5a scienze umane opzione economico-sociale · 5a scienze umane opzione economico-sociale . 2 ......

46
1 Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385 E-mail ministeriale: [email protected] LICEO DELLE SCIENZE UMANE sede di Ferrara LICEO LINGUISTICO sede di Ferrara LICEO SCIENTIFICO sede di Bondeno ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI sede di Bondeno ESAME DI STATO 2019/ 2020 Decreto Legge 62/2017 Decreto Legge 8 aprile 2020 Decreto Ministeriale 17 aprile 2020 O.M. 10 16 maggio 2020 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE

Upload: others

Post on 21-Jul-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

1

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

LICEO DELLE SCIENZE UMANE – sede di Ferrara

LICEO LINGUISTICO – sede di Ferrara

LICEO SCIENTIFICO – sede di Bondeno

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI – sede di Bondeno

ESAME DI STATO 2019/ 2020

Decreto Legge 62/2017

Decreto Legge 8 aprile 2020

Decreto Ministeriale 17 aprile 2020

O.M. 10 16 maggio 2020

5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE

Page 2: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

2

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DOCUMENTO del CONSIGLIO di CLASSE

5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE

Commissari d’esame Discipline d’esame

Docenti interni Lingua e

Letteratura

italiana

Storia Storia dell’Arte

Diritto ed

Economia

Politica

Scienze Umane Lingua e

Letteratura

inglese

Page 3: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

3

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Sommario: CARATTERISTICHE DEL LICEO ................................................................................................................................... 4

Progetto Comunicazione & Digitale ............................................................................................................................... 4

QUADRO ORARIO ............................................................................................................................................................ 5

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ........................................................................................................... 6

CONTINUITA’ DIDATTICA NEL TRIENNIO .................................................................................................................. 6

STORIA DELLA CLASSE E ANDAMENTO GENERALE .............................................................................................. 7

OBIETTIVI GENERALE EDUCATIVI E FORMATIVI ................................................................................................... 8

ATTIVITA’ SVOLTE DALLA CLASSE ............................................................................................................................. 8

Progetti riconducibili ai macroargomenti interdisciplinari delineati nelle varie discipline ............................................. 8

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento ........................................................................................... 9

Attività di formazione organizzate dal Consiglio di Classe .......................................................................................... 13

Quinto anno ................................................................................................................................................ 14

Altre attività organizzate dal Consiglio di Classe.......................................................................................................... 14

Terzo anno ................................................................................................................................................. 14

Quarto anno................................................................................................................................................ 15

Quinto anno ................................................................................................................................................ 15

Cittadinanza e Costituzione ........................................................................................................................................... 15

CRITERI DI VALUTAZIONE ........................................................................................................................... 16

Criteri di valutazione disciplinare ................................................................................................................................. 16

Criteri per l’attribuzione del voto di condotta ............................................................................................................... 18

Criteri per l’assegnazione del credito scolastico ........................................................................................................... 19

Griglia di valutazione del colloquio .............................................................................................................................. 23

Programmi disciplinari .................................................................................................................................................. 24

DISCIPLINA: ITALIANO ............................................................................................................................................ 24

DISCIPLINA: SCIENZE UMANE ............................................................................................................................... 27

DISCIPLINA: Diritto ed Economia politica ................................................................................................................. 29

DISCIPLINA: STORIA ................................................................................................................................................ 31

DISCIPLINA: FILOSOFIA .......................................................................................................................................... 33

DISCIPLINA: STORIA DELL'ARTE........................................................................................................................... 35

DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA INGLESE .............................................................................................. 37

DISCIPLINA: SPAGNOLO .......................................................................................................................................... 39

DISCIPLINA: MATEMATICA..................................................................................................................................... 40

DISCIPLINA: FISICA .................................................................................................................................................. 42

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE .................................................................................................... 44

DISCIPLINA: RELIGIONE ......................................................................................................................................... 45

I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE ........................................................................................... 46

Page 4: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

4

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

CARATTERISTICHE DEL LICEO

Dal settembre del 2010 è entrata in vigore la riforma della scuola superiore che ha istituito, su scala

nazionale, sei licei, tra cui il Liceo Economico Sociale attivato nel nostro Istituto. Tale liceo, che ha il suo

baricentro nella cosiddetta “terza cultura”, quella delle scienze economiche e sociali, rappresenta una delle

novità della riforma, promuovendo e valorizzando la formazione in un ambito disciplinare presente da tempo

nel mondo universitario (economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche, ecc..), ma ignorato nella

cultura liceale. Questo percorso di studio realizza un progetto di formazione umana e culturale in grado di far

comprendere e analizzare il mondo visto come opera degli uomini con gli strumenti teorici e metodologici

propri di alcune scienze sociali: economia, psicologia, sociologia, scienze politiche, statistica.

Nell’ordinamento francese e anglosassone il liceo Economico Sociale vanta una tradizione pluridecennale ed

è uno dei punti di forza dell’istruzione liceale pertanto si può prevedere che anche in Italia questo tipo di liceo

- l’unico non linguistico caratterizzato dallo studio, nel quinquennio, di due lingue comunitarie - possa

rappresentare una valida proposta formativa in un’ottica di globalizzazione.

“Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni

collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad

approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la

complessità e la specificità dei processi socio economici. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle

metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (art. 9 comma 1).

L’opzione economico-sociale che fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi

afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali” (art. 9 comma 2)

Progetto Comunicazione & Digitale

A partire dall`anno scolastico 2019/2010 all`interno dei curricoli dell’opzione economico sociale dei Liceo

Carducci sono stati attivati percorsi opzionali di curvatura che hanno consentito di approfondire lo studio

della società sviluppando in modo particolare i mass media e la comunicazione sotto i diversi aspetti e

paradigmi disciplinari.

Page 5: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

5

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

QUADRO ORARIO

Discipline 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura inglese 3 3 3 3 3

Lingua e cultura spagnola 3 3 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Scienze Umane 3 3 3 3 3

Diritto ed Economia politica 3 3 3 3 3

Matematica * 3 3 3 3 3

Fisica 2 2 2

Scienze Naturali 2 2

Storia dell’Arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione / alternativa 1 1 1 1 1

TOTALE SETTIMANALE 27 27 30 30 30

* con Informatica nei primi due anni

Page 6: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

6

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA DOCENTI

Lingua e Letteratura Italiana Prof. Claudia Bigoni

Storia e Filosofia Prof. Maria Cristina Marchioli

Lingua Inglese Prof. Ezster Iringo Buozzi

Lingua Spagnola Prof. Serena Baro

Matematica e Fisica Prof. Anna Claudia Chierici

Scienze Umane Prof. Andrea Bregoli

Diritto e Economia Politica Prof. Alessandra Sabbioni

Storia dell’arte Prof. Cinzia Garbellini

Scienze motorie Prof. Maria Luisa Martelli

Religione Prof. Debora Cestari

Sostegno Prof. Stefano Gavagna

CONTINUITA’ DIDATTICA NEL TRIENNIO

DISCIPLINA monte ore 3° 4° 5°

Lingua e Letteratura Italiana 4 Z

Storia 2 X X X

Filosofia 2 Y Y

Lingua e Letteratura Inglese 3 Z

Lingua e Letteratura Spagnola 3 Z

Matematica 3 X X X

Fisica 2 X X X

Scienze Umane 3 X X X

Diritto e Economia Politica 3 X X X

Storia dell’arte 2 X X X

Scienze motorie 2 X X X

Religione 1 X X X

legenda: X stesso docente per tutto il triennio – Y cambio di docente – Z docente diverso dai precedenti

nell’arco del triennio

Page 7: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

7

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

STORIA DELLA CLASSE E ANDAMENTO GENERALE

La classe nel corso del trennio ha subito alcune variazioni a causa della non ammissione di alcuni studenti

alle classi successive e per l’entrata, al quinto anno, di studenti da altre scuole. Nel terzo anno la classe era

composta da 21 studenti ma 2 non sono stati ammessi alla classe successiva e 1 si è ritirato. Durante il

quarto anno, dei 18 studenti iscritti, una ha svolto l’anno all’estero (in Canada); al termine dell’anno altri 2

studenti sono stati respinti. In quest’ultimo anno si sono aggiunti due studenti ammessi alla quinta da

scuole private della città. Nell’attuale gruppo uno studente è tutelato dalla legge 104/1992 e due dalla legge

107/2010.

Classe Iscritti

dalla

classe

precedente

Iscritti

da

altra

classe/

scuola

Totale

alunni

Alunne

femmine

Alunni

maschi

Promossi

a giugno

Promossi

col debito

Respinti

in totale

Ritirati /

Trasferiti /

All’estero

3° 21 / 21 17 4 14 5 2 1

4° 18 / 18 16 2 11 7 2 1

5° 16 2 18 14 4 1

Per quanto riguarda gli obiettivi cognitivi e affettivo sociali programmati all’inizio di questo anno

scolastico il Consiglio di classe ritiene che la maggior parte degli allievi abbia raggiunto gli obiettivi

proposti, grazie ad un metodo di studio abbastanza autonomo e, per alcuni allievi, buone capacità di

riflessione e rielaborazione dei contenuti. Alcuni studenti mostrano, invece, notevoli difficoltà nello studio,

pur avendo potenzialmente le capacità per riuscire con successo nell’attività scolastica, soprattutto a causa

delle lacune pregresse e della mancanza di sistematicità nel lavoro a casa, pertanto questi alunni non hanno

conseguito una preparazione finale pienamente soddisfacente in tutte le discipline. Dal punto di vista della

socializzazione, la classe appare abbastanza incline alla collaborazione e disponibile alla partecipazione

alle proposte didattiche.

Nell’area di indirizzo e nelle attività proposte per i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

quasi tutti gli studenti hanno evidenziato buona sensibilità e partecipazione, con riscontri positivi da parte dei

soggetti presso cui hanno svolto stage curricolari o estivi.

Nel corso del quinquennio alcuni studenti hanno preso parte agli stages linguistici in Spagna ed Inghilterra

proposti dall’Istituto e volti all’acquisizione di competenze comunicative nelle due lingue di indirizzo.

Alcuni inoltre hanno partecipato in modo spontaneo alle attività di orientamento dell'Istituto, altri hanno

partecipato con entusiasmo alle attività del MEP distinguendosi per l'impegno e la capacità di relazionarsi.

Riguardo la DAD il consiglio si è adattato alla nuova situazione didattica, cercando di mantenere il ritmo

della programmazione disciplinare prevista. L’utilizzo dell’applicazione Meet delle Suite di Google ci ha

permesso di mantenere il contatto costante con i ragazzi, che crediamo essere stato importante e

rassicurante; tra le difficoltà di connessioni, di utilizzo dei device i ragazzi hanno, mediamente mantenuto

l’impegno quotidiano, si sono create delle solidarietà, con attività di collaborazione fra loro e con noi

docenti. Gli strumenti utilizzati per la DAD hanno compreso: applicazioni Google Suite, mail istituzionale

e registro elettronico.

Page 8: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

8

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

OBIETTIVI GENERALE EDUCATIVI E FORMATIVI

Promuovere una cultura aperta alla conoscenza e al confronto, in una dimensione europea e mondiale,

nella piena consapevolezza delle proprie radici culturali.

Promuovere i valori della solidarietà, della pace, del rispetto dell’ambiente e del patrimonio artistico e

culturale.

