a chi è rivolto e perchè

Post on 10-Jan-2016

31 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Il software semplice e completo per aziende e cooperative per gestire i dipendenti, la fatturazione, la prima nota, con un occhio sempre vigile alla produttività. Alle aziende, di qualsiasi dimensione o settore, cooperative e consorzi; - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Il software semplice e completo per

aziende e cooperative per gestire i

dipendenti, la fatturazione, la prima

nota, con un occhio sempre vigile

alla produttività.

• Alle aziende, di qualsiasi dimensione o settore, cooperative e

consorzi;

• Per la gestione del personale, dei servizi e vendite e della

fatturazione automatica, (anche fattura elettronica alla pubblica

amministrazione);

• Per l’amministrazione: prima nota, scadenzario incassi e

pagamenti, et.

• La produzione e l’archiviazione digitale di tutti i documenti

prodotti

• Il totale controllo di gestione su lavoro svolto dal personale e

sui costi e ricavi, per un accurato ma semplicissimo ‘controllo di

gestione’

• Coop. Uscita di Sicurezza (Grosseto)

• Coop. L.I.S.A. (Grosseto)

• Coop. La Solidarietà è Crescita (Grosseto)

• Coop. Il Nodo (Follonica)

• Coop. Arcobaleno (Follonica)

• Coop. La Bottega del Sorriso

• Coop. Atlantide (Castiglione della Pescaia)

• Consorzio Co.INTE.SO

Un sentito grazie alle aziende che hanno scelto ‘CUS’Un sentito grazie alle aziende che hanno scelto ‘CUS’

• La base dati può risiedere anche su server remoto, per l’utilizzo di CUS da postazioni e sedi di lavoro separate. Tutte le operazioni saranno possibili da qualsiasi postazione collegata ad Internet e l’utente potrà spostarsi da una sede all’altra senza alcuna difficoltà o limitazione;

• L’utente viene sempre ‘pilotato’ in ogni fase di lavorazione e l’help a video ‘in tempo reale’ permette di lavorare ed imparare contemporaneamente.

• Nessun costo per l’acquisto di licenze software, ma semplicemente un canone annuale che comprende tutti gli aggiornamenti ed assistenza tecnica, sia in forma telematica che direttamente sul posto di lavoro.

• Da qualsiasi pc o notebook connesso ad Internet, (quindi anche da

casa propria), il coordinatore/responsabile di ogni Centro di Costo

registra le ore lavorate e le assenze di ogni singolo dipendente,

all’interno dei singoli servizi;

• Dopo poche e semplici verifiche da parte dell’ufficio amministrazione,

si è in grado di trasmettere in maniera ‘completamente automatica’,

tutti i flussi per i cedolini paga al proprio commercialista/consulente il

quale li caricherà altrettanto automaticamente sul proprio sistema per

l’emissione delle buste paga.

• Successivamente saranno prodotte tutte le fatture e documentazione

necessaria, cosiccome effettuare tutti i controlli di gestione, sia in

forma generale che per ogni servizio, Centro di Costo, area di lavoro,

et.;

Il menù iniziale che si apre e richiude a scomparsa sulla

sinistra dello schermo è di facile ed immediato utilizzo.

L’autenticazione con username e password, abiliterà l’utente

all’accesso nelle aree di lavoro assegnate.

L’amministratore o il responsabile all’inserimento di dati importanti (Dipendenti, Centri di Costo, servizi, importi et.) avrà uno specifico accesso con password ed

egli stesso imposterà le autorizzazioni dei vari utenti CUS per le rispettive aree di competenza.

Tutti i dati anagrafici, le specializzazioni e qualifiche, oltre ai dati relativi al contratto ed all’inquadramento in azienda, vengono inseriti in quest’area. Da ciò il dipendente seguirà un preciso iter riguardo agli adempimenti obbligatori

sulla sicurezza (visite, corsi, et.)

L’inserimento dei Centri di Costo/Ricavo ed i servizi effettuati sono la base per automatizzare la fatturazione. In questa fase l’amministratore, oltre ai dati

salienti riguardanti il Centro di Costo potrà impostare le singole prestazioni con l’importo stabilito.

