blocco note - sketches 2008-2012

Post on 30-Mar-2016

217 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Il contenuto dei taccuini di uno fortemente miope

TRANSCRIPT

Daniele Pampanelli

Blocco Note

Sketches

2008-2012

Disegno da sempre.

Su agendine piccolissime, che all’inizio mi facevo da solo

non trovandone con carta e formato come mi piacevano.

Disegno in qualsiasi occasione, spesso agli eventi a cui

partecipo, siano musicali o di qualsiasi altro genere.

O alle cene con gli amici. Un disegnatore “polaroid”.

Queste illustrazioni, piccoli bozzetti o “sketches”

sono una selezione dei tanti fatti e contenuti in queste

agendine, ordinati cronologicamente, dai primi del 2008

fino ai primi mesi del 2012. Illustrano 4 anni di concerti,

incontri, viaggi, persone. Illustrano 4 anni di vita.

dp

6

Lil’

Cora

& T

he S

oulfu

l Gan

g Pi

azza

Mat

teot

ti Pe

rugi

a, 1

6 se

ttem

bre

2011

pen

ne b

iro ro

ssa

e ne

raph

Let

izia

Frat

tegi

ani

7

C’è un uomo che nel buio stringe un lume

tra i denti, i grossi vetri degli occhiali che guizzano

come fantasmi gemelli, le mani che girano lente,

essenziali, esatte. Il nero incide la carta, la carta

si riempie di facce, di chitarre, e di idee.

Sul palco va in scena la musica che ci piace,

la chiamano indie e la cosa ci fa sentir bene:

siamo qua, siamo i soliti, ci riconosciamo,

a volte ci abbracciamo, o ci baciamo.

Brindiamo, quasi sempre.

Sketches, li chiama lui

8

Finisce il concerto, l’uomo ha spento il suo lume

da un pezzo, e adesso sbadiglia, saluta e se ne

va. Noi, tutti gli altri, lo guardiamo e ci chiediamo

come sarà, stavolta: lo schizzo, il bozzetto,

il disegno. Sketches, li chiama lui, e tempo

un giorno o due li vedremo apparire sugli schermi

dei nostri computer, perché adesso c’è Internet,

adesso c’è Facebook, e l’uomo del lume i suoi

schizzi li mette in mostra così, e ci tagga i cantanti

indie, ci tagga gli scrittori indie, ci tagga gli amici

indie. Antico e post-moderno, hipster bolscevico,

miniaturista iper-pop: il maestro Daniele

Pampanelli, leggendario ritrattista indie,

che racconta il terzo millennio.

GioDoz

9

Immagini(in ordine cronologico)

10

Dal

letto

del

dol

ore

genn

aio/

febb

raio

200

7 pe

nna

biro

(rip

rodu

zione

50%

)

2008

12

13

Jenn

ifer G

entle

Bir

min

gham

6 m

aggi

o 20

08 p

enna

biro

14

15

Nic

k Ca

ve V

illa

Fide

lia, 3

1 m

aggi

o 20

08 p

enna

biro

16

Din

amic

he C

ongr

essu

ali (

Vend

ola

vs F

erre

ro) g

iugn

o 20

08 p

enna

biro

17

18

19

Bod

ouir

lugl

io 2

008

penn

a bi

ro

20

21

Sita

r Sita

r ago

sto

2008

pen

na b

iro (r

ipro

duzio

ne 5

0%)

22

23

Om

aggi

o al

Mae

stro

(Fra

nco

Vena

nti)

met

à 20

08 p

enna

biro

24

25

Ant

onio

Sol

ier,

Gio

vann

i Doz

zini

Sal

a de

lla V

acca

ra, P

erug

ia, 2

4 ot

tobr

e 20

08 p

enna

biro

26

27

Am

ara

Cons

olaz

ione

22

nove

mbr

e 20

08 p

enna

biro

28

Bye

Bye

Bet

ty (n

el g

iorn

o de

lla m

orte

di B

etty

Pag

e) 1

2 di

cem

bre

2008

pen

na b

iro

29

30

Aug

uri 2

3 di

cem

bre

2008

pen

na b

iro

31

32

Cris

tina

Don

à La

Dar

sena

, mag

gio

2008

pen

na b

iro

2009

34

Le L

uci d

ella

Cen

tral

e El

ettr

ica

Urba

n, 1

7 ge

nnai

o 20

09 p

enna

biro

35

36

37

Offl

aga

Dis

co P

ax U

rban

Clu

b Pe

rugi

a, 3

0 ge

nnai

o 20

09 p

enne

biro

ner

a e

verd

e

38

Vecc

hi A

rnes

i (Pa

olo

Ferr

ero

e Ca

yo L

ara)

