8- cedimenti 2014

Upload: vttrlc

Post on 06-Jul-2018

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    1/56

    Interazione terreno-strutturaper il calcolo dei cedimenti delle

    fondazioni dirette.

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    2/56

    Cause dei cedimenti

    1. Deformazioni per effetto di carichi applicatidirettamente alla fondazione o nelle vicinanze

    2. Variazioni del regime idrico nel sottosuolo

    3. Vibrazioni indotte da scosse sismiche, infis-sione di pali, macchinari pesanti sabbie!

    ". #aturazione di terreni metastabili loess,pozzolane!$ rigonfiamento di argille espansive

    %. &ltre cause' scavi a cielo aperto o in sotter-raneo$ erosione interna, ((

    )ei casi 1, 2 e in parte! %, sono possibili previ-sioni *uantitative.

    )egli altri casi possibile previsione *ualitativae prevenzione con opportuni provvedimenti diprogetto irrigidimento$ giunti$ trattamento deiterreni di fondazione$ opportuna modifica deltipo di fondazione!

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    3/56

    Interazione terreno-struttura

    + tre componenti' sovrastruttura,fondazione e terreno

    + incognite iperstatiche sia le azionitrasmesse dalla fondazione al terreno,sia le azioni trasmesse dalla

    sovrastruttura alla fondazione

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    4/56

    Diversi livelli di semplificazioneper diverse finalit dellanalisi

    Progetto della struttura di fondazione

    Studio dell’interazione a tre componenti

    + si trascura la struttura di fondazione+ si assumono note le azioni agenti sulterreno *uasi sempre, carichiuniformemente distribuiti con intensitcostante!

    + si trascura la sovrastruttura

    • si trascura la sovrastruttura e *uindi siassumono note le azioni sulla fondazione

    • si studia linterazione tra fondazione eterreno e si determinano le

    caratteristiche della sollecitazione

    + per valutare gli effetti delle deformazioni

    sulla sovrastruttura

    Calcolo del cedimento

    • si tiene conto dellinfluenza dellastruttura con metodi approssimati

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    5/56

    t! / o 0 c

    per t / , / $ / o

    per t / ∞, / 1$ / o 0 c / f

    enomenologia

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    6/56

    asi del calcolo

    1. Calcolo degli incrementi di tensione nelsottosuolo

    2. Determinazione sperimentale delle caratte-ristiche tensioni-deformazioni-tempo dei ter-reni e scelta dei valori rappresentativi mezzo

    non lineare e non elastico$ necessit di tenereconto del livello tensionale e della storia delletensioni!

    3. Calcolo delle deformazioni unitariee loro integrazione

    ". Calcolo del decorso nel tempo

    Il calcolo presenta aspetti al*uanto diversi aseconda che si abbia a che fare con terreni agrana fina limi, argille! o a grana grossa

    sabbie, ghiaie!)ei terreni a grana fina, che esaminiamo per primi,la fase 2 pu4 essere svolta agevolmente con provedi laboratorio su campioni indisturbati. 5a fase" ha notevole rilievo pratico

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    7/56

    #oluzione di 6oussines* 177%!

    Coordinate cilindriche r, z, 8Condizioni di simmetria' u8/ τrθ / τz8/

    Condizioni di contorno

    r 9 , z / ⇒ : z / $ τrz /

    r / $ z / ⇒ lo stato tensionale fae*uilibrio alla forza ;

    z → ∞, r → ∞   ⇒ : i< /

    =2 / r2 0 z2

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    8/56

    ( ) ( )

    ( )

    ( )

     

     

     

     +−

    +

    =

    =

     

     

     

     

    +

    −−

    +=

    2

    2

    122

    1

    0

    21

    2

    1

     R

     z

     RE 

    P

    u

    u

     z R

     R

    rz

     RE 

    P

    u

     z

    ν π 

    ν 

    ν 

    π 

    ν 

    θ 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    9/56

    >cos?

    >sen?

