, Ferrari Vincenzo, Fersini Luigi, Fiocco Maria Teresa, Fiume Damiano Cosimo, Ghionda Francesco, Giuncato Luigi Dante, Gravili Luigi Antonio, Gualtieri Luana, Inguscio Cherubino Gabriele, Leomanni Renato, Limetti Sergio, Livera Carla, Longo Francesco, Macchia Carlo, Malvindi Cosimo Carmelo, Maniglio Anna Rita, Mariano Carlo, Martino Antonio, Mengoli Pietro, Metrucci Antonio, Miccoli Adriana, Minonne Vittorio, Mola Ernesto, Nicolardi Antonio Carlo, Nicoletti Luigi, Paglialonga Vincenzo, Paiano Gabriella, Palma Modoni Vincenzo, Pando Pierluigi, Quaranta Giuseppe Antonio, Resta Rocco Antonio, Riso Vincenzo Rocco, Sauro Federica, Scarati Raffaele, Serra Cesare, Tondo Michele, Tramacere Vito Franco, Trono Francesca, Vadrucci Carmelo Eugenio, Vernaleone Fernando, Vincenti Anna Maria, Vincenti Francesco Rocco, Zappatore Luigi Antonio.

    Medici di Medicina Generale ASL Taranto:Ancora Antonio, Annicchiarico Cosimo, Aprile Ignazio, Avarello Giulio, Benefico Vincenzo, Caffio Pierfranco, Caggiano Francesco, Caliandro Luigi, Calò Pasquale, Carrieri Alfredo

  • OER

    4

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Vittorio, Castri Salvatore, Cavallo Nunzio, Cazzetta Domenico, Corliano Silvio, D’Abramo Carmelo Nicola, D’amicis Giandomenico, D’onofrio Pietro, De Bari Antonio, De Marzo Franco, Di Giovine Vittorio Emanuele, Dinoi Francesco, Dipaola Cosimo, Dugo Roberto, Fabbiano Stefano, Falcone Vincenzo, Fanelli Emanuele, Fanuli Giovanni, Fiore Vito Michele, Fischetti Giovanni, Fischetti Mario, Galeota Marta Teresita, Gallicchio Nicola, Giacobelli Giacomo, Giannese Sergio, Gigante Domenico, Giuffrè Lucia, Greco Giovanni, Guidato Cataldo, Iudici Ubaldo, Leccese Vincenzo, Leone Filippo, Lippolis Orazio, Liuzzi Giuseppe, Liuzzi Luigi, Lotta Francesco, Lozito Filippo, Magliari Francesco, Marinelli Fiorella, Marseglia Cosimo, Massafra Mario, Menna Lucio, Miele Roberto, Molendini Ettore Giuseppe, Montorsi Salvatore, Morano Giuseppe, Morea Francesco, Notaristefano Giuseppe, Novembre Fabrizio, Olivieri Antonia Annunziata, Orlando Gennaro, Ostillio Giuseppe, Paladino Cosimo, Panessa Pietro, Perrini Pasquale, Perrone Chiara, Piazzolla Giuseppe, Pizzo Andrea, Poretti Giovanni, Raho Cosimo Antonio, Ribecco Nicola, Ricci Pasqualina Lina, Romano Pietro, Ruffo Fabrizio, Sacco Anna Teresa, Salerno Nicola, San Martino Palma, Sangermano Vincenzo, Sansolini Antonio, Santoro Paolo, Saracino Antonio Dario, Saracino Ernesto Antonio, Scialpi Maria Carmela, Sportelli Maria Rosaria, Strippoli Rosanna, Supino Americo, Tacente Cosimo, Tagliente Martino Aldo, Terrone Giacomo, Tocci Luigi, Tracquilio Andrea, Trevisani Giuseppe Saverio, Urago Marco, Vaccaro Armando, Vicinanza Arturo, Vita Claudio, Zizza Giosuè.

  • OER

    5

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Introduzione

    Le malattie cardiovascolari costituiscono la causa principale di morte, la causa più frequente di ricovero ospedaliero e di invalidità, disabilità e deficit delle funzioni cogni-tive soprattutto in età avanzata; sono malattie delle quali si conoscono bene i fattori di rischio che indicano la maggiore probabilità di andare incontro alla malattia. Gli studi epidemiologici degli ultimi anni hanno dimostrato la reversibilità del rischio, cioè la pos-sibilità di ridurre o di ritardare la comparsa degli eventi attraverso la riduzione dell’espo-sizione ai fattori di rischio.

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, ogni anno nel mondo, 17.1 milioni di persone muoiono a causa di malattie cardiovascolari.

    Nei Paesi membri dell’Unione Europea i morti per malattie cardiovascolari sono ogni anno 2 milioni e rappresentano il 42% del totale dei decessi. Complessivamente, le ma-lattie cardiovascolari sono costate nel 2006 circa 192 miliardi di euro, dovuti per il 57% (circa 110 miliardi) ai costi sanitari, per il 21% alla produttività persa e per il 22% alle cure informali (82 miliardi).

