20123 milano - via san calocero, 16 - tel. 02.89415017 ... · pdf file- lingua e letteratura...

4
OLTRE 1000 CORSI E LABORATORI A DISPOSIZIONE DI TUTTI E LIBERAMENTE FREQUENTABILI DAGLI ISCRITTI 1. Corsi e attività pratiche - 2. Ricerca e formazione - 3.Cultura e tempo libero Università delle tre età e della terza età Unitre Milano l’assoluta convenienza e facilità di accesso: con una quota minimalissima di adesione (massimo 220 Euro annue) chiunque (quale che sia l’età e il titolo di studio) può frequentare , a titolo g r atuito , tutti i corsi e tutte le inizia - tiv e realizzate scegliendo liber amente tutte quelle che desider a ; la qualità dei corsi: l’offerta è di oltre mille corsi e attività pratiche, appartenenti in vari campi del sapere e realizza- ti da ottobre 2009 a giugno 2010 (lezioni giornaliere dalle ore 9.00 alle ore 22.00); la qualità della docenza: i docenti sono professori universitari, professionisti ed esperti delle varie discipline; l’ubicazione: la sede della Segreteria e dei corsi e delle iniziative sono situate in posi- zione centralissima, servita da metropolitana e mezzi pubblici di superficie; il rilievo nazionale: l’UNITRE è presente su tutto il territorio nazionale con oltre trecento sedi; l’indipendenza: l’UNITRE è luogo deputato alla crescita della conoscenza ed è indipen- dente da qualsivoglia gruppo o interesse particolare; il pluralismo delle iniziative: accanto ai corsi si segnalano convegni, conferenze, seminari, gite culturali, attività turistica, scuole di specializzazione, orientamento, informazione, ricerca, sportello legale, supporto psicologico, pubblicazioni. Particolare importanza assume il “Laboratorio UNITRE”, che tende a coniugare cultura e tempo libero lo “Spazio intergenerazionale” attivato presso l’UNITRE TEATRO ed UNITRE ESTETICA E BENESSERE che promuo- ve, con una vasta gamma di servizi, il benessere e la qualità della vita; il potenziamento dei rapporti sociali: l’UNITRE è anche accademia di umanità e luogo di valorizzazione dei rap- porti interpersonali e sociali. OTTO BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE UNITRE MILANO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ E DELLA TERZA ETÀ - INIZIATIVE ANNO 2009/2010 - 20123 MILANO - Via San Calocero, 16 - Tel. 02.89415017 - 02.58102458 Sito Internet: www.unitremilano.com - E-mail: [email protected] Università delle tre età e della terza età Unitre Milano Per informazioni in orario extrasegreteria, telefonare o mandare un SMS al seguente numero di cellulare 3452172399 UNITRE MILANO ISCRIZIONI ANNO 2009/2010 Presso SEGRETERIA UNITRE MILANO: Via San Calocero, 16 - tel. 02.58102458 - 02.89415017 (orario continuato 09,00-21,00) sito internet: www.unitremilano.com (con possibilità di iscriversi GRATUITAMENTE alle NEWS UNITRE) e-mail: [email protected]

Upload: vuongngoc

Post on 02-Feb-2018

218 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: 20123 MILANO - Via San Calocero, 16 - Tel. 02.89415017 ... · PDF file- Lingua e letteratura islandese ... - Tecnica di borsa (corso progredito) ... moderno - Storia del pensiero politico

OLTRE 1000 CORSI E LABORATORIA DISPOSIZIONE DI TUTTI

E LIBERAMENTE FREQUENTABILI DAGLI ISCRITTI1. Corsi e attività pratiche - 2. Ricerca e formazione - 3. Cultura e tempo libero

Università delle tre età e della terza etàUnitre Milano

l’assoluta convenienza e facilità di accesso: con una quota minimalissima di adesione (massimo 220 Euroannue) chiunque (quale che sia l’età e il titolo di studio) può frequentare, a titolo gratuito, tutti i corsi e tutte le inizia-tive realizzate scegliendo liberamente tutte quelle che desidera;

la qualità dei corsi: l’offerta è di oltre mille corsi e attività pratiche, appartenenti in vari campi del sapere e realizza-ti da ottobre 2009 a giugno 2010 (lezioni giornaliere dalle ore 9.00 alle ore 22.00);

la qualità della docenza: i docenti sono professori universitari, professionisti ed esperti delle varie discipline;

l’ubicazione: la sede della Segreteria e dei corsi e delle iniziative sono situate in posi-zione centralissima, servita da metropolitana e mezzi pubblici di superficie;

il rilievo nazionale: l’UNITRE è presente su tutto il territorio nazionale con oltre trecentosedi;

