92. il controllo contabile il controllo contabile sulle s.p.a. È di spettanza di un organo esterno...

7
92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO il controllo contabile è esercitato: da una società di revisione da un revisore contabile iscritti in un apposito registro istituito presso il Ministero della Giustiz LE SOCIETÀ CHE NON SONO TENUTE ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO POSSONO CONTINUARE AD ATTRIBUIRE TALE FUNZIONE AL COLLEGIO SINDACALE

Upload: paolo-bartoli

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: 92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO

92. Il controllo contabile

IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO

ALL'ENTE:

NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO

il controllo contabile è esercitato:

da una società di revisioneda un revisore contabile

iscritti in un apposito registro istituito presso il Ministero della Giustizia

LE SOCIETÀ CHE NON SONO TENUTE ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

POSSONO CONTINUARE AD ATTRIBUIRE TALE FUNZIONE AL COLLEGIO SINDACALE

Page 2: 92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO

NELLE SOCIETÀ CHE PUR FACENDO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI

RISCHIO, NON SONO QUOTATE

il controllo contabile deve essere esercitato:

da una società di revisione iscritta nel registro dei revisori contabili

NELLE SOCIETÀ QUOTATE

il controllo contabile è esercitato:

da una società di revisione iscritta in un albo speciale tenuto a cura della Consob ed avente

quale esclusivo oggetto sociale l'organizzazione e la revisione contabile delle aziende

Page 3: 92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO

PER I SOGGETTI CHE SVOLGONO IL CONTROLLO CONTABILE SONO INDIVIDUATI:

requisiti di professionalità

cause di ineleggibilità

cause di decadenza dall'incarico

NON PUÒ CONFERIRSI TALE INCARICO (E, SE INCARICATI, DECADONO

DALL'UFFICIO) AI SINDACI DELLA SOCIETÀ, DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE O DELLA

SOCIETÀ CONTROLLANTE, NONCHÉ A COLORO CHE SIANO INELEGGIBILI ALLA

CARICA DI SINDACO (art. 2409 quinquies, comma 1, cod. civ.)

LO STATUTO, INOLTRE, PUÒ PREVEDERE ULTERIORI CAUSE DI INELEGGIBILITÀ E

DECADENZA, O CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ

Page 4: 92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO

il soggetto cui è demandato il controllo contabile è nominato, per la prima volta, nell'atto

costitutivo, e successivamente dall'assemblea (sentito il collegio sindacale)

nelle società quotate, l'incarico è conferito dall'assemblea, previo parere del collegio

sindacale, in occasione dell'approvazione del bilancio. In mancanza, provvede la Consob

l'incarico è conferito per tre esercizi, rinnovabili per non più di due volte nelle società quotate

l’incarico può essere revocato solo per giusta causa, sempre dopo aver sentito il collegio

sindacale. La deliberazione assembleare di revoca deve, inoltre, essere approvata con decreto

del tribunale, sentito l'interessato

le deliberazioni di conferimento e di revoca dell'incarico devono essere iscritte nel registro

delle imprese e, per le società quotate, vanno trasmesse alla Consob

NOMINA E REVOCA

Page 5: 92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO

le funzioni svolte dal soggetto incaricato del controllo contabile sono le seguenti:

verifica della regolare tenuta delle scritture contabili e della corretta

rilevazione nelle scritture contabili dei fatti di gestione

verifica della rispondenza del bilancio di esercizio alle risultanze delle scritture

contabili e degli accertamenti eseguiti, nonché della conformità del bilancio

stesso alle norme che lo disciplinano

predisposizione di una relazione sul bilancio di esercizio (e del consolidato, ove

redatto), da depositare presso la sede sociale

FUNZIONI

Page 6: 92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO

PER CONSENTIRE AL SOGGETTO DEPUTATO AL CONTROLLO CONTABILE DI

ADEMPIERE AI PROPRI COMPITI, È RICONOSCIUTA A QUEST'ULTIMO

LA POSSIBILITÀ DI

L'ATTIVITÀ SVOLTA È DOCUMENTATA IN UN APPOSITO LIBRO TENUTO PRESSO LA

SEDE SOCIALE

È PRESCRITTO UN COSTANTE FLUSSO INFORMATIVO TRA L'ORGANO DI CONTROLLO

ESTERNO ED IL COLLEGIO SINDACALE, PREVEDENDOSI IL RECIPROCO SCAMBIO DEI

DATI E DELLE NOTIZIE RILEVANTI AI FINI DELL'ESPLETAMENTO DEI RISPETTIVI

COMPITI

richiedere documenti e notizie

agli amministratori disporre ispezioni

Page 7: 92. Il controllo contabile IL CONTROLLO CONTABILE SULLE S.P.A. È DI SPETTANZA DI UN ORGANO ESTERNO ALL'ENTE: NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO

RESPONSABILITA’

trovano applicazione le norme dettate in materia di responsabilità del collegio sindacale

è sancita la responsabile nei confronti della società, dei soci e dei terzi per i danni derivanti

dall'inadempimento dei propri doveri

se il controllo contabile è affidato ad una società di revisione, i soggetti che hanno

materialmente effettuato il controllo contabile sono solidalmente responsabili con la società

medesima

il termine per esercitare l'azione di responsabilità è di cinque anni dalla cessazione

dell'incarico