2014 ingegneria accertamento definitivo

15
Scuola di Ingegneria Avviso di ammissione, anno accademico 2014-2015 Corsi di Laurea con prove di accertamento obbligatorie - Test in presenza TIP CISIA - Prova di accertamento lingua inglese livello B1 PREMESSA Pag. 2 1. CORSI DI STUDIO Pag. 2 2. DOMANDA DI PREIMMATRICOLAZIONE VIA WEB Pag. 3 2.1 Candidati che devono sostenere entrambe le prove di accertamento T.I.P. scientifica, di logica Pag. 3 e di comprensione verbale del 4 settembre 2014 e di accertamento della lingua inglese 2.2 Candidati che hanno sostenuto una prova TOLC di Ingegneria riconosciuta valida in un Pag . 4 Ateneo consorziato al Cisia 3. PROVE DI AMMISSIONE Pag. 5 3.1 Prima prova T.I.P. di verifica della preparazione in matematica, fisica, chimica, nonché le Pag. 6 attitudini al ragionamento logico deduttivo 3.2 Seconda prova di verifica della conoscenza della lingua inglese Pag. 7 3.3 Obblighi formativi aggiuntivi Pag. 7 3.3.1Obbligo formativo aggiuntivo prima prova Pag. 7 3.3.2Obbligo formativo aggiuntivo seconda prova Pag. 8 4. COMMISSIONE DI ESAME E NORME RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA Pag. 8 5. RISULTATI DELLA PROVA E DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE VIA WEB Pag. 9 6. CASI PARTICOLARI Pag. 10 6.1 Domanda di valutazione preventiva dei crediti ai fini del riconoscimento presentata entro il 20 giugno 2014 per l’anno accademico 2014/15 Pag. 10 6.1.1 Ammessi al 1° anno di corso con riconoscimenti Pag. 10 6.1.2 Ammessi ad anni successivi al primo con riconoscimenti Pag. 10 6.2 Domanda di valutazione, ai fini di un riconoscimento, presentata contestualmente al Pag. 11 perfezionamento dell’iscrizione ai corsi di laurea di cui al punto 1 7. STUDENTI STRANIERI E STUDENTI ITALIANI IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO ESTERO Pag. 11 8. NOMINA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Pag. 12 9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Pag. 12 10. NOTE E AVVERTENZE Pag. 13 11. TABELLA RIASSUNTIVA PRINCIPALI CASISTICHE, ADEMPIMENTI E SCADENZE Pag. 14 SOMMARIO

Upload: amanda-miller

Post on 22-Nov-2015

62 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Bando iscrizione ingeneria Università di Padova 2014/2015

TRANSCRIPT

  • Scuola di Ingegneria

    Avviso di ammissione, anno accademico 2014-2015

    Corsi di Laurea con prove di accertamento obbligatorie - Test in presenza TIP CISIA - Prova di accertamento lingua inglese livello B1

    PREMESSA Pag. 2 1. CORSI DI STUDIO Pag. 2 2. DOMANDA DI PREIMMATRICOLAZIONE VIA WEB Pag. 3

    2.1 Candidati che devono sostenere entrambe le prove di accertamento T.I.P. scientifica, di logica Pag. 3 e di comprensione verbale del 4 settembre 2014 e di accertamento della lingua inglese 2.2 Candidati che hanno sostenuto una prova TOLC di Ingegneria riconosciuta valida in un Pag . 4 Ateneo consorziato al Cisia

    3. PROVE DI AMMISSIONE Pag. 5 3.1 Prima prova T.I.P. di verifica della preparazione in matematica, fisica, chimica, nonch le Pag. 6 attitudini al ragionamento logico deduttivo 3.2 Seconda prova di verifica della conoscenza della lingua inglese Pag. 7 3.3 Obblighi formativi aggiuntivi Pag. 7 3.3.1Obbligo formativo aggiuntivo prima prova Pag. 7 3.3.2Obbligo formativo aggiuntivo seconda prova Pag. 8

    4. COMMISSIONE DI ESAME E NORME RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA Pag. 8 5. RISULTATI DELLA PROVA E DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE VIA WEB Pag. 9 6. CASI PARTICOLARI Pag. 10 6.1 Domanda di valutazione preventiva dei crediti ai fini del riconoscimento presentata entro il 20 giugno 2014 per lanno accademico 2014/15 Pag. 10 6.1.1 Ammessi al 1 anno di corso con riconoscimenti Pag. 10

    6.1.2 Ammessi ad anni successivi al primo con riconoscimenti Pag. 10 6.2 Domanda di valutazione, ai fini di un riconoscimento, presentata contestualmente al Pag. 11

    perfezionamento delliscrizione ai corsi di laurea di cui al punto 1 7. STUDENTI STRANIERI E STUDENTI ITALIANI IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO ESTERO Pag. 11 8. NOMINA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Pag. 12 9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Pag. 12 10. NOTE E AVVERTENZE Pag. 13 11. TABELLA RIASSUNTIVA PRINCIPALI CASISTICHE, ADEMPIMENTI E SCADENZE Pag. 14

    SOMMARIO

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    2

    PREMESSA

    Sono aperte le iscrizioni al primo anno dei corsi di laurea della Scuola di Ingegneria per l'anno accademico 2014/20151. Dallo scorso anno accademico, lAteneo di Padova ha aderito al Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per lAccesso C.I.S.I.A. . Per l'anno accademico 2014/2015, la Scuola di Ingegneria ha aderito alla prova primaverile TOLC (Test on Line C.I.S.I.A.) che ha avuto luogo l8 maggio 2014 e al TIP (Test in Presenza C.I.S.I.A.), che verr effettuato il 4 settembre 2014, entrambi validi per lammissione ai corsi di laurea triennale della Scuola di Ingegneria.

    Per essere ammessi ai corsi di laurea della Scuola di Ingegneria sono richiesti: il possesso del diploma di istruzione media superiore o di un titolo di studio conseguito

    allestero riconosciuto idoneo, secondo la normativa vigente, per laccesso alla formazione universitaria

    e la partecipazione a due prove di accertamento (Test TIP e prova di conoscenza della lingua

    inglese di livello B1), per laccesso alle quali necessario presentare apposita domanda (punto 2.1)

    oppure il superamento di una prova TOLC (Test on line CISIA) di Ingegneria, in uno degli Atenei

    consorziati, con una votazione totale (non comprensiva delleventuale risultato della prova di lingua inglese) non inferiore a 8, e la partecipazione alla seconda prova relativa alla conoscenza della lingua inglese di livello B1, per laccesso alla quale necessario presentare apposita domanda (punto 2.2).

    La durata normale dei Corsi di 3 anni, al termine dei quali viene conferita la Laurea nel corso prescelto. Le schede complete dei Corsi di Studio sono disponibili allindirizzo http://didattica.unipd.it/offerta/2014/IN.

    1. CORSI DI STUDIO

    Classe

    Gru

    ppo

    di

    a

    ffin

    it

    Corsi di laurea Scuola di Ingegneria

    Sede

    Contingente cittadini

    non comunitari residenti allestero

    di cui riservati

    ai cittadini cinesi

    Programma Marco Polo

    Nu

    mer

    o m

    inim

    o di

    prei

    mm

    atric

    ola

    ti(*)

    L-7 1 Ingegneria civile Padova 4 2 50

    L-7 1 Ingegneria per lambiente e il territorio Padova 3

    2 50

    1 Art.2, Legge 2 agosto 1999 n. 264 e successive modificazioni;

    D.M. 22 ottobre 2004, n. 270; D.M.16 marzo 2007 sulla determinazione delle classi delle lauree universitarie; Regolamento Didattico di Ateneo, in particolare gli artt. 15 e 16 ( Decreto Rettorale n 693 del 26 febbraio 2013 );

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    3

    L-8 1 Ingegneria biomedica Padova 7 3 50 L-8 1 Ingegneria dellinformazione Padova 8 2 50 L-8 1 Ingegneria elettronica Padova 11 7 50 L-8

    1

    Ingegneria informatica

    Padova

    7

    3

    50

    L-8/L-9 -

    Ingegneria meccanica e meccatronica

    Curriculum Meccanica Curriculum

    Meccatronica

    Vicenza 6 4 20 (5 per attivazione curriculum)

    L-9 1 Ingegneria aerospaziale Padova 3 2 50

    L-9 2 Ingegneria chimica e dei materiali Padova 6 4 50

    L-9 1

    Ingegneria dellenergia Curriculum

    Termomeccanico Curriculum dellEnergia

    Elettrica

    Padova 8 4 50 (5 per attivazione curriculum)

    L-9 3 Ingegneria gestionale Vicenza 10 2 20

    L-9 1 Ingegneria meccanica

    Curriculum Formativo Curriculum Industriale

    Padova 4

    2 50 (5 per attivazione curriculum)

    (*) Lattivazione del primo anno dei Corsi di studio subordinata al raggiungimento di un numero minimo di preimmatricolazioni; pertanto se il numero di domande di preimmatricolazione presentate per ogni corso entro il 28 agosto 2014 sar inferiore al numero minimo previsto il corso di studio non verr attivato. La mancata attivazione sar resa nota allindirizzo internet http://www.unipd.it. Si segnala tuttavia che i Corsi sopra indicati, negli anni accademici precedenti, hanno sempre superato la numerosit minima prevista. Per tutti i corsi di laurea stata deliberata la possibilit di scegliere liscrizione con regime di studio a tempo parziale, le informazioni sono disponibili alla pagina http://www.unipd.it/studiare-tempo-parziale?target=Futuri%20studenti .

    2. DOMANDA DI PREIMMATRICOLAZIONE VIA WEB

    2.1 Candidati che devono sostenere entrambe le prove di accertamento T.I.P.(prova di scientifica, di logica e di comprensione verbale) del 4 settembre 2014 e la prova di accertamento della lingua inglese

    La domanda deve essere compilata a partire dal 21 luglio 2014 ed entro le ore 12.00 del giorno 28 agosto 2014 collegandosi al sito www.uniweb.unipd.it/ Il candidato, se non gi un utente registrato, deve procedere con la registrazione:

    Area riservata registrazione. Si invita a prestare particolare attenzione nella compilazione dei propri dati anagrafici e di residenza per garantire una corretta identificazione. Al termine della procedura di registrazione il candidato riceve un nome utente ed un codice attivazione da utilizzare per collegarsi al sito: https://uniweb.unipd.it/password/index.php/it/utenti/identifica/azione/ , selezionare le tre domande

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    4

    di sicurezza ed impostare una password, con la quale il candidato potr subito accedere allarea riservata. Area riservata login Dopo aver effettuato laccesso il candidato accede alla domanda di preimmatricolazione cliccando sulle voci Didattica Preimmatricolazione ad accesso libero Tipo Corso Corso di Laurea Scuola di Ingegneria Corsi di laurea triennale con prove di accertamento obbligatorie. Successivamente deve indicare la preferenza per uno dei corsi di laurea di cui al punto 1, che potr comunque essere variata al momento dellimmatricolazione. Dopo la conferma finale della domanda, deve stampare il riepilogo dove saranno indicati data e luogo delle due prove obbligatorie previste (quella scientifica, di logica e di comprensione verbale e quella di conoscenza della lingua inglese) e il modulo di pagamento MAV per effettuare il versamento del contributo di 27,00; il pagamento pu essere effettuato in qualsiasi Istituto di Credito italiano. Nel caso si dovesse procedere al pagamento dallestero necessario seguire le istruzioni riportate allindirizzo http://www.unipd.it/servizi/le-esperienze-internazionali/iscrizioni-studenti-stranieri .