    @ facile verificare che per = → ∞ tuttele componenti di tensione e di spostamentotendono a zero

    ;er z / , = ≠ ⇒ : z / τrz /

    =esta da verificare che lo stato tensionalenellorigine eguagli la forza ;

    ;er i punti sullasemisfera'

    = / az / a>cos?

    r / a>sen?

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    10/56

    ( )   ψ π 

    ψ ψ ψ π 

    2

    2

    422

    2cos

    2

    3coscos

    2

    3

    a

    Psen

    a

    PT  z   =+=

    Tza·senψ

    =isultante delle azioni verticali su una striscia'

    ψ ψ ψ ψ π ψ    d Psensenad aT  z   ⋅⋅=⋅⋅⋅2

    cos32

    =isultante delle azioni verticali sulla semisfera'

    =

    =

    ψ 

    ψ 

    σ τ 

    σ 

    τ σ 

    θ θ 

    cos

    0

    0

    00

    0

    T

    sen

     zrz

    rzr 

     z

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    11/56

     

      

     =

     

      

     +

    =

     z

    r  I 

     z

    P

     z

    r  z

    P

     z   σ π σ 

    2522

    1

    1

    2

    3

    Aensione normale verticale

    indipendente da @, B

    5ungo una retta uscente dalloriginela tensione diminuisce al cresceredi z

    Pd Psen   =⋅⋅∫   ψ ψ ψ 

    π 2

    0

    2cos3

    5e soluzioni proposte delproblema di 6oussines*

    soddisfano le*uilibrio

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    12/56

    Diffusione delletensioni nel sottosuolo

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    13/56

    q zσ 

     B

     z

    B

    q

    z

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    14/56

    Distribuzione nel sottosuolo delletensioni al di sotto di unarea circolaresoggetta ad un carico uniformemente

    distribuito con intensit costante *

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    15/56

    Diffusione delle tensioninel sottosuolo

    + le tensioni si riducono allontanan-dosi dal punto di applicazione delcarico

    + gli incrementi di tensione interes-sano anche zone al di fuori dellaimpronta in pianta del carico

    + vi sono *uindi cedimenti anche aldi fuori della impronta in piantadel carico

    + a parit di carico unitario, il cedi-mento dipende dalle dimensioni inpianta del carico

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    16/56

    H

    B

    ∆H = w

    H1=Vs(1+e1) H2=Vs(1+e2)

    ∆p

    11

    21 1  H e

    e

     H  H w +

    ∆=−=

    ∆H = VS(e1-e2)

    VS=H1 /(1+e1)

    Condizioni edometriche

    6 99 !

    21

    11

    ee

    e

    w

     H  E   z z

     z

     zed 

    +===   σ σ 

    ε 

    σ 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    17/56

    Eetodo @dometricoAerzaghi, 1F2"!

    I;GA@#I

    dz E 

    w

     E 

     H 

    ed 

     zed 

    ed 

     z z

     y x

    ∫=

    =≠

    ==

    0

    0

    ;0

    σ 

    σ ε 

    ε ε 

    H

    B

    ;er 6 99 , f / ed)egli altri casi, f ≈ ed

    Eetodo @dometricoAerzaghi, 1F2"!

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    18/56

    ( )[ ]

    ( )

    2

    2

    x

    21

    11

    21

    1

    21

    1 0 

    1

    ν ν 

    ν 

    ε 

    σ ν 

    ν ν σ σ 

    ν 

    ν ν σ ε 

    σ ν 

    ν σ σ ε ε 

    σ σ ν σ ε 

    −−

    −==

    −−=

     

     

     

     −

    −=

    −==⇒==

    +−=

     E  E 

     E  E 

    con

     E 

     z

     zed 

     z z z z

     z y x y

     y x z z

    ∞=⇒=

    =⇒=

    ed 

    ed 

     E  per 

     E  E  per 

     0,5

     0

    ν 

    ν 

    Eezzo elastico lineareomogeneoed isotropo

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    19/56

    dz E 

    ww H 

    ed 

     zed  f    ∫=≈

    0

    'σ 

    Eetodo @dometricoAerzaghi, 1F2"!

