caprilli.com - aprile 2011

Post on 17-Mar-2016

225 Views

Category:

Documents

4 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

In occasione della rassegna Carne Piemontese a Cavour, Caprilli di aprile presenta uno speciale carne. All'interno trovate alcuni dei migliori macellai della zona che presentano la loro attività ma anche un interessante reportage "Intervista doppia: vegano contro onnivoro." Nello speciale lavoro, il presidel dell'Istituto Alberghiero racconta di come questa scuola agevoli i ragazzi ad entraer nel mondo del lavoro... Molto altro sul nuovo numero di Caprilli!

TRANSCRIPT

pag. 5 / 8

reportage

pag. 12

eventi

pag. 10 / 11

lavoro

pag. 16 / 25 speciale:

Carne di razzaPiemonteseCAVOUR - 3/10 aprile 2011

CO

PIA

OM

AG

GIO

sommario

numero 4 - aprile 2011

Informazioni e contatti della redazione

Intervista doppia:ONNIVOROcontro VEGANO

reportage

“La carne è indispensabile in una sana alimentazione”, “No, l’apparato digerente umano non

che spesso ci confondono e ci fanno porre domande sul nostro modi di mangiare. Abbiamo cercato di approfondire l’argomento con due “esperti” di

Farronato, ricercatrice, che si confrontano in un’intervista doppia.

ONNIVORO VEGANO

reportage

-

tario della macelleria

-

-

alimentare?

Sono passato dal “molto carni-

voro” della gioventù ad essere

onnivoro. Oggi mangio un po’

di tutto in misura regolare. Da

giovane non amavo per niente

frutta e verdura, mangiavo quasi

esclusivamente carne e un po’

di pasta. Poi ho cominciato ad

inserire nella mia dieta un po’ di

tutto, compresi i vegetali.

Penso che ognuno può fare la

scelta di vita che vuole ma penso

che sia naturale cibarsi di carne,

così come fa la maggior parte

degli animali, dal leone al rapace.

Quando vedo alcune persone che

conosco che so essere vegeta-

riane, mi danno sempre l’idea di

essere un po’ “patiti” e pallidi…

Tutti i giorni, o quasi...

di buona polenta con un misto

di spezzatino e salsiccia non lo

batte nessuno. Amo tutte le car-

ni, quelle poco asciutte, come

un arrosto sugoso. Anche una

bistecca molto spessa da 1-2

kg da far cuocere in piedi sulla

piastra è un vero piacere. Amo

molto cucinare e questi piatti me

li preparo spesso da solo.

Gli direi che anche la maggior

parte di studiosi e luminari af-

ferma che un consumo di carne

è fondamentale, soprattutto nei

bambini. Infatti il fegato è un ali-

mento consigliato ai più piccoli,

soprattutto quando non sono stati

bene e risultano un po’ deboli. La

mia macelleria infatti, rifornisce le

cucine dell’asilo nido e dell’asilo

infantile di Bricherasio almeno

un paio di volte alla settimana.

-

Penso che la verità stia nel mezzo,

che si debba mangiare un po’ di

‘‘

‘‘

La carne è

indispensabile in

una sana

alimentazione.

reportage

tutto nella misura corretta.

Sicuramente ci sarebbe un gran-

dissimo problema di occupa-

zione. Pensiamo alle milioni di

persone che lavorano nel campo

dell’allevamento, della macel-

lazione… Solo in Sud America

sarebbe un danno enorme, ma

anche qui in Italia l’allevamento

è una grande fonte di occupa-

zione.

-

-

Io ho 61 anni sono stato e sono

in piena forma: corro, vado in

bici, a cavallo, in montagna, ho

giocato a pallone. Se non è sa-

lute questa...

-ratti si trova a Bricherasio in Via Roma, 2. Telefono: 0121.59144

-

-

-

me alimentare?

Potrei dirti vegan crudista al

mio regime alimentare “Cerco

-

glio”. Battute a parte, non mi

piacciono le etichette. Siamo

sempre pronti a etichettare ogni

tipo di scelta ed ecco che una

persona diventa ‘vegetariana’,

‘vegana’ (che mi ricorda sem-

pre un qualche lontano piane-

ta…), ‘crudista’, ‘fruttariana’, e

fatte le fazioni e con le fazioni

i pregiudizi. In realtà io penso

che ci siano circa 6 miliardi di

regimi alimentari nel mondo,

più o meno uno per ogni essere

umano. È evidente che dal punto

di vista chimico ‘siamo quello

che mangiamo’ e proprio in vir-

tù di questo le scelte alimentari

sono ciò che di più intimo abbia-

mo, eppure la discriminazione e

il pregiudizio nei confronti delle

scelte alimentari degli altri sono

all’ordine del giorno. Stiamo su-

perando con lento successo i

pregiudizi culturali e religiosi, ma

un vegetariano a tavola con chi

mangia carne è quasi sempre

per le sue scelte e viceversa.