    Dopo il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 28 agosto 2014, il collegamento verr disattivato e non sar pi possibile compilare la domanda di preimmatricolazione. Il servizio potr subire momentanee sospensioni per esigenze di aggiornamento tecnico.

    In caso di difficolt nella procedura on-line il candidato potr telefonare al Call Centre di Ateneo dal luned al venerd dalle ore 9.00 alle ore 17.00 al numero 049/8273131.

    Il candidato potr utilizzare le postazioni informatiche disponibili presso lUfficio Immatricolazioni nei seguenti orari: Sede di Padova (Via Venezia, 13):

    dal 21 luglio al 29 agosto 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal luned al venerd; dal 1settembre al 3 ottobre 2014:

    luned, marted e gioved dalle ore 9.00 alle ore 16.00 mercoled e venerd dalle ore 9.00 alle 13.00

    dal 6 ottobre al 29 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal luned al venerd.

    Ufficio Titoli Esteri (via Venezia 13): dal 21 luglio al 29 agosto 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal luned al venerd; dal 1settembre al 3 ottobre 2014:

    luned, marted e gioved dalle ore 9.00 alle ore 16.00 mercoled e venerd dalle ore 9.00 alle 13.00

    dal 6 ottobre al 29 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal luned al venerd.

    Sede di Treviso (Complesso San Leonardo, Riviera Garibaldi 13/e): dal 1 al 26 settembre 2014, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il luned, marted, gioved e

    venerd.

    2.2 Candidati che hanno sostenuto una prova TOLC di Ingegneria riconosciuta valida in un Ateneo consorziato al CISIA.

    Si rimanda alla tabella, di cui al punto 11, per la verifica della propria situazione al fine di utilizzare la procedura corretta.

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    5

    Saranno ritenute valide, ai fini dellesonero dal test in presenza T.I.P. del 4 settembre, solo le prove T.O.L.C. sostenute dal candidato, in un ateneo consorziato al CISIA, per la.a. 2014/15, con un punteggio conseguito minimo di 8; tale punteggio si intende non comprensivo del punteggio relativo alla sezione di lingua inglese, ove presente. Nel caso il candidato abbia ottenuto un punteggio inferiore a 20, che preveda quindi lattribuzione di obblighi formativi, pu decidere di iscriversi alla prova TIP e seguire le procedure di cui al presente punto, utilizzando la prova TIP per conseguire un punteggio migliore che non comporti lattribuzione di obblighi formativi aggiuntivi;. Il miglior punteggio, ottenuto nella prova TOLC, presso lUniversit di Padova o presso altro ateneo consorziato col CISIA, verr automaticamente acquisito dallUfficio Immatricolazioni, senza che il candidato debba presentare alcuna documentazione aggiuntiva. Ai fini dellacquisizione del suddetto punteggio e del il sostenimento della seconda prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese di livello B1, il candidato dovr comunque compilare una domanda di preimmatricolazione a partire dal 21 luglio 2014 ed entro le ore 12.00 del giorno 28 agosto 2014 collegandosi al sito www.uniweb.unipd.it/. Il candidato, se non gi un utente registrato, deve procedere con la registrazione:

    Area riservata registrazione. Si invita a prestare particolare attenzione nella compilazione dei propri dati anagrafici e di residenza per garantire una corretta identificazione. Al termine della procedura di registrazione il candidato riceve un nome utente ed un codice attivazione da utilizzare per collegarsi al sito: https://uniweb.unipd.it/password/index.php/it/utenti/identifica/azione/ , selezionare le tre domande di sicurezza ed impostare una password, con la quale il candidato potr subito accedere allarea riservata. Area riservata login Dopo aver effettuato laccesso il candidato accede alla domanda di preimmatricolazione cliccando sulle voci Didattica Preimmatricolazione ad accesso libero Tipo Corso Corso di Laurea Scuola di Ingegneria Sostenimento prova di accertamento per chi ha gi superato positivamente una prova TOLC. Successivamente deve indicare la preferenza per uno dei corsi di laurea di cui al punto 1, che potr comunque essere variata al momento dellimmatricolazione.

    Dopo la conferma finale della domanda, deve stampare il riepilogo dove saranno indicati data e luogo della prova di conoscenza della lingua inglese; non sar richiesto il versamento di alcun contributo di preimmatricolazione.

    Dopo il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 28 agosto 2014, il collegamento verr disattivato e non sar pi possibile compilare la domanda di preimmatricolazione. Il servizio potr subire momentanee sospensioni per esigenze di aggiornamento tecnico.

    In caso di difficolt nella procedura on-line il candidato potr telefonare al Call Centre di Ateneo dal luned al venerd dalle ore 9.00 alle ore 17.00 al numero 049/8273131.

    3. PROVE DI AMMISSIONE

    Le prove obbligatorie di valutazione dei requisiti di accesso sono due:

    la prima verifica la preparazione in matematica, fisica, chimica, nonch le attitudini al ragionamento logico deduttivo e dovr essere sostenuta da tutti coloro che non abbiano gi superato una prova TOLC riconosciuta valida in un Ateneo consorziato al CISIA nella.a.