    Anche in Italia queste patologie rappresentano la principale causa di decesso secon-do i dati di mortalità forniti dall’Istat ed elaborati dall’Ufficio Centrale di Statistica dell’I-stituto Superiore di Sanità, che si riferiscono al 2008. Le malattie del sistema circolatorio hanno causato nel 2008 224.482 morti (97.952 uomini e 126.530 donne), pari al 38,8% del totale dei decessi. Secondo quanto riportato nella relazione sullo stato sanitario del Paese 2009-2010 l’incidenza di eventi coronarici (negli uomini 6,1 x1.000/anno, nelle donne 1,6 x1.000/anno) è maggiore rispetto a quella di eventi cerebrovascolari (negli uomini 2,7 x1.000/anno, nelle donne 1,2 x1.000/anno) in entrambi i sessi, eccetto che per l’ultima decade di età nelle donne, in cui vi è una maggiore incidenza di accidenti ce-rebrovascolari. La letalità è alta sia negli uomini (32%) sia nelle donne (35%) e aumenta con l’avanzare dell’età.

    Attualmente, la valutazione del Rischio Cardiovascolare Globale assoluto (RCVG) è la modalità più appropriata per valutare l’effetto dei diversi fattori di rischio (pressione arteriosa, obesità, fumo di sigaretta, ecc.) nei soggetti che non presentano manifestazioni cliniche. Questo indicatore, sviluppato mediante la costruzione di algoritmi matematici, rispecchia l’eziologia multifattoriale della malattia cardiovascolare. Il rischio cardiova-scolare (RCV), calcolato mediante il Punteggio Individuale, indica la proporzione di per-sone della stessa età, sesso e con gli stessi fattori di rischio in cui si presenterà un evento cardiovascolare maggiore nei 10 anni successivi alla valutazione. Il punteggio individuale viene calcolato mediante un software a partire dai seguenti fattori di rischio: età, sesso, pressione arteriosa sistolica, diabete, fumo, colesterolemia totale, colesterolemia HDL, impiego di una terapia anti-ipertensiva.

    Come previsto dal Piano Regionale della Prevenzione 2005-2007, nel 2007 in Puglia è stato avviato un Progetto dedicato alla prevenzione del rischio cardiovascolare, finaliz-

  • OER

    6

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    zato alla promozione nella popolazione pugliese del calcolo del rischio cardiovascolare assoluto individuale.

    Il principale target di intervento del progetto era costituito dai Medici di Medicina Generale (MMG) a cui, dopo adeguata formazione, è stato affidato il compito di calcola-re il punteggio individuale del rischio cardiovascolare in uomini e donne di età compresa tra i 35 e i 69 anni che non avevano mai manifestato sintomi e/o segni di un accidente cardiovascolare maggiore (popolazione target), valutando i fattori di rischio per le malat-tie cardiovascolari con metodiche standardizzate. Ciascun medico ha trasferito l’elenco dei punteggi calcolati al Distretto Socio-Sanitario di competenza, che ha provveduto a sua volta all’invio all’Osservatorio Epidemiologico Regionale. Agli stessi MMG è stata affidata la gestione del rischio dei pazienti, secondo le linee guida e la documentazione prodotta dal CCM, e la rivalutazione del punteggio individuale secondo gli intervalli tem-porali raccomandati. Nel corso del progetto sono stati arruolati il 18% dei MMG ed il 40% degli assistiti eligibili.

    La misurazione del rischio cardiovascolare è stata riproposta nel Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012 con l’obiettivo di ampliare il numero dei medici arruolati e la proporzione di assistiti a cui effettuare la valutazione del rischio nel corso del triennio. Per la valutazione del progetto sono stati individuati tre indicatori:

    • il numero di MMG che hanno effettuato la valutazione del rischio cardiovascolare globale sul totale dei MMG, per anno;

    • il numero di assistiti con valutazione del rischio cardiovascolare globale sul totale degli assistiti eligibili da parte dei MMG che effettuano la valutazione, per anno;

    • il numero degli assistiti con punteggio individuale di RCV ≥ 20 per cui è disponibile una rivalutazione del rischio cardiovascolare dopo un anno, sul totale degli assistiti a rischio moderato.

  • OER

    7

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Nota metodologica

    Popolazione in studioLa popolazione in studio è costituita da persone di età compresa tra 35 e 69 anni che

    non avevano mai manifestato sintomi e/o segni di un accidente cardiovascolare maggio-re, residenti nel territorio regionale ed assistite dai MMG aderenti al progetto.

    Tale popolazione è stata reclutata dai MMG attraverso un campionamento di conve-nienza.

    A partire da Gennaio 2008 fino al 14 Dicembre 2011 i MMG hanno calcolato il pun-teggio RCVG utilizzando gli algoritmi elaborati nel corso del Progetto Cuore dall’ISS, at-tualmente disponibili sotto forma di software inseriti nei programmi di gestione delle cartelle cliniche dei MMG.

    Una volta completata la raccolta dati, ciascun medico ha trasferito l’elenco dei pun-teggi calcolati al Distretto Socio-Sanitario di competenza, che ha provveduto a sua volta all’invio all’Osservatorio Epidemiologico Regionale.

