900 - 999 geografia e storia · storia del giappone. dalle origini ai giorni nostri (2013) blanck,...

Post on 15-Feb-2019

224 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

AutoriA

AA.VV.Alla fonte delle Muse. Introduzione alla civiltà greca (2016)Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico (2016)Dizionario del medioevoI grandi enigmi storici del passato Vol 01 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 02 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 03 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 04 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 05 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 06 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 07 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 08 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 09 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 10 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 11 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 12 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 13 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 14 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 15 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 16 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 17 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 18 (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 01 - L'antico Egitto (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 02 - La Grecia classica (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 03 - Le civiltà mesopotamiche (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 04 - Roma. Dalle origini all'etàrepubblicana (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 05 - L'impero romano (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 06 - La nascita dell'Europa cristiana(2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 07 - Il medioevo (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 08 - L'età di Carlo Magno (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 09 - La civiltà bizantina (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 10 - La civiltà dei Maya (2014)

2

Storia universale (Corriere della sera) vol. 11 - Il Rinascimento (2016)Storia universale (Corriere della sera) vol. 12 - L'Europa del Cinquecento (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 13 - L'Europa del Seicento (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 14 - L'Europa del Settecento (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 15 - La rivoluzione francese (2016)Storia universale (Corriere della sera) vol. 16 - L'impero napoleonico (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 17 - L'età delle nazioni (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 18 - Il Risorgimento italiano (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 19 - L'età degli imperi (2016)Storia universale (Corriere della sera) vol. 20 - Il XX secolo (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 26 - Storia della Cina (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 27 - Storia della Russia (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 28 - Il mondo islamico (2016)Storia universale (Corriere della sera) vol. 29 - Storia dell'India (2014)

Amèry, JeanIntellettuale a Auschwitz (2013)

AnnoneIl Periplo (2014)

Ardito, Stefano101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita (2014)

Aslaoui, SelmaSunto di storia moderna del Capra

3

BBarbero, Alessandro & Frugoni, Chiara

Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini (2015)Bardèche, Maurice

Storia della donna Vol. 1. Dalle ere primitive ai barbari e all'Islam (2015)Storia della donna Vol. 2. Dai Carolingi al XX secolo (2015)

Barilli, RenatoTutto sul postmoderno (2013)

Bartolini, ElioI barbari. Testi dal IV all'XI secolo (2015)

Bersihand, RogerStoria del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri (2013)

Blanck, HorstIl libro nel mondo antico (2014)

Briant, PierreAlessandro Magno. Dalla Grecia all'Oriente (2014)

Bryson, BillBreve storia di (quasi) tutto (2014)

4

CCapra, Andrea & Conca, Fabrizio & Lozza, Giuseppe

Alla fonte delle muse (2013)Carocci, Giampiero

Storia dell’Italia moderna (2012)Cassirer, Ernst

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento (2012)Ceram, Curt W.

I detectives dell'archeologia. Le scoperte nel racconto dei protagonisti (2015)Cesare, Caio Giulio

De Bello GallicoCaio Giulio Cesare & Cornelio Nepote & Svetonio & Sallustio &Tacito

Storici Latini (2013)Simona Colarizi

Storia politica della Repubblica. 1943-2006: Partiti, movimenti e istituzioni (2016)Colarizi, Simona & Gervasoni, Marco

La tela di Penelope: Storia della Seconda Repubblica (2014)Colombo, Ivano

Agrippa Postumo (2014)Conca, Fabrizio & Lozza, Giuseppe & Capra, Andrea

Alla fonte delle muse (2013)Contini, Gianf ranco

Dove va la cultura europea? (2014)

5

DMarco Damilano

Eutanasia di un potere: Storia politica d'Italia da Tangentopoli alla SecondaRepubblica (eBook Laterza) (Italian Edition) (2012)

Di Nolfo, EnnioStoria delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri (2016)

6

EEco, Umberto

Il Medioevo - Castelli, Mercanti, Poeti (2015)Il Medioevo - Cattedrali Cavalieri Città (2012)Il Medioevo - Esplorazioni Commerci Utopie (2015)

Erodoto & Senofonte & TucidideStorici greci (2013)

7

FFerguson, Niall

Il grande declino (2015)Finley, Moses I.

Gli antichi greci (2016)Firpo, Luigi

Il processo di Giordano Bruno (2014)Flamarion, Edith

Cleopatra. L'ultima dei faraoni (2014)Frugoni, Chiara & Barbero, Alessandro

Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini (2015)

8

GGabrieli, Francesco

Storici arabi delle crociate (2015)Garin, Eugenio

L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel RinascimentoGellner, Ernest

L'aratro, la spada, il libro. La struttura della storia umana (1994)Gervasoni, Marco & Colarizi, Simona

La tela di Penelope: Storia della Seconda Repubblica (2014)Giannelli, Giulio

Trattato di Storia GrecaGodart, Louis

Il disco di Festo. L'enigma di una scrittura (2016)Grecchi, Luca

Occidente. Radici, essenza, futuro (2016)Guadalupi, Gianni & Manguel, Alberto

Manuale dei luoghi fantastici (2010)Guicciardini, Francesco

Storia D'Italia (2013)Guiraud, Jean Baptiste

Elogio dell'Inquisizione

9

HHabermas, Jurgen

Storia e critica dell'opinione pubblica (2015)Hallett Carr, Edward

Sei lezioni sulla storia (2016)Hanens, Mogens Herman

Polis: Introduzione alla città stato dell'antica Grecia (2016)Harvey, David

La crisi della modernità (2016)Huizinga, Johan

Autunno del medioevoHuntington, Samuel P.

Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale (2010)

10

JJankélévitch, Vladimir

La coscienza ebraicaJanni, Pietro

Miti e falsi miti. Luoghi comuni, leggende, errori, sui Greci e sui Romani (2011)

11

LLe Goff, Jacques

Il Re nell’Occidente Medievale (2006)Le Goff, Jacques & Vernant, Jean-Pierre

Dialogo sulla storia (2016)Francois Lefèvre

Storia del mondo greco antico (2015)Lipovetsky, Gilles

L'era del vuoto. Saggi sull'individualismo contemporaneo (2016)Liverani, Mario

Antico Oriente. Storia, società, economia (2015)Lorenzoni, Francesco

Corso di storia per licei 01Lozza, Giuseppe & Capra, Andrea & Conca, Fabrizio

Alla fonte delle muse (2013)Luisi, Riccardo

Scudi di pietra. I castelli e l'arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento (2014)

