bilete an.ii

Post on 26-Jun-2015

72 Views

Category:

Documents

4 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 1

1. L'analisi del testo " Racconto di Natale".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 2

1. L'analisi del testo " Postino di Filadelfia".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 dicembre 2010 0 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 3

1. L'analisi del testo " Un issuccesso scolastico".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 4

1. L'analisi del testo " Il bosco sull'autostrada".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: IV BAC

Biglietto № 5

1. L'analisi del testo " Mio zio scopre l'esistenza delle lingue straniere".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 6

1. L'analisi del testo "Baco di seta".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 7

1. L'analisi del testo " La liberta".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 8

1. L'analisi del testo " L'aventura di due sposi".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 9

1. L'analisi del testo " Il mestiere di giornalista ".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 10

1. L'analisi del testo "Chirone diventò la mia o più cara amica" di Natalia Ginzburg.

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 11

1. L'analisi del testo "Lo scolaru pallido".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 12

1. L'analisi del testo " L'aventura di due sposi".

2. Presentare la lettura individuale.

Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 13

1. L'analisi del testo " Postino di Filadelfia".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 14

1. L'analisi del testo "Racconto di Natale".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 15

1. L'analisi del testo " La citta tutta per lui".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 16

1. L'analisi del testo " Il bosco sull'autostrada".

L'analisi del testo " Il bosco sull'autostrada".

2. Presentare la lettura individuale.

" 7 " dicembre 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 17

1.

2.

" 17 " maggio 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 18

1.

2.

" 17 " maggio 2010 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 19

1.

2.

" 17 " 0 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 20

1.

2.

" 17 " 0 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 21

1.

2.

" 17 " 0 9 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 22

1.

2.

3.

" 17 " 0 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 23

1.

2.

3.

" " 0 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 24

1.

2.

3.

" " 0 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature RomanzeCapo cattedra:

Approvato:________________

Facoltà:LettereSpecialitàLingua e letteratura rumeno/ lingua italiana.

Anno: III BAC

Biglietto № 25

1.

2.

3.

" " 0 L’esaminatore:____________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze

Approvato:________________

Nr. Biletului Intrebarea nr.1 Intrebarea nr.21 L'analisi del testo "Racconto di Natale". Presentare la lettura individuale.2 L'analisi del testo " Postino di Filadelfia". Presentare la lettura individuale.3 L'analisi del testo " Un issuccesso scolastico". Presentare la lettura individuale.4 L'analisi del testo " Il bosco sull'autostrada". Presentare la lettura individuale.5 L'analisi del testo " Mio zio scopre l'esistenza delle lingue straniere". Presentare la lettura individuale.6 L'analisi del testo "Baco di seta". Presentare la lettura individuale.7 L'analisi del testo " La liberta". Presentare la lettura individuale.8 L'analisi del testo " L'aventura di due sposi". Presentare la lettura individuale.9 L'analisi del testo " Il mestiere di giornalista ". Presentare la lettura individuale.10 L'analisi del testo " La citta tutta per lui". Presentare la lettura individuale.11 L'analisi del testo "Lo scolaru pallido". Presentare la lettura individuale.12 L'analisi del testo " L'aventura di due sposi". Presentare la lettura individuale.13 L'analisi del testo " Postino di Filadelfia". Presentare la lettura individuale.14 L'analisi del testo "Racconto di Natale". Presentare la lettura individuale.15 L'analisi del testo " La citta tutta per lui". Presentare la lettura individuale.16 L'analisi del testo " Il bosco sull'autostrada". Presentare la lettura individuale.171819202122232425

Presentare le sequenze narrative del testo "Parlare a vanvera".Presentare il protagonista del testo "Gli occhi della polena".Presentare lo spazio d'azione del testo "La vecchia zia Ada".Presentare il tempo del testo " Un gatto per amico".Presentare lo spazio del testo "Fiori gialli annunciatori di pioggia".Presentare le tecniche linguistiche del testo "Il cuoco prigioniero".Presentare la struttura del testo "Non è un lavoro da bimba".Presentare le sequenze narrative del testo "La ricetta per non morire".Presentare il protagonista del testo " Un gatto per amico".Presentare lo spazio d'azione del testo "Fiori gialli annunciatori di pioggia".Presentare il tempo del testo "Il cuoco prigioniero".Presentare le sequenze narrative del testo "Non è un lavoro da bimba".Presentare le tecniche linguistiche del testo "La ricetta per non morire".Presentare il protagonista del testo "Parlare a vanvera".Presentare la struttura del testo "Gli occhi della polena".Presentare lo spazio d'azione del testo "La vecchia zia Ada".

top related