-4 a 23 h c2 kc c. 23 cj.: a — c e 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... ·...

33
a -r ,- a jc a S a a a a a a a a a 2 a a a a i a a a a a a a a a = z z 3 a E 2 a a 3 —4- a 3 C 4- a a 3 a ( N a a 23 H C2 . :: c 1 a N a a a a a a a r 1 a a: -4 a a o \ 23 cj.: kC c. :

Upload: others

Post on 19-Jan-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

a -r

,-

____

— — —

a jc

aS

a

a

aa a a

aa

a 2 aa a

a

i a

a a a a a a a

a =

z

— z

3

a

E

2—

a

a 3 —4-

a 3 C

4- a

a —

3 a ( N

a a 23 H C2.

.::

c

1 a N a a a a a

a a r 1 a a: -4

a a o

\23 cj.:

kC

c.:

Page 2: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

. ! SI..’ •. ,, :« • . e ..

,.• T •:

i’REMI’aso che gli artt. 36 e seguenti del CCNL 23.12.1999 deI comparto Regioni e Autonomiel’,c;ih.Aren dirtgdìun. stabiliscoiio le modalità di costituzione (lei fondo per laretribuzione cli posizione e cli risultato dei dirigenti e le risorse utilizzabili allo

- he il C’CNL 22.02.2006 ‘lei comparto Regioni e .utonomie locali-Area dirigenza.per il quadriennio normativo 2002-2005 ed il biennio economico 2002/2003, all’an.23. ‘lispone incrementi delle risorse per la retribuzione iii posizione e li risultato dei‘lirigenti;

- che il CCNL. 14.05.2007 dcl coinparto Regioni o1utonoinie locali-Area dirigenza,per il biennio economico 2004-2005. all’art. 1. prevede ulteriori incrementi dellerisorse per la retribuzione di posizione e di risultato;

- che il CCNL 22.02.2010 del compatto Regioni e .utonornie locali-Area 11 per ilquadriennio normativo 2006-2009 cd il biennio economico 2006-2007 che. all’art. 16.dispone nuovi incrementi delle risorse per la retribuzione di posizione e di risultatoa decorrere dal 01.01.2007;

- che il CCNl 03.08.2010 del Comparto Regioni e .utonomie Locali-Area [I. per ilbiennio economico 2008-2009. all’art.3, prevede ulteriori incrementi con decorrenza1)1.01.2009:

PRESO AnO che con determinazione dirigenziale E Settore n. 265 del 05/05/2011 è statocostituito il fondo ix :irt 26 (‘.C.N.L del Compatto Regioni ed Autonomie Locali —Area Dirigenza del 23/12/1999 a tiar data dal 04/11/2001, data di assunzione delprimo dei tre dirigenti a tempo indeterminato allora previsti dalla dotazioneorganica e fino all’anno 2011;

iul.Evxro che, per niero errore materiale, nella succitata determinazione sono stati indicativalori parziali invece ‘:1w l’intero importo previsto per l’annuaiitìt 2010:

RITENUTO pertanto dover rettificare la determinazione o. 263 del 05/05/2011 relativa :aIlacostituzione dei fondi per la dirigenza 200112011, come da ppetti A” e ‘B”allegati al presente atto per formarne pArte integrante e .400titanziale e cheannullano e sostituiscono il precedente;

CONSIDERATO che occorre provvedere alla costituzione del fondo delle risorse per ilfinanziamento ‘Iella retribuzione di posizione e ‘li risultato del personale conqualifica dirigenziale per l’anno 2013;

VISTO [:irt. 9. ‘:omma 2 l;is. del 1)1. 73/2010, introdotto dalla Legge di conversione :10luglio 2010. n. 122. che stabilisce testualmente: A decorrere dal P gennaio 2011 eino al 31 dicembre 201:3 L’ammontare complessivo delle risorse destinatoannualmente al trattamento accessorio lel personale. anche di livello dirigenziaLe.‘li ‘;i;iscutia ‘lelle :uarnanistrazioni di cui all’nt. L, comma 2, ‘lei decreto legislativoi) marzo 2001. n. 165. non può superare il corrispondente importo dell’anno 201()Si .S. aur’jmatacanaente ridotto in misura proporzionale alla riduzione ‘leipersonale in servizio”;

isri il contrarto normativo e lo schema di costituzione ‘lei fondo delle rjsor per ilfiuarizaamnnp, ‘Iella r,rribuzioiie ‘li posizione e ‘Iella rt’tnbtiìioiw iii risultato ‘leip”rson:ale ci,n i;uaiihca diri2enziale e [allegata relazione tecnica vr l’anno 201:1:

Page 3: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

i’RKS) . rro “ho s’mo —tat i Itistiriti, nella costituzione dcl t>ni1o aiini 21) [1, tali IfltIfI)LLVI pur laprogettazione per la somma totale di € 26.0(xMm:

PRESo .Vfl’O altresì dell’intervento delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti (delibera n..51/2011) secondo cui, nel Limite del fondo cx art. 9 comina 2• bis del O. Is. n. 78/2010relativamente alla lettera 10 dell’art., 15 dcl CC.N.L.. sono da escludere i toflipensiper l’incentivazione della progettazione e dell’avvocatura in quanto trattasi diincentivi legati al possesso di specifiche professionalità, mentre l’incentivo 1Cl e icontratti di sponsorizzazione rientrano nel blocco in quanto incentivi che possono«sacre rivolti alla totalità dei dipendenti:

DATO atto pertanto del sostanziale rispetto ud dettato di cui all’art. 9. cuiama 2-bis, del1)1.. 78/2010 convertito in legge 122/2010;

VISTA l’allegata relazione tecnica ‘Allegato (7 e lo schema di costituzione del fondo dellerisorse per il finanziamento della retribuzione iii posizione e della retribuzione dirisultato del personale con qualifica dirigenziale “Allegato”IY’:

RI’FENu’ro pertanto dover procedere all’approvazione del contratto normativo del personale‘lirigente ed alla costituzione del fondo delle risorse per il finanziamento (Iellaretribuzione cli posizione e della retribuzione di risultato del personale con qualifica‘lirigenziale pur l’anno 2013:

DARE .i’fl’O che la presente determinazione è subordinata al parere tiivnrevole del (‘ollegio deiRevisori dei Conti;

VISTI i C.C.N.L. ‘li riferimento;

vIsto il il T.U.l.L., approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267:

VISTO il I). ls. del :30 marzo 2001, n. 165;

visto il D.L 781201() convertito in Legge 122/2010:

DETERMINA

b Prendere atto che, con determinazione dirigenziale I Settore n. 265 del 05105/2011, èstato costituito il fondo cx art 26 C.C.tLL del C’omparto Regioni ed Autonomie Locali —.rea l)iriwenza del 2:1/1211999* far data dal 04/I 1/2001. data di assunzione del primodei tre dirigenti a tempo indeterminato allora previsti dalla dotazione organica e finoall’anno ) Il e che, per mcm errore materiale, nella succitata determinazione sono.4t:Iti m’licati valori parziali invece che l’intero importo previsto per l’annualità 2010.

2) Rettificare, pertanto. la determinazione n. 265 del 05/05/2011 rélativa alla costituzione‘In fondi per la dirigenza 200112011 come da prospetti A” e i3” allegati al presenteatto per formarne parte inte2rante e sostanziale e che annullano o sostituiscono ipi’nn’(hlnti.

:b I “.4itujre. j.Qi’ i motivi •spressi in narrativa e che si intendono qui integralmenteriportati, il thn’lo cx art. 26 (‘.C”.N.L. ‘tel comparto Regioni e .Àutonomie locali —l)irigcnza ‘leI 23/1211999 per il Linanziamento della retribuzione di posizione e della‘erribuzione ‘li risultato ‘lei dirigenti per l’anno 2013. così come risulta dal prospetti).1 “ :illegatt, :tll:i presente determinazione per formarne parte integrante e sostanziale.

li ‘rentlei’o :ittø cile soliti stati inseriti n’dIa costituzione ‘leI fondo anno 2013 gli incentivi‘“S’i’ !i pi’0t9’I •fl/H’Il’? !n’r l.i •;mmn:i i.:t:i!t’ .11 tD 16.1H)I),’)l):

Page 4: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

5) Prendere atto altresì deltintervento delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti(delibera n. 5112011) secondo cui. nel limite dei (mulo cx afl. 9 comma 2-bis del Di. n.78/20l) relativamente alla lettera K) •lelfart. 15 4cl C.C.N.L, sono la escludere icompensi per l’incentivazione della pgsgqPjppqs4?ifenpvnut&iiiqtansoirattasi-diiiintivi legati al possesso di specifiche professionalità, mentre rincentivo ICT o icontratti LII sponsorizzazione rientrano nel blocco in quanto incentivi che possonoessere rivolti alla totalità dei dipendenti;

6) Dare atto, pertanto. del sostanziale rispetto del dettato (li cui all’an. 9, comma 2-bis.del D.L 78/2010 convertito in legge 122/2010;

7) Approvare l’ipotesi di contratto normativo per il personale dirigente, allegato allapresente determinazione per formarne parte integrante e sostanziale Allegato “D”.

3) 1)are atto che il contratto di cui al pirnto 7) sostituirà quello precedentementesottoscritto.

9) Prendere atto dell’an. 8, comma i. del l).L o. 102 del 31 agosto 2013 che prorogaulteriormente il termine per l’approvazione del Lli.lancio di Previsione per l’esercizio2013 al 30111/2013;

LO) Dare atto che le somme necesiare sono previste negli appositi capitoli del bilancio 2013in corso di approvazione.

IL) Dare atto degli ulteriori accertamenti che l’Amministrazione sta effettuando e per iquali potrà avvalersi, al bisogno, del supporto di consulenti specializzati in materia, pervalutare la corretta costituzione delle risorse che compongono il (‘CDI di cui trattasi.

12) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa al Collegio dei Revisori deiConti per la prescritta certificazione di conipatibilità dei costi del (‘CDI con i vincoli dibilancio, ai sensi dell’art. IO del D.Igs. 165/2001. come mnoditìcato dall’art. 55 deL D.Lgs.150/2009.

13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla RSU ed alle OO.SS.territoriali per la dovuta informativa.

1 1) Dare atto che. ‘n sensi dell’nt. 8 — commna l) del Piano Triennale per la prevenzionedella corruzione 2013-2015. approvato dalla Giunta Comunale in data 19/06/2013. ilResponsabile del procedimento ed il Dirigente competente non si trovano in situazionidi conflitto di interessi in relazione al presente atto.

15) la presente determinazione diventerà esecutiva dopo l’apposizione del visto dicopertura tinanzmaria. :mi sensi dell’art. lii. conima I. del D. 145. del 18/08/2000. 11.267.

I.

