8 aprile 2015 - eliana rossella su "il buon lettore" recensisce "il profumo delle rose inglesi" di...

Post on 16-Sep-2015

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

8 Aprile 2015 - Eliana Rossella su "Il buon lettore" recensisce "Il profumo delle rose inglesi" di Anna Scarsella

TRANSCRIPT

  • 8 Aprile 2015 - IL BUON LETTOREEliana Rossella recensisce Il profumo delle rose ingle-si di Anna Scarsella

    Il profumo delle rose inglesi di Anna Scarsella(di Eliana Rossella)

    Il profumo delle rose inglesi il romanzodesordio della scrittrice salentina AnnaScarsella, edito da musicaos:ed nella colla-na le citrine 01 dedicata al thriller, al gialloe al noir dautore.

    Nel libro giallo della scrittrice salentina illettore trover non solo la storia di un casocriminale da risolvere, come ovviamente cisi aspetta; ma a partire dalle vicende dellapsicoterapeuta Elise, coinvolta nelle ricer-che di una sua paziente scomparsa in cir-costanze misteriose, si sorprender a farsidelle domande sulla falsit dei rapportiumani e dei ruoli sociali. In altri termini, si

    chieder non tanto chi sia il colpevole, quanto chi sia veramente degno di fiducia.

    Infatti Elise, che vive ed esercita la sua professione nella cittadina salentina immagina-ria di Malecuti, si trover avvolta suo malgrado in una ragnatela di bugie, ordita proprio(sebbene non sempre deliberatamente) dalle persone che cerca di aiutare. Perfino trale forze dellordine non tutti sembrano allaltezza delle responsabilit affidategli.

    In questo quadro desolante, in cui la confusione dei ruoli e la manipolazione della real-t investono tutti e tutto, tranne forse gli invisibili, i senzatetto, le persone ai marginiche proprio essendo gi state escluse non hanno pi la necessit di mentire per difen-dersi, Elise ha due importanti punti di riferimento: il suo compagno Alberto, capitanodei Carabinieri, e il padre lontano, lo statunitense John, ormai trasferito definitivamentein Sud Carolina dopo la morte della madre di Elise.

    Con laiuto di Alberto e della acuta sensibilit forse ereditata dal padre, Elise riuscir fi -nalmente ad arrivare al termine di un crescendo angosciante di dubbi,incognite e situa-zioni rischiose. Ma, alla fine della vicenda, il sollievo per gli scampati pericoli non sarfonte di consolazione per la protagonista, empaticamente coinvolta nelle sofferenti vitedei suoi pazienti.

    https://ilbuonlettore.wordpress.com/2015/04/08/il-profumo-delle-rose-inglesi-di-anna-scarsella-recensione/

top related