7 febbraio 2015 | "un'impresa possibile": persone e aziende che costruiscono il...

1
Un'impresa possibile persone e aziende che costruiscono il futuro sabato 7 febbraio 2015 LIUC – Università Cattaneo Biblioteca Mario Rostoni ore 10.00 LIUC – Università Cattaneo Biblioteca Mario Rostoni Corso Matteotti, 22 21053 Castellanza (VA) Tel. 0331.572.282 [email protected] www.liuc.it Conversazioni in Biblioteca Davanti ai frutti "immaturi" prodotti dal mondo dell'economia in questi ultimi anni viene naturale chiedersi che cosa li abbia generati. La sapienza che abbiamo ereditato ci dice che siamo usciti da altre situazioni di crisi facendo perno sulle conoscenze, le competenze, le risorse intangibili. L'Italia ha la fortuna di poter guardare al passato per migliorare il futuro e attingere alla bellezza che abbiamo alle spalle per generare quella che ci attende. Di qui la proposta di un cammino, umile e discreto, in un libro che prova a suggerirci alcuni passi concreti e controcorrente per far crescere l’impresa di domani. Interventi Massimo Folador Direttore Unità di Studi sull’ETICA LIUC - Università Cattaneo Francesco Varanini Direttore responsabile della Rivista Persone&Conoscenze di Edizioni Este Marco Durante Amministratore delegato di Phonetica Spa Claudio Del Frate Giornalista del Corriere della Sera Con la presentazione del volume di Massimo Folador Un’impresa possibile persone e aziende che costruiscono il futuro In collaborazione con:

Upload: askesissrl

Post on 25-Jul-2015

196 views

Category:

Leadership & Management


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 7 febbraio 2015 | "Un'impresa possibile": persone e aziende che costruiscono il futuro

Un'impresa possibilepersone e aziende che costruiscono il futuro

sabato 7 febbraio 2015LIUC – Università CattaneoBiblioteca Mario Rostoni

ore 10.00

LIUC – Università Cattaneo Biblioteca Mario Rostoni

Corso Matteotti, 2221053 Castellanza (VA)

Tel. 0331.572.282 [email protected]

Conversazioni in Biblioteca

Davanti ai frutti "immaturi" prodotti dal mondo dell'economia in questi ultimi anni viene naturale chiedersi che cosa li abbia generati. La sapienzache abbiamo ereditato ci dice che siamo usciti daaltre situazioni di crisi facendo perno sulleconoscenze, le competenze, le risorseintangibili. L'Italia ha la fortuna di poter guardareal passato per migliorare il futuro e attingere allabellezza che abbiamo alle spalle per generarequella che ci attende. Di qui la proposta di uncammino, umile e discreto, in un libro che provaa suggerirci alcuni passi concreti e controcorrenteper far crescere l’impresa di domani.

Interventi

Massimo Folador

Direttore Unità di Studi sull’ETICALIUC - Università Cattaneo

Francesco Varanini

Direttore responsabile della Rivista Persone&Conoscenze di Edizioni Este

Marco Durante

Amministratore delegato di Phonetica Spa

Claudio Del Frate

Giornalista del Corriere della Sera

Con la presentazione del volume di Massimo Folador

Un’impresa possibile persone e aziende che costruiscono il futuro

In collaborazione con: