a.a. 2007 / 2008

Post on 01-Jan-2016

24 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

A.A. 2007 / 2008 Corso di laurea in Scienze e tecnologie ambientali per il territorio e il sistema produttivo Laurea di primo livello in Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Gestione e conservazione delle Gestione e conservazione delle risorse naturalirisorse naturali

Programma del corso nel secondo semestre (3 CFU)

secondo semestre : da marzo a giugno 2008

A.A. 2007 / 2008

Corso di laurea in Scienze e tecnologie ambientali per il territorio e il sistema produttivo

Laurea di primo livello in Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura

ecologia.alturl.com

• Giovanni Giavelli

• Dip. Scienze Ambientali

• Tel. 905614

• Email giovanni.giavelli@unipr.it

• 12 incontri i mercoiledì fino a giugno, dalle 11.40 alle 13.10

A.A. 2007 / 2008

RISORSE NATURALI

• rapporti tra ecologia ed economia:modelli di crescita economicaconservazione e sviluppo sostenibileecoturismo

• parchi, riserve, oasi e altre aree protette:la realtà italiana e le prospettivelegge quadro sulle aree protette e altri riferimenti normativimetodologie di pianificazione e gestionali

• la risorsa "acqua"

• Introduzione all'Ecologia del Paesaggio

AMBIENTI ANTROPIZZATI

• agenti perturbanti e pressione antropica:preservazione dal degradotutela della biodiversitàmonitoraggio ambientale

• agroecosistemi:uso dei suoli e produzione agricolapesticidi, lotta ai parassiti, intercropping, ogmproblemi e prospettiveagricoltura biologica e biodinamica

• territori urbanizzati:"ecologia" della cittàinquinamento urbano (chimico, termico, acustico)problematiche legati ai trasporti di persone e benila risorsa "tempo libero”città e sicurezza ambientale

RISORSE ENERGETICHE

• fonti rinnovabili e non rinnovabili:tipologie a confrontotecnologie innovativeenergia e rischio ambientale

• Introduzione - imparare ad apprendere

• Capitolo 5 - Conservazione della natura

• Capitolo 6 - Biodiversità

• Capitolo 11 - Fonti energetiche tradizionali

• Capitolo 12 - Fonti energetiche rinnovabili

• Capitolo 14 - Urbanizzazione e città sostenibili

• Capitolo 15 - Che cosa fare, allora?

top related