    Analisi dei datiL’Osservatorio Epidemiologico Regionale ha provveduto a registrare i dati pervenuti

    in un archivio regionale unico, effettuando una analisi di qualità sugli stessi e successiva-mente una opportuna revisione e correzione.

    L’analisi dei dati raccolti è stata effettuata utilizzando il software Stata 11.0. I risultati sono stati espressi sotto forma di numeri assoluti, medie e proporzioni; le

    proporzioni di soggetti con valore di RCV ≥20 sono state confrontate attraverso la stan-dardizzazione indiretta. Per confrontare le proporzioni è stato utilizzato il test del c2. Per tutti i testi utilizzati è stato considerato significativo un valore di p

  • OER

    8

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Analisi dei dati

    Al 30 novembre 2011, 533 Medici di Medicina Generale (MMG) della regione Puglia (15,8% del totale) avevano effettuato la valutazione del RCV dei propri assistiti (Tabella 1; Figura 1). La proporzione dei MMG partecipanti è più elevata nella ASL Bari e più bassa nella ASL Foggia (Grafico 1).

    Tabella 1. Figura1.MMG partecipanti al progetto, per Asl. MMG partecipanti al progetto, per Asl.

    AslMMG partecipanti

    n %

    BA 286 53,7

    BAT 49 9,2

    BR 21 3,9

    FG 18 3,4

    LE 63 11,8

    TA 96 18,0

    tot 533 100,0

    Grafico 1. Proporzione di MMG partecipanti al progetto sul totale dei MMG, per Asl.

  • OER

    9

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    L’analisi è stata effettuata sui file di 527 MMG poiché un file era illeggibile e i restanti cinque contenevano schede pazienti con rilevazioni mancanti o non valide (3 Asl BA, 1 Asl BR, 1 Asl BT, 1 Asl LE).

    Il 74,2% (n=391) dei medici inclusi nell’analisi ha calcolato il rischio individuale ad almeno il 40% della popolazione target dei propri assistiti. Considerando tutti i MMG pugliesi, si può calcolare che l’11,6% ha calcolato il RCV ad almeno il 40% dei propri as-sistiti (Tabelle 2 e 3).

    Tabella 2. MMG che hanno effettuato la rilevazione del RCV, per raggiungimento dell’obiettivo (>40% della popolazione target) e per ASL.

    ASL≥40%

  • OER

    10

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 4. MMG che hanno effettuato la rilevazione del RCV, per biennio e per Asl.

    Biennio 2008-2009 Biennio 2010-2011

    ASL n % n %

    BA 273 53,9 273 53,6

    BAT 48 9,5 47 9,2

    BR 20 3,9 19 3,7

    FG 15 3,0 18 3,5

    LE 59 11,6 58 11,4

    TA 92 18,1 95 18,6

    Tot. 507 100,0 510 100,0

    Figura 2. MMG che hanno effettuato la rilevazione del RCV, per biennio e per Asl.

    Biennio 2008-2009 Biennio 2010-2011

    Complessivamente sono pervenute all’Osservatorio Epidemiologico Regionale 195.286 schede. L’1,4% (n=2.818) di queste è risultato non idoneo al controllo di qualità (dati incompleti o non validi). Le schede valide sono risultate 192.468. Su questo cam-pione è stata eseguita una verifica dei codici fiscali degli assistiti da cui è emerso che a 4.530 assistiti erano associate 5.282 rilevazioni multiple dell’RCV. Di queste sono state mantenute e incluse nell’analisi le rilevazioni meno recenti. È stato, quindi, calcolato il rischio cardiovascolare per 187.186 assistiti tra 35 e 69 anni, pari all’9,8% della popola-zione residente in quella fascia d’età (Fonte ISTAT). Il campione esaminato è costituito da 101.783 donne (54,4%) e 85.403 uomini (45,6%), così distribuiti per fascia d’età: 49.655 (26,5%) di età compresa tra 35 e 45 anni, 56.446 (30,2%) tra 46 e 55 anni, 81.085 (43,3%) tra 56 e 69 anni.

    Il punteggio medio nella popolazione screenata risulta pari a 5,2 ± 6,4, senza differen-ze statisticamente significative tra le Asl.

  • OER

    11

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Analisi dei dati per il biennio 2008-2009

    Nel biennio 2008-2009 sono stati screenati 104.767 eligibili (Tabella 5; Figura 3).

    Tabella 5. Numero e distribuzione di eligibili per sesso e fascia d’età.

    35-45 46-55 56-69 totale

    sesso n % n % n % n %

    F 15609 55,7 16968 54,8 24792 54,2 57369 54,8

    M 12435 44,3 13982 45,2 20981 45,8 47398 45,2

    tot 28044 100,0 30950 100,0 45773 100,0 104767 100,0

    Figura 3. Numero di assistiti a cui è stato calcolato il punteggio di cardiorischio, per Asl di residenza.

    Per il 65,8% degli assistiti (68.890) il punteggio di rischio cardiovascolare è risultato compreso tra 0 e 4,99, per il 18,3% (19.216) tra 5 e 9,99, per il 11,6% (12.197) tra 10 e 19,99, per il 3,9% (4.078) tra il 20 e il 39,99, per lo 0,4% (386) ≥40; la media del punteggio di RCV non differisce suddividendo gli assistiti per ASL di residenza (Figura 4).