7-s

Page 5: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

INOJZVi*I

ONldi/Vy13tuINiThjOj11uOUNO

Ii7:

j

Page 6: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

rt. C)HJI i. ((:41. 13i 7/ l4))t)

‘fl I) li uil’ iot’ IL ?tw I i 11 ) il pi (H W il i l(ì! r’aiu i IC)fle iiiaIi K (ii/I ‘( lIfrie/ifi) lei belli (jualUativi e qIIaflhitntiVI lei : iVÌZL esistenti ii pali \IU urn lato unltpiulnuenfo te/le uinpe/cn;e oil iliCYe!flcflhi) dcl grtlcl) li iv’spoirahi/ita e di cnpaczta gea(uJnalc/c,hi lirigcnza o ucro un ilicrumeluo ui/nle ule/le re/tuive datazioni nrganu he, gli enti, ne/I ‘ambitole//ct pro grammo zone cinnuate e t,icn,uile dei /ith/nwgni di ui all /zrt, d). camino I, della legge/lV / VN, i/lu italia aìiclit i c iltita delle risorse necessarie J1CP’ co Vteflei’e i Inapgic)rl cumuli deiiiaiitilo/la ceci lic/azione ‘ /iI/Th’ vraduc,zionc’ de/le /tmrmni diii genzia/i uuji’c’ttcuneizte cìi,nolte nelleaiun e atti i ltd e ne cndii’uiuano la relativa copertura nell ambito dc//e (apac:i(a li iuta flciO O?!olive giunte ach’giuitnentci lc//e disponìhzlita del fondo per lo ,‘c’trihu:iotur di posizione e dilmalogci disciplina si applica agli ‘uti, anche di nuova ivtj(urione. bn ivtiiuiscano per laprima ucdiu posti dì qualifica dirmgenziale ,w/la dotazione organica,

il contratto prevede due diverse motivazioni che possono stare alla base di un incremento del tondoper le nsorse decentrate:a) mcremento di servizi con ampliamento della dotazione orgamea;b) incremento di servizi a parità di dotazione organica.

I a disposizione viene applicata, per la prima volta, a seguito della assunzjone in data 04’ I I :20()leI pomo dei tre dirigenti a tempo indeterminato allora prev isti dalla dotazione organica. A tal finesi costituisce per la prima volta il fondo come se si trattasse di un ente che istituisce la dirigenza perla orirna volta. Le risorse considerate sono pari a quelle necessarie per il pagamento ulellaretribuzione di posizione e risultato riconosciuta al dirigente assunto, Secondo la previsionedell ‘Aran, la quanti iicizione d da considerarsi non superiore a quella prevista in enti di analoghedimensiom,

in data 20 1 2/2005 viene assunto fi secondo dirigente del settore contabile con contratto a tempocndctcrminato ed il tòndo deve essere incrementato di un importo pari alla retribuzione di poizioflee risultato riconosciuto al dirigente, La quantilicazione li da considerarsi non superIore a quellaprevista in enti di analoghe dimensioni. li dirigente assunto in data 29/! 2t2003, dott. MaratiniMarco, cessa n data 2*12/2005. Da tale data il settore viene assegnato inizialmente al Segretariocomunale e successivamente ad un dirigente a tempo determinato cx nrt. I 10 del Fuei, Per taleifloOv o le risorse previste per la funzione dirigenziale e non utilizzate costituiscono economia dihi lancio e non sono riportate all’anno successivo. Infatti, la retribuzione di posizione e risultato deldirigente ad incarico cx art. li t) del [DE. L c finanziata direttamente sul bilancio, Al tine dievitare una indebita duplicazione cli risorse a beneficio degli altri dirigente il fondo deve esseredccurtato, Per analoghe motivazioni d stato seguito lo stesso ragionamento per il periodo nei cquale ilsettore d stato oPto dal Segretario,

Dii 2006 la dotavone organica viene incrementata cia 3 a 6 dirigenti.

a data O i /20! ( ) sono assunti a tempo indeterminato i dirigenti. A tal fine sono state prcvste nelthndo e r:sorse per la retribuzione di posizione e risultato come derivano dalla pesatura del Nucleodi \slutatone. La quanti ficazione l (13 considerarsi non supenore a quella revista in enti dicnaivrihe dimensioni.

li Settore I riiiiine ìd oggi ancora scoperto anche se, dalla data di assunzione dei tre clirluenti dciSettori I. V e Vi le relative funzioni sono state attribuite ad :iilerim, almeno in parte. iriche a.iirigenti i tempo determinato, Al [inc di consentire i’attribuzone a tali dirigenti il reonoscimento1cl Li retrhuzone li risultato per quanto attIene alle funzioni diri genziali attribuite od cczleriin nelaci’do levano essere previste anche le risorse relative al Settore [i L’importo «a rl[’eriniento cIleaesatu.ra c.lal Nucleo di Valutazione, thtta propria dalla Giunta Comunale, Quah.ra •.ilcune [unzionicc icrrna cro(ndIc Oq(iIj(uIoe( (ti C4rc i’oPiC L1’ ictce- r5)rt/gc’ Jd ucoui.omia scn.de evitare una dunlic.azione di ds ree.

Page 7: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

I

I .c assuntiotii iii lingenti a tempo indetenninato su posti mai coperti in dotazione si SOflO iueeedutcivi corso dei tempo sceondii la tabella iii seguito evidenziata

I)ata di prima Retribuzione di I3*%iinhiOne osiine e diL . - — -

il il ato1911112010 I• — — —. — 32.ifl),imJ

L I l.2jx)rL -. ... L -.

. !22!Qj29 12/2003 j 18.328,43

I99)495

OSilI/200lL L Il .749.-loF 10/11:2010 r 27.U(N),00j

- - .--.. .- -

.19/11/2010 29.000,00iO. 150,00

rt. 26, coenma 5, CCNL 23/12119995. Gli enti possano integrare le rL%orw di cui ci1 coinina i con una quota non superiore al 6 % deiminore inporio del finanziamento a carico del pertinente capitoli) di bilancia, cierinmte. a parità ciifunzioni e usai salvi gli incrementi contrattuali, dalla riduzione stabile di posti di organico dellaqualifica clir(gcnziale.

Poiché l’ente non ha ridotto la dotazione organica la disposizione non risulta applicabile.

Settore Descrizione

Settore I : .\lThn generali

Settore Il Serviti alla- iu’me_. .. -Settore III Servizi tinanziari

Scttoie IV•Ì

tcciici

Settore V Manutenzioni e1amhiente

Settore VI Polizia municipale

riòf(4r :z[z:::zz::r: :zE:c:zJri4

Page 8: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

a

1.1 APPLW.UIONF 1W). CCNL 12/02/2002 IIIEZ’INI() 2000-2001

rt. I, cumma 3, telI, e), e b,CC4l 12/02,2002.1. Il nuovo .apendio tabellare annuo a regime della qualifica unica lìrsgen:iale, con decorrenw‘hall’! vcq(e,nbrc’ 3001 ‘ rideh’rminato in €‘ 36. 151.98 (1.. 7Ø• ‘Uil). (UN)), comprensivo ‘IL’1 Palco tIellaIn ‘dicCSI???tl itwnsili&i; tette impari’) riccnnprcnde: i’...ì

ci da un importo annuo dl 6 3.356,97 (L. 6.500.000) derivante da una corrtvpondenierI,luzi,nn’ dei ialari ,lc’flct rt’irilntzione di posiziotu’ cuirabuiii ttd ogni !unzitic’ dirigctt:ialc,secondo le previsioni dell ordinamento organizzativo degli entt

6. I. ‘importi; iii c tt dici Ie’tt. c’i de’! co,nma 3 incrementa susora?nenic le elisponihilaà del /bndo di cuia!! ‘ari. .6 del (.‘( ‘XL dcl 23. 13. 1999. rc!eaivaanc’nte ai posti .11 organico della qualgJìca dirgenzsalestabibncnte soppressi .vuccessiva,nente alI ‘1.9.2001.

Non essendo presenti a tale data dirigenti a tempo indetenninato e considerando che il fondodirigenti risulta pari .i zero non si procede ad alcun incremento del relativo fondo.

Page 9: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

2.5 PPI . L( :A IJfli%i E I) i’]. CCNI 22102/200K, lU E4N IO 21)02-2003

.‘*rt. 23, cumma I, (CM. 12/02/10%i 11 ridare c’cogionics, della rLqrilncio,gc rE .‘osizIt»ie cii utile le /iucioni tirigcnzicdi previsteSali vnciusaincnto cic’i vis,goli fu, nell ‘importo annuo per tredici ?flc’?iXtlIitt 3i1(L’nt(’ alla .iaucicieli ‘i. 12002 e secondo la .ltwipiina cicli irt. 27 del (‘CVL chi 23. il. l999. è incrementato di unimporti) ‘itittiu) cii 5 :o. iiø. ‘tu’). IVI c’cnnprewo Il ratc’o .11 treclic’cximci snensilita. ( n.vcgu.’nIetnt’nte lerisorse ci ‘cm nte cd Iincsn:iuunentc cic’ila retribuzione cli posizione e risultata ili c’ui ali ‘arI. 26 dc’1C T’Nt tiri 23. 12. i 999 Vani) inc’rcinetttcute, dciii ‘anno .1)02, dei ccsrrispondu’nte importo uttauoeompkssivo.

(‘onsiderando che il primo dirigente a tempo indeterminato è stato assunto in data 41! I ‘2001 siprocede all’incremento del fi)ndo.La nonna contrattuale prevede un incremento del ttnclo per la posizione organizzativa pari ad €520.00 asmue per eiascunaposi4onc dirigenziala ——___

-!‘!!wF’a’1!!tbndo,per la retribuzione di P!!!!!’k!!t_ ._ —. ... -- ._._.T.s a..Numero di t’unzioni dirigenziali — — —.

inererntccom&esstfl’o,ndo ,... ..,, ,... ._...L. .. — t4!!P_ .2

Art. 23, comma 3, CCNL 22/02120063. .1 decorrere dati ‘1. 1.3003 le risorse per in rc’iribuzione cii pczs’izione c’ cii risultato scmc)tdteriormc’nue incrementale cli un importo pari al 1,66% del monte salari cieli znno 2001. per lacitOiut relativa ai curigenti.

In considerazione dcl Iatto che prima dcl 0411.11999 non i era alcun dirigente a tempoindetenninata in wrvizio presso l’ente (ma solo un dirigente a tempo determinato) non vieneconsiderata hle rivalutazione.

Page 10: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

2.6 .%.PfliC.tZUJNE. Dkt .CCNL t4/0Sl2007 6IENNIO 2004ZUOS

.%rt 4, comnia I, CCL 1410512007I 11 .q,jgprgj crs’nninac o .l.’lla s’ts’ibiginne li tutte 14’ posizioni rlirnrtn:ivdi rwoprrtc’ •ill...’ fatedcli ‘i. 1.2004 e dcli’!. 1.20(15, nell ‘importo annuo per tredici snensilità, determinato secondo la• lis iplina ,!‘ll y’ •i’i (%fl, dcl 23. i 2. 1999, e in. rt’ma’nlato lei seguenti importi annua lorda..aniprc’nsi s’i .1cl rates di trc’dicesuna inensilità:

& ‘72. ‘tI? all’! I .Y004:e li•l•l, iii) all ‘i. I 21)05. clic comprendono ed assorbono il precedente incremento.

l’incremento presisti) per l’anno 2004 di € 512,01) non nleva ai liiii della presento analisi in quantoria%SOrbit() dal 4LiCCCSMIO incremento di € I .

l443X) a decorrere .InI 2005 per tutte te funzioni

____

____—

——___________I Incremento del .‘3!s! rr1:!. r9FrneAk

—.

... i .±!i!9Nunwro.IiIimzionidiiicntudico29tea101.012005

_______j___

IIncremento complessivo ud Ibado •, ... ... -. . _. .. .

.. 1.!!4’9.. -

.trt. 4, comma 2, CUNI 14105120072. cai enti. nell ‘ambita delle risor’ze complessivamente destinate al finanziamento della retribuzione‘li ,,osiziosit’ e di rivultato, i, lcL’orrerc’ .lcsI 31. 12.21)05, ,,osono adeguare il i tdorL’ dellaretribuzione delle posizioni dirigenziali non ricoperte alla medesima dista, tenendo conto dLwllincrementi risultanti dall ‘appliea:ione del conima 1.

Il coniina floil pretale un aumento del Ibrido ma semplicemente un incremento del valore dellaretribuzione di posizione dei posti di dirigente non ricoperti al 31.12.2005 utilizzando le risorsecu)mplc’sivalncntc disponibili.