Par

k Ho

tel P

erug

ia 1

4 fe

bbra

io 2

009

penn

e bi

ro ro

ssa

e bi

ro n

era

39

40

41

Solid

arie

tà p

er il

Gru

ppo

Lim

oni (

Ulti

mi a

des

tra

mar

io B

ravi

e D

amia

no S

tufa

ra) C

asa

del D

iavo

lo, 1

9 ap

rile

2009

pen

na b

iro

42

Segg

io E

letto

rale

84

(qua

ndo

non

litig

avo

col p

resi

dent

e) S

an S

isto

Per

ugia

, 6/7

giu

gno

2009

pen

na b

iro

43

44

45

Elfi

(ritr

atto

nel

la s

ala

atte

sa d

el m

edic

o di

bas

e) S

anta

Luc

ia P

erug

ia, 1

5 gi

ugno

200

9 pe

nna

biro

46

47

Non

na 4

lugl

io 2

009

penn

a bi

ro

48

Paol

o Co

nte

Umbr

ia J

azz-

Aren

a Sa

nta

Giul

iana

Per

ugia

, 10

lugl

io 2

009

penn

a bi

ro

49

50

Dar

io F

o Sa

n Fr

ance

sco

al P

rato

Per

ugia

, 24

lugl

io 2

009

penn

a bi

ro

51

Paol

o Vi

nti (

al m

atri

mon

io d

i Luc

a e

Nic

olet

ta) C

ampe

llo s

ul C

litun

no, 2

5 lu

glio

200

9 pe

nna

biro

52

Den

te P

arco

Roc

colo

San

Giu

stin

o, a

gost

o 20

08 p

enna

biro

53

54

55

Colia

ndro

17

sette

mbr

e 20

09 p

enna

biro

56

57

Lillo

& G

reg

Urba

n Cl

ub P

erug

ia, 1

9 se

ttem

bre

2009

pen

ne b

iro ro

ssa

e ne

ra

58

Som

aro

Rom

a, o

ttobr

e 20

09 p

enna

biro

59

Topo

allu

cina

zion

e 19

otto

bre

2009

pen

na b

iro (r

ipro

duzio

ne 7

8%)

60

61

Min

istr

i Nor

man

Clu

b Pe

rugi

a, 7

nov

embr

e 20

09 p

enne

biro

ross

a, v

erde

e n

era

62

63

“Buo

n A

ppet

ito”

(Den

te) fi

ne 2

009

penn

e bi

ro ro

ssa

e ne

ra (r

ipro

duzio

ne 8

0%)

64

Bru

nori

Sas

Loo

p Ca

fè P

erug

ia, 1

8 no

vem

bre

2009

pen

ne b

iro ro

ssa

e ne

ra

65

66

Den

te U

rban

Clu

b Pe

rugi

a, 2

9 no

vem

bre

2009

pen

ne b

iro ro

ssa,

blu

e n

era

67

68

Lil’

Cora

& T

he S

oulfu

l Gan

g Pi

azza

Mat

teot

ti Pe

rugi

a, 1

6 se

ttem

bre

2011

pen

ne b

iro ro

ssa

e ne

ra

69

Clar

inet

to 2

009

mat

ita (r

ipro

duzio

ne 7

0%)

70

71

Dex

ter (

seri

e TV

) 200

9 pe

nna

biro

e p

enna

relli

72

73

Deb

(Dex

ter s

erie

TV)

