analisi dei requisiti per l’implementazione di un sistema erp. il caso euroinox

Post on 09-Feb-2016

42 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Università Degli Studi Di Padova Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale. Analisi dei requisiti per l’implementazione di un sistema ERP. Il caso Euroinox. Relatore: Ch. mo Prof. Ettore Bolisani - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Analisi dei requisiti per l’implementazione di un sistema ERP. Il caso Euroinox

Relatore: Ch. mo Prof. Ettore Bolisani Laureando: Stefano Gecchele

Università Degli Studi Di PadovaDipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi

IndustrialiLaurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Anno Accademico 2010/2011

Struttura della presentazionePresentazione delle aziende

coinvolteIllustrazione di approcci,

metodologie e strumenti utilizzati nel progetto di implementazione

Project Management per la gestione del progetto informatico

Analisi della relazione tra cliente e provider

Conclusioni

Il provider

L’azienda cliente

“La sartoria dell’acciaio”

Il sistema ERP

Le motivazioni del cambiamento

“[…] il gestionale non si integrava più perfettamente con il modo di operare dell’azienda e non rispondeva più alle esigenze aziendali”: Problemi di integrazione con il

configuratore di prodotto CAD Esponenziale aumento dei dati e dei flussi,

non supportato dalla struttura del sistema ERP

Strumento poco flessibile e personalizzabile

La gestione di un progetto informatico

L’importanza di una metodologia

Il Team e lo Sponsor

Team Di ProgettoProject Manager

Serenissima Informatica

Project Manager Euroinox

ConsulentiApplicativi

Senior

Programmatori Applicativi

Sistemisti Applicativi

Responsabili di Reparto

Responsabile IT

Key Users

End Users

ConsulentiApplicativi

J unior

Collaborazione cliente-provider

WBS e Gantt di progetto

Il piano delle attività

La fase di implementazione del sistema

Business Process ReingeneeringInstallazione nel reparto di produzione di una struttura di controllo e misurazione con sistema di lettura di codici a barre per il controllo degli stadi di avanzamento della commessa e per l’aggiornamento in tempo reale di WIP e magazzino

L’interfaccia con applicazioni terze

ERP

Configuratore commerciale

Configuratore di prodotto

ConclusioniTradizione vs Innovazione Project & Change

Management

top related