aletheia: verità velata e verità svelata

Upload: alessandro-colleoni

Post on 07-Aug-2018

249 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    1/42

      λήθεια

    verità velata e verità svelata

    Alessandro Colleoni

    Lire la nature, c'est la voir sous le voile de l'interprétation.(aul Cé!anne, Lettre à "#ile $ernard%

    &t tout d'un coup, d'un seul coup, le voile se décire, 'ai co#pris, 'ai vu.()ean*aul +artre, La ausée%

    ()osep -osut, ne and tree cairs, /012%

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    2/42

    3ntrodu!ione4 ar#enide e la scoperta di ἀλήθεια3nsito 5orse nella natura u#ana (si pensi all'incipit   della 6eta5isica   di Aristotele%,certa#ente tipico della cultura occidentale 7 il desiderio di ra88iun8ere la verità assoluta.L'uo#o a dun9ue ini!iato presto a do#andarsi co#e 5osse possi:ile conoscerla e cosasi8ni5icasse.3l pri#o a dare una risposta a 9uesto pro:le#a (posto espressa#ente solo pi; tardi /% 5uindu::ia#ente ar#enide, 5iloso5o ancora le8ato alla tradi!ione #itica (scrive un poe#ain esa#etri% e aristocratica??@ι αB ε DEF@GHιI, JH@I K ?M θGNO MPQI@ι,?E?@I, ?εB K O RSNI TUHαI ?@λVDW@I XY@GHαιSαB@I@O, Z Pα[ ?QI K XHW DEFει ε\S]α D^α_` DεF]WI_ ` YQF ε ?@λVDFαH@ι DEF@I ??@ιbFα ιαBI@GHαι, P@Fαι S K RSNI Yε]Iε[email protected] S K I hI@BHιI ει HVFιYY@O ἀGήIα\θ]εI@O * S@ι@jO Y[F ?εBYε@ SιIg@jHιIPVPλ@ιO ἀD@EFgθεI *, Jε H?εFh@Bα@ ?E?ειIkλιQSεO P@Fαι, ?F@λι?@Hαι Sαα mGP]O,

    ε\O DQ@O, HQεIαι PFQgI X?@ hεFH PαλV?FαO.

    / a Aristotele, c5r. qerraris

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    3/42

    wIθα ?Vλαι mGP]O ε Pα xα]O ε\Hι PελεVθgI,PαB HDαO y?EFθGF@I ἀDO zhει Pα λQιI@O @{S]O_α{α S K α\θEFιαι ?λUIαι εYQλ@ιHι θGFEF@ιO_^I S| }BPW ?@λV?@ιI@O zhει PλWjSαO ἀ@ιT@VO.~•€αB ε θε[ ?F]DFgI y?εSEfα@, hεjFα S| hειFB

    SεfιεF‚I ƒλεI, „Sε S K z@O DQ@ PαB ε ?F@HWVSα_… P@F K ἀθαIQ@ιHι HGIQ@F@O Iι]h@ιHιI,??@ιO αB Hε DEF@GHιI MPQIgI EεF@I S^,hαjF K , ?ε @†ι Hε @jFα PαP‚ ?F@†?ε?ε IEεHθαιήIS K RS]I *‡ Y[F ἀ? K ἀIθF?gI PNO ?Q@G HBI*,ἀλλ[ θEιO ε SBPW ε. ˆFε‰ SE Hε ?QIα ?GθEHθαι

     ŠEI ‹λWθεBWO ε{PGPλE@O ἀFε|O ‡@F ŠS| TF@^I S]fαO, αjO @{P zIι ?BHιO ἀλWθήO.‹λλ K z?WO Pα αα αθήHεαι, ŒO [ S@P@IαhFUI S@PBgO εIαι Sι[ ?αINO ?QIα ?εF^Iα. Ž

    Le cavalle ce #i portano 5in dove il #io desiderio vuol 8iun8ere,#i acco#pa8narono, dopo ce #i e::ero condotto e #i e::ero posto sulla via ce dice #olte cose,ce appartiene alla divinità e ce porta per tutti i luo8i luo#o ce sa.Là 5ui portato. 3n5atti, là #i portarono accorte cavalle tirando il #io carro, e 5anciulle indicavano la via.Lasse dei #o!!i #andava un si:ilo acuto,in5ia##andosi in 9uanto era pre#uto da due rotanticerci da una parte e dallaltra , 9uando a55rettavano il corso nellacco#pa8nar#i,le 5anciulle qi8lie del +ole, dopo aver lasciato le case della otte,verso la luce, to8liendosi con le #ani i veli dal capo.Là 7 la porta dei sentieri della otte e del ‘iorno,con ai due estre#i un arcitrave e una so8lia di pietra’

    e la porta, eretta nelletere, 7 rinciusa da 8randi :attenti.i 9uesti, ‘iusti!ia, ce #olto punisce, tiene le ciavi ce aprono e ciudono.~•€& la ea di :uon ani#o #i accolse, e con la sua #ano la #ia #ano destraprese, e inco#inci= a parlare cos“ e #i disse4” 8iovane, tu ce, co#pa8no di i##ortali 8uidatrici,con le cavalle ce ti portano 8iun8i alla nostra di#ora,ralle8rati, poicé non unin5austa sorte ti a condotto a percorrere9uesto ca##ino in5atti esso 7 5uori dalla via :attuta da8li uo#ini ,#a le88e divina e 8iusti!ia. $iso8na ce tu tutto apprenda4e il solido cuore della erità :en rotonda

    e le opinioni dei #ortali, nelle 9uali non c7 una vera certe!!a.&ppure ance 9uesto i#parerai4 co#e le cose ce appaiono :iso8nava ce vera#ente 5ossero, essendo tutte in o8ni senso.–

    3nnan!itutto 5onda#entale 7 l'i##a8ine della lu#inosità e dell'oscurità4 il rivelare e9uindi sapere porta i##ediata#ente ad illu#inare, co#e #ostra ance l'eti#olo8ia2. Ad

    Ž iels*-ran!

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    4/42

    a8ire in5atti sono 5i8lie del +ole ce ci allontanano dalle case della otte, il carro vola versoil sole. roprio a 9uesto ca#po se#antico si le8a il to8liersi i veli delle dee, ce allude adun accesso privile8iato alla verità ce arriva solo dopo un co#plesso rituale in cui 7‹λήθεια (la θε[% in persona a parlare. šuel ce dirà poi 7 ancora pi; in linea con 9uestaidea, in5atti essa annuncia ce non ci si deve a55idare al #ondo sensi:ile (7 discusso in ce

    senso riveli ”ci= ce 7, e 9uindi si tratti di un #etodo di ricerca 1 

     o una realtà o88ettiva,~•€ l'essere   , #a ri#ane una verità 5ondante del pensiero 5iloso5ico%, a 9uanto percepia#o,e si deve accettare e co#prendere la verità altra, ce 7 una nuova conce!ione #eta5isica del#ondo.Lo stesso annuncio 5arà latone ed il pro:le#a, con #o#enti di alterna 5ortuna,attraverserà la 5iloso5ia 5ino a -ant, il 9uale pur a##ettendo un'irrinuncia:ile tensione#eta5isica a::andonerà o8ni ricerca di una verità ulteriore’ i ro#antici ciudono la9uestione, al#eno 5ino a +copenauer, diciarando l'insensate!!a dell'idea di ”cosa in sée 9uindi dell'idea di svelare la verità.

    ›eide88er e il ritorno di ἀλήθειαLa necessità di un ritorno alla #eta5isica e alla verità

    œ ciaro in5atti ce voi da te#po siete 5a#iliari con ci= ce intendete 9uando usatel'espressione essente’ ance noi crede##o un 8iorno di co#prenderlo sen!'altro, #a orasia#o caduti nella perplessità.  (latone, +o5ista,

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    5/42

    enunciato nel detto di Anassi#andro secondo cui là da dove le cose anno il loronasci#ento, de::ono ance andare a 5inire, secondo la necessità. &sse de::ono in5atti 5area##enda ed esser 8iudicate per la loro in8iusti!ia, secondo lordine del te#po.All'al:a del pensiero veniva no#inato e pensato lessere e si tentava ancora unadescri!ione della sua essen!a, ricerca ce la #eta5isica occidentale a poi a::andonato4 +e

     pensere#o in :ase allescatolo8ia dellessere, dovre#o un 8iorno aspettare lestre#o del#attino nellestre#o della sera, e dovre#o i#parare o88i a #editare cosž su ci= ce 7allestre#o //. 88i la 5iloso5ia diventa una tecnica della spie8a!ione e non si pensa pi;, cisi occupa di 5iloso5ia /

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    6/42

    e proposi!ione ce 7 o esclusiva#ente presupposta (concetto apparente#ente  protettodall'ovvietà della sua eviden!a % o le8ata alla con5or#ità alla #ente divina. 6a l'idea stessadi rappresenta!ione riciede il 5ar star di 5ronte a noi la cosa co#e o88etto  , ovvero inde5initiva 7 possi:ile solo se 9uesto prospettare si 7 8ià li:era#ente o55erto in 9uanto lostar di 5ronte i#plica un'apertura ce non pu= venire dall'esserci, co#e sperava

    l'›eide88er di +ein und eit .L'essen!a della verità 7 dun9ue la li:ertà  , dove per essen!a  si intende il 5onda#ento della possi:ilità intrinseca . arre::e un controsenso 5ondare la verità sulla li:ertà, vista l'ideaco#une per cui la verità 7 statica, 5issa e de5initiva, #a #uta il concetto stesso di li:ertà,ce non deve essere considerato in a#:ito unica#ente u#ano (un relativis#o allarota8ora%, #a co#e lasciar*essere l'ente . La li:ertà sta nella totalità dell'ente, non nellapossi:ilità individuale de8li enti, e consiste nell'apertura  ce lascia ce l'ente sia se#pre9uello ce 7 . Li:ertà non vuol dire ce l'uo#o pu= sce8liere se aprirsi o non aprirsiall'essere, dato ce l'esserci u#ano 7 8ià 9uesta apertura ori8inaria. on l'uo#o ¤possiede¤

    la li:ertà co#e sua proprietà, :ensž 7 vero proprio il contrario4 la li:ertà, l'esserci e£*sistente e svelante possiede l'uo#o, e ci= cosž ori8inaria#ente ce essa sola per#ette aun'u#anità di entrare in 9uel rapporto con un ente co#e tale nella sua totalità, in cui si5onda e dise8na la storia.Co##enta +everino4 La struttura trascendentale del asein non pu= dare una 5onda!ioneontica del #ani5estato’ d'altra parte co8liere il puro #ani5estare ~•€ si8ni5ica 8ià enucleareil 5onda#ento ontolo8ico dell'unità ori8inaria, in 9uanto co8liere il puro #ani5estaresi8ni5ica in5erire al condi!ione ontolo8ico*so88ettiva dell'unità ori8inaria /0 .+i tratta ora di un recedere davanti all'ente, in #odo ce 9uesto si #ani5esti per ci= ce 7 e

     per co#e 7 

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    7/42

    e5inita dun9ue l'essen!a della verità ce si svela co#e li:ertà, e 9uesta co#e il lasciar* essere e*sistente ce svela l'ente  , sarà necessario concentrarsi sulla totalità dell'ente (non si

     pensa ~•€ al tralasciare o all'indi55eren!a, #a al suo contrario. Lasciar essere 7 il lasciarsicoinvol8ere dall'ente, ~•€ l'en8a8e#ent par l'¦tre pour l'¦tre %, per evitare la do#ina:ilitàtecnica delle cose   ce si crede sen!a li#iti  , an!i in essa la verità non 7 neppure pi;

    indi55eren!a, #a cosa or#ai soltanto di#enticata. +i crea 9uindi una tensione essen!ialenell'uo#o tra tentativo di svelare l'ente e vela#ento nel deter#inare l'indeter#ina:ile ceporta l'uo#o ad errare 4 nel sin8olo co#portarsi lascia essere l'ente ~•€ e cosž lo svela  #a

     proprio allora vela l'ente nella sua totalità.el resto poicé la verità 7 essen!ial#ente li:ertà, l'uo#o storico, nel lasciar*essere l'ente,

     pu= ance non lasciarlo essere per 9uell'ente ce 7 ~•€. 3n 9uesto caso l'ente vieneoccultato e contra55atto. +i i#pone l'apparen!a ~•€ e con essa viene alla luce la non* essen!a della verità ~•€. La non*verità deve ~•€ venire dall'essen!a della verità  ~•€ e nondiventa #ai inessen!iale  , #ani5estandosi co#e #istero  , ovvero rispetto all'errore 9uello

    ce 7 l'ente rispetto a8li enti, concetto paradossale solo per la S]fα4 il #istero o:liatodell'esserci non 7 li#itato dall'o:lio  e ri#ane sia per l'uo#o ce si interro8a sull'essere siaper 9uello ce se ne allontana.3l pri#o per= a un #e!!o per avvicinarsi alla conoscen!a4 l'erran!a  , ovvero la di#oraaperta e il 5onda#ento dell'errore  5onda allo stesso te#po la possi:ilità di non lasciarsi5uorviare ~•€ 5acendo esperien!a dell'erran!a stessa,  ovvero il vela#ento dell'ente nellosvelare 8li enti sin8oli. +i apre cosž la strada alla vera 5iloso5ia, ce do#andando cerca9uesta verità, 7 in sé discorde .6a 9ual'7 la risposta cui sia#o 8iunti La 9uestione dell'essen!a della verità trova la suarisposta nell'a55er#a!ione ce l'essen!a della verità 7 la verità dell'essen!a. ~•€ 3l velarsidiradante lascia essere la concordan!a tra conoscen!a e ente ~•€. oicé all'essereappartiene un velarsi diradante, esso appare ini!ial#ente alla luce di un sottrarsi cenasconde. 3l no#e di 9uesta Lictun8 7 ἀλήθεια

