2013 2014 bando borse studio (1)

2

Click here to load reader

Upload: st3fy182

Post on 05-Jul-2015

43 views

Category:

Business


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2013 2014 bando borse studio (1)

COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Via Chiesa, 18 C.A.P. 09040 TEL. 070-749900 FAX 070-749050 –C.F.80005100922 e-mail: [email protected]

BANDO

DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 32 BORSE DI STUDIO RISERVATE

AGLI STUDENTI MERITEVOLI CHE NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 HANNO

FREQUENTATO LA SCUOLA SECONDARIA DI I e II GRADO .

SI COMUNICA

che in esecuzione della deliberazione G.C. n° 43 del 27.06.2014 sono state istituite n. 32 borse di

studio così come appresso specificato:

n. 16 borse riservate agli studenti che nell’a.s. 2013/2014 abbiano frequentato la scuola

secondaria pubblica e/o privata paritaria di I grado così ripartite:

a) n. 2 del valore di € 200,00 per gli studenti che hanno riportato la votazione del 10;

b) n. 4 del valore di € 150,00 per gli studenti che hanno riportato la votazione del 9;

c) n. 5 del valore di € 110,00 per gli studenti che hanno riportato la votazione del 8;

d) n. 5 del valore di € 90,00 per gli studenti che hanno riportato la votazione del 7;

n. 16 borse di studio, complessive, da assegnare agli studenti delle scuole secondaria

pubblica e/o privata paritaria di II grado o, che abbiano conseguito il diploma di maturità,

così ripartite:

a) n. 2 del valore di € 200,00 per gli studenti che hanno riportato la votazione del 10;

b) n. 4 del valore di € 150,00 per gli studenti che hanno riportato la votazione del 9;

c) n. 5 del valore di € 110,00 per gli studenti che hanno riportato la votazione del 8;

d) n. 5 del valore di € 90,00 per per gli studenti che hanno riportato la votazione del 7;

Possono partecipare al bando gli studenti il cui reddito familiare – certificato I.S.E.E. 2014 riferito

ai redditi anno 2013 – non superi € 25.000,00;

La votazione minima finale, per gli studenti della Scuola Secondaria di I grado che hanno

concluso l’anno scolastico 2013/2014 e, siano iscritti alla classe successiva, è fissata in “Sette”. Il

punteggio attribuito sarà pari alla media aritmetica dei risultati raggiunti per ciascuna materia

(escluse religione, educazione fisica);

.

La votazione minima finale, conseguita dagli studenti che hanno frequentato la scuola secondarie

di II grado e siano stati promossi senza debiti formativi, è fissata in “Sette” o “70/100” per chi ha

conseguito il diploma di maturità. Il punteggio attribuito sarà pari alla media aritmetica dei risultati

raggiunti per ciascuna materia (escluse religione, educazione fisica);

L’attribuzione delle borse di studio sarà effettuata in base alle graduatorie, (una per chi ha

frequentato la scuola secondaria di I grado e, una per gli studenti che hanno frequentato la scuola

secondaria di II grado), predisposte sulla base della somma dei punteggi attribuiti per il merito

scolastico conseguito nell'a.s. 2013/2014.

Avranno diritto al beneficio gli studenti inseriti in graduatoria sino al numero delle borse di studio

messe a concorso.

A parità di votazione verrà premiato lo studente che avrà un reddito familiare – certificato ISEE

2014, riferito ai redditi anno 2013 – più basso.

Page 2: 2013 2014 bando borse studio (1)

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Lo studente/essa o, nel caso di richiedente minorenne, il genitore o chi esercita la potestà sullo

studente deve inviare o consegnare a mano presso l’ufficio protocollo, la domanda utilizzando il

modulo allegato A o B), al presente bando in distribuzione presso il Comune o rinvenibile sul sito

internet (http://www.comune.soleminis.ca.it)

Le domande, compilate esclusivamente negli appositi moduli allegato A e B, dovranno pervenire

presso l’Ufficio Protocollo, tassativamente entro il (_01 Settembre 2014).

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Situazione Economica Equivalente (Certificato ISEE) rilasciata da qualsiasi sede INPS o da

qualsiasi CAF, riferita ai redditi dell'anno 2013;

copia certificazione attestante la valutazione finale per l’anno scolastico 2013/2014, rilasciato

dalla scuola.

Fotocopia del documento d’identità del richiedente in corso di validità;

Saranno esclusi dal beneficio del suddetto contributo:

Gli studenti che alla data di presentazione della domanda non risultino residenti a Soleminis;

Gli studenti che non siano stati promossi senza debiti formativi;

Gli studenti inseriti nel certificato ISEE, da cui risulta un Indicatore della Situazione Economica

Equivalente superiore a € 25.0000 o che non risulti in corso di validità nel giorno di presentazione

della domanda e non sia riferito ai redditi 2013;

Le domande mancanti del certificato ISEE, o mancanti dell’autocertificazione attestante la

valutazione finale;

Le domande inoltrate dopo il 01 Settembre 2014;

Gli studenti che nell’anno scolastico 2013/2014 abbiano frequentato scuole private non paritarie;

Le domande parzialmente compilate o mancanti di dati essenziali per l’assegnazione del contributo;

I dati riportati nell’autocertificazione saranno sottoposti ai controlli di legge.

Successivamente all’esame delle domande, si provvederà alla pubblicazione dell’elenco provvisorio,

approvato dal Responsabile del Servizio, sul sito internet Istituzionale del Comune di Soleminis.

Gli interessati potranno presentare eventuali ricorsi, entro e non oltre 15 giorni dalla pubblicazione del

suddetto elenco, presso l’ufficio Protocollo unitamente alla documentazione adeguata per sostenere le

ragioni del ricorso.

Il Responsabile del Servizio, dopo tale data, provvederà ad approvare la graduatoria definitiva con

proprio atto e a comunicare la data di pagamento dei contributi.

Li, 10 Luglio 2014

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to Dr.ssa Paola Pelliccioni