12

MMack Smith, Denis

La storia manipolata (2000)Manf redi, Valerio Massimo

I Celti in Italia (2011)Manguel, Alberto & Guadalupi, Gianni

Manuale dei luoghi fantastici (2010)Margheriti, Gian Luca

I personaggi più misteriosi della storia (2014)Matteoni, Sandro

Venti di guerra. Da Qadesh a Hiroshima (2015)Montanelli, Indro

Storia dei Greci (2015)Musti, Domenico

Introduzione alla storia greca (2003)

13

NCornelio Nepote & Svetonio & Sallustio & Tacito & Caio GiulioCesare

Storici Latini (2013)

14

OGerhard Oestreich

Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali (2001)Ostillo, Tommaso

Marrou, Henri-Irénée -La conoscenza storica (sunto)

15

PPallenberg, Corrado

La crociata dei bambini (2015)Paolini, Marco

Ausmerzen (2012)Pernoud, Régine

Medioevo, un secolare pregiudizio (2011)Pettinato, Giovanni

I sumeri (2015)Pohlenz, Max

L'uomo greco (2013)Preve, Costanzo

Il Tempo Della Ricerca: Saggio Sul Moderno, il Post-Moderno e La Fine DellaStoria (1993)

16

RRavegnani, Giorgio

La vita quotidiana alla fine del mondo antico (2015)Riley Scott, George

Storia della torturaRomano, Sergio

Il declino dell'impero americano (2014)In lode della Guerra fredda (2015)

Runciman, StevenStoria delle Crociate

17

SSallustio & Tacito & Caio Giulio Cesare & Cornelio Nepote &Svetonio

Storici Latini (2013)Sciacca, Michele Federico

Il secolo XX vol. I (2016)Il secolo XX vol. II (2016)

Senofonte & Tucidide & ErodotoStorici greci (2013)

Snell, BrunoLa cultura greca e le origini del pensiero europeo (2013)Noi e gli antichi greci (2013)

Svetonio & Sallustio & Tacito & Caio Giulio Cesare & CornelioNepote

Storici Latini (2013)

18

TTacito & Caio Giulio Cesare & Cornelio Nepote & Svetonio &Sallustio

Storici Latini (2013)Topolski, Righini

Narrare la storia. Nuovi principi di metodologia storicaTucidide & Erodoto & Senofonte

Storici greci (2013)

19

VVercelli, Claudio

Storia del conflitto israelo-palestinese (2014)Vercoutter, Jean

L'antico Egitto. Archeologia di una civiltà (2015)Vernant, Jean-Pierre

Le origini del pensiero greco (2011)L'uomo greco (1997)

Vernant, Jean-Pierre & Le Goff, JacquesDialogo sulla storia (2016)

Veyne, PaulLa vita privata nell'impero romano (2013)

AA. VV.Storia di Roma antica (2016)

20

WWestwood, Jennifer

Atlante dei luoghi misteriosi (2015)Winterling, Aloys

Caligola. Dietro la follia (2005)

21

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieAA.VV.

I grandi enigmi storici del passato Vol 01 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 02 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 03 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 04 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 05 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 06 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 07 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 08 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 09 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 10 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 11 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 12 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 13 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 14 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 15 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 16 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 17 (2014)I grandi enigmi storici del passato Vol 18 (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 01 - L'antico Egitto (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 02 - La Grecia classica (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 03 - Le civiltà mesopotamiche (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 04 - Roma. Dalle origini all'etàrepubblicana (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 05 - L'impero romano (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 06 - La nascita dell'Europa cristiana(2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 07 - Il medioevo (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 08 - L'età di Carlo Magno (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 09 - La civiltà bizantina (2013)Storia universale (Corriere della sera) vol. 10 - La civiltà dei Maya (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 11 - Il Rinascimento (2016)Storia universale (Corriere della sera) vol. 12 - L'Europa del Cinquecento (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 13 - L'Europa del Seicento (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 14 - L'Europa del Settecento (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 15 - La rivoluzione francese (2016)

22

Storia universale (Corriere della sera) vol. 16 - L'impero napoleonico (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 17 - L'età delle nazioni (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 18 - Il Risorgimento italiano (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 19 - L'età degli imperi (2016)Storia universale (Corriere della sera) vol. 20 - Il XX secolo (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 26 - Storia della Cina (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 27 - Storia della Russia (2014)Storia universale (Corriere della sera) vol. 28 - Il mondo islamico (2016)Storia universale (Corriere della sera) vol. 29 - Storia dell'India (2014)

Aslaoui, SelmaSunto di storia moderna del Capra

Bardèche, MauriceStoria della donna Vol. 1. Dalle ere primitive ai barbari e all'Islam (2015)Storia della donna Vol. 2. Dai Carolingi al XX secolo (2015)

Barilli, RenatoTutto sul postmoderno (2013)

Bersihand, RogerStoria del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri (2013)

Bryson, BillBreve storia di (quasi) tutto (2014)

Ceram, Curt W.I detectives dell'archeologia. Le scoperte nel racconto dei protagonisti (2015)

Gellner, ErnestL'aratro, la spada, il libro. La struttura della storia umana (1994)

Guadalupi, Gianni & Manguel, AlbertoManuale dei luoghi fantastici (2010)

Habermas, JurgenStoria e critica dell'opinione pubblica (2015)

Hallett Carr, EdwardSei lezioni sulla storia (2016)

Harvey, DavidLa crisi della modernità (2016)

Huntington, Samuel P.Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale (2010)

Jankélévitch, VladimirLa coscienza ebraica

Le Goff, Jacques & Vernant, Jean-Pierre

23

Dialogo sulla storia (2016)Lipovetsky, Gilles

L'era del vuoto. Saggi sull'individualismo contemporaneo (2016)Lorenzoni, Francesco

Corso di storia per licei 01Mack Smith, Denis

La storia manipolata (2000)Margheriti, Gian Luca

I personaggi più misteriosi della storia (2014)Gerhard Oestreich

Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali (2001)Ostillo, Tommaso

Marrou, Henri-Irénée -La conoscenza storica (sunto)Preve, Costanzo

Il Tempo Della Ricerca: Saggio Sul Moderno, il Post-Moderno e La Fine DellaStoria (1993)

Riley Scott, GeorgeStoria della tortura

Sciacca, Michele FedericoIl secolo XX vol. I (2016)Il secolo XX vol. II (2016)

Topolski, RighiniNarrare la storia. Nuovi principi di metodologia storica

Vercelli, ClaudioStoria del conflitto israelo-palestinese (2014)

Westwood, JenniferAtlante dei luoghi misteriosi (2015)

24

930 Storia generale del mondo anticoAA.VV.

Alla fonte delle Muse. Introduzione alla civiltà greca (2016)Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico (2016)Dizionario del medioevo

AnnoneIl Periplo (2014)

Ardito, Stefano101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita (2014)

Blanck, HorstIl libro nel mondo antico (2014)

Briant, PierreAlessandro Magno. Dalla Grecia all'Oriente (2014)

Capra, Andrea & Conca, Fabrizio & Lozza, GiuseppeAlla fonte delle muse (2013)

Cassirer, ErnstIndividuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento (2012)

Cesare, Caio GiulioDe Bello Gallico

Caio Giulio Cesare & Cornelio Nepote & Svetonio & Sallustio &Tacito

Storici Latini (2013)Colombo, Ivano

Agrippa Postumo (2014)Erodoto & Senofonte & Tucidide

Storici greci (2013)Finley, Moses I.