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    6

    2014/15; i candidati che abbiano ottenuto un punteggio superiore a 8 ma inferiore a 20 possono decidere di risostenere la prova in settembre con modalit TIP, per conseguire un punteggio migliore che non comporti lattribuzione di obblighi formativi aggiuntivi;

    la seconda verifica la conoscenza della lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo (QCER) e dovr essere sostenuta da tutti i candidati.

    3.1. Prima prova TIP di verifica della preparazione in matematica, fisica, chimica, nonch le attitudini al ragionamento logico deduttivo

    La prima prova , denominata in premessa TIP (test in presenza CISIA), unica per tutti i corsi di laurea di cui al punto 1, avr luogo il giorno 4 settembre 2014, alle ore 10.00.

    Sono ammessi alla prova solo i candidati che hanno provveduto a: 1. completare la domanda di preimmatricolazione on-line sul portale www.uniweb.unipd.it entro

    le ore 12.00 del 28 agosto 2014; 2.versare il contributo di 27,00.

    I candidati devono presentarsi alle ore 8.30 per i necessari controlli, con un documento di identit personale valido e con l'originale della ricevuta del pagamento del contributo di iscrizione al test (bollettino MAV). Una volta che la prova abbia avuto inizio, gli eventuali candidati in ritardo non verranno ammessi. Maggiori informazioni sul Consorzio CISIA e test di allenamento sono disponibili nel sito web www.cisiaonline.it . La prova di ammissione, condotta secondo le modalit stabilite dal CISIA, consiste nella risoluzione dei quesiti a risposta multipla contenuti in cinque sezioni. I quesiti sono volti sia a verificare le conoscenze di base dei partecipanti che a saggiare le loro attitudini per gli studi ingegneristici.

    A ciascun quesito sono associate cinque risposte, delle quali solo una esatta.

    Le cinque sezioni di quesiti sono relative a: Logica: 15 quesiti Comprensione verbale: 15 quesiti; Matematica 1: 20 quesiti; Scienze fisiche e chimiche: 20 quesiti; Matematica 2: 10 quesiti.

    Il tempo concesso per completare ogni singola sezione di 30 minuti, per una durata totale di 150 minuti.

    Ai fini della determinazione del punteggio riservato alla prova sono assegnati: 1 punto per ogni risposta esatta - 1/4 punti per ogni risposta sbagliata 0 punti per ogni risposta non data

    Lattribuzione del punteggio avviene sulla base di un apposito programma computerizzato. Saranno considerati sufficienti gli elaborati con valutazione maggiore o uguale a 26 su 80.

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    7

    N.B. I candidati che hanno effettuato la preiscrizione e versato il contributo di 27.00 ma non hanno potuto essere presenti al test del 4 settembre per malattia, possono essere ammessi al secondo test (di cui al punto 3.3), purch trasmettano una richiesta di ammissione con allegato il certificato medico attestante lo stato di malattia, entro 24 ore dal rilascio e comunque non oltre la data fissata per la prima prova. La trasmissione pu avvenire a mezzo raccomandata indirizzata alla Segreteria Studenti di Ingegneria, Lungargine del Piovego 2/3, a mezzo Fax (049-8276939), oppure con consegna diretta presso la Segreteria Studenti di Ingegneria.

    3.2 Seconda prova di verifica della conoscenza della lingua inglese La seconda prova, che verifica la conoscenza della lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo (QCER), verr effettuata in una data assegnata dufficio e compresa nel periodo 9 - 18 settembre 2014, presso laula informatica G. Taliercio di Via Venezia 13 Padova. La durata del test stimata in 105 minuti. Gli studenti sono tenuti a presentarsi per la prova nellorario loro assegnato al momento delliscrizione via Web.

    Sono esonerati dalla seconda prova gli studenti che possiedono una certificazione di conoscenza della lingua inglese di Livello B1 o superiore. Le certificazioni riconosciute sono quelle riportate allindirizzo http://www.cla.unipd.it/idoneita-linguistica/certificazioni-esterne/certificazioni-esterne/ ; il certificato originale eventualmente posseduto dovr essere esibito dal candidato, insieme ad una copia dello stesso, nel giorno previsto per la prova. Se la certificazione presentata dallo studente dovesse essere difforme rispetto a quelle riconosciute, allo studente verr richiesto di partecipare alla prova.

    3.3 OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI

    3.3.1 Obbligo formativo aggiuntivo prima prova Se la prova TIP (verifica della preparazione in matematica, fisica, chimica, nonch delle attitudini al ragionamento logico deduttivo, di cui al punto 3.1) risultano insufficienti, lo studente acquisisce un obbligo formativo aggiuntivo rilevabile collegandosi allindirizzo Internet http://www.unipd.it/graduatorie-esiti-delle-prove-dingresso?target=Futuri e viene iscritto d'ufficio ad un corso di recupero che ha inizio il 9 settembre 2014 e che consiste in lezioni ed esercitazioni di elementi di matematica. Le sedi e orari dei corsi di recupero saranno consultabili allindirizzo internet http://www.ingegneria.unipd.it/ e si terranno a Padova, ad eccezione di due corsi, che si terranno nella sede di Vicenza, dove verranno indirizzati gli studenti che hanno fatto domanda di preiscrizione per corsi di studio con sede a Vicenza. Al termine del corso di recupero previsto un prova di recupero che avr luogo il 24 settembre 2014, alle ore 11.00, nella sede che sar comunicata durante il corso. A tale prova di recupero potranno partecipare solo gli studenti che hanno sostenuto il test TOLC con un punteggio superiore a 8 ma inferiore a 20, o il test in presenza TIP del 4 settembre 2014 con punteggio inferiore a 26, e che hanno effettuato la domanda di immatricolazione al corso di laurea di interesse, oltre ai casi certificati di cui al punto 3.1. Se anche il secondo test risultasse insufficiente, si confermer lobbligo formativo aggiuntivo, che dovr essere soddisfatto entro il 30 settembre 2015, superando almeno uno dei seguenti esami: Analisi matematica 1, Algebra lineare e geometria, Fondamenti di analisi matematica 1, Fondamenti di algebra lineare e geometria attivati nel primo anno dei corsi di laurea.

