193 – 235 d.c. età severa - mlkmuggio.gov.it · settimio severo caracalla eliogabalo alessandro...

Post on 26-Aug-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

193 – 235 d.C. ETà SEVERA

Settimio SeveroCaracallaEliogabalo

Alessandro Severo

235 – 284 d.C. ANARCHIA MILITARE

284 – 476 d.C. TARDA ANTICHITà

284 – 305 Diocleziano → tetrarchiaCrisi, contrapposizione Massenzio e Costantino

312 Battaglia di Ponte Milvio

Dimensioni immenseReimpiego materiali

Diffusione nuovi linguaggi

Arco di Costantino, 312 – 315 d.C.

3 fornici, centrale di maggiori dimensioniColonne scanalate con capitello corinzio su plinti

Attico con iscrizione dedicatoria(vittoria Ponte Milvio grazie capacità intellettive + appoggio divino)

Riutilizzo rilievi di diverse epoche= collegamento con storia precedente,

legittimazione potere

Tondi adrianei, stile classico GRStatue di età traianea = estensione territorio

Pannelli aureliani, stile espressionistico = esaltazione virtù imperatore

Composizione studiataCorpi e panneggi ben modellatiResa tridimensionalità spazio

Fregio costantiniano linguaggio semplice e simbolicoPersonaggi frontali, proporzioni gerarchiche, gesti stereotipati

Panneggi scavati, prospettiva ribaltata

Basilica di Costantino, inizio IV sec.

Tre navateCentrale coperta da volte a crocieraLaterali volte a botte cassettonate

Rivestimento in marmi policromi

Ingresso inizialmente su lato corto poi su lungo→ doppia abside

Sviluppo della basilica cristiana

Basilica costantiniana di San Pietro

TransettoNavata centrale

Nartece

Quadriportico

Navate lateraliAbside Presbiterio

Matroneo

Cleristorio

Copertura a capriate lignee

Struttura a salienti

Piante longitudinaliA croce latina

Piante centrali

A croce greca

Ottagonale(Battistero) Circolare

Cfr mausoleo

commissa immissa

top related