An. 4. comma I, (‘CN!. 14/0512007I. . I .I’c’ori’c’n’ dal .1!. 12.2005 cd a valere per I anno 20CM. le risorse per la retribuzione diposizione e ‘li risultata sono ulteriormente incrementale li un importo ,vari allo 0. ,99 “ dci monte«ilari ‘lei! ‘asino 21)1)3. per la quota i’c’lativa ai dirigenti.

li monte alari é stato quantiticato partendo dal conto annuale

(‘unto annuale anno 2003

____

Tabella 12: Oneri annui per voci retributive a carattere “stipendiali” eorrisposte I 31.691.001al personale in servizio

r.ilNlbs 13: Oneri annw l)Cf indennità e compensi :tccesst)fl corrisposte al; 13.31 3_is)personale in servizioiSpcaierdixinni —

Totalemontesalari

___ ___—.___

Incremento tIelIo 0,89% dcl monte salari• 7Z2,71

Page 11: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

3.7 WPI .ICAZIONE DEI CUNL 22102/2010 a1tNiÒ ±ÒO6-ZÒ07Ait. 16, comma I, CCNL 22/02/2010i i, i alare e’cesneamiceJ della retnhuzione di nate le posizioni dirigc’n:iaii ricoperte alla datael.fII’l I. 2007. nell ‘importo annuo per tredici inensiiitci, determinato secondo la diwiplina dell ‘esrt.27 dcl (T’VI. del 12. 1999, J incrementato di un importo cuuwo lordo. cosnprensive; dei Palco diire’dk c’sima mensalità. pari a e 478,41). Conseguentetnente. le rLvorve destinate tal /ìnanZiat?ft’nte).Iiilti I’tflItLjOIw di peasizione e di risultato. e/i cui d1 ‘ari. 26 del CC ‘Nt del 23. 12. 1999, sentosmrc’mc’ntaw, per (‘.gnio 2(X)?, in misura corrisj,ondente agli incrementi (li retribuzionericonosciuti a ciascunafunzione dirigenziale.

___

ZZEJ::L::zTr1

___

_____

.l92S2P?!IJCl_tbndo___Z,39290

An. 16, comma 4, CCNL 22/02/20104. Le risorse destinate al finanziamento della retribuzione dl posizione e di risultato delladirigenza, 1i cui all ir1. 26 del LtVL del 23. /2. 1999, sono altresì incrementate m’gli importi edesile scadenze di seguito indicate.

t’im .lc’corrc’nza dall ‘1. 1.21)07 nella misura cielI ‘I. 39% del monte valori relativo alla dirigenza per/ ‘anno .YtXiS;- c’Oli eiecorrt’nzti dall ‘31.12.2007. nella misura dell’i. 78% dcl monte salari relative; alla dirigenzalk’r I ‘anno 2005, che comprende ed assorbe il precedente incremento.

Il monto salari è stato quantificato partendo dal conto annuale

Conto annuale anno 2003Tabella Il: Oneri amnui per voci retributive a carattere “stipendiai?’ corrisposto 15.964.00al personale iii servizio

rabella 13: Oneri annui per indennità e ompcnsi axesson corrisposte al 95.809.0() Ipersonale in servizioI

_____—

-

_______

I! !!!1L9ii!fl. Z005j _j7t773,0I!. del monte salarI 2005 in Euro I

Page 12: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

1.8 APPI,IC.%ZlONf OFI, (‘CN! 1)310812010 BIENNIo 10084009

%rt. 5, cumma 1, (CNL 0310812010I. Il a1ori’ ‘conomico .1db r’iribuzione di tutte le posizioni dirigcn:iali ricoperte alla tinta1e11 ‘1. 1.21H19, nell ‘importo annuo per tredici ,nc’nsilita. determinato sxo,ubo la disciplina dell irt.27 (1(1 ( tVL dcl 23. 12. 1999, è incrementato, con decorrenza dalla ineclesisna cinta dell .1. 1.2009, di‘in imporio annuo lordo. coinprt’nsivo dei rateo di tredicesimo inensilità. pari a € 611,00.I onseguentemrrne, le ri.rorse destinate td !lnnnzia,ncnto della retribuzione di posizione e dirisultato, (li cui all ‘un. 26 dcl CC4VL del 23. 12.1999. sono incrementale, per I ‘anno 2009. in snLsuraorrivpondcnte agli increinc’nli di retribuzione riconosciuti a ciawuna /ìenzione ciirsgc’nziale.

jbcnnentoddindoriaretiibuzionedijgsizùrne 611‘Numero di funzioni dirigenziali coperte aIOl/01i2005 •___jI In 2S9 PP !htfl !° lo

_____

.

- _._.L

itt. 5, comma 3, CCNL 03108120104. Le risorse destinate ai finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dellaclirigcn:u. di cui ali ‘un. 26 del CCNL del 23.12.1999, sono altresì increnwntate, con decorrenzadaI! ‘1. 1.2009. biella tnLsura dello 0, 73 ‘, d’i monte salari relativo alla dirigenza per l’anno 2001.Il monte salari è stato quantilicato partendo dal conto annuale

Conto annuale anno 2001

_____________—

—___

________

fabella 12: Oneri annui per voci retributive a carattere ‘stipendiali” corrisposte 208.367,1)0• al personale in servizio

tabella 13: Oneri annuì per indennità e compensi accessori corrisposte al 135.445,00personale il) serVizio

_________--

Iglale monte salarI

__________________________

343.812,00Incremento dello 0,73% dcl monte salari —_______________________ —— 2.509,83

Page 13: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

.,. S(11K\L%.

,rtt.. ccsicute 9,2 idennìtà hirimnc A qd.. partecdcnte 0, I iiIennita lì etuite 1 d. dir genti n

‘cfV1Lk) il I I 00

ruise che s eeitìche disp si/ioni tipensanupartico lan tu fumi (CS. ndeimi là 5 igi lanza)

rt ‘ I o orsr che iehedpisiziom ltluio.i. t’itliz/aiii ,iIIa ncenti’ zine li restai 11111

n’uItiti (avvocati - compensi merloni, ecc,)i

i in Otu lei ti iro li u ti li hrientt i i

detcniinazione dotazione rganica hteiiiiiu i 304-I 995 rispetto ai posti coperti al 3 I 0893 purché

-

-—

--,— — —-

[1 e I ctt i b -c non 00 essere mienore l l il)I eH. h calcolato ui liricenti ni serviziotu I I

rt, 35 •— c.. i 5Pr immie -Pari diriszcnti inno I se ìttuinoriiicipi lt rtz’ilti;auioiie, ridelinite le hitaniorganiche, rilevati i carichi di lavoro e rideterminate

Iotationi oreamche e snin/tone del eumroilonierno e nucleo li alutauionet4 monte alan dirigenti anno )9

, .Icrtvtnti laosparnu di gcsttone (dt0 pesul din ‘enti I i5 l’ms

.31, 08/109,3, con nessun ci retto negativo sui ‘servizircsi o -: he sa do\ u io a eternal iuzazioni1.s’a nome salart dirigenti 1995 PaliO i 01 i 901

,irt, 7, eeh, )

IikrinIL iiii riiia1ii 1)escriLione ‘ìintelica (nporto in €

ri.. e I 0PdeIlimpeqgodt

-

,,‘it 0)

rt H 1 4) s nent il in Or cnih o no IN 3 0 (5)‘tt, e)

rt 7 a in in puo sscre i itertori il iii te ompkssivo I Oh)rereini/ritatii lei i’r deilmndcnniia di unzione

e leOhi 0, ) icr io I 9 0 e 4k 1k) 1) i 1cr la II in , iltmcnt n i.hrtcnti in servi/io

iii i i (4 1)91, tessO discorso vale p’ posizione e

nt 37,

‘i)

4 .( “341.i 3

bIcihillo 4e ‘S

17 )7’j9()7..

7IcitIi) o-? 7

rt’47 e.

eIctt, i)

4,90

itt, I, e, 1 1 .7% monte salari dirigenti 1905 dal i1 12, 1n97 tt,QO

ur, .c, 1 u,5° monte aiari dirigenti 1)95 alle cuiìdttioni di PiOin Il in 4 e 1 r e enhsnt 1 li ‘

mute saliri ‘i’?- ‘cr ‘inno HO7

e i) i 9’ i i (li te P in dinenti 195 Ole condii oro li 44),htl’int. 35, e, I, per ncremento dello 4,79)’.,

ìlanl o liii cSa )1fl,cmi I 9Oper l’arino i 0)7

Page 14: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

i ti i r o tft o’o i i liii r iii Ji iiili i) t t VI R() 1)1 111 R1S()RSl t(tPR \

RIP( )R r, ipitt l tit i L ‘i. Il ° ti oiii i/O iU

Osi. 0) dnvenzioni iitrthuu uten/aiii 7o, spaimi tpphcaiione ari 1, e. 1, Di s. 19 ‘Dictt. ci

ti t I 5) nono, il n i liig,t ni i i ) i Ir e rro 11 I l 1o),, i ihrvjerl inno 91)1)

tr? 7 o, e. I. osurse tlie pecitiche lisposiittni di ei/eti un iliii tuo iii i nLLnti’ tu ti,. ii pr si I/i iii

stilLati (avvocati - cc pensi merloni. ecc.)ori, lo, e. I incrementi per somme destinate a dirigenti trasferiti

Lt J7)I’ j))t)eL’ ‘i di der ititi tiiiLiitfl il d.1c1.,d li ttiiiliuiiict 7o, i Ria e naturito economico dirientt cessati 0,0(1ictt ci bili) IO)! I ‘Nitt ,Oi I soninie ,tuSilL. i teli cnti prr lIrE143

5) dcii’ ipplicazione del principio dellaintinconiprensivita dcl trittainento economico dci

diri,.,rriui ( iii 2 ‘,O,sso ( ,iìl)ri /0, e, Pio illl,l% monte salari dirigenti 1997, vc esista

£irlt1diP’dt1lmi10 Iri ,.t mcrcmerlit rr nut vi r i/i ieLrLsr nite nui O i

livellt qualtquantiiativi dei servizi con Incrementodi responsabilità o di capacità estionale ovveroincicinento aabile delle relative oiazionior,. nuche Si ipplir i inche 1411 nti che stituisc( cola dirigenza Sussistenza dei requisiti soggetta a

- contrauazioncdccentrina6’à del minor Importo 5 carico lei bilancio a titolo diodi spesa per i dirigenti per riduzione stabile di postidi dirigenti. Susssicnza dci requisiti soegctia icui notazione lecen i ratandtizionc lire o0(i ()Ot) ssorhti tel tibeilare ocr Hilldiricnti al i) l9Q1()0 I

ucremento l;re c5000 O) per posti in organicooppressi dopo 1)1,1>9 2>11)1 0 cui posizione era stataissorbita nel tabellirecimento 52t) per e lìinzicni dingenzialì previsten Do alt) i 0)1

aumento I ,d(i’ ms, i) I C n decorrenzaOl0I’2003.uinento t 1 14 per i ps0 li .irisettte coperti .11il

tUiflCfltO 1790-, ru ,s. 79t 13 con dcc rrenza itt)

mnwmo t7 (77. 3t; per posti di lincente e ‘peritI () :‘it)T

momento I .7S me. 1315 en dccorrenza. —31 17/7007

ji it nto fr I 1 11) .r i osti di o c nt, i i ilIO i 7009

mik1ti t n , (i7 a Ierr rrcn i (I 71iii 7)97

IF ()) o(RI(;Ez, .4N) ttl1 232.570,5

t’to [1 [)rtsrcqr [.V’ov. Giovanni (1iaqttinto

rNl

I.