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    8

    3.3.2 Obbligo formativo aggiuntivo seconda prova Se la seconda prova (test di lingua inglese di cui al punto 3.1) risulta insufficiente, quindi inferiore al livello B1 del quadro comune europeo (QCER), o se, per giustificati motivi, lo studente non ha potuto sostenere il test nelle date indicate, viene assegnato un obbligo formativo aggiuntivo che dovr essere soddisfatto entro il 30 settembre 2015, ripetendo la prova in uno degli appelli previsti durante lanno accademico.

    Nel caso in cui lobbligo formativo assegnato in seguito ad una delle due prove non venisse soddisfatto entro il 30 settembre 2015, lo studente non potr proseguire gli studi nello stesso Corso di Laurea o in altro Corso affine, ma potr chiedere lammissione ad un altro Corso di Studio nel rispetto delle modalit previste dal relativo Regolamento Didattico.

    4. COMMISSIONE DI ESAME E NORME RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA

    La Commissione di esame viene nominata dal Rettore ed formata da Docenti di consolidata esperienza e professionalit nei vari rami della didattica, in base al contenuto dei programmi oggetto desame. In relazione al numero di candidati iscritti alla prova il Rettore pu aggregare alla commissione una commissione di vigilanza composta da personale docente e tecnico amministrativo per la vigilanza nelle varie aule durante lo svolgimento della prova. Allora di convocazione dei candidati i Coordinatori delle Commissioni di vigilanza, incaricati dal Presidente della Commissione esaminatrice, procedono allappello nominale dei concorrenti, allaccertamento della loro identit personale e alla sistemazione in aula in modo che non possano comunicare in alcun modo fra loro. Esaurite le operazioni di controllo, le commissioni di vigilanza consegnano a ciascun candidato il Plico predisposto per la prova. I candidati devono rimanere nell'aula fino alla scadenza del tempo, anche se terminano la compilazione del test prima dei 150 minuti assegnati. Durante la prova non possono comunicare tra loro, n tenere borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari ed altri strumenti elettronici, pena lannullamento della prova.

    I candidati con disabilit ai sensi della legge n. 104/1992 e della legge n. 17/99, possono richiedere lutilizzo di ausili e/o prove individualizzate per sostenere la prova in relazione alla propria invalidit indicandolo al momento della compilazione della domanda di iscrizione sul portale www.uniweb.unipd.it . Per confermare tale richiesta necessario stampare il modulo, allegare il certificato di invalidit accompagnato dalla copia di un documento di riconoscimento e dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notoriet in cui il candidato dichiara che quanto attestato non stato revocato, sospeso o modificato come previsto dal D.L. 9 febbraio 2012, n.5 (art. 4, comma 2) conv. in L. 4 aprile 2012, n. 35. I candidati con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA) che intendano richiedere, ai sensi della legge n. 170/2010, il 30 per cento di tempo in pi rispetto a quello definito per le prove di ammissione, devono segnalarsi al momento della compilazione della domanda di iscrizione sul portale www.uniweb.unipd.it . Per confermare tale richiesta necessario stampare il modulo, allegare la certificazione diagnostica rilasciata da non pi di 3 anni da strutture del SSN o da specialisti e strutture accreditati dallo stesso, accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento e dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notoriet in cui il candidato dichiara che quanto attestato nel certificato non stato revocato, sospeso o modificato come previsto dal D.L. 9 febbraio 2012, n.5 (art. 4, comma 2) conv. in L. 4 aprile 2012, n. 35. La documentazione dovr pervenire al Servizio Disabilit e Dislessia dell'Ateneo in via Portello, 23 Padova (fax 049-8275040) entro le ore 12.00 del giorno 28 agosto 2014.

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    9

    5. RISULTATI DELLA PROVA E DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE VIA WEB

    I risultati della prima prova per tutti i corsi di cui al punto 1 saranno pubblicati allindirizzo Internet http://www.unipd.it/graduatorie-esiti-delle-prove-dingresso?target=Futuri il giorno 8 settembre 2014 e saranno consultabili anche alla pagina www.uniweb.unipd.it, nella propria area riservata. I risultati della seconda prova (test di lingua inglese) per tutti i corsi ad accertamento obbligatorio saranno pubblicati allindirizzo Internet http://www.unipd.it/graduatorie-esiti-delle-prove-dingresso?target=Futuri entro il giorno 24 settembre 2014.

    I candidati, in fase di immatricolazione, potranno scegliere un corso diverso da quello indicato in fase di preimmatricolazione fra quelli indicati al punto 1. La domanda di immatricolazione via web dovr essere compilata a partire dal giorno 8 settembre ed entro le ore 12.00 del 25 settembre 2014, collegandosi al sito www.uniweb.unipd.it , indipendentemente dallattribuzione dellobbligo formativo aggiuntivo e indipendentemente dalla partecipazione alla seconda prova di recupero.