La centrale Dati è il motore CUS che accentra e pilota tutte le informazioni

successivamente da elaborare. Già con l’utilizzo del solo modulo di base,

vengono gestite manualmente e completamente tutte le aree di lavoro.

Se attivato il modulo ‘Gestione Presenze’, saranno visibili in tempo reale tutte

le registrazioni. Con un semplice clic verranno automaticamente acquisite nel

database centrale per la generazione dei flussi per le buste paga e per la

fatturazione immediata.

Immediatamente dopo l’inserimento o l’acquisizione delle presenze, sarà possibile fatturare attraverso i parametri preimpostati. Ogni fattura viene

prodotta in formato PDF ed archiviata nell’apposita cartella di lavoro.

L’elaborazione e la trasmissione dei flussi per i cedolini paga dei

dipendenti, tutti i riepiloghi e rendicontazioni e la verifica tra lavorato e

fatturato, vengono emessi da questa procedura, attraverso vari filtri di

ricerca.

L’elaborazione e la trasmissione dei flussi per i cedolini paga dei dipendenti, tutti i riepiloghi e rendicontazioni e la verifica tra il lavoro dei

dipendenti, il fatturato ed il controllo di gestione dei costi e ricavi, suddivisi per centri di costo commesse vengono emessi da questa procedura,

attraverso vari filtri di ricerca.

Attraverso lo specifico modulo aggiuntivo, si possono registrare tutti i servizi quotidianamente effettuati da ogni operatore. Vengono gestiti

automaticamente i servizi trasporto e rimborsi chilometrici, sia per il dipendente che per la fatturazione.

La chiusura mensile trasferirà nella Centrale Dati tutto il lavoro effettuato dal dipendente e tutto ciò che dovra’ essere fatturato. Tutto questo in

maniera completamente automatica.

Vengono inoltre prodotti tutti i documenti in formato PDF ed

automaticamente inviati via mail agli organi di competenza.

Il modulo ‘Presenze’, semplicissimo ed utilizzabile anche autonomamente (da qualsiasi pc connesso ad Internet, anche da casa propria), permette al

coordinatore di ogni Centro di Costo, la registrazione delle ore lavorate e assenze di ogni singolo dipendente, all’interno dei singoli servizi. Come già abbiamo visto, il personale amministrativo a fine mese sarà in grado di acquisire automaticamente

tutto il lavoro, sia per le buste paga che per la fatturazione automatica. Le presenze mensili possono anche essere caricate automaticamente attraverso un

semplice foglio Excel contenente la turnistica mensile dei dipendenti.

Il modulo aggiuntivo ‘Gest. Dirette’, utilizzabile anche autonomamente,

permette la gestione degli utenti e dei loro contratti di presenza nella

struttura, generando la fatturazione automatica e documentazione, sia alle

persone fisiche garanti dell’utente che agli organi di competenza per gli

eventuali contributi. Con la procedura di prima nota saranno quindi tenuti

sotto controllo tutti i movimenti dare/avere.

La lista degli utenti con un contratto attivo, produrrà mensilmente un elenco

delle presenze quotidiane nella struttura. L’eventuale assenza può essere

segnalata con un semplice clic del mouse. In fatturazione, i giorni di assenza

potranno essere ribassati in base alle disposizioni generali.

La fatturazione e la produzione documentale avvengono in maniera

completamente automatica, sia alle persone fisiche (quota sociale) che

agli eventuali organi di competenza (Retta Sanitaria o Quota contributo).

Con la procedura di prima nota saranno quindi tenuti sotto controllo tutti i

movimenti dare/avere.

Un sincero ringraziamento per averci seguito in questa breve dimostrazione.

Per qualsiasi informazione, questi i nostri recapiti:

via Bruno Buozzi 74B Grosseto - t. 0564.411318 - fax 0564.070848 - www.glinformatica.it - info@glinformatica.it

contatto: Marco Rosignoli: mobile: +39 349.8502776

top related