200

9 pe

nna

biro

e p

enna

relli

74

Wu

Min

g Sa

n Be

vign

ate

Peru

gia,

11

dice

mbr

e 20

09 p

enna

biro

75

76

La m

i mam

ma

prep

ara

‘l pr

anzo

de

Nat

ale

dice

mbr

e 20

09 p

enna

biro

2010

78

Nic

colò

Fab

i Urb

an, 9

gen

naio

201

0 pe

nna

biro

79

80

Tent

azio

ne g

enna

io 2

010

penn

a bi

ro s

ul v

erso

di d

ue b

iglie

tti d

a vi

sita

(rip

rodu

zione

80%

)

81

82

Char

lotte

inizi

o 20

10 m

atita

gra

ssa

83

Alle

gra

Orc

hest

rina

Bru

nori

Sas

Aud

itoriu

m V

annu

cci P

erug

ia,

mar

zo 2

010

penn

e bi

ro ro

ssa

e ne

ra (r

ipro

duzio

ne 7

0%)

84

85

Al N

on C

’Era

Non

C’E

ra P

ub P

erug

ia, m

arzo

201

0 m

atita

dur

a

86

Giu

sepp

e Pe

veri

Aud

itoriu

m V

annu

cci P

erug

ia, 2

5 m

arzo

201

0 m

atita

dur

a

87

88

Pier

paol

o Ca

povi

lla G

iard

ini d

el F

ront

one

Peru

gia,

5 lu

glio

201

0 pe

nna

biro

89

Ilari

a M

aglio

cche

tti L

ombi

Circ

olo

degl

i Arti

sti R

oma,

18

lugl

io 2

010

penn

a bi

ro

90

91

Den

te v

s B

runo

ri C

ircol

o de

gli A

rtist

i Rom

a, 1

8 lu

glio

201

0 pe

nna

biro

92

Den

te e

Ban

d fe

sta

de l’

Unità

Ter

ni 4

set

tem

bre

2010

pen

na b

iro

93

94

95

Bus

kers

Pub

Per

ugia

, 20

nove

mbr

e 20

10 p

enna

biro

96

97

And

rea

Corn

o (O

ratio

) Loo

p Ca

fè P

erug

ia,

27 n

ovem

bre

2010

pen

na b

iro

98

99

Con

emoz

ione

alti

ssim

a (fu

nera

li di

Pao

lo V

inti)

Chi

esa

di S

an B

evig

nate

Per

ugia

, 30

nove

mbr

e 20

10 p

enne

biro

ross

a e

nera

100

Mis

s Co

ld (b

ozze

tto) d

icem

bre

2010

pen

na b

iro

101

Mis

s Co

ld S

pole

to, 1

8 di

cem

bre

2010

pen

ne b

iro ro

ssa

e ne

ra

102

Ivan

a di

cem

bre

2010

pen

na b

iro (r

ipro

duzio

ne 5

0%)