l’indipendenza: l’UNITRE è luogo deputato alla crescita della conoscenza ed è indipen-dente da qualsivoglia gruppo o interesse particolare;

il pluralismo delle iniziative: accanto ai corsi si segnalano convegni, conferenze, seminari, gite culturali,attività turistica, scuole di specializzazione, orientamento, informazione, ricerca, sportello legale, supporto psicologico,pubblicazioni. Particolare importanza assume il “Laboratorio UNITRE”, che tende a coniugare cultura e tempo libero lo“Spazio intergenerazionale” attivato presso l’UNITRE TEATRO ed UNITRE ESTETICA E BENESSERE che promuo-ve, con una vasta gamma di servizi, il benessere e la qualità della vita;

il potenziamento dei rapporti sociali: l’UNITRE è anche accademia di umanità e luogo di valorizzazione dei rap-porti interpersonali e sociali.

OTTO BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE UNITRE MILANO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ E DELLA TERZA ETÀ

- INIZIATIVE ANNO 2009/2010 -

20123 MILANO - Via San Calocero, 16 - Tel. 02.89415017 - 02.58102458Sito Internet: www.unitremilano.com - E-mail: [email protected]

Università delle tre età e della terza etàUnitre Milano

Per informazioniin orario extrasegreteria,telefonare o mandare un SMSal seguente numero di cellulare3452172399

UNITRE MILANOISCRIZIONI ANNO 2009/2010

Presso SEGRETERIA UNITRE MILANO:Via San Calocero, 16 - tel. 02.58102458 - 02.89415017

(orario continuato 09,00-21,00)

sito internet: www.unitremilano.com(con possibilità di iscriversi GRATUITAMENTE alle NEWS UNITRE)

e-mail: [email protected]

Page 2: 20123 MILANO - Via San Calocero, 16 - Tel. 02.89415017 ... · PDF file- Lingua e letteratura islandese ... - Tecnica di borsa (corso progredito) ... moderno - Storia del pensiero politico

DIPARTIMENTO ARTE, CULTURAE TRADIZIONI MILANESI E LOMBARDE- Cabaret milanese- Castelli lombardi e castellani - Dialetto milanese- Gastronomia milanese- Lombardia medioevale- Poesia dialettale lombarda - Storia dell'arte lombarda - Storia del territorio milanese- Storia lombarda

DIPARTIMENTO ARTISTICO- Antiquariato (corso istituzionale)- Antiquariato (corso avanzato)- Archeologia greca - Archeologia latina - Archeologia medioevale- Archeologia preistorica - Architettura- Arte e architettura cristiana- Arte e architettura dei giardini- Architettura gotica- Arredamento- Arte e percezione visiva- Design- Galleristica e guida alla lettura dell'opera

d'arte - Iconologia- Il linguaggio dell’arte- Introduzione alla storia dell’arte- Mosaico- Museologia - Numismatica - Sociologia dell’arte e della letteratura- Storia dell'architettura - Storia dell’arte (corso istituzionale)- Storia dell’arte (corso avanzato)- Storia dell'arte antica - Storia dell'arte contemporanea - Storia dell'arte medievale e moderna - Storia dell’arte moderna- Storia della critica d'arte - Storia della scultura e art decò - Storia e tecnica dell’affresco- Storia sociale dell'arte - Teoria dell'urbanistica - Teoria e storia dei metodi di rappresenta-

zione - Teoria e tecnica delle arti applicate

DIPARTIMENTO FITNESS, BENESSEREE QUALITÀ DELLA VITA- Acquagym- Aerobica dolce- Antiginnastica- Alimentazione e diete- Automassaggio- Bioritmi- Educazione alla salute - Espressività corporea e creatività - Estetica personale e cosmesi- Ginnastica, espressione corporea e star

bene- Igiene e tutela della salute- Macrobiotica- Massaggio antistress- Massaggio cinese- Medicina estetica e del benessere - Pensiero positivo perenne- Portamento, eleganza ed immagine- Riequilibrio energetico- Riflessologia- Tecniche di rilassamento- Trekking natura

DIPARTIMENTO FILOSOFICO- Antropologia - Antroposofia - Bioetica ed etica sociale - Cosmologia e metafisica - Dialoghi platonici - Epistemologia e filosofia della scienza - Estetica - Filosofia contemporanea

- Filosofia del diritto e della politica - Filosofia del linguaggio - Filosofia della storia - Filosofia morale ed etica- Filosofia sociale - Filosofia teoretica - Introduzione al pensiero filosofico - Istituzioni di filosofia - Laboratorio di filosofia- Lectiones actuales- Storia della filosofia - Storia della filosofia antica - Storia della filosofia contemporanea - Storia della filosofia medievale - Storia della filosofia moderna - Storia della logica

