a p s e d u c i o o g o c a t a l - antincendio-sicurezza.it · • 50136 firenze - via livorno n...

52
C A T A L O G O C I O D U E S . p . A

Upload: nguyenquynh

Post on 23-Feb-2019

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

CATALOGOCIO

DU

ES

.p.A

2

Progetto Grafico e CopertinaLorenzo D’Isita

C.Im.

CATA L O G O MAT E R I A L I

Progetto Grafico e CopertinaLorenzo D’Isita

C.Im.

CATA L O G O MAT E R I A L I

AGENZIE• 17031 ALBENGA - Largo Paganini n.1 - TEL. 0182/574435

• 15100 ALESSANDRIA - Via Pisacane, 23 - TEL. 0131/224206• 60131 ANCONA - Via Sandro Totti n.7 - TEL. 071/2800131• 09032 ASSEMINI - Loc. Truncu is Follas - TEL. 070/9477182• 24126 BERGAMO - Via Carnovali n.90/A - TEL. 035/319391

• 13900 BIELLA - P.za Adua n.2 - TEL. 015/405900• 40132 BOLOGNA - Via Persicetana Vecchia n. 20/11 b-c - TEL. 051/400430

• 28121 BORGOMANERO - C.so Roma n.142 - TEL. 0322/846410• 25124 BRESCIA - Via Corfu’ n.54 - TEL. 030/223333

• 26845 CODOGNO - Piazza Polenghi Lombardo n.11 - TEL. 0377/379443• 26100 CREMONA - Via Antiche Fornaci ,23 - TEL. 0372/457233

• 50136 FIRENZE - Via Livorno n. 54/2 - TEL. 055/7320950• 50136 FIRENZE - Via Livorno n. 54/3 - TEL. 055/663395• 12045 FOSSANO - Via Roma n. 82 - TEL. 0171/696316

• 47100 FORLI’ - P.za Falcone Borsellino n.21 - TEL. 0543/65695• 03100 FROSINONE - Via Marittima n. 38 - TEL. 0775/820091

• 16149 GENOVA - Via Fiumara n. 11 int. 14 - TEL. 010/6982743• 58100 GROSSETO - Via Antonio Gramsci n. 2/D - TEL. 0564/24555

• 04100 LATINA - Via Ufente n. 20 - TEL. 0773/661996• 23900 LECCO - Via Della Costituzione n. 41 - TEL. 0341/286501

• 57121 LIVORNO - Via A. Lampredi n. 3 int. 38 - TEL. 0586/423837• 62100 MACERATA - Via Cluentina n. 26 - Fraz. Piediripa. - TEL. 0733/288903

• 46100 MANTOVA - Via Cremona n. 36 - TEL. 0376/380083• 20151 MILANO - V.le Certosa n. 153 - TEL. 02/33400880

• 51016 MONTECATINI TERME (PT) - Corso Matteotti n. 91 - TEL. 0572/773276• 41126 MODENA - Via Pescia n. 355 - TEL. 059/335964• 20052 MONZA - Via Impastato n.5 - TEL. 039/367163

• 07026 OLBIA - Via Andrea Pozzo n.1 - TEL. 0789/598484• 06127 PERUGIA - Via M. Iorio n. 8 - TEL. 075/5007461

• 37026 PESCANTINA - Via Caduti del lavoro n. 5 - TEL. 045/8008710• 65127 PESCARA - Piazza E. Troilo n. 18 - TEL. 085/6921641

• 56025 PONTEDERA - Piazza Nilde Iotti n°13/9 - TEL. 0587/58154• 47838 RICCIONE - Via Empoli n. 33 - TEL. 0541/692404• 00123 ROMA - Via Giulio Galli n. 62 - TEL. 06/30316255

• 00137 ROMA - Via Ludovico di Breme n. 11 - TEL. 06/87132114• 00178 ROMA - Via delle Capannelle n. 134 - TEL. 06/72907873• 45100 ROVIGO - Via del Mercante n. 20/A - TEL. 0425/418416• 84123 SALERNO - Corso Garibaldi n. 103 - TEL. 089/5648183

• 63039 SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Via Piave n. 39 - TEL. 0735/656945• 42049 SANT’ILARIO D’ENZA (RE) - Via Roberto Rossellini n. 17 - TEL. 0521/994048

• 10036 SETTIMO TORINESE - Via Enrico de Nicola n. 17 - TEL. 011/8976801 • 33010 TAVAGNACCO - Via Nazionale n. 40/C - TEL. 0432/482992

• 21049 TRADATE - Via Passerini n. 16 - TEL. 0331/790475• 38100 TRENTO - Viale del Commercio, 30 - TEL. 0461/828041

• 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO - Via Leonardo Da Vinci n. 154 - TEL. 02/48464737• 55049 VIAREGGIO - Via S. Andrea n. 209 - TEL. 0584/961754

• 36100 VICENZA - Via Frassini n.35 loc. Ponte Alto - TEL. 0444/349747• 01100 VITERBO - Strada Poggino n.76 - TEL. 0761/252124

• 31029 VITTORIO VENETO - L.go F. Cavallotti n.5 - TEL. 0438/940020

FILIALI, OFFICINE E STABILIMENTI• 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO - Via Buonarroti 17/19

• 00065 FIANO ROMANO - Via della Tecnica 1• 09032 ASSEMINI - Loc. Truncu is Follas

• 27020 TORRE D’ISOLA - Via del Commercio 1

OFFICINE DI APPOGGIO• 07210 BRINDISI - Raccordo S. Apollinare

• 88100 CATANZARO - Via fi ume Busento 43 • 90044 PALERMO - Via Don Milani 38/40

• 80040 VOLLA - Via Sambuco 21

5

AGENZIE• 17031 ALBENGA - Largo Paganini n.1 - TEL. 0182/574435

• 15100 ALESSANDRIA - Via Pisacane, 23 - TEL. 0131/224206• 60131 ANCONA - Via Sandro Totti n.7 - TEL. 071/2800131• 09032 ASSEMINI - Loc. Truncu is Follas - TEL. 070/9477182• 24126 BERGAMO - Via Carnovali n.90/A - TEL. 035/319391

• 13900 BIELLA - P.za Adua n.2 - TEL. 015/405900• 40132 BOLOGNA - Via Persicetana Vecchia n. 20/11 b-c - TEL. 051/400430

• 28121 BORGOMANERO - C.so Roma n.142 - TEL. 0322/846410• 25124 BRESCIA - Via Corfu’ n.54 - TEL. 030/223333

• 26845 CODOGNO - Piazza Polenghi Lombardo n.11 - TEL. 0377/379443• 26100 CREMONA - Via Antiche Fornaci ,23 - TEL. 0372/457233

• 50136 FIRENZE - Via Livorno n. 54/2 - TEL. 055/7320950• 50136 FIRENZE - Via Livorno n. 54/3 - TEL. 055/663395• 12045 FOSSANO - Via Roma n. 82 - TEL. 0171/696316

• 47100 FORLI’ - P.za Falcone Borsellino n.21 - TEL. 0543/65695• 03100 FROSINONE - Via Marittima n. 38 - TEL. 0775/820091

• 16149 GENOVA - Via Fiumara n. 11 int. 14 - TEL. 010/6982743• 58100 GROSSETO - Via Antonio Gramsci n. 2/D - TEL. 0564/24555

• 04100 LATINA - Via Ufente n. 20 - TEL. 0773/661996• 23900 LECCO - Via Della Costituzione n. 41 - TEL. 0341/286501

• 57121 LIVORNO - Via A. Lampredi n. 3 int. 38 - TEL. 0586/423837• 62100 MACERATA - Via Cluentina n. 26 - Fraz. Piediripa. - TEL. 0733/288903

• 46100 MANTOVA - Via Cremona n. 36 - TEL. 0376/380083• 20151 MILANO - V.le Certosa n. 153 - TEL. 02/33400880

• 51016 MONTECATINI TERME (PT) - Corso Matteotti n. 91 - TEL. 0572/773276• 41126 MODENA - Via Pescia n. 355 - TEL. 059/335964• 20052 MONZA - Via Impastato n.5 - TEL. 039/367163

• 07026 OLBIA - Via Andrea Pozzo n.1 - TEL. 0789/598484• 06127 PERUGIA - Via M. Iorio n. 8 - TEL. 075/5007461

• 37026 PESCANTINA - Via Caduti del lavoro n. 5 - TEL. 045/8008710• 65127 PESCARA - Piazza E. Troilo n. 18 - TEL. 085/6921641

• 56025 PONTEDERA - Piazza Nilde Iotti n°13/9 - TEL. 0587/58154• 47838 RICCIONE - Via Empoli n. 33 - TEL. 0541/692404• 00123 ROMA - Via Giulio Galli n. 62 - TEL. 06/30316255

• 00137 ROMA - Via Ludovico di Breme n. 11 - TEL. 06/87132114• 00178 ROMA - Via delle Capannelle n. 134 - TEL. 06/72907873• 45100 ROVIGO - Via del Mercante n. 20/A - TEL. 0425/418416• 84123 SALERNO - Corso Garibaldi n. 103 - TEL. 089/5648183

• 63039 SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Via Piave n. 39 - TEL. 0735/656945• 42049 SANT’ILARIO D’ENZA (RE) - Via Roberto Rossellini n. 17 - TEL. 0521/994048

• 10036 SETTIMO TORINESE - Via Enrico de Nicola n. 17 - TEL. 011/8976801 • 33010 TAVAGNACCO - Via Nazionale n. 40/C - TEL. 0432/482992

• 21049 TRADATE - Via Passerini n. 16 - TEL. 0331/790475• 38100 TRENTO - Viale del Commercio, 30 - TEL. 0461/828041

• 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO - Via Leonardo Da Vinci n. 154 - TEL. 02/48464737• 55049 VIAREGGIO - Via S. Andrea n. 209 - TEL. 0584/961754

• 36100 VICENZA - Via Frassini n.35 loc. Ponte Alto - TEL. 0444/349747• 01100 VITERBO - Strada Poggino n.76 - TEL. 0761/252124

• 31029 VITTORIO VENETO - L.go F. Cavallotti n.5 - TEL. 0438/940020

FILIALI, OFFICINE E STABILIMENTI• 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO - Via Buonarroti 17/19

• 00065 FIANO ROMANO - Via della Tecnica 1• 09032 ASSEMINI - Loc. Truncu is Follas

• 27020 TORRE D’ISOLA - Via del Commercio 1

OFFICINE DI APPOGGIO• 07210 BRINDISI - Raccordo S. Apollinare

• 88100 CATANZARO - Via fi ume Busento 43 • 90044 PALERMO - Via Don Milani 38/40

• 80040 VOLLA - Via Sambuco 21

AGENZIE

• 17031 ALBENGA - VIA DEI MILLE, 31/2 - TEL. 0182/574435 - FAX 0182/568149• 15100 ALESSANDRIA - VIA PISACANE, 23 - TEL. 0131/224206 - FAX 0131/226658• 60131 ANCONA - VIA SANDRO TOTTI, 7 - TEL. 071/2800131- FAX 071/2801829• 09032 ASSEMINI - LOC. TRUNCU IS FOLLAS - TEL. 070/9477182 - FAX 070/947347• 24126 BERGAMO - VIA CARNOVALI, 90/A - TEL. 035/319391- FAX 035/4243028• 13900 BIELLA - P.ZA ADUA, 2 - TEL. 015/405900 - FAX 015/8409273• 40132 BOLOGNA - VIA PERSICETANA VECCHIA, 20/11 B-C - TEL. 051/400430 - FAX 051/400417• 28121 BORGOMANERO (NO) - C.SO ROMA, 142 - TEL. 0322/846410 - FAX 0322/846410• 25124 BRESCIA - VIA CORFÙ, 54 - TEL. 030/223333 - FAX 030/2427352• 26845 CODOGNO (LO) - PIAZZA POLENGHI LOMBARDO, 11 - TEL. 0377/379443 - FAX 0377/379447• 26100 CREMONA - VIA ANTICHE FORNACI, 23 - TEL. 0372/457233 - FAX 0372/463504• 50142 FIRENZE - VIA LIVORNO, 54/2 - TEL. 055/7320950 - FAX 055/7327662• 71122 FOGGIA - VIA GRAMSCI, 107/I - TEL. 0881/686677 - FAX 0881/632016• 12045 FOSSANO - VIA ROMA, 82 - TEL. 0172/1970142 - FAX 0172/1970143• 47121 FORLI’ - VIA MACEO, 30 - TEL. 0543/65695 - FAX 0543/404469• 03100 FROSINONE - VIA MARITTIMA, 38 - TEL. 0775/820091 - FAX 0775/876521• 16149 GENOVA - VIA FIUMARA, 11 (INT.14) - TEL. 010/6982743 - FAX 010/6121130• 58100 GROSSETO - VIA ANTONIO GRAMSCI, 2/D - TEL. 0564/24555 - FAX 0564/412995• 23900 LECCO - VIA DELLA COSTITUZIONE, 41 - TEL. 0341/286501 - FAX 0341/350133• 57121 LIVORNO - VIA A. LAMPREDI, 3 INT. 38 - TEL. 0586/423837 - FAX 0586/420828• 55100 LUCCA - VIALE EUROPA. 637 - TEL. 0583/1570101 - FAX 0583/1570102• 62100 MACERATA - VIA DOMENICO ANNIBALI, 31 - TEL. 0733/288903 - FAX 0733/280221• 46100 MANTOVA - VIA CREMONA, 36 - TEL. 0376/380083 - FAX 0376/263378• 54100 MASSA - DIREZIONALE OLIDOR - TEL. 0585/1830105 - FAX 0585/1830106• 20132 MILANO - VIA OLGETTINA, 65 - TEL. 02/33400880 - FAX 02/33400259• 41126 MODENA - VIA PESCIA, 355 - TEL. 059/335964 - FAX 059/3367001• 51016 MONTECATINI TERME - CORSO MATTEOTTI, 91 - TEL. 0572/773276 - FAX 0572/773715• 20052 MONZA (MB) - VIA IMPASTATO, 5 - TEL. 039/367163 - FAX 039/2312012• 07026 OLBIA (OT) - VIA LANFRANCO, 2/B - TEL. 0789/598484 - FAX 0789/601143• 06128 PERUGIA - VIA M. IORIO, 8 - TEL. 075/5007461 - FAX 075/5058959• 37026 PESCANTINA - VIA CADUTI DEL LAVORO, 5 - TEL. 045/8008710 - FAX 045/7153588• 65127 PESCARA - P.ZA E. TROILO, 23 - TEL. 085/6921641 - FAX 085/4554801• 56025 PONTEDERA (PI) - PIAZZA NILDE IOTTI, 13/9 - TEL. 0587/58154 - FAX 0587/58400• 47838 RICCIONE (RN) - VIA EMPOLI, 33 - TEL. 0541/692404 - FAX 0541/607491• 00166 ROMA - VIA CORNELIA, 498 - TEL. 06/61522577 - FAX 06/61520196• 00137 ROMA - VIA LUDOVICO DI BREME, 11 - TEL. 06/87132114 - FAX 06/87236631• 00178 ROMA - VIA DELLE CAPANNELLE, 134 - TEL. 06/72907873 - FAX 06/72901346• 45100 ROVIGO - VIA DEL MERCANTE, 20/A - TEL. 0425/418416 - FAX 0425/34323• 63039 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) - VIA PIAVE, 39 - TEL. 0735/656945 - FAX 0735/654242• 42049 SANT’ILARIO D’ENZA - VIA ROBERTO ROSSELLINI, 17 - TEL. 0522/1590125 - FAX 0522/1590124• 10036 SETTIMO TORINESE (TO) - VIA ENRICO DE NICOLA, 17 - TEL. 011/8976801 - FAX 011/8009637• 53100 SIENA - STRADA MASSETANA ROMANA, 64 - TEL. 0577/1550102 - FAX 0577/1550103• 64023 TERAMO - VIA DELLA PACE, 61 - TEL. 0858/071477 - FAX 0858/071860• 04019 TERRACINA - VIA DERNA, 24 - TEL. 0773/709318 - FAX 0773/701347• 21049 TRADATE - VIA PASSERINI, 16 - TEL. 0331/790475 - FAX 0331/777683• 38100 TRENTO (TN) - VIALE DEL COMMERCIO, 30 - TEL. 0461/828041 - FAX 0461/1610100• 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO - VIA LEONARDO DA VINCI, 154 - TEL. 02/48464737 - FAX 02/48405840• 55049 VIAREGGIO - VIA S. ANDREA, 209 - TEL. 0584/961754 - FAX 0584/963516• 36100 VICENZA - VIA FRASSINI, 35 LOC. PONTE ALTO - TEL. 0444/349747 - FAX 0444/520746• 01100 VITERBO - STRADA POGGINO, 76 - TEL. 0761/252124 - FAX 0761/253152• 31029 VITTORIO VENETO (TV) - L.GO F. CAVALLOTTI, 5 - TEL. 0438/940020 - FAX 0438/941620

FILIALI, OFFICINE E STABILIMENTI

• 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO - Via Buonarroti 17/19• 00065 FIANO ROMANO - Via Antonio Cavallini 2• 09032 ASSEMINI - Loc. Truncu is Follas• 27020 TORRE D’ISOLA - Via del Commercio 1

ELENCO AGGIORNATO SUL SITO WWW.SOPRANCIODUE.IT

6

CASSETTE PORTA ESTINTORI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

UtilizzoCAPE6: Estintori da fino a 6 Kg. Polvere, schiuma e fino a 2 Kg. biossido di carbonioCAPE12: Estintori da 9-12 Kg. Polvere, schiuma e fino a 5 Kg. biossido di carbonio

CAPE 6 - CAPE 12Le cassette porta estintore sono realizzate in lamiera diacciaio con una struttura particolarmente robusta, e sonopredisposte per il fissaggio a parete, mediante due fori postinella parte superiore con l'ausilio di tasselli. Inoltre sono dota-te di sportello con dispositivo di chiusura, azionabile conapposita chiave. Il porta vetro consente di inserire un pannel-lo di sicurezza “safe crash” a rottura programmata, il quale, incaso di incendio permette il prelievo dell'estintore evitando ilrischio di tagli e/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e242/96). Questi contenitori hanno lo scopo di proteggeredalle intemperie gli estintori in essi contenuti, ed in particola-re, grazie al pannello safe crash per esterno, proteggere glistessi dai raggi solari evitando un rapido deterioramento.Particolare di grande rilievo è la protezione realizzata convernice epossidica in polvere RAL 3000, che conferisce alprodotto una lunga resistenza agli agenti atmosferici.

DimensioniCAPE6 : mm. l. 325 x p. 270 x h. 600CAPE12: mm. l. 325 x p. 270 x h. 800

RicambiVSCK6: Safe crash per casetta CAPE6 e CAPE6IVSCK12: Safe crash per casetta CAPE12 e CAPE6I

CAPE 6I - CAPE 12ILe cassette porta estintore sono realizzate in acciaio INOXAISI 304 lucidato, con una struttura particolarmente robu-sta, e sono predisposte per il fissaggio a parete, mediantedue fori posti nella parte superiore con l'ausilio di tasselli.Inoltre sono dotate di sportello con dispositivo di chiusura,azionabile con apposita chiave. Il porta vetro consente diinserire un pannello di sicurezza “safe crash” a rottura pro-grammata, il quale, in caso di incendio permette il prelievodell'estintore evitando il rischio di tagli e/o abrasioni perl'operatore (legge 626/94 e 242/96). Questi contenitorihanno lo scopo di proteggere dalle intemperie gli estintori inessi contenuti, ed in particolare grazie al pannello safecrash per esterno, proteggere gli stessi dai raggi solari evi-tando un rapido deterioramento.DimensioniCAPE6I: mm. l. 325 x p. 270 x h. 600CAPE12I: mm. l. 325 x p. 270 x h. 800

CASSETTE PORTA ESTINTORI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

UtilizzoCAEK6: Estintori da fino a 6 g. Polvere, schiuma e fino a 2 Kg. biossido di carbonioCAEK12: Estintori da 9-12 Kg. Polvere, schiuma e fino a 5 Kg. biossido di carbonio

CAEK6P- CAEK12PLe cassette porta estintore sono realizzate in ABS confondo e coperchio antiurto colore rosso. Sono costituiteda un materiale totalmente riciclabile e non inquinante,particolarmente resistenti all'effetto dei raggi UV, chedegradano i materiali con grande rapidità, tutto ciò a van-taggio della conservazione degli estintori in esse conte-nuti, inoltre sono particolarmente resistenti agli agentiatmosferici quali gelo, acqua, smog etc. Sono formate dadue gusci di cui uno viene fissato al muro attraverso lestaffe porta estintore, l'altro è amovibile agendo sui tiran-ti di chiusura in gomma ed è dotato di serigrafia con pit-togramma e dicitura “ESTINTORE N°”. Grazie ai nuovimateriali impiegati per la costruzione, si possono consi-gliare anche in tutte le applicazioni esterne.

