05. paradoxa

Post on 21-Feb-2016

39 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Presentazione della ricerca sul tema degli avanzi

TRANSCRIPT

A V A N Z I

CIBO TEMPO COSESPAZIO

CIBO TEMPO COSESPAZIO

CIBO TEMPO COSESPAZIO

CIBO TEMPO COSESPAZIO

CIBO

TEMPO

COSE

SPAZIOANTINOMIA

Affermazioni contrapposte ugualmente dimostrate

Affermazioni contrapposte ugualmente dimostrate

PARÀ DOXA

Contro l’opinione Coesiste una sua accezione e la sua negazione

un’affermazione che sembra contraddittoria ma che, in realtà, è vera

un’affermazione che sembra vera ma che contiene una contraddizione

un’ argomentazione valida che porta a conclusioni contradditorie

INVERSIONE DELLEREGOLE

I paradossi sono verità che stanno a testa in giù e gambe all’aria

“Non posso ricordare le cose prima che siano successe” disse Alice. “Una memoria che funziona in una direzione sola non è un granchè”rispose la Regina. “E quali sono le cose che ricorda meglio?” si arrischiò a domandare Alice. “Oh, le cose che sono successe tra due settimane!” rispose la Regina con noncuranza.

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIELewis Carroll

1865

F U O R I

SCALA

Agli occhi di un bambino anche il più piccolo oggetto è gigante

REVOLT ARTCracking art Group

2004-2015

Installazione di sculture di animali fuori scala inplastica riciclata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sostenibilità ambientale.

OTTICA

ILL USIO

EN

L’occhio inganna la mente

ENTITLED LUCID STEADPhilip K Smith

California, 2013

Edificio abbandonato dove l’artista interviene iserendo specchi creando un’illusione ottica.

DE C ONTE STUALIZZAZIONE

La verità nasce come paradosso e muore come ovvietà

Edicio fatto interamente con delle porte che perdono la loro funzionalità e ne assumono una nuova.

DOORSChoi Jeong-Hwa

Seoul, Korea, 2009

Politecnico Di Milano - Scuola del DesignCdl Design Degli Interni

Laboratorio Di Sintesi Finale Sez I4 - a.a. 2015/2016-

L. Crespi, A. Anzani, D. Crippa, B. Di Prete, G. GattiC. Caramel, E. Lonardo, S. Pravato

top related