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICHE- Epigrafia - Filologia greca e latina- Drammaturgia greca- Lectura Dantis - Letteratura greca - Letteratura latina - Letteratura rabbinica - Lettura e commento dei classici - Lettura e commento dei poemi omerici

DIPARTIMENTO LETTERE MODERNEE CONTEMPORANEE- Cenacolo e laboratorio poetico - Incontri letterari - Introduzione a Sheakespeare- Italianistica - Letteratura d'amore - Letteratura fantasy - Letteratura francese - Letteratura inglese - Letteratura italiana - Letteratura italiana contemporanea - Letteratura italiana medioevale e mo-

derna- Letteratura per l'infanzia - Letteratura russa - Letteratura spagnola - Letteratura svedese - Letteratura tedesca- Letteratura ungherese - Lettura e commento dei promessi sposi - Lettura e commento del Boccaccio e dei

classici rinascimentali - Lettura e commento di d'Annunzio- Lettura e commento di poeti contempo-

ranei - Narrativa e lettura culturale - Poesia italiana del novecento - Storia della letteratura - Storia della letteratura contemporanea - Storia della letteratura italiana: - Storia della letteratura medievale e

moderna- Storia della letteratura nordamericana

DIPARTIMENTO LINGUISTICO- Esperanto- Grammatica italiana- Italiano per stranieri (3 livelli diversi)- Lingua cinese (2 livelli diversi)- Lingua e letteratura araba (3 livelli diversi)- Lingua e letteratura danese- Lingua e letteratura ebraica (2 livelli

diversi)- Lingua e letteratura finlandese- Lingua e letteratura greca (3 livelli diversi)- Lingua e letteratura islandese- Lingua e letteratura norvegese- Lingua e letteratura portoghese e brasi-

liano - Lingua e scrittura geroglifica- Lingua francese (5 livelli diversi)- Lingua giapponese (2 livelli diversi)- Lingua greca (3 livelli diversi)- Lingua greca moderna- Lingua inglese (7 livelli diversi)- Lingua inglese. Short stories

- Lingua hindi- Lingua latina (3 livelli diversi)- Lingua neerlandese- Lingua polacca- Lingua russa (4 livelli diversi)- Lingua slovena (2 livelli diversi)- Lingua spagnola (6 livelli diversi)- Salon cultural español - Lingua spagnola. Traduzione simultanea

consecutiva- Lingua svedese - Lingua tedesca (6 livelli diversi)- Lingua turca- Lingua ungherese- Lingua, letteratura e civiltà albanese- Pali- Sancrito (2 livelli diversi) - Storia e conversazione devanagari

DIPARTIMENTO MUSICOLOGICO- Canto - Canto corale- Canto lirico e sacro- Composizione musicale- Corale di musica della tradizione- Chitarra (teoria/pratica)- Educazione musicale - Guida all’ascolto della musica classica- Estetica e filosofia della musica- Introduzione alla musica- Mandolino- Musica concertistica (corso istituzionale)- Musica concertistica (corso progredito)- Pianoforte (corso istituzionale)- Pianoforte (corso pratico avanzato)- Solfeggio e teoria- Storia del jazz- Storia del melodramma- Storia della canzone - Storia della lirica- Storia della musica- Tastiere (corso istituzionale)- Tastiere (corso progredito)- Teoria e storia della musica contempora-

nea - Teoria musicale (corso istituzionale)- Teoria musicale (corso progredito)- Violino

DIPARTIMENTO ORIENTALISTICO- Civiltà e cultura araba - Civiltà e cultura indiana- Cultura indonesiana- Filosofie orientali - Filosofie e religioni orientali- Geopolitica dell’estremo oriente- Letterature e civiltà orientali- Storia del medio oriente- Storia dell'arte orientale - Storia dell'induismo - Storia della Cina- Storia dell’oriente antico- Storia e cultura dell’islam- Storia e filosofia del buddhismo- Storia e istituzioni dell'Europa orientale

DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA COMUNICAZIONEE DELL’INFORMAZIONE- Comunicazione e giornalismo- Comunicazione visiva- Giornalismo. Teoria e tecnica- Invito alla lettura del libro- Laboratorio sulla comunicazione- Lettura e analisi del quotidiano- Marketing e pubbliche relazioni- Saper scrivere- Scrittura creativa- Sociologia della comunicazione- Storia del libro e delle biblioteche- Storia della scrittura- Storia dello spettacolo- Tecnica della comunicazione- Tecnologia della parola- Teoria e tecnica della pubblicità