‘‘-

hi,.nrt.in 05 .91

NO1.07..

‘e’ tuo (i-’ i

itrt, i - e. 3,ct?, e)

( NE, o—i .13. e.Z1)1. 7019detto

i (‘15benno 94--i h

ct ), e

rI O .., i

nt i

i

i (1/01

I),))

/1.3,01)

loi

i iOletifli

Page 15: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

£H

:-

:_1—

.

,

r

::Lt

H I1i

r.

Page 16: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

FONDO DFLLA DiR1GEZADEL COMUNE Dl CIAMPINO ERELAZIONE 1LLIJSTRATIVA

ANNO 2013

Page 17: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

\rt 26,d’rnrna I, lettera e) (fI. 1311 Z119’19

Per la inceutiva/inne ‘lelletlxrcitiche atti ità e prestaiiioni c,,rrelate .ill’uiiliitit delle risorse indicatencll’.tfl. !n. C(flitt I lette t’) ud t ( NI. 23,1 !i99 le parti concordano che le risorse derivanti.lall’applicaìioiic Ielr.irt. ‘)2 I ).I !is. I 63/2006 (compensi per incentivi alla progettazione), e.ciccessis e nioditicazioni e integra/ioni. clcll’art. U dcl i igente ((‘Nt. (compensi protsionali per•zli ai iocatn e dell’an. 3, comma il, ‘Iella I egge a. nòi I 9% e dell’ari. 59, colnma I. Mt. p) ‘Ivi I).I .g. 440, I ‘J’i.! dneentivi per recupero IL ‘I), incremeiltalb) quelle destinate alla retribu.’ione dirisultati) ‘li ccii all’ari. .X del (i ‘NI. 23—12—’)’) e sono destinate ad inecniivare le pit’stationi dei‘liritenti clic le hanno ci lIictiIe. I .e parti concordano che la retribuzione di risultato ‘tiai colTelalta.illi $4.IIlt»e percepite a titolo dell’ineentivnzione specifica di cui ‘ir;i ;apj)lie&htKk) la seguentek,nnula, è prevista ima dirninuiìone della indennità di risultato a partire dalla soglia minima degliinccntivi di € 26.000.01) euro (al netto ‘legli oneri a carico dell’Laici secondo il scgueiite prospetto.• I )a 4€ 6,0() I ,4)0 a P’ 3ftt$)0.flt) ri(lIiflone dell’indennità di risultato del 0%• l)a € 10,001.04) a I—’ 5.t)04).0() ridir/lone dell’indetinità di risultato dcl 50%• I )a € .5.00 1,00 a € •45.i)(ft),t)t) riduzione dcll’ indennità di risultato del S0%• oltre E 45.001 .Ot) riduzione dell’indennità di risultato del ‘N)°,

ArI. 26, comma 3, CCNL 231l2/19’$

I in eciso .11 alti”azi. ‘ne di movi servizi ci cli procc’.swi dl rioiganiZzccioiie finalizzati‘il! ‘iiL’ci’c’vtilfldiltdJ dei !.v,’Ill qitalilcuivi i’ quanti!ulivi dei serviti ,‘siv!enlt. ai quali sia correlato iminqilh. smentii dei/e ccnn,’i’len:e c’oli Inc ‘renseillo ,/,J grado di responsainitia e di ccq’cscitù geviicmcsk

deilci .Ii”ige,sza ,n:vei’o si,, fnc’n’nsenlcs iaI’Iie delle relative datazioni orgwsiche. gli enti, nell ‘ambito,lella pragrasumazioise canuta/e e itiesmale dci isihi.wgni di cui all ‘arI. 39. cominci I. dei/a legge149,1998. valutano anche i ‘c’unità delle risorse necessarie per sostenere i maggiori cincri derivantisia/in riunodulazio,,e e issun’a graduazione delle Iiu7zioni clirigenziali direttamente coinvolte nellenuore attività e ne indivi, lucino la relativa copertura nei! ‘ambito delle capacità di bilancio cont’i ;nsc’guesne csdegncstnento delle dts’ponihiiità del fluido per la retribuzione cli pnxizir’ne e dirisultato. . tnaioga di veiplina si cq’plk’a agli cisti, cslk’hc! di nuova istituzione. cime istituivcano pc’?’ 1cmprima volta ,n;sli cli quali/ìca ciirigcvzn i/e nella dotazione inganica.Il contratti) prevede due dierse motivazioni che possono stare alla base di un incremento del Ibndoner le risorse decentrate;

a) incremento di servizi con ampliamento della dotazione ‘‘rganieat:Li incralk’lltc) di seflizi a parità di dotazione organica.I a dispLsi/imle siene applicata, per la prima volta, a seguito della assunzione in data 04/I 1,2(M) 1tel primo dei tre dirigenti a tempo indeterminato allori previsti dalla dotazione organica. A tal finei costituisce per la prima volta il tòndo come se si trattasse di un ente che istituisce la dirigenza per

la prima volta. l.e risorse considerate sono pari a quelle necessarie per il pagamento dellaiciribuzione di posizione e risultato riconosi. iuta ai dirigente assunto. Secondo la pre isionedell’Arati, la cluantitteazione è da considerarsi non superiore ai quella prevista in enti di analouhedimensioni.

!tc ‘lati “: 12 2t?05 ‘iene assunto il .ccnndo dirigente dcl .;ccwre amtabilc con contratto .1 Lempo,ideternimaio cd il fl)nulo Ieic :scre :ncr:incnrato di un importo pari aila retribuzione di posizionee r;stmirato riconip:eittto ti dirigente. I a quantiticazione e da considerarsi non ‘upcriore i quella

Page 18: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

prevista in esiti (li analoghe dimensioni. Il diriqente .Issunto in Iuta 19:1!. 1(11)3. Muralini\Iuco. cessa iii 1ata 2’» I 212111)5. I )a tale ilati il settore % iene .isseipiato inizialmente al Segretarioc’intmalc e ucccssiv.imente ad un dirigciite a tempo determinato e’ ari. 110 dcl luci l’cr taleanoti%o le riurse pres iste per la tìin/ioiie dirigenziale e bn utilinale cosfltuiscono CCI)I14)1fli4 dil’slancio e llt’Ii i,t1i) i iportale allanno sltccessi%o. lnlhtii. la retrihuiione di posiìionc e risultato dclliriucnte ad incarico cx agI. 110 ‘leI [.1 ‘.I.l.. è linanziala direttamente sul bilancia. .\l fine ‘lict itire lilla inilebita iluplicazione li risorse a beneficio degli altri dirigente il fluido deve essere•leeuurtato. l’cr ;ittiloulie iliohi Va/ioni è ‘stili) SctlIiIo lo $tesSo flgionan)enIO per il periodo nel quale ils:((ofl stato retto ilal Seuretario.

I )al 1t)tk, la dotazione organica viene incremen(ata da 3 6 dirigenti.

In tlaia I’) I I 21)11) sono assunti a tempo indeterminato .1 dirigenti. A tal fine sono state previste neltt.iidcs le ns.Irsc per la retribuzione di posizione e risultato come deri’. ano dalla pesatura dcl Nucleoali Valutazione. I a Lltaantiheazionc è da considerarsi non superiore :1 tittellai previsti iii enti di.analoulie dimensioni.

Il Settore Il rimane ad oggi ancora scoperto anche se. dalla data di assunzione dei tre dirigenti deiSettori I. V e VI le relative (unzioni ono state attribuite ad inlerirn, almeno in pane. anche adirigenti a tempo determinato. Al fine cli consentire lattrìhuzione a tali dirigenti il riconoscimentolella retribuzione di risultato per quanto attiene alle lìinzioni dirigenziali attribuite ad Inlerim neltondo tfc’.ono eera2 pre iste anche le risorse relative al Settore Il. l.imparto là rit’eriniento allapesatura dal Suuclco ali Valutazione. litta propria dalla Giunta Comunale. Qualora alcune liinzioniflssero attribuite ad inft’rìm a personale non di ruolo le relative risorse dovranno essere sterilizzatee paulate ad economia ainde es ilare tana duplicazione di risorse.

Fe assunzioni ‘li dirigenti a tempo indeterminato su posti mai coperti in dotazione :;i sono suceedutenel corso del tempo secondo la tabella di seguito evidenziata

Settore Descrizione I)ata di prima [ Retribuzione diassunzione e di

- --——————- L———- risultato5cttt’re I .\tlluri generali 19.1 1:2010 32.00ftO(ii

Il.200.00‘Sttore FI tSerfltt iaiI per’uia

3.822.70 II Settore III Stn wu 1a1- E5&WTEJE!Th]a

Settore IV Servizi tecnici ! 0511:21)01— :4?’W I...L__._._.L.Settore V i ivlanutenzioni e 19/11/20W 27.000,0()

-. .. .. -lilibiW)tC

. .L i_________Sciturc a I Polizia tuiunieipale 19,ll’lOIO 29.000,00.L

. L. .CThLj....L.... ..J..._..__!17.1O7,l$

Page 19: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

in. 26, amiwj 5, (NI. 23I12/14199‘ Ciii etiCi ,,n.s.sono i,n.’gr.ir.’ le nvorw li cui al LentinUl I con lUigi quu;la non ‘iuperiore al 6 % deiUtilufle unpor(o .1.’! finrntiasm’ttlei .1 carie.. .1cl i’c’rfilwn(c’ ctq’tft’lo e li bilanci.,. .kritante, a pura.) .11fun:u’ns e Itg(j ahi fl incrsneaili ,‘snrainali. .lu/lu ri,ln:unk’ iul’ile .11 pasii ali organico ,kIlaquali/ha .1iriic’i:iaIc.

Poieh l’ente non ha ridotto la .lotw.n’itc organica la disposiiionc non risulta .ipplicabik.

2.4til’Pl .I(’.itION E l)EI. (X’N 1 12/02/20112 III EN N 10 20002001itt. I, comma 3, leti. e), e 6S(’NI. 12/02/20023. Il totaro stipendio ialwIl. n’e .nmtn’ a regutw della quali/ha nflh’gl dingcn:iak. esiti (iccnrrL’lv:rgl

i/uIl’! .sciie,nl,rc 2001 e t’ulelernunaio in € 36. 151.98 il,. 0.0tHA()0O, cotnprcnvsvo .1cl Palesi ud/sitr.’sliecsuna men.siIilù: i.ils’ iinpnrlo rwnrnprencle: 1....(‘1 tiSi liii imporle’ 0,117W) cii f’ 3 •fif, 9 1.. 6. .3(10 (MM)) derivante cia tIPici eorrLs’ondens’e

riuln:ionc dei nilori della reiribuncnw .11 Po.sizieie ulirilmili 41(1 cigni /itn:u,ne dingenziale.%L’cs?rte la le ,‘re vi.siensl i/ei! orclniu,ne,iic, orflrdntiz:aliva degli coli.6. 1, ‘importo cli sui (li/a h’a. L’I uls’I somma .3 mcrs’menla aluol’atnenle le siivpanihiiità e/c’i /ònsisi cii citi

ali ‘ari. 26 dci CC ‘VI. i/L’i 33. 13 1999. relalivainenie ai pasti i/i .uanico aic’/iai (liklIi/liti dirigenzialeiahi1nieistc’ voppresxi aa’u’es.sis’alnc’nlc ali ‘1, 9. 2001.Non essendo presenti a tale data Lhrncnti a tempo indeterminato e considerando che il fluidodirigenti risulta pari a crn mm si procede ad alcun incremento del relativo fluido.

