2014-09-19 - viveresenigallia.it - il valore del pavimenti fiemme 3000

2
TORTA ALLE NOCCIOLE. IL MIGLIOR DOLCE ALLE NOCCIOLE D'ITALIA "THE BEST DOLCE ALLE NOCCIOLE IN THE... "THE BEST DOLCE ALLE NOCCIOLE IN THE... MERANO WINE FESTIVAL 2011 BIT - MILANO 2012 BIT - MILANO 2012 LA TORTA ALLE NOCCIOLE IN CINA NOCCIOLA...all'INFINITO... "IL MIGLIOR DOLCE ALLE NOCCIOLE D TORTA ALLE NOCCIOLE BISCOTTI DELLA NONNA PIZZA DOLCE DI PASQUA BISCOTTI DEL VESCOVO FAVETTE DOLCI I DOLCI DELL'AUTUNNO FAVETTE LIMONCINI PASQUA 2012 PIZZA DI FORMAGGIO CALCIONI MAYS "OTTOFILE" DI ROCCACONTRADA... "MAGIE BIANCHE" BISCOTTI DI MOSTO Prima, durante e dopo l'alluvione: il valore del pavimento fa la differenza! A quattro mesi dalla tremenda alluvione che ha devastato Senigallia e dintorni, ci sono ancora ferite da rimarginare e danni da riparare. Ma siamo orgogliosi di aver fatto la differenza per qualcuno! I cumuli di oggetti e valori finiti per strada sono stati smaltiti e con loro sono spariti anche ricordi ed investimenti. Il giorno dopo dell’alluvione in molti ci hanno telefonato con la speranza di poter salvare il pavimento in legno della propria abitazione. Abbiamo dato la massima disponibilità per effettuare sopraluoghi ed aiutare nella ripulitura di molte abitazioni ed abbiamo aderito alla rete di aziende convenzionate del comune, disponibili a fornire beni e servizi a prezzi scontati ai cittadini colpiti dall’alluvione. A distanza di quattro mesi abbiamo contattato una famiglia, nostra cliente, residente proprio nella zona della Chiesa del “Portone”di Senigallia, una delle più colpite dall’alluvione dello scorso 3 maggio. Il giorno dopo, nel tentativo di stimare i danni subiti, ci avevano contattato per effettuare un sopraluogo nella loro abitazione invasa da ben 10 cm d’acqua e terra, speranzosi di poter salvare il loro ormai infangato pavimento in legno. Siamo entrati nell’abitazione quando l’acqua, dopo un ristagno di almeno 20 ore, era defluita lasciando dietro se un desolante strato di terra solidificata e polvere. Ricordavamo bene quell’abitazione in cui cinque anni fa, nel 2009, avevamo posato un pavimento in legno Fiemme 3000 chiamato Ferro in cui il rovere è esaltato nei suoi colori più caldi e intensi e si accende di riflessi metallici sospesi tra cromie dorate e cremose vibrazioni color cipria. Tutto però sembrava ormai perduto. Nonostante l’aspetto estetico però qualcosa lasciava ancora sperare: la stabilità. Il pavimento era stato posato in modo flottante, senza l’uso di colle, adagiato su un materassino in lana vergine accoppiato su un foglio di carta kraft che ha caratteristiche tecniche d’eccellenza ed è ottimo per la posa su pavimentazioni riscaldate, come in questa situazione. Quella stabilità che avevamo assicurato al cliente in condizioni normali…non ha smentito le aspettative nemmeno in queste condizioni straordinarie. Qualche tavola risultava leggermente allungata e rigonfiata ma nel giro di due giorni tutto è tornato alla normalità. Abbiamo potuto trattare a fondo il pavimento ed il risultato ha sorpreso anche noi: È tornato come nuovo! Una volta asportato lo strato di fango con acqua e "Saponetto" abbiamo proceduto con l’oliatura con il prodotto "Belparquet" http://www.viveresenigallia.it/index.php?page=articolo&articolo_id=494063 Ranking Popolarità viveresenigallia.it 2/5 Copyright viveresenigallia.it Più : www.alexa.com/siteinfo/viveresenigallia.it Estrazione : Estrazione : Estrazione : Estrazione : venerdì 19 settembre 2014 Categoria : Categoria : Categoria : Categoria : File : File : File : File : piwi-9-12-200052-20140919-1676872632_1.xml Audience : Audience : Audience : Audience : 0 Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito viveresenigallia.it Fiemme 3000

Upload: fiemme3000

Post on 02-Jul-2015

87 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2014-09-19 - viveresenigallia.it - Il valore del pavimenti Fiemme 3000

TORTA ALLE NOCCIOLE.