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    20/56

    σ’v=H z

    z

    Campioneindisturbato

    =etta vergine

    e

    lg ppc~σ’v

    Aerreno normalmenteconsolidato

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    21/56

    σ’v=H z

    z

    zO

    Campioneindisturbato

    =ettavergine

    lg pσ’v=H z pc=H zG

    e

    Aerreno sovraconsolidato

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    22/56

    &pprossimazione del metodo edometrico

    Esperienze ed analisi di Burland (1967

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    23/56

    Eetodo di #empton e 6

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    24/56

    Cedimento immediatonon drenato,distorsionale!

    ( )[ ]

     B

    dz

    qq E 

    qB

    dz E dzw

     y x z

    u

     y x zu

     z

    ∫∫∞

    ∞∞

     

      

        +−=

    =+−==

    0

    00

    5,0

    5,01

    σ σ σ 

    σ σ σ ε 

    wu

    o   I  E 

    qBw   =

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    25/56

    OCR Eu /cuIp < 0,3 Ip=0,3 ÷

    0,5

    Ip > 0,5

    < 3 800 400 200

    3 ÷ 5 500 300 150

    > 5 300 200 100

    Valori tipici del rapporto@uLcu

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    26/56

    u

    o E 

    qBw 10 µ  µ =

    Cedimento immediato o non drenato

    1ow I    =

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    27/56

    ∑  

      −

      

      

    =

    n

    iu

    ii

    oo E 

     B H 

     B H 

    qBw1 ,

    111   µ  µ 

     µ 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    28/56

    Cedimento di consolidazione

    ( )dz

     E 

     Adz

     E 

    uw

     H 

    ed 

     H 

    ed c   ∫

      ∆−∆+∆=∫=

    0

    313

    0

    0   σ σ σ 

    In asse alla fondazione si ha'

    dz E 

    w H 

    ed ed    ∫

      ∆=

    0

    1σ 

    da cui, assumendo @ed / cost.$ & / cost.

    ( )

    ∫∆

    ∫∆

    =

    −+=

    =

     H 

     H 

    ed c

    dz

    dz

     A A

    ww

    01

    0 3

    1

     

    σ 

    σ 

    α 

    α  β 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    29/56

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    30/56

    =apporto fra cedimento immediato

    e cedimento finale

    &rgille sovraconsolidate

    Aeoria elastica' oLf / ,2% ÷ ,J

    #imons M #oms, 1FJ 12 edifici!oLf / .32 ÷ ,7" media ,N!

    Eorton M &u, 1FJ" 7 edifici su 5.C.!

    oLf / ," ÷ ,7 media ,N!

    &rgille normalmente consolidate

    Aeoria elastica' oLf ≈ ,1#imons M #oms, 1FJ F edifici!oLf / .7 ÷ ,21 media ,1N!

    Decorso nel tempo rapido; importanza(e possibilità)di una corretta valutazione di wo

    Decorso nel tempo lento; difficoltà (e scarsaimportanza) di una corretta valutazione di wo

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    31/56

    Indicazioni empiriche

    ;adfield M #harroc, 1F73!Da un ampio riesame della evidenzasperimentale, eseguito per conto

    di CI=I&, ;adfield e #harroc traggonole seguenti indicazioni'

    Eetodo di #empton M 6

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    32/56

    Decorso dei cedimenti nel tempo

    =elazione di continuit della fase fluida'

    ( ) z y xt 

    divV    ε ε ε    ++∂

    ∂=

    ;er un mezzo elastico ed isotropo di costanti

    elastiche @ e B si ha'

    ( ) ( )

    ( )    

      

     

    ∂−

    ∂−=−++

    ∂−=

    =++∂

    ∂−=++

    u

     E u

    t  E 

    t  E t 

     z y x

     z y x z y x

    321

    321

    '''21

    ν σ σ σ 

    ν 

    σ σ σ ν 

    ε ε ε 

     y y x   σ σ    ++=Tcon

    Daltro canto si ha'

    uk 

     z

    h

     y

    h

     x

    hk 

     z

     y

     x

    V V div

    w

     z y x

    2

    2

    2

    2

    2

    2

    2

    ∇−=

     