2011

104

Non

Vog

lio c

he C

lara

& Io

Pro

dezz

e Fu

ori A

rea

Rom

a, 9

gen

naio

201

1 pe

nna

biro

105

106

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

1 N

on V

oglio

che

Cla

ra Te

atro

Pav

one

Peru

gia,

17

febb

raio

201

1 m

atita

107

108

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

1 Fa

st A

nim

als

& S

low

Kid

s Au

dito

rium

Van

nucc

i Per

ugia

, 22

febb

raio

201

1 m

atita

109

Dile

tta n

el g

iorn

o de

l suo

gen

etlia

co 9

mar

zo 2

011

penn

a bi

ro

110

Jang

Sen

ato

Loop

Caf

è Pe

rugi

a, m

arzo

201

1 pe

nna

biro

111

112

113

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

1 A

ppin

o e

Pier

o Au

dito

rium

Van

nucc

i Per

ugia

, 22

febb

raio

201

1 m

atita

114

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

1 A

mor

Fou

Teat

ro P

avon

e Pe

rugi

a, 1

1 m

arzo

201

1 m

atita

115

116

Dar

io B

runo

ri S

ala

dei N

otar

i Per

ugia

, 16

mar

zo 2

011

penn

a bi

ro

117

118

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

1 Le

Luc

i del

la C

entra

le E

lettr

ica

Teat

ro M

orla

cchi

Per

ugia

, 31

mar

zo 2

011

mat

ita

119

120

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

1 Et

tore

Giu

rade

i Tea

tro P

avon

e Pe

rugi

a, 7

apr

ile 2

011

mat

ita

121

122

Max

Gaz

zè U

rban

Club

Peru

gia, 2

3 apr

ile 20

11 pe

nna b

iro

123

124

125

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

1 Cr

istin

a D

onà

Teat

ro M

orla

cchi

Per

ugia

, 7 m

aggi

o 20

11 m

atita

126

Papà

gen

naio

201

1 m

atita

127

Ilvan

o Ra

sim

elli

Pass

igna

no, g

iugn

o 20

11 p

enna

biro

128

Fran

cesc

o D

el L

ago

& B

and

Secr

et C

once

rt As

sisi

, 28

mag

gio

2011

pen

na b

iro

129

Dav

ide

Com

bust

i (Th

e N

iro)

Sec

ret C

once

rt As

sisi

, 28

mag

gio

2011

pen

na b

iro

130

Mar

ta S

ui T

ubi S

ecre

t Con

cert

Assi

si, 1

lugl

io 2

011

penn

a bi

ro

131

132

133

Arc

ade

Fire

Luc

ca, 9

lugl

io 2

011

penn

a bi

ro

134

Take

Tha

t Sta

dio

San

Siro

Mila

no, 1

2 lu

glio

201

1 pe

nne

biro

ross

a e

nero

135

136

137

Joan

As

Polic

e W

oman

Um

berti

de, 2

2 lu

glio

201

1 pe

nna

biro

138

139

Etto

re G

iura

dei S

pello

, 23 a

gosto

2011

penn

a biro

140

141

Lil’

Cora

& T

he S

oulfu

l Gan

g Pi

azza

Mat

teot

ti Pe

rugi

a, 1

6 se

ttem

bre

2011

pen

ne b

iro ro

ssa

e ne

ra

142

143

The

Rapt

ure

Berli

n Fe

stiv

al B

erlin

o, 9

set

tem

bre

2011

pen

na b

iro

144

Clap

You

r Han

ds S

ay Y

eah

Berli

n Fe

stiv

al B

erlin

o, 9

set

tem

bre

2011

pen

na b

iro

145

146

Io S

ono

Un

Cane

Loo

p Ca

fè P

erug

ia, o

ttobr

e 20

11 p

enna

biro

147

The

Dru

mse

Ber

lin F

estiv

al, 9

set

tem

bre

2011

pen

na b

iro

148

Ellio

tt (E

lliot

t Sm

ith) 2

011

mat

ita g

rass

a

149

Osc

enità

201

1 m

atite

(ripr

oduz

ione

50%

)

150

151

L’uom

o ch

e m

anca

(Ric

ci, D

ozzi

ni, C

erni

cchi

) Ora

torio

S. C

ecili

a Pe

rugi

a, 1

6 di

cem

bre

2011

pen

na b

iro

152

Ale

ssan

dro

“Bel

lavi

ta”

Ricc

i Cos

enza

, 28

dice

mbr

e 20

11 p

enne

biro

ross

a e

nera

153

154

Boz

zetto

Luc

y Va

n Pe

lt sc

arab

occi

o su

fogl

iacc

io 2

011

penn

a bi

ro

2012

156

GLI

INCA

NTE

VOLI

201

2 Co

n pi

ù di

mill

e no

di (D

ente

) Urb

an C

lub

Peru

gia,

14

genn

aio

2012

mat

ita

157

158

Zeni

th P

iù c

he u

n ci

nem

a (R

icca

rdo

Biz

zarr

i, G

iaco

mo

Cald

arel

li) 2

7 ge

nnai

o 20

12 p

enna

biro

159

160

161

Paol

o B

enve

gnù

Secr

et C

once

rt As

sisi

, 17

febb

raio

201

2 pe

nne

biro

ross

a e

nera

162

Io d

iseg

nato

da

Face

s On

Boo

k (v

edi F

aces

on

book

su

face

book

.com

) 11

genn

aio

2011

Parole

164

“Conoscevo Daniele da bambina. Poi come capita

quasi sempre ci siamo persi di vista.

Fino a che qualcuno mi parlò di lui che disegnava (tra

le altre cose) ma non come tutti al proprio tavolo, lo

faceva mentre guardava i live.