Questo lo trovo ingiusto. Quindi,

ecco il perché della mia risposta

alla tua domanda: cerco ogni

giorno di fare del mio meglio,

in base alle conoscenze che ho

circa gli alimenti, in base a più

o meno accentuate sensibilità

verso gli altri esseri viventi e in

base al momento evolutivo che

sto vivendo.

Penso che stia cercando di vivere

al meglio, compatibilmente con

le conoscenze che ha e le varie

-

frontare ogni giorno. Ognuno di

noi vive un percorso unico, sulla

cui strada è l’unico con diritto di

parola. In altri termini, credo che

sia giusto fare informazione e

scambiarsi esperienze e punti di

vista, ma oltre a questo, il diritto

‘‘

‘‘Intervista doppia

a due “esperti” di

alimentazione:

onnivoro contro

vegano.

reportage

di scelta di ogni essere umano è

inalienabile.

-

In

modo sistematico circa un anno fa.

Oltre qualsiasi scelta etica e sa-

lutistica ti direi… la pizza! Anche

se purtroppo il mio organismo la

Gli direi che la cosa più importante,

secondo me, è informarsi. Infor-

marsi su tutto il più possibile, in

modo da poter fare scelte consa-

pevoli e valide. Questo vale per

qualsiasi tematica, ma penso più di

tutto per l’alimentazione, visto che

è direttamente collegata alla no-

stra salute e al nostro benessere.

-

Non lo dico io, ma la scienza: non

abbiamo bisogno delle proteine

della carne. Abbiamo bisogno di

aminoacidi, i ‘mattoni’ delle pro-

teine, ampiamente ricavabili da

aggiunta, la digestione della carne

e dei prodotti animali produce una

serie di sostanze di scarto molto

dannose all’organismo umano.

Quindi credo che anche gli even-

tuali vantaggi in termini di proteine

sarebbero tristemente bilanciati

dai danni causati dai resti della

mal-digestione. Senza contare

andrebbe mangiata cruda.

-

-

‘‘

‘‘

No, l’apparato

digerente umano

non è fatto per

digerire carne.

via bignone, 85

complesso le macine int. 12f

PINEROLO (TO)

edilcontemporanea@tiscali.it

Inviaci la tua

segnalazione!

via mail:

redazione@caprilli.com

via posta: Studio Erica

Corso Torino, 84 -­ Pinerolo

oppure compila l’apposito

modulo che trovi in

home page su

www.caprilli.com

@

DUE FACCE...DUE MONDIPARALLELI

il brontolone i lettori ci scrivono

Dall’alberghierodi Pineroloall’eccellenzainternazionale

lavoro

-

-

Rinaldo Merlone

Preside, nel quadro eco-nomico attuale, come pos-siamo considerare la spe-cializzazione che i ragazzi acquisiscono qui al Prever?

Sono molti i ragazzi che scel-gono di lavorare in altri paesi?

Durante la scuola i ragazzi hanno opportunità di andare all’estero?

Ho letto che Valter Eynard, del famoso ristorante Flipot, ha studiato qui...

lavoro

Offerte di lavoro

dal sito

www.caprilli.com

Invio CV dettagliato

con foto via mail:

summercampvillaglicini@

gmail.com

Per info: chineslaura@alice.it

Scopriminiera

“IL RISTORO

Per informazioni,

chiarimenti o sopralluoghi

ai locali, contattare il

museo “SCOPRIMINIERA”

(Genre Luca -­ tel. 0121.806987)

Per informazioni: 338.2186045

Per informazioni: 320. 9713130

‘maitre dell’anno’

‘Guida de L’espresso’

Eataly

www.alberghieropinerolo.it

Un sogno chiamato“Tour de France”

eventi

-

-

giorni gialli

da San Pietro Val Lemina

-

-

Corso Torino -­ Pinerolo

Comunicato stampa

Arancini, pizze piccole e grandi, cipollotti in pancetta e molte altre specialità mediterranee vi aspettano da…

da ORAZIO L’ASPORTO

C.so Torino 310 - PINEROLO - Tel. 346.0656462ORARIO: 9,00 - 14,30 / 17,30 - 21,30 CHIUSO LUNEDÍ POMERIGGIO

TORINOIN FESTA!

eventi

-

-

-

Tanti auguri Italia!