DimensioniCAEK6P: mm. l. 313 x p. 200 x h. 618CAEK12P: mm. l. 370 x p. 245 x h. 835

RicambiLACAEK612: Tirante di ricambio in EPDM certificati edapprovati CSI per cassette CAEK

CAEK6PL- CAEK12PLLe cassette porta estintore sono realizzate in policlo-ruro di vinile trasparente antiurto. Sono costituite da unmateriale totalmente riciclabile e non inquinante, parti-colarmente resistenti all'effetto dei raggi UV, che degra-dano i materiali con grande rapidità, tutto ciò a vantag-gio della conservazione degli estintori in esse contenu-ti, inoltre sono particolarmente resistenti agli agentiatmosferici quali gelo, acqua, smog etc. Sono formateda due gusci di cui uno viene fissato al muro attraversole staffe porta estintore, l'altro è amovibile agendo suitiranti di chiusura in gomma. Le particolari caratteristi-che del prodotto lo rendono adatto per installazioni inlocali pubblici, uffici e in tutte le aziende dove è indi-spensabile mantenere una certa cura dell'estetica, inol-tre, grazie ai nuovi materiali impiegati per la costruzio-ne, si possono consigliare anche in tutte le applicazioniesterne.

DimensioniCAEK6PL: mm. l. 313 x p. 200 x h. 618CAEK12PL: mm. l. 370 x p. 245 x h. 835

7

CASSETTE PORTA ESTINTORI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

UtilizzoCAEK6: Estintori da fino a 6 g. Polvere, schiuma e fino a 2 Kg. biossido di carbonioCAEK12: Estintori da 9-12 Kg. Polvere, schiuma e fino a 5 Kg. biossido di carbonio

CAEK6P- CAEK12PLe cassette porta estintore sono realizzate in ABS confondo e coperchio antiurto colore rosso. Sono costituiteda un materiale totalmente riciclabile e non inquinante,particolarmente resistenti all'effetto dei raggi UV, chedegradano i materiali con grande rapidità, tutto ciò a van-taggio della conservazione degli estintori in esse conte-nuti, inoltre sono particolarmente resistenti agli agentiatmosferici quali gelo, acqua, smog etc. Sono formate dadue gusci di cui uno viene fissato al muro attraverso lestaffe porta estintore, l'altro è amovibile agendo sui tiran-ti di chiusura in gomma ed è dotato di serigrafia con pit-togramma e dicitura “ESTINTORE N°”. Grazie ai nuovimateriali impiegati per la costruzione, si possono consi-gliare anche in tutte le applicazioni esterne.

DimensioniCAEK6P: mm. l. 313 x p. 200 x h. 618CAEK12P: mm. l. 370 x p. 245 x h. 835

RicambiLACAEK612: Tirante di ricambio in EPDM certificati edapprovati CSI per cassette CAEK

CAEK6PL- CAEK12PLLe cassette porta estintore sono realizzate in policlo-ruro di vinile trasparente antiurto. Sono costituite da unmateriale totalmente riciclabile e non inquinante, parti-colarmente resistenti all'effetto dei raggi UV, che degra-dano i materiali con grande rapidità, tutto ciò a vantag-gio della conservazione degli estintori in esse contenu-ti, inoltre sono particolarmente resistenti agli agentiatmosferici quali gelo, acqua, smog etc. Sono formateda due gusci di cui uno viene fissato al muro attraversole staffe porta estintore, l'altro è amovibile agendo suitiranti di chiusura in gomma. Le particolari caratteristi-che del prodotto lo rendono adatto per installazioni inlocali pubblici, uffici e in tutte le aziende dove è indi-spensabile mantenere una certa cura dell'estetica, inol-tre, grazie ai nuovi materiali impiegati per la costruzio-ne, si possono consigliare anche in tutte le applicazioniesterne.

DimensioniCAEK6PL: mm. l. 313 x p. 200 x h. 618CAEK12PL: mm. l. 370 x p. 245 x h. 835

8

SUPPORTI PER AUTOMEZZI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

CATR6N - CATR12NLe cassette porta estintori sono studiate apposita-mente per il settore dei trasporti, vengono prodottenelle versioni per alloggiare al loro interno estintorida 6 - 9 - 12 Kg con appositi fissaggi in dotazione.Sono realizzate per motivi di sicurezza e di durata, inmateriale ABS di colore nero. Come le versioni pen-sate per le aziende, anche le versioni Truck man-tengono i medesimi requisiti di durata e protezione.

DimensioniCATR6N : mm. l. 313 x p. 200 x h. 618CATR12N: mm. l. 370 x p. 220 x h. 835

UtilizzoCATR6N: Estintori da 6 Kg. Polvere/schiuma -qualsiasi modello.

CATR12N: Estintori da 9-12 Kg. Polvere/schiuma- qualsiasi modello.

SUDCPX9

SUFFASUDCPA6

SUDCPA SUDCPX: supporti in ferro verniciato per automezzi con sistema di chiusura a gancio o laccetto in gom-ma per estintori a polvere da 4-6-9-12 kg.SUDCPAX: Supporto di tipo navale (e per autotrasporti), in fi lo di acciaio verniciato per estintori da 6 e 9 kg a polvere e a schiuma. Il supporto è resistente alla corrosione e con i suoi quattro punti di fi ssaggio permette il montaggio su qualsiasi superfi cie. È dotato di fascia di sicurezza in acciaio inox con dispositivo di chiusura. È predisposto per la piombatura, è stabile e contiene perfettamente l’estintore in qualsiasi posizione di montaggio, orizzontale o verticaleSUAUT: Supporto in acciaio INOX per autotrasporti con sistema di chiusura a gancio per estintori a polvere aventi diametro esterno sul fondello mm. 175.SUFFA: Supporto di tipo navale (e per autotrasporti), in fi lo di acciaio verniciato per estintori a biossido di carbonio da 2 e 5 Kg. Il supporto è resistente alla corrosione e con i suoi quattro punti di fi ssaggio permette il montaggio su qual-siasi superfi cie. È dotato di fascia di sicurezza in acciaio inox con dispositivo di chiusura. È predisposto per la piom-batura, è stabile e contiene perfettamente l’estintore in qualsiasi posizione di montaggio, orizzontale o verticale

schiuma serie H e J con 4 punti di fi ssaggio e resistente alla corrosione e alle vibrazioni.SUDCPH E SUDCPJ: Supporto di tipo navale e per autotrasporti in acciaio verniciato per estintore a polvere e

SUDCPH E SUDCPJ

PIANTANE PORTA ESTINTORI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

PIANT94Piantana porta estintoriL'installazione degli estintori e del relativo cartello segnale-tico in determinati ambienti rappresenta a volte un proble-ma, specialmente negli uffici, che sempre più spesso sonorealizzati con pareti mobili e vetrate. L'installazione su talistrutture implica forature e applicazioni di tasselli che, oltrea rovinarle, spesso non danno garanzia di tenuta nel tempo.Inoltre accade con frequenza che la topografia di colloca-zione debba essere modificata per sopraggiunte necessitàlogistiche e di arredo. La piantana porta estintore risolvetutti questi problemi e consente anche una veloce disloca-zione degli apparecchi coerentemente al piano di sicurezzaaziendale. L'asta porta cartello è ruotabile e quindi permet-te il posizionamento dello stesso in maniera frontale o abandiera. La piantana permette l'installazione di qualsiasitipo di estintore, è realizzata in tubolare di acciaio nero. Ilcartello di tipo bifacciale, è realizzato in materiale plasticocon logo conforme alla norma di riferimento D.P.R. n°524del 8/6/82 UNI 7545/1-2-3 ed è montato su asta assembla-bile ad innesto.

Dimensioni:piede di appoggio: cm. 43 x 34 Altezza Totale: cm. 188

CALOP - CALOCCappucci di protezione per estintori.Costruiti in materiale impermeabile, appositamente prepa-rati per proteggere i carrelli e gli estintori che normalmentesono situati all'aperto. Dotati di finestrella trasparente per ilcontrollo del manometro.

UtilizzoCALOP30: Estintore carrellato polvere/schiuma 30 kg.CALOP50: Estintore carrellato polvere/schiuma 50 kg.CALOP100: Estintore carrellato polvere/schiuma 100 kg.CALOP6: Estintore portatile polvere/schiuma 6 kg.CALOP912: Estintore portatile polvere/schiuma 9-12 kg.CALOC05: Estintore portatile a biossido di carbonio 5 Kg.

9

PIANTANE PORTA ESTINTORI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

PIANT94Piantana porta estintoriL'installazione degli estintori e del relativo cartello segnale-tico in determinati ambienti rappresenta a volte un proble-ma, specialmente negli uffici, che sempre più spesso sonorealizzati con pareti mobili e vetrate. L'installazione su talistrutture implica forature e applicazioni di tasselli che, oltrea rovinarle, spesso non danno garanzia di tenuta nel tempo.Inoltre accade con frequenza che la topografia di colloca-zione debba essere modificata per sopraggiunte necessitàlogistiche e di arredo. La piantana porta estintore risolvetutti questi problemi e consente anche una veloce disloca-zione degli apparecchi coerentemente al piano di sicurezzaaziendale. L'asta porta cartello è ruotabile e quindi permet-te il posizionamento dello stesso in maniera frontale o abandiera. La piantana permette l'installazione di qualsiasitipo di estintore, è realizzata in tubolare di acciaio nero. Ilcartello di tipo bifacciale, è realizzato in materiale plasticocon logo conforme alla norma di riferimento D.P.R. n°524del 8/6/82 UNI 7545/1-2-3 ed è montato su asta assembla-bile ad innesto.

Dimensioni:piede di appoggio: cm. 43 x 34 Altezza Totale: cm. 188

CALOP - CALOCCappucci di protezione per estintori.Costruiti in materiale impermeabile, appositamente prepa-rati per proteggere i carrelli e gli estintori che normalmentesono situati all'aperto. Dotati di finestrella trasparente per ilcontrollo del manometro.

UtilizzoCALOP30: Estintore carrellato polvere/schiuma 30 kg.CALOP50: Estintore carrellato polvere/schiuma 50 kg.CALOP100: Estintore carrellato polvere/schiuma 100 kg.CALOP6: Estintore portatile polvere/schiuma 6 kg.CALOP912: Estintore portatile polvere/schiuma 9-12 kg.CALOC05: Estintore portatile a biossido di carbonio 5 Kg.

10

GRUPPI MOBILI SCHIUMA + FUSTI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

GRUPPO MOBILE SCHIUMA BASSA E MEDIA ESPANSIONEQuesto impianto trova impiego contro i grandi incendi per le classi A e B, sia di prodotti immagazzinati inorizzontale sia di liquidi infiammabili. Può essere utilizzato per produzione di schiuma a bassa e mediaespansione e può essere caricato con fusti in plastica da 100 e da 200 litri.Il sistema è idoneo all'utilizzo mediante il semplice aggancio ad una rete idrica antincendio dotata di mini-mo 5bar di pressione alla bocca di collegamento. Il robusto carrello è costruito in tubolare di acciaio da 30mm verniciato rosso RAL 3000. Ogni carrello è dotato di idonei alloggi per gli accessori per permettere unimmediato utilizzo in caso d'incendio. Gli accessori in dotazione sono i seguenti:n. 1 Miscelatore di linea regolabile 3-6% in lega leggera completo di raccordi per il collegamento alle mani-chette.n. 1 Tubo pescante dotato di filtro per pescaggio del liquido schiumogeno.n. 2 Manichette bianche da metri 20, omologata dal Ministero dell'Interno e a norma UNI 9487. (1 per col-legamento alla rete idrica e 1 per collegamento alla lancia schiuma).n. 2 Selle salva manichette in materiale plastico.n. 1 Lancia schiuma portatile a bassa o media espansione.GM145BEP: Miscelatore 200L/MIN - UNI45, Manichette UNI 45, lancia schiuma a bassa espansioneGM145MES: Miscelatore 200L/MIN - UNI45, Manichette UNI 45, lancia schiuma a media espansioneGM170BEP: Miscelatore 400L/MIN - UNI70, Manichette UNI 70, lancia schiuma a bassa espansioneGM170MES: Miscelatore 400L/MIN - UNI70, Manichette UNI 70, lancia schiuma a media espansione

Dimensioni mm: l. 780 x h. 1350 x p. 900

• A seconda della tipologia di impiegodovrà essere scelto l'appropriato fustodi liquido schiumogeno da 100 o 200 l.

FUSTI LIQUIDO SCHIUMOGENO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

FUSTI LIQUIDO SCHIUMOGENOTutti i liquidi schiumogeni sono prodotti in conformità allaUNI9483 e EN1568 e sono contenuti in speciali fusti inplastica ad alta resistenza per preservare l'integrità e lecaratteristiche del liquido contenuto. Sono disponibili inpezzature da 25, 100 e 200 litri. Su richiesta è possibileavere i fusti contenitori in ferro.

PLURK25 HI EX Sintetico 25 Kgbassa - media - espansione Prodotto idoneo per prodotti idrocarburi

e particolarmente adatto per materialivari di classe A

BASSA, MEDIA e ALTA ESPANSIONEPLURK100 HI EX Sintetico 100 Kg

bassa - media - alta espansione

PLURK200 HI EX Sintetico 200 Kgbassa - media - alta espansione

FOAMK25 MAXIFOAM Proteinico 6%25 Kg bassa espansione

FOAMK100 MAXIFOAM Proteinico 6%100 Kg bassa espansione

FOAMK200 MAXIFOAM Proteinico 6%200 Kg bassa espansione

APIRK25 GLIDOL fluoroproteinico 6%25 Kg bassa espansione

APIRK100 GLIDOL fluoroproteinico 6%100 Kg bassa espansione

APIRK200 GLIDOL fluoroproteinico 6%200 Kg bassa espansione

IDRAK25 FLUXIDOL A.F.F.F filmante6% 25 Kg bassa media espansioni Idoneo per incendi rapidi su incendi

di idrocarburi, altre sostanze non polarie per impianti a schiuma ed estintori

BASSA e MEDIA ESPANSIONEIDRAK100 FLUXIDOL A.F.F.F filmante 6%

100 Kg bassa media espansioni

IDRAK200 FLUXIDOL A.F.F.F filmante 6%200 Kg bassa media espansioni

UNIVK25 UNIVERSAL fluoroproteinico universale6% 25 Kg bassa media espansioni Idoneo per incendi massivi (importanti)

sia di prodotti petrolchimici e idrocarburi sia disostanze polari (alcoli, solventi e prodotti derivati)

BASSA e MEDIA ESPANSIONEUNIVK100 UNIVERSAL fluoroproteinico universale

6% 100 Kg bassa media espansioni

UNIVK200 UNIVERSAL fluoroproteinico universale6% 200 Kg bassa media espansioni

Idoneo per incendi massivi (importanti)di prodotti petroliferi e idrocarburi.BASSA e MEDIA ESPANSIONE

Incendi di Prodotti petroliferi ed idrocarburi.Non adatto al getto diretto sull'incendio.Non adatto per solidi e solventi polari

Molto sensibile agli inquinanti e alle impurità.Liquido indicato unicamente per getto indiretto

o per addestramento.BASSA ESPANSIONE - NON OMOLOGATO

11

FUSTI LIQUIDO SCHIUMOGENO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

FUSTI LIQUIDO SCHIUMOGENOTutti i liquidi schiumogeni sono prodotti in conformità allaUNI9483 e EN1568 e sono contenuti in speciali fusti inplastica ad alta resistenza per preservare l'integrità e lecaratteristiche del liquido contenuto. Sono disponibili inpezzature da 25, 100 e 200 litri. Su richiesta è possibileavere i fusti contenitori in ferro.

PLURK25 HI EX Sintetico 25 Kgbassa - media - espansione Prodotto idoneo per prodotti idrocarburi

e particolarmente adatto per materialivari di classe A

BASSA, MEDIA e ALTA ESPANSIONEPLURK100 HI EX Sintetico 100 Kg

bassa - media - alta espansione

PLURK200 HI EX Sintetico 200 Kgbassa - media - alta espansione

FOAMK25 MAXIFOAM Proteinico 6%25 Kg bassa espansione

FOAMK100 MAXIFOAM Proteinico 6%100 Kg bassa espansione

FOAMK200 MAXIFOAM Proteinico 6%200 Kg bassa espansione

APIRK25 GLIDOL fluoroproteinico 6%25 Kg bassa espansione

APIRK100 GLIDOL fluoroproteinico 6%100 Kg bassa espansione

APIRK200 GLIDOL fluoroproteinico 6%200 Kg bassa espansione

IDRAK25 FLUXIDOL A.F.F.F filmante6% 25 Kg bassa media espansioni Idoneo per incendi rapidi su incendi

di idrocarburi, altre sostanze non polarie per impianti a schiuma ed estintori

BASSA e MEDIA ESPANSIONEIDRAK100 FLUXIDOL A.F.F.F filmante 6%

100 Kg bassa media espansioni

IDRAK200 FLUXIDOL A.F.F.F filmante 6%200 Kg bassa media espansioni

UNIVK25 UNIVERSAL fluoroproteinico universale6% 25 Kg bassa media espansioni Idoneo per incendi massivi (importanti)

sia di prodotti petrolchimici e idrocarburi sia disostanze polari (alcoli, solventi e prodotti derivati)

BASSA e MEDIA ESPANSIONEUNIVK100 UNIVERSAL fluoroproteinico universale

6% 100 Kg bassa media espansioni

UNIVK200 UNIVERSAL fluoroproteinico universale6% 200 Kg bassa media espansioni

Idoneo per incendi massivi (importanti)di prodotti petroliferi e idrocarburi.BASSA e MEDIA ESPANSIONE

Incendi di Prodotti petroliferi ed idrocarburi.Non adatto al getto diretto sull'incendio.Non adatto per solidi e solventi polari

Molto sensibile agli inquinanti e alle impurità.Liquido indicato unicamente per getto indiretto

o per addestramento.BASSA ESPANSIONE - NON OMOLOGATO

12

MISCELATORI DI LINEA - LANCE SCHIUMA A BASSA ESPANSIONE

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

MISCELATORI DI LINEASi usa per miscelare acqua con schiumogeni a bassa, media e alta espansione; per alimentare lance portatilio piccoli impianti fissi dove la portata totale deve essere uguale alla portata del miscelatore, a pari pressioned'alimentazione. La sostanza schiumogena viene aspirata mediante un tubo pescante fornito in dotazione(lungh. mt..1,80 e diam. mm.25) , e si mescola all'acqua, la miscelazione può essere regolata facilmente da1% a 6%. Per il funzionamento ottimale è richiesta una pressione di 4-5 bar e la perdita energetica al misce-latore si attesta sul 25%-30%. Il miscelatore è prodotto in lega di alluminio ed è dotato di una maniglia e di pra-tici piedi per il fissaggio. L'ingresso e l'uscita del flusso di liquido sono dotati di raccordi UNI.

MISC2004:Miscelatore 200 lt/min a 8 bar - raccordato UNI 45MISC4007:Miscelatore 400 lt/min a 8 bar - raccordato UNI70

ModelloPortata l/min

a 5 barPressioned'esercizio

Resa schiumal/min

a 5 bar

GittataMt. a 5 bar

Raccordo Peso Lunghezza

LSBE2 225 4-8 bar 1350 20 UNI45 4 Kg mm 850

LSBE4 450 4-8 bar 2700 25 UNI70 4 Kg mm 850

LANCE SCHIUMA A BASSA ESPANSIONELe lance a bassa espansione sono usate per la formazione ed il lancio di schiuma con rapporto di espansio-ne 1:6. Sono idonee per l'utilizzo con tutti gli schiumogeni e devono essere alimentate con miscela schiumo-gena preformata da un apposito miscelatore di linea avente la medesima portata della lancia. La lancia ècostruita in acciaio INOX AISI 316 ed è dotata di ugello miscelatore in ottone OT58 e raccordo tipo UNI. Dotatadi maniglie per una salda impugnatura possono essere facilmente utilizzate anche per impianti mobili.