Page 20: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

2.5 I’PIi(’.tU)NK Dli (CNL 22102/2006 ahIr,llta() 2002—ZOInst. 23, tomma I, ((Nt 22ì02/ZOOòI Il ra/an.’ (‘LtnIefllsCfl i (ella re(riln,:,suw cli pnvi:seine cii IsiIIt’ le (un:,ans clirgesuiaiI (7rc’Vi.ifrticlil arcijsicintei,is, dei vintecill esili, steli iiflp.ii’lci aiflfl?Ui j,et’ irc’ciici iieiissiiici vigenie alla elcilgi• &ll 1. I ..‘tIiJ2 ti se.’c’nlo la disciplina cieli ‘arI. 2 del ( .( ‘Xl. dei fl. l_’. 1999. è Iik’rCtiWtiILiIc, cii III?isa/Un’lei anniai e/i $11AttO t’sera. 1W c’eniqsrc’sn il l’tilCei di irt’tIkLf3iina ifld?LSiiIIcL ( •cssLvegllesilesnesile ler;vcirve •l’ciw,sie ai iinanziasswsiia •ic’lla r,’irihnzien,e cli pssvi:iasW e rixuiiaics €1, ni ali ari. .6 dei.( ‘.\ 1. • lei .!3. 12. 1’QY vissiui Iiit’fl’stk’tiiiilc’, eletti ‘e 505110 ‘IiJ2, e/ei corrisposti leone imporica asssssui‘ssnq,l•’xsis’ti

( ‘,nsjdcrando che il primo dirigente a tempo indeterminato è stato assunto in data 4/i 1200) siprocede all’incremento del fl’ntlo.I a norma contrattuale preede un nicreniento del lbndo per In posizione organinativa pari ad f,i2,(N) ;mnue per ciascuna posizione dirigenziale

.- -.Incremento dcl fluido perla reiribirdone di posizione

— ... L . . -.

— M!_..ìt - - - - -. - . -..

..

-

_.. $._ - Ii Incremento 59PP!!t’!’N.! !ÙkL . ...

— .1An. 23, cumma 3, (CNL 22/02/20063. .1 •leeeirrere • hill ‘i. I 2003 le rjvs;rvg’ ,‘c’r la reiribitione (li poxi:iosw L’ dl rtvuliaio scinouiierior,nc’nic nwrc’nsegiiaic’ dliii, lifl/,orio poi-i cii Iusò?. • lei incmic’ va/ari •h’ll essis,o 200/. per lachisesidi reltiiirt •ti diriteniì.

In consitlerawic.ne dcl liuto che prima dcl (4/I ff1999 non vi era alcun dirigente a tempoindetcrmiinto in ;ervisio i,re l’ente tina solo un dirigente a tempo determinatol non tieneconsiderata tule ri valutavionc.

Page 21: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

Ui .I’PI.k.tl4)NK IwI. ((Nt 14/05/2001 IIIKNNI() 2004—20115

An. 4. comma I, (‘(NI. 14/05/21107i. li ralore eronewiscn della rciri/wcio,a’ di usile li’ ,osi:iani lwigc,,:iuls ricoperlis alle t1ue.Iell7. 1. 211(14 e .1’II i. I. JIllIì. nc’ll im,nrio aisnnw ,;vr irc’dwi ,U,flX,liltI. akIt9iflIlkIlf) gccs,ngla la•1i.scsplina .kll .u’i. 2 del C ( ‘.%L le1 23. 12 1999 è uwr,’nst’nlalis dci sa’ggst’nhi nn,’nrli asini,; litri/i.cossipr’ns in .lci ritIro .11 irrdit esti,,c, i?wii.sililù:

&5!. i10JJI I 20(11:I” liii (10 all?. 1 20(15. che ccnnpreni Inno rd ,veairl,nnn il prn edenie incremento.

l.’iIicrcillW)1() neVisto per latini) 2004 di € 372.1W) non rilea :11 tini della presente .malisi iii qitaiflu)fl;lS%OrhitL) lal MtCcesshi) incremenio tli € I .144.00 a decorrere dal 2()’) per tutte le limzii’niI!’2AL!U!Lfl’Li ... -

. . - . - -._. - - - —

Ipcrc!&ItIy!laretnbu/ione iaii!L_._.-. L._.. -. JJi9°Numero di .!ì!1!4pi di zljpr_aj9ljQI/40jJL - —. -

.... . II Incremento coniplessivo Q — 2.288.0!)

An. 4, comma 2, CCNL 14/05/20117. t-m iIII tiri! mi/tuo Selle rivorse compkssivasneiiie cleslinule al fbscncic,i;wnhi, della retribuzioneli /)vL%iZiOIk e 1i t’i stillato. a decorrere dal 31. 12.20(1.5. ,flOSXf),il) adeguare il valore della,wrihuzione delle /‘ILS izioni Girigenziali si.’;, ricoperte tu/a ,nnlesiina Sala. tenendo conto degliincrementi risultanti dall ‘a’plicazinne i/L’I ea;nmtu 1.

Il comma non precde un aumento del lòndo ma %emplicenlente tm incremento ud alore dellaretribwione ali posi/lame ‘lei posti di dirigente non ricoperti al 31.12.2005 utilinando le risorsecornple’si arnente chsponibih.

Art. 4, comma 4, (CNI. 14/05/2007I. .1 decorrere daI 31. 12. 21)1)5 t’il a valere per / un;us 21)116. le ri.scsne per la relribu:iouw di, ‘(‘siit»iL’ e di risultati’ oiu; o!teriormenie sncren;enlale diii,, importo /‘ari culti 0.89 ‘ del ‘fonte‘a/tu-i /cI/ ‘aiuto 2(1(13, ,;es’ /.u quote; re/calva ai dirigenti.

Il monte salari statc quanti ficato partendo dal conto annuale

(unto annuale anno 2003-

___

labella 1 2: Oneri annoi per i’ci rctributive a carattere Ntipendiall ciHTiSlX)St[ .1M’) 1.01)il persamale in seni/ioSesaperdirienii

L..... -I labella li: ( )ncri .inn’zi per indennità e compensi accessori cnrrkpostc al 13.511.00!i l’°fl’” in ‘en lAni Spesa cer,!iPe1iti

— — - .. —. — - — - -.

—— ———.—“—— ..__i_.___...... i

..

- - . - -

_, 3I.204,0O- - - -— ,j 122,7U

Page 22: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

• :4;..1.7 .1’PLICAZLDNEt iWI. (l’Nt ff2 20l0.IIIENNI() N06-2007

q .Crt. 16, comnrna I, (A. Nt 22102121110

di I li ridare t’t’t’fltflflICti • 11110 ,pfrII,ggìone dl luiie It’ ,niitltini dIrIgenzIali rirt’perlc’ alla i/ala.Ml’i. I. ‘j%j? ii41 ‘ii?ifloiit? aMputo per tredici mensilliò. determinata «‘conchi la disciplina dcli ‘ari..4’! UI ‘.\ I. tiri il. iL’. fQ9Q• è incr.’ineniaio dì un importo cmnuo lordo. canq,rL’flXiVo de! nUca cliircdkevlina mensilitù. ,‘ari a t’ i 7.Y. 10. (‘auseguenlensenle. le risorse .lesiintue al litianziaineniolella reirilucione ll pmizione e di riuliaio. Lii CUI all ‘ari. 26 del (‘c ‘Si del 23. 12. 1999. sanoincremeniale. per I anna 3iN)Z in misura i’orrispoinlciite tgli incrementi di reiribiciww?itt?fltASL’iU1i , )uhne tlir&en:Iale.

___

tlRM jL91’01’2005 - - - - - I ——_____TIieiCifleII(i) Ci)$I)pleSSii) del tbndo2.392.00.—— —— —.—.——.-—.— —— - -.

An. 16, comma 4, CCNL 22102120104. Le rivnrve ckslirnne al /lnunziumenio della retribuzione dl posizione e dl risultato delladirigenza. dl cui all ‘uiL 26 del CC ‘XL dcl 23. 12. 1999. suini altresì incrementale negli importi edalle wadenze di seguito indicate.• con decarrerca dall ‘1. 1.21ff)? nella misura d’li ‘I, J’)% cliii istante salari relativo alla dirigenza miI ansia 2005:- cciii clecorrenza dall •31. 12.2007. siella niLvura dell ‘I. ‘S% del monte valori relativi; cilla clirigeitiiper l’ansia 201)5. che comprende ed assorbe il precedente incrt’snenio.

Il monte salari è stato qiurntdicato punendo dal conto annuale

Conto annuale anno 21H15

______________

_____

I labella 12: Oneri annui per voci retributive a carattere “s(ipcndiali corrisposte 75.964.001il personale in servizio

belb I 3 Oneri annuì per indennità e compensi accessori cornsposle al 5.309.00fpersonale in servizio4sardi!jni

____

- -

____..

.. .. ......Incremento del!o 1.78% dcl moine sabri 2005 in Fun r

Page 23: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

2.1 PPI.K’.zIoNi: Iwi. (‘(‘Nt 03I0Sl2l)iI IJHtNISI() 1008-21MW

%rt. 5, comma I, (‘(‘‘dI. O3IONIZOIOI Il i’altuv fl’OlkflfllCO (‘L’ha sciribuziont’ di tulle le posizioni dn’igenzusls ricoperte aliti citatidcli ‘1. 1. 25)09. ud! ‘importo annuo per tredici uu’nsilità. Icierusgisialo scemido la disciplina dcli ‘ari.!“ del 5 ‘5 ‘Xl. del 23. 12. 1999, è increunenialo, con Iecorrc,,za (1011.1 uneale s’luna ,kiia dell ‘i i 201)’). .11‘tfl iuflpoI’lo ‘unniai lordo. C1JIiI,’fl’tLVIVO (411 u’eilco di trt’dit’exisnti unensilità. t’ari e. t” f) t,5 )f)(‘.‘nwuIc’nuqnenle. /t’ rtvorvc’ destinate al /inan:iainenlo .1db retribuzione dl posizione e dirisultisto, cli cui oli ‘aru’ 26 .1cl 1 ‘i ?1l. del 23. 13. 199’). sasso increuticunale. per I ‘asino 201)9, in misurac.’rri.sp.’ndenie agi. inc’remenli di rc’iriiuzione rkonosciuii a cuLv(’uml /iiflZIouW dirigen:iaie.

