9 dhhhr

Upload: kuritaro

Post on 07-Jul-2018

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/18/2019 9 DHhhr

    1/5

    Sul tuo nulla

    Questo non e' la frettami sento perche' tu sei un tuo cortile (x4)dormo che dovrei l'elefante affogaremi dormo cosi' debole (x2)lei offende nella mia schiumail cielo-fan cretino che sgomma nel niente

    Ritornello:vedi composto e non ti senti reale (x8)

    e ora corregge una fine fragile come una gola, mi sudal'impero cosi' vicino a te (x6)sono reale in vena come la centrifuga blu, fa malema adesso io e me e Henry Bahus qui (x7)correre (x8)sono distorto nel mio buiocontro di te e Mina (x5)

    Ritornello:vedi composto e non ti senti reale (x8)

    io con me e Mina so che ci sei quando non ti conto

    un mio impero...un mio impero...

    1) input transformer: consente di manipolare dati in ingresso, ad esempio può fardiventare un messaggio di nota on un valore continuo sfruttando la velocity (a suo tempo l'ho usato per controllare via MIDI con la velocity delle note l'intensità di alcuni PAR con un dimmer DMX). sprecato per questa applicazione, ma basta dirgli "moltiplica per 2 i messaggi di nota on in ingresso", salvare la traccia come "akai" ed ogni volta che serve carichi il preset di traccia bello e pronto.la funzione è praticamente sconosciuta ai più, ma è utilissima, ad esempio per filtrare eventi in ingresso o per dotare tastiere di controlli che non hanno2) trasposizione di traccia; ancora più semplice dell'input transformer. Parametri miti/trasposizione/+12 nel track inspector, salvi il preset di traccia e via

    3) drum map: un pochino più laborioso, ma enormemente più versatile. basta sostituire il messaggio nota out nella deum map dell'editor drums. se ho la cassa sul C0, basta scrivere C1 e sono a posto, si incarica cubase di modificare in tempo reale la cosasecondo me, modificare il controller è controproducente, in quanto poi ci si trova con mappature diverse per ogni daw o vst

    Corso HD recording di base

    Durata del corso: 8 ore

      Il corso si propone di dare una preparazione di base all'uso di software musicale. Durante il corso verranno affrontate, oltre che gli argomenti specifici,anche nozioni elementari di fonìa. È rivolto a tutti coloro che, usando computer e

    software di registrazione, abbiano la necessità di registrare un provino o una demo da soli o con il proprio gruppo.

  • 8/18/2019 9 DHhhr

    2/5

      Durante il corso verranno trattati:

    - Conoscenza elementare dell'hardware

    - Il midi file e il campionatore virtuale

    - Tecniche di base di microfonazione

    - La registrazione Audio

    - Editing audio e midi di base

    - Elementi di missaggio e uso dell' effettistica.

    Corso Informatica Musicale  Workshop tastieristi/cantanti

    Durata del corso: 12 ore

      Il corso si propone di mettere in grado l'utente di registrare una composizione utilizzando tecniche di base midi e audio. È rivolto a tutti coloro che, usand

    o computer e software di registrazione, abbiano la necessità di registrare una composizione in modo semiprofessionale da soli o con il proprio gruppo.

      Durante il corso verranno trattati:

    - Il sistema Cubase: approccio allo studio di registrazione virtuale

    - Le periferiche audio e midi

    - Tipologia e gestione di files supportati: files audio, il midifile

    - La registrazione MIDI: gli strumenti virtuali, il campionatore

    - Editing midi: Piano roll, Drum editor

    - Uso dei loops

    - Nozioni di base di tecnica microfonica

    - Preparazione alla registrazione audio

    - Registrazione audio, punch in/out, registrazione ciclica

    - Editing audio di base nella finestra principale

    - Elementi di missaggio, effettistica

    Corso Informatica Musicale  Workshop Strumentisti/gruppi

    Durata del corso: 12 ore

  • 8/18/2019 9 DHhhr

    3/5

      Il corso si propone di mettere in grado l'utente di registrare una composizione utilizzando tecniche di base midi e audio. È rivolto a tutti coloro che, usando computer e software di registrazione, abbiano la necessità di registrare una composizione in modo semiprofessionale da soli o con il proprio gruppo.