Gli antichi greci (2016)Flamarion, Edith

Cleopatra. L'ultima dei faraoni (2014)Gabrieli, Francesco

Storici arabi delle crociate (2015)Garin, Eugenio

L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel RinascimentoGiannelli, Giulio

Trattato di Storia Greca

25

Godart, LouisIl disco di Festo. L'enigma di una scrittura (2016)

Guiraud, Jean BaptisteElogio dell'Inquisizione

Hanens, Mogens HermanPolis: Introduzione alla città stato dell'antica Grecia (2016)

Huizinga, JohanAutunno del medioevo

Janni, PietroMiti e falsi miti. Luoghi comuni, leggende, errori, sui Greci e sui Romani (2011)

Francois LefèvreStoria del mondo greco antico (2015)

Liverani, MarioAntico Oriente. Storia, società, economia (2015)

Montanelli, IndroStoria dei Greci (2015)

Musti, DomenicoIntroduzione alla storia greca (2003)

Pallenberg, CorradoLa crociata dei bambini (2015)

Pettinato, GiovanniI sumeri (2015)

Pohlenz, MaxL'uomo greco (2013)

Ravegnani, GiorgioLa vita quotidiana alla fine del mondo antico (2015)

Snell, BrunoNoi e gli antichi greci (2013)

Vercoutter, JeanL'antico Egitto. Archeologia di una civiltà (2015)

Vernant, Jean-PierreLe origini del pensiero greco (2011)

Veyne, PaulLa vita privata nell'impero romano (2013)

Winterling, AloysCaligola. Dietro la follia (2005)

26

940 Storia generale dell'EuropaAmèry, Jean

Intellettuale a Auschwitz (2013)Barbero, Alessandro & Frugoni, Chiara

Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini (2015)Bartolini, Elio

I barbari. Testi dal IV all'XI secolo (2015)Contini, Gianf ranco

Dove va la cultura europea? (2014)Di Nolfo, Ennio

Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri (2016)Eco, Umberto

Il Medioevo - Castelli, Mercanti, Poeti (2015)Il Medioevo - Cattedrali Cavalieri Città (2012)Il Medioevo - Esplorazioni Commerci Utopie (2015)

Firpo, LuigiIl processo di Giordano Bruno (2014)

Grecchi, LucaOccidente. Radici, essenza, futuro (2016)

Guicciardini, FrancescoStoria D'Italia (2013)

Le Goff, JacquesIl Re nell’Occidente Medievale (2006)

Luisi, RiccardoScudi di pietra. I castelli e l'arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento (2014)

Manf redi, Valerio MassimoI Celti in Italia (2011)

Paolini, MarcoAusmerzen (2012)

Pernoud, RégineMedioevo, un secolare pregiudizio (2011)

Runciman, StevenStoria delle Crociate

Snell, BrunoLa cultura greca e le origini del pensiero europeo (2013)

AA. VV.Storia di Roma antica (2016)

27

945 Storia d'ItaliaCarocci, Giampiero

Storia dell’Italia moderna (2012)Simona Colarizi

Storia politica della Repubblica. 1943-2006: Partiti, movimenti e istituzioni (2016)Colarizi, Simona & Gervasoni, Marco

La tela di Penelope: Storia della Seconda Repubblica (2014)Marco Damilano

Eutanasia di un potere: Storia politica d'Italia da Tangentopoli alla SecondaRepubblica (eBook Laterza) (Italian Edition) (2012)

28

970 Storia dell'America settentrionaleFerguson, Niall

Il grande declino (2015)Matteoni, Sandro

Venti di guerra. Da Qadesh a Hiroshima (2015)Romano, Sergio

Il declino dell'impero americano (2014)In lode della Guerra fredda (2015)

29

Alla fonte delle Muse. Introduzione alla civiltàgreca

di AA.VV.930 Storia generale del mondo anticoPDF

2016

30

Le città perdute. Le grandi metropoli del mondoantico

di AA.VV.930 Storia generale del mondo anticoPDF

2016

31

Dizionario del medioevodi AA.VV.

930 Storia generale del mondo anticoPDF

32

I grandi enigmi storici del passato Vol 01di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

33

I grandi enigmi storici del passato Vol 02di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

34

I grandi enigmi storici del passato Vol 03di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

35

I grandi enigmi storici del passato Vol 04di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

36

I grandi enigmi storici del passato Vol 05di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

37

I grandi enigmi storici del passato Vol 06di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

38

I grandi enigmi storici del passato Vol 07di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

39

I grandi enigmi storici del passato Vol 08di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

40

I grandi enigmi storici del passato Vol 09di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

41

I grandi enigmi storici del passato Vol 10di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

42

I grandi enigmi storici del passato Vol 11di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

43

I grandi enigmi storici del passato Vol 12di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

44

I grandi enigmi storici del passato Vol 13di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

45

I grandi enigmi storici del passato Vol 14di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

46

I grandi enigmi storici del passato Vol 15di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

47

I grandi enigmi storici del passato Vol 16di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

48

I grandi enigmi storici del passato Vol 17di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

49

I grandi enigmi storici del passato Vol 18di AA.VV.