Favorire l’interazione sociale, attraverso discussioni libere e guidate, e l’acquisizione di consapevolezza

della necessità della norma e del valore della legalità, per una crescita democratica e civile.

Trasmettere ed elaborare i fondamenti del sapere umanistico, artistico, scientifico, tecnologico e artistico.

Far diventare prassi di lavoro quotidiana l’uso delle tecnologie informatiche, per la ricerca di informazioni

in rete e la produzione di documenti e manufatti multimediali.

Promuovere, attraverso la conoscenza di sé e della realtà esterna, l’autonomia operativa del singolo e del

gruppo e una mentalità di ricerca.

Sviluppare capacità di iniziativa, organizzazione e progettazione adeguate alle richieste del mondo del

lavoro, interpretando i rapidi mutamenti della società.

Coinvolgere gli studenti nel processo formativo, attraverso attività curriculari ed extracurricolari.

ATTIVITA’ SVOLTE DALLA CLASSE

Progetti riconducibili ai macroargomenti interdisciplinari delineati nelle varie discipline

I docenti del Consiglio di classe hanno individuato dei nuclei tematici comuni tenendo conto della specificità

dell’indirizzo. Nell’ambito di ogni disciplina sono stati individuati moduli che si possono agevolmente

collegare dando agli studenti stimoli interdisciplinari (cfr. Programmazione disciplinare).

I nuclei tematici individuati sono i seguenti:

1.Diritti umani

2.Totalitarismi e nazionalismi nel XX secolo

3.Le diverse forme della comunicazione

4.La figura femminile tra ‘800 e ‘900

5.L’evoluzione del lavoro tra ‘800 e ‘900

6.I conflitti e la loro risoluzione

7.Uguaglianza e disuguaglianze

8.Migrazioni e relazioni interculturali

9.Europa

10.Crisi di valori; società di massa e globalizzazione

Page 9: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

9

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento Il Collegio dei Docenti ha individuato le seguenti competenze da sviluppare nel triennio:

QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICHE E DEI TITOLI (18/4/2008)

I diplomati liceali si collocano al Livello 4.

I risultati dell’apprendimento relativi al livello 4 sono:

•Conoscenza pratica e teorica in ampi contesti in un ambito di lavoro o di studio;

•Una gamma di abilità cognitive e pratiche necessarie a risolvere problemi specifici in un

campo di lavoro o di studio;

•Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni, in un contesto di lavoro o di studio, di

solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti;

•Sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa responsabilità per la valutazione e

il miglioramento di attività lavorative o di studio.

COMPETENZE EUROPEE DI CITTADINANZA

Comunicazione nella madrelingua

1. Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze

comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.

2. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali.

Comunicazione nelle lingue straniere

Padroneggiare la lingua inglese e un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi, utilizzando

anche i linguaggi settoriali previsti dai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti

di studio e di lavoro, al livello B2 di padronanza del quadro europeo di riferimento per le lingue

(QCER).

Competenze matematiche

1. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

2. Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare

situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Competenza digitale

1. Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento

alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

2. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento

disciplinare.

Imparare a imparare

1. Partecipare attivamente alle attività portando il proprio contributo personale.

2. Reperire, organizzare, utilizzare informazioni da fonti diverse per assolvere un determinato

compito

3. Organizzare il proprio apprendimento

4. Acquisire abilità di studio.

Competenze sociali e civiche

1. Agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo e osservando regole e norme, con

particolare riferimento alla Costituzione.

2. Collaborare e partecipare comprendendo i diversi punti di vista delle persone.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

1. Risolvere i problemi che si incontrano nella vita e nel lavoro e proporre soluzioni

2. Valutare rischi e opportunità

3. Scegliere tra opzioni diverse; prendere decisioni

4. Agire con flessibilità; progettare e pianificare

5. Conoscere l’ambiente in cui si opera anche in relazione alle proprie risorse.

Page 10: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

10

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Consapevolezza ed espressione culturale

1. Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta

fruizione e valorizzazione.

2. Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una

prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

3. Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le

connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni

intervenute nel corso del tempo.

4. Comprendere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e

l’importanza che riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e

collettivo.

AMBITO: IMPRENDITORIA, COMUNICAZIONE, WELFARE E TERZO SETTORE

SAPERI ESSENZIALI E AREE DISCIPLINARI COINVOLTE

CLASSE TERZA

AMBITO

DISCIPLINARE

SAPERI E COMPETENZE DISCIPLINARI

STORIA DELL’ARTE Acquisire e comunicare utilizzando un lessico adeguato

Acquisire abilità di studio. Essere in grado di operare in situazioni e in

contesti lavorativi valorizzando le competenze acquisite

SCIENZE MOTORIE Competenze sociali e civiche.

Collaborare e partecipare comprendendo diversi punti di vista

DIRITTO ED

ECONOMIA

Collaborare e partecipare

LINGUE STRANIERE Acquisire lessico specifico di base dell’ambito lavorativo; acquisire

abilità di studio; utilizzare strumenti digitali; agire in situazione

FILOSOFIA E STORIA FILOSOFIA: Analisi e costruzione logica dei processi cognitivi /

azionali

STORIA: Stratificazione storica dei ruoli e delle identità sociali

LETTERE 1. Uso funzionale della lingua italiana

2. Conoscenza degli elementi della comunicazione

3. Rispetto delle regole e degli orari

SCIENZE UMANE Conoscenza ed uso del linguaggio specifico

conoscenza dei lineamenti della storia della antropologia e sociologia

comprendere il significato che la cultura riveste per l’uomo e le

ragioni che hanno determinato la diversità culturale

RELIGIONE

CATTOLICA

Rintracciare, nella testimonianza cristiana di figure significative, il

rapporto tra gli elementi carismatici e istituzionali della Chiesa.

Cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nella storia

Page 11: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

11

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

MATEMATICA E

FISICA

Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per

organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e

quantitative.

Utilizzare le strategie del pensiero razionale per affrontare situazioni

problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Utilizzare gli strumenti informatici nelle attività di studio e ricerca.

Saper utilizzare le conoscenze di matematica applicate all'economia

CLASSE QUARTA

AMBITO

DISCIPLINARE

SAPERI E COMPETENZE DISCIPLINARI

STORIA DELL’ARTE Acquisire e comunicare utilizzando un lessico adeguato.

Essere in grado di distinguere le diverse caratteristiche degli

ambienti di lavoro

SCIENZE MOTORIE Regole e competenze sociali e civiche

DIRITTO ED

ECONOMIA

Agire in modo autonomo e responsabile

LINGUE STRANIERE Risolvere problemi; agire in situazione

FILOSOFIA E STORIA FILOSOFIA: Tempi, modi e consapevolezza delle prassi azionali

STORIA: Conoscere e osservare regole e norme in relazione alla

Costituzione

LETTERE Competenze sociali e civiche: capacità di relazionarsi con diversi

soggetti nella realtà lavorativa

Adottare un comportamento etico/corretto

Capacità di risoluzione dei problemi

SCIENZE UMANE Comprendere il significato che la cultura riveste per l'uomo, le

diversità culturali e le ragioni e le ragioni che le hanno

determinate, anche in collegamento con il loro disporsi nello

spazio geografico.

Avviarsi ad una consapevole partecipazione alla comunità

nazionale, europea e mondiale, attraverso la comprensione dei

relativi problemi

Comprendere i principali metodi di indagine antropologiche e

sociologiche

Saper effettuare semplici ricerche sul campo e codificarne i

risultati

Saper individuare un oggetto di indagine, scegliere il metodo

adeguato ed eseguire la ricerca.

RELIGIONE

CATTOLICA

Conoscere gli orientamenti della Chiesa sull’etica sociale.

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita

aperto all’esercizio della giustizia

e della solidarietà.

MATEMATICA E

FISICA Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per

organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative

e quantitative.

Utilizzare le strategie del pensiero razionale per affrontare

situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Utilizzare gli strumenti informatici nelle attività di studio e

ricerca.

Saper utilizzare le conoscenze di matematica applicate

all'economia

Page 12: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

12

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

CLASSE QUINTA

AMBITO

DISCIPLINARE

SAPERI E COMPETENZE DISCIPLINARI

STORIA DELL’ARTE Rielaborare e comunicare attraverso un lessico adeguato.

Maturare un adeguato livello di autonomia operativa.

Valorizzare le espressioni culturali apprese ed elaborare un

semplice contributo progettuale.

SCIENZE MOTORIE Spirito d’iniziativa e imprenditorialità

DIRITTO ED

ECONOMIA

Acquisire e interpretare l’informazione in vista della risoluzione di

problemi

LINGUE STRANIERE Utilizzare la lingua straniera per veicolare argomenti di natura

culturale, etica, ambientale, storica

FILOSOFIA E STORIA FILOSOFIA: Sviluppo e potenziamento delle capacità argomentative

e critiche

STORIA: Cittadini e lavoratori del territorio tra passato e presente

LETTERE Consapevolezza ed espressione culturale: prendere coscienza del

ruolo socio/economico/culturale dell'ente lavorativo

Capacità di gestire un conflitto

Capacità di intervenire in situazioni critiche

SCIENZE UMANE Descrivere il rapporto tra struttura e funzione sui diversi livelli di

organizzazione

Comprendere le dinamiche proprie della realtà sociale, con

particolare attenzione al mondo del lavoro, ai diritti, ai servizi

alla persona, ai fenomeni interculturali e ai contesti della

convivenza e della costruzione della cittadinanza; e alle

problematiche educative del ‘900 e dell’attualità

Comprendere le trasformazioni socio-politiche ed economiche

indotte dal fenomeno della globalizzazione, le tematiche

relative alla gestione della multiculturalità e il significato

socio-politico ed economico del cosiddetto “terzo settore”; e

relative problematiche formative

Sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle

dinamiche psicosociali; padroneggiare i principi, i metodi e le

tecniche di ricerca in campo economico-sociale.

RELIGIONE

CATTOLICA

Individuare sul piano etico-religioso le potenzialità e rischi legati allo

sviluppo delle nuove

tecnologie in riferimento alla vita.

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita

aperto all’esercizio della giustizia

e della solidarietà in un contesto multiculturale.

MATEMATICA E

FISICA Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per

organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative

e quantitative.

Utilizzare le strategie del pensiero razionale per affrontare

situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Utilizzare gli strumenti informatici nelle attività di studio e

ricerca.