LANCE SCHIUMA

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

LANCE SCHIUMA AUTOASPIRANTI A BASSA ESPANSIONELe lance auto aspiranti a bassa espansione sono usate per la formazione e il lancio di schiuma con rapporto diespansione max.1:10. La schiuma formata è pesante e poco voluminosa ma permette una maggiore gittata. Sonoidonee per l'utilizzo con tutti gli schiumogeni e sono dotate di un blocco di aspirazione in lega leggera anodizza-ta ed ottone dotato di valvola di non ritorno nel quale avviene la miscelazione dello schiumogeno. Le lance nonnecessitano quindi dell'utilizzo a monte di un miscelatore di linea, infatti il liquido schiumogeno può essere aspi-rato direttamente dalla lancia mediante l'utilizzo di un tubo di aspirazione in PVC con attacco rapido da mm. 25(in dotazione) da inserire direttamente nel fusto di schiuma. La lancia è costruita in acciaio INOX AISI 316 ed èdotata di raccordo tipo UNI. La lancia è dotata di maniglie per una salda impugnatura e può essere facilmente uti-lizzata anche per impianti mobili. La lancia inoltre è dotata di una valvola di apertura/chiusura dell'aspirazione delloschiumogeno e di un dosatore della percentuale di schiuma variabile dallo 0 al 6%.

ModelloPortata l/min

a 5 barPressioned'esercizio

Resa schiumal/min a 5 bar

GittataMt. a 5 bar

Raccordo Peso Lunghezza

LSBE2AU 225 4-8 bar 1350 22 UNI45 4,7 Kg mm 850

LSBE4AU 450 4-8 bar 2700 27 UNI70 4,7 Kg mm 850

ModelloPortatal/min

a 5 bar

Pressioned'esercizio

Resa schiumamc/mina 5 bar

GittataMt.

a 5 barRaccordo Peso Lunghezza

LSME1 100 3-8 bar 9 8 UNI45 3,5 Kg mm 500

LSME2 225 3-8 bar 18 11 UNI45 6 Kg

Diametroerogatore

160 mm

235 mm mm 696

LSME4 450 3-8 bar 40,5 12 UNI70 9 Kg 300 mm mm 846

LANCE SCHIUMA PORTATILE A MEDIA ESPANSIONELe lance portatili a media espansione sono usate per la formazione e il lancio dischiuma con rapporto di espansione max 1:100. La schiuma formata è voluminosae leggera ma permette una minore gittata Sono idonee per l'utilizzo con tutti glischiumogeni e devono essere alimentate con miscela schiumogena preformata daun apposito miscelatore di linea avente la medesima portata della lancia. La lanciaè costruita in acciaio INOX AISI 316 e raccordo tipo UNI. Dotata di maniglie per unasalda impugnatura può essere facilmente utilizzata anche per impianti mobili.

Ingressoacqua

850

13

LANCE SCHIUMA

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

LANCE SCHIUMA AUTOASPIRANTI A BASSA ESPANSIONELe lance auto aspiranti a bassa espansione sono usate per la formazione e il lancio di schiuma con rapporto diespansione max.1:10. La schiuma formata è pesante e poco voluminosa ma permette una maggiore gittata. Sonoidonee per l'utilizzo con tutti gli schiumogeni e sono dotate di un blocco di aspirazione in lega leggera anodizza-ta ed ottone dotato di valvola di non ritorno nel quale avviene la miscelazione dello schiumogeno. Le lance nonnecessitano quindi dell'utilizzo a monte di un miscelatore di linea, infatti il liquido schiumogeno può essere aspi-rato direttamente dalla lancia mediante l'utilizzo di un tubo di aspirazione in PVC con attacco rapido da mm. 25(in dotazione) da inserire direttamente nel fusto di schiuma. La lancia è costruita in acciaio INOX AISI 316 ed èdotata di raccordo tipo UNI. La lancia è dotata di maniglie per una salda impugnatura e può essere facilmente uti-lizzata anche per impianti mobili. La lancia inoltre è dotata di una valvola di apertura/chiusura dell'aspirazione delloschiumogeno e di un dosatore della percentuale di schiuma variabile dallo 0 al 6%.

ModelloPortata l/min

a 5 barPressioned'esercizio

Resa schiumal/min a 5 bar

GittataMt. a 5 bar

Raccordo Peso Lunghezza

LSBE2AU 225 4-8 bar 1350 22 UNI45 4,7 Kg mm 850

LSBE4AU 450 4-8 bar 2700 27 UNI70 4,7 Kg mm 850

ModelloPortatal/min

a 5 bar

Pressioned'esercizio

Resa schiumamc/mina 5 bar

GittataMt.

a 5 barRaccordo Peso Lunghezza

LSME1 100 3-8 bar 9 8 UNI45 3,5 Kg mm 500

LSME2 225 3-8 bar 18 11 UNI45 6 Kg

Diametroerogatore

160 mm

235 mm mm 696

LSME4 450 3-8 bar 40,5 12 UNI70 9 Kg 300 mm mm 846

LANCE SCHIUMA PORTATILE A MEDIA ESPANSIONELe lance portatili a media espansione sono usate per la formazione e il lancio dischiuma con rapporto di espansione max 1:100. La schiuma formata è voluminosae leggera ma permette una minore gittata Sono idonee per l'utilizzo con tutti glischiumogeni e devono essere alimentate con miscela schiumogena preformata daun apposito miscelatore di linea avente la medesima portata della lancia. La lanciaè costruita in acciaio INOX AISI 316 e raccordo tipo UNI. Dotata di maniglie per unasalda impugnatura può essere facilmente utilizzata anche per impianti mobili.

Ingressoacqua

850

14

CASSETTE PORTAMANICHETTA

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

CAI145ACAI145A - - CAI170A CAI170ACASSETTE PORTA MANICHETTE DA INCASSOLe cassette porta manichetta sigillabili sono realizzate in lamie-ra di acciaio verniciato grigio RAL 7013 con una struttura parti-colarmente robusta, e sono predisposte per l'incasso nel muro.Inoltre sono dotate di telaio porta vetro in alluminio con dispo-sitivo di chiusura. Il porta vetro consente di inserire un pannel-lo di sicurezza “safe crash” a rottura programmata, il quale, incaso di incendio permette il prelievo dell'idrante evitando ilrischio di tagli e/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e242/96).

CAI145A:CAI145A: Per 1 manichetta UNI 45Misure: mm. l. 375 x p. 150 x h. 560CAI170A: Per 1 manichetta UNI 45Misure: mm. l. 500 x p. 170 x h. 680

CAE45A - CAE70A - CAE70A1CASSETTE PORTA MANICHETTE DA INTERNO/ESTERNOLe cassette porta manichette sono realizzate in lamiera di accia-io con una struttura particolarmente robusta, e sono predisposteper il fissaggio a parete, mediante due fori poste nella partesuperiore con l'ausilio di tasselli. Inoltre sono dotate di sportellocon dispositivo di chiusura, azionabile con apposita chiave. Ilporta vetro consente di inserire un pannello di sicurezza “safecrash” a rottura programmata, il quale, in caso di incendio per-mette l'utilizzo dell'idrante evitando il rischio di tagli e/o abrasio-ni per l'operatore (legge 626/94 e 242/96). Questi contenitorihanno lo scopo di proteggere dalle intemperie le manichette inesse contenuti, e in particolare grazie al pannello safe crash peresterno, proteggere gli stessi dai raggi solari evitando un rapidodeterioramento. Particolare di grande rilievo è la protezione rea-lizzata con vernice epossidica in polvere RAL 3000, che confe-risce al prodotto una lunga resistenza agli agenti atmosferici.

CAE45A: Per 1 manichetta UNI45Misure: mm. l. 360 x p. 150 x h. 560CAE70A: Per 1 manichetta UNI45/UNI70Misure: mm. l. 420 x p. 250 x h. 560CAE70A1: Per 2 manichette UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 300 x h. 800

VSCUNI45: Vetro Safe Crash per cassetta UNI 45VSCUNI70: Vetro Safe Crash per cassetta UNI 45VSC80:VSC80: Vetro per cassetta CAE70A1

CAE45A

CAE70ACAE45A: Per 1 manichetta UNI45Misure: mm. l. 360 x p. 150 x h. 560CAE70A: Per 1 manichetta UNI45/UNI70Misure: mm. l. 420 x p. 250 x h. 560CAE70A1: Per 2 manichette UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 300 x h. 800

VSCUNI45: Vetro Safe Crash per cassetta UNI 45VSCUNI70: Vetro Safe Crash per cassetta UNI 45VSC80: Vetro per cassetta CAE70A1

LFGUNI45: Lastra Fireglass per cassetta UNI45LFGUNI70: Lastra Fireglass per cassetta UNI70LFGUNI80: Lastra Fireglass per cassetta CAE70A1

CASSETTE PORTAMANICHETTA DA INTERNO/ESTERNO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

CASSETTE PORTA MANICHETTE DA INTERNO/ESTER-NO IN ACCIAIO INOXLe cassette porta manichette sono realizzate in acciaioINOX AISI 304 lucidato con una struttura particolarmenterobusta, e sono predisposte per il fissaggio a parete,mediante due fori posti nella parte superiore con l'ausilio ditasselli. Sono dotate di sportello con dispositivo di chiusura,azionabile con apposita chiave. Il porta vetro consente diinserire un pannello di sicurezza “safe crash” a rottura pro-grammata che, in caso di incendio permette l'utilizzo del-l'idrante evitando il rischio di tagli e/o abrasioni per l'operato-re (legge 626/94 e 242/96). Questi contenitori hanno loscopo di proteggere dalle intemperie la manichette in essecontenute, e in particolare grazie al pannello safe crash peresterno, proteggere gli stessi dai raggi solari evitando unrapido deterioramento.

CAE45I: Per 1 manichetta UNI45Misure: mm. l. 375 x p. 210 x h. 610CAE70I: Per 1 manichetta UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 260 x h. 680CAE70A1: Per 2 manichette UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 300 x h. 800

VSCUNI45: Vetro per cassetta CAE45A - CAE45IVSCUNI70: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45IVSC80: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45I

CASSETTE PER GRUPPI MOTOPOMPA DI MANDATA DAINCASSOLe cassette per gruppo motopompa sono realizzate inlamiera di acciaio zincato con una struttura particolarmenterobusta, e sono predisposte per l'incasso nel muro. Inoltresono dotate di telaio porta vetro in alluminio con dispositivodi chiusura. Il porta vetro consente di inserire un pannello disicurezza “safe crash” a rottura programmata, il quale, incaso di incendio permette il prelievo evitando il rischio di taglie/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e 242/96).

CAGMPI1: Misure: mm. l. 780 x p. 385 x h. 400CAGMPI2: Misure: mm. l. 970 x p. 500 x h. 500

VSCGMP1: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1VSCGMP2: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2

Telaio di ricambio in alluminio con dispositivo di chiu-sura.TEGMP1I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1TEGMP2I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2

CASSETTE PORTA MANICHETTE DA INTERNO/ESTERNOIN ACCIAIO INOXLe cassette porta manichette sono realizzate in acciaio INOXAISI 304 lucidato con una struttura particolarmente robusta,e sono predisposte per il fissaggio a parete, mediante duefori posti nella parte superiore con l'ausilio di tasselli. Sonodotate di sportello con dispositivo di chiusura, azionabile conapposita chiave. Il porta vetro consente di inserire un pan-nello di sicurezza “safe crash” a rottura programmata che, incaso di incendio permette l'utilizzo dell'idrante evitando il ri-schio di tagli e/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e242/96). Questi contenitori hanno lo scopo di proteggere dalleintemperie la manichette in esse contenute, e in particolaregrazie al pannello safe crash per esterno, proteggere glistessi dai raggi solari evitando un rapido deterioramento.

CAE45I: Per 1 manichetta UNI45Misure: mm. l. 375 x p. 210 x h. 610CAE70I: Per 1 manichetta UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 260 x h. 680CAE70A1: Per 2 manichette UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 300 x h. 800

VSCUNI45: Vetro per cassetta CAE45A - CAE45IVSCUNI70: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45IVSC80: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45I

LFGUNI45: Lastra Fireglass per cassetta UNI45LFGUNI70: Lastra Fireglass per cassetta UNI70LFGUNI80: Lastra Fireglass per cassetta CAE70A1

CASSETTE PER GRUPPI MOTOPOMPA DI MANDATA DAINCASSOLe cassette per gruppo motopompa sono realizzate in la-miera di acciaio zincato con una struttura particolarmente ro-busta, e sono predisposte per l'incasso nel muro. Inoltresono dotate di telaio porta vetro in alluminio con dispositivodi chiusura. Il porta vetro consente di inserire un pannello disicurezza “safe crash” a rottura programmata, il quale, incaso di incendio permette il prelievo evitando il rischio di taglie/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e 242/96).

CAGMPI1: Misure: mm. l. 780 x p. 385 x h. 400CAGMPI2: Misure: mm. l. 970 x p. 500 x h. 500

VSCGMP1: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1VSCGMP2: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2VFGGMP1: Vetro Fireglass per cassetta CAGMPI1VFGGMP2: Vetro Fireglass per cassetta CAGMPI2

Telaio di ricambio in alluminio con dispositivo di chiu-sura.TEGMP1I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1TEGMP2I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2

15

CASSETTE PORTAMANICHETTA DA INTERNO/ESTERNO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

CASSETTE PORTA MANICHETTE DA INTERNO/ESTER-NO IN ACCIAIO INOXLe cassette porta manichette sono realizzate in acciaioINOX AISI 304 lucidato con una struttura particolarmenterobusta, e sono predisposte per il fissaggio a parete,mediante due fori posti nella parte superiore con l'ausilio ditasselli. Sono dotate di sportello con dispositivo di chiusura,azionabile con apposita chiave. Il porta vetro consente diinserire un pannello di sicurezza “safe crash” a rottura pro-grammata che, in caso di incendio permette l'utilizzo del-l'idrante evitando il rischio di tagli e/o abrasioni per l'operato-re (legge 626/94 e 242/96). Questi contenitori hanno loscopo di proteggere dalle intemperie la manichette in essecontenute, e in particolare grazie al pannello safe crash peresterno, proteggere gli stessi dai raggi solari evitando unrapido deterioramento.

CAE45I: Per 1 manichetta UNI45Misure: mm. l. 375 x p. 210 x h. 610CAE70I: Per 1 manichetta UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 260 x h. 680CAE70A1: Per 2 manichette UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 300 x h. 800

VSCUNI45: Vetro per cassetta CAE45A - CAE45IVSCUNI70: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45IVSC80: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45I

CASSETTE PER GRUPPI MOTOPOMPA DI MANDATA DAINCASSOLe cassette per gruppo motopompa sono realizzate inlamiera di acciaio zincato con una struttura particolarmenterobusta, e sono predisposte per l'incasso nel muro. Inoltresono dotate di telaio porta vetro in alluminio con dispositivodi chiusura. Il porta vetro consente di inserire un pannello disicurezza “safe crash” a rottura programmata, il quale, incaso di incendio permette il prelievo evitando il rischio di taglie/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e 242/96).

CAGMPI1: Misure: mm. l. 780 x p. 385 x h. 400CAGMPI2: Misure: mm. l. 970 x p. 500 x h. 500

VSCGMP1: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1VSCGMP2: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2

Telaio di ricambio in alluminio con dispositivo di chiu-sura.TEGMP1I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1TEGMP2I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2

CASSETTE PORTA MANICHETTE DA INTERNO/ESTERNOIN ACCIAIO INOXLe cassette porta manichette sono realizzate in acciaio INOXAISI 304 lucidato con una struttura particolarmente robusta,e sono predisposte per il fissaggio a parete, mediante duefori posti nella parte superiore con l'ausilio di tasselli. Sonodotate di sportello con dispositivo di chiusura, azionabile conapposita chiave. Il porta vetro consente di inserire un pan-nello di sicurezza “safe crash” a rottura programmata che, incaso di incendio permette l'utilizzo dell'idrante evitando il ri-schio di tagli e/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e242/96). Questi contenitori hanno lo scopo di proteggere dalleintemperie la manichette in esse contenute, e in particolaregrazie al pannello safe crash per esterno, proteggere glistessi dai raggi solari evitando un rapido deterioramento.

CAE45I: Per 1 manichetta UNI45Misure: mm. l. 375 x p. 210 x h. 610CAE70I: Per 1 manichetta UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 260 x h. 680CAE70A1: Per 2 manichette UNI45/UNI70Misure: mm. l. 500 x p. 300 x h. 800

VSCUNI45: Vetro per cassetta CAE45A - CAE45IVSCUNI70: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45IVSC80: Vetro per cassetta CAE70A - CAE45I

LFGUNI45: Lastra Fireglass per cassetta UNI45LFGUNI70: Lastra Fireglass per cassetta UNI70LFGUNI80: Lastra Fireglass per cassetta CAE70A1

CASSETTE PER GRUPPI MOTOPOMPA DI MANDATA DAINCASSOLe cassette per gruppo motopompa sono realizzate in la-miera di acciaio zincato con una struttura particolarmente ro-busta, e sono predisposte per l'incasso nel muro. Inoltresono dotate di telaio porta vetro in alluminio con dispositivodi chiusura. Il porta vetro consente di inserire un pannello disicurezza “safe crash” a rottura programmata, il quale, incaso di incendio permette il prelievo evitando il rischio di taglie/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e 242/96).

CAGMPI1: Misure: mm. l. 780 x p. 385 x h. 400CAGMPI2: Misure: mm. l. 970 x p. 500 x h. 500

VSCGMP1: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1VSCGMP2: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2VFGGMP1: Vetro Fireglass per cassetta CAGMPI1VFGGMP2: Vetro Fireglass per cassetta CAGMPI2

Telaio di ricambio in alluminio con dispositivo di chiu-sura.TEGMP1I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI1TEGMP2I: Vetro Safe Crash per cassetta CAGMPI2

16

CASSETTE PER GRUPPI MOTOPOMPA

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

CAGMPE1 - CAGMPE2Realizzate in lamiera di acciaio zincato con una struttura particolarmente robusta, e sono predisposte per il fis-saggio a parete, mediante due fori posti nella parte superiore con l'ausilio di tasselli. Inoltre sono dotate di spor-tello con dispositivo di chiusura, azionabile con apposita chiave. Il porta vetro consente di inserire un pannellodi sicurezza “fire glass”, il quale, in caso di incendio permette l'utilizzo dell'idrante evitando il rischio di tagli e/oabrasioni per l'operatore (legge 626/94 e 242/96). Questi contenitori hanno lo scopo di proteggere dalle intem-perie i gruppi motopompa in essi contenuti, e in particolare grazie al pannello safe crash per esterno, proteg-gere gli stessi dai raggi solari evitando un rapido deterioramento.

CAGMPE1: Misure: mm. l. 800 x p. 415 x h. 460CAGMPE2: Misure: mm. l. 990 x p. 515 x h. 560

CAGMPEI1 - CAGMPEI2Realizzate in acciaio INOX AISI 304 con una struttura particolarmente robusta, e sono predisposte per il fis-saggio a parete, mediante due fori posti nella parte superiore con l'ausilio di tasselli. Inoltre sono dotate disportello in acciaio INOX con dispositivo di chiusura, azionabile con apposita chiave. Il porta vetro consentedi inserire un pannello di sicurezza “fire glass”, il quale, in caso di incendio permette l'utilizzo dell'idrante evi-tando il rischio di tagli e/o abrasioni per l'operatore (legge 626/94 e 242/96). Questi contenitori hanno lo scopodi proteggere dalle intemperie i gruppi motopompa in essi contenuti, e in particolare grazie al pannello safecrash per esterno, proteggere gli stessi dai raggi solari evitando un rapido deterioramento.