DIPARTIMENTOSCIENZE ECOLOGICHE ED AMBIENTALI- Bioarchitettura- Birdwatching- Biotecnologie - Climatologia- Diritto dell’ambiente- Ecologia e difesa dell’ambiente- Ecologia domestica- Educazione ambientale- Meteorologia- Sviluppo sostenibile- Traffico, metropolitana e viabilità - Veterinaria e tutela degli animali

DIPARTIMENTO SCIENZE ECONOMICHE- Analisi di bilancio- Economia- Economia aziendale- Economia politica- Fiscalità- Introduzione all’economia- Management, organizzazione e formazione- Project management- Ragioneria- Scienza delle finanze- Storia economica- Tecnica bancaria- Tecnica di borsa (corso istituzionale)- Tecnica di borsa (corso progredito)- Tecnica del commercio internazionale- Tecnica finanziaria e degli investimenti- Teoria e tecnica del risparmio

DIPARTIMENTO SCIENZE GIURIDICHE- Criminalistica e investigazioni- Diritto amministrativo- Diritti del cittadino- Diritto civile- Diritto commerciale- Diritto costituzionale- Diritto del condominio- Diritto greco antico- Diritto del lavoro- Diritto della comunità europea - Diritto delle locazioni- Diritto delle successioni- Diritto e tecnica della previdenza sociale

e delle assicurazioni- Diritto internazionale- Diritto penale commerciale- Diritto privato - Diritto e ordinamento tributario- Diritto regionale- Diritto romano- Diritto sanitario e dei servizi sociali- Diritto scolastico- Diritto sportivo- Diritto urbanistico- Educazione alla legalità ed educazione

civica- Introduzione al diritto- Istituzioni di diritto pubblico- Procedura civile- Procedura penale - Storia del diritto italiano- Storia del diritto romano- Teoria generale del diritto- Vicende giuridiche attuali

DIPARTIMENTOSCIENZE MATEMATICHE E FISICHE- Astrofisica e astronomia- Cosmologia- Geometria- Elettrotecnica generale- Fisica applicata alle scienze della vita- Fisica atomica e nucleare- Fisica generale- Ingegneria- Insiemistica e filosofia della matematica- Introduzione alla fisica generale- Introduzione alla mineralogia- Introduzione alle scienze matematiche - Laboratorio di biochimica

- Laboratorio di chimica- Laboratorio di fisica- Matematica generale- Scienza delle costruzioni- Statistica- Storia della fisica

DIPARTIMENTO SCIENZE MEDICHEsezione MEDICINA- Anatomia e chirurgia generale- Angiologia- Bioacustica e audiologia- Cardiologia- Chirurgia plastica ed estetica- Cronache mediche d’altri tempi- Diabetologia- Dermatologia e tricologia- Diagnostica laboratoriale- Dietologia e scienza dell’alimentazione- Endocrinologia e problemi dell’alimentazione- Farmacologia e terapia farmacologica- Ginecologia e sessuologia- Geriatria e geragogia - Immunologia e prevenzione dei tumori - Incontri di cultura medica- Infermieristica e pronto soccorso - Introduzione alle neuroscienze- Medicina del lavoro - Medicina dello sport ed educazione

motoria- Medicina generale - Fisiopatologia- Medicina generale - Patologia e clinica- Medicina legale - Nefrologia - Neurologia - Neuropsichiatria- Oculistica- Odontoiatria- Odontotecnica e ortodonzia- Organizzazione e programmazione dei

servizi sanitari e sociali- Pediatria e psicopediatria- Psichiatria- Sessuologia medica- Urologia

DIPARTIMENTO SCIENZE MEDICHEsezione MEDICINE ALTERNATIVE- Agopuntura e medicina cinese- Aromaterapia- Arteterapia- Bioenergia e medicina orientale- Bioterapia- Colorpuntura ed oligoelementi- Cristalloterapia e meditazione- Cromopercezione e cromoterapia- Erboristeria- Fitoterapia - Floriterapia (fiori di Bach)- Iridologia e salute - Logoterapia- Medicina ayurvedica- Medicina naturale- Medicina omeopatica- Medicina tibetana - Medicina tradizionale cinese- Memoria e mnemotecnica- Musicoterapia- Nutrizione ortomolecolare- Omeopatia e omotossicologica- Pranoterapia- Radiestesia e rabdomazia- Reiki e medicina vibrazionale- Storia della musicoterapia- Tecnica idrofrequenziale con acqua e

luce bianca- Terapia cranio sacrale- Training autogeno

DIPARTIMENTO SCIENZE NATURALI- Biologia e genetica - Botanica- Chimica- Etnologia ed etnoantropologia- Erpetologia

UNITRE MILANO - CORSI di base Anno Accademico 2009/2010Si segnalano ALCUNI fra gli oltre MILLE corsi attivati da UNITRE MILANO nell’anno accademico 2009/2010. È possibile visionare l’elenco completo in segreteria o sul sito.