ItKfttfltflh) dd lon.io rr I iieinbiwmnett; — i. - Ju 5$)i Numerodi lhnAonidiricniaIiecpcrteal0i.’Ohi20O5— .4Incremento complessivo del Ihndo — j_U,66.O() J

Art. 5, comma 3, (‘(‘Nt 03108/2010I. Le risorse desiinaie al /inanzia,nenlo della retribuzione di povizione e di risultato delladirigc’nza, li cui LIII ‘ari. 2ò del ( I ‘Nt del 23. i,?.. 1999. sono altr’si increnienlale, cina decorrc,,zalui! ‘i I .YJ)09, uditi us.i.s urti dello 0, ‘J % del uuionie salari ,‘elaii,’r.s alla dirigenza per I ‘anno 20(17,

Il monte salari è stato quzmtilìcato partendo dal conto annuale

n;Zi --

-‘l’abella 12: Oneri annuì per voci retribLative a carattere “stipendiali” corrisposte 208.367.01)1al personale in servizio:SL!is1!L

.....l’abella 13: Oneri ,innui per indcnnità e compensi accessori corrisposte al [ I 15.445.00personale in servizio

-. . . . -— .—--—-Incremento dello 0,73% alcI monte salari F Z.50Q,83

Page 24: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

irt. 3kit. cI

wt. 7, e. e :ut) e;scre nPrinre il vilore emp1csivn,crincniaio del % delli Iciiniti ii tunuioneeccedenro Io 07 per la I j.d e dello Il per ladd. n vidirnento i; diriscnti in servi/ioI I 0)/ siCsso discorso vale per a/ione eristiltito)054)fsC the 7pecihche diositioni cieieeuio

— p irticoliri t’in/ioni (cs rdnnit i i uil i)risorse che specifiche diis ioni di leezealiiiano ilI.i incentis aiione dì prestaiìonì orisultati (avvocati compensi inerhini, ccc.)

itt.

ct!. I)nt 7. e.cO. e)

aumento del numero h posO di diruenti a seCUì[t) diriitetcrrp maiìone dotacione orcamca biennio005 rpc1to ai posti coperti 0 31 0M3 pIirch1)0 copette

.37 e. leti a b se non puo essere interiore al 37. e.co, i b calcolato sui dI[uenti in servizioisI ()f

5, nonio dari ilirienii anno 1)03 -c ataiorincipi di raiionali,uauionc, ridelinite le dotazionioceaniche. olesati i carichi di lavoro e odererminulole dotIzuni ircaniche e istituzione del controllointerno e nucleo di s aiutazionet,7u nonIO salari diri1enti ano 0’) deri aliti dai isp i iu i ,stion (ditt pc’ i dlri,entiI OX ‘)03 con nessun d’tetto ne2ativo sul serviziesì che sia dovuto i estei’naliitationi)

fluiitt sìljii un i,1p io0- 7 uI 01 lii

nome ;aiani dinicenti I 005 ide ceildizionI dicui illurt. X. e. I per incremento dello 0,7t°)nonio siluri lidi id)’, ,pesa dinnenti Qfvl 003ifluO ‘07

. S(iiFI, RlKPtI()t tIV() PFR l.\,4’() 29

ferrnnti noriuttivi I)ecrizione intciicalrnporiø n

03)1)

I

NI nt. 1, e ;snId ecceitente i),7 mlciinitt (nn/i(0e 0. 1irtei i I il ii

ni dei te i) ndtnnit i bn ‘ione I liti i i’li,ilI)ii) 1

CI 5/ITT il 1In ,i e I (‘‘ dednnporio di cui aIlnt, 3.” iii. i)

()‘ nolile siliri diriIcn;i anin) I ° 3I), 01)

I 1)0

()i)()

0,1»)

erI I, e. i

il. 8

in, 37 e. icli I)

()e)t)

38 e. I

irt. ì7 e.leI) tiit. . e. 7cO

)fli)

/7 (i7 lo’PO CII Il O

i, e I I nonio salari diricnti I ‘ I.

i (I O s mon e i ii cnti I )‘i itle eflfl(ji/iOfl’ ilii a)

cui :ilVu’t. 18. e. I cr lincremento dello (f5(O/i’ i) le il iii )0, ocr I pio

Page 25: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

CCNL2L02i204k,biennio 02-01

(VNI.i3.(i8 2Dbbiennio (‘-($I

in. 1*. ‘. I,lit. lfliii. 2ft. e. I.lett, e)iii. 26.c. I.eH. l)nt. 2*. e. I -

liii. e)

,rt. !6,c. I.

.irt. 2Ò. e. I.

.111. 26.c. I.lctt. i)

i i._i I iii. te. Ii.-—— --.1-.t(M..

!2 It!D4iI’)Fieiiniø i)4-i)’

i __•1•

I .25% monte salari dirigena 1901. .1 decorrere dal11:1 2190 cavalere 2000risorse he peciIiche dkpo*iijoni iii leggeIinalinano alla incentivazione di prestazioni orisultati (avvocati progettazione-recupero evasioneSiSiV4!A!!!4.?b!ILT%Dl GIR9J_incrementi per somme destinate a dirigenti traakritiperjcessi dl decentramefltoodelegjdilirn7tofli -Ria g snaturato economico dirigenti cessatiL .Ltlrt)I,4) 1/1998somme acquisite dagli enti per eùttolelr;ipplicazione del principio .1dbomnicornprcnsività del trattamento economico dci.J!i!&nti (at 32 staso CcnjL_.lino .lr 1.2% monte salari dirigenti I 991. ove esistaciitàdiea-daWannob’$$)___________incrementi per nuovi senizi. accrescimento deilivelli quali-quantitativi ilei servizi con incrementodi responsabilità o di capacità ge.stionale ovveroincremento stabile delle relative datazioniorganiche. Si applica anche agli enti che istittusconola dirigenza Sussistenza dei requisiti soggetta acontrattazione decentrata -—

b% del minor importo a carico del bibncio a titolodi spesa per i dirigenti per riduzione stabile di postiiii dirigenti. Sussistenza dci requisiti so2getta acontrattazione decentrata

____________

riduzione lire 6.500.000 assorbiti nel tabellare per idirigenti al 01 ‘09’200 I

incremento lire 6.500004) per pasti in organicosoppressi dopo 01:09,2ml I la cui posizione era tata:sssnrhita nel tabclbreaumento t 520 per le timeioni dirigenziali previstein IX) al 01’Oh’2002

aumento I ,oÒ% m.s. 2001 etWleeorrcn,a1)1.91:204)3:iumento€ LCrFpnecojii.d1

t)l 4)1 2093

uiinentn 03’P4, in.:;. 21)1)3 con decorrenza3112.2005 a valere per fanno 2006.annento € 478.44) per i posti di dirigente coperu al1)1:4)112097

aumento 1.78% m.s. 21)05 con decorrea1l’l 2/2007

______

sumento €61 1.01) per i posti di dirhsente capeiti .sItil 4)1.2009

( iarnpino. lìl’to Il l)irigente I Settore:VV. Giovanni Giaquinin

;: ;:: ì:;i;i;;;wri,n;z;ii deifasmo‘dl. .fl OVWR() lWl.Ii RISORSE SOPRAR

Il’OR

FAIIt

_____________

.irt. 43 besage 449191 - sponsorinaziuniconvenzioni contributi stesi/arisparmi applicazione ad. 2. e. 3. 0.1 .gs. 29’ 193

____________

—4—

i).04)

- ---—

- -.

_____

t).0()

i ‘t.I.

lliciiiiio 13—10)

:--cza:I 20!’21102

biestisio INI.() I

26.4)00.00

t).4)0

in. 26. c. 2

0,1$)

Øj$)

t).00

art. 2*, e. 5

211.14)1.18

•irt. l.c.3.leti. e)

itt. l.e.Ò

0,00

art. 23. e. I

art.23,e. 3

--

-.

‘CNI.I 4)5 •2007

biennio 1,4—115

0.4$)

1.560,00

in l’te I

i .irt. 16. e. I

0.1$)

2.288.04)

0.01)

- - -

S .ii !iiÌ

;,rt.i.c. I

irt.5.e.3

ttI3 7.56

3.666.00

aiim.Ilto 0 730 , korrn,t-—31 lL2007

n)r4u: FONDo DlRl(:Er41.s .N4() 21)13 I :ss.ssose

Page 26: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

VZNI)flh1UV[1V

IO

(AIIVN»LLSIOIVHL4JiGOAIiJIi1o:)OiJVNiiOD

ONIIJI\IVL)1(1INIfÌi\!OJ

c)fl

Page 27: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

!I03!P19U!j)L)ibLXiUIt)a‘It(*fl!JJPd4flh!dUII!i)1)PLIflIUØ 1))PpVUa7C!J!)t!jf)IDI!J.IP(IO,I)IUììPIII!19W)UJX’j’L)h!)PIItflOflW)LkbDOIUflJIpfJPP9j1;ounpxttud

WINKI-

i!IHHI

9CM‘11(1—

-•ScI•,I1SIJ-

•j3’))1:I-

:P1rn:I)III%PII)lYI?L1pj)tij.’tI.1

:iiii:i:1i.it

:r;qttuiictI!I’PPH111i1.MItU/*t.)fl)l’J.)J‘IIIt19CPJCI(tII(U<

i?/UPI%U!J’1qirtmtj.nJp;uip:jbtsi)rfI!ii.I)aj)v‘i’aia’•:‘ti”1j1!flhitI!iI.%)!‘I?Ii.)ICMIIC1IIl

Page 28: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

.%rt. I•irnhilo e validità dell’accordo

Il presente coiilram’ ii)tt’ar:nivs) ilecentrato. lormulato ai sensi delF alt. 4 del (‘( ‘Nl. lelr :nxtdella ilingeiwace’niinflo re’jioiii •?d aiti locali. .iiiaidriiinio nonnativo 2(Xffi—2(X)Q. si applica ai dirigenti del Comune diI 1;li)lp);b)

1i cfltti tiuritlici ilcetirrono ‘tal giorno sueceasivo alla data di stipulazione, salvo diversa prescrizione delI)ftt11te cohitnhtto.Il prcSeIiIC coiiirahlo iiiieunhtii() tl(.teiittiL() conscrn la sua clticacia tini) alla stipulazione .M %atCeeshiVOtubi.I e parti •n riservaino di •tprire il confronto neuo’iale anche su iniziativa trnilaterale. ogni qualvoltaintenengano nuovi tidirinì contrattuali odi leuge relativi ad argomenti imitati nel presente 1 (‘1)1.

Art. 2Relazioni sindacali

j..g. .1 ((Ni. 22M2,2IM*)I e relazioni sindacali tra il Comune di (‘iamipino e le Oruamizzazioni sindacali sono LlireUe a consentire un:inipio e tempestivo c’oinvidgimento della categoria nelle decisioni riuuardanti gli assetti organizzativt er attrihuiione delle responsabiliò diriyenziali :tl fine di lxttenhi:Ire al elevare F ctrtcaeia e I’ efficienza•lclr •4ii ii .imtninistrattva e dci servizi engati alla eollettis iNel rispetto ilella tivrsiù dei ruoli le patti concngono sulf upxtwva di •tabilire corretti rapporti. rcnuto

at)ti) del I). I .tjs. l*5i200l e del (.CNI. dcl 23 dicembre 199’) concordano di dare piena attuazione iliisteiita iii relazione previsto per la contraltazione a livello di ente e si impegnano a gestirla secondo principili trasparetwa. correttezza e prevenzione dea conflitti.

.%rt. 3Pud,ionI dlrigenziali i cui titolari sono esonerati (tallo scioperol’a. 4. c..mma i. fl. , CCXI. 23 12. t”i’»Stilla base di quanto stalilito dalle nonne ili garanzia per i servizi pubblici essenziali previste nel CCXI.I) 7M5i2($)2. sotto esonerati (1:111’) sciopero i diriucnti titolari delle seguenti posizioni. al 1mw di garantire laconi iaauiti del le prestazioni ittilispensabi li:

— l)iriuente ‘Iella l’nlizi,a Locale:- I )irigcnte rcsponsaLiile ilella Protezione Civile:• I)irigcnte responsabile dei Servizi [lettorali e Stato (‘i’. ile;- Dirigente responsabile delle Politiche Sociali e Servizi .ssistenziali;- l)irigente responsabile erogazione dei servizi collettivi, nianutenzioni e pronti) intervento.

Fenno restando quanto sopra. le parti nelr ùdeesse (lei cittadini clic ricorrono ai servizi comunali, talutanoi neeessit\ di ‘iltericiri jajj dallo .ciopern.