      Durante il corso verranno trattati:

    - Il sistema Cubase: approccio allo studio di registrazione virtuale

    - Le periferiche audio e midi

    - Nozioni di base di tecnica microfonica

    - Preparazione alla registrazione audio

    - Registrazione audio, punch in/out, registrazione ciclica

    - Editing audio di base nella finestra principale

    - Reamping; uso di sistemi di emulazione di amplificazione per chitarra e basso

    - Effettistica

    - Elementi di missaggio

    Corso Informatica Musicale  Hd recording (livello 1)

      Durata del corso: 24 ore

      Il corso si propone di dare una buona conoscenza dell'hardware e del software, in particolare per quel che riguarda l'ottimizzazione dei sistemi operativi,la scelta e le possibili problematiche di installazione e d'uso dell'hardware de

    dicato, l'uso approfondito del linguaggio MIDI e degli strumenti Virtuali, tecniche di registrazione ed editing audio avanzato, uso dell'effettistica virtuale e missaggio. È rivolto a tutti coloro che desiderino acquisire conoscenze specifiche sull'uso di programmi di registrazione digitale, con particolare attenzione alla conoscenza e gestione dell'hardware.

      Durante il corso verranno trattati:

    - Conoscenza ed ottimizzazione del sistema operativo

    - Conoscenza dell'hardware dedicato, problematiche di installazione ed ottimizza

    zione.

    - Il linguaggio midi; il Midifile. Registrazione ed editing avanzato (Piano Roll, Drum Editor)

    - Registrazione in realtime ed in step mode

    - La quantizzazione  quantizzazione avanzata

    - I Virtual Instruments: Il Campionatore ed il Sintetizzatore

  • 8/18/2019 9 DHhhr

    4/5

    - Il Preamplificatore  tipi di microfoni

    - La registrazione audio, tecniche di punch in/out

    - Editing audio nel display events

    - Processing Audio: Time stretching e Pitch Shifting

    - Il Mixer e lo Strip Channel

    - L'equalizzatore

    - Il Compressore

    - Effetti di Spazializzazione (Riverbero, Delay)

    - Altri effetti (Effetti di modulazione, effettistica in generale)

    - Elementi di missaggio

    Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione Steinberg Educational

    Corso di Informatica Musicale  HD Recording (livello 2)

      Durata del corso: 24 ore

      Il corso si propone di dare una conoscenza più approfondita del linguaggio MIDI (Score Editor, Editor Eventi,

    Effettistica Midi e Logical editor) e degli Strumenti Virtuali, dell'uso dei loops e delle tecniche di editing audio avanzato, con particolare accento sulla ges

    tione della voce. Verrà inoltre approfondito l'uso dell'effettistica digitale e il missaggio. L'ultima parte del corso introdurrà elementi di tecniche di finalizzazione e mastering.

      Durante il corso verranno trattati:

    - Editing midi: Score Editor (stampa partiture), Editor Elenco, Logical Editor,Effettistica Midi

    - Virtual Instruments: Composizione Multitraccia.

    - Registrazione ciclica e audio comping.

      -Editing Audio avanzato, l'Audio Editor: Warp Mode, Mettere a tempo l'audio, generazione di groove maps, loops audio.

    -VariAudio: tecniche di editing vocale avanzato, correzione dell'intonazione ed armonizzazione virtuale; audio-to-midi.

    - Trigger audio: sostituzione di parti audio percussive con parti MIDI e suoni generati da campionatore.

  • 8/18/2019 9 DHhhr

    5/5

    - Uso dei Loops

    - Il Mixer: routing ed uso dei gruppi

      -Effettistica: uso avanzato degli effetti di Spazializzazione; La Convoluzione; effettistica virtuale per chitarra e basso

    - Le Automazioni e le superfici di controllo

    - Missaggio

    - Elementi di Finalizzazione e Mastering

    Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione Steinberg Educational

    Sul tuo nulla

    Questo non e' la frettami sento perche' tu sei un tuo cortile (x4)dormo che dovrei l'elefante affogaremi dormo cosi' debole (x2)

    lei offende nella mia schiumail cielo-fan cretino che sgomma nel niente

    Ritornello:vedi composto e non ti senti reale (x8)

    e ora corregge una fine fragile come una gola, mi sudal'impero cosi' vicino a te (x6)sono reale in vena come la centrifuga blu, fa malema adesso io e me e Henry Bahus qui (x7)correre (x8)sono distorto nel mio buiocontro di te e Mina (x5)

    Ritornello:vedi composto e non ti senti reale (x8)

    io con me e Mina so che ci sei quando non ti contoun mio impero...un mio impero...