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

50

Storia universale (Corriere della sera) vol. 01 -L'antico Egitto

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2013

51

Storia universale (Corriere della sera) vol. 02 - LaGrecia classica

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

52

Storia universale (Corriere della sera) vol. 03 - Leciviltà mesopotamiche

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2013

53

Storia universale (Corriere della sera) vol. 04 -Roma. Dalle origini all'età repubblicana

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

54

Storia universale (Corriere della sera) vol. 05 -L'impero romano

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

55

Storia universale (Corriere della sera) vol. 06 - Lanascita dell'Europa cristiana

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

56

Storia universale (Corriere della sera) vol. 07 - Ilmedioevo

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2013

57

Storia universale (Corriere della sera) vol. 08 - L'etàdi Carlo Magno

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

58

Storia universale (Corriere della sera) vol. 09 - Laciviltà bizantina

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2013

59

Storia universale (Corriere della sera) vol. 10 - Laciviltà dei Maya

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

60

Storia universale (Corriere della sera) vol. 11 - IlRinascimento

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2016

61

Storia universale (Corriere della sera) vol. 12 -L'Europa del Cinquecento

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

62

Storia universale (Corriere della sera) vol. 13 -L'Europa del Seicento

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

63

Storia universale (Corriere della sera) vol. 14 -L'Europa del Settecento

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

64

Storia universale (Corriere della sera) vol. 15 - Larivoluzione francese

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2016

65

Storia universale (Corriere della sera) vol. 16 -L'impero napoleonico

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

66

Storia universale (Corriere della sera) vol. 17 - L'etàdelle nazioni

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

67

Storia universale (Corriere della sera) vol. 18 - IlRisorgimento italiano

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

68

Storia universale (Corriere della sera) vol. 19 - L'etàdegli imperi

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2016

69

Storia universale (Corriere della sera) vol. 20 - Il XXsecolo

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

70

Storia universale (Corriere della sera) vol. 26 -Storia della Cina

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

71

Storia universale (Corriere della sera) vol. 27 -Storia della Russia

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

72

Storia universale (Corriere della sera) vol. 28 - Ilmondo islamico

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2016

73

Storia universale (Corriere della sera) vol. 29 -Storia dell'India

di AA.VV.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2014

74

Intellettuale a Auschwitzdi Amèry, Jean

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

2013

75

Il Periplodi Annone

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2014

76

101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almenouna volta nella vita

di Ardito, Stefano930 Storia generale del mondo anticoPDF

Newton Compton Editori2014

77

Sunto di storia moderna del Capradi Aslaoui, Selma

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

78

Medioevo. Storia di voci, racconto di immaginidi Barbero, Alessandro & Frugoni, Chiara

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2015

79

Storia della donna Vol. 1. Dalle ere primitive aibarbari e all'Islam

di Bardèche, Maurice900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2015

80

Storia della donna Vol. 2. Dai Carolingi al XXsecolo

di Bardèche, Maurice900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2015

81

Tutto sul postmodernodi Barilli, Renato

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

Guaraldi2013

Version 92272 - 2013-06-13 14:57:38 +0200

82

I barbari. Testi dal IV all'XI secolodi Bartolini, Elio

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2015

83

Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostridi Bersihand, Roger

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2013

84

Il libro nel mondo anticodi Blanck, Horst

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2014

85

Alessandro Magno. Dalla Grecia all'Orientedi Briant, Pierre

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2014

86

Breve storia di (quasi) tuttodi Bryson, Bill

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

Guanda2014

87

Alla fonte delle musedi Capra, Andrea & Conca, Fabrizio & Lozza, Giuseppe

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

Bollati Boringhieri2013

88

Storia dell’Italia modernadi Carocci, Giampiero

945 Storia d'ItaliaEPUB

Newton Compton2012

89

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimentodi Cassirer, Ernst

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2012

90

I detectives dell'archeologia. Le scoperte nelracconto dei protagonisti

di Ceram, Curt W.900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2015

91

De Bello Gallicodi Cesare, Caio Giulio

930 Storia generale del mondo anticoPDF

92

Storici Latinidi Caio Giulio Cesare & Cornelio Nepote & Svetonio & Sallustio &

Tacito930 Storia generale del mondo anticoEPUB

Newton Compton Editori2013

93

Storia politica della Repubblica. 1943-2006: Partiti,movimenti e istituzioni

di Simona Colarizi945 Storia d'ItaliaAZW

Editori Laterza2016

Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e ivent’anni di dittatura fascista, i partiti hanno svolto a lungo una funzione cardine, finoa identificarsi con lo stesso Stato e ad accreditare un’equazione distorta, come estremadifesa di un ceto politico sempre più delegittimato: democrazia uguale regimepartitico. Con la fine della prima Repubblica, la nascita di nuovi soggetti politici el’affermarsi del bipolarismo, inizia in Italia una fase di transizione complessa e ancoraincompiuta. La cesura intervenuta nei primi anni Novanta impone una riletturadell’intera parabola dei partiti, per spiegare le ragioni del loro dissolvimento, le loroidentità e le loro culture in una scena politica profondamente cambiata, così comeprofondamente cambiata è la cornice internazionale alla quale per mezzo secolo ilvecchio sistema ha fatto riferimento.� Presentato in una nuova edizione aggiornata al 2006, profondamente rivisto nellastruttura, nella forma e nei contenuti, questo manuale traccia una efficace sintesi delleotto fasi attraversate dal sistema partitico. Legislatura dopo legislatura, SimonaColarizi evidenzia tutte le anomalie del ‘caso italiano’: il blocco del sistema,l’impossibilità del ricambio, l’ininterrotta permanenza al governo per quasi uncinquantennio del partito di maggioranza relativa e dei suoi alleati storici, glisconvolgenti avvenimenti legati allo scandalo di Tangentopoli, la sofferta transizioneal bipolarismo.

94

La tela di Penelope: Storia della SecondaRepubblica

di Colarizi, Simona & Gervasoni, Marco945 Storia d'ItaliaAZW

Editori Laterza2014

La tela di Penelope è un libro riuscito sin dal titolo. Non c’è dubbio che sia prezioso.Un vero e proprio ‘memento’ per noi, e per chi verrà dopo di noi: perché allineascandali cui in molti si erano assuefatti, fissa nella memoria errori da non ripetere,ripercorre vicende che tendiamo a rimuovere. Aldo Cazzullo, “Corriere della Sera”

La frammentazione che caratterizza centrodestra e centrosinistra sfocia in unaconflittualità paralizzante. Esecutivo dopo esecutivo, si tesse qualcosa che ogni voltarimane incompiuto. Il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica è uno snodocruciale che indirizza verso un’altra tessitura. Una tela di Penelope dopo l’altra siamoarrivati ai nostri giorni. Mirella Serri, “Sette - Corriere della Sera”

La classe politica non ha voluto perdere gli appuntamenti internazionali decisivi,tra cui l’ingresso nell’euro. Tuttavia poco e nulla è stato fatto per adeguare il Paese aquelle scelte. Da dove ricominciare? Il libro non può dirlo, ma di sicuro aiuta a capire.Piero Craveri, “Il Sole 24 Ore”

95

Agrippa Postumodi Colombo, Ivano

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2014

96

Dove va la cultura europea?di Contini, Gianfranco

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

2014

97

Eutanasia di un potere: Storia politica d'Italia daTangentopoli alla Seconda Repubblica (eBook

Laterza) (Italian Edition)di Marco Damilano

945 Storia d'ItaliaAZW

Editori Laterza2012

Raccontare la caduta della Prima Repubblica significa svelare perché la Seconda ènata e vissuta così male. La resistenza del vecchio a finire e la difficoltà del nuovo anascere.