Saper utilizzare le conoscenze di matematica applicate

all'economia

Page 13: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

13

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Attività di formazione organizzate dal Consiglio di Classe In rapporto alle competenze indicate nel precedente paragrafo sono state effettuate le seguenti attività:

Terzo anno

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE IN AULA

Corso di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro 12 ore

Concetto di cultura (Scienze Umane) 12

Nascita della cultura occidentale (Filosofia)

Le imprese culturali (Diritto)

Promozione della lettura (Italiano)

Beni culturali e loro valorizzazione (Arte)

La cultura religiosa nella società contemporanea (Religione)

Analisi dei dati sul turismo culturale in Italia (Matematica)

Porte aperte al Polo Scientifico Tecnologico UNIFE (Fisica)

Il Rinascimento a Ferrara (Storia)

ALTRE ATTIVITA’ PRATICHE

Autunno Ducale 15

Partecipazione alla Fiera del Volontariato 5

Partecipazione Ferrara Fiere Balloons Festival 15

Laboratorio di educazione ai linguaggi multimediali 8

Progetto Promozione Eventi Culturali (per un gruppo di alunni) 20

Alternanza scuola-lavoro presso scuole del territorio 25

Simulazione d’Impresa Students Lab

Partecipazione al concorso della Camera di Commercio di Ferrara con il video “Il ghetto

di Ferrara” (2° premio)

Page 14: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

14

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Quarto anno ATTIVITA’ DI FORMAZIONE IN AULA ORE

Partecipazione al concorso “Cinque pagine bianche” (Arte)

Lettura di “Emulazioni pericolose” e incontro con l’autore Luca Mastrantonio

(Italiano)

Partecipazione ai campionati studenteschi di atletica e campestre; tornei di istituto

di pallavolo e calcetto (Scienze Motorie)

Visione del film “Galileo” di L. Cavani (Filosofia) 2

Incontri di formazione sul volontariato tenuto da Silvia Dambrosio di Agire Sociale 4

ALTRE ATTIVITA’ PRATICHE

Visita alla Ducati con Laboratorio di Fisica 5

Partecipazione a JOBORIENTA (Verona) 5

Visita alla Mostra di Courbet al Palazzo dei Diamanti 2

Laboratorio di educazione ai linguaggi multimediali 8

Alternanza scuola-lavoro presso associazioni del terzo settore 25

Partecipazione al concorso “Le differenze che premiano” (Primo Premio G. Maestri) 10

Presentazione video alla Sala Boldini 2

Quinto anno ATTIVITA’ PRATICHE ORE

Laboratorio Linguaggi Multimediali “Progetto Regionale Memoria: 2 Agosto

1980”

10

Bisogna segnalare che tutte le attività previste per il 2° quadrimestre non sono state realizzate a causa della

chiusura della scuola per l’emergenza Covid 19.

Altre attività organizzate dal Consiglio di Classe

Terzo anno Tema interdisciplinare: La città e il territorio

percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento presso scuole per l’infanzia del territorio e

presso la Scuola Internazionale “Smiling” (Ferrara)

viaggio di istruzione a Roma

spettacolo in lingua inglese

Alcuni studenti hanno partecipato a:

stages estivi

Certificazioni linguistiche (lingua spagnola e inglese)

Viaggio-studio a Siviglia, presso Istituto San Fernando

Gruppo Sportivo Sci a Piancavallo

M.E.P.

Open Days (attività di orientamento in entrata)

Page 15: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

15

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Quarto anno Tema interdisciplinare: lo Stato e il Lavoro

percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento svolti presso associazioni del terzo settore del

territorio consociate ad Agire Sociale

Incontro di orientamento universitario a Cà Foscari (Venezia)

Visita guidata al monastero del Corpus Domini (nell’ambito delle Giornate del FAI)

Alcuni studenti hanno partecipato a:

Stage lavorativo a Londra

Progetto “Autunno Ducale”

Progetto LAUTER

Gruppo Sportivo Sci a Piancavallo

M.E.P.

Orientamento in entrata

Quinto anno

Tema interdisciplinare: Lo Stato e il lavoro

Viaggio di istruzione a Praga

Partecipazione a REM TECH

Visita a Padova (centro storico, Cappella degli Scrovegni, mostra di Palazzo Zabarella)

Alcuni studenti hanno partecipato a:

Orientamento in entrata

Stage lavorativo a Londra

Cittadinanza e Costituzione Data la specificità dell’indirizzo che prevede discipline giuridico-economiche e sociali, ci si attiene

essenzialmente al programma di Diritto ed Economia Politica e di Scienze Umane.

RICHIESTA DI ASSISTENZA

Ai sensi della Legge 425 10/12/97 e relativo Regolamento, della Legge 104/92 e del DM 170 25/05/95 si

sottolinea che l’alunno Grechi Daniel necessita della presenza dell’insegnante di sostegno che l’ha seguito nel

corso dell’anno scolastico, prof. Gavagna Stefano, con il quale ha sviluppato un rapporto di fiducia, al fine di

limitare eventuali problemi nella gestione dell’ansia legata all’Esame.

Questa forma di assistenza è stata adottata durante tutto il percorso scolastico soprattutto nelle materie in cui

l'alunno aveva maggiori difficoltà. Si fa pertanto richiesta di assistere lo studente nelle varie fasi dell’Esame di

Stato.

Page 16: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

16

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

CRITERI DI VALUTAZIONE Con il Decreto Scuola 8 aprile 2020, tutti gli studenti saranno ammessi all’esame di Stato e in ogni caso,

limitatamente all'anno scolastico 2019/2020, ai fini dell'ammissione dei candidati agli esami, si prescinde dal

possesso dei requisiti di cui agli articoli 5, comma 1, 6, 7, comma 4, 10, comma 6, 13, comma 2, e 14, comma

3, ultimo periodo, del decreto legislativo n. 62 del 2017. Fermo restando quanto stabilito nel primo periodo,

nello scrutinio finale e nell'integrazione del punteggio di cui all'articolo 18, comma 5, del citato decreto

legislativo, anche in deroga ai requisiti ivi previsti, si tiene conto del processo formativo e dei risultati di

apprendimento conseguiti sulla base della programmazione svolta.

La valutazione sarà espressione di un giudizio complessivo, al quale concorrono più elementi, quali il

raggiungimento di specifiche competenze e una serie di comportamenti secondo criteri fatti propri dai

Consigli di Classe, sulla base delle indicazioni del Collegio:

∙ Frequenza;

∙ Impegno e partecipazione;

∙ Progressione nel profitto;

∙ Eventuale esito dopo la frequenza dei corsi di recupero

Criteri di valutazione disciplinare Tutti gli studenti saranno ammessi all’esame di Stato. Il Consiglio di classe valuterà la preparazione

dell'alunno/a in relazione ai seguenti indicatori di profitto:

Acquisizione dell'informazione di ciascuna disciplina.

Elaborazione delle reti concettuali proprie di ogni contenuto di studio.

Applicazione delle conoscenze acquisite, in situazioni analoghe.

Applicazione delle conoscenze acquisite, in situazioni nuove.

Elaborazione motivata di punti di vista personali.

Qualità e continuità dell'impegno di studio.

Progressi compiuti rispetto ai livelli di partenza.

Più precisamente i vari livelli della valutazione sono definiti come segue:

Per deliberare la promozione o la non promozione di un alunno i Consigli di Classe valuteranno anche la

frequenza (C.M. 7234 del 13.10.2010), l’impegno e la partecipazione, la progressione nel profitto e

l’eventuale esito dopo la frequenza dei corsi di recupero.

VOTO GIUDIZIO QUANDO LO/A STUDENTE/SSA

10 Eccellente Conoscenze complete, approfondite e ampie;

applicazione di conoscenze in situazioni analoghe a quelle

studiate o nuove;

rielaborazione autonoma, critica e personale;

esposizione rigorosa, ricca, fluida ed articolata;

9 Ottimo Conoscenze complete, approfondite;

Applicazione sicura e corretta delle conoscenze in situazioni

analoghe a quelle studiate;

rielaborazione autonoma e personale;

esposizione rigorosa, fluida ed articolata;

Page 17: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

17

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

8

Buono

Conoscenza completa;

applicazione corretta delle conoscenze in situazioni analoghe a

quelle studiate;

rielaborazione corretta;

esposizione rigorosa ed articolata;

7 Discreto Conoscenza completa, ma non approfondita;

applicazione sostanzialmente corretta delle conoscenze, pur

con qualche imprecisione e/o errori non gravi;

rielaborazione sostanzialmente corretta;

esposizione logica, coerente, abbastanza scorrevole e precisa;

6 Sufficiente Conoscenza degli elementi essenziali;

applicazione dei contenuti adeguata, pur con errori non molto

gravi;

esposizione semplice, sostanzialmente corretta;

5 Insufficiente Conoscenza parziale e frammentaria dei contenuti minimi

disciplinari;

applicazione difficoltosa anche con la guida dell’insegnante;

esposizione incerta, lessico impreciso;

Page 18: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

18

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Criteri per l’attribuzione del voto di condotta (Riferimenti normativi: DPR 249/1998 e successive modifiche: Statuto delle Studentesse e degli Studenti;

DPR 122/2009: Regolamento per la valutazione degli alunni) La valutazione della condotta, attribuita collegialmente dal consiglio di classe, concorre alla valutazione complessiva

dello studente nella stessa misura dei voti conseguiti nelle diverse discipline; nel triennio ha dunque rilievo anche

nella determinazione dei crediti scolastici.

Se inferiore a sei decimi, il voto determina la non ammissione al successivo anno di corso e all'esame conclusivo del

ciclo. In considerazione del ruolo assunto dal voto di condotta nella determinazione della media, il voto 8 non può

essere considerato l’espressione di un giudizio negativo sul comportamento dello studente, configurandosi piuttosto

come l’indicazione di un profilo di condotta adeguato, coerente con le regole che presiedono alla vita dell’istituto e

con gli impegni assunti dallo studente nelle relazioni educative e didattiche.

I descrittori sopra riportati valgono, sia per la didattica in presenza, sia per i periodi di didattica a distanza.

Sulla base di questi riferimenti si definisce la seguente corrispondenza, precisando che l’attribuzione del voto non

richiede che siano rispettati tutti i descrittori.

Voto Descrittori per l’attribuzione del voto di condotta

10

frequenza regolare

rispetto delle consegne di lavoro;

partecipazione propositiva e/o motivata all’attività didattica;

comportamento collaborativo con compagni e docenti, anche tenendo conto della nuova didattica a distanza;

comportamento maturo e responsabile nell’affrontare la didattica digitale

9

frequenza regolare;

rispetto delle consegne di lavoro;

partecipazione motivata e corretta all’attività didattica;

comportamento corretto con compagni e docenti, anche tenendo conto della nuova didattica a distanza;

comportamento maturo e responsabile nell’affrontare la didattica digitale

8

frequenza essenzialmente regolare;

sostanziale rispetto delle consegne di lavoro;

partecipazione corretta all’attività didattica;

comportamento corretto con compagni e docenti;

7

frequenza irregolare; (un numero di assenze, ritardi, uscite anticipate, senza documentati motivi, superiori al 20% annuale

- valutato sul monte ore annuale) saltuario mancato rispetto delle consegne di lavoro;

disturbo dell’attività didattica, curricolare o extracurricolare;

comportamento talvolta non corretto nei confronti dei compagni e/o degli insegnanti e/o del personale non docente e/o del

dirigente scolastico;

presenza di note disciplinari ed annotazioni scritte;

6

frequenza significativamente irregolare;

reiterato mancato rispetto delle consegne di lavoro;

reiterato disturbo dell’attività didattica, curricolare o extracurricolare;

reiterato comportamento non corretto nei confronti dei compagni e/o degli insegnanti e/o del personale non docente e/o del

Dirigente scolastico;

richiami, ammonizioni verbali e annotazioni con relativa comunicazione alla famiglia e provvedimenti di allontanamento

dalla comunità scolastica inferiore a 15 giorni;

5*

gravi violazioni del rispetto della dignità personale nei confronti dei compagni e/o degli insegnanti e/o del personale non

docente e/o del Dirigente scolastico;

gravi danni dolosi arrecati ai materiali o alle strutture della scuola;

frequenza gravemente irregolare in assenza di documentate cause di forza maggiore;

nessun rispetto delle consegne di lavoro;

impegno, interesse e partecipazione assenti o quasi in tutte o quasi tutte le discipline;

eventuali sanzioni di sospensione concorreranno alla determinazione del voto di condotta in proporzione all’infrazione

commessa;

*Per l’attribuzione del 5 in condotta è sempre necessario che lo studente sia già stato sanzionato con allontanamento

dalla comunità scolastica per un periodo superiore a 15 giorni e che successivamente alla irrogazione delle sanzioni di

natura educativa e riparatoria previste dal sistema disciplinare, non abbia dimostrato apprezzabili cambiamenti nel

comportamento.