IL MIGLIOR DOLCE ALLE NOCCIOLE D'ITALIA

"THE BEST DOLCE ALLE NOCCIOLE IN THE...

"THE BEST DOLCE ALLE NOCCIOLE IN THE...

MERANO WINE FESTIVAL 2011

BIT - MILANO 2012

BIT - MILANO 2012

LA TORTA ALLE NOCCIOLE IN CINA

NOCCIOLA...all'INFINITO...

"IL MIGLIOR DOLCE ALLE NOCCIOLE D

TORTA ALLE NOCCIOLE

BISCOTTI DELLA NONNA

PIZZA DOLCE DI PASQUA

BISCOTTI DEL VESCOVO

FAVETTE DOLCI

I DOLCI DELL'AUTUNNO

FAVETTE

LIMONCINI

PASQUA 2012

PIZZA DI FORMAGGIO

CALCIONI

MAYS "OTTOFILE" DI ROCCACONTRADA...

"MAGIE BIANCHE"

BISCOTTI DI MOSTO

Prima, durante e dopo l'alluvione: il valore del p avimento fa la differenza!

A quattro mesi dalla tremenda alluvione che ha devastato Senigallia e

dintorni, ci sono ancora ferite da rimarginare e danni da riparare. Ma

siamo orgogliosi di aver fatto la differenza per qualcuno! I cumuli di

oggetti e valori finiti per strada sono stati smaltiti e con loro sono spariti

anche ricordi ed investimenti.

Il giorno dopo dell’alluvione in molti ci hanno telefonato con la speranza

di poter salvare il pavimento in legno della propria abitazione. Abbiamo

dato la massima disponibilità per effettuare sopraluoghi ed aiutare nella

ripulitura di molte abitazioni ed abbiamo aderito alla rete di aziende

convenzionate del comune, disponibili a fornire beni e servizi a prezzi

scontati ai cittadini colpiti dall’alluvione.

A distanza di quattro mesi abbiamo contattato una famiglia, nostra cliente, residente proprio nella zona della Chiesa del

“Portone”di Senigallia, una delle più colpite dall’alluvione dello scorso 3 maggio. Il giorno dopo, nel tentativo di stimare i danni

subiti, ci avevano contattato per effettuare un sopraluogo nella loro abitazione invasa da ben 10 cm d’acqua e terra, speranzosi

di poter salvare il loro ormai infangato pavimento in legno.

Siamo entrati nell’abitazione quando l’acqua, dopo un ristagno di almeno 20 ore, era defluita lasciando dietro se un desolante

strato di terra solidificata e polvere. Ricordavamo bene quell’abitazione in cui cinque anni fa, nel 2009, avevamo posato un

pavimento in legno Fiemme 3000 chiamato Ferro in cui il rovere è esaltato nei suoi colori più caldi e intensi e si accende di

riflessi metallici sospesi tra cromie dorate e cremose vibrazioni color cipria. Tutto però sembrava ormai perduto.

Nonostante l’aspetto estetico però qualcosa lasciava ancora sperare: la stabilità.

Il pavimento era stato posato in modo flottante, senza l’uso di colle, adagiato su un materassino in lana vergine accoppiato su

un foglio di carta kraft che ha caratteristiche tecniche d’eccellenza ed è ottimo per la posa su pavimentazioni riscaldate, come

in questa situazione.

Quella stabilità che avevamo assicurato al cliente in condizioni normali…non ha smentito le aspettative nemmeno in queste

condizioni straordinarie. Qualche tavola risultava leggermente allungata e rigonfiata ma nel giro di due giorni tutto è tornato alla

normalità. Abbiamo potuto trattare a fondo il pavimento ed il risultato ha sorpreso anche noi: È tornato come nuovo!