CAGMPEI1: Misure: mm. l. 800 x p. 415 x h. 460CAGMPEI2: Misure: mm. l. 990 x p. 515 x h. 560

Vetro Fire Glass per cassette gruppi motopompa in acciaio e acciaio INOX

VSCGMP1: Vetro per cassetta CAGMPE1 - CAGMPEI1VSCGMP2: Vetro per cassetta CAGMPE2 - CAGMPEI2VFGGMP1: Vetro per cassetta CAGMPE1 - CAGMPEI1VFGGMP2: Vetro per cassetta CAGMPE2 - CAGMPEI2

ACCESSORI PER CASSETTE IDRANTE

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Piantana cilindrica, fusto diam mm. 80 - altezza mm. 805 con piastra di ancoraggio.PIANTCA: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a fusto singolo per cassette UNI45- UNI70PIANTCA1: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a fusto singolo per cassette MAGGIORATEPIANTCA2: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette UNI 45PIANTCA3: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette UNI 70PIANTCA4: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette MAGGIORATEPIANTCA5: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette NASPOPIANTCAI: in acciaio INOX AISI 304 lucidato a fusto singolo per cassette UNI45- UNI70PIANTCAI1: in acciaio INOX AISI 304 lucidato a fusto singolo per cassette MAGGIORATE

FUSTO SINGOLO ROSSO FUSTO DOPPIO ROSSO FUSTO SINGOLO INOX

Sella salva manichetta in polipropilene di colorerosso RAL 3000SELLAP: 320x140

Chiave di manovra in acciaio zincato per manichetteidranti UNI25, UNI45 e UNI70, raccordo forma A.CHI2545A: per raccordo UNI 25 e UNI 45CHI4570A: per raccordo UNI 45 e UNI 70

SELLA SALVA MANICHETTA CHIAVE DI MANOVRA

Piantana a sezione rettan-golare, altezza mm. 810con piastra di ancoraggio.PIANCAR: piantana inacciaio verniciata rossaRAL 3000 a fusto rettan-golare per cassette UNI45 e UNI 70PIANCARI: piantana inacciaio INOX AISI 304 afusto rettangolare per cas-sette UNI 45 e UNI 70

Carrello mobileavvolgi tubo inacciaio verniciatorosso RAL 3000 per30 metri di tubazio-ne flessibile o semi-rigida h. 800 x l. 660x p. 580CARMAV

PIANTANA SEZIONE RETTANGOLARE CARRELLO AVVOLGITUBO

Carrello mobile av-volgi tubo in acciaioverniciato rossoRAL 3000 per 60metri di tubazioneflessibile o semiri-gida h. 800 x l. 700x p. 600 CARMAV

17

ACCESSORI PER CASSETTE IDRANTE

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Piantana cilindrica, fusto diam mm. 80 - altezza mm. 805 con piastra di ancoraggio.PIANTCA: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a fusto singolo per cassette UNI45- UNI70PIANTCA1: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a fusto singolo per cassette MAGGIORATEPIANTCA2: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette UNI 45PIANTCA3: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette UNI 70PIANTCA4: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette MAGGIORATEPIANTCA5: in acciaio verniciato rosso RAL 3000 a doppio fusto per cassette NASPOPIANTCAI: in acciaio INOX AISI 304 lucidato a fusto singolo per cassette UNI45- UNI70PIANTCAI1: in acciaio INOX AISI 304 lucidato a fusto singolo per cassette MAGGIORATE

FUSTO SINGOLO ROSSO FUSTO DOPPIO ROSSO FUSTO SINGOLO INOX

Sella salva manichetta in polipropilene di colorerosso RAL 3000SELLAP: 320x140

Chiave di manovra in acciaio zincato per manichetteidranti UNI25, UNI45 e UNI70, raccordo forma A.CHI2545A: per raccordo UNI 25 e UNI 45CHI4570A: per raccordo UNI 45 e UNI 70

SELLA SALVA MANICHETTA CHIAVE DI MANOVRA

Piantana a sezione rettan-golare, altezza mm. 810con piastra di ancoraggio.PIANCAR: piantana inacciaio verniciata rossaRAL 3000 a fusto rettan-golare per cassette UNI45 e UNI 70PIANCARI: piantana inacciaio INOX AISI 304 afusto rettangolare per cas-sette UNI 45 e UNI 70

Carrello mobileavvolgi tubo inacciaio verniciatorosso RAL 3000 per30 metri di tubazio-ne flessibile o semi-rigida h. 800 x l. 660x p. 580CARMAV

PIANTANA SEZIONE RETTANGOLARE CARRELLO AVVOLGITUBO

Carrello mobile av-volgi tubo in acciaioverniciato rossoRAL 3000 per 60metri di tubazioneflessibile o semiri-gida h. 800 x l. 700x p. 600 CARMAV

18

CASSETTE CAMBIO RAPIDO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

da così...METTI A NORMA L'IDRANTE ESTERNOCassetta porta-manichetta per esterni ed inter-ni, realizzata in plastica anti-urto di colore rossoe fondo in lamiera zincata. Il tutto viene fornito inun pratico kit di montaggio che comprende lalastra di sicurezza Safe Crash anti UV.L'innovazione principale del prodotto è costituitadalla possibilità di sostituire la cassetta preesi-stente senza compiere alcuna operazione sullarete idrica. Grazie alla particolare struttura,coperta da tre brevetti industriali, la sostituzionerisulta essere particolarmente vantaggiosa nelcaso di adeguamenti delle postazioni antincen-dio e/o sostituzione di cassette usurate.Il sistema modulare è stato inoltre studiato perrendere l'articolo pressoché universale graziealle sette possibilità d'ingresso della rete idrica,alle pre-forature per l'eventuale installazione sucolonna (non fornita) ed infine la possibilità dimontaggio del portello a destra o a sinistra.La cassetta soddisfa pienamente le direttivedelle norme (D.L. 626 e UNI EN 671/2) che, loricordiamo, richiedono una struttura priva di spi-goli, bordi arrotondati, apertura del portello a180°, lastra di sicurezza, etc. La cassetta èdisponibile, nei due formati principali, unicamen-te nella versione rossa.

Versioni disponibili:CACR45R: Versione UNI 45 rossa Dimensionimm: 450x520x196CACR70R:R:R: Versione UNI 70 rossa Dimensionimm: 552x680x279

La fornitura comprende:• Cassetta completa in kit da assemblare.• Gocciolatore universale.• Inserto morbido di finitura.• Lastra Safe Crash specifica.• Sigillo di sicurezza EN 671/2.• Istruzioni per l'assemblaggio.

RICAMBI:• Lastra Safe Crash UNI 45VECR45: 330 x 405• Lastra Safe Crash UNI 70VECR70: 390 x 505

o così !

PORTELLO UNIVERSALE PER IDRANTE AD INCASSO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

...a così !

19

PORTELLO UNIVERSALE PER IDRANTE AD INCASSO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

...a così !

20

TELAI CAMBIO RAPIDO

da così...

Innovativo prodotto costituito da uno portello, sul quale èinserito una lastra Safe Crash specifica, e da una cornice inmateriale plastico anti-urto.Tra le caratteristiche segnaliamol'estrema semplicità di installazione e l'adattabilità ai diversivani portamanichetta, anche non recenti, presenti sul mer-cato. L'economicità d'impiego è evidente se si considera chenon sono necessarie opere murarie e/o idrauliche per lasostituzione del vecchio portello. Queste caratteristiche con-sentono un vantaggioso adeguamento della postazioneantincendio alle sempre più severe norme in tema di sicu-rezza, tipicamente il D.L. 626. La conformazione è stata stu-diata principalmente in funzione delle norme che, richiedo-no una struttura priva di spigoli, l'apertura a 180°, la lastra disicurezza, etc. Il portello viene fornito in kit di montaggio edè disponibile nei colori rosso o grigio per meglio adattarsialle varie tipologie d'ambiente. Sottolineiamo che la colora-zione non è rilevante ai fini normativi.

Distinta fornitura:• Telaio e portello in materiale antiurto rosso o grigio.• Tasselli (4) per installazione a muro.• Angolari di finitura telaio ad incastro.• Gocciolatore universale.• Lastra Safe Crash specifica.• Sigillo di sicurezza a norma EN 671/2.• Cartello idrante in materiale plastico.• Istruzioni per l'assemblaggio.

Versioni disponibili:TELCRR45: versione UNI 45 rossaTELCRG45: versione UNI 45 grigiaTELCRR70: versione UNI 70 rossaTELCRG70: versione UNI 70 grigia

Dati tecnici:Versioni UNI 45TELCRR45 – R/GDimensioni mm: 490x610Versioni UNI 70TELCRR70 – R/GDimensioni mm: 590x720

Ricambi:• Lastra Safe Crash, ricambio specifico per versioni UNI 45.VSCPIT45: 330 x 405 mm• Lastra Safe Crash, ricambio specifico per versioni UNI 70.VSCPIT70: 390 x 505 mm

...o...o...o così ! c c

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

PORTELLO UNIVERSALE PER IDRANTE AD INCASSO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

a così...

21

PORTELLO UNIVERSALE PER IDRANTE AD INCASSO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

a così...

22

CASSETTE IDRANTI MARCATE CED.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0042”

Cassette idranti da incasso DN45 - UNIEN 671/2 complete diPortello porta vetro - Lancia idrica - Manichetta bianca - Sellasalva manichetta - rubinetto idrante 45°. - lastra FIRE-GLASS- MARCHIO CEIn acciaio verniciato rosso RAL 3000CIA1495: manichetta da 15 m.CIA1573: manichetta da 20 m.CIA1574: manichetta da 25 m.CIA1575: manichetta da 30 m.In acciaio INOX AISI 304 lucidato.CII1495: manichetta da 15 m.CII1573: manichetta da 20 m.CII1574: manichetta da 25 m.CII1575: manichetta da 30 m.

Cassette idranti da interno DN45 - UNIEN 671/2 complete diPortello porta vetro - Lancia idrica - Manichetta bianca - Sellasalva manichetta - rubinetto idrante 45°. - lastra FIRE-GLASS- MARCHIO CE

In acciaio verniciato rosso RAL 3000CNA1497: manichetta da 15 m.CNA1579: manichetta da 20 m.CNA1580: manichetta da 25 m.CNA1581: manichetta da 30 m.

In acciaio INOX AISI 304 lucidato.CNI1497: manichetta da 15 m.CNI1579: manichetta da 20 m.CNI1580: manichetta da 25 m.CNI1581: manichetta da 30 m.

Cassette idranti da esterno DN45 - UNIEN 671/2 complete diPortello porta vetro - Lancia idrica - Manichetta bianca - Sellasalva manichetta - rubinetto idrante 45°. - lastra FIRE-GLASS- MARCHIO CE

In acciaio verniciato rosso RAL 3000CEA1496: manichetta da 15 m.CEA1576: manichetta da 20 m.CEA1577: manichetta da 25 m.CEA1578: manichetta da 30 m.

In acciaio INOX AISI 304 lucidato.CEI1494: manichetta da 15 m.CEI1582: manichetta da 20 m.CEI1583: manichetta da 25 m.CEI1584: manichetta da 30 m.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

RICAMBI PER CASSETTE IDRANTI MARCATE CED.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0042”

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Cassetta da incasso DN45 sigilla-bile completa di telaio porta vetro.Acciaio verniciato con vernicepoliestere RAL3000RCIA0142: Misure mm. l. 360 x p.150 x h. 560In acciaio INOX AISI 304 lucidato.RCII0689: Misure mm. l. 360 x p.150 x h. 560

Cassetta da interno DN45 sigillabi-le completa di telaio porta vetro.Acciaio verniciato con vernicepoliestere RAL3000RCNA0717: Misure mm. l. 370 x p.160 x h. 600In acciaio INOX AISI 304 lucidato.RCNI0704: Misure mm. l. 370 x p.160 x h. 600

Cassetta da esterno DN45 sigillabi-le completa di telaio porta vetro.Acciaio verniciato con vernicepoliestere RAL3000RCEA0149: Misure mm. l. 370 x p.210 x h. 610In acciaio INOX AISI 304 lucidato.RCEI0699: Misure mm. l. 370 x p.210 x h. 610

RCIA0142 - RCII0689 RCNA0717 - RCNI0704 RCEA0149 - RCEI0699

LANR45: Lanciaregolabile a rotazio-ne DN45 - M56x4 -Bocchello 13 mm.

LAN2145: Lanciafrazionatrice a treeffetti DN 45M56x4 - Bocchello12 mm.

RUBIDR04: Rubinetto idrantepresa a muro in ottone EN1982 -uscita maschio UNI 45 M56x4 -UNI810 attacco maschio 1” GASISO 7 PN16.

LA2145LANR45 RUBIDR04

Tubazione flessibile DN45EN14540 - raccordi UNI 804 inottone EN1982MABB4515: Lungh. m. 15MABB4520: Lungh. m. 20MABB4525: Lungh. m. 25MABB4530: Lungh. m. 30

SELLAP: Sella salva manichetta inpolipropilene di colore rosso RAL3000Misure: 320x140

Lastra FIRE GLASS per cassetteLFG4000I:X cass. esterna: l. 292 x h. 495LFG4001I:X cass. incasso: l. 347 x h. 535LFG4002I:X cass. interna: l. 306 x h. 530

MABB SELLAP LFG

RUBIDR04: Rubinetto idrantepresa a muro in ottone EN1982 -uscita maschio UNI 45 M56x4 -UNI810 attacco maschio 1” 1/2GAS ISO 7 PN16.

23

RICAMBI PER CASSETTE IDRANTI MARCATE CED.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0042”

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Cassetta da incasso DN45 sigilla-bile completa di telaio porta vetro.Acciaio verniciato con vernicepoliestere RAL3000RCIA0142: Misure mm. l. 360 x p.150 x h. 560In acciaio INOX AISI 304 lucidato.RCII0689: Misure mm. l. 360 x p.150 x h. 560

Cassetta da interno DN45 sigillabi-le completa di telaio porta vetro.Acciaio verniciato con vernicepoliestere RAL3000RCNA0717: Misure mm. l. 370 x p.160 x h. 600In acciaio INOX AISI 304 lucidato.RCNI0704: Misure mm. l. 370 x p.160 x h. 600

Cassetta da esterno DN45 sigillabi-le completa di telaio porta vetro.Acciaio verniciato con vernicepoliestere RAL3000RCEA0149: Misure mm. l. 370 x p.210 x h. 610In acciaio INOX AISI 304 lucidato.RCEI0699: Misure mm. l. 370 x p.210 x h. 610

RCIA0142 - RCII0689 RCNA0717 - RCNI0704 RCEA0149 - RCEI0699

LANR45: Lanciaregolabile a rotazio-ne DN45 - M56x4 -Bocchello 13 mm.

LAN2145: Lanciafrazionatrice a treeffetti DN 45M56x4 - Bocchello12 mm.

RUBIDR04: Rubinetto idrantepresa a muro in ottone EN1982 -uscita maschio UNI 45 M56x4 -UNI810 attacco maschio 1” GASISO 7 PN16.

LA2145LANR45 RUBIDR04

Tubazione flessibile DN45EN14540 - raccordi UNI 804 inottone EN1982MABB4515: Lungh. m. 15MABB4520: Lungh. m. 20MABB4525: Lungh. m. 25MABB4530: Lungh. m. 30

SELLAP: Sella salva manichetta inpolipropilene di colore rosso RAL3000Misure: 320x140

Lastra FIRE GLASS per cassetteLFG4000I:X cass. esterna: l. 292 x h. 495LFG4001I:X cass. incasso: l. 347 x h. 535LFG4002I:X cass. interna: l. 306 x h. 530

MABB SELLAP LFG

RUBIDR04: Rubinetto idrantepresa a muro in ottone EN1982 -uscita maschio UNI 45 M56x4 -UNI810 attacco maschio 1” 1/2GAS ISO 7 PN16.

24

NASPI MARCATI CE DA INCASSO/ESTERNOD.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0041”

Con portello porta vetro e lastra FIRE-GLASSin acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO947: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO948: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO949: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV947: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV948: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV949: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI947: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI948: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI949: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

Con anta cieca in acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO586: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO587: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO588: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV586: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV587: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV588: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI586: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI587: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI588: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Naspi da incasso/esterno UNI EN 671/1 DN 25 completi di lancia idrica 3 effetti - Manichetta semirigida bian-ca - Valvola a sfera e tubo di collegamento al naspo MARCHIO CE

NASPO947

NASPO586

NASPV947

Con anta vetrata e lastra FIRE-GLASS in acciaio verni-ciato rosso RAL 3000NASPO947: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO948: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO949: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

Con anta vetrata e lastra FIRE-GLASS in acciaio verni-ciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV947: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV948: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV949: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270

Con anta vetrata e lastra FIRE-GLASS con cassetta inacciaio INOX lucidatoNASPI947: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI948: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI949: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

Con anta cieca e cassetta in acciaio verniciato rossoRAL 3000NASPO586: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO587: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO588: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

Con anta cieca e cassetta in acciaio verniciato rossoRAL 3000 con vano lateraleNASPV586: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV587: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV588: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275

Con anta cieca e cassetta e cassetta in acciaio INOXlucidatoNASPI586: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI587: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI588: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

NASPI MARCATI CE DA INCASSO/ESTERNOD.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0041”

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Con portello porta vetro e lastra FIRE-GLASS in accia-io verniciato rosso RAL 3000NASPO561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

Con anta cieca in acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

Naspi da incasso/esterno UNI EN 671/1 DN19 - Lancia idrica a rotazione - Manichetta semirigida PVC ROSSO- Valvola a sfera e tubo di collegamento al naspo - MARCHIO CE

NASPO561

NASPO594

Con portello porta vetro e lastra FIRE-GLASS in ac-ciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

Con anta cieca in acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

Con anta cieca in acciaio verniciato rosso RAL 3000con vano laterale.NASPV594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275

Con anta cieca e cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

25

NASPI MARCATI CE DA INCASSO/ESTERNOD.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0041”

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Con portello porta vetro e lastra FIRE-GLASS in accia-io verniciato rosso RAL 3000NASPO561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

Con anta cieca in acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

Naspi da incasso/esterno UNI EN 671/1 DN19 - Lancia idrica a rotazione - Manichetta semirigida PVC ROSSO- Valvola a sfera e tubo di collegamento al naspo - MARCHIO CE

NASPO561

NASPO594

Con portello porta vetro e lastra FIRE-GLASS in ac-ciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

In acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPV561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPV563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 270

Con cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI561: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI562: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI563: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 270

Con anta cieca in acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPO594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPO596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

Con anta cieca in acciaio verniciato rosso RAL 3000con vano laterale.NASPV594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASPV596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 1.000 x p. 275

Con anta cieca e cassetta in acciaio INOX lucidatoNASPI594: tubo da 20 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI595: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASPI596: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

26

RICAMBI PER NASPI MARCATI CED.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0041”

NASPONA: Cassetta NaspoNaspo con braccio orientabile in acciaio verniciatorosso RAL3000

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

NASPONA

NASPOCA1

NASPOCA

in acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPOCA1: tubo da 25 metri - h 650 x l. 700 x p. 200NASOCA1G: tubo da 30 metri - h 650 x l. 700 x p. 275

in acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano laterale.NASPVCA1: tubo da 25 m - h 650 x l. 1.000 x p. 275NASVCA1G: tubo da 30 m - h 650 x l. 1.000 x p. 275

in acciaio INOX lucidatoNASPICA1: tubo da 20 m - h 650 x l. 700 x p. 200NASICA1G: tubo da 30 m - h 650 x l. 700 x p. 275

Cassetta naspo “senza naspo rotante”con portello porta vetro e lastra FIRE-GLASSin acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPOCA: tubo da 25 m - h 650 x l. 700 x p. 200NASPOCAG: tubo da 30 m - h 650 x l. 700 x p. 270in acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano lateraleNASPVCA: tubo da 25 m - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPVCAG: tubo da 30 m - h 650 x l. 1.000 x p. 270in acciaio INOX lucidatoNASPICA: tubo da 25 m - h 650 x l. 700 x p. 200NASPICAG: tubo da 30 m - h 650 x l. 700 x p. 270

Cassetta naspo “senza naspo rotante” con anta cieca

NASPONA:Naspo con braccio orientabile in acciaio verniciatorosso RAL3000

Cassetta naspo “senza naspo rotante”con portello porta vetroin acciaio verniciato rosso RAL 3000NASPOCA: tubo da 20/25 m - h 650 x l. 700 x p. 200NASPOCAG: tubo da 30 m - h 650 x l. 700 x p. 270in acciaio verniciato rosso RAL 3000 con vano lateraleNASPVCA: tubo da 20/25 m - h 650 x l. 1.000 x p. 270NASPVCAG: tubo da 30 m - h 650 x l. 1.000 x p. 270in acciaio INOX lucidatoNASPICA: tubo da 20/25 m - h 650 x l. 700 x p. 200NASPICAG: tubo da 30 m - h 650 x l. 700 x p. 270

RICAMBI PER NASPI MARCATI CED.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0041”

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Spezzone di tubo da 1 metro per collegamentovalvola sfera erogatore - naspo rotante.MAKBNACO: DN25 semirigido biancoMAKPNACO: DN19 PVC rosso

Manichetta semirigida bianca DN25 - EN694 - raccor-data per installazione su cassetta naspo.MAKB2520: Manichetta Metri 20MAKB2525: Manichetta Metri 25MAKB2530: Manichetta Metri 30

Manichetta semirigida rossa in PVC DN19 - EN694 -raccordata per installazione su cassetta naspo.MAKP1920: Manichetta Metri 20MAKP1925: Manichetta Metri 25MAKP1930: Manichetta Metri 30

MAKB25 MAKP19

LAN3E25A: Lancia idrica a treeffetti DN25 M34x3 - ugello 8 mm.

LANR2139: Lancia regolabileDN19 a rotazione portagomma -Ugello diam 7 mm.

CM64573: Curva disostegno ruotanaspo DN19-DN25

LAN3E25A LANR2139 CM64573

Telai porta vetro in allumi-nio.NASPOTE: telaio in allu-minio vano naspoNASPOTE1: telaio in allu-minio vano cassetta portaestintore.

