bibliotec@mica - la biblioteca e il libro tra passato presente e futuro - martedì 24 aprile 2012

Post on 12-Jan-2015

250 Views

Category:

Education

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

rel. Sabrina Manzinali e Gian Luca Baio Elementi di catalografia e bibliografia: tipologia, caratteristiche ed uso dei cataloghi cartacei e degli opac. Scelta, acquisto e collocazione del materiale documentario. Il mercato editoriale italiano.

TRANSCRIPT

La biblioteca e il libro tra passato, presente e futuro

Sabrina ManzinaliGian Luca Baio

PRODOTTO CULTURALE PRODOTTO TECNOLOGICO

LIBRO

Materiali scrittori usati dall’uomo nel corso

dell’antichità

Tavoletta d’argilla con caratteri cuneiformi

DANNAZIONE DELLA MEMORIACENSURAPalazzo di Assurbanipal a Ninive

L’epopea di Gilgamesh

Ciclo della produzione del papiro

PLAGULASCHEDE PROTOCOLLOESCATOCOLLO

CAPSA SCRINIUM

Il volumen o rotolo

ATENE

ELLENISMO

PLATO

ARISTOTELE

Ricostruzione della biblioteca di Alessandria in una stampa ottocentesca

GUERRACENSURA - FANATISMO

PINAKESRendering ricostruttivo dell’antica biblioteca di Alessandria

Immagini della nuova biblioteca di Alessandria d’Egitto

Il foro di Traiano a Roma

Ricostruzione di una delle due biblioteche collocate nel foro di Traiano

CODEXPRODUZIONE DIFFUSARICERCA NEL TESTOOPISTOGRAFIARESISTENZA (FUOCO-UMIDO)CRISI PRODUZIONE PAPIRODal volumen al codex

Fasi del ciclo di produzione della pergamena

CASSIODORO & C.SPECCHIO SCRITTORIO

Un monaco al lavoro in uno scriptorium

Pagina miniata

La biblioteca Malatestiana di Cesena

Banchi o plutei nella biblioteca Malatestiana di Cesena

Banchi o plutei nella biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze

La biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze

CosterFURTO (JOHANNES)

PANFILO CASTALDI

Johann Gutenberg e

l’invenzione della stampa a

caratteri mobili

Il lungo “viaggio” della carta: da Ts’ai Lun (I d.c.) a Fabriano (XIII d.c.)

STRACCICARTA BAMBAGINA

La produzione della carta in Cina

VERGELLE

FILONI

FORMA CASCIO

TINO PISTO

PILA

COLLATURACARNACCIO

FELTRO

La produzione della carta in Occidente

FILIGRANA

PILA A MAGLI MULTIPLI

LANA

PILA OLANDESE - XVII

MACCHINA CONTINUA – XIXCRISI STRACCI – UTILIZZO PASTA CELLULOSA

MATRICELa stamperia (1)

La stamperia (2)

La stamperia (3)

1884 OTTMAR MERGNENTHALER 10.000 SEGNI ORA VS 1.000 ORA

La linotype (1886)

Atlantico * +38 * 28-38 * 20-28 (ottavo) * 15-20 * 10-15 * -10Fasi di rilegatura del libro

SEGNATURA

RESISTENZA AL NUOVO - ROTOLI MAR MORTO - PAPIRO CURIALE - CANCELLERIE (NO CARTA) – GIORNALI – SMS, EMAIL - EBOOK

Dal manoscritto all’incunabolo

PAGINAZIONEFRONTESPIZIO

Marca tipografica di Aldo Manuzio e della stamperia fiorentina dei Giunti

La biblioteca Ambrosiana di Milano

La biblioteca dell’abbazia benedettina di Melk in Austria

La sala Teresiana della biblioteca nazionale Braidense di Milano

INTERFACCIA DI LETTURA (SUPPORTO)INTERFACCIA DI SCRITTURA (MATERIALE SCRITTORIO)

top related