  • OER

    12

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Figura 4. Media del punteggio di cardiorischio per Asl.

    La più elevata proporzione di soggetti con punteggio di RCV≥20 si osserva in quelli di età >55 anni (Tabella 6; Grafico 2) e di sesso maschile (Tabelle 7-9; Grafico 3).

    Tabella 6. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per fascia d’età e punteggio di cardiorischio.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 27437 97,9 24758 80,0 16695 36,5 68890 65,8

    5-9 537 1,9 4761 15,4 13918 30,4 19216 18,3

    10-19 65 0,2 1271 4,1 10861 23,7 12197 11,6

    20-39 3 0,0 156 0,5 3919 8,6 4078 3,9

    ≥40 2 0,0 4 0,0 380 0,8 386 0,4

    tot 28044 100,0 30950 100,0 45773 100,0 104767 100,0

  • OER

    13

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Grafico 2. Distribuzione punteggio RCV per fasce d’età.

    Tabella 7. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per sesso e punteggio di cardiorischio.

    RCVF M totale

    n % n % n %

    0-4 46997 82,0 21893 46,2 68890 65,8

    5-9 7884 13,7 11332 23,9 19216 18,3

    10-19 2240 3,9 9957 21,0 12197 11,6

    20-39 238 0,4 3840 8,1 4078 3,9

    ≥40 10 0,0 376 0,8 386 0,4

    tot 57369 100,0 47398 100,0 104767 100,0

    Tabella 8. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per punteggio di cardiori-schio e fascia d’età (Femmine).

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 15581 99,8 16448 96,9 14968 60,4 46997 81,9

    5-9 25 0,2 458 2,7 7401 29,9 7884 13,7

    10-19 2 0,0 52 0,3 2186 8,8 2240 4,0

    20-39 1 0,0 10 0,1 227 0,9 238 0,4

    ≥40 0 0,0 0 0,0 10 0,0 10 0,0

    tot 15609 100,0 16968 100,0 24792 100,0 57369 100,0

  • OER

    14

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 9. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per punteggio di cardiori-schio e fascia d’età (Maschi).

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 11856 95,4 8310 59,5 1727 8,2 21893 46,2

    5-9 512 4,1 4303 30,8 6517 31,1 11332 23,9

    10-19 63 0,5 1219 8,7 8675 41,3 9957 21,0

    20-39 2 0,0 146 1,0 3692 17,6 3840 8,1

    ≥40 2 0,0 4 0,0 370 1,8 376 0,8

    tot 12435 100,0 13982 100,0 20981 100,0 47398 100,0

    Grafico 3. Proporzione di eligibili per sesso e punteggio di cardiorischio.

    Nella Tabella 10 è riportata la proporzione di assistiti con un punteggio < 20 e ≥20, per Asl di residenza.

    Tabella 10. Proporzione di eligibili con punteggio di rischio cardiovascolare

  • OER

    15

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Confrontando la proporzione degli assistiti con punteggio di rischio cardiovascolare ≥20 tra le diverse Asl e la Regione Puglia, eliminando il possibile effetto confondente di età e sesso, è risultato che nelle Asl BAT, Foggia e Taranto la quota di soggetti ad alto rischio risulta superiore al dato medio regionale (Grafico 4).

    Grafico 4. Distribuzione della proporzione di eligibili con punteggio di rischio cardiovascolare ≥20, per ASL di residenza.

    In analogia con quanto evidenziato per la regione Puglia nel suo complesso, in tutte le Asl gli assistiti con più alto punteggio di rischio cardiovascolare sono risultati di sesso maschile e con età compresa tra 56 e 69 anni (Tabelle 11-22).

    Tabella 11. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL BA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 8736 99,9 9137 97,5 8257 61,9 26130 83,1

    5-9 4 0,1 217 2,3 3871 29,0 4092 13,0

    10-19 1 0,0 17 0,2 1117 8,4 1135 3,6

    20-39 0 0,0 2 0,0 91 0,7 93 0,3

    ≥40 0 0,0 0 0,0 3 0,0 3 0,0

    tot 8741 100,0 9373 100,0 13339 100,0 31453 100,0

  • OER

    16

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 12. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL BA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 6683 95,6 4694 60,8 941 8,1 12318 46,8

    5-9 282 4,0 2328 30,2 3676 31,7 6286 23,9

    10-19 26 0,4 636 8,2 4756 41,0 5418 20,6

    20-39 0 0,0 62 0,8 2040 17,6 2102 8,0

    ≥40 1 0,0 1 0,0 192 1,6 194 0,7

    tot 6992 100,0 7721 100,0 11605 100,0 26318 100,0

    Tabella 13. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL BAT.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1555 99,9 1545 97,5 1347 59,9 4447 82,5