    La procedura di immatricolazione si articola in due fasi, entrambe obbligatorie e a pena di esclusione: la prima di compilazione della domanda via web, al termine della quale il candidato pu prenotare giorno e ora in cui presentarsi con la documentazione richiesta presso lUfficio Immatricolazioni, sede di Padova - Via Venezia 13; la seconda nella quale il candidato si presenta allufficio per perfezionare limmatricolazione.

    1 fase: la domanda di immatricolazione deve essere compilata esclusivamente via web collegandosi al sito www.uniweb.unipd.it seguendo la procedura sotto indicata: - Area riservata login: inserire username e password - Didattica Immatricolazione Immatricolazione corsi ad accesso libero Tipologia corso Corso di laurea - selezionare il corso di laurea di interesse; - prenotare giorno e ora in cui presentarsi allUfficio Immatricolazioni per perfezionare liscrizione; - compilare i questionari proposti; -confermare e stampare la domanda di immatricolazione e il modulo di pagamento MAV per il versamento della prima rata delle tasse universitarie (gli importi delle rate saranno resi noti allindirizzo http://www.unipd.it/tasse ). Il pagamento pu essere effettuato in qualsiasi Istituto di Credito.

    2 fase: lo studente dovr presentarsi nel giorno e nellora prenotati, allUfficio Immatricolazioni, sede di Padova - Via Venezia 13, con la domanda, fotocopia del documento di riconoscimento (i dati trascritti nella domanda di immatricolazione devono corrispondere a quelli riportati nel documento di riconoscimento), due fotografie formato tessera identiche tra loro e loriginale della ricevuta del pagamento della prima rata delle tasse. Prima di immatricolarsi le candidate dovranno prendere visione del Regolamento per la frequenza dei laboratori da parte delle studentesse in stato di gravidanza allindirizzo: http://www.unipd.it/node/17774 .

    Non sono ammesse modalit di presentazione della domanda di immatricolazione diverse da quelle esposte nel presente avviso.

    I candidati che svolgono il test di Ingegneria in una delle sedi consorziate con il CISIA possono immatricolarsi ai corsi di laurea ad accesso libero di Ingegneria presso tutte le altre sedi consorziate richiedendo il riconoscimento del test svolto al momento dell'immatricolazione presso

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    10

    lUfficio Immatricolazioni dellAteneo prescelto (per lUniversit di Padova tale ufficio si trova in Via Venezia, 13 Padova).

    Ai corsi di studio, di cui al punto 1, possono inoltre immatricolarsi, senza obblighi formativi aggiuntivi, anche gli studenti che hanno partecipato al test di ammissione alla Scuola Galileiana di studi superiori e sono risultati ammessi alla prova orale nella classe di Scienze Naturali.

    Dopo di ci, le operazioni di immatricolazione per la.a. 2014/15 saranno dichiarate definitivamente chiuse.

    6. CASI PARTICOLARI

    6.1 Domanda di valutazione preventiva dei crediti ai fini del riconoscimento presentata entro il 20 giugno 2014 per lanno accademico 2014/15. Nella delibera relativa alla domanda la Commissione indica lanno di ammissione e leventuale necessit di sostenimento di entrambe le prove o di una sola di esse; in questo caso il candidato deve presentare specifica domanda di preimmatricolazione come previsto nel punto 2 del presente avviso. 6.1.1 Ammessi al 1 anno di corso con riconoscimenti Una volta sostenuto il test (se dovuto) i candidati che:

    non siano iscritti ad altro corso di studio: devono presentare domanda di immatricolazione secondo le procedure descritte al punto 5 del presente avviso;

    siano iscritti ad altro corso di studio dellAteneo: devono presentare domanda di cambio di corso (modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/trasferimenti-cambi-di-corso-e-di-sede ) o di rinuncia alla precedente carriera (modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/interrompere-gli-studi ) con contestuale domanda di immatricolazione secondo le procedure descritte al punto 5 del presente avviso; nel casi di cambio di corso da un primo anno ad un primo anno la presentazione della domanda di passaggio pu avvenire entro il 28 novembre 2014 a condizione di aver sostenuto le prove di cui al punto 3;

    siano iscritti ad altro corso di altro Ateneo: ose intendono presentare domanda di trasferimento devono presentare domanda di

    trasferimento presso lAteneo di provenienza; successivamente con la ricevuta della domanda di trasferimento effettuato devono presentarsi presso lUfficio Immatricolazioni in Via Venezia 13, Padova, per perfezionare liscrizione al corso entro i termini di cui al punto 5 del presente avviso;

    ose intendono rinunciare agli studi devono presentare relativa istanza presso lateneo di provenienza e domanda di immatricolazione presso lAteneo di Padova secondo le procedure descritte al punto 5 del presente avviso.

    Tutta la documentazione richiesta deve essere presentata entro i termini previsti al punto 5 del presente avviso e consegnata esclusivamente presso lUfficio Immatricolazioni in Via Venezia, 13 Padova.

