agenzia regionale sanitaria programma per la promozione dellumanizzazione nelle pediatrie...

Post on 01-May-2015

218 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Agenzia Regionale Sanitaria

PROGRAMMA PER LA PROMOZIONE DELL’UMANIZZAZIONE

NELLE PEDIATRIE OSPEDALIERE IN PUGLIA 

“Os…pedaliamo: i diritti dei bambini in movimento”

 

 

Rilevazione attività di umanizzazione

Formazione

Gioco, Scuola

VolontariAnimatori

Pet therapyClown

TherapyLudoteca

Comfort alberghier

o

Terapia del

dolore

AReS

Progetto Sanità Puglia 7www.arespuglia.it

giugno 2003 – luglio 2004

Programma di umanizzazione delle pediatrie ospedaliereresponsabile del progetto Ambrogio Aquilino e

Francesca Avoliocoordinamento Maria Grazia Foschino

Agenzia Regionale Sanitaria

Rete dei referenti delle UU.OO. pediatriche

12 psicologi distribuiti sul territorio di supporto alla

implemetazione dei programmi di umanizzazione

Collaborazioni pubblico/privato

GlaxoSmithKline Coop Estense

Costituzione rete dei referenti delle pediatrie 1 medico e 1 infermiere per ciascuna U.O (52)

Adozione della carta dei diritti dei bambini

Definizione dei requisiti di qualità dell’assistenza pediatrica

Qualità dell’assistenza

Produzione di raccomandazioni per l’approccio dolce alle cure e il trattamento del dolore in

pediatria

Percorso formativo rivolto ai referenti infermieri sull’uso della CIP e la

definizione delle diagnosi infermieristica

Qualità dell’assistenza

Programma “Leggere per crescere in ospedale” con il coinvolgimento di psicologi e volontari realizzato in collaborazione con GlaxoSmithKline ha consentito di

dotare molte UU.OO pediatriche di biblioteche

Implementazione della Cartella infermieristica pediatrica

Avvio del processo di revisione delle raccomandazione sull’approccio dolce alle

cure ed avvio del percorso formativo correlato alla loro implementazione rivolto

ad equipe multidisciplinari (medico – infermiere - psicologo)

Ongoing programmes

Destinazione dei fondi del DIEF 2007 al programma di Umanizzazione delle

Pediatrie

DGR n.587 del 17/04/2008

Formalizzazione della rete dei referenti con Delibera AReS per poter aderire come “RETE di UU.OO

Pediatriche”

Realizzazione di una guida illustrata per i bambini ricoverati “Che ci faccio in

ospedale?”

Ongoing programmes

Rete degli Ospedali per la promozione della salute

Health Promoting Programme (HPH)

Movimento promosso dall’OMS con il seguente obiettivo: collegare tra loro

realtà in grado di confrontarsi agevolmente, anche sul piano

organizzativo (benchmarking delle best practice)

Tentativo di introdurre nell’ospedale principi e metodi di promozione della

salute

Ongoing programmes

Attualmente le reti hanno sviluppato numerose iniziative di promozione della salute nei tradizionali campi della:

•educazione al paziente cronico

•Continuità delle cure

•Sicurezza sul posto di lavoro

•Integrazione socio-culturale

Ongoing programmes

“Il concetto di un ospedale come promotore di salute non significa che l’ospedale abbia cambiato la sua funzione principale da quella curativa a quella di promuovere la salute, ma che ha incorporato nella propria cultura e nel lavoro quotidiano l’idea della promozione della salute del suo personale, dei pazienti e delle loro famiglie” (dott.ssa Mila Garcia barbero – Direttore OMS-Ufficio Europeo per i Servizi di Assistenza Sanitaria Integrati, Barcelona)

Ongoing programmes

Integrazione, Formazione, Valutazione, miglioramento dei

rapporti interpersonali

Umanizzazione

top related