Sportello ciecoNASPOSP: Sportello vanonaspo in acciaio verniciatorosso RAL3000NASPOSPI: Sportello vanonaspo in acciaio inoxAISI304NASPOSP1: Sportellovano cassetta porta estinto-re in acciaio verniciatorosso RAL3000NASPSPI1: Sportello vanocassetta porta estintore inacciaio inox AISI304

NASPOTENASPOSP VS1MGFG VFGNASPO

MAKBNACO

VS1MGFG: Valvola a sferaMaschio - Femmina 1” -ISO228 - PN16 con levaorientata per collegamentoalla rete idrica

Vetro Fire-GlassVFGNASPO: 580x365 -Vetro Fire Glass per cas-setta naspo.VFGNASPV: 515x240 -Vetro Fire Glass per vanocassetta porta estintore.

27

RICAMBI PER NASPI MARCATI CED.M. 7 APRILE 2004 IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 89/106/CE (CPD) MARCHIO CE “CE0099/CPD/A40/0041”

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Spezzone di tubo da 1 metro per collegamentovalvola sfera erogatore - naspo rotante.MAKBNACO: DN25 semirigido biancoMAKPNACO: DN19 PVC rosso

Manichetta semirigida bianca DN25 - EN694 - raccor-data per installazione su cassetta naspo.MAKB2520: Manichetta Metri 20MAKB2525: Manichetta Metri 25MAKB2530: Manichetta Metri 30

Manichetta semirigida rossa in PVC DN19 - EN694 -raccordata per installazione su cassetta naspo.MAKP1920: Manichetta Metri 20MAKP1925: Manichetta Metri 25MAKP1930: Manichetta Metri 30

MAKB25 MAKP19

LAN3E25A: Lancia idrica a treeffetti DN25 M34x3 - ugello 8 mm.

LANR2139: Lancia regolabileDN19 a rotazione portagomma -Ugello diam 7 mm.

CM64573: Curva disostegno ruotanaspo DN19-DN25

LAN3E25A LANR2139 CM64573

Telai porta vetro in allumi-nio.NASPOTE: telaio in allu-minio vano naspoNASPOTE1: telaio in allu-minio vano cassetta portaestintore.

Sportello ciecoNASPOSP: Sportello vanonaspo in acciaio verniciatorosso RAL3000NASPOSPI: Sportello vanonaspo in acciaio inoxAISI304NASPOSP1: Sportellovano cassetta porta estinto-re in acciaio verniciatorosso RAL3000NASPSPI1: Sportello vanocassetta porta estintore inacciaio inox AISI304

NASPOTENASPOSP VS1MGFG VFGNASPO

MAKBNACO

VS1MGFG: Valvola a sferaMaschio - Femmina 1” -ISO228 - PN16 con levaorientata per collegamentoalla rete idrica

Vetro Fire-GlassVFGNASPO: 580x365 -Vetro Fire Glass per cas-setta naspo.VFGNASPV: 515x240 -Vetro Fire Glass per vanocassetta porta estintore.

28

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

MANICHETTE IDRICHE ANTINCENDIO

MAKR: Realizzata a norma EN 14540, certi�cata e approvata Ministero dell’Interno UNI 9487. Raccordicostruiti a norma UNI 804 – EN1982. Spezzoni marchiati a norma EN 14540 e dotati di etichetta per la manu-tenzione. Composta da tessuto bianco, circolare, di poliestere ad alta tenacità “TREVIRA”, ottenuto su telai dimoderna concezione con una tecnica esclusiva, e dotata di sottostrato impermeabilizzante di gomma sinteti-ca SBR senza sovrapposizioni, per cui diminuiscono le perdite di carico e si riducono le possibilità di distaccotra calza e rivestimento. Manichetta rivestita all’esterno con una speciale resina poliuretanica di colore rossoche la rendono particolarmente resistente agli agenti aggressivi. L'alta resistenza rendono la manichettaideale per utilizzi in reti idriche ad elevato rischio ove siano presenti agenti esterni particolarmente aggressivi.

MAKB4520 MAKB7020Colore esterno Bianco

Poliestere alta tenacità

Poliestere alta tenacità

PVC Elastomero NI-SBR anti ozonoAssente

Ordito

Trama

Gommatura

Rivestimento esterno

Massa lineica g/m

Scoppio Bar

Esercizio Bar

Collaudo Bar

Allungamento %

Dilatazione %

Curvatura mm

250

45

12

24

5

5

900

400

42

15

24

5

5

1400

MAKR4520 MAKR7020Colore esterno Rosso

Poliestere alta tenacità

Poliestere alta tenacità

Elastomero NR-SBR anti ozono

Resina poliuretanica

Ordito

Trama

Gommatura

Rivestimento esterno

Massa lineica g/m

Scoppio Bar

Esercizio Bar

Collaudo Bar

Allungamento %

Dilatazione %

Curvatura mm

230

45

15

24

5

5

900

430

42

12

24

5

5

1400

MAKR: Realizzata a norma EN 14540, e certificata MED per l’utilizzo nel navale. Raccordi costruiti a norma UNI804 – EN1982. Spezzoni marchiati a norma EN 14540 e dotati di etichetta per la manutenzione.Composta da tessuto bianco, circolare, di poliestere ad alta tenacità “TREVIRA”, ottenuto su telai di moderna con-cezione con una tecnica esclusiva, e dotata di sottostrato impermeabilizzante di gomma sintetica SBR senza so-vrapposizioni, per cui diminuiscono le perdite di carico e si riducono le possibilità di distacco tra calza erivestimento. Manichetta rivestita all’esterno con una speciale resina poliuretanica di colore rosso che la ren-dono particolarmente resistente agli agenti aggressivi. L'alta resistenza rendono la manichetta ideale per utilizziin reti idriche ad elevato rischio ove siano presenti agenti esterni particolarmente aggressivi.

MAKB: Realizzata a norma EN 14540, certificata e approvata Ministero dell’Interno UNI 9487 (UNI 70). I raccor-disono costruiti secondo la norma UNI 804 - UNI7422 e fissati alla manichetta tramite boccola di acciaio protetto da copriraccordo in gomma. Ogni spezzone è marchiato secondo norma EN 14540 ed è dotato di etichetta per la manutenzione. La manichetta è composta da un tessuto di colore bianco, circolare, di poliestere ad alta tenacità, ottenuto su telai di moderna concezione con una tecnica esclusiva, e dotata di sottostrato impermeabilizzante di PCV (UNI45) e gomma sintetica SBR (UNI70) senza sovrapposizioni, per cui si diminuiscono le perdite di carico e si riducono le possibilità di distacco tra calza e rivestimento. L'alta resistenza all'ozono ed all'invecchiamento rendono la manichetta ideale per chiunque voglia un prodotto di lunga durata e perciò economicamente vantag-gioso. Leggera e flessibile, sempre pronta all'uso è facilmente avvolgibile e conveniente grazie all'alta resistenza allo scoppio.

MAUR: Manichetta flessibile antincendio conf. alla UMM 1083 Marina Militare e conf. alla Norma ENI 0198.00 TIPOB. Raccordi costruiti a norma UNI 804 – EN1982. Ogni spezzone è dotato di etichetta per la manutenzione. Com-posta da un tessuto bianco, circolare, di poliestere ad alta tenacità “TREVIRA”, dotato di sottostrato impermeabi-lizzante di gomma sintetica EPDM BICOMPONENTE. Rivestimento esterno in resina poliuretanica pigmentatarosso particolarmente resistente agli idrocarburi, ai prodotti chimici e all’acqua marina L'altissima resistenza rendela manichetta ideale per l’utilizzo in aziende petrolchimiche, raffinerie e per l’utilizzo su navi militari.

MASM: Manichetta flessibile antincendio a Norma EN 14540, certificata e approvata Ministero dell’Interno UNI9487 e conforme alla Norma ENI 0198.00 TIPO C. Raccordi a norma UNI 804 – EN1982. Spezzoni marchiati anorma EN 14540, dotati di etichetta per la manutenzione. Composta da tessuto circolare in fibre sintetiche po-liestere/poliammide annegato in una mescola di gomma NVC che crea un corpo unico compatto. Costolature ri-cavate sulla parte esterna che aumentano la resistenza all’abrasione, la durata e maneggevolezza. Resistenteal calore, agenti chimici, idrocarburi, luce ultravioletta e ozono. Indicata per la protezione di edifici industriali adalto rischio, complessi chimici e petrolchimici e per l’impiego da parte dei corpi professionali.

MANICHETTE IDRICHE ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

MAUR4520 MAUR7020Colore esterno RossoOrdito Poliestere alta tenacitàTrama Poliestere alta tenacitàGommatura Elastomero EPDM bicomponenteRivestimento esterno Resina poliuretanicaMassa lineica g/m 280 460Scoppio Bar 50 45Esercizio Bar 18 15Collaudo Bar 24 24Allungamento % 4 7Dilatazione % 5 5Curvatura mm 900 1400

MASM520 MASM7020Colore esterno RossoOrdito Poliestere alta tenacitàTrama Poliestere alta tenacitàGommatura Elastomero EPDM bicomponenteRivestimento esterno Resina poliuretanicaMassa lineica g/m 280 460Scoppio Bar 50 45Esercizio Bar 18 15Collaudo Bar 24 24Allungamento % 4 7Dilatazione % 5 5Curvatura mm 900 1400

29

MAUR: Manichetta flessibile antincendio conf. alla UMM 1083 Marina Militare e conf. alla Norma ENI 0198.00 TIPOB. Raccordi costruiti a norma UNI 804 – EN1982. Ogni spezzone è dotato di etichetta per la manutenzione. Com-posta da un tessuto bianco, circolare, di poliestere ad alta tenacità “TREVIRA”, dotato di sottostrato impermeabi-lizzante di gomma sintetica EPDM BICOMPONENTE. Rivestimento esterno in resina poliuretanica pigmentatarosso particolarmente resistente agli idrocarburi, ai prodotti chimici e all’acqua marina L'altissima resistenza rendela manichetta ideale per l’utilizzo in aziende petrolchimiche, raffinerie e per l’utilizzo su navi militari.

MASM: Manichetta flessibile antincendio a Norma EN 14540, certificata e approvata Ministero dell’Interno UNI9487 e conforme alla Norma ENI 0198.00 TIPO C. Raccordi a norma UNI 804 – EN1982. Spezzoni marchiati anorma EN 14540, dotati di etichetta per la manutenzione. Composta da tessuto circolare in fibre sintetiche po-liestere/poliammide annegato in una mescola di gomma NVC che crea un corpo unico compatto. Costolature ri-cavate sulla parte esterna che aumentano la resistenza all’abrasione, la durata e maneggevolezza. Resistenteal calore, agenti chimici, idrocarburi, luce ultravioletta e ozono. Indicata per la protezione di edifici industriali adalto rischio, complessi chimici e petrolchimici e per l’impiego da parte dei corpi professionali.

MANICHETTE IDRICHE ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

MAUR4520 MAUR7020Colore esterno RossoOrdito Poliestere alta tenacitàTrama Poliestere alta tenacitàGommatura Elastomero EPDM bicomponenteRivestimento esterno Resina poliuretanicaMassa lineica g/m 280 460Scoppio Bar 50 45Esercizio Bar 18 15Collaudo Bar 24 24Allungamento % 4 7Dilatazione % 5 5Curvatura mm 900 1400

MASM520 MASM7020Colore esterno RossoOrdito Poliestere alta tenacitàTrama Poliestere alta tenacitàGommatura Elastomero EPDM bicomponenteRivestimento esterno Resina poliuretanicaMassa lineica g/m 280 460Scoppio Bar 50 45Esercizio Bar 18 15Collaudo Bar 24 24Allungamento % 4 7Dilatazione % 5 5Curvatura mm 900 1400

30

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

LANCE

ModelloPortatal/min

a 8 barNorma Altezza

GittataMt.

a 8 barRaccordo Peso Lunghezza

LAN3E45A 265 certificataUNI EN 671/2

130 mm24 UNI45 1,25 Kg mm 400

LAN3E70A 473 155 mm28 UNI70 2,60 Kg

Diametrobocchello

12 mm

16 mm mm 495

Lancia a leva a tre effetti - interamente in lega di alluminio costruita e marcata secondo la norma UNI EN 671/2,impugnatura in PVC e guarnizioni in gomma resistente ai derivati del petrolio.

ModelloPortatal/min

a 8 barNorma Altezza

GittataMt.

a 8 barRaccordo Peso Lunghezza

LANV45L 265 certificataUNI EN 671/2

135 mm24 UNI45 2,10 Kg mm 420

LANV70L 473 165 mm28 UNI70 2,60 Kg

Diametrobocchello

12 mm

16 mm mm 515

Lancia a leva a tre effetti e velo protettivo per l'operatore - interamente in lega di alluminio costruita e marcatasecondo la norma UNI EN 671/2, impugnatura in PVC e guarnizioni in gomma resistenti ai derivati del petro-lio. La lancia UNI 70 è dotata di uno speciale ugello spray supplementare per frazionare ulteriormente l'acqua.

LANCE

LANR45: Lancia a rotazione tre effetti DN45 -M56x4 - ugello diam 12 mm.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

LANR70: Lancia a rotazione tre effetti DN 70 - ugello diam 20 mm.

Lancia a pistola a ritazione regolabile - 3 effetti in alluminio e ABS a norma UNI 671/2LANPR45: Lancia UNI45 ugello diam 17 mm.

LANR45: Lancia a rotazione tre effetti DN45 -M56x4 - ugello diam 13 mm.

Lancia a pistola a rotazione regolabile - 3 effetti in alluminio e ABS a norma UNI 671/2LANPR45: Lancia UNI45 ugello diam 17 mm.

31

LANCE

LANR45: Lancia a rotazione tre effetti DN45 -M56x4 - ugello diam 12 mm.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

LANR70: Lancia a rotazione tre effetti DN 70 - ugello diam 20 mm.

Lancia a pistola a ritazione regolabile - 3 effetti in alluminio e ABS a norma UNI 671/2LANPR45: Lancia UNI45 ugello diam 17 mm.

LANR45: Lancia a rotazione tre effetti DN45 -M56x4 - ugello diam 13 mm.

Lancia a pistola a rotazione regolabile - 3 effetti in alluminio e ABS a norma UNI 671/2LANPR45: Lancia UNI45 ugello diam 17 mm.

32

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

RUBINETTI

Rubinetto idrante presa a muro inottone EN1982 - uscita maschio -UNI810 attacco a muro maschioGAS ISO 228.RUBIDR04: UNI 45 M56x4 - 1”ISO 7 PN16RUBIDR12: UNI 70 M85x6 - 2”PN12

RUBIDR11: Rubinetto idrante asquadra in ottone EN1982 - uscitamaschio UNI 45 M56x4 - UNI810attacco maschio 1” GAS ISO 228PN12.

RUBIDR10: Rubinetto idrantepresa a terra in ottone EN1982 -uscita maschio UNI 45 M56x4 -UNI810 attacco maschio 1” GASISO 228 PN12.

PRESA MURO PRESA A SQUADRA PRESA A TERRA

RIDF70M45: Riduzione fissa inottone, senza esagono; attaccoMaschio UNI45 56x4 UNI 810;Attacco Femmina filettato UNI 7085x6 UNI 811

RID00024: Riduzione girevole inottone, attacco maschio filettatoUNI 810, attacco femmina girelloUNI 808 M-UNI45 56x4 % FGUNI70 85x6

RIDUZIONE FISSA M/MRIDUZIONE FISSA M/F RIDUZIONE GIREVOLE

Divisore semplice a due vie inottone, attacco femmina girelloUNI808, uscita maschio UNI 810EN1982.D454545: FG UNI45 56x4 % 2sbocchi M-UNI45 56x4D704545: FG UNI70 85x6 % 2sbocchi M-UNI45 56x4D707070: FG UNI70 85x6 % 2sbocchi M-UNI70 85x6

Divisore a saracinesca a 2 vie in otto-ne, attacco F girello UNI808, uscitacon saracinesca M UNI 810 EN1982.DS454545:DS454545:DS454545: FG-UNI45 2X M-UNI45DS704545:DS704545:DS704545: FG-UNI70 2X M-UNI45DS707070:DS707070:DS707070: FG-UNI70 2X M-UNI70DS1007070:DS1007070:DS1007070: FG-UNI100 2X M-UNI70

Divisore a saracinesca a tre vie inottone, attacco femmina girelloUNI808, uscita con saracinescamaschio UNI 810 EN1982.DS70345: FG UNI70 85x6 % 3sbocchi M-UNI45 56x4DS125370: FG UNI125 140x6 %3 sbocchi M-UNI70 85x6

DIVISORI A 2 VIE DIV. A 2 VIE “SARACINESCA” DIV. A 3 VIE “SARACINESCA”

Riduzione fissa in ottone, attacchimaschio filettato UNI 810.RIDM70M45: Rid. con esagono M-UNI 70 85x6 / M-UNI45 56x4RIDM70M70: Rid. senza esagono -M-UNI70 85x6 / M-UNI 70 85x6

Gli idranti modello “IDCO” sono costruiti a norma UNI EN 14384.L'idrante soprasuolo in ghisa è costituito dalla colonna montante e da gruppi valvola interamente fusi in ghisaGG25 UNI EN 1561. Gli organi interni di tenuta sono stati progettati in modo da consentire una facile e ed eco-nomica sostituzione. L'idrante è collaudato a 2,1 MPa ad idrante chiuso e 2,4 Mpa ad idrante aperto. Il disposi-tivo di manovra è di facile uso ed è dotato di pentagono che consente l'impiego della chiave unificata UNI9485.Lo scarico automatico antigelo assicura lo svuotamento dell'idrante a completa chiusura della valvola di eroga-zione e preserva l'idrante dall'azione del ghiaccio e dalla corrosione delle parti interne. Le bocche di uscita, si-tuate tutte sullo stesso piano, sono fuse in ottone, filettate UNI 810 e dotate di tappi di chiusura con catenella. Laflangia di base per il collegamento alla rete di adduzione dell'acqua è forata e dimensionata a tabella UNI EN 1092- 2 PN 16. La catramatura della parte sottosuolo è realizzata ad immersione in catramino di colore nero. L'idranteè dotato di dispositivo ADR con linea di rottura prestabilita. Il dispositivo è stato realizzato in modo che, in casodi urto accidentale, la parte soprasuolo dell'idrante si rovesci senza causare la rottura della parte sottosuolo. Undispositivo realizzato sull'asta di comando mantiene chiusa la valvola, evitando la perdita di pressione dell'anelloidrico e permettendo il ripristino immediato dell'idrante mediante la semplice sostituzione dei bulloni speciali di as-semblaggio. La parte superiore è verniciata con vernice epossidica rossa RAL 3000.

IDCO80: DN 80 2 sbocchi UNI70 IDCO100: DN 100 2 sbocchi UNI70IDCO100M: DN 100 2 sbocchi UNI70 e 1 sbocco UNI 100 (attacco VVF)IDCO150: DN 150 2 sbocchi UNI70IDCO150M: DN 150 2 sbocchi UNI70 e 1 sbocco UNI 100 (attacco VVF)

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Idrante a colonna soprasuolo di ghisatipo ADRProf. sottosuolo 960 mm.

33

Gli idranti modello “IDCO” sono costruiti a norma UNI EN 14384.L'idrante soprasuolo in ghisa è costituito dalla colonna montante e da gruppi valvola interamente fusi in ghisaGG25 UNI EN 1561. Gli organi interni di tenuta sono stati progettati in modo da consentire una facile e ed eco-nomica sostituzione. L'idrante è collaudato a 2,1 MPa ad idrante chiuso e 2,4 Mpa ad idrante aperto. Il disposi-tivo di manovra è di facile uso ed è dotato di pentagono che consente l'impiego della chiave unificata UNI9485.Lo scarico automatico antigelo assicura lo svuotamento dell'idrante a completa chiusura della valvola di eroga-zione e preserva l'idrante dall'azione del ghiaccio e dalla corrosione delle parti interne. Le bocche di uscita, si-tuate tutte sullo stesso piano, sono fuse in ottone, filettate UNI 810 e dotate di tappi di chiusura con catenella. Laflangia di base per il collegamento alla rete di adduzione dell'acqua è forata e dimensionata a tabella UNI EN 1092- 2 PN 16. La catramatura della parte sottosuolo è realizzata ad immersione in catramino di colore nero. L'idranteè dotato di dispositivo ADR con linea di rottura prestabilita. Il dispositivo è stato realizzato in modo che, in casodi urto accidentale, la parte soprasuolo dell'idrante si rovesci senza causare la rottura della parte sottosuolo. Undispositivo realizzato sull'asta di comando mantiene chiusa la valvola, evitando la perdita di pressione dell'anelloidrico e permettendo il ripristino immediato dell'idrante mediante la semplice sostituzione dei bulloni speciali di as-semblaggio. La parte superiore è verniciata con vernice epossidica rossa RAL 3000.