    6.1.2 Ammessi ad anni successivi al primo con riconoscimenti I candidati che:

    non siano iscritti ad altro corso di studio: devono presentare domanda di immatricolazione entro il 30 settembre 2014 presso lUfficio Immatricolazioni in Via Venezia,13 (modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/preimmatricolazioni-e-immatricolazioni);

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    11

    siano iscritti ad altro corso di studio dellAteneo: devono presentare domanda di cambio di corso (modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/trasferimenti-cambi-di-corso-e-di-sede ) presso il Servizio Segreterie studenti area di Ingegneria entro il 30 settembre 2013 o di rinuncia alla precedente carriera (modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/interrompere-gli-studi ) con contestuale domanda di immatricolazione presso lUfficio Immatricolazioni in Via Venezia, 13 Padova, entro la stessa scadenza;

    siano iscritti ad altro corso di altro Ateneo: ose intendono presentare domanda di trasferimento presentare domanda di

    trasferimento presso lAteneo di provenienza. Successivamente con la ricevuta della domanda di trasferimento effettuato devono presentarsi presso il Servizio Segreterie studenti area di Ingegneria , Lungargine Piovego 2/3, Padova, per perfezionare liscrizione al corso entro il 30 settembre 2014 (modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/preimmatricolazioni-e-immatricolazioni);

    ose intendono rinunciare agli studi devono presentare relativa istanza presso lateneo di provenienza e domanda di immatricolazione presso lUfficio Immatricolazioni in Via Venezia, 13 - Padova, entro il 30 settembre 2014(modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/preimmatricolazioni-e-immatricolazioni).

    6.2 Domanda di valutazione, ai fini di un riconoscimento, presentata contestualmente al perfezionamento delliscrizione ai corsi di laurea di cui al punto 1 In questo caso il candidato pu presentare la domanda di valutazione dei crediti (modulistica disponibile allindirizzo http://www.unipd.it/domanda-di-valutazione-preventiva-e-riconoscimento-crediti), presso il Servizio Segreterie Studenti, Lungargine Piovego, 2/3, Padova, che provveder a dare le istruzioni per le fasi successive. La consegna dellistanza deve avvenire dal 28 luglio entro la scadenza della domanda di preimmatricolazione, di cui al punto 2, insieme al riepilogo della preimmatricolazione effettuata e copia della ricevuta del versamento di 27 euro. I candidati, per essere ammessi, dovranno comunque obbligatoriamente sostenere la prova di accertamento, di cui al punto 3.

    Si ricorda che in caso di trasferimento da altro Ateneo i fogli di congedo dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2014.

    7. STUDENTI STRANIERI E STUDENTI ITALIANI IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO ESTERO

    7.1 Lammissione avviene secondo le disposizioni della circolare del Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca del 24 marzo 2014, prot. n. 7802 (http://www.miur.it/, link universit-studenti-studenti stranieri), previo superamento delle prove previste. 7.2 La prova di conoscenza della lingua italiana, nei casi in cui dovuta, si terr il giorno 2 Settembre 2014, ore 10.00 presso la Sede indicata nellAvviso affisso presso la bacheca dellUfficio Immatricolazioni di Via Venezia 13, Padova. Sono esonerati2 da tale prova i cittadini comunitari e i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia ai sensi dellart. 39, comma 5, decreto legislativo n.286/98 e successive modifiche e integrazioni. Sono equiparati ai cittadini comunitari i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera e Repubblica di San Marino.

    2 Delibera del S.A. n. 283 del 22 maggio 2001

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    12

    7.3 I candidati comunitari e non comunitari soggiornanti in Italia saranno ammessi alle prove con riserva di verifica del titolo di studio e del permesso di soggiorno. Se risultano vincitori, per perfezionare limmatricolazione devono allegare alla domanda la documentazione indicata al sito http://www.unipd.it/servizi/le-esperienze-internazionali/iscrizioni-studenti-stranieri?target=Studenti. La mancata presentazione della documentazione, la presentazione di una documentazione incompleta o di un titolo di studio non idoneo, non consentono il perfezionamento dellimmatricolazione. Non sono ammesse richieste di proroga per la presentazione dei documenti. In caso di difficolt nel calcolo del voto di diploma conseguito in una scuola non italiana possibile contattare lUfficio Titoli Esteri via mail a [email protected] . 7.4 La prova di ammissione, per la quale deve essere presentata domanda di preimmatricolazione via web secondo le modalit riportate al punto 2 del presente Avviso, ha identico contenuto per tutti i candidati. I candidati non comunitari residenti allestero non devono inserire la domanda di preimmatricolazione via Web, ma devono obbligatoriamente rivolgersi allUfficio Immatricolazioni di Via Venezia 13, Padova. Il voto del diploma di scuola secondaria superiore non verr considerato per la formazione della graduatoria relativa ai posti del contingente studenti non comunitari residenti allestero. Ai fini dellinserimento nella domanda di preimmatricolazione del voto di scuola secondaria superiore, gli studenti con titolo estero devono obbligatoriamente rivolgersi allUfficio Immatricolazioni di Via Venezia 13, Padova entro il 7 giorno lavorativo, precedente la prova. 7.5 Nel caso in cui non sia possibile calcolare il voto del titolo di accesso, verr assegnato il voto minimo3. Il voto minimo sar assegnato anche nel caso in cui il candidato non presenti la documentazione relativa al voto nei termini e con le modalit di cui al precedente punto. 7.6. Tutti i candidati in possesso di titolo di studio conseguito allestero, per il perfezionamento della domanda di immatricolazione, devono obbligatoriamente rivolgersi allUfficio Immatricolazioni -Ufficio Titoli Esteri- Via Venezia 13, Padova.

    8. NOMINA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

    Ai sensi dellart. 4 della legge 241 del 7 agosto 1990 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) e successive modifiche, nominato responsabile del procedimento amministrativo concorsuale il Presidente della Commissione desame. I candidati hanno facolt di esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento concorsuale secondo le modalit previste dal Decreto del Presidente della Repubblica del 12 aprile 2006 n. 184 (Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi in conformit al capo V della Legge 241/90). Per il procedimento relativo allaccesso agli atti nominato responsabile il Capo Servizio Segreterie Studenti, sig. Donato Sigolo.