Nel 1992-93, sotto la spinta degli avvenimenti, Tangentopoli appare unarivoluzione. La fine della Repubblica dei partiti, nata con la Costituzione del 1948,degenerata e affondata nella paralisi e nella corruzione. Un potere che sembravaeterno entra all'improvviso in agonia e cade in modo drammatico, tra arresti, cappisventolati in Parlamento, attentati sanguinosi. Un crollo senza paragoni nelledemocrazie occidentali che nei decenni successivi trova due narrazioni contrapposte.La prima recita: c'era un sistema che ben governava, un colpo di Stato architettato daforze oscure tramite le inchieste dei pm lo ha ferito a morte... La seconda replica:c'era un regime corrotto, arriva un pool di giudici buoni con un pm venuto dallecampagne a spazzarlo via... Oggi, a vent'anni dall'inizio di Mani Pulite, è possibilefinalmente uscire dalle aule di tribunale e provare per la prima volta a scrivere lastoria politica di quella classe dirigente e della sua rovina. Ripercorrere le scelte deiprotagonisti dell'epoca: Craxi, Andreotti, Forlani, Cossiga, Agnelli, Gardini. Le vocidei testimoni, da Antonio Di Pietro a Carlo De Benedetti. I giornali, le trasmissioni, ifilm, la satira, le canzoni che accompagnarono la rivolta. Gli eroi, i barbari, i suicidi, igattopardi. Per capire perché la rivoluzione giudiziaria non sia stata accompagnata daun vero cambiamento politico, istituzionale, morale. E perché abbia lasciato il posto

98

all'avvento di Silvio Berlusconi. Un racconto necessario, oggi che si apre una stagionecompletamente nuova.

99

Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 aigiorni nostridi Di Nolfo, Ennio

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2016

100

Il Medioevo - Castelli, Mercanti, Poetidi Eco, Umberto

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

EM Publishers sr l2015

101

Il Medioevo - Cattedrali Cavalieri Citt�di Eco, Umberto

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

EM Publishers sr l2012

102

Il Medioevo - Esplorazioni Commerci Utopiedi Eco, Umberto

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

EM Publishers sr l2015

103

Storici grecidi Erodoto & Senofonte & Tucidide

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

Newton Compton Editori2013

104

Il grande declinodi Ferguson, Niall

970 Storia dell'America settentrionaleEPUB

Mondadori2015

105

Gli antichi grecidi Finley, Moses I.

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

2016

106

Il processo di Giordano Brunodi Firpo, Luigi

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2014

107

Cleopatra. L'ultima dei faraonidi Flamarion, Edith

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2014

108

Storici arabi delle crociatedi Gabrieli, Francesco

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2015

109

L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nelRinascimentodi Garin, Eugenio

930 Storia generale del mondo anticoPDF

110

L'aratro, la spada, il libro. La struttura della storiaumana

di Gellner, Ernest900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

Feltrinelli1994

111

Trattato di Storia Grecadi Giannelli, Giulio

930 Storia generale del mondo anticoODT

112

Il disco di Festo. L'enigma di una scritturadi Godart, Louis

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2016

113

Occidente. Radici, essenza, futurodi Grecchi, Luca

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

2016

Ladri di Biblioteche

114

Storia D'Italiadi Guicciardini, Francesco

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

Istituto Geografico De Agostini2013***

La� Storia d'Italia , la sola opera che Francesco Guicciardini destinò alla pubblicazione,fu composta tra il 1537 e il 1540, quando l'autore, alla fine della sua carriera politica,viveva ad Arcetri, totalmente libero da impegni politici e diplomatici. L'opera è costituitada venti libri e narra le guerre che portarono alla rovina dell'indipendenza italiana, dallamorte di Lorenzo il Magnifico, 1492, a quella del papa Clemente VII (1534). Sono eventiche Guicciardini aveva visto da vicino e di cui era stato in parte protagonista, come capodell'esercito pontificio nella guerra della lega di Cognac contro l'Impero, che si era risoltanel sacco di Roma del 1527.

115

Elogio dell'Inquisizionedi Guiraud, Jean Baptiste

930 Storia generale del mondo anticoPDF

116

Storia e critica dell'opinione pubblicadi Habermas, Jurgen

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2015

117

Sei lezioni sulla storiadi Hallett Carr, Edward

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

2016

118

Polis: Introduzione alla città stato dell'antica Greciadi Hanens, Mogens Herman

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

EGEA2016

119

La crisi della modernit�di Harvey, David

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

2016

120

Autunno del medioevodi Huizinga, Johan

930 Storia generale del mondo anticoDOCX

Grizli777

121

Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondialedi Huntington, Samuel P.

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

Mauri Spagnol2010

122

La coscienza ebraicadi Jankélévitch, Vladimir

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieDOCX

Grizli777

123

Miti e falsi miti. Luoghi comuni, leggende, errori,sui Greci e sui Romani

di Janni, Pietro930 Storia generale del mondo anticoPDF

2011

124

Il Re nell’Occidente Medievaledi Le Goff, Jacques

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

Laterza2006

Figure cariche di fascino e simbolismo, unti dalla Chiesa come rappresentanti deldivino nella gestione del potere temporale, spesso venerati dal popolo come santi eguaritori: i re dell’Occidente medievale esercitavano un potere assoluto che incarnavain sé l’auctoritas e la potestas romane, ma riceveva nuova linfa e giustificazione dallaconsacrazione religiosa. Erano re guerrieri che guidavano i loro uomini in battaglia, re laici che esercitavanoun potere giuridico-sacrale ed erano, infine, i garanti della fecondità e della prosperitàdelle loro terre e dei loro sudditi. Questo libro, che raccoglie quattro saggi illuminantidi Jacques Le Goff, è il nuovo straordinario capitolo della ricognizione del grandestorico nei territori suggestivi delle radici culturali e sociali europee.

125

Storia del mondo greco anticodi Francois Lefèvre

930 Storia generale del mondo anticoAZW3

Einaudi2015

126

L'era del vuoto. Saggi sull'individualismocontemporaneodi Lipovetsky, Gilles

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

2016

127

Antico Oriente. Storia, società, economiadi Liverani, Mario

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2015

128

Corso di storia per licei 01di Lorenzoni, Francesco

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

129

Scudi di pietra. I castelli e l'arte della guerra traMedioevo e Rinascimento

di Luisi, Riccardo940 Storia generale dell'EuropaPDF

2014

130

La storia manipolatadi Mack Smith, Denis

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

Editori Laterza2000

Da Cavour a Badoglio, dai Savoia ai politici del dopoguerra, ministri, alti funzionari,segretari di partito hanno spesso cercato di manipolare la realtà storica. Un saggioilluminante e dissacrante, che svela il lato oscuro del nostro paese.