    5-9 0 0,0 33 2,1 662 29,4 695 12,9

    10-19 0 0,0 5 0,3 220 9,8 225 4,2

    20-39 1 0,1 1 0,1 18 0,8 20 0,4

    ≥40 0 0,0 0 0,0 1 0,1 1 0,0

    tot 1556 100,0 1584 100,0 2248 100,0 5388 100,0

    Tabella 14. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL BAT.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1200 95,6 838 59,9 144 7,4 2182 47,5

    5-9 50 4,0 428 30,6 567 29,2 1045 22,7

    10-19 5 0,4 117 8,4 804 41,5 926 20,2

    20-39 0 0,0 16 1,1 387 19,9 403 8,8

    ≥40 0 0,0 0 0,0 39 2,0 39 0,8

    tot 1255 100,0 1399 100,0 1941 100,0 4595 100,0

  • OER

    17

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 15. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL BR.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 782 99,6 714 94,0 661 58,4 2157 80,6

    5-9 2 0,3 39 5,1 334 29,5 375 14,0

    10-19 1 0,1 7 0,9 122 10,8 130 4,8

    20-39 0 0,0 0 0,0 15 1,3 15 0,6

    ≥40 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0

    tot 785 100,0 760 100,0 1132 100,0 2677 100,0

    Tabella 16. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL BR.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 624 94,2 353 58,4 101 11,1 1078 49,5

    5-9 31 4,7 182 30,1 264 29,0 477 21,9

    10-19 7 1,1 62 10,2 371 40,8 440 20,2

    20-39 0 0,0 8 1,3 159 17,5 167 7,7

    ≥40 0 0,0 0 0,0 15 1,6 15 0,7

    tot 662 100,0 605 100,0 910 100,0 2177 100,0

    Tabella 17. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL FG.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 441 100,0 462 97,9 385 62,9 1288 84,5

    5-9 0 0,0 9 1,9 177 28,9 186 12,2

    10-19 0 0,0 1 0,2 44 7,2 45 3,0

    20-39 0 0,0 0 0,0 6 1,0 6 0,3

    ≥40 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0

    tot 441 100,0 472 100,0 612 100,0 1525 100,0

  • OER

    18

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 18. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL FG.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 345 94,5 219 61,0 39 8,1 603 50,0

    5-9 20 5,5 109 30,4 146 30,3 275 22,8

    10-19 0 0,0 24 6,7 198 41,1 222 18,4

    20-39 0 0,0 7 1,9 92 19,1 99 8,2

    ≥40 0 0,0 0 0,0 7 1,4 7 0,6

    tot 365 100,0 359 100,0 482 100,0 1206 100,0

    Tabella 19. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL LE.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1734 99,9 2028 96,8 2074 60,8 5836 80,6

    5-9 1 0,1 61 2,9 1051 30,8 1113 15,4

    10-19 0 0,0 7 0,3 263 7,7 270 3,7

    20-39 0 0,0 0 0,0 25 0,7 25 0,3

    ≥40 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0

    tot 1735 100,0 2096 100,0 3413 100,0 7244 100,0

    Tabella 20. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL LE.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1262 95,8 974 58,0 240 8,9 2476 43,5

    5-9 45 3,4 537 32,0 803 29,8 1385 24,3

    10-19 10 0,8 155 9,2 1182 43,8 1347 23,7

    20-39 0 0,0 13 0,8 431 16,0 444 7,8

    ≥40 0 0,0 0 0,0 40 1,5 40 0,7

    tot 1317 100,0 1679 100,0 2696 100,0 5692 100,0

  • OER

    19

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 21. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL TA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 2333 99,2 2562 95,5 2244 55,4 7139 78,6

    5-9 18 0,8 99 3,7 1306 32,3 1423 15,7

    10-19 0 0,0 15 0,6 420 10,4 435 4,8

    20-39 0 0,0 7 0,2 72 1,8 79 0,8

    ≥40 0 0,0 0 0,0 6 0,1 6 0,1

    tot 2351 100,0 2683 100,0 4048 100,0 9082 100,0

    Tabella 22. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL TA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1742 94,5 1232 55,5 262 7,8 3236 43,7

    5-9 84 4,5 719 32,4 1061 31,7 1864 25,2

    10-19 15 0,8 225 10,2 1364 40,8 1604 21,6

    20-39 2 0,1 40 1,8 583 17,4 625 8,4

    ≥40 1 0,1 3 0,1 77 2,3 81 1,1

    tot 1844 100,0 2219 100,0 3347 100,0 7410 100,0

    Le schede di rilevazione del punteggio di RCV comprendono anche i dati relativi ai fattori di rischio che concorrono a determinare il punteggio. Di questi è stato possibile calcolare la prevalenza (Tabella 23).

    Tabella 23. Prevalenza di ipertensione, diabete, abitudine al fumo e ipercolesterolemia nei pa-zienti a cui è stata effettuata la rilevazione punteggio RCV.

    Items n %

    Ipertensione 37018 35,3

    Diabete 12377 11,8

    Abitudine al Fumo 20521 19,6

    Colesterolemia totale ≥200 mg/dl 55222 52,7

  • OER

    20

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Analisi dei dati per il biennio 2010-2011

    Nel biennio 2010-2011 sono stati screenati 82.419 eligibili (Tabella 24; Figura 5).

