8 .00

25
8.00

Upload: aristotle-thornton

Post on 03-Jan-2016

21 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

8 .00. La guarigione d el lebbroso. Benedetto XVI h a introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico d i piazza san Pietro n ella VI b domenica del Tempo Ordinario 12 febbraio 2012. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Presentazione standard di PowerPoint

8.00

La guarigionedel lebbrosoBenedetto XVIha introdotto la preghiera mariana dell Angelusdal Palazzo Apostolicodi piazza san Pietro

nella VIb domenica del Tempo Ordinario 12 febbraio 2012

In quel tempo, venne da Ges un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: Se vuoi, puoi purificarmi!. Ne ebbe compassione, tese la mano, lo tocc e gli disse: Lo voglio, sii purificato!. E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacci via subito e gli disse:Dal Vangelo secondo Marco 1, 40-45

Guarda di non dire niente a nessuno; va, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mos ha prescritto, come testimonianza per loro. Ma quello si allontan e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Ges non poteva pi entrare pubblicamente in una citt, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.Dal Vangelo secondo Marco 1, 40-45

Il Vangelo di questa domenica (Mc 1,40-45) ci mostra Ges a contatto con la forma di malattia considerata a quei tempi la pi grave, tanto da rendere la persona "impura" e da escluderla dai rapporti sociali: parliamo della lebbra. Una speciale legislazione (cfr Lv 13-14) riservava ai sacerdoti il compito di dichiarare la persona lebbrosa, cio impura;

e ugualmente spettava al sacerdote constatarne la guarigione e riammettere il malato risanato alla vita normale."Se vuoi, puoi purificarmi!".

Ges non sfugge al contatto con quelluomo, anzi, spinto da intima partecipazione alla sua condizione, stende la mano e lo tocca superando il divieto legale e gli dice: "Lo voglio, sii purificato!". In quel gesto e in quelle parole di Cristo c tutta la storia della salvezza, c incarnata la volont di Dio di guarirci, di purificarci dal male che ci sfigura e che rovina le nostre relazioni. In quel contatto tra la mano di Ges e il lebbroso viene abbattuta ogni barriera tra Dio e limpurit umana, tra il Sacro e il suo opposto, non certo per negare il male e la sua forza negativa, ma per dimostrare che lamore di Dio pi forte di ogni male, anche di quello pi contagioso e orribile.

Ges ha preso su di s le nostre infermit, si fatto "lebbroso" perch noi fossimo purificati.

"Il Signore dette a me, frate Francesco, dincominciare a fare penitenza cos: quando ero nei peccati, mi sembrava cosa troppo amara vedere i lebbrosi; e il Signore stesso mi condusse tra loro e usai con essi misericordia. E allontanandomi da essi, ci che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza danimo e di corpo. E di poi, stetti un poco e uscii dal mondo" (FF, 110). In quei lebbrosi, che Francesco incontr quando era ancora "nei peccati" - come egli dice - era presente Ges; e quando Francesco si avvicin a uno di loro e, vincendo il proprio ribrezzo, lo abbracci, Ges lo guar dalla sua lebbra, cio dal suo orgoglio, e lo convert allamore di Dio. Ecco la vittoria di Cristo, che la nostra guarigione profonda e la nostra risurrezione a vita nuova!Cari amici, rivolgiamoci in preghiera alla Vergine Maria, che ieri abbiamo celebrato facendo memoria delle sue apparizioni a Lourdes.

A santa Bernardetta la Madonna consegn un messaggio sempre attuale: linvito alla preghiera e alla penitenza. Attraverso sua Madre sempre Ges che ci viene incontro, per liberarci da ogni malattia del corpo e dellanima.

Lasciamoci toccare e purificare da Lui, e usiamo misericordia verso i nostri fratelli!

Sonate da Chiesa a Tre op 1 n 1 Fa+ AllegroBaudet-Yamagata-BrueggenW Corelli 1 Sonate da chiesa Op. 1, track 11994Classical84528.0Sonate da Chiesa a Tre op 1 n 1 Fa+ AllegroBaudet-Yamagata-BrueggenW Corelli 1 Sonate da chiesa Op. 1, track 11994Classical84528.0