Page 19: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

19

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Criteri per l’assegnazione del credito scolastico

La partecipazione alle attività integrative e complementari organizzate dalla scuola contribuisce al

punteggio del credito scolastico. Tali attività potranno essere segnalate dall’Istituto, se particolarmente

significative, sul certificato rilasciato al termine dell’Esame di Stato.

Nelle classi del triennio, individuata la media di ogni alunno e la banda di riferimento, il consiglio di classe

attribuisce il credito scolastico, tenendo in considerazione tutti gli elementi di valutazione elencati

precedentemente. Se questi ultimi saranno positivi, verrà attribuito il punteggio massimo della banda di

riferimento. Altre attività considerate dal Collegio e dai consigli di classe possono essere:

1.Corsi di preparazione e relativa certificazione (lingue, informatica);

2.Attività legate al volontariato o alla solidarietà, ma strutturate;

3.Attività sportive a livello agonistiche e corsi per tecniche specifiche con brevetto

4.Frequenza conservatorio.

Criteri per la valutazione dei PCTO

Nei Licei i PCTO prevedono 90 ore di attività totali.

Le attività relative ai PCTO sono state progettate in una prospettiva pluriennale, secondo gradi di complessità

crescente e sono culminate nella realizzazione di un compito di realtà, che ha visto la partecipazione attiva

degli studenti. Nel cdc si sono individuate le competenze trasversali da sviluppare, al fine di promuovere negli

studenti la riflessione sulle loro attitudini e di renderli parte attiva di percorsi teorico-pratici, informandone

puntualmente le famiglie. Gli studenti sono stati accompagnati nelle fasi di osservazione e di riflessione sui

percorsi attivati, condividendo e rielaborando criticamente in aula, quanto sperimentato nell’attività di stage.

Gli allievi sono stati inoltre sostenuti nella documentazione dell’esperienza svolta in maniera individuale o a

piccoli gruppi, condividendone i risultati con la classe intera, in previsione del colloquio agli Esami di Stato

(Decreto Legge 22 dell’8 aprile 2020, art.1, comma 6). Al termine del triennio, il cdc ha valutato i percorsi

degli studenti attraverso gli apprendimenti disciplinari e la valutazione del comportamento, tenendo conto

anche dei rilievi del tutor interno e del tutor esterno. Infine, entro lo scrutinio di ammissione agli esami di

stato, ha certificato le competenze acquisite, utilizzando le seguenti griglie:

RUBRICA DI VALUTAZIONE DEL PRODOTTO

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI

Completezza,

pertinenza,

organizzazione

1

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e

pertinenti a sviluppare la consegna, anche quelle ricavabili da

una propria ricerca personale e le collega tra loro in forma

organica

4

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e

pertinenti a sviluppare la consegna e le collega tra loro

3

Il prodotto contiene le parti e le informazioni di base pertinenti

a sviluppare la consegna

2

Page 20: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

20

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Il prodotto presenta lacune circa la completezza e la

pertinenza; le parti e le informazioni non sono collegate

1

Correttezza

2

Il prodotto è eccellente dal punto di vista della corretta

esecuzione

4

Il prodotto è eseguito correttamente secondo i parametri di

accettabilità

3

Il prodotto è eseguito in modo sufficientemente corretto 2

Il prodotto presenta lacune relativamente alla correttezza

dell’esecuzione

1

Chiarezza ed

efficacia del

messaggio

3

Il messaggio è chiaro, assolutamente esauriente e colpisce

l’ascoltatore per l’immediatezza e l’originalità

4

Il messaggio è chiaro ma poco originale nell’esposizione 3

Il messaggio è poco chiaro ed esposto in modo banale 2

Il messaggio non è chiaro ed è esposto in modo pedissequo e

impersonale

1

Precisione e

destrezza

nell’utilizzo

degli strumenti

e

delle tecnologie

4

Usa strumenti e tecnologie con precisione, destrezza ed

efficienza. Trova soluzione ai problemi tecnici, unendo

manualità, spirito pratico a intuizione

4

Usa strumenti e tecnologie con discreta precisione e destrezza.

Trova soluzione ad alcuni problemi tecnici con discreta

manualità, spirito pratico e discreta intuizione

3

Usa strumenti e tecnologie al minimo delle loro potenzialità 2

Utilizza gli strumenti e le tecnologie in modo assolutamente

inadeguato

1

Uso del

linguaggio Ha un linguaggio ricco e articolato, usando anche termini

settoriali tecnici – professionali in modo pertinente

4

Page 21: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

21

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

settoriale

tecnico-

professionale

5

La padronanza del linguaggio, compresi i termini settoriali

tecnico-professionale da parte dell’allievo è soddisfacente

3

Mostra di possedere un minimo lessico settoriale - tecnico-

professionale

2

Presenta lacune nel linguaggio settoriale tecnico-professionale 1

TABELLA RIASSUNTIVA

QUADRO SINOTTICO DELLE COMPETENZE

DECLINATE IN CAPACITA’

1 2 3 4

Competenza

personale,

sociale e

capacità di

imparare

- Capacità di riflettere su se stessi e

individuare le proprie attitudini

- Capacità di gestire efficacemente il tempo e

le informazioni

- Capacità di imparare e di lavorare sia in

modalità collaborativa sia in maniera autonoma

- Capacità di lavorare con gli altri in maniera

costruttiva

-

-

-

-

Competenza in

materia

Di cittadinanza

- Capacità di impegnarsi efficacemente con gli

altri per un interesse comune o pubblico

- Capacità di pensiero critico e abilità integrate

nella soluzione di problemi

-

-

-

-

Competenza

Imprenditoriale

- Capacità di pensiero strategico e risoluzione

dei problemi

- Capacità di riflessione critica e costruttiva

- Capacità di assumere l’iniziativa

- Capacità di accettare la responsabilità

-

-

-

-

Page 22: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

22

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Competenza in

materia di

consapevolezza

Ed espressione

culturali

- Capacità di impegnarsi in processi creativi

sia individualmente che collettivamente

- Curiosità nei confronti del mondo, apertura

per immaginare nuove possibilità

-

-

-

-

Con il Decreto Scuola 8 aprile 2020, reso necessario dall’emergenza Coronavirus, nella parte dedicata alle

misure urgenti sullo svolgimento degli Esami di Stato, all’art 1, comma 4 lettera c) viene stabilita

l'eliminazione delle prove scritte e la sostituzione con un unico colloquio, con una rimodulazione dei punteggi

di esame previsti, in deroga agli articoli 17 e 18 del decreto legislativo n. 62 del 2017.

SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME SVOLTE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO

Nel corso dell’anno scolastico non sono state svolte le simulazioni previste a causa della chiusura delle

scuole per l’emergenza Covid 19.

Page 23: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

23

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Griglia di valutazione del colloquio 19/20 La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicati.

Indicatori Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione

dei contenuti e

dei metodi

delle diverse

discipline del

curricolo, con

particolare

riferimento a

quelle

d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso.

1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato.

3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato. 6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi.

8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi.

10

Capacità di

utilizzare le

conoscenze

acquisite e di

collegarle tra

loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato 1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra

le discipline 6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata

8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita

10

Capacità di

argomentare in

maniera critica

e personale,

rielaborando i

contenuti

acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e

disorganico 1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a

specifici argomenti 3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta

rielaborazione dei contenuti acquisiti 6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti

8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali , rielaborando con originalità i contenuti acquisiti

10

Ricchezza e

padronanza

lessicale e

semantica, con

specifico

riferimento al

linguaggio

tecnico e/o di

settore, anche

in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente

adeguato

2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio

tecnico e/o di settore

3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato

4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al

linguaggio tecnico e/o di settore

5

Capacità di

analisi e

comprensione

della realtà in

chiave di

cittadinanza

attiva a partire

dalla

riflessione sulle

esperienze

personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato

1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato

2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali

3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali

4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e

consapevole sulle proprie esperienze personali

5

Punteggio totale della prova

Page 24: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

24

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Programmi disciplinari DISCIPLINA: ITALIANO DOCENTE: prof. Claudia Bigoni

Testo in adozione: P. Cataldi, E. Angioloni, S. Panichi, La voce della letteratura vol. 3/A 3/B, Palumbo

editore

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID 19 il programma riportato è stato

svolto in modalità mista: in presenza fino al modulo “Italo Svevo” compreso, a distanza dal modulo “Luigi

Pirandello” in poi, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite (Meet).

Giacomo Leopardi:

-Vita pag. L4, L6

-Pensiero filosofico pag. L8, L9, L10

-Poetica pag. L11, L12

-Opere pag. L13 (Zibaldone), pag. L21 (Operette morali), pag. L47, L48, L49, L51 (Canti)

-Il classicismo di Leopardi pag. L58

-LETTURE: La teoria del piacere pag. L17, L18; Dialogo della Natura e di un Islandese pag. L24, L25,

L26, L27, L28, L29, L30; L’infinito pag. L59, L60; A Silvia pag. L63, L64, L65, L66; Il sabato del

villaggio pag. L79, L80, L81; Il passero solitario pag. L82, L83, L84; La ginestra solo prima strofa

pag. L87, L88, L96, L97.

I movimenti e i generi letterari di fine Ottocento:

-Il Realismo pag. 22;

-La Scapigliatura pag. 23;

-Il Naturismo e il Verismo pag. 24 e 25;

-Simbolismo e Decadentismo pag. 25 e 26.

Giovanni Verga:

-Vita pag. 94, 96

-Verga e il Verismo pag. 98,99,100

-I Malavoglia pa.101,103, 137, 138,139

-Vita dei campi pag.106

-Novelle Rusticane pag.158

-L’ideale dell’ostrica fotocopia

-LETTURE: Rosso Malpelo pag. 115-125, La Lupa pag. 133-136, Libertà pag. 159-162, La roba pag.164-

168, L’inizio dei Malavoglia pag. 144-146, L’addio di ‘Ntoni pag.156

La poesia in Europa:

-La nascita della poesia moderna pag.196

-Baudelaire pag. 198,199

-POESIE: Al lettore pag.200, L’albatro pag.202, Corrispondenze pag. 204

Giosuè Carducci

Confronto con le nuove tendenze della poesia moderna.

-pag. 264, 265, 266

-POESIE: San Martino pag. 268, Nevicata pag. 274

Giovanni Pascoli:

-Vita pag.282, 283

-Poetica e raccolte poetiche pag. 284, 285, 286

-Myricae pag. 290, 291

-Canti di Castelvecchio pa. 303

-La negazione pascoliana dell’eros pa. 307

Page 25: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

25

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

-POESIE: Lavandare pag. 291, X Agosto pag. 293, L’assiuolo pag. 295, Novembre pag. 299, Il gelsomino

notturno pag. 304

Gabriele D’Annunzio:

-Vita pag. 328

-Un poeta in guerra pag. 330

-La vita come un’opera d’arte pag. 331

-I romanzi e i racconti pag. 332, 333

-Il superuomo pag. 334

-Le vergini delle rocce pag. 349

-Alcyone pag. 354

-Il notturno e l’ultimo D’Annunzio pag. 367

-TESTI: Andrea Sperelli, l’eroe dell’estetismo pag. 339, Il programma del superuomo pag. 349

-POESIE: La pioggia nel pineto pag. 359, Qui giacciono i miei cani pag. 371

Italo Svevo:

-La vita e le opere pag. 160, 161, 162

-La cultura di Svevo pag. 162, 163

-Il fondatore del romanzo d’avanguardia italiano pag. 163,164

-Una vita pag. 165

-La coscienza di Zeno pag. 175,176, 177, 178

-TESTI: Le ali del gabbiano e il cervello dell’intellettuale pag. 166, Lo schiaffo del padre pag. 179, La

proposta di matrimonio pag. 184, Lo scambio di funerale pag. 191, La vita è una malattia pag. 197, La

salute di Augusta (fotocopia), Il fumo (internet)

Luigi Pirandello:

-La vita e le opere pag. 92,94

-L’umorismo pag. 94

-I romanzi umoristici pag. 97, 98

-Le novelle pag. 99

-Il teatro pag. 101, 102, 103

-Il fu Mattia Pascal pag. 106, 107

-Uno, nessuno e centomila pag. 116

-Novelle per un anno pag. 120

-Sei personaggi in cerca d’autore pag. 141, 142

-Enrico IV pag. 147

-TESTI: La differenza fra umorismo e comicità pag. 104, In giro per Milano: le macchine e la natura in

gabbia pag. 108, Adriano Meis e la sua ombra pag. 112, Pascal porta i fiori alla propria tomba pag.

114, Il treno ha fischiato pag. 121, La carriola

La poesia delle avanguardie:

-La poesia nel primo quarto del Novecento pag. 214

-La poesia in Europa pag. 215

-La poesia crepuscolare in Italia pag. 218

-S. CORAZZINI “Desolazione del povero poeta”

-Il maggiore fra i crepuscolari: GUIDO GOZZANO pag. 222, 223

-POESIE: La signorina Felicita ovvero La Felicità pag. 228

-La poesia futurista pag. 235

-Il manifesto del futurismo

Giuseppe Ungaretti:

-La vita: pag. 284

-La poetica e L’allegria pag. 284, 286, 287

-L’allegria pag. 290, 291

-Le raccolte dopo L’allegria pag. 288

-Sentimento del tempo pag. 311

-Il dolore pag. 314

Page 26: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

26

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

-POESIE: In memoria pag. 292, I fiumi pag. 296, San Martino del Carso pag. 300, Soldati pag. 302,

Veglia pag. 307, Fratelli, La madre pag. 312, Non gridate più pag. 314

Salvatore Quasimodo:

-Vita e produzione poetica pag. 272

-POESIE: Ed è subito sera pag. 274, Alle fronde dei salici (internet)

Umberto Saba:

-La vita pag. 324

-Le opere pag. 326

-Il canzoniere pag. 328, 329, 330

-POESIE: A mia moglie pag. 330, Città vecchia pag. 334, “Un grido” pag. 343, “Amai” pag. 348

-Le opere in prosa : Ernesto pag. 351

-TESTI: La confessione alla madre pag. 354

Eugenio Montale:

-La vita e le opere pag. 364, 366, 367, 368, 369

-Ossi di seppia pag. 371

-Le occasioni pag. 383

-Satura pag. 409

-POESIE: I limoni pag. 372, “Meriggiare pallido e assorto” pag. 376, ”Non chiederci la parola” pag. 378,

“Spesso il male di vivere ho incontrato” pag. 381, “Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di

scale” pag. 410

Primo Levi:

-La vita e le opere pag. 764, 766

-Se questo è un uomo pag. 767, 768,

-La tregua pag. 782

-TESTI: Il viaggio pag. 769, I sommersi e i salvati pag. 776, Il sogno del reduce del Lager pag. 783.

Il nuovo romanzo borghese: Alberto Moravia

-La vita e le opere pag. 461, 462, 463

-TESTI: “Gli indifferenti” : Una cena borghese pag. 463

Nuovo Realismo e Neorealismo:

-Ignazio Silone, “Fontamara” : La deviazione dell’acqua pag. 458

-Elio Vittorini, “ Conversazione in Sicilia” :La scoperta che “non ogni uomo è uomo” pag. 672

-Cesare Pavese pag. 669, “ La casa in collina” : E dei caduti che facciamo? Perché sono morti?” pag. 678

-Vasco Pratolini pag. 683, “ Metello” : Ersilia e le altre donne sotto il carcere delle Murate pag. 685

-“Le 5 storie ferraresi (Dentro alle mura)” di Giorgio Bassani (tutta la classe)

LETTURE CONSIGLIATE:

-Italo Calvino : Il sentiero dei nidi di ragno

-Italo Svevo : La coscienza di Zeno”

-Luigi Pirandello : Il fu Mattia Pascal

Page 27: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

27

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: SCIENZE UMANE DOCENTE: prof. Andrea Bregoli

N. ore settimanali: 3

Modulo 1- Welfare state

o Storia del welfare

o Gli ambiti del Welfare

o Il terzo settore

o La malattia mentale e la legge Basaglia

o Modelli interpretativi della follia

o Classificazioni diagnostiche DSM ICD

o Modelli interpretativi della disabilità

o Definire i termini handicap, menomazione, disabilità

o enucleare i principi che hanno permesso i sistemi di classificazione delle malattie mentali

o Riconoscere i modelli interpretativi dell’handicap

o Definire la diagnosi funzionale, il PDF, il PEI

o le mutazioni demografiche del XX secolo

o Definire i fattori dell’invecchiamento

o La terza età nella società complessa

o Conoscere i principali aspetti neurobiologici dell’invecchiamento

o Condizione anziana e ciclo di vita

o Pedagogia della terza età

Modulo 2 –Mass Media

o I modelli della comunicazione

o I principali media

o I generi televisivi

o Media e ideologia

o Internet

o Globalizzazione e media

o Educare con I mass media

Modulo 3-Sociologia ambientale

o Le vie della complessità

o Definire il concetto di globalizzazione

o Identificare le cause e gli effetti nella vita di tutti i giorni

o Lo sviluppo e i suoi limiti

o Globalizzazione e mass media

o Il concetto di pensiero sostenibile

o Comunità politica e diritti umani

o Aspetti dell’iper modernità

o Conoscere il fenomeno no global

Modulo 4 Potere e politica

o Concetto di stato

o Regimi politici

o Caduta del comunismo e affermazione della democrazia

o Il paradosso della democrazia

o Democrazia 2.0

o La disobbedienza civile

Page 28: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

28

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Modulo 5 Avventure del 900

o totalitarismo

o totalitarismo Arendt

o La lezione dell’olocausto

Modulo 7 –Cultura e multi cultura

o Spiegare perché non esistono le razze

o Definire la relazione tra condizioni ambientali e differenze somatiche

o Definire la relazione tra pregiudizio e discriminazione razziale

o Spiegare le varie interpretazioni del razzismo

o Spiegare e confrontare i diversi modelli di integrazione

o Spiegare i movimenti migratori

o Definire le differenze tra migrante e rifugiato politico

Modulo 8 Metodologia della ricerca

o Conoscere le caratteristiche dei metodi etnografici

o Le ricerche survey

o Individuare i pregi e difetti dell’osservazione partecipante

o Conoscere le caratteristiche di una intervista

o Pregi e difetti del questionario

o Descrivere i parametri di un test

o Spiegare le principali tappe di evoluzione di un test

o Essere in grado data la descrizione di un test di collocarlo nella categoria corrispondente

o Essere in grado dato il materiale descrivere un test proiettivo

o Il focus group

o Il photovoice

Modulo 9 il lavoro

o Definire il lavoro

o Lavoro retribuito e non retribuito

o Tendenze del sistema occupazionale

o Taylorismo e post fordismo

o Il «multiskilling

o Donne e lavoro

Testo monografico: a scelta uno dei seguenti testi:

Z. Bauman Dentro la globalizzazione Laterza Roma Bari 2006

A. Giddens Il mondo che cambia Il mulino Bologna 1999

A. Lanza Sviluppo sostenibile Il mulino Bologna 2006

Bauman De Mauro –Babel Laterza 2015

Bauman Stranieri alle porte Laterza 2017

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19,il programma riportato è stato

svolto in modalità mista: in presenza per tutti i moduli ad esclusione del modulo 3 ;sociologia

dell’ambiente svolto a distanza , principalmente attraverso le applicazioni G-Suite ( Google Meet, Moduli

e compiti autentici)

Page 29: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

29

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: Diritto ed Economia politica DOCENTE: Alessandra Sabbioni

N° ORE SETTIMANALI: 3

TESTO IN USO: Paolo Ronchetti, Diritto ed economia politica, Terza edizione, Volume 3, Zanichelli

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato

svolto in modalità mista:

- in presenza per le Unità 1, 2, 3 e 6;

- a distanza per le Unità 4 e 5, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite ( Google Meet).

Unità 1 - Lo Stato e l’ordinamento internazionale

Teoria dello Stato ed elementi costitutivi. Forme di Stato e forme di governo.

Stato assoluto, Stato liberale, Stato di diritto.

Dal totalitarismo alla democrazia.

Le forme della democrazia. Il diritto di voto. Il referendum.

La Costituzione repubblicana, le sue origini, le sue caratteristiche, la revisione costituzionale.

L’ordinamento internazionale: origini ed evoluzione della Comunità internazionale moderna.

L’ordinamento internazionale: origini, caratteristiche e fonti del diritto internazionale pubblico.

L’Italia e l’ordinamento internazionale.

L’ONU.

La NATO.

Unità 2 - La persona fra diritti e doveri nei principi del diritto italiano ed europeo

La dignità

La libertà

L’uguaglianza e la solidarietà

Unità 3 - Le Istituzioni pubbliche

Il Parlamento

Il Governo

Il Presidente della Repubblica

La Corte costituzionale

La Magistratura

Le autonomie locali

Temi di approfondimento:

- La cittadinanza dell’Unione Europea: I diritti del cittadino europeo (Fonte: Sito web ufficiale

dell’Unione europea)

- Approvazione della Legge costituzionale: “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in

materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Successiva richiesta di referendum confermativo.

Fonte: Sito web ufficiale del Dipartimento per le Riforme Istituzionali, Presidenza del Consiglio

dei Ministri, e della Camera dei Deputati.

Unità 4 – L’intervento dello Stato nell’economia

Dalla finanza neutrale alla finanza congiunturale

Il Welfare State e il suo finanziamento

Il Terzo settore, la crisi dello stato sociale, il Welfare mix

Page 30: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

30

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Il debito pubblico e le politiche economiche

Le imprese pubbliche

Il sistema tributario italiano.