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    8/42

    3 l p en si e ro a e ni r e n on 7 5 i l o so 5i a , p e rc é e s so p en sa i n # o do p i;

    o r i 8 in a r io d e l la # e t a 5 is i c a. ~ • € 3 l p e n s i e r o r a c c o 8 l ie i l l i n 8 u a 8 8 i o n e l d i r e

    s e # p li ce . 3 l l in 8 u a 8 8 io 7 c o s ž l in 8 u a 8 8i o d e l l 'e s se r e c o # e l e n u o l e s o n o

    n u o l e d e l c i e l o .

    Lucio qontana, Attese 4 proro#pente volontà di svelare

     

    Concetto +pa!iale, Attese (/01% Concetto +pa!iale, Attesa (/0–0% 

    el /02 Lucio qontana ini!ia l'ulti#a tappa del suo percorso artistico, ce ne costituisce ilco#pi#ento4 i Concetti +pa!iali  , o Attese . 3 suoi violenti ta8li sulla tela sono una evidenteespressione del desiderio di ra88iun8ere attraverso l'arte un 9ualcosa di ulteriore, svelareuna realtà i8nota ce cosž si apre alla nostra perce!ione.+i tratta certo di uno dei 8esti pi; radicali della storia dell'arte 

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    9/42

    da action paintin8  , ce lascia il se8no dell'artistaŽ/  di cui sono condensati la 5or!a,l'i#pulso, il pensiero, l'istinto, l'a#ore Ž

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    10/42

    cercando invece in o8ni #odo di superare l'a#:ito li#itato della scien!a, ri5ondando cosžil suo senso alla luce di una ricerca dell'essen!a ce sta dietro alla realtà, a partire dalsu:cosciente ––  #a sen!a #ai s5ociare nell'irra!ionale assoluto.L'opera spa!ialista ri#ane dun9 ue essen!ial#ente o88etto di

    conte#pla!ione 9uasi #istica, ce per#ette cosž di avviare una sensa!ione

    total i!!ante

    c ar ic a d i a ll us i i t à s i# : o li ca , d i r i# a n d i a ll a s en s i: i l it à ,

    a l l ' e # o t i i t à, al l ' e ro t i s # o , a l la i t a i n t e ra i n so # # a c e l 'o p e r a ri a s su # e i n

    s é e t r a s p o n e i n p o e s i a

    –2 , espri#endo piena#ente la tensione all'assoluto

    .

    &u8enio 6ontale4  il nulla alle #ie spalle, il vuotodietro di #e L'artista 7 un privile8iato4 in 9uanto a visto cosa sta dietro la realtà si sente diverso da8lialtri, e spesso sente ce 8li altri vivono inconsapevoli di 5ondare le loro scelte ed

    –– 6ani5iesto $lanco, op. cit.–2 inca*6asini /00

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    11/42

    esperien!e su di una 9ualcosa di pro5onda#ente illusorio4

    qorse un #attino andando in un'aria di vetro,arida, rivol8endo#i, vedr= co#pirsi il #iracolo4 il nulla alle #ie spalle, il vuoto dietro 

    di #e, con un terrore di u:riaco.

    oi co#e s'uno scer#o, s'acca#peranno di 8itto al:eri case colli per l'in8anno consueto.6a sarà troppo tardi’ ed io #e n'andr= !itto tra 8li uo#ini ce non si voltano, col #io se8reto.–1

    La prospettiva assunta dal pri#o 6ontale 7 pro5onda#ente intra#ata di ricia#i 5iloso5icialla tradi!ione esisten!ialista–  (principal#ente +copenauer e ¬estov, ce #edia

    -ier£e8aard, ostoevs£i e —olsto% e contin8entista ($outrou§ e $er8son%–

    .3nnan!itutto la situa!ione, secondo l'indica!ione di +an8uineti, viene da una i#provvisaperce!ione #eta5isica nell'Adolescen!a  di —olsto4 3##a8inavo ce 5uori di #e nessuno enulla esistesse in tutto il #ondo, ce 8li o88etti non 5ossero o88etti, #a i##a8ini. ~•€˜apida#ente #i voltavo dalla parte opposta, sperando di sorprendere il vuoto là dov'ionon ero ~•€ +otto l'in5luen!a di 9uesta idea 5issa arrivavo a rasentare la 5ollia –0 .as9uini a sottolineato ance il rapporto con irandello4 le nostre 5itti!ie rela!ioniconsuete di senti#enti e d'i##a8ini si sono scisse e dis8re8ate. 3l vuoto interno si allar8a,varca i li#iti del nostro corpo, diventa vuoto intorno a noi ~•€ cercia#o allora ~•€ diriallacciar con esse le consuete rela!ioni ~•€ #a dura a lun8o in noi l'i#pressione di esso,co#e di verti8ine 2 .¬estov pu= in5ine aver su88erito l'idea della terri:ile seconda vista   ce l'An8elo della#orte conse8na ad alcuni uo#ini, un paio d'occi ce contraddicono la vista antica enaturale e per#ettono di vedere coses   nouvelles et étran8es e capire ce tali cose nonsono nécessaire#ent  , #a li:re#ent 2/.

    –1 Lu8lio /0

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    12/42

    L'io lirico dun9ue a potuto, in un istante privile8iato 2

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    13/42

    uo#ini ce non si voltano  #a non potranno #ai pi; vivere co#e pri#a, sen!a ne##enoper= ca#:iare alcuncé, né in se stessi, né nella società.6a percé 8li uo#ini sono assenti dallo scer#o  qorse percé il vuoto 5onda#entale 7costellato di #onadi, costellato da tanti io punti5or#i ce se si voltassero scoprire::erol'in8anno, #a ce continuano ad apparirci co#e sciere in #ovi#ento, sicure della loro

    traiettoria. e8ata 7 la realtà esterna12

     , 9uella realtà ce sta dietro alle spalle   e di cuinessuno pu= 8arantire l'esisten!a, essendo 5ondata su un #odello induttivo, ci= ce e8lia di 5ronte 7 se#pre il suo ca#po visuale, il 9uale si estende per l'a#pie!!a di tot 8radi enon pi;, #entre alle sue spalle c'7 se#pre un arco co#ple#entare in cui in 9uel #o#entoil #ondo potre::e non esserci  , ecco cosa vede il poeta, voltando #e stesso dentro di #eper co#prendere il #ondo co#'7 9uando la #ia perce!ione non 8li attri:uisce colore e5or#a di al:eri case colli, :rancoler= in una oscurità sen!a di#ensione né o88etti ~•€,o#:re su un radar #al sintoni!!ato 11 .on si tratta co#un9ue di un'a55er#a!ione di nicilis#o o di scetticis#o 1 per=, 7 una

    5ra8ilità :en pi; pro5onda 9uella ce l'autore vuole tras#etterci4 se e8li stesso non apotuto ra88iun8ere 9uesta condi!ione di cui ci dà una 5u88evole e assai espressivai##a8ine, e ci la pu= avere #anterrà il se8reto  , ecco ce allora il du::io iper:olico  dicartesiana #e#oria 7 ulterior#ente a#pli5icato, in 9uanto in du::io 7 non solo la realtà,#a ance la le8itti#ità del du::io stesso.L'artista stesso 9uindi, si trova in uno stato allo stesso te#po di inco#unica:ilità1  ei#possi:ilità ance per lui stesso di ra88iun8ere la verità assoluta e co#pleta, o du::io dinon averla ra88iunta (Ceci n'est pas une pipe  sarà la si8ni5icativa conclusione di 6a8ritte%4

    on ciederci la parola ce s9uadri da o8ni latolani#o nostro in5or#e, e a lettere di 5uocolo diciari e risplenda co#e un croco

     perduto in #e!!o a un polveroso prato.

    A luo#o ce se ne va sicuro,a8li altri ed a se stesso a#ico,e lo#:ra sua non cura ce la canicolasta#pa sopra uno scalcinato #uroŸ

    on do#andarci la 5or#ula ce #ondi possa aprirti,sž 9ualce storta silla:a e secca co#e un ra#o.Codesto solo o88i possia#o dirti,ci= ce non sia#o, ci= ce non vo8lia#o.10 

    12 a notato co#e in ento e :andiere  invece essa era pi; tipica#ente constatata (3l #ondo esiste...% co#eori!!onte entro il 9uale valutare la crisi dell'identità della persona.

    11 Calvino /0

    1 A #e #ancano i con5orti dello scetticis#o assoluto, e :eninteso 9uelli del ri8oroso idealis#o  (&. 6ontale,L'arte spettacolare  , in 3l secondo #estiere, i:ide#%1 Contini /0–4 alone di silen!io, incarna!ione dell'iato 5ra senso e verità 10

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    14/42

    Co#e la condi!ione del ulla, ance l'idea di poesia 9ui espressa (posta dall'autore adaprire 8li ssi di seppia % potre::e essere de5inita una tipica espressione culturale delovecento, un secolo ce a visto artisti di o8ni 8enere descrivere le li#ita!ioni diespressione del proprio #e!!o #ediante il #e!!o stesso  . La teolo8ia ne8ativa  , co#e lacritica a de5inito 9uesto concetto, porta il poeta a una pro8ressiva assun!ione di

    consapevole!!a del di#esso ruolo ce e8li stesso viene ad assu#ere ce rasenta toni 9uasistru88enti nel de5inire la propria condi!ione (non 7 di#enticata la le!ione crepuscolare, edel resto 9uesto aspetto rende ssi di seppia un li:ro 5econda#ente contraddittorio /%, #aance conte#poranea#ente di vera e propria invidia

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    15/42

    spaesa#ento   e alla 5ra##enta!ione ce investe non solo la realtà o88ettiva #a ance9uella so88ettiva   , verso l'a55er#a!ione della divina indi55eren!a di +pesso il #ale divivere (lo stesso ¨ sapore anno #iele e assen!io  senten!ia il poeta in 6ia vita, a te nonciedo% . +i a88iun8a una strenua volontà di resistere di un  so88etto depoten!iato e

     periclitante, ce sta s#arrendo la 5iducia nella corrisponden!a analo8ica tra si8ni5icante e

    si8ni5icato, tra io e #ondo, di 5ronte alla rivela!ione verti8inosa del 'nulla' ce si #ani5estaance nella 'decisione' apparente#ente classica dello stile  , pur sapendo ce 9ueste alte5or#e recin8ono il vuoto 0 . el resto :ruciare ¨ 9uesto, non altro 7 il #io si8ni5icato  dice ilpoeta in issipa tu se lo vuoi  , conclusione ce pur nella consapevole!!a della #ancan!a disenso a55er#a ancora una possi:ilità di sacri5icio  e di luce .+e con qorse un #attino  tornava in au8e la critica all'adae9uatio  , ora 7 la capacità stessadel poeta ad entrare in discussione, perdendo l'autoeviden!a tipica del discorso poetico insenso stretto, al#eno nella tradi!ione precedente/. r#ai 7 superata la 5ine dell'in5an!ia  ,non esiste pi; l'ani#a co#e 5or#a  ed 7 9uindi in discussione tanto la possi:ilità stessa

    della conoscen!a, 9uanto il so88etto stesso 

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    16/42

    le 9uinte, per annodare i 5ili dell'intreccio e #accinare il suo scio8li#ento – .La sua presen!a 7 8ià a#:i8ua in parten!a in 9uanto 7 sdoppiata4 7 conte#poranea#entedio sullo θει@λ@Yεj@I  (struttura teatrale con delle #ascere da cui parlavano 8li dei% estraniero lidio #ascerato sulla scena, l'uno e l'altro   sono rivestiti dello stesso costu#e,s5o88iando la stessa #ascera, indistin8ui:ili eppure distinti 2 .