IDCO80: DN 80 2 sbocchi UNI70 IDCO100: DN 100 2 sbocchi UNI70IDCO100M: DN 100 2 sbocchi UNI70 e 1 sbocco UNI 100 (attacco VVF)IDCO150: DN 150 2 sbocchi UNI70IDCO150M: DN 150 2 sbocchi UNI70 e 1 sbocco UNI 100 (attacco VVF)

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Idrante a colonna soprasuolo di ghisatipo ADRProf. sottosuolo 960 mm.

34

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

IDRANTI SOTTOSUOLO

IDSOB50: Idrante DN 50 - uscita a baionetta DN50IDSOB70: Idrante DN 70 - uscita a baionetta DN70IDSOB80: Idrante DN 80 - uscita a baionetta DN70IDSOU50: Idrante DN 50 - uscita UNI 45IDSOU70: Idrante DN 70 - uscita UNI 70IDSOU80: Idrante DN 80 - uscita UNI 70

2

4

IDRANTI SOTTOSUOLO IN GHISAL'idrante sottosuolo deve essere installato sull'anello idrico esterno della rete antincendio, viene completamen-te interrato e protetto da un chiusino o da un pozzetto. Il corpo è interamente fuso in ghisa G20 UNI - ISO 185(UNI 5007), realizzato per una pressione nominale di 16 bar (collaudo a 24 bar) e verniciato con smalto atos-sico di colore nero. Sulla parte superiore del corpo terminante in una superficie piana ovale in ghisa, è realiz-zata una bocca di uscita che permette l'approvvigionamento dell'acqua. La bocca di uscita è costruita in ottoneEN 1982 e filettata secondo norma UNI 810 oppure realizzata in ghisa con attacco a baionetta, sull'uscita èinstallato un tappo con catenella non filettato. Il vitone di manovra è realizzato in ottone EN1982 ad elevata resi-stenza, tornito e rettificato. Lo scarico automatico antigelo è realizzato nella parte terminale del corpo idrante eprotetto dall'accidentale inserimento di corpi estranei da un apposito sportellino realizzato in acciaio zincato acaldo. La flangia di base è forata secondo tabella EN1092/2

N.

1

2

3

4

5

DESCRIZIONE

Corpo valvola

Anello sede

Otturatore

Asta

Pignone

N.

6

7

8

9

DESCRIZIONE

Attacco BAIONETTA

Tappo

Boccola di drenaggio

Attacco UNI

Flandia diattacco DN

50EN 1092-2

70 (65)EN 1092-2

80EN 1092-2

H

500

500

510

A

257

306

307

a

180

205

205

Flandia diattacco DN

50EN 1092-2

70 (65)EN 1092-2

80EN 1092-2

H

490

470

470

A

257

306

307

a

180

205

205

IDRANTI SOTTOSUOLO IN GHISAL'idrante sottosuolo deve essere installato sull'anello idrico esterno della rete antincendio, viene completamenteinterrato e protetto da un chiusino o da un pozzetto. Il corpo è interamente fuso in ghisa EN-GJL-250 (UNI EN1503-03), realizzato per una pressione nominale di 16 bar (collaudo a 24 bar) e verniciato con smalto atossicodi colore nero. Sulla parte superiore del corpo terminante in una superficie piana ovale in ghisa, è realizzata unabocca di uscita che permette l'approvvigionamento dell'acqua. La bocca di uscita è costruita in ottone EN 1982e filettata secondo norma UNI 810 oppure realizzata in ghisa con attacco a baionetta, sull'uscita è installato untappo con catenella non filettato. Il vitone di manovra è realizzato in ottone EN1982 ad elevata resistenza, tor-nito e rettificato. Lo scarico automatico antigelo è realizzato nella parte terminale del corpo idrante e protetto dal-l'accidentale inserimento di corpi estranei da un apposito sportellino realizzato in acciaio zincato a caldo. La flangia di base è forata secondo tabella EN1092/2

35

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

IDRANTI SOTTOSUOLO

IDSOB50: Idrante DN 50 - uscita a baionetta DN50IDSOB70: Idrante DN 70 - uscita a baionetta DN70IDSOB80: Idrante DN 80 - uscita a baionetta DN70IDSOU50: Idrante DN 50 - uscita UNI 45IDSOU70: Idrante DN 70 - uscita UNI 70IDSOU80: Idrante DN 80 - uscita UNI 70

2

4

IDRANTI SOTTOSUOLO IN GHISAL'idrante sottosuolo deve essere installato sull'anello idrico esterno della rete antincendio, viene completamen-te interrato e protetto da un chiusino o da un pozzetto. Il corpo è interamente fuso in ghisa G20 UNI - ISO 185(UNI 5007), realizzato per una pressione nominale di 16 bar (collaudo a 24 bar) e verniciato con smalto atos-sico di colore nero. Sulla parte superiore del corpo terminante in una superficie piana ovale in ghisa, è realiz-zata una bocca di uscita che permette l'approvvigionamento dell'acqua. La bocca di uscita è costruita in ottoneEN 1982 e filettata secondo norma UNI 810 oppure realizzata in ghisa con attacco a baionetta, sull'uscita èinstallato un tappo con catenella non filettato. Il vitone di manovra è realizzato in ottone EN1982 ad elevata resi-stenza, tornito e rettificato. Lo scarico automatico antigelo è realizzato nella parte terminale del corpo idrante eprotetto dall'accidentale inserimento di corpi estranei da un apposito sportellino realizzato in acciaio zincato acaldo. La flangia di base è forata secondo tabella EN1092/2

N.

1

2

3

4

5

DESCRIZIONE

Corpo valvola

Anello sede

Otturatore

Asta

Pignone

N.

6

7

8

9

DESCRIZIONE

Attacco BAIONETTA

Tappo

Boccola di drenaggio

Attacco UNI

Flandia diattacco DN

50EN 1092-2

70 (65)EN 1092-2

80EN 1092-2

H

500

500

510

A

257

306

307

a

180

205

205

Flandia diattacco DN

50EN 1092-2

70 (65)EN 1092-2

80EN 1092-2

H

490

470

470

A

257

306

307

a

180

205

205

IDRANTI SOTTOSUOLO IN GHISAL'idrante sottosuolo deve essere installato sull'anello idrico esterno della rete antincendio, viene completamenteinterrato e protetto da un chiusino o da un pozzetto. Il corpo è interamente fuso in ghisa EN-GJL-250 (UNI EN1503-03), realizzato per una pressione nominale di 16 bar (collaudo a 24 bar) e verniciato con smalto atossicodi colore nero. Sulla parte superiore del corpo terminante in una superficie piana ovale in ghisa, è realizzata unabocca di uscita che permette l'approvvigionamento dell'acqua. La bocca di uscita è costruita in ottone EN 1982e filettata secondo norma UNI 810 oppure realizzata in ghisa con attacco a baionetta, sull'uscita è installato untappo con catenella non filettato. Il vitone di manovra è realizzato in ottone EN1982 ad elevata resistenza, tor-nito e rettificato. Lo scarico automatico antigelo è realizzato nella parte terminale del corpo idrante e protetto dal-l'accidentale inserimento di corpi estranei da un apposito sportellino realizzato in acciaio zincato a caldo. La flangia di base è forata secondo tabella EN1092/2

ACCESSORI PER IDRANTI

Gomito a piede in ghisa GG20 verniciato nero attacco flangiato EN 1092-2 PN16GOMPI80: Gomito a piede DN 80GOMPI100: Gomito a piede DN 100GOMPI150: Gomito a piede DN 150

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Uno sboccoCC194: Attacco UNI45 F 1 sboccoUNI45 MCC195: Attacco UNI70 F 1 sboccoUNI70 MCC306: Attacco UNI45 F 1 sboccoUNI45 M con saracinescaCC307: Attacco UNI70 F 1 sboccoUNI70 M con saracinescaCC590: Attacco a baionetta DN501 sbocco UNI45 MCC591: Attacco a baionetta DN701 sbocco UNI70 MCC594: Attacco a baionetta DN 501 sbocco UNI45 con saracinescaCC595: Attacco a baionetta DN 701 sbocco UNI70 con saracinesca

Collo di cigno per idrante sottosuolo in ottone e acciaio con sbocco orientabile maschio UNI 810, attacco dibase in ottone femmina UNI 811 o baionetta.

Flandia diattacco DN

50EN 1092-2

70 (65)EN 1092-2

80EN 1092-2

L1

129

142

165

L

129

137

145

H

238

250

259

100EN 1092-2

170 170 299

150EN 1092-2 210 215 380

Due sbocchiCC197: Attacco UNI45 F 2 sbocchiUNI45 MCC198: Attacco UNI70 F 2 sbocchiUNI70 MCC308: Attacco UNI45 F 2 sbocchiUNI45 M con saracinescaCC309: Attacco UNI70 F 2 sbocchiUNI70 M con saracinescaCC592: Attacco a baionetta DN50 2sbocchi UNI45 MCC593: Attacco a baionetta DN70 2sbocchi UNI70 MCC596: Attacco a baionetta DN 502 sbocchi UNI45 con saracinescaCC597: Attacco a baionetta DN 702 sbocchi UNI70 con saracinesca

36

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

ACCESSORI PER IDRANTI

Tappi femmina tipo A per bocchedi uscita idranti, in ghisa verniciatorosso RAL 3000, completi di guar-nizione e catenella.TFAGRC45: Tappo UNI45TFAGRC70: Tappo UNI70TFAGRC100: Tappo UNI100

Chiave di manovra universale peridrante sottosuolo in acciaio verni-ciato completa di gancio per solle-vamento del chiusino.CHI0199: Chiave universale misu-re mm. l. 1100 x a.600

Chiave di manovra unificata accia-io per idrante soprasuolo

(saracinesca e tappi).

CHI9485: chiave unificata

TAPPI FEMMINA CHIAVE QUADRA CHIAVE UNIFICATA

Carenatura antivandalo per idranti soprasuolo inalluminio verniciata rossa RAL 3000.CARE1890: per idrante soprasuolo DN80CARE1891: per idrante soprasuolo DN100

Chiusino stradale in ghisa GG20 verniciato neroCHS0584: Circolare per saracinesca misure mm. l.270 x b. 270 x h. 270CHS0192: ovale per sottosuolo DN 50 misure mm.l. 370 x b. 290 x h. 250CHS0193: ovale per sottosuolo DN 70-80 misuremm. l. 420 x b. 315 x h. 305

CARENATURA ANTIVANDALO CHIUSINO STRADALE

per idranti soprasuolo.

GRUPPI ATTACCO POMPA

COD. GRMPGRUPPI ATTACCO MOTOPOMPA DI MANDATA - UNI 10779 CON ATTACCO V. V.F.Il gruppo per attacco autopompa V. V. F. deve essere installato in derivazione dell'anello idrico della reteantincendio e deve essere utilizzato esclusivamente dai Vigili del Fuoco per incrementare o per sopperirealla mancanza d'acqua nella rete. Il corpo è realizzato in ottone ed è dotato di filetto GAS ISO 228 (PN12)o fornito con attacco flangiato PN16. E' certificato dall'Istituto Giordano e costruito secondo la UNI 10779-EN 1982. Il gruppo è dotato dei seguenti componenti: 1 saracinesca per l'intercettazione dell'acqua; 1 val-vola di non ritorno in ottone o ghisa (valvola CLAPET) che permette all'acqua immessa nel gruppo di anda-re in una sola direzione; 1 valvola di sicurezza, in ottone, tarata a 12 bar, che evita il danneggiamento del-l'impianto in caso di sovrapressioni; da 1 a 3 rubinetti idranti UNI 808 DN70 con attacco femmina girellocoperto da un tappo di protezione. I gruppi sono predisposti per l'applicazione in orizzontale, per l'uso ver-ticale è sufficiente ruotare il rubinetto di 90°.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

DESCRIZIONE: 1) Valvola di intercettazione (saracinesca); 2) Valvola di non ritorno;3) Rubinetto idrante DN 70 FG; 4) Valvola di sicurezza; 5) Corpo gruppo; 6) Tappo

Cod.

2960296129622963296429652966

Tipo

1 idrante1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti

DN

2”2” 1/22” 1/2

3”3”4”4”

L

335365535430585470625

H

240250250265265300300

Valv.sicur.3/4”1”1”1”1”1”1”

Cod.

2967296829692970297129722973

Tipo

1 idrante1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti

DN

50 (2”)65 (2”1/2)65 (2”1/2)80 (3”)80 (3”)

100 (4”)100 (4”)

L

395410570480650545710

H

270290290320320350350

Valv.sicur.3/4”1”1”1”1”1”1”

Cod.

2974297529762977297829792980

Tipo

1 idrante1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti

DN

50 (2”)65 (2”1/2)65 (2”1/2)80 (3”)80 (3”)

100 (4”)100 (4”)

L

395410570480650545710

H

270290290320320350350

Valv.sicur.3/4”1”1”1”1”1”1”

GRUPPI ATTACCO MOTOPOMPA

COD. GRMPGRUPPI ATTACCO MOTOPOMPA DI MANDATA - UNI 10779 CON ATTACCO V. V.F. UNI 70Il gruppo per attacco autopompa V. V. F. deve essere installato in derivazione dell'anello idrico della rete antin-cendio e deve essere utilizzato esclusivamente dai Vigili del Fuoco per incrementare o per sopperire alla man-canza d'acqua nella rete. Il corpo è realizzato in ottone ed è dotato di filetto GAS ISO 228 (PN12) o fornito conattacco flangiato PN16. E' certificato dall'Istituto Giordano e costruito secondo la UNI 10779-EN 1982. Il gruppoè dotato dei seguenti componenti: 1 saracinesca per l'intercettazione dell'acqua; 1 valvola di non ritorno in ot-tone o ghisa (valvola CLAPET) che permette all'acqua immessa nel gruppo di andare in una sola direzione; 1valvola di sicurezza, in ottone, tarata a 12 bar, che evita il danneggiamento dell'impianto in caso di sovrapres-sioni; da 1 a 3 rubinetti idranti UNI 808 DN70 con attacco femmina girello coperto da un tappo di protezione. Igruppi sono predisposti per l'applicazione in orizzontale, per l'uso verticale è sufficiente ruotare il rubinetto di 90°.

Cod. Tipo DN L H Valv.Sicur.

2974 2 idranti 125 (5”) 1050 550 1” ½

2975 3 idranti 125 (5”) 1290 550 1” ½

2976 4 idranti 125 (5”) 1490 550 1” ½

2977 2 idranti 150 (6”) 1090 600 1” ½

2978 3 idranti 150 (6”) 1330 600 1” ½

2979 4 idranti 150 (6”) 1530 600 1” ½

Cod. Tipo DN L H Valv.Sicur.

2967 1 idrante 50 (2”) 395 270 3/4”

2968 1 idrante 65 (2”½) 410 290 1”

2969 2 idranti 65 (2”½) 570 290 1”

2970 1 idrante 80 (3”) 480 320 1”

2971 2 idranti 80 (3”) 650 320 1”

2972 1 idrante 100 (4”) 545 350 1”

2973 2 idranti 100 (4”) 710 350 1”

Cod. Tipo DN L H Valv.Sicur.

2960 1 idrante 2” 335 240 3/4”

2961 1 idrante 2”½ 365 250 1”

2962 2 idranti 2”½ 535 250 1”

2963 1 idrante 3” 430 265 1”

2964 2 idranti 3” 585 265 1”

2965 1 idrante 4” 470 300 1”

2966 2 idranti 4” 625 300 1”

37

GRUPPI ATTACCO POMPA

COD. GRMPGRUPPI ATTACCO MOTOPOMPA DI MANDATA - UNI 10779 CON ATTACCO V. V.F.Il gruppo per attacco autopompa V. V. F. deve essere installato in derivazione dell'anello idrico della reteantincendio e deve essere utilizzato esclusivamente dai Vigili del Fuoco per incrementare o per sopperirealla mancanza d'acqua nella rete. Il corpo è realizzato in ottone ed è dotato di filetto GAS ISO 228 (PN12)o fornito con attacco flangiato PN16. E' certificato dall'Istituto Giordano e costruito secondo la UNI 10779-EN 1982. Il gruppo è dotato dei seguenti componenti: 1 saracinesca per l'intercettazione dell'acqua; 1 val-vola di non ritorno in ottone o ghisa (valvola CLAPET) che permette all'acqua immessa nel gruppo di anda-re in una sola direzione; 1 valvola di sicurezza, in ottone, tarata a 12 bar, che evita il danneggiamento del-l'impianto in caso di sovrapressioni; da 1 a 3 rubinetti idranti UNI 808 DN70 con attacco femmina girellocoperto da un tappo di protezione. I gruppi sono predisposti per l'applicazione in orizzontale, per l'uso ver-ticale è sufficiente ruotare il rubinetto di 90°.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

DESCRIZIONE: 1) Valvola di intercettazione (saracinesca); 2) Valvola di non ritorno;3) Rubinetto idrante DN 70 FG; 4) Valvola di sicurezza; 5) Corpo gruppo; 6) Tappo

Cod.

2960296129622963296429652966

Tipo

1 idrante1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti

DN

2”2” 1/22” 1/2

3”3”4”4”

L

335365535430585470625

H

240250250265265300300

Valv.sicur.3/4”1”1”1”1”1”1”

Cod.

2967296829692970297129722973

Tipo

1 idrante1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti

DN

50 (2”)65 (2”1/2)65 (2”1/2)80 (3”)80 (3”)100 (4”)100 (4”)

L

395410570480650545710

H

270290290320320350350

Valv.sicur.3/4”1”1”1”1”1”1”

Cod.

2974297529762977297829792980

Tipo

1 idrante1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti1 idrante2 idranti

DN

50 (2”)65 (2”1/2)65 (2”1/2)80 (3”)80 (3”)100 (4”)100 (4”)

L

395410570480650545710

H

270290290320320350350

Valv.sicur.3/4”1”1”1”1”1”1”

GRUPPI ATTACCO MOTOPOMPA

COD. GRMPGRUPPI ATTACCO MOTOPOMPA DI MANDATA - UNI 10779 CON ATTACCO V. V.F. UNI 70Il gruppo per attacco autopompa V. V. F. deve essere installato in derivazione dell'anello idrico della rete antin-cendio e deve essere utilizzato esclusivamente dai Vigili del Fuoco per incrementare o per sopperire alla man-canza d'acqua nella rete. Il corpo è realizzato in ottone ed è dotato di filetto GAS ISO 228 (PN12) o fornito conattacco flangiato PN16. E' certificato dall'Istituto Giordano e costruito secondo la UNI 10779-EN 1982. Il gruppoè dotato dei seguenti componenti: 1 saracinesca per l'intercettazione dell'acqua; 1 valvola di non ritorno in ot-tone o ghisa (valvola CLAPET) che permette all'acqua immessa nel gruppo di andare in una sola direzione; 1valvola di sicurezza, in ottone, tarata a 12 bar, che evita il danneggiamento dell'impianto in caso di sovrapres-sioni; da 1 a 3 rubinetti idranti UNI 808 DN70 con attacco femmina girello coperto da un tappo di protezione. Igruppi sono predisposti per l'applicazione in orizzontale, per l'uso verticale è sufficiente ruotare il rubinetto di 90°.

Cod. Tipo DN L H Valv.Sicur.

2974 2 idranti 125 (5”) 1050 550 1” ½

2975 3 idranti 125 (5”) 1290 550 1” ½

2976 4 idranti 125 (5”) 1490 550 1” ½

2977 2 idranti 150 (6”) 1090 600 1” ½

2978 3 idranti 150 (6”) 1330 600 1” ½

2979 4 idranti 150 (6”) 1530 600 1” ½

Cod. Tipo DN L H Valv.Sicur.

2967 1 idrante 50 (2”) 395 270 3/4”

2968 1 idrante 65 (2”½) 410 290 1”

2969 2 idranti 65 (2”½) 570 290 1”

2970 1 idrante 80 (3”) 480 320 1”

2971 2 idranti 80 (3”) 650 320 1”

2972 1 idrante 100 (4”) 545 350 1”

2973 2 idranti 100 (4”) 710 350 1”

Cod. Tipo DN L H Valv.Sicur.