Mi è sembrata una cosa molto molto affascinante.

Poi una sera di fine estate uno dei miei gruppi, Lil’

Cora and the Soulful Gang, si è esibito in centro

storico a Perugia e, a sorpresa, lui è venuto e ha

realizzato questo bellissimo bozzetto...”

Cora Alunni Pini (Lil’ Cora and the Soulful Gang)

“La prima volta che ho visto Daniele, al Loop di

Perugia, armato di blocchetto, matita e mini-

lampadina, pensavo fosse un ispettore della Siae

intento a comminare una multa e a richiedere la mia

espulsione dalla società degli autori italiani, per

manifesta pallosità dei brani.

Stranamente, qualche giorno dopo, mi ritrovai in

165

bacheca una splendida caricatura: straordinaria in

particolar modo perchè realizzata in real time, e perchè

mi dipingeva paradossalmente magro.

Fu soprattutto questa la motivazione per cui, da

buon imprenditore quale io sono, gli commissionai

la realizzazione della grafica per il merchandising di

brunori sas. Da allora in poi è stata una lunga relazione

fatta di pacche sulle spalle (non l’ho mai pagato infatti)

e di cene perugine, in cui il Pampanelli dimostrava di

essere non solo un fine disegnatore, ma anche l’erede

naturale di Roberto Giacobbo, raccontandomi storie e

misteri della Perugia medievale.

Un uomo completo: da sposare senza dubbio alcuno!”

Dario Brunori (Brunori SAS)

“La forma m’ingessa un pò, per questo avrei

voluto trovare parole geniali… che però non mi

appartengono.

La cosa che più mi emoziona del lavoro di Daniele è

166

la sua generosità: le sue visioni, le sue mani, i suoi

racconti al servizio di un’intera comunità.”

Giacomo Caldarelli (Zenith Più che un cinema)

“Di Daniele ho sempre apprezzato le fotografie.

Attraverso obbiettivi e ottiche il mio amico ha

raccontato storie e viaggi registrati da un’occhio

felicemente arreso alla realtà, forse un po’ triste,

sottilmente sensibile. Della sua matita poco mi era

noto. Se non qualche bozzetto preparatorio fatto

in occasione di lavori realizzati su commissione

dell’Amministrazione. Un giorno, poi, mi è giunto

l’ingrandimento di una delle pagine delle piccole

agende qui riportate: io e Fabrizio Ricci durante la

presentazione del libro di Giovanni Dozzini, comune

compagno. Niente più resa fedele, niente realismo

seppur “filtrato” ma, al contrario, trasfigurazione di

immagini e persone fatte rinunciando a quel cinismo a

volte troppo presente nei lavori di famosi illustratori,

167

forse eccessivamente sensibili all’esigenza del

paradosso. Risultato ultimo? Anche nel lavoro di

matita emerge quell’occhio un po’ triste, sottilmente

sensibile, in questo caso non arreso alla realtà ma

potentemente in grado di trasformarla.”

Andrea Cernicchi, Assessore alla Cultura

Comune di Perugia

“Quando vedo il ritratto di Daniele mi chiedo come

abbia fatto a realizzarlo al buio, con la penna, in mezzo

a un centinaio di persone accalcate, con un pazzo che

strillava in continuazione... che è poi quello che appare

nel ritratto! Se volessi scappare senza lasciare traccia

sarebbe l’ultima persona che vorrei alle prese con il mio

identikit. In una parola sola: stupefacente!”

Davide Combusti (The Niro)

“Vedevo spesso questi sketch sul web e mi piacevano da

morire… poi un bel dì: ecco il mio sketch... WOW!

168

Daniele dice che ci siamo parlati, io cacchio non me lo

ricordo. Poi è scomparso...”

Andrea Corno (Oratio)

“Come davanti a tutte le cose geniali mi sono

innamorato, in più, per la prima volta, precisamente

rappresentato.”

Ettore Giuradei

“Se io avessi le capacità di Daniele nel tenere in

mano la matita, probabilmente starei tutto il giorno a

disegnare zozzerie porno a fumetti... Ma a lui piace la

musica! Boh, valli a capire i geni....”