La teoria della capacità contributiva

I tributi

Imposte dirette e indirette

L’elusione fiscale e l’evasione fiscale

Unità 5 – Il mondo globale: internazionalizzazione e crescita sostenibile

La globalizzazione

La teoria dei costi comparati

Protezionismo e libero scambio

La bilancia dei pagamenti

Il mercato delle valute

Il sistema monetario internazionale

Svalutazione e rivalutazione

Dinamica del sistema economico e cicli economici

Il sottosviluppo: cause ed effetti

Ambiente e sviluppo sostenibile

Unità 6 – L’Unione europea

Il processo di integrazione europea

Le Istituzioni e gli atti normativi dell’Unione europea

L’Unione economica e monetaria

Temi di approfondimento:

- La Brexit. Dal referendum al divorzio: le tappe della Brexit. (Fonte: Ansa)

- Il nuovo Parlamento europeo dopo la Brexit. (Fonte: sito web ufficiale del Parlamento europeo)

- Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). (Fonte: sito web EUR-Lex. L’accesso al diritto dell’Unione

Europea)

Page 31: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

31

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: STORIA DOCENTE: prof.ssa MARIA CRISTINA MARCHIOLI

N° ORE SETTIMANALI: 2

TESTO IN USO: A. Desideri, G. Codovini, Storia e storiografia per la scuola del terzo millennio, G.

D’Anna.

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato svolto in

modalità mista: in presenza fino all’Unità 3 compresa, a distanza dall’Unità 4 in poi,

principalmente attraverso le applicazioni G-Suite (Google Meet, Classroom)

VOLUME 3A

Unità 1. L’ETA’ DELLA MONDIALIZZAZIONE E DELLA SOCIETA’ DI MASSA

1. La società di massa nella Belle Epoque Scienza, tecnologia e industria tra ottocento e novecento; il nuovo capitalismo; la società di massa; le grandi

migrazioni; la Belle Epoque

2. Il nazionalismo e le grandi potenze d’Europa e del mondo Il sorgere di un nuovo nazionalismo; il nuovo sistema delle alleanze europee; le grandi potenze d’Europa;

Stati Uniti e Giappone

3. L’Italia giolittiana L’Italia d’inizio novecento; Tre questioni: sociale, cattolica, meridionale; la guerra di Libia

4. La Prima Guerra Mondiale Le premesse del conflitto; l’Italia dalla neutralità all’ingresso in guerra; Quattro anni di sanguinoso conflitto;

Il significato della Grande Guerra; i trattati di pace

Unità 2. LA CRISI DEL DOPOGUERRA: IL NUOVO SCENARIO GEOPOLITICO

5. La rivoluzione bolscevica: un nuovo sistema politico-ideologico La rivoluzione come frattura epocale; gli antefatti della rivoluzione; gli eventi della rivoluzione; 1917; la

rivoluzione di ottobre; il consolidamento del regime bolscevico

6. Il dopoguerra in Europa e nei domini coloniali Gli effetti della guerra mondiale in Europa; l’instabilità dei rapporti internazionali; la repubblica di Weimar

7. L’avvento del fascismo in Italia La situazione dell’Italia postbellica; il crollo dello Stato liberale; la costruzione del regime fascista

8. Crisi economica e spinte autoritarie nel mondo Gli Stati Uniti dal dopoguerra alla crisi del ’29; la reazione alla crisi; il crollo della Germania di Weimar

Unità 3. LA FRATTURA DEL NOVECENTO: TOTALITARISMI E GUERRA TOTALE

9. Il totalitarismo: comunismo, fascismo e nazismo I regimi totalitari; l’Unione Sovietica; l’Italia; la Germania

10. La Seconda Guerra Mondiale Il prologo del Secondo conflitto mondiale: la guerra di Spagna; la prima fase della Seconda guerra mondiale:

1939-1942; la seconda fase della Seconda guerra mondiale: 1943-1945; il bilancio della guerra: gli uomini; i

materiali; politica e diritto

VOLUME 3B

Unità 4. L’ORDINE BIPOLARE E I NUOVI ATTORI DELLA STORIA

11. La Guerra Fredda La Guerra fredda; il duro confronto tra est e ovest; democrazia e capitalismo a ovest ; comunismo e

pianificazione a est; democrazia e comunismo in lotta per la supremazia globale

12. L’Italia alla nascita della Repubblica Dai governi Badoglio alla fine della guerra; la nascita della Repubblica e la Costituzione

13. Decolonizzazione, Terzo Mondo e sottosviluppo La Decolonizzazione; la libertà per i popoli dell’Asia; la libertà per i popoli dell’Africa; il nodo del Medio

Oriente; il Terzo mondo: sottosviluppo e neocolonialismo

14. L’epoca della “coesistenza pacifica” e della contestazione

Page 32: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

32

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

La “coesistenza pacifica” tra le superpotenze; le crisi: dal Muro di Berlino alla crisi in Vietnam; la

competizione per lo Spazio; le pesanti contestazioni nei paesi capitalisti

17. L’Italia

Il terrorismo e gli “anni di piombo”; Delitto Moro; La fine della Prima Repubblica

Unità 5 LA FINE DELL’ORDINE BIPOLARE

15. Il crollo del comunismo

Il crollo del comunismo; La fine dell’Unione Sovietica; La fine della Guerra Fredda

PREVISTI PER MAGGIO: LINEE GENERALI

16. Economia e società

Il Welfare State; La terza rivoluzione industriale; L’età dei diritti; Lo sviluppo sostenibile

Unità 6 DENTRO L’EUROPA

18. L’occidente contemporaneo

Gli Stati Uniti; L’Unione Europea

19 Globalizzazione

La globalizzazione; La questione israelo-palestinese; La fine dell’apartheid; La guerra nella ex Jugoslavia; La

Russia post-comunista; Il fondamentalismo

Page 33: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

33

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: FILOSOFIA DOCENTE: prof.ssa MARIA CRISTINA MARCHIOLI

N° ORE SETTIMANALI: 2

TESTO IN USO: N. Abbagnano, G. Fornero, Con – Filosofare, Pearson

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato svolto

in modalità mista: in presenza fino al Modulo 3 compreso Il Neopositivismo, a distanza dal Modulo 3,

Popper e Jonas, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite ( Google Meet, Classroom)

Modulo 1.

LA RIFLESSIONE SULLA STORIA E SULLA SOCIETA’ NEL XIX E XX SECOLO

MARX

La critica a Hegel

La critica allo Stato moderno e al liberalismo

La critica all’economia borghese

La concezione materialistica della storia

Il Manifesto del partito comunista

Il capitale

La rivoluzione e la dittatura del proletariato

Le fasi della futura società comunista

Lettura Integrale: Marx – Engels, Manifesto del partito comunista

LA SCUOLA DI FRANCOFORTE

Protagonisti e caratteri generali

Horkheimer: la dialettica autodistruttiva dell’”illuminismo”

Adorno: la critica dell’”industria culturale”

Marcuse: Eros e civiltà: piacere e lavoro alienato

La critica del sistema e il “Grande Rifiuto”

Modulo 2.

LA CRITICA ALLA GUERRA E AI TOTALITARISMI

FREUD

La scoperta e lo studio dell’inconscio

La scomposizione psicoanalitica della personalità

La teoria della sessualità e il complesso edipico

Lettura integrale: Freud, Einstein, Carteggio sulla guerra

SCHMITT

Le categorie del “politico”

La critica al parlamentarismo e al liberalismo

ARENDT Le origini del totalitarismo

La politéia perduta

POPPER Le dottrine politiche

Storicismo, utopia e violenza

La teoria della democrazia

Il riformismo gradualista

Modulo 3.

IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA NEL XIX E NEL XX SECOLO: RICERCA SCIENTIFICA

E RESPONSABILITA’ ETICA

IL POSITIVISMO

Caratteri generali e contesto storico del Positivismo europeo

Le varie forme di positivismo

Page 34: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

34

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Comte: la legge dei 3 stadi e la classificazione delle scienze

La dottrina della scienza

Il positivismo evoluzionistico

Darwin e la teoria dell’evoluzione

IL NEOPOSITIVISMO

I tratti generali e il contesto culturale

POPPER

Popper e il neopositivismo

Popper e Einstein

Le dottrine epistemologiche

Il principio di falsificabilità

L’asimmetria tra verificabilità e falsificabilità e la teoria della corroborazione

La critica epistemologica al marxismo e alla psicoanalisi

Il procedimento per “congetture e confutazioni”

JONAS

Un’etica per la civiltà tecnologica

La responsabilità verso le generazioni future

Page 35: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

35

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: STORIA DELL'ARTE Docente: prof.ssa Cinzia Garbellini

N. di ore settimanali: 2

Testo in uso: Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell’arte vol.3,

versione verde compatta, Zanichelli

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato svolto in

modalità mista: in presenza fino al modulo ART NOVEAU compreso, a distanza dal modulo I FAUVES in

poi, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite (Google Meet, Classroom), Didattica in Spaggiari

(registro elettronico).

IL NEOCLASSICISMO

A. Canova, J. L. David, J. A. D. Ingres, F. Goya

Architettura Neoclassica

R. Adams, L. Von Klenze, G. Piermarini, G. Quarenghi, G. Jappelli

IL ROMANTICISMO

W. Blake, H. Fussli, J. Constable, W. Turner, T. Gèricault, E. Delacroix, F. Heyez, C.D. Friedrich, C.

Corot e la scuola di Barbizon, V. Le Duc

I Preraffaelliti: Rossetti, Millais, Hunt, Burne-Jones, Bardsley

IL REALISMO

G. Courbet

I MACCHIAIOLI

G. Fattori, S. Lega, T. Signorini, G. Boldini

LA NUOVA ARCHITETTURA DEL FERRO IN EUROPA

J. Paxton, G. A. Eiffel, G. Mengoni

L’IMPRESSIONISMO

E. Manet, C. Monet, E. Degas, P. A. Renoir

Gli altri Impressionisti: Morisot, Pissarro, Sisley, Bazille, Caillebotte

TENDENZE POSTIMPRESSIONISTE

G. Seurat, P. Gauguin, V. van Gogh, P. Cezanne, Toulouse Lautrec

L’ART NOVEAU

G. Klimt

I FAUVES

H. Matisse

L’ESPRESSIONISMO

Die Brucke, E. Munch, O. Kokoschka, E. Schiele

IL FUTURISMO

U. Boccioni, G. Balla, Sant’Elia

IL CUBISMO

P. Picasso

IL DADAISMO

M.Duchamp, Man Ray

IL SURREALISMO

J. Mirò, R. Magritte, S. Dalì

L’ASTRATTISMO

Der Blaue Reiter

LA METAFISICA

G. De Chirico

Page 36: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

36

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

L’ ARCHITETTURA MODERNA

Razionalismo, Bauhaus, Le Corbusier, Wright

DALLA RICOSTRUZIONE AL SESSANTOTTO

Informale, Espressionismo astratto, New Dada e Noveau Realisme, Pop art

TENDENZE E SPERIMENTAZIONI DEL CONTEMPORANEO

Land art, Body art, Graffiti Writing

APPROFONDIMENTO: DALL’AUTORITRATTO AL SELFIE (passando per l’autoscatto)

Biografie visive allo specchio

CONFRONTI: LA GUERRA

“L’artista racconta la guerra”

La rappresentazione dei conflitti

Fucilazione alla montagna del principe Pio, Francisco Goya

Esecuzione dell’Imperatore Massimiliano, Edouard Manet

Massacro in Corea, Pablo Picasso

La complessità del mondo islamico

Storie di martirio, Shirin Neshat

Lo spettatore in guerra

Balkan Baroque, Marina Abramovic

CONFRONTI: LA FIGURA DELLA DONNA ARTISTA

Finalmente famose ma sempre maledette

Dal Cinquecento ai giorni nostri, storie di che donne si esprimono nell’arte.