2960 1 idrante 2” 335 240 3/4”

2961 1 idrante 2”½ 365 250 1”

2962 2 idranti 2”½ 535 250 1”

2963 1 idrante 3” 430 265 1”

2964 2 idranti 3” 585 265 1”

2965 1 idrante 4” 470 300 1”

2966 2 idranti 4” 625 300 1”

38

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

La legislazione in materia di sicurezza, ha intro-dotto nei luoghi di lavoro la �gura professionaledell'addetto alla gestione delle emergenze incen-dio, che oltre a svolgere le sue normali funzioni,opportunamente addestrato ha il compito di inter-venire in situazioni di rischio causate da incendio.Il numero di addetti deve essere individuato acura del datore di lavoro, in accordo con il respon-sabile del servizio prevenzione e protezione, econ il rappresentante dei lavoratori per la sicurez-za (ove eletto) tenendo conto del numero di lavo-ratori, della pericolosità delle lavorazioni, sel'azienda è soggetta o meno al controllo da partedei VV.F etc. Inoltre, la presenza di queste �guredurante le attività deve essere garantita, tenendoconto di eventuali turni di lavoro, ferie, malattiedegli stessi, in modo tale che gli addetti siano ingrado di intervenire in assoluta sicurezza, sia perloro stessi che per il resto del personale. Negliobbiettivi del D.LGS 81/2008 e successive integra-zioni, viene perseguita con grande chiarezza lasicurezza del personale addetto a queste funzio-ni, ponendo l'accento proprio sui dispositivi di pro-tezione individuale, che devono essere a disposi-zione in un luogo sicuro e facilmente accessibileall'interno dell'azienda. La dotazione degli addettipuò variare a seconda del rischio individuato e quidi seguito descritta.Basso rischio: si consiglia un armadio di conte-nimento con elmetto con visiera, guanti anticalo-re, cintura di posizionamento, cordino di salvatag-gio, coperta anticalore, picozzino con custodia,maschera antigas con �ltro universale e lampadadi emergenza.

Medio rischio: si consiglia un armadio dicontenimento composto da elmetto convisiera, guanti anticalore, cintura di posi-zionamento, cordino di salvataggio,coperta anticalore, picozzino con custo-dia, maschera antigas con �ltro universa-

anticalore e stivali antinfortunistici.Alto rischio: si consiglia un armadio dicontenimento con elmetto con visiera,guanti anticalore, cintura di posiziona-mento, cordino di salvataggio, copertaanticalore, picozzino con custodia,maschera antigas con �ltro universale,lampada di emergenza, giacca o tuta anti-

autorespiratore. Oltre la dotazione consi-gliata valida per tutte le soluzioni, si con-siglia di dotare la squadra di manichette(ove presenti) ed accessori. L'importanzadi un buon equipaggiamento è spesso digrande rilievo per l'incolumità del perso-nale e per la salvaguardia dei beni.

Armadio Piccolo • AR705026 - Dimensioni cm: 70x50x26VSCA752 - safe crash • Dimensioni mm: 335x545

Armadio Grande • AR1007042 - Dimensioni cm: 100x70x42VSCA174 - safe crash • Dimensioni mm: 550x810

AR705026

AR1007042

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

le e lampada di emergenza, giacca

calore, stivali tipo vigili del fuoco e

39

ARMADI COMPONIBILI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Armadi componibili in kit di montaggio da appoggiare a terra con piedini regolabili, costruiti in lamiera di accia-io verniciata rossa con vernice poliestere colore RAL 3000. Gli armadi Sono dotati di ante cieche provviste diserratura a chiave. Gli armadi sono forniti smontati e completi delle adeguate istruzioni per l'assemblaggio.

AR10942AArmadio componibile con 2 ante cieche, 3 ripiani regolabili.Dimensioni armadio montato: mm. h. 920 x l. 900 x p. 360.Dimensioni imballo: mm. h. 230 x l. 960 x p. 450.Peso: kg. 22,50

AR10541AArmadio componibile con 1 anta cieca, 3 ripiani regolabili.Dimensioni armadio montato: mm. h. 920 x l. 560 x p. 360.Dimensioni imballo: mm. h. 130 x l. 960 x p. 450.Peso: kg. 15,50

40

AUTORESPIRATORI

Gli autorespiratori a sovra pressione con siste-ma mono bombola AURE rappresentano un DPI delle vie di respirazione che coniuga un elevato contenuto tecnologico ad un grande comfort e ad una grande sicurezza di funzio-namento. Certifi cati R.I.Na. ed EN 137 sono utilizzabili sia in ambito industriale che in ambi-to navale. Tutti gli accessori sono smontabili e lavabili senza l’uso di particolari attrezzi. Sono venduti in due confi gurazioni, da 3 e 6 litri. La versione da 3 litri è dotata di una imbragatura per il posizionamento della bombola alla vita.Lo schienalino del dispositivo da 6 litri pre-senta una struttura in composito di fi bre di carbonio estremamente leggera e robusta, ad elevata resistenza agli urti, al calore e agli agenti chimici, nonché una durata eccezio-nale. Composto da nuovi materiali sagomati per offrire il massimo comfort sulle spalle ed il busto, lo schienalino è stato sviluppato per ridurre le sollecitazioni alla schiena, lo stress e l’affaticamento.

La struttura innovativa del sistema di cinghie assicura un’eccellente distribuzione del cari-co sulle spalle. Grazie al tessuto rivestito in gomma di lunga durata, il sistema è estrema-mente comodo da indossare e resistente agli agenti chimici e allo stesso tempo supera egregiamente il test di resistenza all’immersione nelle fi amme in conformità ai requisiti della norma EN137, tipo 2.Sia i tubi di alimentazione dell’aria che quelli dei manometri sono interamente incorporati nello schienalino, riducendo così il rischio di rimanere impigliati e il formarsi di aggrovi-gliamenti. Ciò consente all’utente di cambiare la posizione dei tubi da una parte all’altra a seconda delle esigenze individuali nonché di sostituirli in modo semplice e convenienteLa versione da 3 litri invece si posiziona a vita con un’imbragatura tipica che mantiene la forma, consentendo all’utente d’indossare il respiratore in modo semplice e veloce. La pro-cedura da seguire per indossare il respiratore risulta immediatamente evidente, anche per un utente non esperto. La speciale funzione opzionale “a sgancio” consente di sganciare la bombola dalla cintura ed è ideale da utilizzare nelle applicazioni in spazi ristretti. Entrambi i modelli sono lavabili in lavatrice e di facile manutenzione.

AURE6LT300A AURE3LT200A

Dimensioni (H x L x P) 590x290x160 640x500x70

Peso (kg) – esclusa bombola 2,70 2

Pressione ingresso riduttore (bar) 0-300 200 o 300

Pressione nominale uscita 1° stadio (bar) 7,5 7

Flusso uscita 1° stadio (l/min) >1000 >600

Flusso uscita erogatore (l/min) >400 >400

Pressione attivazione allarme (bar) 50-60 55-60

Livello sonoro allarme (fi schio) (dBa) >90 >90

AURE6LT300A:Autoprotettore completo di bombola da 6 litri a 300 bar in acciaio con schienalino.

BBAR6LT300A:Bombola di ricambio da 6 litri 300 bar acciaio completa di valvola carica e pronta all’uso, con certifi cato.

AURE3LT200A: Autoprotettore completo di bombola da 3 litri a 200 bar in acciaio con tracolla.

BBAR3LT200A: Bombola di ricambio da 3 litri 200 bar acciaio completa di valvola carica e pronta all’uso, con certifi cato.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

AURE3LT200A

AURE6LT300A

AUTORESPIRATORI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

RIDUTTORE DI PRESSIONERiduttore di pressione (>1000 l/min) dotato di connessioni snodabili ed utiliz-

zabile con bombole da 200 e 300 bar. Sistema brevettato “PLUG-IN” per la connessione semplifi cata degli accessori

MANOMETROManometro a sfondo luminescente e sistema di allarme acustico (>90 dba) attivato dall’alta pressione ed ope-rante in media pressione (udibile anche con pressione <10 bar), entrambi completamente integrati nelle tuba-zioni.

EROGATOREIl corpo dell’erogatore PSS è costituito da materiale composito estremamente robusto e il resi-stente. Il rivestimento in silicone fornisce un’ulteriore protezione contro urti, fi amme e sostanze chimiche. Questa struttura robusta minimizza i costi di riparazione e i tempi di inattività.L’erogatore PSS è facile da utilizzare e collegare in tutta sicurezza alla propria maschera fac-ciale, anche se si indossano dei guanti. Il pulsante rosso di “chiusura” pressione positiva si trova al centro, permettendo una facile individuazione e utilizzo di questa funzione. Con la sua forma sagomata unica l’erogatore, una volta collegato alla maschera facciale, non interferisce con il campo visivo durante le operazioni.Il meccanismo a pistone bilanciato sigillato in fase di produzione non richiede interventi perio-dici di manutenzione o lubrifi cazione, minimizzando i costi operativi per tutta la durata utile del dispositivo. Il rivestimento protettivo viene trattenuto dal corpo dell’erogatore a pressione positi-va e perciò non può essere smarrito durante l’uso; allo stesso tempo però può essere rimosso velocemente per la pulizia e la disinfezione dell’unità ogni volta in cui si presenti la necessità.L’erogatore a pressione positiva PSS contiene un sistema a pistone bilanciato di precisione

estremamente silenzioso, anche quando la respirazione e le condizioni di lavoro sono particolarmente intense. Ciò garantisce la qualità della comunicazione tra colleghi durante un’operazione di squadra, particolarmente utile durante gli interventi di salvataggio o per il con-tatto con l’esterno tramite la ricetrasmittente utilizzata sul luogo dell’incendio. Un collegamento sicuro alla maschera è sempre garantito indipendentemente dall’attacco utilizzato (PI, RD40, RD45 o ESA). Gli attacchi sono strutturati in modo tale da essere scollegabili in due fasi e perciò il rischio di scollegamento accidentale durante l’uso viene eliminato. È possibile contare su una connessione sicura anche in condizioni estreme o durante lavori in spazi ristretti.Una volta collegato all’attacco frontale della maschera facciale, l’erogatore a pressione positiva può essere ruotato, adeguandosi alle diverse esigenze di movimento di chi lo indossa. Una libertà ancora maggiore è garantita inoltre dal collegamento a pressione media all’erogatore tramite un raccordo banjo girevole. Ciò consente all’erogatore e al tubo di seguire sempre i movimenti del vostro corpo.L’erogatore a pressione positiva PSS viene attivato al primo respiro, garantendo così la protezione respiratoria fi n dall’inizio.

MASCHERAMaschera universale a pieno facciale in EPDM a taglia unica dotata di diaframma fonico marcata EN 136 classe III. Doppio bordo di tenuta, visore in policarbonato e parafi amma in acciaio inox. Trattenuta a 5 cinghie regolabili in lunghezza, fi bbie a sgancio rapido in inox. Il doppio bordo si adatta in modo ottimale alle diverse forme della testa e del viso.Questo modello è da decenni presente sul mercato mondiale con successo e fornisce una protezione affida-bile e sicura. È utilizzata in combinazione con respiratori ad aria compressa o respiratori a ciclo chiuso, dai vigili del fuoco e nelle attività estrattive ed è un dispositivo facciale provato e testato.

BOMBOLARealizzata in acciaio non saldato e rivestita in fi bra di carbonio con impregnatura epossidica. Uno strato esterno in fi bra di vetro con impregnatura epossidica è applicato sulla bombola successivamente. Lo strato esterno in fi bra di vetro aumenta la resistenza della bombola agli urti e alle abrasioni durante l’uso. Dopo un processo di polimerizza-zione ad alta temperatura dell’mpregnatura epossidica si procede all’applicazione di uno strato esterno di gel sulla superfi cie della bombola. In questo modo si ottiene una superfi cie liscia che consente di semplifi care le operazioni di pulizia.Le bombole sono prodotte e testate utilizzando processi automatizzati controllati da computer. Un continuo reinve-stimento in impianti e attrezzature garantisce che le bombole siano prodotte e testate conformemente ai processi tecnologici più avanzati attualmente disponibili. La raccolta automatica dei dati consente una tracciabilità completa dei materiali utilizzati e un monitoraggio efficace dei parametri critici di processo.Tutti i gruppi valvola delle bombole sono approvati ai sensi della direttiva sui dispositivi ad alta pressione e sono approvati PED conformemente alla normativa EN 1964-1:1999.

41

AUTORESPIRATORI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

RIDUTTORE DI PRESSIONERiduttore di pressione (>1000 l/min) dotato di connessioni snodabili ed utiliz-

zabile con bombole da 200 e 300 bar. Sistema brevettato “PLUG-IN” per la connessione semplifi cata degli accessori

MANOMETROManometro a sfondo luminescente e sistema di allarme acustico (>90 dba) attivato dall’alta pressione ed ope-rante in media pressione (udibile anche con pressione <10 bar), entrambi completamente integrati nelle tuba-zioni.

EROGATOREIl corpo dell’erogatore PSS è costituito da materiale composito estremamente robusto e il resi-stente. Il rivestimento in silicone fornisce un’ulteriore protezione contro urti, fi amme e sostanze chimiche. Questa struttura robusta minimizza i costi di riparazione e i tempi di inattività.L’erogatore PSS è facile da utilizzare e collegare in tutta sicurezza alla propria maschera fac-ciale, anche se si indossano dei guanti. Il pulsante rosso di “chiusura” pressione positiva si trova al centro, permettendo una facile individuazione e utilizzo di questa funzione. Con la sua forma sagomata unica l’erogatore, una volta collegato alla maschera facciale, non interferisce con il campo visivo durante le operazioni.Il meccanismo a pistone bilanciato sigillato in fase di produzione non richiede interventi perio-dici di manutenzione o lubrifi cazione, minimizzando i costi operativi per tutta la durata utile del dispositivo. Il rivestimento protettivo viene trattenuto dal corpo dell’erogatore a pressione positi-va e perciò non può essere smarrito durante l’uso; allo stesso tempo però può essere rimosso velocemente per la pulizia e la disinfezione dell’unità ogni volta in cui si presenti la necessità.L’erogatore a pressione positiva PSS contiene un sistema a pistone bilanciato di precisione

estremamente silenzioso, anche quando la respirazione e le condizioni di lavoro sono particolarmente intense. Ciò garantisce la qualità della comunicazione tra colleghi durante un’operazione di squadra, particolarmente utile durante gli interventi di salvataggio o per il con-tatto con l’esterno tramite la ricetrasmittente utilizzata sul luogo dell’incendio. Un collegamento sicuro alla maschera è sempre garantito indipendentemente dall’attacco utilizzato (PI, RD40, RD45 o ESA). Gli attacchi sono strutturati in modo tale da essere scollegabili in due fasi e perciò il rischio di scollegamento accidentale durante l’uso viene eliminato. È possibile contare su una connessione sicura anche in condizioni estreme o durante lavori in spazi ristretti.Una volta collegato all’attacco frontale della maschera facciale, l’erogatore a pressione positiva può essere ruotato, adeguandosi alle diverse esigenze di movimento di chi lo indossa. Una libertà ancora maggiore è garantita inoltre dal collegamento a pressione media all’erogatore tramite un raccordo banjo girevole. Ciò consente all’erogatore e al tubo di seguire sempre i movimenti del vostro corpo.L’erogatore a pressione positiva PSS viene attivato al primo respiro, garantendo così la protezione respiratoria fi n dall’inizio.

MASCHERAMaschera universale a pieno facciale in EPDM a taglia unica dotata di diaframma fonico marcata EN 136 classe III. Doppio bordo di tenuta, visore in policarbonato e parafi amma in acciaio inox. Trattenuta a 5 cinghie regolabili in lunghezza, fi bbie a sgancio rapido in inox. Il doppio bordo si adatta in modo ottimale alle diverse forme della testa e del viso.Questo modello è da decenni presente sul mercato mondiale con successo e fornisce una protezione affida-bile e sicura. È utilizzata in combinazione con respiratori ad aria compressa o respiratori a ciclo chiuso, dai vigili del fuoco e nelle attività estrattive ed è un dispositivo facciale provato e testato.

BOMBOLARealizzata in acciaio non saldato e rivestita in fi bra di carbonio con impregnatura epossidica. Uno strato esterno in fi bra di vetro con impregnatura epossidica è applicato sulla bombola successivamente. Lo strato esterno in fi bra di vetro aumenta la resistenza della bombola agli urti e alle abrasioni durante l’uso. Dopo un processo di polimerizza-zione ad alta temperatura dell’mpregnatura epossidica si procede all’applicazione di uno strato esterno di gel sulla superfi cie della bombola. In questo modo si ottiene una superfi cie liscia che consente di semplifi care le operazioni di pulizia.Le bombole sono prodotte e testate utilizzando processi automatizzati controllati da computer. Un continuo reinve-stimento in impianti e attrezzature garantisce che le bombole siano prodotte e testate conformemente ai processi tecnologici più avanzati attualmente disponibili. La raccolta automatica dei dati consente una tracciabilità completa dei materiali utilizzati e un monitoraggio efficace dei parametri critici di processo.Tutti i gruppi valvola delle bombole sono approvati ai sensi della direttiva sui dispositivi ad alta pressione e sono approvati PED conformemente alla normativa EN 1964-1:1999.

42

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

CINTPOSCintura di posizionamento sul lavoro in taglia unicaregolabile, con cordino integrato provvisto dimoschettone TWIST LOCK a chiusura e bloccaggioautomatici come previsto dalla Norma EN 358Realizzata in poliestere HT e dotata di schienalino inpelle. DPI III categoria utilizzato esclusivamente perattività in posizione statica (non utilizzabile con funedi sicurezza). Peso: 1310 gr.

FUNE 10-20-30Fune di sicurezza diam. 12 mm. completa di moschet-tone in acciaio utilizzabile esclusivamente con dispo-sitivi anticaduta con ancoraggio sternale e conformialla norma CE.• Mai usare con cintura di posizionamento!• Controllare periodicamente lo stato di conservazione dellafune.• In caso di caduta informare il fabbricante.

CPA1000Imbragatura anticaduta per ilcorpo in poliestere HT a NormaCE 361, dotata di bretelle ecosciali con 1 anello di trattenutadorsale e fascia di collegamento aldispositivo anticaduta manuale. Ilsistema è completo di cintura diposizionamento sul lavoro in tagliaunica regolabile, con cordino inte-grato provvisto di moschettoneTWIST LOCK a chiusura e bloc-caggio automatici come previstodalla Norma EN 358 Realizzata inpoliestere HT e dotata di schiena-lino in pelle. L’unità è provvista diborsa per il trasporto. DPI III cate-goria utilizzabile come dispositivoanticaduta (utilizzabile con fune disicurezza). Peso: 2510 gr.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

ELASTRROElmetto di sicurezza da lavoro con calotta in policarbonato diqualità superiore realizzata in un pezzo unico per aumentarela resistenza agli urti. La nervatura perimetrale alla basegarantisce una maggiore stabilità dimensionale, aumentandola protezione dallo schiacciamento laterale. Completo di bar-datura CONFORT intercambiabile e regolabile dalla tg.52 allatg.62, munita di fascia antisudore intercambiabile. L'elmetto èmunito di agganci per eventuale sottogola. Elmetto classifica-to come DPI di III^ categoria conforme alla EN 397 per le clas-si speciali -20°C(resistenza alle basse temperature) e440Vac.(isolamento elettrico).

VISANTCTelaio in policarbonato colore bianco tipo MAKROLON ricava-to per stampaggio ad iniezione avente ottime caratteristiche diresistenza agli urti, resistente alla fiamma, indeformabile alcalore, inattaccabile ai comuni disinfettanti e sopratutto dota-to di ottima flessibilità alle basse temperature. La particolareconformazione del telaio permette il suo adattamento a qual-siasi elmetto con visierina frontale. Due pomelli laterali realiz-zano il sistema di aggancio e rotazione della visiera. Schermoin policarbonato da 1mm, incolore tipo MAKROLON ricavatoper tranciatura da lastra piana, dimensioni mm.500x230. Duegommini fissati nella parte superiore realizzano il fermo diposizionamento dello schermo rispetto al telaio. La visieracompleta è classificata come DPI di IIA categoria conformealla EN 166 per la protezione contro particelle ad alta veloci-tà - media energia di impatto classe B, classe ottica 1.

03TOP4Imponente faro di emergenza a marchio IMQ, studiato perimpieghi pesanti con soluzioni d'avanguardia e materiali resi-stentissimi. E’ inoltre dotato di una doppia sorgente luminosaad elevata autonomia. Dotata di faro orientabile per divenirelanterna, ha vita lunghissima e resiste a lunghi periodi di inat-tività. Caratteristiche tecniche: Dotata di sistema a doppio iso-lamento con grado di protezione IP40, temperatura di funzio-namento: -10°C + 40°C• Faro d'emergenza ad accumulatori ermetici ricaricabili dota-to di 2 luci: una potente allo xenon da 3W ed una ad incande-scenza da 1,5W.• Autonomia 4h (luce principale) e 4h (luce ausiliaria) • PesoKg. 1,650• Misure cm: 262 x 165 x 120 mm.