Giovanni Gulino (Marta sui Tubi)

“Non conosco di persona Daniele, conosco peró bene

i suoi sketches, ed é ovvio che stiamo parlando di

un talento. Le sue creazioni riescono a vivere nel

mondo reale non limitandosi al reale, vanno oltre,

169

giocano a carte in una dimensione parallela, un eden

seppiato fatto di lineamenti strampalati e suggestioni

oblique. É materia grigia, tratto e istinto necessario,

indispensabile, non inquinato dagli estremismi che

vanno tanto di moda in questa Italia “tecnica”:

o realisti-depressi o figli dei fiori inconsapevoli.

Daniele é il perfetto connubio tra realtá e sogno, un

fotografo dell’inconscio estetico, l’estro visionario di

Franco Fanigliulo mixato alla capacitá di sintesi di Bill

Bernbach. Sono orgoglioso di essere finito dentro a

uno dei suoi sketches, mi sento esattamente come il

protagonista di un romanzo di Boris Vian e questo per

me vale più di mille parole.”

Titano Gulmanelli (Jang Senato)

“Con Gli Incantevoli si è cercato di cogliere il

passaggio generazione nel mondo della canzone

d’autore italiana e si voleva rendere il pubblico

di Perugia testimone consapevole di questa fase

170

storica, ma si sa, le note musicali nascono e muoiono

nel momento stesso della loro esecuzione, passato

un concerto rimane solo il ricordo. Con il lavoro di

Daniele è stata messa a verbale, nero su giallo,

questa meravigliosa testimonianza.”

Gianluca “Prince” Liberali, gli Incantevoli

“Daniele è la mano silenziosa dinnanzi ad una mente

vulcanica.” (Francesco Del Lago)

“T’illumina di nero.” (Matteo Tiecco)

“Pampanelli? Ho saputo che anche Dio parla bene

di lui!!!” (Matteo Rufini)

“È un dandy, anche grazie a me.” (Federico Minciarelli)

Lucy Van Pelt

“Io di solito scatto quando i musicisti suonano.

Lui disegna. Gli basta un taccuino minuscolo per

creare grandi magie.

Nessun aggeggio tecnologico, solo un piccolo foglietto

171

e una penna. Un maestro!”

Ilaria Magliocchetti Lombi, fotografa.

“C’è chi può catturare l’essenza di un momento, e chi

no. Daniele può.”

Miss Cold

“Il dono di fotografare con la penna non mi è stato

concesso, sarà per questo che rimango affascinato

da chi ce l’ha. Daniele Pampanelli ha questo dono

che io non ho e lui e le sue piccole opere d’arte sono

per me stupore puro. Ho avuto la fortuna di sbirciare

tra le pagine di un suo taccuino e sono rimasto

impressionato dalla minuziosità dei tratti e dei

microscopici particolari che diventano macroscopici.

La capacità di osservare un movimento, uno sguardo,

una posizione e amplificarla, trasformandola in

personalità e intuizione è virtù di pochi. Essere ritratti

diventa piacevolmente pericoloso perché i pregi e i

172

difetti diventano una cosa sola.

Un foglio bianco e una penna sono come un pianoforte

muto, poi arriva uno e si mette a riempire il foglio e

vengono fuori melodie meravigliose.”

Giuseppe Peveri (Dente)

“A questo disegno di Daniele Pampanelli sono molto

legato. Rappresenta una testimonianza del periodo

grigio degli Amor Fou, quello in cui sperando di

evocare suggestioni retro’ in grandi e piccini (e

riuscendovi solo con qualche tardona amante dei film

di Truffo’) ci vestivamo da becchini chic. Poi un giorno,

visto che persino quando entravamo da Zara si davano

tutti di gomito dicendo ‘rieccoli! Sono quelli che

dovevano uscire con la Tempesta e poi han firmato

con la Emi’ scoppiando in risate fragorose, abbiamo

deciso di passare al periodo strobo, ma stiamo

ancora cercando un disegnatore che sappia riprodurre

l’effetto senza assumere due bustine di mdma. Yo!

173

PS anche se non ho mai capito perché al mio posto

Daniele ha disegnato Scialpi.”