     

     

     

    ∂+

    ∂+

    ∂−=

    =∂

    ∂+

    ∂+

    ∂=

    γ  

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    33/56

    ( )   t 

    uucu

    kE v

    w   ∂

    ∂−

    ∂=∆=∆

    − 3

    1

    213

    23

    2

    ν γ  

    e*uazione della teoria della consolidazionetridimensionale OaccoppiataP di 6iot Q Eandel

    In regime piano nel piano R,z'

    ( )

    ( )( )ν ν γ  

    σ σ 

    2112

    :con

    2

    1

    2

    2

    2

    2

    2

    2

    −+=

    +∂

    ∂−

    ∂=

     

     

     

     

    ∂+

    wv

     z xv

    kE c

    t t 

    u

     z

    u

     x

    uc

    In regime unidimensionale secondolasse z'

    ( )

    ( )( )   w

    ed 

    w

    v

     zv

    kE kE c

    t t u

     zuc

    γ  ν ν γ  

    ν 

    σ 

    =

    −+

    −=

    ∂∂−

    ∂∂=

    ∂∂

    211

    1

    :con

    1

    2

    2

    1

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    34/56

    Aeoria unidimensionale di Aerzaghi

    t t 

    u

     z

    uc   zv

    ∂−

    ∂=

    ∂   σ 2

    2

    ;er le*uilibrio, il secondo termine a secondomembro pu4 essere diverso da zero solo se

    varia il carico che genera lo stato tensionalenel tempo. 5a soluzione si esprime'

    t  H 

    cT T 

     H 

     z f 

    u v2

     :con ,   = 

     

     =

    σ 

    Srado di consolidazione in termini di '

    ( )  ( )

    o f 

    o

    ww

    wT wT U 

    −=

    @, con o/ schema edometrico!'

    ( )

    cw

    T wU  =

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    35/56

    Srado di consolidazione in termini di u

    ( )

    ∫  ⋅

    −= H 

    o

     H 

    dzu

    dzuT U 

    0

    01

    ;er un mezzo lineare, le due espressionidel grado di consolidazione coincidono

    Aeoria unidimensionale di Aerzaghi

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    36/56

    ;ossibili casi di consolidazioneunidimensionale

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    37/56

    U

    Caso 1: / cost

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    38/56

    U

    Caso 2 Q: / cost. H  z

    2

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    39/56

    Caso 1

    : / bA 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    40/56

    Caso 2

    : / bA 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    41/56

    ( ) ( ) ( ) ( )[ ]   σ ∆++++−=∆+ 1,,1,

    3

    1,   it uit uit uit t u

    ∆z

    Eetodo alle differenze finite

    3

    12=∆T n

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    42/56

    de = 0,91 s per maglia triangolare

    de = 1,13 s per maglia quadrata

    U = 1- (1-Uv)(1 – Uh)

    Carrillo (1942)

    2e

    h

    h d 

    t cT   =

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    43/56

    Cedimenti delle fondazioni

    su

    terreni incoerenti

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    44/56

    Eetodi basati sul C;A 

    Eetodo di De 6eer

    E = kqc

    Eed = (1,2 ÷ 1,5)E

    Tipo di terreno k

    Sabbia limosa 1,5

    Sabbia mediamente

    addensata

    2

    Sabbia densa 3Sabbia e ghiaia 5

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    45/56

    Eetodo di #chmertmann

    1,0

    )(lg2,01

    5,0'5,01

     

    I

    q

    :

    2

    ,1

    z

    1

    ,21

    annit C 

    qC 

    esimoo iello strat spessore d  z

    esimostrato i

     delloormabilitàulo di def mod  E 

     zionedi deforma fattore

    tocarico net 

    qualenella

     z E 

     I qC C w

    ov

    i

    i

    i

    n

    i

    i z

    +=

    ≥  

      −=

    −=∆

    =

    =

    =

    ∆⋅=   ∑

    σ 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    46/56

    Ei = 2,5 qc per fondazione circolare

    o quadrata (L/B=1)