    šuando entra in scena co#e persona88io si presenta in 5or#a #ortale   (v. –%, 9uinditravestito, #ascerato, velato e con uno scopo :en preciso4 rivelarsi, divenire SειPIVO (2%ance presso ci ne8a la sua vera natura, 9uella i##ortale (non a caso si ripete ai v. 2Ž*2–il ri5eri#ento alla 5or#a #ortale da lui assunta, ce 7 εS@O ovvero pura#ente apparen!a%.roprio sul suo essere evidente e nascosto insie#e del resto si costruisce l'ironia tra8icace caratteri!!a tutto il corso della tra8edia, ce 5a sž ce ci le88e percepisca ciara#enteco#e il parlare di ioniso sia a due livelli (7 davvero ”#ascerato, e il pu::lico conosce ildoppio livello di #ascera#ento ce a assunto%, uno apparente e uno pi; pro5ondo, ceespri#e la realtà delle cose #a pu= essere inteso solo se si conosce a priori la realtà.

    3l suo alter e8o enteo non 7 in 9uesto, co#e in #olti altri aspetti, diverso da lui4 saràspinto a travestirsi da :accante, tras5or#andosi e8li stesso in 9uello ce aveva diciaratodi non essere e voler scon5i88ere. 3n realtà il suo discorso nel pri#o episodio con —iresia eCad#o aveva rivelato 9uanto e8li 5osse tutt'altro ce lucido e ra!ionale (#a PαPNO?@λBWO YBYIεαι I@I @{P zhgI, dice il sacerdote al v.

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    17/42

    co#un9ue se#pre #eno del conosci:i le , non resta per i #e#:ri del la

    co#unità ce l 'accetta!ione , co#e 8ià auspicato dal nun!io ce aveva per pri#onarrato l'aspetto violento e selva88io di ioniso, #a ne conosceva ance i piaceri4šuesto dio dun9ue, ciun9ue e8li sia, o si8nore,acco8lilo in 9uesta città. 3n tutto in5atti 7 potente,

    e ance in 9uesto4 si dice a::ia donatoai #ortali la vite ce placa 8li a55anni. (vv. 10*–%

    La qisica del ovecento4 tra i#possi:ilità di svelare escoperta di aspetti velati3l #ondo odierno per= a in parte accettato e in parte superato il pro:le#a dellosvela#ento della verità, seppure sia ancora un ca#po di a#pio di:attito, soprattutto

    5iloso5ico. La 5isica ad ese#pio a dovuto accettare di a::andonare il deter#inis#o tipicodell'o:iettivis#o naturalistico 1  caratteri!!ante la scien!a 8alileiana e neªtoniana.

    al principio di indeter#ina!ione all'e9ua!ione di +r°din8er

     La 5isica a accettato di non poter conoscere con certe!!a lo stato di una particella (adese#pio un elettrone, co#e nel caso dell'esperi#ento delle due 5essure%, poicé la lucenecessaria per poter osservare e 9uindi individuare la posi!ione e le altre caratteristice diun corpo (svelare i#plica in5atti un'attività dello svelante% #utere::ero la situa!ione edun9ue i risultati, ad ese#pio ca#:iando il livello ener8etico di un elettrone 9uindi

    i#ponendo una posi!ione ce pri#a non aveva.šuesto concetto 7 ciara#ente espresso dal :en noto principio di indeter#ina!ione di›eisen:er8, ce a55er#a4 non 7 possi:ile #isurare conte#poranea#ente e con precisioneassoluta sia la posi!ione sia la velocità e 9uindi l'ener8ia di una particella  . La #otiva!ioneva individuata conte#poranea#ente nella dualità onda*particella (derivata da8li studi die $ro8lie% e nella conse8uente (ontolo8ica% non*località della #ateria. L'e55ettoepiste#olo8ico 7 disastroso in 9uanto si8ni5ica ce sta nella natura stessa della particellanon avere tali caratteristice 5ino al #o#ento della #isura!ione, ce da un certo punto divista le i#pone. Lo stesso ›eisen:er8 arriva a co##entare4 ella#:ito della realtà le cui

    connessioni sono 5or#ulate dalla teoria 9uantistica, le le88i naturali non conducono ad1 &spressione usserliana (c5r. La crisi delle scien!e europee e la 5eno#enolo8ia trascendentale % qor#ula!ione tratta dal #anuale Ci#ica  di 6. $osia, aravia

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    18/42

    una co#pleta deter#ina!ione di ci= ce accade nello spa!io e nel te#po’ laccadere(allinterno delle 5re9uen!e deter#inate per #e!!o delle connessioni% 7 piuttosto ri#essoal 8ioco del caso e l'i##a8ine scienti5ica ce venia#o a costruirci del #ondo cessa diessere una vera e propria i##a8ine intrinseca della natura  .La 5or#ula!ione di 9uesto principio se8na una vera e propria crisi nel lavoro di

    ›eisen:er8, ce alla 5ine di una lun8a serie di esperi#enti 5or#ula l'i#possi:ilità ditrovare 9uanto cercava, #a non scora88ia la sua stessa ricerca, ce 8ra!ie allacolla:ora!ione con $or (sono i 5autori della cosiddetta interpreta!ione di Copena8ence interpreta in #aniera ontolo8ica la non*località% lo porta a de5inire la possi:ilità dicostruire un'interpreta!ione pro:a:ilistica di 9uesto pro:le#a. ro:a:ilità per= ce non si

     :aserà sull'uso ce la #eccanica classica 5aceva della statistica, ovvero co#eapprossi#a!ione per #ancan!a di stru#enti precisi o le88i de5initive, #a costituirà unarealtà insita nella natura stessa.rose8uendo su 9uesta linea +r°din8er, il 9uale per= con il 5a#oso paradosso del 8atto

    ri5iuta un'interpreta!ione ontolo8ica dell'indeter#ina!ione, arriva in5ine alla 5or#ula!ionedella sua nota e9ua!ione, ce ci per#ette di deter#inare la 5un!ione d'onda (¡% co#e

    a#pie!!a di pro:a:ilità4   i   h2π

    ∂∂t 

     Ψ (r ,t  )= ̂ H  Ψ (r , t )  dove Ψ(r , t ) rappresenta appunto

    la 5un!ione d'onda, ovvero l'a#pie!!a della pro:a:ilità (concetto ce #utua dalla#eccanica classica, applica alla teoria ondulatoria e reinterpreta in ciave statistica%,  H  7l'operatore ›a#iltoniano, ce per#ette di de5inire l'ener8ia co#pleta di un siste#a(so##ando l'ener8ia cinetica all'ener8ia poten!iale, pi; propria#ente de5inisce lo stato9uantico  del siste#a % in un deter#inato #o#ento e posi!ione.šuesta visione 5ece ini!ial#ente 5atica ad a55er#arsi proprio per il suo carattere

    apparente#ente di dis5atta, tanto ce ne8li a#:ienti universitari si era di55usa 9uestacan!one irrisoria04Con la sua psi &rªin pu= di calcoli 5arne un :el po'.6a una cosa nessuno sa4 cosa si8ni5ici la psi in realtà.La co#plessità dell'idea del resto avvi= un proli5erare di interpreta!ioni episte#olo8icedi55erenti, 5ra cui vanno ricordate4

    • 3nterpreta!ione statistica ($orn e &instein%4 sulla :ase di risultati speri#entali,

    ipoti!!o ce il 9uadrato della 5un!ione donda in un punto 5osse la #isura delladensità di pro:a:ilità ce in tale punto vi sia lelettrone. La 5un!ione d'onda non siapplica ad un siste#a individuale, ad ese#pio una sin8ola particella, #a 7 unvalore #ate#atico astratto, di natura statistica, applica:ile ad un insie#e di siste#io particelle.

    • 3ntepreta!ione di Copena8en ($or e ›eisen:er8%4 Le a55er#a!ioni pro:a:ilisticedella #eccanica 9uantistica sono irriduci:ili, nel senso ce non ri5lettono la nostraconoscen!a li#itata di 9ualce varia:ile nascosta. ella 5isica classica, si ricorre allapro:a:ilità ance se il processo 7 deter#inistico in #odo da sopperire a una nostra

    ±:er 9uanten#ecanisce -ine#ati£ und 6ecani£  , 6ate#atisce Annalen, /0

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    19/42

    conoscen!a inco#pleta dei dati ini!iali. Al contrario l'interpreta!ione diCopena8en sostiene ce in #eccanica 9uantistica i risultati delle #isura!ioni divaria:ili coniu8ate sono 5onda#ental#ente non deter#inistici, ossia ce anceconoscendo tutti i dati ini!iali 7 i#possi:ile prevedere il risultato di un sin8oloesperi#ento, poicé l'esperi#ento stesso in5luen!a il risultato. +ono dun9ue prive

    di senso do#ande co#e4 ²ov'era la particella pri#a ce ne #isurassi laposi!ione³, in 9uanto la #eccanica 9uantistica studia esclusiva#ente 9uantitàosserva:ili, otteni:ili #ediante processi di #isura!ione. L'atto della #isura!ionecausa il ²collasso della 5un!ione d'onda³, nel senso ce 9uest'ulti#a 7 costretta dalprocesso di #isura!ione ad assu#ere i valori di uno 9ualun9ue de8li stati possi:ili.

    • 3nterpreta!ione alla $er£ele© (i8ner%4 la realtà 5isica non 7 considerata co#e9ualcosa di esistente o88ettiva#ente in sé e per sé, #a solo co#e una teoria#ate#atica esistente co#e concetto nella #ente di io e proiettata da io nellenostre #enti attraverso le i##a8ini sensoriali ce percepia#o’ dun9ue tanto la

    5un!ione d'onda 9uanto il suo collasso, sono reali solo in 9uanto rappresentano le#odalità con cui io concepisce l'universo e suscita in noi le nostre i#pressionisensoriali

    • 3nterpreta!ione a #olti #ondi (&verett%4 ri5iuta l'irreversi:ile e non deter#inistico,collasso della 5un!ione d'onda in 5avore di una descri!ione ce prevede ce le lineedi universo de8li o88etti #acroscopici si separino ripetuta#ente in storie#utua#ente non osserva:ili, ovvero universi distinti all'interno di un #ultiverso.¥na variante 7 l'interpreta!ione a #olte #enti4 propone ce distin!ione tra i #ondide::a essere co#piuta al livello della #ente di un osservatore individuale.

    • —eoria delle varia:ili nascoste (secondo &instein%4 il carattere pro:a:ilistico della#eccanica 9uantistica sare::e dovuto alla presen!a di #eccanis#i 5isici a noi nonancora noti in 9uanto la #eccanica 9uantistica 7 una teoria 5isica inco#pleta.

    • 3nterpreta!ione di $o#4 la 5un!ione d'onda 8uida il #oto della particella ed evolvein :ase all'e9ua!ione di +cr°din8er. L'interpreta!ione assu#e un sin8olo universodeter#inistico, ed asserisce ce lo stato dell'universo evolve linear#ente nel te#po,sen!a prevedere il collasso delle 5un!ioni d'onda all'atto di una #isura!ione. 3n9uesta interpreta!ione, si assu#e co#un9ue l'esisten!a di un certo nu#ero divaria:ili nascoste rappresentanti le posi!ioni di tutte le particelle nell'universo le9uali, co#e le pro:a:ilità in altre interpreta!ioni, non possono #ai essere #isuratediretta#ente.

    • 6eccanica 9uantistica rela!ionale4 se8uendo la linea tracciata dalla relativitàristretta, di55erenti osservatori potre::ero dare di55erenti descri!ioni della stessaserie di eventi.

    • —eoria delle #isura!ioni inco#plete4 tenta di ricavare i principali postulati della#eccanica 9uantistica e della relatività da proprietà dei processi 5isici ce siano#isura!ioni accetta:ili.

