8.00 benedetto xvi ha introdotto la preghiera mariana del regina cæli dal palazzo apostolico di...

24
8.00

Upload: lino-piccinini

Post on 02-May-2015

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Slide 1
  • Slide 2
  • 8.00
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella VI c Domenica di Pasqua 9 maggio 2010 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella VI c Domenica di Pasqua 9 maggio 2010
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • In quel tempo, Ges disse [ai suoi discepoli]: Se uno mi ama, osserver la mia parola e il Padre mio lo amer e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Parclito, lo Spirito Santo che il Padre mander nel mio nome, lui vi insegner ogni cosa e vi ricorder tutto ci che io vi ho detto. Dal Vangelo secondo Giovanni 14, 23-29
  • Slide 11
  • Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la d il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: Vado e torner da voi. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perch il Padre pi grande di me. Ve lho detto ora, prima che avvenga, perch, quando avverr, voi crediate. Dal Vangelo secondo Giovanni 14, 23-29
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Per la Liturgia, maggio appartiene sempre al Tempo di Pasqua, il tempo dell"alleluia", dello svelarsi del mistero di Cristo nella luce della Risurrezione e della fede pasquale; ed il tempo dellattesa dello Spirito Santo, che scese con potenza sulla Chiesa nascente a Pentecoste.
  • Slide 16
  • Ad entrambi questi contesti, quello "naturale" e quello liturgico, si intona bene la tradizione della Chiesa di dedicare il mese di maggio alla Vergine Maria. Ella, in effetti, il fiore pi bello sbocciato dalla creazione, la "rosa" apparsa nella pienezza del tempo, quando Dio, mandando il suo Figlio, ha donato al mondo una nuova primavera.
  • Slide 17
  • Ed al tempo stesso protagonista, umile e discreta, dei primi passi della Comunit cristiana: Maria ne il cuore spirituale, perch la sua stessa presenza in mezzo ai discepoli memoria vivente del Signore Ges e pegno del dono del suo Spirito.
  • Slide 18
  • Slide 19
  • "Se uno mi ama, osserver la mia parola e il Padre mio lo amer e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui" (Gv 14,23). Queste espressioni sono rivolte ai discepoli, ma si possono applicare al massimo grado proprio a Colei che la prima e perfetta discepola di Ges.
  • Slide 20
  • Maria infatti ha osservato per prima e pienamente la parola del suo Figlio, dimostrando cos di amarlo non solo come madre, ma prima ancora come ancella umile e obbediente; per questo Dio Padre lha amata e in Lei ha preso dimora la Santissima Trinit.
  • Slide 21
  • E inoltre, l dove Ges promette ai suoi amici che lo Spirito Santo li assister aiutandoli a ricordare ogni sua parola e a comprenderla profondamente (cfr Gv 14,26), come non pensare a Maria, che nel suo cuore, tempio dello Spirito, meditava e interpretava fedelmente tutto ci che il suo Figlio diceva e faceva? In questo modo, gi prima e soprattutto dopo la Pasqua, la Madre di Ges diventata anche la Madre e il modello della Chiesa.
  • Slide 22
  • Nel cuore di questo mese mariano, avr la gioia di recarmi nei prossimi giorni in Portogallo.
  • Slide 23
  • Visiter la capitale Lisbona e Porto, seconda citt del Paese. Meta principale del mio viaggio sar Ftima, in occasione del decimo anniversario della beatificazione dei due pastorelli Giacinta e Francesco. Per la prima volta come Successore di Pietro mi recher a quel Santuario mariano, tanto caro al Venerabile Giovanni Paolo II.
  • Slide 24
  • Invito tutti ad accompagnarmi in questo pellegrinaggio, partecipando attivamente con la preghiera: con un cuore solo ed unanima sola invochiamo lintercessione della Vergine Maria per la Chiesa, in particolare per i sacerdoti, e per la pace nel mondo.
  • Slide 25