Università delle tre età e della terza età - Unitre Milano2

Page 3: 20123 MILANO - Via San Calocero, 16 - Tel. 02.89415017 ... · PDF file- Lingua e letteratura islandese ... - Tecnica di borsa (corso progredito) ... moderno - Storia del pensiero politico

- Gemmologia- Geologia e geografia fisica- Geologia e paleontologia- Malattia delle piante- Micologia- Scienze naturali - Tecnologie alimentari- Zoologia

DIPARTIMENTO SCIENZE POLITICHE- Demografia e problemi dello sviluppo- Fondamenti della politica tradizionale- Organizzazione internazionale, storia

europea e normativa dell’unione europea - Scienza della politica e storia delle dot-

trine politiche- Storia del pensiero politico- Storia del pensiero politico classico - Storia del pensiero politico medievale e

moderno - Storia del pensiero politico contemporaneo - Storia dei partiti e dei movimenti politici

DIPARTIMENTO SCIENZE PSICOLOGICHE- Analisi ed interpretazione dei sogni- Dinamica di gruppo- Ecologia della mente- Ipnosi- Psicoanalisi- Psicologia generale- Psicologia aziendale - Psicologia clinica e psicoterapia- Psicologia cognitivo-comportamentale - Psicologia del lavoro- Psicologia dell’alimentazione- Psicologia dell’età evolutiva- Psicologia sociale- Psicosomatica- Sessuologia- Storia della psicoanalisi- Tecniche di animazione e socializzazione- Teoria e tecnica dei test- Teoria della personalità

DIPARTIMENTO SCIENZE RELIGIOSE- Angelologia e demonologia- Cristologia e mariologia- Diritto canonico ed ecclesiastico - Dottrina sociale della chiesa e pastorale- Fenomenologia e psicologia delle religioni- Introduzione alla Bibbia ed esegesi delle

sacre scritture - Storia della chiesa e del cristianesimo- Storia delle religioni- Storia e religione islamica - Teologia- Teologia biblica- Teologia mariana e dei santi- Tecniche di contemplazione e liturgia - Teologia e antropologia teologica

DIPARTIMENTO SCIENZE STORICHE- Antichità greche- Antichità romane - Civiltà cretese e micenea- Civiltà della Polonia- Civiltà romana- Egittologia- Etruscologia- Incontri di cultura storica- I grandi personaggi della storia- Protostoria d’italia - Storia antica- Storia bizantina- Storia contemporanea- Storia degli italiani.- Storia degli stati uniti d'america - Storia del costume - Storia del fascismo- Storia del risorgimento- Storia dell’arte militare e delle battaglie- Storia dell’espansione coloniale italiana- Storia dell’Italia antica - Storia dell’Italia contemporanea- Storia dell’Italia medievale- Storia dell'Italia moderna - Storia della medicina- Storia della moda- Storia della scienza e tecnica- Storia della Serenissima Repubblica di

Venezia- Storia delle donne - Storia delle guerre mondiali - Storia delle istituzioni e delle tecnologie

militari - Storia di Napoli e della canzone napoletana - Storia ebraica- Storia e cultura dei celti- Storia e cultura greca- Storia e cultura romana- Storia e geografia dell’antico Egitto- Storia medioevale- Storia moderna- Storia, teoria e tecnica della navigazione

DIPARTIMENTO SCIENZE TRADIZIONALI- Alchimia - Antropologia del sacro- Astrocartomanzia: tarocchi mandala - Astrologia arcaica- Astrologia della coppia- Astrologia e laboratorio astrologico - Astronumerologia- Atlantideologia- Chiromanzia e chirosofia- Dottrina del karma- Filosofia naturale e dottrine esoteriche- Geomanzia- Laboratorio sapienziale - Numerologia - Onomanzia- Parapsicologia- Qi Gong- Rebirthing- Sahaja yoga - Shatsu (corso istituzionale) - Shatsu (corso progredito) - Storia della magia e dell’esoterismo- Storia, teoria e pratica dei tarocchi - Tai-Chi-Chuan- Tecniche di visualizzazione - Teoria e tecnica delle arti marziali - Teosofia- Zilgrei- Yoga esoterico

DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE- Antropologia culturale- Antropologia sociale - Archivistica, paleografia latina e diplo-

matica - Caratteriologia- Comunicazione non verbale- Etnologia- Fisiognomica del lavoro- Fisiognomica dell’espressione- Geografia- Geografia economica- Leadership- Linguistica - Mitologia e genealogia delle civiltà - Paleoantropologia e archeologia prei-

storica - Paleografia- Pedagogia e scienze dell’educazione- Scienze strategiche e strategie comunicative- Sociologia applicata e qualità totale - Sociologia e gestione del cambiamento - Sociologia della famiglia ed educazione

familiare- Sociologia generale- Tecniche di apprendimento- Teoria e tecnica dell’educazione

INIZIATIVE SPECIALI- Anteprima dello spettacolo- Caffè letterario UNITRE- Club UNITRE- Compleanno della lirica - Conferenze sull’unione europea- Incontri culturali- Incontri di attualità- Informazioni sull’Euro- Itinerari artistici- Laboratorio didattico-museale- Presentazione opere della scala- Progetto nonni-nipoti- Progetto Firenze- Progetto Napoli- Progetto Roma

- Progetto Torino- Progetto Venezia- Seminari di educazione alla salute- Sportello assicurazioni- Sportello banca dati- Sportello bollettino- Sportello ecologia- Sportello edilizia- Sportello economia- Sportello fiscalità e tributi- Sportello informazioni e servizi- Sportello legale - Sportello nuove idee- Sportello pensioni- Sportello prevenzione e counseling psi-

cologico- Sportello problemi condominiali- Sportello salute- Sportello turismo e tempo libero- UNITRE domenica insieme

INIZIATIVE TURISTICHE- Geografia turistica - Geografia turistica e turismo culturale - Gestione del tempo libero e turismo - Osservatorio mostre- Overland- Storia del viaggio artistico e culturale- Storia delle tradizioni popolari- UNITRE turismo- Usi e costumi del mondo

LABORATORI- Accoglienza e bon ton- Arte oratoria e conversazione efficace- Bonsai- Bricolage- C’era una volta - Degustazione- Economia domestica- Enologia e viticultura - Gastronomia- Gastronomia internazionale - Giardino in città e giardinaggio- Gioielleria- Grafologia e grafoanalisi (corso istitu-

zionale)- Grafologia e grafoanalisi (corso avanzato)- Grafologia e grafoanalisi (corso progredito)- Infortunistica e protezione civile- Piccole riparazioni domestiche- Ricerca degli antenati- Saper scrivere e scrittura creativa- Sapori e tradizioni culinarie d’Italia - Scrittura della testimonianza- Sommelier- Stenografia- Storia della gastronomia

LABORATORI settore ARTISTICO- Arte e percezione visiva- Batik- Cartapesta- Cartonnage- Ceramica- Composizione artistica con materiali di

recupero- Decorazione ceramica- Decorazione e ornamenti - Decoupage - Disegno di base- Disegno di moda e stilismo- Disegno per tessuti - Educazione artistica- Fiori di carta- Fiori di pane- Fiori essiccati- Fumetto- Grafica e illustrazione- Ikebana- Illustrazione - Maglia e uncinetto- Modellazione con argilla e decorazione- Origami e lavorazione della carta- Papier machè- Pasta al sale- Pizzo- Restauro dipinti- Restauro mobili

- Ricamo- Rilegatura e restauro libri- Riscoperta del mosaico- Ritratto a pastello- Scultura- Scultura di carta- Serigrafia- Tecniche dell’incisione- Trompe l'oeuil

LABORATORIINFORMATICA E MULTIMEDIALITÀ- Conferenze di informatica- Grafica su computer - Informatica: corsi introduttivi- Informatica: corsi di excel- Informatica: corsi di word- Informatica: corsi di windows- Informatica: corsi di access- Informatica: corsi di powerpoint- Informatica applicativi vari- Informatica e multimedialità - Informatica adobe elements- Informatica compilazione mod. 730- Informatica visual basic- Internet e posta- Internet cafè- Macromedia- Movie makes- Paint Shop- Photoshop- Publisher- Web design

ATTIVITÀ FISICO-SPORTIVE- Aikido- Apnea - Autodifesa personale- Aviazione- Bocciofila- Ginnastica- Ginnastica correttiva- Ginnastica di mantenimento- Ginnastica estetica- Ginnastica fisioterapica- Ginnastica e stretching- Ginnastica medica- Ginnastica rilassante per la schiena- Hata yoga- Introduzione all’attività subacquea- Introduzione allo yoga- Judo- Metodo Chladek - Metodo Feldenkrais- Nuoto - Podistica- Scherma- Speleologia e speleologia urbana- Tennis- Tennis da tavolo- Vela – storia, teoria e tecnica- Yoga