    • qor#ula!ione di qe©n#an4 in realtà ven8ono co#piuti conte#poranea#ente tutti ica##ini possi:ili si#ultanea#ente, ce apre la strada alla teoria 9uantistica dei

    ca#piLo stesso qe©n#an riassu#erà la co#plessità della 9uestione con una nota e lapidaria

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    20/42

    5rase4 C i u n 9 u e c r e d e d i a e r c a p it o l a # e c c a n ic a 9 u a n t is t ic a n o n l a c ap i t aa : : a s t a n ! a d a c a p i r e d i n o n a e r l a c a p i t a .

    i#ensioni nascoste

     +e poi la cosiddetta +uper+trin8 —eor©   5ossecon5er#ata non solo co#e ipotesi #ate#atica #aco#e e55ettiva teoria del tutto, la scien!adovre::e accettare addirittura l'esisten!a didi#ensioni nascoste (1 o nelle versioni pi;#oderne della teoria, pi; di Ž in 9uella :osonica

    ori8inale% ”co#pattate in piccolissi#i puntinella tra#a dello spa!io*te#po detti spa!iCala:i*«au, e ce non potranno pro:a:il#ente#ai essere svelate #a ce non per 9uesto sipotranno escludere da ci= ce accettere#o esistere.er provare a i##a8inare co#e 9uesta situa!ione possa costituire una realtà 7 su55icientepensare, oltre ce al :en noto caso descritto in qlatlandia  di una s5era ce si insinua in unospa!io a due di#ensioni, al caso di una 5or#ica ce ca##ini su di un tu:o teso ad unadistan!a notevole da noi. er 9uanto noi sia#o in 8rado di distin8uere la 5or#ica, in

    deter#inati #o#enti se#:rerà svanire nel nulla, in5atti si sarà #ossa nella di#ensione cenoi non possia#o percepire. Allo stesso #odo si co#porteranno le strin8e nei con5rontidei nostri #ovi#enti della realtà 5isica 9uotidiana4 se spostandoci non vedre#o alcune55etto se non nelle nostre – di#ensioni sarà percé i #ovi#enti nelle altre di#ensioni”arrotolate tra loro in un unico punto piccolissi#o dello spa!io saranno da noi percepitico#e dei ”teletrasporti ce non i#plicano conse8uen!e.La 5isica nel tentar di #ostrare si 7 9uindi spesso trovata a dover accettare

    di non poter svelare , tanto ce la teoria del le s tr in8e s tessa r iunisce

    #eccanica 9uantist ica e relatività ne8ando la possi:i l i tà di ”vedere• la

    5luttua!ione 9uantist ica, e dun9ue la sua esisten!a. ˜esta da de5inire se

    persino la spa!ialità sia in realtà 9ualcosa di :en pi; co#plesso di 9uanto

    non appaia, avvicinandosi se#pre pi; ad una — &.

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    21/42

    ou:letin£, eªspea£ e 6inistero della erità4 il pro:le#a di rªell  in ineteen &i8t©*qour La politica, in virt; della sua stessa natura,co#porta violen!a e #en!o8na.

    šuante volte appare doveroso soppri#ere o colorare la veritàŸ &ppure o8ni vero pro8resso 7 il risultato di una #a88iore in5or#a!ione 0 

    ”—e 5ri8tenin8 tin8, e re5lected 5or te ten tousandt ti#e as e 5orced is soulders  pain5ull© :ac£ªard (ªit ands on ips, te© ªere 8©ratin8 teir :odies 5ro# te ªaist,an e§ercise tat ªas supposed to :e 8ood 5or te :ac£ #uscles% * te 5ri8tenin8 tin8 ªastat it #i8t all :e true. 35 te art© could trust its and into te past and sa© o5 tis ortat event, it never appened * tat, surel©, ªas # o r e t e r r i5 © i n 8 t a n # e r e t o r t u re

    a n d d e a t —e art© said tat ceania ad never :een in alliance ªit &urasia. › e , i n s t o n + # i t , £ n e ª  tat ceania ad :een in alliance ªit &urasia as sort a ti#e as5our ©ears a8o. $ ut ª e r e d id t at £ n oª le d 8e e § is t nl© in is oªnconsciousness, ªic in an© case #ust soon :e anniilated. And i 5 a ll o t e r s a c c e p te dt e l ie ª i c t e a rt © i # p o s e d * i5 all records told te sa#e tale * t e n t e l iep a s s e d i n t o i s to r © a n d : e c a # e t r u t . ” o c o n t r o ls t e p a s t , ran te art©slo8an, ” c o n t r o l s t e 5 u t u r e 4 ª o c o n t r o l s t e p r e s e n t c o n t r o l s t e p a s t .  And

     ©et te past, tou8 o5 its nature altera:le, never ad :een altered. atever ªas truenoª ªas true 5ro# everlastin8 to everlastin8. 3t ªas 9uite si#ple. All tat ªas needed ªas

    an unendin8 series o5 victories over ©our oªn #e#or©. ”˜ealit© control, te© called it4 ineªspea£, ́  d o u : l e t i n £ .($oo£ /, Capter Ž%

    Co#'7 possi:ile, pur avendo una notevole 9uantità di dati, ottenere conoscen!e #oltoli#itate oa# Co#s£© ponendosi 9uesta do#anda parla di rªell's pro:le#,sottolineandone la #atrice politica4 rªell era i#pressionato dall'a:ilità dei totalitaris#idi instillare convin!ioni 5er#a#ente possedute e a#pia#ente accettate per 9uantoco#pleta#ente sen!a 5onda#ento e aperta#ente in contrasto con i 5atti ovvi del #ondo

    ce ci circonda 0/

    . +e in5atti e8li stesso a diciarato ce o8ni sua opera successiva al /0Ž1(l'esperien!a della ‘uerra di +pa8na lo se8na a tal punto da essere il #o#ento cardinenella scelta socialista, e non #ar§ista% 7 diretta#ente o indiretta#ente, contro iltotalitaris#o e a 5avore del socialis#o de#ocratico per co#e lo intendo io 0

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    22/42

    —ornando al pro:le#a ini!iale 9uindi possia#o le88ere la ri5lessione di inston in eser8oco#e l'i#provvisa presa di coscien!a del prota8onista dell'enor#e potere ce il lin8ua88ioa nelle #ani del re8i#e del $i8 $roter, la cui 5or!a sta nell'i8noran!a (si noti ce38norance is stren8t  7 l'unico #otto non ossi#orico% da parte de8li a:itanti dell'ceaniadi tutto ci= ce va oltre o contro 9uel ce il re8i#e vuole si sappia. a per= 5in da su:ito

    notato co#e la propa8anda a::ia la doppia natura di velare #a allo stesso te#po svelare(tere is a £ernel o5 trut concealed in a #assive lie 0– %4 nei #otti del +ocin8   vieneciara#ente espressa l'intrinseca contraddittorietà dell'ideale stesso, ce a55idaar:itraria#ente o8ni scelta ai #e#:ri del partito, cosž co#e la possi:ilità di percepire la5alsità delle diciara!ioni del re8i#e ri#ane per ciun9ue (non a caso inston perdivenirne consapevole deve solo i#parare a 5ar uso della #e#oria%, #a allo stesso te#pose il $i8 $roter 7 l'unico depositario della verità e le persone ne sono convinte, la veritàsarà de5initiva#ente in #ano al potere. 3n 9uesto consiste il dou:letin£  , ovvero lacapacità ce si ciede alle persone di sostituire alla verità dell'eviden!a 9uella 'u55iciale',

    8ra!ie alla loro adesione piena e convinta alla rivolu!ione   (ventralsentire %. šuestoatte88ia#ento 7 si#ile a 9uello di un antico e:reo, il 9uale sapeva ce tutte le na!ionidiverse dalla sua adoravano ”5alsi dei   e  per lui era inutile sapere ce 9uesti dei sicia#avano $aal, siride, 6oloc, Astarte e via dicendo, an!i , #eno ne sapeva e #eno

     pericoli correva la sua ortodossia 02 . šuella ce si riciede 7 un'adesione total#enteirra!ionale, 9uello ce anali!!ando il 5ascis#o  del suo te#po ilel ˜eic de5inž l'appelloal senti#ento #istico 01  , tipico del totalitaris#o. La :rava 8ente non dice niente percénon vede niente. &, in 5in dei conti, se non vede niente non 7 percé non a occi, #a

     percé non a i##a8ina!ione.0  +oppri#ete la li:ertà di pensiero e le 5acoltà creative sispe8neranno 0 .3n 9uest'ottica si inserisce la ri5or#a del lin8ua88io (verso il eªspea£ %, nellaconsapevole!!a ce de5inendo un #odello psicolin8uistico precisa#ente de5inito sisare::e potuta creare una prevedi:ile e ortodossa società in cui 8ra!ie al #odello or#aiinteriori!!ato ance un'a55er#a!ione total#ente in5ondata potesse se#:rare naturale 00 . 3l5ine di tale ri5or#a in5atti non era solo 9uello di 5ornire ~•€ un #e!!o espressivo cesostituisse la veccia visione del #ondo e le veccie a:itudini #entali, #a di renderei#possi:ile o8ni altra 5or#a di pensiero ~•€, non era concepita per a#pliare le capacitàspeculative #a per ridurle ~•€ riducendo al #ini#o la possi:ilità di scelta ~•€,eli#inando 8ran parte delle associa!ioni #entali a essa connesse  8ra!ie a una sola parola,5acile a pronunciare e costituita dal nu#ero #inore possi:ile di silla:e, dici:ile cosž 9uasisen!a pensare, co#e avevano 8ià par!ial#ente 5atto i totalitaris#i precedenti (a!i,

    0– Co#s£© /0/02 Appendice a /0–01 ˜eic ., sicolo8ia di #assa del 5ascis#o  , —orino, &inaudi

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    23/42

    ‘estapo, Co#intern...%. 3l risultato &li#inare de5initiva#ente la tenta!ione di #ettersi a pensare ~•€, 5ar 5luire il discorso articolato diretta#ente dalla larin8e sen!a alcunai#plica!ione dei centri cere:rali superiori / .Co#pletato 9uesto vero e proprio lava88io del cervel lo non c i sarà pi;

    a lc un a n ec es si tà d i ve la re l a r ea lt à, s ar à 9 ui nd i p os si :i le s vel ar e

    intera#ente la real tà , percé in o8ni caso saranno ini:i te tota l#ente le

    capac ità d i pensiero c ri ti co e a llo s tesso te#po non c i saranno #e!!i

    espressivi per pensare e co#unicare 9uel ce non rientra nei principi del

    + o c i n 8 ,

    ce si sarà 8arantito l 'eternità.

    ropa8anda ce nasconde e #ostra nelle nostre 'de#ocra!ie'

    er rispondere al pro:le#a di parten!a Co#s£© sce8lie di portare diversi ese#pi// , #ane le8a ini!ial#ente due decisa#ente si8ni5icativi.el #a88io /0Ž il 8iornalista radio5onico ladi#ir ancev condann= aspra#ente

    l'invasione   russa in A58anistan. L'uso dell'espressione 'invasione ' invece di 9uellau55iciale (di5esa % 8li cost= l'interna#ento in un ospedale psiciatrico e allo stesso te#pol'esclusione della idea da o8ni possi:ile considera!ione. šuesto evento 5u percepito da un8iornalista co#e una rivolta  a8ainst te standards o5 dou:le*tin£ and neªspea£ tat#ost o5 tese people accept /

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    24/42

    i n 8 e8 n o s o d e l l a s t o ri a # o n d i al e

    4

    d i st ri : ui re 9 u e l t a n t o d i r ic c e! ! a c e

    : a s t a a d u n n u # e r o s u 5 5 ic i en t e d i p e r s o n e p e r c é l ' in s o d d i s 5 a !i o n e r i s u lt i

    l i# i t a t a a u n a # i n o r a n ! a i # p o r t u n a . 3 l p a e s e   ~il ri5eri#ento 7 a8li +tati ¥niti€ 7t a n t o p o t e n te , t a n to 8 r a n d e e c o s ž 8 r a d e o l e c e p e r # o l t i d e i s u o i c it t a d in i

    c e p u = c o n c e d e r e l a l i: e r t à d i d i s s e n t i r e a i p o c i c e n o n s o n o c o n t e n t i

    / 2

    .