S. Valadon, J. Hebuterne, V. Stepanova, F. Kahlo, C.Rama, S. Moral, N. Goldin, T.Emin, M.

Abramovic

ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO FUORI DALL’AULA

Visita guidata alla mostra di Palazzo Zabarella a Padova

“Van Gogh, Monet, Degas”

Page 37: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

37

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA INGLESE DOCENTE: ESZTER BUOZZI

N° ORE SETTIMANALI: 3

TESTO IN USO : C.Medaglia, B.A.Young, Cornerstone, Compact Edition of Vision and Perspectives,

Loescher Editore

Studio della letteratura con integrazioni di civiltà/ attualità/ arte

Per quanto concerne lo studio della letteratura si precisa che la scelta dei contenuti è stata effettuata

privilegiando percorsi/temi interdisciplinari. Sono stati affrontati anche alcuni argomenti di civiltà/ arte che

sono risultati di particolare interesse per il collegamento che hanno offerto con tematiche di attualità o per

l’approfondimento di tematiche inerenti l’ambito letterario.

Dal testo “CORNERSTONE” e con l’ausilio di fotocopie integrative si sono svolti nel corso dell’anno

scolastico i seguenti moduli sulla letteratura:

1.THE AGE OF REVOLUTIONS

-History: the Industrial Revolution and the Agrarian Revolution in Great Britain; The American War of

Independence; the French Revolution. Society: Industrial Society and child labour. (pp.173-175).

2.THE ROMANTIC SPIRIT

-Emotion vs Reason, Romanticism vs Neoclassicism: English Romanticism (Key concepts); La prima

generazione di poeti romantici: Wordsworth e Coleridge (cenni); Concetti di ‘Romantic’ e ‘Sublime’

(pp. 176, 177).

-Arte: il sublime in The Wanderer above the sea of fog di Friedrich (descrizione e commento).

-La poetica di William Wordsworth (pp. 192, 193).

-Lettura e analisi dei punti salienti di ‘Preface’ to Lyrical Ballads (pp. 194, 195).

-Lettura, parafrasi e analisi testuale della poesia di Wordsworth: I Wandered Lonely as a Cloud

(fotocopia).

-La poetica di Samuel Taylor Coleridge (pp.198-199).

-Lettura, parafrasi e analisi testuale della poesia di Coleridge The Rime of the Ancient Mariner (pp.200-

203).

-La poetica di Lord Byron (pp.204-205)

-Lettura, parafrasi e analisi testuale di un estratto di Lord Byron Manfred (fotocopia).

3.THE NOVEL IN THE ROMANTIC AGE

-Origini del Gothic Novel ed influenze sul romanzo in età romantica (p.178).

-M. Shelley, lettura di due brani tratti dal romanzo Frankenstein (pp. 222, 223, 224 e 225 e in fotocopia).

4.THE VICTORIAN AGE

-History: Queen Victoria’s reign - introduzione storica al periodo con particolare riferimento alla

legislazione e all’economia interna ed estera; the Victorian compromise - introduzione socio-culturale

al periodo, con riferimento alla posizione della donna. (pp. 246, 247, 248, 249).

-Literature: the novel in the Victorian Age (pp. 251, 252).

-La denuncia sociale nei romanzi di Charles Dickens: the exploitation of children, alienation in the

industrial city. Lettura e commento di brani tratti da Oliver Twist e Hard Time,s e descrizione degli

slums di Manchester di Friedrich Engels (pp. 256, 257, 258, 259 e fotocopie integrative).

-Confronto tra le diverse rappresentazioni letterarie delle città industializzate da parte degli autori Engels e

Dickens (analogie e differenze).

Page 38: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

38

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

-R. L. Stevenson: introduzione all’autore. Lettura e analisi di un brano tratto dal romanzo The Strange

Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde (pp. 274, 275, 276 e fotocopia).

-Dr. Frankenstein e Dr. Jekyll: scienziati a confronto.

-O. Wilde: introduzione all’autore e al movimento dell’Estetismo (pp. 253, 277).

-Lettura e analisi di un brano tratto da The Picture of Dorian Gray di O. Wilde (pp. 278, 279, 280).

-Il tema del doppio in letteratura in relazione alle teorie freudiane e alle opere degli autori studiati (M.

Shelley, R.L. Stevenson e O. Wilde).

5.MODERNISM AND LITERATURE

-Edwardian England: Welfare State, il movimento delle Suffragette (fotocopie).

-Cenni storici: le due guerre mondiali (pp. 316, 317, 318, 319).

-World War I and the War Poets (p. 324): R. Brooke e S. Sassoon con lettura, parafrasi ed analisi delle

rispettive poesie The Soldier (pp. 380, 381) e They (fotocopia integrativa).

-Il romanzo moderno e lo stream of consciousness (p.323).

-V. Woolf: introduzione all’autore e lettura di un estratto da Mrs.Dalloway (pp. 353-357).

-Lettura e analisi della poesia di W.H.Auden Refugee Blues (fotocopia).

-George Orwell and political dystopia; Lettura e analisi di un brano tratto da 1984 (pp. 432, 433, 434,

435).

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato

svolto in modalità mista: in presenza fino ai primi romanzi dell’Epoca Vittoriana, a distanza dallo studio

dei romanzi nella seconda metà dell’Ottocento in poi, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite

(Google Meet, e le funzioni del registro elettronico).

Page 39: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

39

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: SPAGNOLO Prof.ssa: Baro Serena

Ore settimanali: 3

Libro di testo:

-Cadelli, E. Salvaggio, M. Brunetti, A. Jiménez Velasco, A. Vizcíno Serrano, Huellas-Caminos por la

literatura y las culturas del mundo hispano; ed. Europass.

Si precisa che, a seguito dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato svolto in

modalità mista; in presenza fino al modulo La generación del '98, Ramón Maria de Valle Inclán compreso, a

distanza dal modulo La generación del '27 in poi, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite (Google

Meet).

Letteratura:

La Ilustración: historia y sociedad, arte.

Literatura: José Cadalso: vida y obras. Cartas Marruecas. Carta XI.

El Prerromanticismo: caratteri generali.

José Cadalso: Noches Lugubres.

(A fondo- Lectura: Las obras de Ossian.)

El Romanticismo: historia y sociedad, arte.

Arte: Francisco de Goya: El tres de Mayo de 1808 en Madrid o Los fusilamientos del 3 de Mayo.

Literatura: José de Espronceda: vida y obras. El Estudiante de Salamanca. Don Felix de

Montemar.pag.102,103,104.

(A fondo- Lectura: El mito de Don Juan en la literatura universal.)

Gustavo Adolfo Bécquer: vida y obras: Rimas: Rima IV. Rima XI, Rima XXI, Rima XXIII, Rima XLII, Rima

LXVI.

El Realismo: historia y sociedad, arte. Literatura: Benito Pérez Galdos: vida y obras.

Fortunata y Jacinta: Texto 1: Errores de Juventud.pag.144, 145.

El Siglo XX:

El Modernismo: historia y sociedad, arte. Arte: Las vanguardias. Renacimiento cultural. (El modernismo de Gaudí. El Cubismo de Picasso. El

Surrealismo de Dalí). Cenni introduttivi, pag.160.

El Cubismo: Pablo Picasso: Guernica, pag.160,161.

La Generación del ‘98: Antonio Machado: vida y obras.

Campos de Castilla.Poema XXIX, pag.164.

Ramón Maria de Valleinclán: vida y obras. Luces de Bohemia. El Esperpento. Pag.174,175.

La Generación del ‘27: Federico García Lorca: Vida y obras. Poeta en Nueva York. Pag.189,190.

Rafael Alberti: Vida y obras. Marinero en Tierra: Si mi voz muriera en tierra.

Page 40: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

40

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Chierici Anna Claudia

N° ORE SETTIMANALI: 3

TESTI IN USO:

BERGAMINI/BAROZZI/TRIFONE, 5 Lineamenti di matematica. Azzurro con TUTOR, ed. Zanichelli

BERGAMINI/BAROZZI, LAMBDA Matematica.azzurro Seconda edizione, ed. Zanichelli

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato svolto

in modalità mista: in presenza fino al modulo 5 compreso (ma non verificato in presenza), a distanza dal

modulo 6 in poi, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite ( Google Meet, Classroom).

1.LIMITI

Ripasso del limite di una funzione: dal concetto intuitivo di limite di una funzione alla definizione

generale

Ripasso del limite dal grafico di una funzione

Definizione di funzione continua in un punto, continuità delle funzioni elementari

Limiti di funzioni elementari.

Algebra dei limiti: operazioni con limiti finiti e con limiti infiniti.

Calcolo di limiti che sono in forma indeterminata

;

0

0; e relative metodologie di calcolo, solo

per funzioni algebriche razionali intere e fratte.

Definizione di asintoto, determinazione degli asintoti orizzontali, verticali ed obliqui.

Primi teoremi sui limiti (solo enunciati): Teorema dell’unicità del limite, Teorema della permanenza

del segno, Teorema del confronto

2.FUNZIONI CONTINUE

Le funzioni continue in un punto e in un intervallo.

Punti di discontinuità e loro classificazione

Esempi di discontinuità in funzioni razionali fratte e funzioni definite per casi.

Asintoto obliquo

Funzioni continue in un intervallo chiuso e limitato: teorema di Weierstrass, teorema dei valori

intermedi, teorema di esistenza degli zeri (solo enunciati) e relativa interpretazione grafica

3.FUNZIONI REALI di variabile reale

Le funzioni reali: definizione e classificazione delle funzioni

Dominio e codominio di una funzione

Intersezioni del grafico di una funzione con gli assi cartesiani

Studio del segno di una funzione

Funzioni pari e dispari

Crescenza e decrescenza

Limiti agli estremi del dominio ed eventuali punti di discontinuità

Asintoti

Grafico probabile

4.STATISTICA BIVARIATA (argomento svolto in laboratorio di informatica tramite l’utilizzo del

foglio di calcolo Excel)

Ripasso di frequenze e indici statistici

Dipendenza e indipendenza di caratteri

Covarianza e correlazione

Page 41: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

41

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

Retta di regressione

5.DERIVATA

Il problema della retta tangente al grafico di una funzione e definizione di retta tangente a una curva

Definizione di rapporto incrementale.

Definizione di derivata di una funzione in un punto e suo significato geometrico.

Funzione derivata

Calcolo delle derivate di funzioni elementari con la definizione.

Applicazione delle derivate alla fisica: velocità e accelerazione in un moto rettilineo, intensità della

corrente elettrica.

Continuità e derivabilità: teorema sulla continuità di una funzione derivabile

Le derivate fondamentali: derivata di f. costante, derivata di f. identica, derivata di una potenza di x.