    Tabella 24. Numero e distribuzione di eligibili per sesso e fascia d’età.

    35-45 46-55 56-69 totale

    sesso n % n % n % n %

    F 11660 54,0 13850 54,3 18904 53,5 44414 53,9

    M 9951 46,0 11646 45,7 16408 46,5 38005 46,1

    tot 21611 100,0 25496 100,0 35312 100,0 82419 100,0

    Figura 5. Numero di eligibili a cui è stato calcolato il punteggio di cardiorischio, per Asl di residenza.

    Per il 67,3% degli assistiti (55.494) il punteggio di rischio cardiovascolare è risultato compreso tra 0 e 4,99, per il 18,3% (15.058) tra 5 e 9,99, per l’ 11,0% (9.039) tra 10 e 19,99, per il 3,2% (2.681) tra il 20 e il 39,99, per lo 0,2% (147) ≥40; la media del punteggio di RCV non differisce suddividendo gli assistiti per ASL di residenza (Figura 6).

  • OER

    21

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Figura 6. Media del punteggio di cardiorischio per Asl di residenza.

    La più elevata proporzione di soggetti con punteggio di RCV≥20 si osserva nei soggetti di età >55 anni (Tabella 25; Grafico 5) e nei soggetti di sesso maschile (Tabella 26-28; Grafico 6).

    Tabella 25. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per fascia d’età e punteg-gio di cardiorischio.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 21211 98,1 20883 81,9 13400 37,9 55494 67,3

    5-9 359 1,7 3640 14,3 11059 31,3 15058 18,3

    10-19 38 0,2 895 3,5 8106 23,0 9039 11,0

    20-39 3 0,0 76 0,3 2602 7,4 2681 3,2

    ≥40 0 0,0 2 0,0 145 0,4 147 0,2

    tot 21611 100,0 25496 100,0 35312 100,0 82419 100,0

  • OER

    22

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Grafico 5. Distribuzione punteggio RCV per fasce d’età.

    Tabella 26. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per sesso e punteggio di cardiorischio.

    RCVF M totale

    n % n % n %

    0-4 37196 83,7 18298 48,1 55494 67,3

    5-9 5820 13,1 9238 24,3 15058 18,2

    10-19 1279 2,9 7760 20,4 9039 11,0

    20-39 115 0,3 2566 6,8 2681 3,3

    ≥40 4 0,0 143 0,4 147 0,2

    tot 44414 100,0 38005 100,0 82419 100,0

    Tabella 27. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per punteggio di cardiori-schio e fascia d’età (Femmine).

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 11644 99,9 13482 97,4 12070 63,8 37196 83,7

    5-9 11 0,1 331 2,4 5478 29,0 5820 13,1

    10-19 5 0,0 33 0,2 1241 6,6 1279 2,9

    20-39 0 0,0 4 0,0 111 0,6 115 0,3

    ≥40 0 0,0 0 0,0 4 0,0 4 0,0

    tot 11660 100,0 13850 100,0 18904 100,0 44414 100,0

  • OER

    23

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 28. Numero e distribuzione di eligibili con valutazione di RCV, per punteggio di cardiori-schio e fascia d’età (Maschi).

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 9567 96,2 7401 63,6 1330 8,1 18298 48,1

    5-9 348 3,5 3309 28,4 5581 34,0 9238 24,3

    10-19 33 0,3 862 7,4 6865 41,8 7760 20,4

    20-39 3 0,0 72 0,6 2491 15,2 2566 6,8

    ≥40 0 0,0 2 0,0 141 0,9 143 0,4

    tot 9951 100,0 11646 100,0 16408 100,0 38005 100,0

    Grafico 6. Proporzione di eligibili per sesso e punteggio di cardiorischio.

    Nella Tabella 29 è riportata la proporzione di assistiti con un punteggio < 20 e ≥20 e per Asl di residenza.

    Tabella 29. Proporzione di eligibili con punteggio di rischio cardiovascolare

  • OER

    24

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Confrontando la proporzione degli assistiti con punteggio di rischio cardiovascolare ≥20 tra le diverse Asl e la Regione Puglia, eliminando il possibile effetto confondente di età e sesso, è risultato che nelle Asl BAT, Brindisi e Taranto la quota di soggetti ad alto rischio risulta superiore al dato medio regionale (Grafico 7).

    Grafico 7. Distribuzione della proporzione di eligibili con punteggio di rischio cardiovascolare ≥20, per ASL di residenza.

    In analogia con quanto evidenziato per la regione Puglia nel suo complesso, in tutte le Asl gli assistiti con più alto punteggio di rischio cardiovascolare sono risultati di sesso maschile e con età compresa tra 56 e 69 anni (Tabelle 30-41).