    Lo8ica del ne8a!ionis#o4 #ostrare e nascondere+ince ten, at an uncertain our,—at a8on© returns4And till #© 8astl© tale is told—is eart ªitin #e :urns /1 

    ri#o Levi apre con 9ueste parole 3 so##ersi e i salvati  , a ricordare la spinta a raccontare9uello ce era stato ce aveva caratteri!!ato la sua esperien!a. ltre alla ciara #atricecatartica, va sottolineato ance un altro si8ni5icato ce lo stesso autore ci esplicita4 i #ilitidelle +.+. si divertivano ad a##onire cinica#ente i pri8ionieri4 ²3n 9ualun9ue #odo9uesta 8uerra 5inisca, la 8uerra contro di voi l'a::ia#o vinta noi’ nessuno di voi ri#arrà

     per portare testi#onian!a, #a se ance 9ualcuno sca#passe, il #ondo non 8li crederà.~•€ & 9uando ance 9ualce prova dovesse ri#anere, e 9ualcuno di voi sopravvivere, la8ente dirà ce i 5atti ce voi raccontate sono troppo #ostruosi per essere creduti4 dirà cesono esa8era!ioni della propa8anda alleata, e crederà a noi, ce ne8ere#o tutto, e non avoi. La storia dei La8er, sare#o noi a dettarla³. ~•€ šuasi tutti i reduci ~...€ ricordano unso8no ce ricorreva spesso nelle notti di pri8ionia, vario nei particolari #a unico nella

    sostan!a4 di essere tornati a casa, di raccontare con passione e sollievo le loro so55eren!e passate rivol8endosi ad una persona cara, e di non essere creduti, an!i, neppureascoltati ./ 

    La distan!a storica riscia di rendere 9uesto incu:o realtà, se in5atti nei pri#i #o#entisuccessivi alla +oa l'i#patto sulla co#unità #ondiale con una esperien!a di tale portataa i#pedito ce ance solo si potesse i##a8inare di du:itarne, ne8li anni successivi sonopotute nascere le storio8ra5ie revisionista e poi ne8a!ionista. La radice di 9uesto 5atto vacercata innan!itutto nella distan!a storica (9uando i 5i8li dei 5i8li delle vitti#e dei la8ersaranno sco#parsi la #essa in discussione del 8enocidio avrà lo stesso i#patto e#otivo

    ce potre::e avere l'incredulità rispetto a, dicia#o, la stra8e erodiana de8li innocenti / %,nella volontà (e capacità% na!ista di nascondere o8ni prova (il re8i#e na!ista aveva postole :asi per il ne8a!ionis#o di o88i  8ra!ie soprattutto alla natura di non*#onu#enti pereccellen!a /0  delle ca#ere a 8as e dei ca#pi%, #a ance in due processi, ce sottolinea$au#an// ,   interni alla stessa coscien!a collettiva dell'evento, ovvero la pro8ressivaspeciali!!a!ione e ridu!ione a pura ricerca scienti5ica della storio8ra5ia ad esso relativa e la

    /2inn ›., +toria del popolo a#ericano dal /–0< a o88i  , 6ilano, il +a88iatore

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    25/42

    sterili!!a!ione dell'i##a8ine dell'locausto  nella visione pu::lica, ce si riduce dun9ue oa 5redda ricerca storica o a evento da ricordare in pu::lice ceri#onie, lasciando  pocospa!io a un'analisi pro5onda dell'esperien!a   e delle ri5lessioni ce deve necessaria#enteprodurre in ci ne viene a conoscen!a. +i a88iun8a in5ine, propone isant©, la crisi delconcetto di   verità dell'episte#olo8ia conte#poranea #a ance nella #entalità co#une,

    ce apre ad una pi; 5acile accetta!ione di scetticis#o radicale e revisionis#o storico.

    La tesi di 5ondo dei ne8a!ionisti

    La se#iolo8a alentina isant© a concentrato la sua atten!ione sul #etodo usato daldiscorso ne8a!ionista in L'irritante 9uestione delle ca#ere a 8as .3nnan!itutto i ne8a!ionisti anno un siste#a di assio#i alla luce di cui le88ono letesti#onian!e (in 9uanto riten8ono di esser loro a dover di#ostrare%4

    • la 'solu!ione 5inale' era l'e#i8ra!ione delle #inoran!e etnice verso &st e non loster#inio pro8ra##ato (per sostenerlo usano l'interpreta!ione letterale e 9uella

    #eta5orica in :ase al loro 5ine nell'anali!!are docu#enti e testi#onian!e na!iste%• le ca#ere a 8as non sono #ai esistite, lo ©£lon $ serviva alla disin5e!ione daiparassiti

    • la #a88ior parte de8li e:rei sco#parsi 7 e#i8rata in ¥nione +ovietica 5acendoperdere le proprie tracce

    • 8li e:rei #orti sono #olti #eno di 9uanti sare::ero per la storio8ra5ia tradi!ionale,e i poci e:rei 8iusti!iati erano cri#inali o oppositori politici

    • se davvero i na!isti avessero voluto ster#inare 8li e:rei alla 5ine della 8uerra nesare::ero ri#asti #olti #eno

    • non vi 7 alcuna valida di#ostra!ione del 8enocidio e a dover 5ornire prove sono 8li”ster#ina!ionisti, non i ne8a!ionisti

    • la +oa nasce da un co#plotto della propa8anda alleata, ce voleva nascondere icri#ini co##essi da eserciti e 8overni alleati, sotto la spinta del #ovi#entosionista, ce puntava alla nascita dello +tato di 3sraele

    • la ‘er#ania na!ista non 7 la principale responsa:ile della 8uerra, an!i, i pi;ideolo8ici sosten8ono responsa:ilità 8iudaice ance in 9uesto, #otivo per cui 7corretta la de5ini!ione di ”ne#ici attri:uita durante la 8uerra a8li e:rei dal re8i#e

    a sottolineato ce su diversi punti essi stessi non concordano, non esiste in de5initiva ununico paradi8#a, #a 9uesto non 7 ritenuto un pro:le#a4 9ualsiasi interpreta!ione 7:uona, purcé ne8i ///.

    3l #etodo del

    d i s c o r s o n e 8 a ! i o n i s t a

    3 ne8a!ionisti non usano #ai ar8o#enti per a55er#are l'inesisten!a della +oa, #acercano di insinuare il du::io sulla veridicità delle testi#onian!e tradi!ional#enteconsiderate 5onti. +e 8ià ri#o Levi//

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    26/42

    9uesti 5attori e, attraverso una critica 5redda e ra!ionalista, ne8ano la veridicità delletesti#onian!e, applicando poi la lo8ica del 5alsus in uno 5alsus in o#ni:us //Ž 4 la 5alsità diun dato (ance nu#erico% all'interno di una testi#onian!a #ette in du::io la validitàdell'intero processo.šuesto 5ine viene poi ra88iunto attraverso stru#enti diversi4

    • 5onti4 per dare apparen!a di storicità e scienti5icità al loro lavoro ”:o#:ardano illettore di dati e cita!ioni, ottenendo di :uttare 5u#o ne8li occi //– . 3l #etodo 79uello descritto da +copenauer4 9uando si vuole trarre una certa conclusione nonla si lasci prevedere, #a si 5accia in #odo ce l'avversario a##etta sen!aaccor8ersene le pre#esse una per volta e in ordine sparso, altri#enti tenterà o8nisorta di cavilli’ oppure, 9uando non si 7 certi ce l'avversario le a##etta, si

     presentino le pre#esse di 9ueste pre#esse, si 5acciano pre*sillo8is#i, ci si 5acciaa##ettere le pre#esse di #olti di 9uesti pre*sillo8is#i ~...€, si occulti dun9ue il

     proprio 8ioco 5incé non 7 stato a##esso tutto cio di cui si a :iso8no //2 . +i attiva

    cosž nel lettore la lo8ica ~•€ induttiva dell'e§e#plu# ~•€ esclusiva#ente retorica e priva di valore di#ostrativo. ~•€ 3l ne8a!ionista appro5itta dello stordi#ento dellettore per propor8li perentoria#ente una ciave di lettura ce, co#e per #a8ia,dissolve tutti i du::i e le incerte!!e //1 .

    • cita!ioni4 si usano i #etodi del decontestuali!!are i testi (sen!a citare le proprie5onti, cosiccé il lettore 5atici a controllarle% e del 5arne un'analisi testualealternativa#ente a seconda di 9uale per#ette #a88ior#ente di #ettere indiscussione le a55er#a!ioni di ci sta raccontando, 8ra!ie ance alla contesta!ionedi contraddi!ioni interne o con altre 5onti, sele!ionando le stesse (co#pleta#entesordi a o8ni a55er#a!ione ce contraddica le proprie idee% e citando in #anierapar!iale le testi#onian!e// , inserendosi ance a sottolineare punti8liosa#enteaspetti du::i in o8ni passo (#etodo delle ”parentesi 9uadre e della punte88iatura%

    • scetticis#o estre#o4 il ne8a!ionista 7 colui per il 9uale o8ni errore e9uivale a una#en!o8na, e dietro ad o8ni #en!o8na si nasconde un pro8etto di 5alsi5ica!ione, sine8a il principio di carità interpretativa  ce rispondere::e al Lettore 6odello delletesti#onian!a.  šuando a in tal #odo creato sco#pi8lio   ~•€ su:entra il pi;ciuso dei 5onda#entalis#i // .

    • ra!ionalis#o4 o8ni errore viene considerato contraddi!ione e 9uindi se8no di5alsità, non si considerano #ini#a#ente e#o!ione, #e#oria e valuta!ioniapprossi#ative (si pensi ai #olti casi di con5uta!ioni :asate su aspetti 9uantitativi%.on distin8uono la so#i8lian!a ce 8iusti5ica e 9uella ce discredita //0  , an!i,ne8ano l'esisten!a della pri#a. Lo scopo 7 ne8are alle testi#onian!e l'a88ancio con

    //Žrincipio del diritto ro#ano usato co#e titolo in un articolo del ne8a!ionista a#ericano $radle© +#it,cit. in isant© /00

    //–isan© /00//2+copenauer cit. in isant© /00//1isant© /00//isant© /004 3l 8ioco ne8a!ionista 7 se#plice4 si prende un'a55er#a!ione, la si isola dal proprio contesto

    storico i##ediato e la si 8iudica a partire dal proprio punto di vista. Cosž straniata, essa apparirà=necessaria#ente inverosi#ile e insosteni:ile.//isant© /00//0$loc 6., Apolo8ia della storia  , —orino, &inaudi /010

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    27/42

    la realtà, con un evidente spropor!ione 5ra l'ele#ento dissonante e le conclusionice ne ven8ono tratte /

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    28/42

    ›istorical ˜evieª% il 8ruppo si #ostrasse se#pre pi; co#e tenden!a storio8ra5ica ese#pre #eno co#e 5ran8ia di estre#is#o politico, a #ani5estato 9uesto atte88ia#ento5in dalla sua carriera di critico letterario (di#ostrando ancor di pi; ce la volontà dine8are precede il ne8a!ionis#o %, 9uando si era se#pre posto co#e colui ce in5ran8e leidee ricevute, i pre8iudi!i supina#ente accettati e il con5or#is#o della co#unità de8li

    interpreti, in8annati dai #isti5icatori e dai 5alsari di vario 8enere arrivando cosž a 5ar direal testo 9uel ce l'interprete vuol sentire.  3l tutto in un tono di vitti#is#o del  pro5etaeretico ce tenta di aprire 8li occi delle #oltitudini i8nare #a resta scon5itto con la suaverità4 o ac9uisito la certe!!a ~•€ ce #i trovavo di 5ronte ad una #en!o8na storica. ~•€& dopo o trovato il silen!io, l'i#:ara!!o, l'ostilità e, per 5inire, le calunnie 8li insulti, icolpi /

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    29/42

    La erità svelata dall'alto4 la conversione in Apuleio3 6eta#orposeon li:ri  sono una delle opere pi; discusse della letteratura latina, e unodei te#i di #a88iore interesse critico 7 il si8ni5icato dell'3 li:ro. 3n5atti se i dieci li:riprecedenti costituiscono 5onda#ental#ente un'unità di tono (5atta ecce!ione per l'insertodella 5a:ella di A#ore e sice%, ce potre##o de5inire :occaccesco, con l'undicesi#oa::ia#o uno scarto ce a portato Concetto 6arcesi a de5inirlo a55atto nuovo e inatteso  ein£ler a dire ce addirittura diventia#o lettori per una seconda volta e rile88ia#o sotto9uesta luce l'intero ro#an!o. Ce poi si tratti e55ettiva#ente di un 3sis:uc co#e vo8lionoautori co#e 6er£el:ac, si tratti di una pura parodia ce ci a tutti in8annati co#epropone in£ler o sia da considerare pi; plausi:ile un'idea di spiritosa spiritualità  (qo%, ditensione 5ra la ri:alderia #ilesia e il #isticis#o platonico (als% ce ci porti ad educare illettore attraverso l'ironia, con Apuleio novello +ocrate/Ž , in o8ni caso non si potrà ne8arel'i#portan!a del processo ce porta attraverso il #otivo della curiositas   alla (al#enoapparente% conversione di Lucio, ed 7 9uindi possi:ile inda8arne il si8ni5icato.

