canto di natale petra, alessio, christian, isabella, mohamed

Post on 16-Apr-2017

76 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

CANTO DI NATALE

Charles Dickens

CHARLES DICKENS• Charles Dickens è uno dei romanzieri

inglesi più popolari della storia della letteratura di ogni tempo, capace di creare storie immortali con una scrittura abilissima e comprensibile a tutti . Charles Dickens nasce il 7 febbraio 1812 presso Portsmouth, secondo di otto figli.

STILE DELL’AUTORELe opere di Charles Dickens sono caratterizzate da un tipo di scrittura semplice , accessibile a tutti . I romanzi di Dickens sono fortemente influenzati dalle esperienze avute durante gli anni difficili della propria infanzia e sono quasi sempre sviluppati intorno alle conseguenze che la rivoluzione industriale aveva avuto sulle classi più povere.

PROTAGONISTA• SCROOGE : Avido finanziere che

odia il Natale e la gioia ma l’arrivo dei tre spiriti gli farà sciogliere il cuore.

SPIRITO DEL NATALE PASSATO

LO SPIRITO DEL NATALE PASSATO RICORDA A SCROOGE COME VIVEVA IL NATALE QUANDO ERA ANCORA UN RAGAZZO.E’ UNA CANDELA PARLANTE CHE SVEGLIA NELLA NOTTE SCROOGE CON LA SUA LUCE ABBAGLIANTE.

SPIRITO DEL NATALE PRESENTELo spirito del Natale presente gli fa notare come i suoi parenti e amici passano il Natale in poverta’ ma sempre felici.Lui è possente ,con una lunga veste verde ricoperta di cibo e sveglia Scrooge con il suo gran vocione.

SPIRITO DEL NATALE FUTUROGLI FA NOTARE CHE SE CONTINUERA’ A ESSERE COSI’ AVARO QUANDO MORIRA’ nessuno sara’ infelice per la sua morte.Il terzo spirito ha un ASPETTO LUGUBRE Ed e’ INTERAMENTE RICOPERTO DA UN MANTELLO NERO DA CUI NON SI RIESCE NEANCHE A INTRAVEDERE IL VISO.

LA FRASE SIGNIFICATIVA• DOPO TUTTO,IL SUO CUORE SORRIDEVA, E

LUI NE ERA PIU’ CHE SODDISFATTO.• Prima

dopo

IL MESSAGGIOQUESTO LIBRO CI INSEGNA A NON ESSERE AVARI CON LE PERSONE INFATTI SCROOGE è ODIATO DA TUTTI MA QUANDO NEGLI ULTIMI CAPITOLI DEL LIBRO DIVENTA BUONO LE PERSONE GLI VOGLIONO BENE.

L’INIZIO DELLA VICENDAJacob Marley è il compagno di affari di Ebenezer Scrooge ,morto sette anni prima, in una vigilia di Natale. Scrooge un freddo e avaro finanziere lavora nel suo negozio insieme al suo commesso , un bravo uomo chiamato Bob Cratchit.Quella stessa notte va a fargli visita il fantasma dell'ex socio Jacob Marley che lo fa spaventare e lo fa sentire in colpa per averlo trattato male . In seguito gli fecero visita tre spiriti : il primo spirito (quello dei Natali passati) fa visita a Scrooge facendogli ricordare di quando era giovane e della felicità e della spensieratezza di cui godeva. Riaccompagnatolo a casa è il tempo del secondo spirito.

LO SVILUPPO DELLA VICENDAQuello del Natale presente gli fa vedere quanto la sua vita sia misera e di come il suo dipendente Cratchit e il suo unico nipote Fred passino il Natale in famiglia. Prima di congedarsi, lo spirito mostra a Scrooge due bambini: l‘Ignoranza e la Miseria alla quale i poveri sono condannati dalla classe del quale Scrooge stesso fa parte lui ne è sconvolto.

LA FINE DELLA VICENDALa volta del terzo spirito una figura altissima (la morte) che non parla e si limita a mostrare la fine che Scrooge avrebbe fatto se avesse continuato verso quello stile di vita e che fine avrebbero fatto i suoi cari. Scrooge allora, spaventato, si sveglia nel suo letto e inizia ad amare il Natale ricevuta la lezione capisce i suoi sbagli e inizia ad essere generoso verso il prossimo (compreso Cratchit e il nipote Fred).

COMMENTO PERSONALEIl libro è scorrevole, divertente e attuale adatto a bambini e adulti e consigliamo anche il film «Christmas Carol» . Noi lo suggeriamo a tutti i ragazzi e bambini dai 11 ai 13 anni ma anche per tutti gli amanti del natale di qualsiasi età . IL NOSTRO VOTO COMPLESSIVO E’:

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONEALESSIO, CHRISTIAN, ISABELLA, MOHAMED E PETRA

top related