    Tabella 30. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL BA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 6441 100,0 7456 98,0 6813 66,0 20710 85,0

    5-9 2 0,0 144 1,9 2907 28,2 3053 12,5

    10-19 3 0,0 4 0,1 563 5,5 570 2,4

    20-39 0 0,0 2 0,0 30 0,3 32 0,1

    ≥40 0 0,0 2 0,0 1 0,0 3 0,0

    tot 6446 100,0 7608 100,0 10314 100,0 24368 100,0

  • OER

    25

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 31. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL BA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 5474 97,1 4251 65,9 738 8,0 10463 49,0

    5-9 151 2,7 1753 27,2 3270 35,3 5174 24,2

    10-19 13 0,2 415 6,4 3902 42,2 4330 20,3

    20-39 0 0,0 34 0,5 1285 13,9 1319 6,2

    ≥40 2 0,0 2 0,0 59 0,6 63 0,3

    tot 5640 100,0 6455 100,0 9254 100,0 21349 100,0

    Tabella 32. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL BAT.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1009 99,8 1083 97,4 824 60,5 2916 83,7

    5-9 2 0,2 28 2,5 409 30,0 439 12,6

    10-19 0 0,0 1 0,1 115 8,4 116 3,3

    20-39 0 0,0 0 0,0 15 1,1 15 0,4

    ≥40 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0

    tot 1011 100,0 1112 100,0 1363 100,0 3486 100,0

    Tabella 33. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL BAT.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 778 95,8 531 57,0 76 6,1 1385 46,4

    5-9 32 4,0 314 33,7 388 31,3 734 24,7

    10-19 2 0,2 79 8,5 522 42,1 603 20,2

    20-39 0 0,0 7 0,8 241 19,5 248 8,3

    ≥40 0 0,0 0 0,0 13 1,0 13 0,4

    tot 812 100,0 931 100,0 1240 100,0 2983 100,0

  • OER

    26

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 34. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL BR.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 441 99,6 516 97,5 431 57,5 1388 80,6

    5-9 1 0,2 13 2,5 236 31,5 250 14,5

    10-19 1 0,2 0 0,0 69 9,2 70 4,1

    20-39 0 0,0 0 0,0 13 1,7 13 0,7

    ≥40 0 0,0 0 0,0 1 0,1 1 0,1

    tot 443 100,0 529 100,0 750 100,0 1722 100,0

    Tabella 35. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL BR.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 381 95,9 252 62,7 50 8,4 683 48,9

    5-9 14 3,5 112 27,9 191 31,9 317 22,7

    10-19 1 0,3 32 8,0 254 42,5 287 20,5

    20-39 1 0,3 5 1,2 97 16,2 103 7,4

    ≥40 0 0,0 1 0,2 6 1,0 7 0,5

    tot 397 100,0 402 100,0 598 100,0 1397 100,0

    Tabella 36. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL FG.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 609 99,8 580 98,3 477 66,3 1666 86,8

    5-9 0 0,0 10 1,7 200 27,8 210 11,0

    10-19 1 0,2 0 0,0 40 5,6 41 2,1

    20-39 0 0,0 0 0,0 2 0,3 2 0,1

    ≥40 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0

    tot 610 100,0 590 100,0 719 100,0 1919 100,0

  • OER

    27

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 37. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL FG.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 426 94,4 304 65,1 50 8,9 780 52,6

    5-9 22 4,9 123 26,3 206 36,5 351 23,7

    10-19 3 0,7 37 8,0 224 39,7 264 17,9

    20-39 0 0,0 3 0,6 79 14,0 82 5,5

    ≥40 0 0,0 0 0,0 5 0,9 5 0,3

    tot 451 100,0 467 100,0 564 100,0 1482 100,0

    Tabella 38. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL LE.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1427 99,9 1664 96,5 1545 61,5 4636 81,8

    5-9 1 0,1 54 3,1 764 30,4 819 14,5

    10-19 0 0,0 6 0,3 185 7,4 191 3,4

    20-39 0 0,0 1 0,1 15 0,6 16 0,3

    ≥40 0 0,0 0 0,0 2 0,1 2 0,0

    tot 1428 100,0 1725 100,0 2511 100,0 5664 100,0

    Tabella 39. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL LE.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1115 95,6 876 63,8 214 10,7 2205 48,5

    5-9 47 4,0 378 27,6 695 34,6 1120 24,6

    10-19 4 0,3 109 7,9 779 38,8 892 19,6

    20-39 1 0,1 8 0,6 294 14,7 303 6,7

    ≥40 0 0,0 1 0,1 25 1,2 26 0,6

    tot 1167 100,0 1372 100,0 2007 100,0 4546 100,0

  • OER

    28

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Tabella 40. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Fem-mine), ASL TA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1717 99,7 2181 95,4 1979 60,9 5877 81,0

    5-9 5 0,3 82 3,6 960 29,6 1047 14,5

    10-19 0 0,0 22 1,0 269 8,3 291 4,0

    20-39 0 0,0 1 0,0 36 1,1 37 0,5

    ≥40 0 0,0 0 0,0 3 0,1 3 0,0

    tot 1722 100,0 2286 100,0 3247 100,0 7255 100,0

    Tabella 41. Numero e distribuzione di eligibili per punteggio di cardiorischio e fascia d’età (Ma-schi), ASL TA.

