1 1 dr.ssa margherita meda direttore s.c. igiene e sanitÀ pubblica a.s.l. to1 lattività...

Post on 02-May-2015

226 Views

Category:

Documents

8 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

111

Dr.ssa Margherita MEDADIRETTORE S.C.

IGIENE E SANITÀ PUBBLICAA.S.L. TO1

L’attività dell’ambulatorio di L’attività dell’ambulatorio di ““Medicina del viaggiatore” Medicina del viaggiatore”

SOGGIORNO SICURO ALL’ESTEROSOGGIORNO SICURO ALL’ESTEROIn viaggio per….In viaggio per….

l’assistenza sanitaria all’esterol’assistenza sanitaria all’estero21 Giugno 201121 Giugno 2011

22

Informare sui principali rischi legati al viaggio

Consigliare Profilassi vaccinale

Consigliare Chemioprofilassi

Attivare Sorveglianza passiva

Il MandatoIl Mandato

2

Consigliare Profilassi comportamentale

33

L’organizzazione 1L’organizzazione 1

La Struttura

1 sala medica 1 sala dedicata al consuelling 1 sala di attesa

L’organico

1 medico a tempo pieno 1 medico a tempo determinato 2 I.P. a tempo pieno

3

44

L’accesso

Il Centro Clinico di riferimento: Amedeo di Savoia

Prenotazione

Accesso diretto

L’organizzazione 2L’organizzazione 2

4

55

Il Sistema InformativoIl Sistema Informativo

5

66

Prevede

Il Sistema InformativoIl Sistema Informativo

agenda elettronica di prenotazione

la presenza del computer in sala medica e in sala counselling

la responsabilizzazione degli operatori

6

77

Cosa facciamo: CounsellingCosa facciamo: Counselling

il viaggiatore espone: Destinazione tipologia durata motivazione

il medico propone: le vaccinazioni obbligatorie le vaccinazioni raccomandate la chemioprofilassi antimalarica la profilassi comportamentale

7

88

tipologia tipologia di viaggiatoredi viaggiatore

entità del rischioentità del rischio

??

tipologia tipologia di viaggiodi viaggio

nazionenazione

nazionenazione

organizzazione

organizzazione

organizzazione

organizzazione

zonezone

zonezone

motivomotivo

duratadurata

stagio

ne

stagio

ne

altitudine

altitudine

datadata gravidanza

gravidanza

gravidanza

gravidanza

etàetàetàetà

malattie

malattie

malattie

malattie

farmacifarmacifarmacifarmaci

abitudiniabitudini

abitudiniabitudini

8

99

La vaccinazione

• Verifica scheda vaccinale

• Consenso informato

• Punto giallo

Cosa facciamo: Le vaccinazioni Cosa facciamo: Le vaccinazioni

9

1010

Quali vaccinazioni Quali vaccinazioni Colera

Epatite A

Epatite B

Epatite A+B

Febbre Gialla

Meningite Meningococcica

Poliomielite Rabbia Tifo

10Prossimamente:

Encefalite da zecche

Encefalite giapponese

Tetano - Difterite

1111

A quale costo per l’utenza?A quale costo per l’utenza?

Costo del vaccino (senza prestazione)

Costo del LIBRETTO GIALLO

11

1212

Cosa facciamo: Il consenso informatoCosa facciamo: Il consenso informato

12

1313

Cosa facciamo: La chemioprofilassiCosa facciamo: La chemioprofilassi

13

1414

Cosa facciamo: La chemioprofilassiCosa facciamo: La chemioprofilassi

14

1515

Cosa facciamo:Cosa facciamo:

Rispettiamo

Le procedure

I protocolli

15

1616

la comunicazione

diminuire le patologie di importazione

16

PER

Il valore aggiunto:

1717

Medicina del ViaggiatoreMedicina del Viaggiatore

Anno 2010 = Anno 2010 = 10791079

pari alpari al 14,27%14,27% del del totaletotale

Accessi di ExtracomunitariAccessi di Extracomunitari

17

Alcuni dati

1818

Accessi Medicina del viaggiatoreAccessi Medicina del viaggiatore

divisi per continente di destinazionedivisi per continente di destinazioneAfricaAfrica 47524752 62,87%62,87%

AsiaAsia 15801580 20,91%20,91%

America sudAmerica sud 856856 11,32%11,32%

America centr.America centr. 297297 3,92%3,92%

EuropaEuropa 5151 0,68%0,68%

America nordAmerica nord 1111 0,150,15

OceaniaOceania 1111 0,150,1518

1919

Il carico di lavoro Il carico di lavoro (anno 2010)(anno 2010)

n° passaggi = 7558 n° dosi somministrate = 8945

Febbre gialla Epatite A Epatite B Epatite A+B Tifo Meningite Rabbia Tetano Difterite Polio

19

= 1315= 3357= 191= 264= 1449= 446= 48= 1651= 224

2020

• Dove SiamoDove SiamoVia della Consolata 10

• Che orario abbiamoChe orario abbiamo8,30 – 15,00 (dal lunedì al venerdì)

• Come ci potete contattare Come ci potete contattare Telefono: 011 566 3054 - 3156

email: vaccinazioni@aslto1.it20

Alcune notizie utiliAlcune notizie utili

Fax: 011566 3048

212121

top related