    Ei = 3,5 qc per fondazione a strisciaindefinita (L/B > 10)

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    47/56

    Eetodi basati sullo #;A 

    Eetodo di Aerzaghi e ;ec

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    48/56

    5abaco fornisce il valore di * carico totale!che, applicato ad una fondazione di larghezza 6,

    provoca un cedimento di 2,% cm) K il valore medio del numero di colpi #;A fra le profondit D e D06

    In presenza di sabbie fini sotto falda, si

    assumer un numero di colpi corretto) / 1% 0,%) Q 1%!$ la correzione si applicasolo per ) 9 1%

    5abaco K valido per D 9 D 0 6!. #e D / D, ilvalore di * deve essere dimezzato per D / e

    ridotto del 2%T per D / 6. )ei casi in cuiD U D U D06! si interpola linearmente

    Il cedimento sotto un carico *ualsiasi si ottieneistituendo una proporzionalit diretta tra

    carichi e cedimenti

    Il metodo conduce in genere ad una sensibilesopravvalutazione del cedimento

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    49/56

    Eetodo di 6urland e 6urbidge

     

      

     −=   cv   I  BqC C C w

    7,00,321 '

    3

    2σ 

    nella *uale'* / carico totale:vo / pressione effettiva litostatica alla

    profondit D6 / larghezza della fondazioneIc / indice di compressibilit

    C1 / coefficiente di formaC2 / coefficiente di spessore dello

    strato deformabileC3 / coefficiente di tempo

    5a formula K valida per * 9:v,o

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    50/56

    4,1

    706,1

    avc  N  I   =

    )av/ valor medio di ) nella profondit diinfluenza

    #e ) decresce con la profondit, / 26#e ) K costante o crescente con laprofondit, K fornito dalla tabella

    B (m) Z (m)

    2 1,63

    3 2,19

    5 3,24

    10 5,56

    30 13,00

    50 19,86

    100 34,00

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    51/56

    + ;er sabbie fini sotto falda, si applica

    ad ) la correzione di Aerzaghi e ;ec

    3

    )(lg1

    2

    25,0

    25,1

    33

    2

    2

    1

    annit  R RC 

     Z 

     H 

     Z 

     H C 

     B L

     B

     L

    t ++=

     

      

     −=

     

     

     

     

    +

    =

    R 3 = 0,3 per carichi fissi 

    R 3 = 0,7 per carichi ciclici o dinamici 

    R t = 0,2 per carichi fissi 

    R t = 0,8 per carichi ciclici o dinamici 

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    52/56

    σ

    ε

    Sabbia sciolta

    Sabbia densa

    @ dipende da D=, dalla storia delle solleci-tazioni e dalla tensione effettiva in sito

    *c e )#;A dipendono da D= e dalla tensio-ne effettiva in sito

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    53/56

    (mm/kPa)

    + cedimenti in generale di entit ridotta+ cedimenti differenziali proporzional-mente elevati

    + decorso nel tempo rapido vantaggi e

    inconvenienti!

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    54/56

    WeXapalan and 6oehm 1F7N! analizzarono J1 case

    histories e confrontarono laccuratezza di novemetodi per il calcolo dei cedimenti. Il metodo di#chultze M #herif 1FJ3! e *uello di #chmertmann1FJ7! risultarono i piY accurati ed affidabili.

    Aan and Duncan 1FF1! controllaronolaffidabilit e laccuratezza di 12 metodiper la stima dei cedimenti delle fondazionisu sabbie basandosi su JN case histories.

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    55/56

  • 8/17/2019 8- Cedimenti 2014

    56/56

    ;oulos et al. 21! riportano i dati di un#imposio di previsione di classe &

    6riaud M Sibson, 1FF"! Q ;linto 3 m R 3 m concarico di " ) corrispondente ad un

    coefficiente globale di sicurezza di circa 2,%