Teoremi sul calcolo delle derivate (senza dimostrazioni): la derivata del prodotto di una costante per

una funzione, la derivata della somma di funzioni, la derivata del prodotto di funzioni, la derivata della

potenza di una funzione, la derivata del quoziente di due funzioni, la derivata di una funzione

composta.

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

Punti di non derivabilità dal grafico: punti angolosi, flessi a tangente verticale, cuspidi.

6.TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE, MASSIMI, MINIMI E FLESSI

Definizione di punti di massimo e minimo relativi e assoluti

Definizione di punto stazionario.

Teoremi fondamentali del calcolo differenziale: teorema di Lagrange, teorema di Rolle (solo enunciati) e

loro interpretazione geometrica.

Condizione necessaria per l’esistenza di un massimo o di un minimo relativo: teorema di Fermat (solo

enunciato)

Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate: criterio di monotonia per le funzioni derivabili (senza

dimostrazione).

La ricerca dei punti di estremo relativo mediante lo studio del segno della derivata prima.

Definizione di funzione convessa e di funzione concava

Criterio di concavità e convessità per le funzioni derivabili due volte (senza dimostrazione): applicazioni

a funzioni razionali intere e fratte.

Procedimento per la ricerca dei punti di flesso di funzioni due volte derivabili.

7.STUDIO DI FUNZIONE

Studio completo di funzioni algebriche razionali intere e fratte

Determinazione delle caratteristiche di una funzione a partire dal grafico

Analisi di grafici cartesiani e non anche tratti dalla realtà

Page 42: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

42

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Chierici Anna Claudia

N° ORE SETTIMANALI: 2

TESTO IN USO: Amaldi U., Le traiettorie della fisica. Azzurro, elettromagnetismo, relatività e quanti, ed.

Zanichelli

Si precisa che, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, il programma riportato è stato svolto

in modalità mista: in presenza fino al modulo 3 (fino al motore elettrico)- compreso, a distanza dal modulo

3-la forza di Lorentz in poi, principalmente attraverso le applicazioni G-Suite ( Google Meet, Classroom)

L’ELETTROSTATICA

Le cariche elettriche

La carica elettrica e le interazioni fra corpi elettrizzati: l’elettrizzazione per sfregamento, la carica

elettrica, l’elettricità a livello microscopico, principio di conservazione della carica elettrica

Conduttori e isolanti: l’elettrizzazione per contatto, gli elettroni di conduzione, l’elettroscopio,

l’equilibrio elettrostatico dei conduttori, l’induzione elettrostatica, l’elettrizzazione per induzione

La legge di Coulomb: l’unità di carica elettrica, la forza tra due cariche, la costante dielettrica di un

mezzo, interazione elettrica e interazione gravitazionale, il principio di sovrapposizione

Il campo elettrico

Il campo elettrico: il vettore campo elettrico, dal campo elettrico alla forza

Il campo elettrico di cariche puntiformi e il teorema di Gauss: il campo elettrico di una carica

puntiforme, la rappresentazione del campo elettrico, il campo generato da più cariche puntiformi, il

campo elettrico uniforme tra le armature di un condensatore piano, il flusso del campo elettrico e il

teorema di Gauss

Il potenziale elettrico

Energia potenziale elettrica e differenza di potenziale: il lavoro in un campo elettrico uniforme, energia

potenziale elettrica in un campo elettrico uniforme, potenziale elettrico e differenza di potenziale in un

campo elettrico uniforme, differenza di potenziale e verso del moto delle cariche

LABORATORIO: osservazione di fenomeni di elettrizzazione, elettroscopio.

Esercizi: semplici esercizi relativi agli argomenti trattati

LA CORRENTE ELETTRICA

Corrente elettrica: conduzione elettrica nei metalli, agitazione termica e moto di deriva degli elettroni,

verso e intensità della corrente

La resistenza elettrica: prima e seconda legge di Ohm

I generatori di tensione

Circuiti elettrici a corrente continua: teorema dei nodi, resistori in serie e in parallelo, gli strumenti di

misura elettrici

La potenza elettrica e l’effetto Joule

LABORATORIO: misure di correnti, tensioni e resistenze con il multimetro digitale in circuiti montati su

breadboard con: un solo resistore, due resistori in serie, due resistori in parallelo.

Esercizi: semplici esercizi relativi agli argomenti trattati (intensità della corrente elettrica, leggi di Ohm,

risoluzione di semplici circuiti alimentati da un unico generatore).

Page 43: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

43

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

IL CAMPO MAGNETICO

I magneti e il campo magnetico: i poli dei magneti, il vettore campo magnetico (direzione e verso), linee del

campo magnetico, il campo magnetico terrestre

Forze tra magneti e correnti: esperienza di Oersted, esperienza Faraday

Forze tra correnti: la legge di Ampère, definizione di ampère e di coulomb

Intensità del campo magnetico

Forze magnetiche sulle correnti: forza su un filo percorso da corrente

Il campo magnetico di un filo rettilineo percorso da corrente (legge di Biot-Savart), il campo in una

spira circolare e in un solenoide

L’azione di un campo magnetico su una spira (principio di funzionamento di un motore elettrico).

Forza magnetica su una carica in movimento (forza di Lorentz), il moto di una carica in un campo

magnetico uniforme.

Il flusso del campo magnetico e il teorema di Gauss per il magnetismo

Cenni sulle proprietà magnetiche della materia: materiali diamagnetici, paramagnetici, ferromagnetici,

l’elettromagnete.

LABORATORIO: calamita, bussola, andamento delle linee di forza con limatura di ferro; forza magnetica su

un filo percorso da corrente

Esercizi: semplici esercizi relativi agli argomenti trattati: forza magnetica sulle correnti, legge di Biot-Savart,

legge di Ampère

1. L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

La corrente indotta, gli esperimenti di Faraday, il flusso del campo magnetico attraverso un

circuito, induzione elettromagnetica e variazioni del flusso del campo magnetico

La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz

LABORATORIO VIRTUALE: corrente indotta generata dal movimento di un magnete all’interno

di un solenoide.

Esercizi: semplici esercizi relativi agli argomenti trattati: flusso concatenato con un circuito, legge di Faraday-

Neumann-Lenz

LE ONDE ELETTROMAGNETICHE

Il campo elettrico indotto e la sua circuitazione (un campo magnetico variabile genera un campo

elettrico).

Il termine mancante, il condensatore, la corrente di spostamento e il campo magnetico indotto (un

campo elettrico variabile genera un campo magnetico)

Le equazioni di Maxwell, il campo elettromagnetico, la genesi di un’onda elettromagnetica

Lo spettro elettromagnetico e le sue parti

Esercizi: semplici esercizi relativi agli argomenti trattati: circuitazione del campo elettrico, corrente di

spostamento, onde piane e parti dello spettro

2. LA RELATIVITA’ RISTRETTA

La crisi della fisica classica

L’invarianza della velocità della luce e gli assiomi della relatività ristretta

Il concetto di simultaneità e la dimostrazione che è relativa al sistema di riferimento

La relatività della durata e la dilatazione dei tempi

Page 44: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

44

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

La relatività dello spazio e la contrazione delle lunghezze

L’equivalenza massa-energia

Esercizi: semplici esercizi relativi agli argomenti trattati

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Prof.ssa Maria Luisa Martelli

N. ore settimanali: 2

MACROARGOMENTI TEMPO

Esercizi a carico naturale e sovraccarichi per il condizionamento

organico e muscolare.

Indicazioni operative relative allo sviluppo delle capacità condizionali:

forza, velocità resistenza, mobilità articolare e conoscenza teoriche e

pratiche ad esse collegate.

Esercitazioni con grandi e piccoli attrezzi

ottobre

novembre

Lavoro con il corpo con supporti musicali, esercizi e esercitazioni di

coordinazione generale e specifica. Olit e Zumba

Linguaggi verbali e non: conoscere se stessi, la corporeita’, la

percezione di se’, il rilassamento. Giochi

Sportivi: conoscenza degli elementi tecnico-tattici, teorici e

regolamentari di: pallavolo e badminton.

Giochi Preparatori alla Pallamano

Assegnazioni di compiti e ruoli: arbitraggio, formazione delle squadre

e organizzazione delle attività.

dicembre

gennaio

febbraio

Dal mese di Marzo, a seguito dell’emergenza sanitaria legata al

COVID-19, il programma riportato è stato svolto attraverso le

applicazioni G-Suite (Google Meet e Classroom).

Attività a distanza

Strutturazione di una lezione da effettuare in una classe 5

Preparazione di un circuito fitness per arti superiori, inferiori e

addominali

Benefici della attività motoria

Lo Stretching

Marzo

Aprile

maggio

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Avviamento alla pratica sportiva; potenziamento fisiologico; miglioramento delle abilità

coordinative; socializzazione e pratica di attività simbolico espressive. realizzazione di

progetti autonomi finalizzati.

Page 45: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

45

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

METODOLOGIE

Lavoro di gruppo, lavoro individuale, e a coppie.

Argomenti teorici con didattica a distanza

TIPOLOGIA DELLE PROVE

Prove pratiche e teoriche.

DISCIPLINA: RELIGIONE DOCENTE: DEBORA CESTARI

N° ORE SETTIMANALI: 1

TESTI VARI - FOTOCOPIE - LEZIONI MULTIMEDIALI

1. COMUNICARE “Non è nel cielo” Claudio Cristiani Editrice LA SCUOLA p.181 e ss.;

2. IL COMANDAMENTO DELL’AMORE

Fotocopie prese dal libro “RELI CODEX” di Paolini e Pandolfi Editrice SEI;

3. GLOBALIZZAZIONE = OMOLOGAZIONE?

“Quaderno di Etica” Sergio Bocchini EDB SCUOLA;

4. I DIRITTI UMANI:

Fotocopie prese dal libro “RELI CODEX” di Paolini e Pandolfi Editrice SEI;

5. L’AMBIENTE:

Riferimenti presi dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì” Ed. SanPaolo;

6. LA PACE, OBIETTIVO IMPRESCINDIBILE:

Fotocopie prese dal libro “RELI CODEX” di Paolini e Pandolfi Editrice SEI;

7. ALFABETO DELL’AMORE: utilizzo di parole chiave per approfondire le tematiche di cui sopra.

Page 46: 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE · 5A SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE . 2 ... Diritto ed Economia Politica Scienze Umane Lingua e Letteratura inglese . 3 Istituto

46

Istituto di Istruzione Superiore“G.Carducci” C.F. 80009080385

E-mail ministeriale: [email protected]

I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTI DISCIPLINA FIRMA

prof. Claudia Bigoni Lingua e Letteratura Italiana F.to Claudia Bigoni

prof. Maria Cristina Marchioli Storia e Filosofia F.to Maria Cristina Marchioli

prof. Ezster Iringo Buozzi Lingua Inglese F.to Ezster Iringo Buozzi

prof. Serena Baro Lingua Spagnola F.to Serena Baro

prof. Andrea Bregoli Scienze Umane

F.to Andrea Bregoli

prof. Alessandra Sabbioni Diritto e Economia Politica

F.to Alessandra Sabbioni

prof. Anna Claudia Chierici Matematica e Fisica F.to Anna Claudia Chierici

prof. Cinzia Garbellini Storia dell’arte F.to Cinzia Garbellini

prof. Maria Luisa Martelli Scienze motorie F.to Maria Luisa Martelli

prof. Debora Cestari Religione F.to Debora Cestari