COFV1818Coperta antifi amma, anticalore a sfi lamento rapido in fi bra di vetro proposta in contenitore a sacchetto con occhiello di aggancio antiallergica.Dimensioni coperta aperta: mm. 1800x1800Dimensioni contenitore: mm. 350x210x30Il prodotto è certifi cato EN 1869-1997.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

43

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

ELASTRROElmetto di sicurezza da lavoro con calotta in policarbonato diqualità superiore realizzata in un pezzo unico per aumentarela resistenza agli urti. La nervatura perimetrale alla basegarantisce una maggiore stabilità dimensionale, aumentandola protezione dallo schiacciamento laterale. Completo di bar-datura CONFORT intercambiabile e regolabile dalla tg.52 allatg.62, munita di fascia antisudore intercambiabile. L'elmetto èmunito di agganci per eventuale sottogola. Elmetto classifica-to come DPI di III^ categoria conforme alla EN 397 per le clas-si speciali -20°C(resistenza alle basse temperature) e440Vac.(isolamento elettrico).

VISANTCTelaio in policarbonato colore bianco tipo MAKROLON ricava-to per stampaggio ad iniezione avente ottime caratteristiche diresistenza agli urti, resistente alla fiamma, indeformabile alcalore, inattaccabile ai comuni disinfettanti e sopratutto dota-to di ottima flessibilità alle basse temperature. La particolareconformazione del telaio permette il suo adattamento a qual-siasi elmetto con visierina frontale. Due pomelli laterali realiz-zano il sistema di aggancio e rotazione della visiera. Schermoin policarbonato da 1mm, incolore tipo MAKROLON ricavatoper tranciatura da lastra piana, dimensioni mm.500x230. Duegommini fissati nella parte superiore realizzano il fermo diposizionamento dello schermo rispetto al telaio. La visieracompleta è classificata come DPI di IIA categoria conformealla EN 166 per la protezione contro particelle ad alta veloci-tà - media energia di impatto classe B, classe ottica 1.

03TOP4Imponente faro di emergenza a marchio IMQ, studiato perimpieghi pesanti con soluzioni d'avanguardia e materiali resi-stentissimi. E’ inoltre dotato di una doppia sorgente luminosaad elevata autonomia. Dotata di faro orientabile per divenirelanterna, ha vita lunghissima e resiste a lunghi periodi di inat-tività. Caratteristiche tecniche: Dotata di sistema a doppio iso-lamento con grado di protezione IP40, temperatura di funzio-namento: -10°C + 40°C• Faro d'emergenza ad accumulatori ermetici ricaricabili dota-to di 2 luci: una potente allo xenon da 3W ed una ad incande-scenza da 1,5W.• Autonomia 4h (luce principale) e 4h (luce ausiliaria) • PesoKg. 1,650• Misure cm: 262 x 165 x 120 mm.

COFV1818Coperta antifi amma, anticalore a sfi lamento rapido in fi bra di vetro proposta in contenitore a sacchetto con occhiello di aggancio antiallergica.Dimensioni coperta aperta: mm. 1800x1800Dimensioni contenitore: mm. 350x210x30Il prodotto è certifi cato EN 1869-1997.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

44

INDUMENTI PER ADDETTI ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

GIANT1

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

Giaccone di protezione dal calore confezionato con tessuto esterno 100% cotone FR PROBAN da 330 gr/mq, foderato con tessuto 55% modacrilico 45% cotone da 140 gr/mq. Modello lungo �no sopra il ginocchio con maniche alla raglan, chiusura anterio-re centrale con cerniera metallica e fascia copri cerniera con bottoni automatici. Due tasche inferiori (tagliate) con alette di copertura e bottoni automatici. Il giaccone è dotato di bande rifrangenti anti�amma sui bicipiti e sulla schiena di colore giallo – grigio/giallo.

GIANT1 è un DPI certi�cato in conformità alla Diretti-va Europea 89/686/CE e al D.Lgs. 475/92 dall’Organismo Noti�cato CEE 0624 come indumento di protezione di II^ categoria secondo la UNI EN ISO 11612:2009 per le categorie A1 B1 C1 F1.

Colore: Rosso

Taglie disponibili: 1^ (46-52/S-M) / 2^ (54-58/L-XL) / 3^ (60-66/XXL-XXXL)

TUTANT1Tuta intera monopezzo di protezione dal calore confezionata con tessuto esterno 100% cotone FR PROBAN da 330 gr/mq e cuciture di �lato aramidico. Collo a camicia con chiusura centrale a cerniera metallica con doppio cursore. Paramontura esterna, maniche a giro, elastico ai polsi ed elastico in vita. Due taschini superiori e due tasche inferiori applicate, dotate di alette di copertura e chiusura a velcro.

TUTANT1 è un DPI certi�cato in conformità alla Diret-tiva Europea 89/686/CE e al D.Lgs. 475/92 dall’Organismo Noti�cato CEE 0624 come indumento di protezione di II^ categoria secondo la UNI EN ISO 11612:2009 per le categorie A1 B1 C1 F1.

Colore: Rosso

Taglie disponibili: S (44-46) / M (48-50) / L (52-54) / XL (56-58) / XXL (60-62) / XXXL (64-66).

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

GUAA38

EN3882441

EN40742423X

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavvisoDati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

PRODOTTO CE - EN 388 – EN 407 Guanto di protezione termica e/o antitaglio, per i piccoli spostamenti di lamiere laminate e di parti calde, �no ad una temperatura di MAX 350°C per mas-simo 15 secondi. Adatto per i contatti con �amme, ambienti a temperatura elevata, e per le manipolazioni di attrezzi da taglio: livello 4. Prodotto tramite assemblaggio di un tessuto 100% aramidico sul lato esterno, e feltro al carbonio sul lato interno.Misura: Unica TG10 (Uomo)

GA49

EN388254X

EN407434XXX

GUANTO ANTICALORE IN MAGLIA 100% PARA-ARAMIDEPRODOTTO CE EN 420 destrezza 1-EN 388 - EN 407 di Categoria III per rischi gravi.Guanto Anticalore in maglia 100% para-aramide di colore giallo con fodera interna in cotone pesante 100%. Manichetta in tessutospeciale anticalore. Polso lungo, ambidestro. Elevata resistenza al taglio e al calore, adatto alla manipolazione di oggetti caldi �no a 350°C per tempi brevi. Ottimo isolamento termico. Utilizza-bile solamente in ambiente asciutto.Lunghezza: 36 cm.Taglia: 10 - unica

45

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

GUAA38

EN3882441

EN40742423X

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavvisoDati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

PRODOTTO CE - EN 388 – EN 407 Guanto di protezione termica e/o antitaglio, per i piccoli spostamenti di lamiere laminate e di parti calde, �no ad una temperatura di MAX 350°C per mas-simo 15 secondi. Adatto per i contatti con �amme, ambienti a temperatura elevata, e per le manipolazioni di attrezzi da taglio: livello 4. Prodotto tramite assemblaggio di un tessuto 100% aramidico sul lato esterno, e feltro al carbonio sul lato interno.Misura: Unica TG10 (Uomo)

GA49

EN388254X

EN407434XXX

GUANTO ANTICALORE IN MAGLIA 100% PARA-ARAMIDEPRODOTTO CE EN 420 destrezza 1-EN 388 - EN 407 di Categoria III per rischi gravi.Guanto Anticalore in maglia 100% para-aramide di colore giallo con fodera interna in cotone pesante 100%. Manichetta in tessutospeciale anticalore. Polso lungo, ambidestro. Elevata resistenza al taglio e al calore, adatto alla manipolazione di oggetti caldi �no a 350°C per tempi brevi. Ottimo isolamento termico. Utilizza-bile solamente in ambiente asciutto.Lunghezza: 36 cm.Taglia: 10 - unica

G u a n t i d a l a v o r o

GUANTO ANTICALORE IN MAGLIA 100% PARA-ARAMIDE

PRODOTTO CE EN 420 destrezza 1- EN 388 – EN 407 di Categoria III per rischi gravi .Guanto Anticalore in maglia 100% para-aramide di colore giallocon fodera interna in cotone pesante 100%. Polso standard, am-bidestro. Elevata resistenza al taglio e al calore, adatto alla ma-nipolazione di oggetti caldi fino a 350°C. Ottimo isolamentotermico. Utilizzabile solamente in ambiente asciutto.Lunghezza: 27 cm.Taglia: 10 unica

GUANTO ANTICALORE IN MAGLIA 100% PARA-ARAMIDE

PRODOTTO CE EN 420 destrezza 1- EN 388 – EN 407 di Categoria III per rischi gravi .Guanto Anticalore in maglia 100% para-aramide di colore giallocon fodera interna in cotone pesante 100%. Manichetta in tes-suto speciale anticalore. Polso lungo, ambidestro. Elevata resi-stenza al taglio e al calore, adatto alla manipolazione di oggetticaldi fino a 350°C per tempi brevi. Ottimo isolamento termico. Uti-lizzabile solamente in ambiente asciutto.Lunghezza: 36 cm.Taglia: 10 - unica

GA48

GA49

EN388254X

EN407434XXX

EN388254X

EN407434XXX

PRINCIPALI UTILIZZIINDUSTRIA ALIMENTARE (AD ESEMPIO UTILIZZO DI TEGLIE PER INFORNARE).INDUSTRIA DEL VETROLAVORAZIONI IN GENERALE IN AMBIENTE CALDO E/ODOVE VI SIANO TRATTAMENTI TERMICI INDUSTRIA ORAFAINDUSTRIA MECCANICA E DI ASSEMBLAGGIO

PRINCIPALI UTILIZZIINDUSTRIA ALIMENTARE(AD ESEMPIO UTILIZZO DI TEGLIE PER INFORNARE).INDUSTRIA DEL VETROLAVORAZIONI IN GENERALE IN AMBIENTE CALDO E/ODOVE VI SIANO TRATTAMENTI TERMICI INDUSTRIA ORAFAINDUSTRIA MECCANICA E DI ASSEMBLAGGIO

catalogo sopran guanti sesta parte seguito:Layout 1 12-09-2014 15:43 Pagina 2

G u a n t i d a l a v o r o

GUANTO DI PROTEZIONE TERMICA E/O ANTITAGLIOPRODOTTO CE - EN 388 – EN 407 Guanto di protezione termica e/o antitaglio, per i piccoli spostamenti di lamiere laminate e diparti calde, fino ad una temperatura di MAX 350°C per massimo 15 secondi. Adatto per i contatti con fiamme, ambienti a tempe-ratura elevata, e per le manipolazioni di attrezzi da taglio: livello 4. Prodotto tramite assemblaggio di un tessuto 100% aramidicosul lato esterno, e feltro al carbonio sul lato interno.Misura: Unica TG10 (Uomo)

GUAA28 - GUAA38 - GUAA50

PRINCIPALI UTILIZZIFONDERIEMETALMECCANICHEVETRERIEGALVANICHEATTIVITA’ DOVE VI SIANO SPOSTAMENTI DI LAMIERE LAMINATE E DI PARTI CALDEATTIVITA’ DOVE VI SIANO MANIPOLAZIONI DI ATTREZZI DA TAGLIODPI PER ADDETTI ALLA EMERGENZAE ALLE SQUADRE ANTINCENDIO

Il guanto è venduto in 3 lunghezze diverse:GUAA28: 28 cmGUAA38: 38 cmGUAA50: 50 cm

Il guanto ha ottenuto degli ottimi livelli nelle prove effet-tuate secondo la EN420:2003+A1:2009, EN388:2003 edEN407:2004:

RISCHIO PROVA LIVMECCANICO ABRASIONE 2MECCANICO TAGLIO 4MECCANICO STRAPPO 4MECCANICO PERFORAZIONE 1TERMICO ABRASIONE 2TERMICO STRAPPO 4FIAMMA ESPOSIZIONE 4CALORE PER CONTATTO A 350° 2CALORE CONVETTIVO 4CALORE RADIANTE 2CALORE SPRUZZI METALLO FUSO 3

EN3882441

EN40742423X

catalogo sopran guanti sesta parte seguito:Layout 1 12-09-2014 15:43 Pagina 3

46

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

STVF: Stivale professionale da pompiere in pelle fiore nero, con fascia rifrangente, foderato in pelle scamo-sciata grigia, sottopiede in vero cuoio, soletta ad elevata traspirazione e con funzione climatica, antistatica, anti-batterica e antishock. Trattamento al carbone attivo antiodore.

Protezioni: Antiabrasione, resistente alla fiamma diretta e al caloreper contatto 300°, dotato di sistema di assorbimento di energia al tal-lone e di puntale in acciaio con resistenza 200 j., impermeabile e resi-stente agli oli e agli idrocarburi.Suola: in gomma nitrilica. antiscivolo, antistatica, antiabrasione,impermeabile alla tomaia e resistente agli oli e agli idrocarburi, coninserto isolante al calore nella suola e con lamina antiforo.Marcatura CE EN 345 cat. S3.Misure: dal 39 al 46. calzata a pianta larga.

STVF1: Stivale per addetti antincendio in pelle fiore nero, foderato in pelle scamosciata grigia, sottopiede invero cuoio. Soletta ad elevata traspirazione e con funzione climatica, estraibile e lavabile, antistatica, antibat-terica e antishock. Trattamento al carbone attivo antiodore.Protezioni: Antiabrasione, resistente al calore per contatto 300° C, dotato di sistema di assorbimento di ener-gia al tallone e di puntale in acciaio con resistenza 200 j., impermeabile e resistente agli oli e agli idrocarburi.Suola: bicomponente, battistrada in gomma nitrilica applicata all’intersuola iniettata in poliuretano a bassa den-sità, antistatica, antiabrasione, impermeabile alla tomaia e resistente agli oli e agli idrocarburi, con inserto iso-lante al calore nella suola e con lamina antiforo.Marcatura CE EN 345 cat. S3.Misure: dal 38 al 49. calzata a pianta larga.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

MATR82

1. Facciale esterno stampato in mescola di gomma naturale

(EPDM)

2. Mascherina interna di riduzione dello spazio morto stampata in

gomma naturale o siliconica provvista di due valvole per la circola-

zione dell'aria che rende lo schermo inappannabile.

3. Gruppo bocchettone che riunisce in un unico corpo di materiale

plastico antisolvente e antiurto il bocchettone a filettatura standard

EN148/1, la valvola di inspirazione, due valvole di espirazione e la

capsula fonica.

4. Schermo panoramico a grande visibilità in policarbonato.

5. Testiera di sostegno a cinque bracci stampata in gomma natura-

le (EPDM) che si aggancia al facciale esterno per mezzo di fibbie ad

allacciamento rapido che rendono più facile l'indossamento e più

confortevole l'uso.

6. Nastro per portare la maschera al collo durante le pause.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

La maschera è di taglia universale e si adatta a qualsiasi conformazione di viso realizzando una perfetta tenu-ta. Tutte le parti della maschera sono facilmente smontabili e permettono una rapida manutenzione e pulizia.La maschera è dotata di bocchettone a filettatura standard EN148/1 e può essere quindi utilizzata con tutti idispositivi di respirazione dotati di raccordo maschio normalizzato (filtri antigas ed antipolvere, apparecchi adaria compressa o a presa d'aria dall'esterno, ecc.) La MATR82 è certificata CE secondo la norma EN136:98come maschera di classe 3.

FILTRO UNIVERSALE CONTMAGAS

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

FIL204UP3: Filtro combinato e polivalente a vite unifi cata EN 148-1 e vapori organici con punto di ebollizione superiore a 65°C, gas inorganici, gas acidi, anidride solforosa (SO2), ammoniaca (NH3) e suoi derivati organici, gas nitrosi, Vapori di Mercurio e Monossido di Carbonio (CO) e per polveri, fumi e nebbie. Filtro conforme alla direttiva 89/686/CEE (DPI). Il fi ltro è certifi cato secondo le norme: 1. EN 14387:2004 per i tipi ABEK (classe 2), NO e Hg 2. EN 143:2000+A1:2006 per quanto riguarda la parte antipolvere (classe P3 R) 3. DIN 58620 per la protezione da CO (classe 20): Co-lorazione identifi cativa etichetta: marrone, verde, grigia, gialla, nera, rossa, blu, bianca

CONTMAGAS:Armadietto custodia in materiale plastico antiurto con coper-chio trasparente.

47

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

MATR82

1. Facciale esterno stampato in mescola di gomma naturale

(EPDM)

2. Mascherina interna di riduzione dello spazio morto stampata in

gomma naturale o siliconica provvista di due valvole per la circola-

zione dell'aria che rende lo schermo inappannabile.

3. Gruppo bocchettone che riunisce in un unico corpo di materiale

plastico antisolvente e antiurto il bocchettone a filettatura standard

EN148/1, la valvola di inspirazione, due valvole di espirazione e la

capsula fonica.

4. Schermo panoramico a grande visibilità in policarbonato.

5. Testiera di sostegno a cinque bracci stampata in gomma natura-

le (EPDM) che si aggancia al facciale esterno per mezzo di fibbie ad

allacciamento rapido che rendono più facile l'indossamento e più

confortevole l'uso.

6. Nastro per portare la maschera al collo durante le pause.

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

La maschera è di taglia universale e si adatta a qualsiasi conformazione di viso realizzando una perfetta tenu-ta. Tutte le parti della maschera sono facilmente smontabili e permettono una rapida manutenzione e pulizia.La maschera è dotata di bocchettone a filettatura standard EN148/1 e può essere quindi utilizzata con tutti idispositivi di respirazione dotati di raccordo maschio normalizzato (filtri antigas ed antipolvere, apparecchi adaria compressa o a presa d'aria dall'esterno, ecc.) La MATR82 è certificata CE secondo la norma EN136:98come maschera di classe 3.

FILTRO UNIVERSALE CONTMAGAS

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

FIL204UP3: Filtro combinato e polivalente a vite unifi cata EN 148-1 e vapori organici con punto di ebollizione superiore a 65°C, gas inorganici, gas acidi, anidride solforosa (SO2), ammoniaca (NH3) e suoi derivati organici, gas nitrosi, Vapori di Mercurio e Monossido di Carbonio (CO) e per polveri, fumi e nebbie. Filtro conforme alla direttiva 89/686/CEE (DPI). Il fi ltro è certifi cato secondo le norme: 1. EN 14387:2004 per i tipi ABEK (classe 2), NO e Hg 2. EN 143:2000+A1:2006 per quanto riguarda la parte antipolvere (classe P3 R) 3. DIN 58620 per la protezione da CO (classe 20): Co-lorazione identifi cativa etichetta: marrone, verde, grigia, gialla, nera, rossa, blu, bianca

CONTMAGAS:Armadietto custodia in materiale plastico antiurto con coper-chio trasparente.

48

ATTREZZATURE PER ADDETTI ANTINCENDIO

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

PICVF: Picozzino in acciaio al car-bonio UNI C 50, forgiato e stampa-to a caldo, manico in frassino ver-niciato di nero. Lungh. mm. 400.

ASCIA2M: Ascia a due mani inacciaio al carbonio UNI C 50, for-giato e stampato a caldo, manico infrassino. Lunghezza mm. 900.

BADANSC: Badile antiscintilla pie-ghevole in alluminio e plastica -Lunghezza mm. 1000.

PICOZZINO ASCIA BADILE ANTISCINTILLA

PALBATFU: Pala battifuoco conmanico in frassino. Lunghezzamm. 1500.

SECFLT10: Secchiello per sabbiaantincendio - capacità 10 kg, diam160 mm. - in acciaio verniciatorosso RAL 3000, completo dicoperchio e supporto a muro.

ME100WMF: Megafono rotondoda 10 W con microfono fisso - mar-cato CE, funzionante con 8 piletipo C da 1,5 (non incluse).

SECCHIELLOPALA BATTIFUOCO MEGAFONO

CASPCPL: Cassetta realizzata in PP rosso comple-ta di lastra Safe Crash, corredata di tre appendini perchiavi e due tasselli per fissaggio a muro.

CASDOC: Cassetta porta registro DPR 37/98 docu-menti caldaia costruita in lamiera verniciata rosso RAL3000, dotata di 1 serratura con 2 chiavi. Dimensionimm. l. 300 x a. 390 x p. 60.

CASSETTA PORTA CHIAVE CASSETTA PORTA DOCUMENTI

Dati e caratteristiche possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso

NOTE

49

NOTE

Ciodue S.p.A.Via Pier della Francesca, 5

20090 Trezzano S/N (MI)Tel. +39.02.484493.1

[email protected]@ciodue.it

Aziende con sistema di gestione qualità

Fax +39.02.484493.30

certificato UNI EN ISO 9001/2008

DEI.12 Ed. Sett. [email protected]