ATTIVITÀ TEATRALI ED ESPRESSIVE- Bottega del teatro- Dizione- Improvvisazione- Incontri teatrali- Laboratorio teatrale- Mimo- Recitazione teatrale- Scenografia- Storia del costume teatrale - Storia del teatro - Storia del teatro antico e drammaturgia - Storia del teatro contemporaneo - Storia del teatro moderno - Teatro greco antico- Teatro orientale

TEMPO LIBERO e ATTIVITÀ LUDICHE- Back-gammon- Bridge (corso istituzionale)- Bridge (corso intermedio)- Bridge (corso progredito)- Burraco- Filatelia- Gin rummy- Giochi di ruolo- Gioco delle carte

- Go- Modellismo- Ospitalità e attitudini interpersonali- Relazioni interpersonali- Scacchi (corso istituzionale)- Scacchi (corso avanzato)

SCUOLA DI BALLO- Ballo (corso istituzionale)- Ballo (corso avanzato)- Ballo (corso progredito)- Bachata- Ballo da sala e liscio- Balli caraibici- Balli latino americani- Boogie woogie - Charleston - Danza del ventre- Flamenco- Rueda- Tango argentino- Tango show- Tip tap

SCUOLA SUPERIORE DI CINEMATOGRAFIA- Analisi del linguaggio cinematografico - Animazione cinematografica- Cinematografia contemporanea- Cineforum- Fotografia per il cinema- Generi cinematografici- Incontri cinematografici- Informatica per il cinema- Organizzazione della troupe e del set

cinematografico- Regia e linguaggio filmico- Sceneggiatura cinematografica- Storia del cinema - Tecniche di ripresa cinematografica- Teoria e tecnica del documentario

SCUOLA SUPERIORE DI FOTOGRAFIA- Club fotografico UNITRE- Counselling fotografico- Fotografare in viaggio- Fotografia architettonica- Fotografia artistica- Fotografia dei beni culturali- Fotografia digitale- Fotografia di glamour- Fotografia ecologica- Fotografia naturalistica- Fotoritocco- Introduzione alla fotografia- Laboratorio fotografico- Macrofotografia- Ritratto fotografico

ACCADEMIA UNIVERSITARIA DI DANZA- Biodanza- Coreografia- Danza - Danza creativa- Danza africana - Danza classica indiana- Danze popolari - Danza terapeutica - Storia della danza e del balletto

ACCADEMIA UNIVERSITARIA DI PITTURA- Anatomia artistica- Acquerello (corso istituzionale)- Acquerello (corso progredito)- Collage e pittura acrilica - Composizione pittorica- Figura- Pittura - Pittura acrilica- Pittura a olio- Pittura a tempera- Pittura su ceramica - Pittura su porcellana- Pittura su seta- Pittura su stoffa - Ritratto- Tecnica della pittura e storia delle tecni-

che pittoriche - Teoria e tecniche del colore

Università delle tre età e della terza età - Unitre Milano 3

Page 4: 20123 MILANO - Via San Calocero, 16 - Tel. 02.89415017 ... · PDF file- Lingua e letteratura islandese ... - Tecnica di borsa (corso progredito) ... moderno - Storia del pensiero politico

Altre Attività Unitre

Università delle tre età e della terza età - Unitre Milano4

- Agenzia fotocinematografica- Attività sociali e ricreative- Biblioteca- Caffè letterario UNITRE- Centri studi- Cineforum- Club UNITRE- Conferenze- Convegni- Corsi intensivi estivi- Gite culturali- Incontri

- Informazione- Mostre permanenti- Musica- Orientamento- Scuole di specializzazione- Seminari- Sportelli- Tempo libero- UNITRE estetica e benessere- UNITRE domenica insieme- UNITRE Estate- UNITRE Turismo

• Possibilità di frequentare, liberamente e senza ulteriori oneri, tutti i corsi ed i laboratori che sidesidera, scegliendoli fra le oltre 1000 unità di offerta.

• Possibilità di frequentare, liberamente e senza ulteriori oneri, tutte le iniziative accademiche cultu-rali e di tempo libero che si desidera.

• Possibilità di essere orientati, nella scelta del piano di studi, da personale docente e di Segreteria,a disposizione dei partecipanti.

• Ricevimento del materiale informativo e didattico di base: piano generale dei corsi - programmi -volume “Mondo UNITRE” - orario delle lezioni e delle iniziative.

• Possibilità di frequentare i corsi e le iniziative tenute presso le sedi UNITRE situate in territorioextralombardo.