    RCV35-45 46-55 56-69 TOTALE

    n % n % n % n %

    0-4 1391 93,7 1185 58,7 202 7,4 2778 44,5

    5-9 82 5,5 629 31,2 831 30,3 1542 24,7

    10-19 10 0,7 190 9,4 1184 43,1 1384 22,1

    20-39 1 0,1 15 0,7 495 18,0 511 8,2

    ≥40 0 0,0 0 0,0 33 1,2 33 0,5

    tot 1484 100,0 2019 100,0 2745 100,0 6248 100,0

    La prevalenza dei fattori di rischio compresi nella rilevazione del punteggio RCV per il biennio 2010-2011 è indicata nella tabella 42.

    Tabella 42. Prevalenza di ipertensione, diabete, abitudine al fumo e ipercolesterolemia nei pa-zienti a cui è stata effettuata la rilevazione punteggio RCV.

    Items n %

    Ipertensione 28989 35,2

    Diabete 9713 11,8

    Abitudine al Fumo 16145 19,6

    Colesterolemia totale ≥200 mg/dl 42323 51,4

  • OER

    29

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Considerazioni

    La valutazione del rischio cardiovascolare globale assoluto è un importante strumen-to di prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari e costituisce un sistema di sor-veglianza della salute cardio-cerebrovascolare della popolazione adulta generale.

    Nella Regione Puglia la valutazione del rischio cardiovascolare individuale, già avviata col Piano Regionale della Prevenzione 2005-2007, è stata riproposta nel Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012 con l’obiettivo di aumentare il numero di medici arruolati e la proporzione di assistiti a cui effettuare la valutazione.

    I dati raccolti dall’avvio del progetto sono ampiamente rappresentativi (9,8% della popolazione target) e rendono possibile il confronto della situazione regionale con il dato nazionale. Confrontando i dati raccolti con quelli del Progetto Cuore, una survey nazionale curata dall’Istituto Superiore di Sanità, emerge che la popolazione pugliese ha un valore medio di rischio assoluto (5,2) sovrapponibile a quello della popolazione italia-na (5,7); come nella survey nazionale, il rischio assoluto aumenta all’aumentare dell’età nei due generi, con valori più alti nel sesso maschile. Anche la proporzione di soggetti ad alto rischio è in linea col dato nazionale: l’8,1% degli uomini pugliesi rispetto al 7,9% del dato italiano, lo 0,3% delle donne pugliesi rispetto allo 0,4% delle donne italiane.

    Tra i due bienni si evidenzia una diminuzione statisticamente significativa della pro-porzione di uomini con rischio elevato (p

  • OER

    30

    Prog

    etto

    per

    la P

    reve

    nzio

    ne d

    el R

    isch

    io C

    ardi

    ovas

    cola

    re in

    Pug

    lia: a

    nalis

    i dei

    bie

    nni 2

    008-

    2009

    e 2

    010-

    2011

    Bibliografia

    1. Progetto CUORE. Epidemiologia e prevenzione delle malattie cardio-cerebrovascolari. Proto-collo e manuale delle operazioni dell’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare/Health Ex-amination Survey 2008-2011. Rapporti Istisan 10/33. Disponibile su http://www.iss.it/publ/rapp/cont.php?id=2442&lang=1&tipo=5

    1. Ministero della Salute. Relazione sullo stato sanitario del Paese 2009-2010. Roma, 2010. Di-sponibile su http://www.rssp.salute.gov.it/rssp/homeRssp.jsp

    2. Regione Puglia. Piano regionale della prevenzione 2005-2007. Allegato A, prevenzione del ri-schio cardiovascolare. DGR 824 del 28/06/2005

    3. Regione Puglia. Piano di Prevenzione Cardiovascolare Attiva 2005-2007. Rielaborazione del progetto di Prevenzione del Rischio Cardiovascolare e predisposizione del cronoprogramma. DGR 157 del 21/02/2006.

    4. Regione Puglia. Piano regionale della prevenzione 2010-2012. DRG 2994 del 28/12/2010

    5. Palmieri L, Rielli R, Demattè L, Donfrancesco C, Ciccarelli P, De Sanctis Caiola P, Dima F, Lo Noce C, Brignoli O, Cuffari A, Giampaoli S. Cuore project: implementation of the 10-year risk score. EJCPR, 2011; Vol. 18,Issue 4: 642-649; DOI 10.1177/1741826710389925 first published on February 22, 2011.

    6. Giampaoli S, Palmieri L. “Osservatorio del Rischio Cardiovascolare” in “Malattie Cardio e Ce-rebrovascolari”, Rapporto OSSERVASALUTE 2011–Stato di salute e qualità dell’assistenza nelle regioni italiane; Edizione Italiana, Milano, Marzo 2012: 108-110.

    7. Quarta Task Force Congiunta della Società Europea di Cardiologia e di altre Società sulla Pre-venzione delle Malattie Cardiovascolari nella Pratica Clinica. Linee guida europee sulla preven-zione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica: riassunto esecutivo, Giornale Italiano di Cardiologia, Vol. 9, Gennaio 2008; Pagine 11 - 59.

    1. Le statistiche delle malattie cardiovascolari in Europa per il 2008. Disponibile su http://www.epicentro.iss.it/focus/cardiovascolare/StatisticheEuropa.asp

  • Finito di stamparenel mese di settembre 2012

    da CLIO S.p.A.