    La

    c u r i o s i t a s

    di Lucio e sice

    Lucio, prota8onista del ro#an!o, 7 #osso da una in8enita curiositas  (3, /Ž% ce va di paripasso con 9uella sorta di naturale θαGQºειI ce 7 l'ad#iratio (3, –% e con una conse8uenteiucunditas (3,

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    30/42

    lontana, an!i, irra88iun8i:ile, nascosta o 5orse per5ino inesistente.Alla stessa ἀ?@FBα 8iun8e l'altro persona88io ce #a88ior#ente incarna 9uesta ricerca4sice, la cui curiosità 7 de5inita addirittura sacrile8a  (, 1% in 9uanto contravviene ad unesplicito volere de8li dei ce non le per#ette di conoscere la :elle!!a assoluta con cui a ace 5are. +i ten8a presente del resto il le8a#e di Apuleio con 8li a#:ienti #isterici, nei

    9uali e8li cercava una verità ulti#a, #a ce davano un valore 5orte#ente ne8ativo ad o8nitentativo di conoscere oltre il li#ite concesso, nel proi:ito e nel #istico.

    ¥na nuova

    q o r t u n a

    4 3side

    Alla 5ine del deci#o li:ro dun9ue Lucio 7 arrivato ad un punto estre#o di de8rado,si8ni5icato dall'episodio ce lo 5a 5u88ire da 9uello ce pareva un luo8o sicuro e 5elice incui 5inal#ente vivere in pace (si decide di 5arlo esi:ire in un circo in un a#plesso conun'assassina condannata a #orte%. &8li dun9ue corre 5ino al #are dove, or#ai sen!aalcuna speran!a, si addor#enta, ed al suo risve8lio, dopo aver visto la luna sor8ere,

    un'i##a8ine ed una voce divina lo accol8ono4&n a d su # t ui s c o # # ot a, L u ci , p r ec i: u s , reru# naturae parens, ele#entoru#o#niu# do#ina, saeculoru# pro8enies initialis, su##a nu#inu#, re8ina #aniu#,

     pri#a caelitu#, deoru# dearu#9ue 5acies uni5or#is, 9uae caeli lu#inosa cul#ina, #arissalu:ria 5la#ina, in5eru# deplorata silentia nuti:us #eis dispenso4 cuius nu#en unicu##ulti5or#i specie, ritu vario, no#ine #ultiiu8o totus veneratus or:is. 3nde pri#i8eniir©8es essinuntia# deu# #atre#, inc autoctones Attici Cecropeia# 6inerva#,illinc 5luctuantes C©prii apia# enere#, Cretes sa8itti5eri ict©nna# iana#, +iculitrilin8ues +t©8ia# roserpina#, &leusinii vetusti Actaea# Cerere#, 3unone# alii,$ellona# alii, ›ecata# isti, ˜a#nusia# illi, et 9ui nascentis dei +olis inlustrantur radiisAetiopes utri9ue prisca9ue doctrina pollentes Ae8©ptii caeri#oniis #e propriis

     percolentes appellant vero no#ine re8ina# 3side#. Adsu# tuos #iserata casus, adsu#5avens et propitia. 6 i t t e i a # 5 l e t u s e t l a # e n t a t io n e s o # i t te , d e p e l le # a e r o r e# ’i a # t i : i p r o i d e n t ia # e a i n l u c es c i t d i es s a l u t a ri s . & r 8 o i 8 i tu r i # p e r i i s i st i s

    # e i s a n i # u # i n t e n d e s o l l ic i tu # . ie#, 9ui dies e§ ista nocte nascetur, aeterna #iinuncupavit reli8io, 9uo sedatis i:ernis te#pestati:us et lenitis #aris procellosis 5lucti:usnavi8a:ili ia# pela8o rude# dedicantes carina# pri#itias co##eatus li:ant #eisacerdotes. 3d sacru# nec sollicita nec pro5ana #ente de:e:is opperiri. (3, 2%

    ¥na dea dun9ue ori8inaria/Ž/ , cele:rata su tutta la —erra e aperta per 9uesto ance alle suepre8iere, viene (adsu#% a salvarlo, tuos #iserata casus  , 5inal#ente 5avens et propitia. Altri ele#enti 5onda#entali sono ciara#ente espressi dal discorso del sacerdote4

    6ultis et variis e§anclatis la:ori:us #a8nis9ue qortunae te#pestati:us et #a§i#is actus procellis ad portu# šuietis et ara# 6isericordiae tande#, Luci, venisti. ec ti:i natalesac ne di8nitas 9uide#, vel ipsa, 9ua 5lores, us9ua# doctrina pro5uit, sed lu:rico virentis

    /Ž/˜eru# naturae parens  e altre si#ili espressioni anno 5atto pensare a un'eco lucre!iana (Aeneadu#

    8enetri§, o#inu# divun9ue voluptas...% e testi#oniano indu::ia#ente l'in5luen!a del lessico reli8iosodella pre8iera in 9uesto passo, ce si unisce a 9uello tecnico della di#ensione rituale ce caratteri!!adiversi passi di 9uesto li:ro, le cui in5or#a!ioni sono state con5er#ate da ritrova#enti arceolo8ici epapirolo8ici.

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    31/42

    aetatulae ad serviles delapsus o l up t at e s c u ri o si ta t is i n p ro s p e ra e   sinistru# prae#iu# reportasti. +ed utcu#9ue qortunae caecitas, du# te pessi#is periculisdiscruciat, ad reli8iosa# ista# :eatitudine# inprovida produ§it #alitia. &at nunc etsu##o 5urore saeviat et crudelitati suae #aterie# 9uaerat alia#’ na# in eos, 9uoru# si:ivitas »in¼ servitiu# deae nostrae #aiestas vindicavit, non a:et locu# casus in5estus.

    šuid latrones, 9uid 5erae, 9uid servitiu#, 9uid asperri#oru# itineru# a#:a8esreciprocae, 9 u id # e tu s # o rt is c ot id ia na e n e 5 ar ia e q o rt un a e p ro 5u it 3 nt u te la # i a # r e c e pt u s e s q o r tu n a e , se d i d en t is , 9 u a e s u ae l u c is s p l en d o r e

    c e t e ro s e t ia # d e o s i ll u # i n a t.   +u#e ia# vultu# laetiore# candido isto a:itu tuocon8ruente#, co#itare po#pa# deae sospitatricis inovanti 8radu. ideant inreli8iosi,videant et errore# suu# reco8noscant4 en ecce pristinis aeru#nis a:solutus 3sidis #a8nae

     providentia 8audens Lucius de sua qortuna triu#pat. šuo ta#en tutior sis at9ue#unitior, da no#en sanctae uic #ilitiae, cuius non oli# sacra#ento etia# ro8a:aris,te9ue ia# nunc o:se9uio reli8ionis nostrae dedica et #inisterii iu8u# su:i voluntariu#.

    a# cu# coeperis deae servire, tunc #a8is senties 5ructu# tuae li:ertatis. (3, /2%L'ini!iativa consapevole e volontaria della divinità lo a allontanato dal continuo va8aresen!a #eta e sen!a senso, acco8liendolo sotto la sua prote!ione, tanto ce lei stessa 7divenuta una nuova qortuna  , ce 7 per= videns  , e pronta ad o55rire la propria salve!!a a8liini!iati, lontano dalle preoccupa!ioni della sorte.

    ¥na 5allito tentativo di svela#ento e il trion5o insperato

    La radice del ter#ine #istero  va 5atta risalire al ter#ine 8reco ce indica l'ini!ia!ione

    (VWHιO%, ce a sua volta deriva dal ver:o Vg, il cui pri#o si8ni5icato 7 si8ni5icativa#enterestare in silen!io, ce poi diviene silen!io rituale.

    Lucio a percorso un di55icile iter  di vita, tutto teso in un 9uasi ossessivo desiderio diconoscen!a ce rivela una pro5onda esi8en!a di 9uella sta:ilità ce si pu= trovare solo8iun8endo a svelare una realtà 5issa e de5initiva ce stia oltre il continuo #utare casualedelle sorti nel #ondo in cui vivia#o. isperato per il co#pleto 5alli#ento di 9uesto suodesiderio ce si rivela tracotan!a di 5ronte al se8reto, e8li viene ini!iato, i#para il silen!io,ed allora ecco ce la verità si svela, #a spontanea#ente, per una volontà divina altrettantoincontrolla:ile. i 5ronte allo svela#ento della verità l'unico atte88ia#ento ce l'uo#o

    pu= assu#ere 7 l'accetta!ione, la con5or#a!ione de8li i#peria   ce lo portano ad unanuova e or#ai insperata tran9uillità, 8arantita da una dea non a caso parte dei salvatori dici 7 8iunto all'estre#o e si trova in 8rave pericolo ~•€. &ssi salvano i#provvisa#entecoloro ce si trovano in 9ueste condi!ioni /Ž

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    32/42

    volendo dare un 9uadro delle prospettive ce la verità a nella 5iloso5ia conte#poranea, in9uanto la scelta ricade evidente#ente su due i#portanti autori ce condividono unavisione, per 9uanto decisa#ente diversa, di realis#o. ell'ottica tuttavia dell'inda8are il5uturo del concetto di verità co#e svela#ento e dun9ue del rapporto 5ra #ondo interno edesterno 7 dun9ue necessario sce8liere 9uesto tipo di approccio, in 9uanto nelle prospettive

    antirealistice di autori co#e ˜ort© o atti#o si 7 or#ai a::andonato 9uesto tipo diinda8ine, asserendo in #aniera diversa la #orte della verità stessa, e rinunciando 9uindi ao8ni tentativo di svelare una realtà ulti#a, sia essa ne8ata o #eno.

    3l secondo ›ilar© utna#4 il realis#o interno

    3l pro:le#a del ri5eri#ento ed il

    + e # a n t i c e § t e r n a l i s #

    3##a8inia#o una 5or#ica ce passe88iando sulla sa::ia in #aniera assoluta#entecasuale 5or#i l'i##a8ine di inston Curcill. &::ene, il 5atto ce lo riproduca

    per5etta#ente 7 su55iciente a dire ce lo rappresenta, ce ne 7 5i8ura Cosa 8arantisce ilriconosci#ento del corretto le8a#e cosa*5i8ura 5isica e cosa*rappresenta!ione #entale+econdo utna# la nostra naturale tenden!a ad accettare istintiva#ente 9uel ce vedia#oe a ne8are istintiva#ente ce 9uello sia vera#ente Curcill si :asa unica#ente su di una”teoria #a8ica del ri5eri#ento /ŽŽ ce nessuno a #ai tentato di 5ondare, in 9uanto nonaccettia#o ce esso sia un ”puro le8a#e contestuale .+e de8li alieni sul cui pianeta non esistono al:eri vedessero la 5oto8ra5ia di un al:eroterrestre la interpretere::ero co#e un insie#e di #accie colorate oppure co#e unostrano o88etto di cui co#un9ue non co#prendere::ero nulla. &ppure l'i##a8ine ”di

    5atto rappresenta l'al:ero, #a 5uori dal contesto non a alcun si8ni5icato. Le parole, isi#:oli, le rappresenta!ioni #entali, le i##a8ini e o8ni altro #etodo u#ano dirappresenta!ione non indica a55atto intrinseca#ente ci= cui si ri5erisce.Lo stesso concetto viene espresso dal noto ese#pio della —ªin &art, con cui di#ostra ceuno stato #entale non 5issa un ri5eri#ento, co#e sostenuto dalla teoria standard4 se in un#ondo 8e#ello ci 5osse una sostan!a con le stesse proprietà dell'ac9ua #a 5or#ulaci#ica « invece ce ›

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    33/42

    sense data, te sa#e dispositions, etc. 3t is a:surd to tin£ is ps©colo8ical state is one :itdi55erent 5ro# #ine4 ©et e '#eans' :eec ªen e sa©s 'el#' and 3 '#ean' el# ªen 3 sa©el#. Cut te pie an© ªa© ©ou li£e, '#eanin8s' ust ain't in te eadŸ /Ž–

    6a se i si8ni5icati non sono nella #ente, allora il ”concetto non 7 pi;, 9uasi daneoplatonici, l'essen!a delle cose, #a se#plice#ente ci= ce ci per#ette di ”usare le

    i##a8ini della sensi:ilità colle8andole tra loro (co#ponente concettuale e 5attuale sia#al8a#ano nella conoscen!a 5ino ad essere indistin8ui:ili%, e non i#plica ne##eno laco#prensione (l'ese#pio citato 7 una persona ce sotto ipnosi su riciesta parla”8iapponese *ovvero una serie di suoni insensati ce ritiene siano 8iapponese* e unavolta risve8liata dice di non sapere cosa stesse dicendo%, dun9ue ”non ci sono

     presenta!ioni #entali ce si ri5eriscano necessaria#ente a o88etti esterni . 3l si8ni5icato sicorrela all'o88etto in virt; di un'opera!ione sociale, una rela!ione causale 5ra i parlanti edil re5erente reale del ter#ine’ il si8ni5icato 7 dun9ue 5issato dal ri5eri#ento e tras#essodalla co#peten!a se#antica dei parlanti, ce trarranno i si8ni5icati pri#i dalle asser!ioni

    de8li esperti in #ateria, in 8rado di 5issare precisi ri5eri#enti, ce ri#arranno per=conven!ioni sociali, e dun9ue si8ni5icato e creden!e ri#arranno separati.Co#e a spie8ato onald avidson/Ž2 , 9uesta teoria a deter#inato una ”rivolu!ioneantiso88ettivista  nella 5iloso5ia successiva, ce si 7 li:erata del cartesianesi#o usserlianoancora i#perante per 9uanto #eno #ettere in du::io in #aniera pi; li:era il rapportoso88etto*o88etto.