• Possibilità di partecipare alle iniziative speciali e mirate promosse dall’UNITRE MILANO.• Possibilità di partecipare agli eventi ed alle manifestazioni promosse dal “LABORATORIO UNI-

TRE” e da “UNITRE TEATRO”.• Ricevimento del Bollettino UNITRE MILANO INFORMA e del foglio informativo News.• Ricevimento, al termine di ciascun anno accademico, dell’attestato di frequenza ai corsi.• Ricevimento, al termine di un triennio, dell’attestato di partecipazione alle singole materie seguite

per tale periodo di tempo.• Possibilità di usufruire del supporto UNITRE MILANO attivato attraverso gli “sportelli” (assicu-

razioni, banca dati, bollettino, ecologia, Euro, fiscalità e tributi, informazioni servizi, nuove idee,pensioni, prevenzione e counseling psicologico, problemi psicologici salute, turismo e tempo libe-ro) e dai servizi del centro di psicoterapia e counseling psicologico.

• Possibilità di usufruire, tramite apposita CARD rilasciata agli iscritti, di sconti e facilitazioni pressoesercizi commerciali, strutture, enti (elenco in Segreteria) e presso “UNITRE TEATRO”.

• Possibilità di accedere, a condizioni di straordinario favore, ai servizi di UNITRE ESTETICA EBENESSERE.

BENEFICI OTTENIBILI ATTRAVERSOL’ISCRIZIONE ALL’UNITRE MILANO

CENTRO UNITREdi PSICOTERAPIA, COUNSELING eORIENTAMENTO PSICOLOGICO

Problemi psicologici individuali, di coppia e dellafamiglia affrontati attraverso:

• Psicoterapia individuale• Psicoterapia della coppia• Psicoterapia della famiglia

• Counseling individuale e di gruppo• Orientamento scolastico e al lavoro

• PsicodiagnosticaPer appuntamenti telefonare allo 02.83242480

oppure allo 338.7360920Via San Calocero, 16 - Milano

E-mail: [email protected]

SEDE UNITRE MILANO

UNITREESTETICA E BENESSERE

In pieno centro a Miano l’UNITRE ha approntato uno spazio dedicatoall’estetica, al benessere, al fitness ed alla qualità della vita.

Servizi:- Estetica personale - Personal training- Rimedi naturali - Educazione al movimento- Relax - Benessere psico-fisico- Medicina olistica - Antiaging

Per informazioni e appuntamenti telefonare al numero 3452172399.E-mail: [email protected]

AGENZIAFOTOCINEMATOGRAFICA

UNITREL’Agenzia fornisce i seguenti servizi:- book fotografici- casting fotografici- servizi fotografici- campagne di comunicazione- provini cinematografici- documentari e servizi cinematograficiPer informazioni e appuntamenti telefonare al numero 333.6092746.

E-mail: [email protected]

“LABORATORIO UNITRE”:come coniugare cultura, tempo libero e qualità della vita

L’esigenza di creare un’iniziativa con la quale si potrà partecipare a momenti culturali incontrando perso-naggi famosi, in cui verranno realizzati mostre e cineforum e dove saranno organizzate feste ed altrimomenti di convivialità, risponde sempre più all’idea di creare una situazione interattiva tra i partecipanti,che prenda in considerazione l’idea di un benessere psicofisico in grado di coniugare gli interessi culturalicon quelli di un sano divertimento.Fra gli eventi proposti si segnalano: FESTE – A CENA CON L’AUTORE – HAPPY HOURS: LESERATE DI BACCO – TRADIZIONI E SAPORI D’ITALIA – A TAVOLA NEI SECOLI PASSA-TI – ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI E DEI SAPORI MILANESI – VEGLIONI –BRIDGE – BURRACO - CONFERENZE – MOSTRE – SFILATE DI MODA – INCONTRICONVIVIALI – CONFERENCE DINNER E ALTRE INIZIATIVE SIMILARI.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Segreteria

“UNITRE TEATRO”A pochi metri di distanza dalla sede di Segreteria, l’UNITRE MILANO haacquisito la gestione di un prestigioso Teatro, nel quale è stato creato lo SPA-ZIO INTERGENERAZIONALE UNITRE, caratterizzato dalla collaborazio-ne fra espressività teatrale tradizionale e nuove prospettive di rappresentazio-ne artistica provenienti dal sistema scolastico e dell’associazionismo.Presso UNITRE TEATRO si terranno:

RAPPRESENTAZIONI TEATRALI -TEATRO DANZA - CONCERTI ERAPPRESENTAZIONI MUSICALI -CINEFORUM - EVENTI ARTISTICIE CULTURALI.

Per informazioni e prenotazionirivolgersi alla Segreteria

e-mail: [email protected]