    9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    Con riferimento alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, concernente la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e, in particolare, alle disposizioni di cui allart. 13, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso lUniversit degli Studi di Padova per le finalit di gestione del concorso e saranno trattati anche in forma automatizzata. Il trattamento

    3 Delibera del S.A. n. 103 del 6 maggio 2003

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    13

    degli stessi, per gli ammessi al corso, proseguir anche successivamente allavvenuta immatricolazione per le finalit inerenti alla gestione della carriera universitaria. Il conferimento di tali dati obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena lesclusione dal concorso. Le informazioni fornite potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione universitaria dei candidati o allo svolgimento del concorso. Gli interessati sono titolari dei diritti di cui agli artt. 7, 8, 9 e 10 del citato Decreto Legislativo, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonch alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonch il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dellUniversit di Padova Via VIII Febbraio, 1848 n. 2 , titolare del trattamento.

    11. NOTE E AVVERTENZE

    Eventuali variazioni o integrazioni a quanto contenuto nel presente avviso per lammissione saranno:

    pubblicate nellalbo ufficiale di Ateneo; rese note nelle pagine web dellAteneo, allindirizzo http://www.unipd.it/corsi/corsi-di-

    laurea/avvisi-di-ammissione-ai-corsi?target=Futuri . Liscrizione contemporanea a pi corsi di studio consentita solo per i casi previsti dal D.M. 28 settembre 2011(Modalit organizzative per consentire agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio presso le Universit e presso gli Istituti Superiori di Studi Musicali e Coreutici) e dal Senato Accademico con delibere Rep. n. 83/2013, Prot. n. 27630 del 6 maggio 2013 e Rep. 107/2013, Prot. n. 33953 del 3 giugno 2013. La disciplina della contemporanea iscrizione consultabile allindirizzo http://www.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/avvisi-di-ammissione-ai-corsi . Nel caso in cui dalla documentazione presentata dal candidato risultino dichiarazioni false o mendaci, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000), il candidato decade dufficio dallimmatricolazione. LAteneo provveder al recupero degli eventuali benefici concessi (es. borse di studio) e non proceder ad alcun tipo di rimborso delle tasse versate. La dichiarazione mendace comporter, infine, lesposizione allazione di risarcimento danni da parte dei controinteressati. Per quanto non specificato nel presente avviso di ammissione si fa riferimento alla normativa vigente.

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    14

    11. TABELLA RIASSUNTIVA PRINCIPALI CASISTICHE, ADEMPIMENTI E SCADENZE

    Candidato che ha gi sostenuto il TOLC, a Padova o presso altra sede consorziata CISIA, per la.a. 2014/15, con punteggio inferiore a 8

    La prova non riconosciuta valida, deve preimmatricolarsi e sostenere la prova TIP e la prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese B1 (o presentazione di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di Livello B1 o superiore), secondo le indicazioni presenti al punto 2.1, dal 21 luglio entro le ore 12.00 del 28 agosto 2014

    Candidato che ha gi sostenuto il TOLC, a Padova o presso altra sede consorziata CISIA, per la.a. 2014/15, con punteggio superiore a 8 ma inferiore a 20

    La prova riconosciuta valida, ma comporta lattribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi; il candidato pu decidere di: -sostenere la prova TIP e la prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese B1 (o presentazione di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di Livello B1 o superiore) e quindi preimmatricolarsi, secondo le indicazioni presenti al punto 2.1, dal 21 luglio entro le ore 12.00 del 28 agosto 2014, oppure - tenere valida la prova TOLC e preimmatricolarsi solo alla prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese B1 (o presentazione di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di Livello B1 o superiore), secondo le indicazioni riportate al punto 2.2 dal 21 luglio entro le ore 12.00 del 28 agosto 2014

    Candidato che ha gi sostenuto il TOLC, a Padova o presso altra sede consorziata CISIA, per la.a. 2014/15, con punteggio non inferiore a 20

    La prova TOLC riconosciuta valida, deve preimmatricolarsi solo alla prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese B1 (o presentazione di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di Livello B1 o superiore), secondo le indicazioni riportate al punto 2.2, dal 21 luglio entro le ore 12.00 del 28 agosto 2014

    Candidato che non ha sostenuto il TOLC Deve preimmatricolarsi dal 21 luglio entro le ore 12.00 del 28 agosto 2014, secondo le indicazioni presenti al punto 2.1, e sostenere la prova TIP e la prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese B1 (o presentazione di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di Livello B1 o superiore)

    Prova di conoscenza della lingua italiana per studenti stranieri non comunitari non soggiornanti

    2 settembre 2014

    Svolgimento prima prova TIP Pubblicazione esiti

    4 settembre 2014 ore 10.00 8 settembre 2014

    Svolgimento corsi di recupero OFA Dal 9 al 19 settembre 2014 Domanda di immatricolazione via web Dall8 settembre 2014 alle ore 12.00 del 25 settembre

    2014

    Svolgimento seconda prova accertamento lingua inglese livello B1 Pubblicazione esiti

    Dal 9 al 18 settembre 2014

    Dal 24 settembre 2014

    Test di recupero obbligo formativo aggiuntivo prima prova TIP

    24 settembre 2014 ore 11.00

  • SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA CON PROVE DI ACCERTAMENTO OBBLIGATORIE

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PADOVA

    15

    Consegna domanda di immatricolazione in caso di ammissione ad anni successivi al primo, di sostenimento TIP presso altri atenei, di ammissione alla prova orale della Scuola galileiana classe Scienze Naturali

    Entro il 30 settembre 2014 presso Ufficio Immatricolazioni, via Venezia, 13 Padova

    Padova, 2014 Il Rettore

    Prof. Giuseppe Zaccaria