    $ r a i n s i n a a t

     e la con5uta!ione di scetticis#o e realis#o #eta5isico

    3l pi; 5a#oso esperi#ento teorico portato da utna# 7 raccontato nel pri#o capitolo di˜eason, —rut and ›istor©  , e ripresenta in #aniera ori8inale il pro:le#a del cartesiano8eniu# ali9ue# #ali8nu# (idea riela:orata poi nella nota trilo8ia cine#ato8ra5ica di6atri§ %4 non 7 5orse possi:ile ce invece di esistere co#e corpi noi tutti sia#o invececervelli in una vasca di sostan!e nutritive colle8ati a so5isticati siste#i ultra*tecnolo8ici ceci 5anno credere di #uoverci e vivere nel #ondo reale3nnan!itutto va allontanata o8ni velleità #eta5isica o reli8iosa4 l'ipotesi 7 pura#ente5un!ionale alla ri5lessione sulla verità, e non all'a##issione dell'esisten!a di 9ualce entitàesterna (#a8ari divina%, tanto ce l'autore sottolinea ce nella sua ipotesi il #ondo sare::enato in 9uesto #odo (con i cervelli, la vasca, i co#puter...% in #aniera total#ente casuale(ance se non esclude la possi:ile presen!a di un #ad scientist% .Ci= detto, l'ar8o#enta!ione si concentra sulla possi:ilità di una cervello nella vasca dico#prendere ce si trova in tale situa!ione, e la risposta 7 ne8ativa. 3n5atti, ance se 9uestisi ciedesse se 7 un cervello in una vasca intendere::e co#un9ue se 7 un ”cervello in una”vasca, ovvero non 5are::e ri5eri#ento a8li o88etti reali, :ensž a8li unici ce aconosciuto, ovvero 9uelli ce il siste#a 8li a per#esso di vedere./Ž1  un9ue si

    /Ž–utna#, ›. (/02¨/02% —e #eanin8 o5 '#eanin8'  in ilosopical apers, ol.

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    34/42

    autoescludono la tesi ce un individuo sia e55ettiva#ente cervello in una vasca e 9uella ce5or#ula tale individuo dicendo ”sono un cervello in una vasca, in 9uanto nell'ipotesistessa il cervello in una vasca non 7 ”cervello in una ”vasca, ovvero non ne 7consapevole.

    i#ostrato 9uindi ce non 7 possi:ile sostenere di essere :rains in a vat, in 9uanto nonpotre#o avere #ai la certe!!a di esserlo o #eno, utna# a55er#a ce ” la verità 5isica non7 #eta5isica  , ovvero il 5atto ce esista un #ondo coerente in cui sia#o cervelli in unavasca non si8ni5ica a55atto ce lo sia#o real#ente. A 9uesto si a88iun8e il 5a#oso entianon sunt #ultiplicanda praeter necessitate#4 se do::ia#o rispettare il rasoio oc£a#ianoe il #ondo 5un!iona ance sen!a 9uesta ipotesi, percé co#plicarci con ipotesi co#un9ueindi#ostra:ili La ve§ata 9uaestio   le8ata alla dicoto#ia apparen!a½realtà 75onda#ental#ente il 5rutto di un'illusione trascendentale, :asata sull'idea della necessitàdi un ri#ando da parte delle cose a una realtà altra.

    L'uo#o non pu= elevarsi a vedere ”con l'occio di io , 9uindi perdono di senso sia lavisione dello scettico (ce peraltro 7 autocon5utante, secondo il tipico ar8o#entoantiscettico% sia 9uella del realista #eta5isico (visione ce peraltro e8li aveva adottato nellapri#a 5ase del suo pensiero%, in 9uanto entra#:i partono dal presupposto ce esista unnou#eno indipendente dal so88etto. La co#unica!ione 5ra #ente e #ondo 7 ”diretta  ,non #ediata’ il #ondo deve recuperare la visione pre*5iloso5ica del suo rapporto con larealtà, su :asi per= 5ondate.

    ¥n nuovo tipo di realis#o

    L'inda8ine di utna# si concentra ance sulla necessità di un'analisi delle ”condi!ioni a priori  del pensare (ce non sono da con5ondere con un'idea analitica di verità a priori, dalui 9uiniana#ente ri5iutata%, rappresentare, ri5erirsi e delle altre 5or#e di pensiero edun9ue sul co#e 5ondare, con 9uella ce e8li de5inisce una ”ter!a via /Ž  (dopo le dueprecedente#ente con5utate%, la conoscen!a.&8li in5atti costruisce £antiana#ente un tipo di costruttivis#o (”non si pu= sce8liere unosce#a ce non 5a altro ce 'copiare' i 5atti, percé nessuno sce#a concettuale 7 una #era'copia' del #ondo%   ce 8li per#etta di non dover sce8liere 5ra platonis#o e purono#inalis#o, arrivando a sostenere ce persino la #ate#atica si occupi di o88etti (nonreali #a astratta#ente possi:ili% e 8enerica#ente ipoti!!ando una costru!ione #entale apartire dall'esperien!a, ce co#un9ue non ri#anda ad un #ondo esterno, o al#eno non loinclude nel proprio ca#po di interesse. ”La #ente ed il #ondo costruiscono insie#e la#ente ed il #ondo . er 9uanto il #ondo de::a esistere in 9ualce #odoindipendente#ente dalla #ente u#ana, la sua struttura per co#e noi la percepia#o nasceda 5un!ioni della #ente stessa ce non le sono ontolo8ica#ente indipendenti, ed annodun9ue una loro coeren!a (”accetta:ilità ra!ionale %. ”L'unico criterio per decidere cosasia un 5atto 7 9uanto 7 ra!ionale accettarlo .er pri#a cosa in o8ni caso e8li con5uta ance altre visioni, tra cui 9uella coerentista

    sono solo ”in5or#a!ioni lin8uistice  , sen!a alcun le8a#e con la realtà esterna./Žutna# ›. in un'intervista a iattelli 6. (/00%, utna#4 ‘i; le #ani dalla scien!a  , Corriere della +era, Ž/lu8lio /004 ”iu' di tutto, va 5iero del suo li:ro sul realis#o, nel 9uale costruisce una 'ter!a via' tra ilrelativis#o concettuale e l'idea ce il #ondo esterno ci i#pone, alla lun8a, un unico siste#a di concetti. 

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    35/42

    classica (ance 9ualora trovassi#o un'idea ce sia ipotetica#ente valida in tutti i #ondipossi:ili, non avre#o co#un9ue alcun le8a#e di necessità con il #ondo esterno% e 9uelladi -un, secondo cui la scien!a non si #isura con la corrisponden!a #a con prove ederrori. e8ando 9uest'ulti#a a55er#a l'idea secondo cui se non 5osse vera la #a88ior partedelle nostre creden!e, poicé #olte di esse anno valore re8olativo non sare##o

    sopravvissuti. er 9uanto dun9ue sia pi; pro:a:ile ce siano s:a8liate, essendo noi noiancora vivi diviene pi; pro:a:ile il contrario.erre::e dun9ue da ciedersi se non si possa considerare l'idea di qield (si#ile a 9uelladella 'A8ostini% secondo cui § si ri5erisce a © se e solo se § 7 le8ato da ˜ a ©. 3l pro:le#aora 7 l'esisten!a di in5initi candidati per ˜, su cui spesso trion5a l'idea 5isicalista ce riportain au8e il #odello standard.Ad esso utna# oppone la sua idea di ”realis#o interno   (”dal volto u#ano % o”prospettiva internista , ce ”sostiene ce ciedersi di 9uali o88etti consista il #ondoa::ia senso soltanto all'interno di una data teoria o descri!ione . e nasce dun9ue un

    coerentis#o sui 8eneris  secondo cui ”un se8no ce viene usato in un tal #odo da unaco#unità di persone pu= corrispondere a dati o88etti all'interno dello sce#a concettualedi 9uelle persone , sen!a #ini#a#ente s5ociare in un ”relativis#o acco#odante .3n 9uesta prospettiva, se ance esistesse un #ondo esterno, ci sare::ero troppecorrisponden!e,e per trovare 9uella corretta si dovre::e uscire dall'ori!!onte 5eno#enicoper entrare nel #ondo ”reale, oppure avere 8ià in parten!a la conoscen!a di ci= ce sivuol conoscere, entra#:i casi i#possi:ili, #otivo per cui il realis#o interno 7 ance unpluralis#o (un realista #eta5isico, dice utna#, non potrà #ai accettare #eta5isica#entela doppia natura della luce, ad ese#pio%, ed accetta cosž ce possa esistere pi; di unadescri!ione del #ondo.qinal#ente dun9ue utna# pu= a55er#are netta#ente4   ”il concetto stesso di 9uellacorrisponden!a trascendentale della nostra rappresenta!ione con il #ondo reale non 7altro ce un non senso , ” privati della veccia idea realistica della verità co#ecorrisponden!a e dell'idea positivista della 8iusti5ica!ione 5issata con 'criteri' pu::lici, nonci resta ce considerare la nostra ricerca di #i8liori conce!ioni della ra!ionalità ~•€8uidata dalla nostra idea di :ene .er ci in5ine ancora non 5osse convinto del realis#o interno, utna# 5ornisce anceun'ar8o#enta!ione pra8#atica4 se il realis#o #eta5isico 7 plausi:ile, esso diviene sterile,in 9uanto porta necessaria#ente a rinunciare a o8ni tesi su co#'7 il #ondo (percéinaccessi:ile%, #entre il realis#o interno ne accetta diverse descri!ioni :asate sullacoeren!a interna.

    La verità 7 divenuta ”

    a c c e t t a : i l it à r a ! i o n a l e

    . Lo svela#ento

    a or#ai perso o8ni consisten!a, in 9uanto non esiste pi; alcun velo da

    levare.

    La 5ine della dicoto#ia 5atto*valore

    La :ase su cui si 5onda 9uindi la nuova conce!ione di verità dun9ue 7 una sorta dicoerentis#o 5ondato sull'etica, e dun9ue :asato sulla 5ine della dicoto#ia 5ra etica e8noseolo8ia, ”5atto   e ”valore . ice lui stesso4 ”sosten8o, in :reve, ce il '#ondo reale'

    dipende dai nostri stessi valori . La tesi positivistica ce insisteva sull'intrinsecairra!ionalità dei valori pare controintuitiva, in 9uanto non ci sentia#o a55atto esonerati dal

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    36/42

    5ornire ar8o#enti per 8iusti5icare il nostro co#porta#ento.3 valori tuttavia non sono 9ualcosa di statico, perenne e univoco, #a sono entità dina#icerivolte al #i8liora#ento, tenden!a ce il 5iloso5o ravvisa nella 8lo:alità della società,attraverso il pro8resso, la ra!ionalità, la de#ocra!ia ed il pluralis#o.Co#e si pu= tuttavia non s5ociare nel relativis#o né nell'assolutis#o ella stessa lo8ica

    della ”ter!a via  8noseolo8ica, ance nell'etica utna# propone un'alternativa ori8inale4un atte88ia#ento pluralistico ce si :asi su un e9uili:rio 5ra la valuta!ione individuale el'approva!ione collettiva, 5avorendo la solu!ione con un #a88ior livello di ra!ionalità neivari siste#i culturali.