.¾rt. 4Prognrnmi di formazione e aggiornamento professionalei ari 4. wmuu i. at. ti t •tSL .3, il, a”,91.i fitte di ft’alizzfltt i processi di insibrmazione degli apparati pubblici e tiivorire r •altènnazione di unac’:Ituni ‘ti risultato. occorre rkalutarc il ruolo della rbrmazinne e ‘telI’ •iajiomamenLo pro&ssionale, wali±ietodi permanenti di talorimzione delle canneifi e lella pmfessionalià degli apparati amministrativi.l dtiiti 1i fl)rmaztone rivolta ai dirigenti, pur con proprie 43titìci •c parte del pù generale piano di::)rtnaziohie aziendale. articolato per pro2raanmi iii antervetno annuali dalf ,‘unnlinistfltztone. Il piano deve

Page 29: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

cflcre iinprnntain :diu iteci_iSiVi di infoitnare e ;nwionlare lcinpesik.iinetiie i ‘lirigenti in nicola ai iiiutiiiit’nlilclF .uid’lcnte pcraiio e narniati.’. in p;iriicttl.irc quando incithinn sulla .;flra geslionale. di icadcrsliip ‘

.)iiinhitciitione che compete :ii Iiiigciiti.Il pl.nb comprende programmi .Ii tòrmiiaztonc generale e speculai e pn’ernnimni iii fltriii;uziomie cd.iizgiomnmenlo :i carattere individuale indirizzati ml (inc di niiuliomre i servizi resi uil’ udava: .iiti redazionedi questi ultimi partecipano i ingoli dungenii con pnipotc individuali. .luraver%4) la partecipaziomie a stage.;cininari e ciun ctini t’rg;iiuinali dai mstituuzu’uii e ‘acuitile di :mlia lbrmazione.I .c risom’;e .l.uiitiate per gli iuitervcnti di fòmuaziomue .undrammno iiesc imiicgr:uimente nell’ uno di mitìrimcmito.

Quah’ra per miuiliivm iuiipreusti cù 111)1) i;u pNNsilNle. le ccouiomnie ..uraimio ripoulaute .1 mn;ugguomziouue ‘Iellat;IiILiauilCliuL) per f .IUII)S1MXUSSiV(I.

.\nnualnieiuie iurautuin’ destinate .uIla iniu;uzuouic dei iingcnii risorse miami inferiori alt l”h lclla pesaicniuipiessmvaitiemite st;umizuautau per il personale Llirugeuuziaule.

Afl. 5Igiene, ambiente e sicnrena del luoghi iii lavoroi ari. i. ‘numo i. (entri I) ((Nt. 2V i !. I

li (‘umune garantisce adeguata tutela in relazione agli :udcnipimenti previsti dalla nonnattva iii materia di•icuure/z:t ‘ml La t’ra, per la rcsponsahiliVi in materia di $icturen.u e prevenzione nei luoghi cii lavoro.I dirigenti indis uduati tIntori di lavoro cane rnmn alti definizione dei puam di interbento in materia iiiaturcniu, ptopoiietiiki aulI’ .nrniit1istnziou1e, .ti base pluriennale, una pianilicauzione degli utiterveulmi necessariper garantire il massimo controllo possibile lella salute dei lavoratori. .iia sotto il profilo igienico—sanitarioclic dal punto cli vista delle nonne cli sicurezza s igenti.I: miimiistmione cietinisee le pruoriii sulla base delle proposte pervenute dai datori di lavoro auruieol;tuukuIl interventi in un piano triennale, reecpito dal bilaneio comunale.

Am’t. 6Verifica delle comildomui per i’inlegra.’lone delle risorse di cui all’aH. 26 (lei (‘(‘Nt. Z311 1/1999i.,ri. 1. .:,‘m,flnj i. lcmicr.m i: t L SL 23s1 2,1 ‘P$))(•flii nieriuiiento :i quanto previsto dall’ .n. 26 dcl UCNI.. si & aUto che il (.‘OiTuuuute di Ciampino (tiderennimiato ml (iindo per la retribuzione di posizione e di risultato con nferimento ai quamito previsto all’ .a26. comma 3. dcl (‘(“41. 23’ I 1l999, con detenninazione I Settore ti. 265. dcl 5 maggio 2011 e successivedeterm,uiawinni.I .a distribuzione dcl Fondo per la retribuzione di posizione ad ogni .iuugola iiraione avviene Secondi) il:istema di pesatura, approvato con deliberazioni di Giunta Comunale n. 50 del 20:04i2007 e mi. 62 ilelI 603; 20(0.I: .airubuzuomic della Rctnhtmziouie di risultato deve a4venire previa valutazione dei singoli dirigenti effettuataiccomicio il sismemai (li valuitaziouie, approvato con deliberazione della (limita Comunale n. (46 dei 09/m)’L20 I Imd opera dcl Sindaco. sii oroposta del Nucleo cli Vaiuutazione/OIV.

.irt 7l’orme di imucemutivazione derivanti da specifiche disposizioni di leggemm. i. i. ktLn I c t M. 23.12. i’t$J).\ a;d per d Iluiamizianuemita della rctrihuuiione di1X)siziouie e tIl risultato dei peraomuaule c’ii qualilicaurigcnziaie levomio essere sommnati gli :mporti 4w specifiche disposizioni cli legge destinano .ulkimuicenmivautuone della dirigenia.

Page 30: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

I:lnan,ianicnu (lilla relrilmiiune (li posiiione e dl risultatai.iil !b( ( Nt. lt i i’$$)v iii i’(\I ‘2 itt 2iWN,)Il fluido ‘l .ilrait. 2n del Nl. 23l!. l’»s) e ..in e i. detenninaio utilizzando le possilnlitb pie’ kte daioiiiiiii del iiiedesiiito ;iil icolo.I valori cetiiioitiiti della ivirilMitioiie di posizione delle tìinzioni dirigennali che sono ;tati determinati con ledeliberazioni iii ( iiinla ( ‘niniiuic a. il) del 20.04.YN)7 e a. 6.! dcl I W04!201 O. q iiitcndono qui cOnleiltflltie si iiilciisl. ‘no .ntgioinai i in relazione alle anliliclie iii )rm.il kc i la cinanarsi o emuliate.I) Kieosiruzione dei tondi per la retribuzione di iismzioi1e e di risultato .uiiii 200) —20)0.Il fl’iitlo coniplessivo per la retribuzione cli posizione e di risultato à determinato. per i singoli anni di

i itenmcnto (eoi)IeizuiaIo secondo i criteri cli cmii ;mll’art. 6 ilel (‘CM /I 2/199’) e ad. 23 dcl Ci iNC.!202’ (N)6).

2) ( ‘riteri gemicrali iicr la distribuzione delle risorse tinanziarie destinate alle retribuzioni cli posizione cd aquelle di ri.ukacole 1aiiti comicordano che la distribuzione delle risorse linanziarie destinate alle retribuzioni cli posizioneccl a cpiellc (li risultato è attuata secondo i criteri stabiliti rispettivamente con le delibenzioni di (hunta(‘onumnuile a. (o dei 2O!t)4/2(N)l ii. 62 deI lÒ/0$12()lO e mi. 1db dcl 09/09120)1 e clic qui si intendonoeonfcnu:mi,.Si 1iabiii’.ee che ohiettmo primario concordato ira le parti è quello di garantire, per quanto possibile.l’intero utilizzi) su ogni anno del tbndo stanziato a bilancici. al line di ridurre al minimo le soiimw uDiispese cia utilinare secondo le modalifi di cmii agli ari. 27, coinma 9. e amI. 214. cc’mmna 2. del (‘UNI. del1999.

Iuta i)

(‘onierimento degli incarichi dirigenzialiI.t.t 13 ((‘Si. 23,ihit$DmI ‘Lùue attribuisce ad owii cliri.4ente tino degli incarichi seeonckm la disciplina .lcll’ordinamenmo igente. iiirela,ione alle esigenze organizzai i ve dell’ltnte.Nel cnnfl3rimemltci degli incamichi, debbono e%sere salutati i seguenti elenietiti. in ordine di .inportannm, iiin kriniemno alle specifiche caratteristiche clell9ncarico da ricoprire:a) litolo cli studio specifico e pniftssioitile pit’’i5t0 pet il POStO chi ricoprire.b Provata capacuil cli dinuere e coordinare il lavoro dei Propri collaboratori. con particolare riferimento ai

profili mnotivaziou’ali ed organinitis i e iii gestire le risorse finanziarie e iwoflssionali assegnare.r Risaltati coaseguiii iii precedenti posizioni dirigemmzi;ili o iiell’espletamemito cli lìinzioni dirigenziali per

incarico del (.‘oinune o da altre pubbliche amministrazioni.il; Precedenti esperienze prolùssionali clic evidenzino la concreta idouiei ad esercitare le funzioni connesseall’incarico abi ricoprire.

c) StLidi compiuti e qualificazione cimltunile.( Ui incarichi conlèriti pc’ssoiio coincidere con il mandato ‘leI Sindaco, I dirigenti restano nella l’sizii:,(fjcbu fitto il conaernuento del nuos’c incarico.Il Smnclacc’ ptv .iiimti conlenre incarichi dirigenziali clic non coinportino la direzione cli stmtnun,. inr:l;mzione a compili determinati nel tempo e nell’oggetto. ma particolare per il coordinamento e la promozionedi prouramrni Hrnirati :tcl tempo che coinvolgano pa mftìci o crs’iii .1cl!’ mministrazione. La retribuzioneli %‘%i/i’’mmc .uft ‘bierminala in relazione alla com’iplessiù e rilevanza del compito Militato.

Ai’t. IOValutazione degli incarichi dirigenziali

, i trn:m. 23.l2’l’$fl)I.’.mttivi ‘li ‘.aluiazionc è un processo dinamico che coinvolge sia il “ialutatore” che il “valutato” durantel’intero s.)lgersi del percorso. dalla dclinm7ione degli obiettivi lino alla derinizicine dei risultati attesi ecc’nclomra ma unici ‘la ¶farnntire la narwcinazione ed il comifrorito con i ‘lirit!enti im;tere.:mti in tinte le ‘un4olct.iui. s’pri mcnzinna:c.

Page 31: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

dl pr.ict.si di ;,litta,i.tne thni\ r%s’re, iif .4iii c.iso, consentita 1.3 pii .‘mpia j:iriecip:iiiniic posihtle drl• lii Iuciilc Iiitcr%.it.) .il j)I1)cc(liliiCilti)I a inisuranotlc e la talut;iiiaiie della perfl’nnance indi iduale dci dirigenti, i ..ui triieri generali, ii •ensi• lei l.ut. S dcl i ‘i Nt — I )iriizcnti, onn oggetto di ct’nccalazioiie con le i )rgamt/znoni Sindacali. ai .cflsi.lcir arI. I i dcl Regolamento per la misurazione e ‘.alutazionc delle pcrlòniiaiìcc, colleitata:i) agli indicatori di Ik’rtbrntiIlcC rclati i atlf •uidutotuijaninativo di dircitai raponsahiliI)) :tl fliQJiilifllJlIiflhl(i tu pci lici • .NcLti i indi. iduiali;e) ;ill;i qualitu .1cl coiur,btito aaticurato alla pcrtortnance generale lella -.iniltura, .tlk eoinpctwwc‘Ie’usi. uniI i e masiagenali ulainostrate;‘I) alla c:ipacttì il, talut.i,ione dei nr0rl collaboratori, dimostrata Intuite una signitìcaiiv:i .l,llerenziazione

itei ‘!ickli/i.I ‘Ainniinisinwonc e idioti a motivare per Iscritto al diritente l’cveiitui:ile valutazione negativa, che coni;fltila revoca .lelI’inearico e la destinazione ad incarico diverso.Si ft :1110 clic £ Aiiuiiinisinzionc procccie alla valutaiione dei diiigcnti in eontonniù a quanto stabilito dalI). I gs. I 0/2009 e s.iu. e i.. come da deliberazione cli (‘E. n. 1k) del 29’l 11201(1 e deliberazioni di GE. o.!‘2 dcl 29 12.20)1) e o. liti del ()fl’09!20l I

.4rt. Il(‘la issole di salvaguardia

n’i I i ( ‘NI. I.! 02 20112 .n i ‘ (Y’NI 2202 !‘Iik’iIn casi) di •iflìdainento, niotnuto, ad un dirigente di un nuovo incarico, al ipiale sia connessa una rctnhuzionedi PosizioIe di iinpono inIriore a quella connessa al precedente incarico, ai sensi dell’an. 4 (‘(‘NII 2/02’20h)2 c atri, I 1 (‘( NI. 22/02/2006. le parti concordano iicll’àltrilnaiiv al dirigente:.t) per i Prilli, I 2 mesi succcssni alI’at’tìclarnento del nuovo incarico, la retribuzione di posizioneprccedciucmncnie goduta;li) per i «iccessivi I 2 mesi, oltre alla retribuzione di posizione %pccilica del mano incarico, il 70% della

dilkreii,m tra la retribuzione di posizione precedcntcnwtiic goduta e qLiella nuova:ci per i 4ucceSSi’. i mesi e comunque non i ‘lIre I;, scadenza dcl precedente incarico coiifbrito. oltre :ill:iretribuzione .li posi/ionc :pecific.i •lel nuoto incarico, il 50’ della diltt’renza tra la retribuzione dip, gijsj;c pi eenlentcincn:c :zoiluta e quel la nuova.

