“il valore del silenzio” ing. elena stoppioni€¦ · soglia di udibilità. 0 db. soglia del...

Post on 25-Aug-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Ing. Elena Stoppioni

“Il valore del silenzio”

Venezia, 9 novembre 2017

Come si definisce il rumore?La “forza” di un rumore è caratterizzata

dalla sua intensità I (W/m2) o dalla suapressione (Pa), e la sua espressionefinale è in decibel (dB).

La variazione della pressione sonora varia entro fra:

– 20 microPa = 2 x 10 -5 (soglia d'udibilità)

= 63,2 Pa(soglia del dolore)

1.000.000 divolte!

10 ⋅ log𝑃𝑃2

𝑃𝑃20

BELDECI -

P = P0= 20 microPa 0 dB

P= P maxSoglia dolore

In acustica… 1+1=3! (dB)Raddoppiando la pressione emessa da una sorgente, non segue un raddoppio della sensazione sonora, ma al contrario si avrà un aumento maggiore.

Basse frequenze Medie frequenze Alte frequenze

dB(A)

Soglia di udibilità0 dB

Soglia del dolore140 dB

Soglia di udibilità0 dB

Soglia del dolore140 dB

Frusciare di foglie:dB(A)

Soglia di udibilità0 dB

Soglia del dolore140 dB

Pioggia che cade:dB(A)

Soglia di udibilità0 dB

Soglia del dolore140 dB Classe rumorosa:

dB(A)

Soglia di udibilità0 dB

Soglia del dolore140 dB

Tempesta di fulmini:dB(A)

Soglia di udibilità0 dB

Soglia del dolore140 dB

Concerto Rock:dB(A)

Soglia di udibilità0 dB

Soglia del dolore140 dB

Guidelines for community noise 1999 World Health Organization, Geneva

dB(A)

v

Disturbi cardiovascolari

Disturbi della memoria

Disturbi del sonno

“ Si sentivano troppo i vicini della stanza accanto”

“ Zona rumorosa”

Lastra di vetro 4 mmRw (C:Ctr)= 30 (-1;-2) dBVetrocamera 4-12-4

Rw (C:Ctr)= 30 (-2;-4) dB

“ Zona rumorosa”

Stratificato 44.2Rw = 32 dB

Stratificato con PVB acustico 44.2 aRw= 37 dB

A B

Non è vero che il rumore non si vede!

“ Tacchi dal piano di sopra...”

“ … o dal di sotto?!?”

“ È sufficiente essere a norma per far felici i clienti?”

edilizia@cdo.org

top related