Una volta asportato lo strato di fango con acqua e "Saponetto" abbiamo proceduto con l’oliatura con il prodotto "Belparquet"

http://www.viveresenigallia.it/index.php?page=articolo&articolo_id=494063

Ranking Popolarità

viveresenigallia.it

2/5Copyright viveresenigallia.it

Più : www.alexa.com/siteinfo/viveresenigallia.it

Estrazione : Estrazione : Estrazione : Estrazione : venerdì 19 settembre 2014Categoria :Categoria :Categoria :Categoria :File :File :File :File :piwi-9-12-200052-20140919-1676872632_1.xmlAudience : Audience : Audience : Audience : 0

Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito viveresenigallia.it

Fiemme 3000

Page 2: 2014-09-19 - viveresenigallia.it - Il valore del pavimenti Fiemme 3000

che ha ridonato al pavimento il suo aspetto vivo e sano. Entrmbi prodotti totalmente naturali e privo di sostanze chimiche.

Abbiamo potuto così testare la validità e la resistenza del sistema di oliatura dei pavimenti in legno Fiemme 3000 che ha

protetto il pavimento anche in condizioni estreme come queste rendendolo idrorepellente e resistente.

La famiglia ci ha caldamente ringraziato per l’intervento veloce e risolutivo e per aver tenuto fede alle promesse fatte: Fiemme

3000 è un pavimento in legno stabile, bello e che dura tutta la vita, la tua… qualsiasi cosa succeda!

da Paola Giuliani

Baccianini Pavimenti snc Tweet

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato sul giornale

del 22/09/2014 - 55 letture - 0 commenti

In questo articolo si parla di attualità, baccianini, baccianini pavimentazioni, baccianini

pavimentazioni snc, Paola Giuliani, pubbliredazionale.

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale

L'indirizzo breve di questo articolo è http://vivere.biz/9Wu

Rilasciato con licenza

Creative Commons.

Maggiori info:

vivere.biz/gkW

Gli articoli di oggi

Maxi operazione antidroga, un arresto a Senigallia

Autocostruzione, al via il percorso per 18 nuovi appartamenti a Cesanella

Planet Fitness, dove la palestra la senti nell’anima

Il Ministro Galletti torna in città, un convegno sul rischio idrogeologico

Pane Nostrum: entra nel vivo il festival del pane

» altri articoli...

Il capitano dei carabinieri Lorenzo Marinaccio lascia la città, il saluto del sindaco Mangialardi

A14: chiuso nel week end il tratto Senigallia-Ancona Nord

Senigallia mantiene l'ufficio del Giudice di Pace: criteri per avere i contributi

Arcevia: gemellaggio tra l'Associazione Nazionale Carabinieri della città con quella di Boston

Ostra Vetere: Patto per Ostra Vetere, 'Memè e gli assessori governano con il manuale di magia'

Un convegno alla Rotonda sul risparmio energetico

Giornata Mondiale della malattia di Alzheimer, martedì un incontro a San Rocco

OraPrenoto, da lunedì prenotare i campi sportivi diventa più facile e veloce

Senigallia- Lörrach, un gemellaggio che si rinnova da 25 anni

Giornate Europee del Patrimonio: eventi alla Rocca Roveresca e al Museo Statale di Arcevia

Montemarciano: Tasi, apertura straordinaria della Delegazione di Marina per il pagamento della I° rata

Tennis: Iantorini e Andreani vincono al CT Olimpia Marzocca

Il nostro territorio: le frazioni e il fiume che le attraversa, un incontro dei GD

Nuove donazioni per la scuola San Gaudenzio

VIVERE MARCHE

VIVERE ITALIA

CORINALDO

http://www.viveresenigallia.it/index.php?page=articolo&articolo_id=494063

Ranking Popolarità

viveresenigallia.it

3/5Copyright viveresenigallia.it

Più : www.alexa.com/siteinfo/viveresenigallia.it

Estrazione : Estrazione : Estrazione : Estrazione : venerdì 19 settembre 2014Categoria :Categoria :Categoria :Categoria :File :File :File :File :piwi-9-12-200052-20140919-1676872632_1.xmlAudience : Audience : Audience : Audience : 0

Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito Articolo pubblicato sul sito viveresenigallia.it

Fiemme 3000