131

I Celti in Italiadi Manfredi, Valerio Massimo

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2011

132

Manuale dei luoghi fantasticidi Manguel, Alberto & Guadalupi, Gianni

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2010

133

I personaggi più misteriosi della storiadi Margheriti, Gian Luca

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

2014

134

Venti di guerra. Da Qadesh a Hiroshimadi Matteoni, Sandro

970 Storia dell'America settentrionalePDF

2015

135

Storia dei Grecidi Montanelli, Indro

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

2015

«Forse esiste una “retorica della Grecia”, come ne esiste una di Roma, che altera unpo' le proporzioni del suo contributo. Ma nessuno può negare ch'esso sia statoimmenso e che soprattutto siano stati vari, vivaci e affascinanti i suoi protagonisti.»(Indro Montanelli) Un'opera dotta ma anche divertente dove le dissertazioni su Omero, Zeus e famiglia,si intrecciano al racconto delle prime Olimpiadi, ai vivi ritratti di Socrate, Pitagora e dimolti altri personaggi dell'antica Ellade, contrapponendosi alla pedanteria eall'accademismo vecchia maniera. Montanelli vuole capire il passato parlandoci comese stesse di fronte a lui presente, facendo continui riferimenti a episodi e personaggiattuali, evidenziando le affinità e proponendo confronti anche paradossali: Omero erail “poeta della Confindustria”, Platone un totalitario che “se vivesse oggi, riceverebbeil premio Stalin”. Montanelli ha il gusto del ritratto fulminante e del racconto: unastoria fatta non di monumenti o di forze impersonali, ma di uomini e donne con lenostre passioni, i nostri vizi e le nostre virtù.

136

Introduzione alla storia grecadi Musti, Domenico

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

Editori Laterza2003

Version 110786 - 2013-10-14 21:51:28 +0200

137

Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentalidi Gerhard Oestreich

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

Editori Laterza2001

In un grande classico della storia costituzionale, la ricostruzione del progressivoriconoscimento dei diritti umani in Occidente, contro le discriminazioni di religione,di classe, di razza, di genere.

138

Marrou, Henri-Irénée -La conoscenza storica(sunto)

di Ostillo, Tommaso900 Geografia, storia e discipline ausiliarieDOCX

Università Cattolica del Sacro Cuore

139

La crociata dei bambinidi Pallenberg, Corrado

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2015

140

Ausmerzendi Paolini, Marco

940 Storia generale dell'EuropaEPUB

Einaudi2012

Un saggio, ma anche uno spettacolo andato in onda dall'ex ospedale psichiatrico"Paolo Pini" e trasmesso in diretta su LA7, Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute,di Marco Paolini, racconta la follia degli esperimenti di eugenetica nazista. Si tratta diun racconto lungo, il risultato di una ricerca durata ben due anni, che mostra almondo le atrocità, da molti ignorate o dimenticate, che vennero perpetuate durante ilperiodo nazista. Ausmerzen in lingua tedesca significa eliminare. Eliminare lepersone che non sono utili, togliere la vita a coloro che rappresentavano una zavorra.Si trattò di un piano terrificante per sanare il bilancio della sanità e per "purificare" ilsangue di una nazione intera. Un'intero esercito di medici, psichiatri, infermieri eburocrati che ha prima sterilizzato e poi ucciso più di 400.000 persone tra disabili,malati mentali e persone che per qualche motivo risultavano improduttive e quindiconsiderati indegni di vivere. Una sorta di prova generale di quello sterminiotristemente noto con il nome di soluzione finale. Il volume proposto da MarcoPaolini nella postfazione presenta un saggio curato da Mario Paolini che documentale origini mediche e storiche di Ausmerzen.

141

Medioevo, un secolare pregiudiziodi Pernoud, Régine

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2011

142

I sumeridi Pettinato, Giovanni

930 Storia generale del mondo anticoAZW3

Bompiani2015

143

L'uomo grecodi Pohlenz, Max

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2013

144

Il Tempo Della Ricerca: Saggio Sul Moderno, ilPost-Moderno e La Fine Della Storia

di Preve, Costanzo900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

Vangelista1993

145

La vita quotidiana alla fine del mondo anticodi Ravegnani, Giorgio

930 Storia generale del mondo anticoAZW3

Società editrice il Mulino, Spa2015

Fra il IV e il VI secolo la società antica subisce grandi cambiamenti, legatiall’affermazione del cristianesimo, alla divisione definitiva dell’impero in due parti,con l’emergere della nuova città di Costantinopoli nella metà orientale, e infine allacaduta dell’impero romano d’Occidente, travolto dalle invasioni barbariche. Com’erala vita quotidiana in quella turbolenta epoca di transizione? Il libro ce la restituisce intutta la sua ricchezza e in rapporto ai diversi strati sociali.

146

Storia della torturadi Riley Scott, George

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

147

Il declino dell'impero americanodi Romano, Sergio

970 Storia dell'America settentrionaleEPUB

Longanesi & C.2014

148

In lode della Guerra freddadi Romano, Sergio

970 Storia dell'America settentrionaleEPUB

Longanesi & C.2015

149

Storia delle Crociatedi Runciman, Steven

940 Storia generale dell'EuropaPDF

150

Il secolo XX vol. Idi Sciacca, Michele Federico

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2016

151

Il secolo XX vol. IIdi Sciacca, Michele Federico

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2016

152

La cultura greca e le origini del pensiero europeodi Snell, Bruno

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2013

153

Noi e gli antichi grecidi Snell, Bruno

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

2013

154

Narrare la storia. Nuovi principi di metodologiastorica

di Topolski, Righini900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

155

Storia del conflitto israelo-palestinesedi Vercelli, Claudio

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

Editori Laterza2014

«Il conflitto tra israeliani e palestinesi in questi ultimi anni è di nuovo andatoavvitandosi su di sé, dopo gli spiragli degli anni Novanta. Delle speranze trascorserimane ben poco mentre delle antiche diffidenze tutto sembra essere statoriconfermato. Alla radice rimane il mancato riconoscimento reciproco, la tragicafinzione per cui, affinché l’uno possa esistere, l’altro debba scomparire una volta persempre». Una terra, due popoli, ma non ancora due Stati. Claudio Vercelli affronta,attraverso un’analisi dell’evoluzione del confronto tra arabi ed ebrei, dalla secondametà del XIX secolo ai giorni nostri, gli elementi prioritari così come i nodiproblematici che sono a tutt’oggi sul tavolo della discussione: le identità nazionali, lerisorse materiali e simboliche, la demografia, il ruolo delle religioni.