    La verità ina88ira:ile in qranca d'A8ostiniLa 5iloso5a qranca 'A8ostini avvia la sua ri5lessione /Ž a partire dalla constata!ione della”strane!!a del concetto di verità sottolineato da Austin, e cerca di inda8are nelle teoriedella verità ce si sono succedute nella storia della 5iloso5ia 9uali siano i caratteri di 9uesta

    strane!!a, arrivando a de5inire una nuova conce!ione ce lei stessa de5inisce realis#oaletico  , in netto contrasto con idee co#e ad ese#pio 9uelle del suo pro5essore ‘ianniatti#o (il cosiddetto  pensiero de:ole %. 3l suo o:iettivo 7 di 8iusti5icare il si8ni5icatousuale del ter#ine   percé 9uando dico 'šuel ce ˜u:© a detto 7 vero', non intendodire ce le parole di ˜u:© sono convincenti, o coerenti con altre cose ce sappia#o, o ce7 utile crederci. 3ntendo dire ce le cose stanno proprio cosž co#e lei dice. 3l suo o:iettivo,avre::e detto latone, 7 di salvare (HºειI% il concetto di verità a partire da un'analisiappro5ondita della sua stessa natura.

    Le caratteristice di

    3nnan!itutto la verità 7 dispensa:ile  ,  ovvero il predicato ('vero'% pu= co#parire esco#parire in una 5rase, an!i pare ridondante nell'uso 9uotidiano (io esiste  e9uivale a 7vero ce io esiste %. Ance nel #ondo ipoti!!ato da an 3nªa8en/Ž0 in cui #ai si utili!!inoessere  e i suoi co#posti nulla ca#:iere::e, lo stesso vale per 7 vero ce .3l coerentis#o sulla :ase di 9uesto propone di sostituire all'idea di verità 9uella di accordotra persone e 9uindi di coeren!a  interna ad un siste#a conven!ionale, ed an!i ci decretal'addio della verità  lo 5a coincidere con la :ase stessa della de#ocra!ia /– .6a non 7 possi:ile eli#inare la verità, poicé essa 7  un concetto u:i9uo  , in5atti esso 7

    universal#ente presupposto, la verità se ne va dei nostri enunciati . +e 9uesta u:i9uitàpotre::e se#:rare ridondante  , tuttavia la verità si scopre essere un'ar#a scettica  , in5atti 7ricia#ata 9uando ci si trova in un #o#ento di du::io ed 7 9uindi necessario ricia#arlaper veri5icarne le condi!ioni, #a essa 7 scettica ance nel senso 8reco di HPE¡ιO, ovvero diricerca se#pre aperta a livello episte#olo8ico, #a de5initiva a livello 8noseolo8ico. Loscetticis#o passa da teoria conoscitiva a re8ola e#pirica 5onda#entale.A::ia#o nel 5ratte#po co#pletato il #odello se#antico tars£iano ce 'A8ostini a#a

    /ŽL'idea 9ui espressa corrisponde a una sintesi delle conclusioni ce si tra88ono dal testo (da cui

    proven8ono le cita!ioni in corsivo% e dalla con5eren!a citati in :i:lio8ra5ia/Ž0an 3nªa8en ., $ein8, &§istence and ntolo8ical Co##it#ent  , in ˜©an . (cura% et al.,6eta#etap©sics. eª essa©s on te 5oundation o5 ontolo8©  , §5ord, Clarendon

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    37/42

    #olto, secondo cui il concetto classico di verità si pu= riassu#ere nella se8uente5or#ula!ione :icondi!ionale4l'enunciato ²p³ 7 vero se e solo se p ~si#:olica#ente4 ²p³ p↔  €. 3n 9uesta costru!ionevedia#o co#e sia 5acile passare da sinistra a destra (release  , le8ata alla dispensa:ilità % eviceversa (capture  , le8ata all'u:i9uità %. +i s#entisce cosž peraltro o8ni 5or#a di scetticis#o

    e nicilis#o attraverso ar8o#enti elenctici (con5utatori%, #entre la verità porta a suo5avore ar8o#enti anelenctici (incon5uta:ili%.+i potre::e per= con5i8urare una sorta di du::io iper:olico  alla Cartesio, #a la rispostasta nella trasversalità  di (ovvero il suo non essere ciusa in una trappola del lin8ua88io#a trovarsi trasversal#ente tra lin8ua88io e #ondo %4  percé il concetto di dovre::eessere inutile o assurdo Cosa c'7 ce non 5un!iona in a parte lo strano #eccanis#o delsuo andare e venire nella lin8ua  3 l s i8ni5icato ”real ist ico• di co#e aderen!a ai 5att i

    a u n a d o # i n a n ! a

    i n e 9 u i o c a : i l e

     ed inoltre

    o 8 n i a l tr a p r o p o s t a d o r à p r e s e n ta r s i c o # e e r a i n

    9 u a nt o c on 5o r# e a c o# e s ta nn o l e c os e, a c o# '7 l a n os tr a e sp er ie n! a

    r i 8 u a r d a n t e l a e r i t à .

    Le

    d i s a e n t u r e

    della verità ed il suo trion5o

    onostante la de5ini!ione or#ai co#pleta del concetto , per#an8ono delle di55icoltà  ,innan!itutto lo8ice  , e sono rappresentate dai paradossi e dalle antino#ie (de dicto o dere % ce contraddicono i due principi 5onda#entali ce 8overnano la realistica 5in dallalo8ica aristotelica, ovvero 9uelli di non contraddi!ione e del ter!o escluso. i sono in5atticasi in cui proposi!ioni non se#:rano vere #a non possia#o neppure dire ce siano 5alseoppure se#:rano essere vere e 5alse allo stesso te#po . i 5ronte a 9uesto pro:le#a sipropon8ono due strade4 il pluralis#o lo8ico  , secondo cui la verità si salva co#un9ue in9uanto si riporta la lo8ica alla 5iloso5ia’ l'alternativa sare::e ritenere ce noi non sia#o in8rado di co#prendere la verità o 5alsità di tali enunciati, #a essa non sia a loroconnaturata. i sono poi di55icoltà #eta5isice  , le8ate alla natura del concetto di 5atti  cui 7stato le8ato indissolu:il#ente il predicato , a causa di una cultura della non*verità  assaidi55usa nel ovecento ce attraverso un :locco ter#inolo8ico e concettuale a resodi55icile l'uso  del concetto stesso di . opo aver con5utato di55erenti posi!ioni in 9uestosenso si avvia una 5orte apertura al pluralis#o, attraverso un'alle88eri#ento deitrascendentali   8ià presente nella cultura della de#ocrati!!a!ione della verità   tipica diinternet, ce considera dun9ue da un punto di vista dell'uso  il concetto di verità. el restola no!ione di verità non a ne##eno   :iso8no di essere di5esa, costituendo un 5attoina88ira:ile ed u:i9uo dei ra8iona#enti e dun9ue delle a!ioni u#ane. šuel ce si pu=5are 7 tentare di #odi5icare una paralisi del lin8ua88io ce ~•€ a pesato sullaconsidera!ione pu::lica dei 5iloso5i, e dei suoi superconcetti, e ce ora 5orse ~•€ staallentandosi  , ance sotto l'in5lusso di ra8ioni storico*culturali .šual'7 il #odello da se8uire per la 5iloso5ia 5utura ed alla cultura in 8enere

    La

    d e # o c r a ! i a d e l l a r a 8 i o n e

      prospettata da8li idealisti4

    n o n p i ; l o s 8 ua r d o

    p i e n o d i d i s p r e ! ! o , n o n p i ; i l c i e c o t re # a r e d e l p o p o l o d a a n t i a i s u o i s a 8 8 i

    e a i s u o i p r o 5 e t i

    / – /

    .

    /–/›e8el ‘. . q., +ellin8 q. . )., ›®lderlin q., 3l pi; antico pro8ra##a di siste#a dell'idealis#o tedesco  ,

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    38/42

    Conclusioni3l concetto di ἀλήθεια nasce co#e 5orte a55er#a!ione di svela#ento e ri#ane co#e tale ari5eri#ento ance ne8li innu#erevoli sviluppi della cultura successiva, ce 7 costretta pi;volte a #isurarsi con la sua tensione naturale a svelare un 9ualcosa ce stia oltre. 6a intutte le #ani5esta!ioni u#ane si 7 se#pre #ani5estata ance una tenden!a dia#etral#enteopposta, ovvero una sorta di desiderio di autoli#ita!ione ce porta ad a::andonare o8nitentativo di superare la pura datità del #ondo a::andonando o8ni #eta5isica, per 9uantosia se#pre una scelta so55erta. :le#atica di 9uesto :ino#io 7 la conclusioneªitt8ensteiniana4 il #io lavoro consiste di due parti4 di 9uello ce o scritto, ed inoltre ditutto 9uello ce non o scritto. & proprio 9uesta seconda parte 7 9uella i#portante•9uello ce non o scritto, 9uello ce non 7 detto poicé non dici:ile scienti5ica#ente 7 la

     parte pi; i#portante /–

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    39/42

    ”+

    &3

     

    A›˜›&3—

    ()›A Lq‘A‘  ‘&—›& ,3 ›3‘&3&  A¥q  — A¥˜3+ %

    ¥n 8lorioso a55anno sen!a strepitici :atte in 8ola4 nel #eri88io a5osospunta la :arca di salve!!a, 7 8iunta4

    vedila ce scia:orda tra le secce,espri#e un suo :urciello ce si vol8eal docile 5ran8ente * e là ci attende.

    A crisalide, co#'7 a#ara 9uestatortura sen!a no#e ce ci volvee ci porta lontani * e poi non restanoneppure le nostre or#e sulla polvere’e noi andre#o innan!i sen!a s#uovereun sasso solo della 8ran #ura8lia’

    e 5orse tutto 7 5isso, tutto 7 scritto,e non vedre#o sor8ere per viala li:ertà, il #iracolo,il 5atto ce non era necessarioŸ

    ell'onda e nell'a!!urro non 7 scia.+ono #utati i se8ni della prodadian!i raccolta co#e un dolce 8re#:o.

    3l silen!io ci ciude nel suo le#:oe le la::ra non s'aprono per direil patto c'io vorreistrin8ere col destino4 di scontarela vostra 8ioia con la #ia condanna.œ il voto ce #i nasce ancora in petto,

     poi 5inirà o8ni #oto. enso alloraalle tacite o55erte ce sosten8onole case dei viventi’ al cuore ce a:dica

     percé rida un 5anciullo inconsapevole’

    al ta8lio netto ce recide, al ro8o#orente ce s'avvivad'un arido paletto,e 5erve trepido 

    (&¥‘&3 6—AL& , C ̃ 3+AL3&  ,  ++3  3  + &3A%

     

    6A

     

    3C›—

     

    +˜&C›& -A, A˜±$&˜ 

    6¥++ 6A +C›&3‘&•

    (L¥3‘ 3——‘&+—&3 , A$+C›3—— ,— ̃ AC—A—¥+  L ‘3C * ›3L+›3C¥+ %

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    40/42

    q

    —3

    *C

    C&——

     

    3

     

    &˜3—¾

    • 6&++&˜3 6.,  &˜3—¾ , q3˜&& , LA ¥A 3—AL3A /00• 'A‘+—33 q., 3 —˜¥3&  ALLA &˜3—¾ , —˜3 , $LLA—3 $˜3‘›3&˜3 

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    41/42

    *6

    —AL&

    • A˜˜3‘ —.,     C›3&&˜C3   LA  A˜LA  C›&   +š¥A˜3   ‘3   LA—   &  q ˜+&   ¥   6A——3   AA   3  ¥ ' A˜3A 3  &—˜  3 ‘ ¥3A ALLA L&——¥˜A 3   ++3  3  + &3A , ˜6A , CA˜CC3 

  • 8/19/2019 Aletheia: verità velata e verità svelata

    42/42

    *A

    ¥L&3

    • A¥L&3 , L &  6&—A6˜q+3    L ' A+3   ' ˜  , —˜3 , &3A¥3