Alessandro Raina (Amor Fou)

“Di fondo i Ramones hanno destabilizzato la mia visione

dell’arte.

È bastata una Judy più punk delle altre e l’esistenza intera

si è per me trasformata in immediatezza, in istintività. Tutto

lo scibile artistico umano è quindi ora, ahimé, al vaglio di un

cervello che valuta, critica ed infine giudica il bello e il brutto

solo in funzione della sua subitaneità.

Questo è eticamente giusto? Probabilmente no ma almeno

mi aiuta ad apprezzare le cose con un metodo che definisco

semi-scientifico: in pratica mi garantisco auto-certezze

grazie ad auto-valutazioni; mi auto-convinco che quello

che vedo, sento o gusto risulta a me incredibile o banale

solo in virtù della sua spontaneità, della VELOCITÀ con cui

raggiunge le mie sinapsi cerebrali.

E Daniele è veramente VELOCE, riesce a riassumere con una

174

matita e un piccolo foglio di carta la complessità di emozioni

che esplodono durante un concerto, durante un momento,

in un’istante.

Questa caratteristica lo rende una risorsa artistica di cui

tutti, non solo noi compaesani, dovremmo andare fierissimi

sia da un punto di vista strettamente tecnico (l’evidente

capacità grafica) che da un punto di vista sociale, visto che

fra l’altro si fa anche carico della raffigurazione di un’Italia

musicale che, seppur nascosta dietro muri mediatici forse

troppo invasivi, è in realtà pulsante e fremente di energia

umana.”

Aimone Romizi (Fast Animals & Slow Kids)

“Daniele è senza dubbio l’illustratore che

preferisco. Non sono un esperto in materia ma dalla

prima volta che ho incrociato il suo lavoro me ne

sono innamorato. Trovo che abbia l’innata capacità

di saper evidenziare i tratti salienti dei soggetti che

rappresenta, caricaturando quello che non si vede

175

ad occhio, senza mai essere didascalico. Per dirla

alla Montezemolo, è sicuramente un esponente

dell’eccellenza del Made in Italy.”

Matteo Zanobini, (Picicca Dischi)

176

In d

ue (i

o e

Nic

o) 20

08 pe

nna b

iro

Edizione Limitata

aprile 2012

Stampa digitale Bieffe srl

su carta Burano Fedrigoni

Tutti i diritti dell’autore

Consento e incoraggio la libera riproduzione e la libera diffusione

solo a scopo di condivisione e non a scopo commerciale o di lucro.

Comunque è sempre meglio che me lo chiedete, prima!

sanfrason@gmail.com

Con: Jennifer Gentle, Nick Cave, Nichi Vendola, Paolo Ferrero, Franco Venanti, Antonio Solier, Giovanni Dozzini, Betty Page, Cristina Donà, Le Luci della Centrale Elettrica, Offlaga Disco Pax, Cayo Lara, Mario Bravi, Damiano Stufara, Dina Biselli, Paolo Conte, Dario Fo, Giuseppe Peveri (Dente), Paolo Vinti, Coliandro, Lillo & Greg, Daniele Pampanelli, Nico, Ministri, Brunori Sas, Dexter, Deb, Wu Ming, Mariella Natali, Niccolò Fabi, Charlotte Gainsbourg, Pierpaolo Capovilla, Ilaria Magliocchetti Lombi, Andrea Corno (Oratio), Elisabetta Caprini (Miss Cold), Non Voglio che Clara, Fast Animals & Slow Kids, Diletta Romizi, Jang Senato, Andrea Appino, Piero Ciampi, Amor Fou, Ettore Giuradei, Max Gazzé, Augusto Pampanelli, Ilvano Rasimelli, Lucy Van Pelt, Davide Combusti (The Niro), Marta Sui Tubi, Arcade Fire, Take That, Joan Wasser (Joan as Police Woman), Lil’ Cora & The Soulful Gang, The Rapture, Clap Your Hands Say Yeah, Vittorio Incani (Io Sono Un Cane), The Drums, Elliott Smith, Fabrizio Ricci, Andrea Cernicchi, Alessandro Ricci, Riccardo Bizzarri, Giacomo Caldarelli, Paolo Benvegnù e tanti altri a me sconosciuti.

top related