.st liOmnicomprensiuità del trattamento economico

cari. 24) I. (SL 2202 20113)li tmttaiflciito economico dei dirigenti, ai sensi dell il. 2 1, comma 3 dcl l).L.gs. o. I t,5 dcl 200), ha caratteredi .‘nnmcoinprcnsis iù :n quanto remuncra completamente ogni incarico coiit2rito ai medesimi in ragione .1cllOrdi uiìieio o comunque collegalci alla rappresentanza di interessi dell Esse,in aggiutita ,tIla rctrihiwinnc cli posizione cdi risultato, ai l)irtgenti possono essere erogaui direttamente ‘olo ic.omnpensm prei [‘mi (la spcciliche disposizioni di legge, come espressaniente recepite nelle t igenti disposizionidella contrattazione ti’llduiv,u nazionale e cxondo le niodaliù da queste stabilite: amI. 92. comma 5 D.Lgs. a.mi dcl 12,1)3, 2(fl: :trt. 17 dcl CC ‘>41. dcl 23 IL I 999; ari. 3 comma 57 della legge a. 01)2 dcl l’196; ari. 59,conima 1. letiera ) del I ).I .gs.a. 44i,,97 (recupero evasione icit ari. 12. eomma I, teli. III ‘tel 1)1.. n. 437 dei1996. tonv.’rt,io nell,u legge o. 556 del 1996, I.’ ase definisce £ ktidt’nza delle suddette erouazioni:i’!gtunti’.e iuIf .nrioniare della retribuzione (li risultato sulla bnse di criteri generali cggetto di previa‘:nfl’crtazi’inc indacale, ami .cnsi dcli :stb del (‘(‘Nt. dcl 22/012006.

itt. 13Buoni pasto

i ari .14(1 % 23’ 12 I ‘1$,)I •lirmiaenti hanno titolo. ccondo le dirttIve adottate dai smnuoli cmi. id un huono •msto per cuni giornata inciti m)mvstiin’ :er:I i’ i indie nel le ore o. ‘iiicridiane.

Page 32: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

i: :i.:a1;iiiciiIo ‘!4.1i.I prcsctiia iii àcrI,.ii) dL’l j)cr%4bI).ilc dii igenie .t .Ci!fl cibi) te bI)ikhIlitl ,iahilile. pic iaintesa iii coiilereiwa dci dirigenti.I .iiiipoitn *1cl htioiin 11:1514) è quello ileiciiiiiii.it.i al;iII’Fide :11 i)k)iIieiiiI) Iella nsrnpoii:4inne.

.rt. li(‘onaitain 41Cl caranelKc ( \I. ! l. i’$$h in I 1(491 ‘.!il’ flDft)

Il C \‘inune 41 impegna .i ciisiimire il (‘omitaio dei (amiUi. iii ui .tlPart. 15 (i Nt. 23; 12; I ‘)$? e sui. e i.Il i ‘oiiiiiak, dci i ;.anuili .aci composti) da ire membri. di cui wa dcsignati dal Comune, imito dalle 4 10. SS.lirmalairie del contralto ilecetitrato intctnitivn al il ter/I), con liiiwionc cli Presnleiite, ile2iii(iuit() .h COii)tiilC,iceorclo ifl iiiia rossi di c,iiiclIliiI IWOl)c)sti dalle jttfli. %Celii) tra iiiamstmii. aloccilii universitari, ,ivvnc:iLi edirigenti ‘Iella pubblica anuniiiistrazionc anche in itiiescciiiai con t)ccitìcai tjitalilicaiìionc ccl csperìcna iic

;eitflri della giurisprudcntai amiuuiuslintiva e deIl’organiniwionc del lavoro.Non possono Iiir parte del ( c’mirato dei Garanti I :Cgueiili soagelti: connzlicri comunali, .imminisiraton.‘onuin.ili. iliriucnli ‘cindacali. dirigenti di paititi politici.I .e parti ccuicordano clic mio alla costituzione del (‘i)fl)italc) 4)no ic)pesi gli eiThtti sanzionaton degliaccertainieflhi negaiii e il iclau’wo piuccdiineiito.Il Cc’inilato dei i iaranti è un servizio di valittatione di seccndo livello cui compete di esprimere, entro .14)giorni. dalla richiesta *ha j)ifle dell’Fitte. c’orredata di ;idcizuati clementi istnillnri, parere inotiv:ito e‘ iricolante per I’ inininistrazione, .aii provvedimenti di cc)mitcstattionc ai dirigenti. di risultati negativiclcll’.itti’. ù .uutninlstnLi4a, della gestione o dcl ilimicato conscguiineiito degli obiettivi.l’ali provsediinenii costituiscono presupposti) per la conclusione di pmcedure di eoiitestazione c perl’adozione delle const’guenhi ed eventuali misure anzionatone.I a richiesta all’Mite LII ulteriori clementi istnmitori da parte del ( ‘e’miiato dci Garanti, da elThttuarsi iioii p1 diuna tolta. costituisce internhzione del termine di trenta giorni, che riprende a decorrere dalla ricciiotie dal’arte del (‘ninhialo di miii gli elenienii richiesti.Il Comitato pm» ellkituare autonomamente accertamenti o aitdiiioiii.I a nlancaia espressione da l’arte ‘lei Comitato dci Garanti nei iermini rescrihti del parere richiesto consente.ill’.ninnuistr:wiomtc dì pra.cindere dai! parere .4iessn.Per tpmanto nomi prc.s.sanienie prevista dal presenic articolo. .41 rinvia all’an. 22, ultimo comina, dcl l).l gs. a.I 65’204)l.

.%at ISComitato Unico di Caranzia‘ I) I 2% M •g$)j minlifie.imc’ liimr :11.2! &lla 1.azgc I Xl 2010)Il ( ‘oinimnc ‘li ( ‘i:iiiipiiio. con Deliberazione cli Giunta Ct’inuiiaile a. 75 ‘id I 505:2012, ha provveduto ‘iii

i’iiiwre il 4 ‘c’militato 1:mco di Garanzia per le pari npportuni ,la .alorinazione del benessere cli clii lavora enntro le di,criiuinaiioni. su sen’ii dell’ :nt. 57 del L).I.gs. 1651201)1 conio modificato dall’ .ut. 21 della Leugel4t21i10 e della l)’retiiva emanata dai t)ipartirnenti della Funzione Pubblica e jwr le Pari ()pporiunià delI 03,2011 (pubblicata •u11.i 4 ;.i,zeit.i li fliciale n. 134 dell’ I 1giugno 2011).il ( ‘c’initak, I uico ‘li i. iaranzla sosuluisce i Comitati per le pari npportuniù ed i Coniiiati paritetiei per il contrasto

‘te! ft’iiomricno dcl iiic,bhiiiiz. unificando le relative competenze ed esplicando le j’npiie tiiiiioiti nei ccniihaiiti di‘litici il perH’naIC chi dM1111 ordine e wrado. dirigente e non cIiriente.tI i (‘flhitato 11:1 ed!e I)rc.’c’ci’ ha Res:’leiwa Comunale, esercita te sue tinzioni in piena autonomia gestion.ilc.arantil:) dall’ n1inini’,tr,i,’i’,ne.

Art, 16Risoluzione consensuaheri. 1 flN. 23 I 2h’$$) gcl .i. i5 (tNI. 22l2 tui)h,

Il (‘c’;uin.j di Ciaii,ipiiio o il ‘hrtuente 4NSOiV) !,nPorre alla coturoparte la rkoluyinnc consensuathe del..i1ìhkIi1( .1, I.ivor’’. e. c ‘.‘‘iici’m’Izita .Ft ,lirittc, .J tina nclcnnitì ‘supplementare .:ce’wtki !a discipiìria nrevbzta‘l.ii *4 \l..

Page 33: -4 a 23 H C2 kC c. 23 cj.: a — C E 2ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites... · 2013. 11. 12. · 13) Dare atto che la presente determinazione verrà trasmessa alla

l)irigeniaptò-avakni 1leLI’4$ftae,innkS1jtK. :;prio rappresentante di fiducia.In ngni c:isn le ntflfl)c cropule a tale titolo non ‘bsranno 11w t’anca al fondo di cui all’arI. 26 Iel fl’Nl.I )irigenLi.Non i enn%entit;1 la i3Iflnhi’a%Iofle in ‘R?tvitIn dt’l clirigenie coil il quale i ‘tatn risolta eohtsciHilaliflciIte ilipporti) di lavoro. qiial.wa la richiesta ia atita av’. iata dati dirigente medesimo.In deroqa a quanto prevklo dalle vigenti tlispisinnni del ‘NL, i dingenti diinissionari ai sensi dcl presente

:,fl lenin non 40110 tenuti all’o%scrvan,a dci termini di l)rea % la).

itt. tilnterpretnione autentica(‘itt. ‘IC(’NI 12 4)2:2006)

Quando gona cnastnwenic suIl’interpretati.rnà de contflLti collettivi decentrati integnitivi, le parti che lihanno sottoscritti si incontrano per definite consensualmente il significato tiella clausola enninversa.I .a parte inwrauiata invia all’altra richiesta scritta. La richiesta deve contenere una sintetica descrizione dcilutti e degli elementi di diritto sui quali si basai: essa ‘leve comunque litro riferimento a problemiintcrptelntivi ed applicativi di valcnn generale.i .e parti che hanno iottoscritto il CC’Dl .41 incontrano entro 30 giorni dalla richiesta e definisconoconsensualmente il siniflcaita’ della clausola cflmversa.l’eventuale :iccordo sostituisce la clausola contniiersa sin dall’inizio della vigenia ‘lei Contratto collettivatleccnirato uitetzrativo.

An. ISSanzioni e procedure disclplinaritirai. fw 7CCNI. floV3flio,

I e v,olaiioni. (la rnne dei dirigenti. degli obblighi disciplinati dall’ mt. 5 del CCNI. dcl 22.02.2010, previoprocedimento disciplinare. danno lungo .ill’ ;qiplicazioite delle sanìioni di ..ui all’ .st. 6 dcl UCNL del22.02.2010 Qflkluatc %econdo i criteri di cui all’ :,fl. 7 dello stesso (‘CNL.