156

L'antico Egitto. Archeologia di una civilt�di Vercoutter, Jean

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2015

157

Le origini del pensiero grecodi Vernant, Jean-Pierre

930 Storia generale del mondo anticoPDF

2011

158

L'uomo grecodi Vernant, Jean-Pierre

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

Editori Laterza1997

159

Dialogo sulla storiadi Vernant, Jean-Pierre & Le Goff, Jacques

900 Geografia, storia e discipline ausiliarieEPUB

Editori Laterza2016

Un confronto serrato sul valore della conoscenza e della storia tra due maestri delnostro tempo.

«La lotta contro la storia evenemenziale ha cambiato tutto. Sappiamo ora chel’evento non è creato dalla storia ma dallo storico. Da una parte, lo storico creal’evento. Dall’altra parte sappiamo ora che esiste un evento nuovo. Le tecniche diproduzione degli eventi sono profondamente cambiate da oltre mezzo secolo. Colgiornalismo, ma soprattutto con la televisione, la produzione dell’evento è del tuttonuova. Esiste un evento nuovo per il quale servono nuovi modi di fare storia.»Jacques Le Goff

«Noi poniamo all’oggetto dei nostri studi le domande che il presente pone a noi. Èper questo che esiste una storia degli avvenimenti storici: ogni periodo li vede inmaniera differente, perché si modifica l’orizzonte di riflessione.» Jean-Pierre Vernant

160

La vita privata nell'impero romanodi Veyne, Paul

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

2013

161

Storia di Roma anticadi AA. VV.

940 Storia generale dell'EuropaPDF

2016

162

Atlante dei luoghi misteriosidi Westwood, Jennifer

900 Geografia, storia e discipline ausiliariePDF

2015

163

Caligola. Dietro la folliadi Winterling, Aloys

930 Storia generale del mondo anticoEPUB

Laterza2005

Beveva perle dissolte nell'aceto e mangiava cibi cosparsi d'oro, con feroce crudeltà infieriva sui senatori romani, teneva un bordello nel proprio palazzo e non si asteneva dall'avere una relazione incestuosa con la sorella. Convinto di possedere natura sovraumana, impose ai suoi contemporanei di onorarlo come un dio. Gli storici antichi hanno dato a tutto questo una spiegazione: era pazzo. Ma le cose, spiega Aloys Winterling, ordinario di Storia antica e Antropologia storica all'università di Friburgo, sono molto più complicate.�

164

Indice

Autori [93] 2Autori che iniziano con A 2Autori che iniziano con B 4Autori che iniziano con C 5Autori che iniziano con D 6Autori che iniziano con E 7Autori che iniziano con F 8Autori che iniziano con G 9Autori che iniziano con H 10Autori che iniziano con J 11Autori che iniziano con L 12Autori che iniziano con M 13Autori che iniziano con N 14Autori che iniziano con O 15Autori che iniziano con P 16Autori che iniziano con R 17Autori che iniziano con S 18Autori che iniziano con T 19Autori che iniziano con V 20Autori che iniziano con W 21

Generi [5] 22900 Geografia, storia e discipline ausiliarie 22930 Storia generale del mondo antico 25940 Storia generale dell'Europa 27945 Storia d'Italia 28970 Storia dell'America settentrionale 29

Descrizioni [134] 30Alla fonte delle Muse. Introduzione alla civiltà greca · AA.VV. 30Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico · AA.VV. 31Dizionario del medioevo · AA.VV. 32

165

I grandi enigmi storici del passato Vol 01 · AA.VV. 33I grandi enigmi storici del passato Vol 02 · AA.VV. 34I grandi enigmi storici del passato Vol 03 · AA.VV. 35I grandi enigmi storici del passato Vol 04 · AA.VV. 36I grandi enigmi storici del passato Vol 05 · AA.VV. 37I grandi enigmi storici del passato Vol 06 · AA.VV. 38I grandi enigmi storici del passato Vol 07 · AA.VV. 39I grandi enigmi storici del passato Vol 08 · AA.VV. 40I grandi enigmi storici del passato Vol 09 · AA.VV. 41I grandi enigmi storici del passato Vol 10 · AA.VV. 42I grandi enigmi storici del passato Vol 11 · AA.VV. 43I grandi enigmi storici del passato Vol 12 · AA.VV. 44I grandi enigmi storici del passato Vol 13 · AA.VV. 45I grandi enigmi storici del passato Vol 14 · AA.VV. 46I grandi enigmi storici del passato Vol 15 · AA.VV. 47I grandi enigmi storici del passato Vol 16 · AA.VV. 48I grandi enigmi storici del passato Vol 17 · AA.VV. 49I grandi enigmi storici del passato Vol 18 · AA.VV. 50Storia universale (Corriere della sera) vol. 01 - L'antico Egitto · AA.VV. 51Storia universale (Corriere della sera) vol. 02 - La Grecia classica · AA.VV. 52Storia universale (Corriere della sera) vol. 03 - Le civiltà mesopotamiche ·AA.VV. 53

Storia universale (Corriere della sera) vol. 04 - Roma. Dalle origini all'etàrepubblicana · AA.VV. 54

Storia universale (Corriere della sera) vol. 05 - L'impero romano · AA.VV. 55Storia universale (Corriere della sera) vol. 06 - La nascita dell'Europacristiana · AA.VV. 56

Storia universale (Corriere della sera) vol. 07 - Il medioevo · AA.VV. 57Storia universale (Corriere della sera) vol. 08 - L'età di Carlo Magno ·AA.VV. 58

Storia universale (Corriere della sera) vol. 09 - La civiltà bizantina · AA.VV. 59Storia universale (Corriere della sera) vol. 10 - La civiltà dei Maya · AA.VV. 60Storia universale (Corriere della sera) vol. 11 - Il Rinascimento · AA.VV. 61

166

Storia universale (Corriere della sera) vol. 12 - L'Europa del Cinquecento ·AA.VV.

62

Storia universale (Corriere della sera) vol. 13 - L'Europa del Seicento ·AA.VV. 63

Storia universale (Corriere della sera) vol. 14 - L'Europa del Settecento ·AA.VV. 64

Storia universale (Corriere della sera) vol. 15 - La rivoluzione francese ·AA.VV. 65

Storia universale (Corriere della sera) vol. 16 - L'impero napoleonico ·AA.VV. 66

Storia universale (Corriere della sera) vol. 17 - L'età delle nazioni · AA.VV. 67Storia universale (Corriere della sera) vol. 18 - Il Risorgimento italiano ·AA.VV. 68

Storia universale (Corriere della sera) vol. 19 - L'età degli imperi · AA.VV. 69Storia universale (Corriere della sera) vol. 20 - Il XX secolo · AA.VV. 70Storia universale (Corriere della sera) vol. 26 - Storia della Cina · AA.VV. 71Storia universale (Corriere della sera) vol. 27 - Storia della Russia · AA.VV. 72Storia universale (Corriere della sera) vol. 28 - Il mondo islamico · AA.VV. 73Storia universale (Corriere della sera) vol. 29 - Storia dell'India · AA.VV. 74Intellettuale a Auschwitz · Amèry, Jean 75Il Periplo · Annone 76101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita ·Ardito, Stefano 77

Sunto di storia moderna del Capra · Aslaoui, Selma 78Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini · Barbero, Alessandro &Frugoni, Chiara 79

Storia della donna Vol. 1. Dalle ere primitive ai barbari e all'Islam · Bardèche,Maurice 80

Storia della donna Vol. 2. Dai Carolingi al XX secolo · Bardèche, Maurice 81Tutto sul postmoderno · Barilli, Renato 82I barbari. Testi dal IV all'XI secolo · Bartolini, Elio 83Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri · Bersihand, Roger 84Il libro nel mondo antico · Blanck, Horst 85Alessandro Magno. Dalla Grecia all'Oriente · Briant, Pierre 86

167

Breve storia di (quasi) tutto · Bryson, Bill 87Alla fonte delle muse · Capra, Andrea & Conca, Fabrizio & Lozza, Giuseppe 88Storia dell’Italia moderna · Carocci, Giampiero 89Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento · Cassirer, Ernst 90I detectives dell'archeologia. Le scoperte nel racconto dei protagonisti ·Ceram, Curt W. 91

De Bello Gallico · Cesare, Caio Giulio 92Storici Latini · Caio Giulio Cesare & Cornelio Nepote & Svetonio &Sallustio & Tacito 93

Storia politica della Repubblica. 1943-2006: Partiti, movimenti e istituzioni ·Simona Colarizi 94

La tela di Penelope: Storia della Seconda Repubblica · Colarizi, Simona &Gervasoni, Marco 95

Agrippa Postumo · Colombo, Ivano 96Dove va la cultura europea? · Contini, Gianfranco 97Eutanasia di un potere: Storia politica d'Italia da Tangentopoli alla SecondaRepubblica (eBook Laterza) (Italian Edition) · Marco Damilano 98

Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri · Di Nolfo,Ennio 100

Il Medioevo - Castelli, Mercanti, Poeti · Eco, Umberto 101Il Medioevo - Cattedrali Cavalieri Città · Eco, Umberto 102Il Medioevo - Esplorazioni Commerci Utopie · Eco, Umberto 103Storici greci · Erodoto & Senofonte & Tucidide 104Il grande declino · Ferguson, Niall 105Gli antichi greci · Finley, Moses I. 106Il processo di Giordano Bruno · Firpo, Luigi 107Cleopatra. L'ultima dei faraoni · Flamarion, Edith 108Storici arabi delle crociate · Gabrieli, Francesco 109L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento · Garin,Eugenio 110

L'aratro, la spada, il libro. La struttura della storia umana · Gellner, Ernest 111Trattato di Storia Greca · Giannelli, Giulio 112Il disco di Festo. L'enigma di una scrittura · Godart, Louis 113

168

Occidente. Radici, essenza, futuro · Grecchi, Luca 114Storia D'Italia · Guicciardini, Francesco 115Elogio dell'Inquisizione · Guiraud, Jean Baptiste 116Storia e critica dell'opinione pubblica · Habermas, Jurgen 117Sei lezioni sulla storia · Hallett Carr, Edward 118Polis: Introduzione alla città stato dell'antica Grecia · Hanens, MogensHerman 119

La crisi della modernità · Harvey, David 120Autunno del medioevo · Huizinga, Johan 121Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale · Huntington, Samuel P. 122La coscienza ebraica · Jankélévitch, Vladimir 123Miti e falsi miti. Luoghi comuni, leggende, errori, sui Greci e sui Romani ·Janni, Pietro 124

Il Re nell’Occidente Medievale · Le Goff, Jacques 125Storia del mondo greco antico · Francois Lefèvre 126L'era del vuoto. Saggi sull'individualismo contemporaneo · Lipovetsky, Gilles 127Antico Oriente. Storia, società, economia · Liverani, Mario 128Corso di storia per licei 01 · Lorenzoni, Francesco 129Scudi di pietra. I castelli e l'arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento ·Luisi, Riccardo 130

La storia manipolata · Mack Smith, Denis 131I Celti in Italia · Manfredi, Valerio Massimo 132Manuale dei luoghi fantastici · Manguel, Alberto & Guadalupi, Gianni 133I personaggi più misteriosi della storia · Margheriti, Gian Luca 134Venti di guerra. Da Qadesh a Hiroshima · Matteoni, Sandro 135Storia dei Greci · Montanelli, Indro 136Introduzione alla storia greca · Musti, Domenico 137Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali · Gerhard Oestreich 138Marrou, Henri-Irénée -La conoscenza storica (sunto) · Ostillo, Tommaso 139La crociata dei bambini · Pallenberg, Corrado 140Ausmerzen · Paolini, Marco 141Medioevo, un secolare pregiudizio · Pernoud, Régine 142I sumeri · Pettinato, Giovanni 143

169

L'uomo greco · Pohlenz, Max 144Il Tempo Della Ricerca: Saggio Sul Moderno, il Post-Moderno e La FineDella Storia · Preve, Costanzo 145

La vita quotidiana alla fine del mondo antico · Ravegnani, Giorgio 146Storia della tortura · Riley Scott, George 147Il declino dell'impero americano · Romano, Sergio 148In lode della Guerra fredda · Romano, Sergio 149Storia delle Crociate · Runciman, Steven 150Il secolo XX vol. I · Sciacca, Michele Federico 151Il secolo XX vol. II · Sciacca, Michele Federico 152La cultura greca e le origini del pensiero europeo · Snell, Bruno 153Noi e gli antichi greci · Snell, Bruno 154Narrare la storia. Nuovi principi di metodologia storica · Topolski, Righini 155Storia del conflitto israelo-palestinese · Vercelli, Claudio 156L'antico Egitto. Archeologia di una civiltà · Vercoutter, Jean 157Le origini del pensiero greco · Vernant, Jean-Pierre 158L'uomo greco · Vernant, Jean-Pierre 159Dialogo sulla storia · Vernant, Jean-Pierre & Le Goff, Jacques 160La vita privata nell'impero romano · Veyne, Paul 161Storia di Roma antica · AA. VV. 162Atlante dei luoghi misteriosi · Westwood, Jennifer 163Caligola. Dietro la follia · Winterling, Aloys 164

170

top related