‘‘ ‘‘Quello che è importante è che Torino non ha

considerato il titolo di prima capitale d’Italia

come un blasone scolorito

FARMACIACORTI GOSSOAutoanalisi del sangue - Intolleranze alimentari Integratori per lo sport - DermocosmesiApparecchi sanitari elettromedicali

Via Lequio 2 - Pinerolo (TO) - Tel. 0121 322624 - Fax 0121 71990

Il Presidente Giorgio Napolitano

Sabato 9 aprile

Balli occitani

dalle ore 15.00

Bal folk con J‘Amis del Peilo

dalle ore 21.30

Bal folk

Per altri appuntamenti:

www.caprilli.com/balli_occitani

Piemonte e Cina:

Sotto lo stesso cielo

Cafè Philò:pubbliche conversazioni

Ore 18.30

Il cinema di

Luis Bunuel -­

Viridiana (1961)

ore 21,00

La cena della luna

Per info tel. 320.4257106

Presentazione

del libro:

“500 storie vere”

“Le

ragazze di Benin City”

Ore 21.00

Calendariomanifestazioni

eventi

Per i dettagli dei

programmi e per le altre

manifestazioni:

www.caprilli.com/eventi

3/10 aprile 2011CAVOUR città gastronomica

www.carnepiemontese.org

Carne di razza PiemonteseCarne di razza Piemontese12°edizione

Strada delle

mele, Strada dei vini, Tuttomele,

Carne di razza Piemontese,

-

Carne di razza Piemonte-

La Tettoia del Gustopropone

Piatto

CavourAgnolotti alla Cavour

2 fette di rolata tricolore

Mela essiccata come decorazione

Dolce

1/2 litro di acqua minerale e pane

Costo 10 €

DOMENICA 3 APRILEdalle ore 12

eventi

La Tettoia del Gustopropone

DOMENICA 3 APRILE dalle ore 16

eventi

Merenda da Re alla moda Cavourese!

Cioccomela calda accompagnata da:

pasticceria mignon alle mele

mele al cartoccio ripiene -­ crostate di mela

charlotte di mele e cioccolato

savoiardi -­ colombe alle mele -­ rocca di mele

Costo da 2 a 5 €

SABATO 9 APRILE dalle ore 15.30 alle 23DOMENICA 10 APRILE dalle ore 10 alle 23

Cucine etniche,

regionali e Piatto Cavour

Asado Argentino

Empanadas

Fagottini di carne e spezie

Cous Cous

Agnolotti al sugo d’arrosto

Doner Kebab

Arrosto di manzo

Falafel

Piatto Cavour

Dolci

Birra e vino

Piatti da 5 a 20 €

Rassegna zootecnica

-­ Ore 21

“La cultura del

kilometro zero per

rimettere al centro il

territorio”

Coldiretti

La Stampa

Papillon

Ore 18.30

“Con la famiglia

a scuola di Piemontese.

Spendere poco,

cucinare bene,

mangiare meglio”

Sabato 9 aprile - ore 16.30“Incontro con Marzia Verona”Scrittrice, apprezzata autrice di libri

di ricette e profonda conoscitrice della cultura gastronomica alpina.

“L’appetito vien leggendo”mostra di libri sulla cucina

presenta:

“Pennellate nel tempo”

Salone Comunale (ingresso P. zza Sforzini) - MOSTRE

Mostre e convegni

Tettoia del Gusto - CONVEGNI

eventi

carne piemontese

BuoncompleannoLuca!

Luca Audero

Audero‘‘ ‘‘

Il giovane macellaio Luca Audero,

festeggia il primo anno di attività.

In pochi mesiè diventato un

punto di riferimento per tutti i torresi,

La macelleriadel centro

rubrica

Allasia

Allasia

Allasia

carne piemontese

Macelleria

‘‘

‘‘Potrete conoscere personalmente Luca e Paolo dal 3 al 10 aprile in occasione

della manifestazione Carne Piemontese.

Macelleria

Alesso

Alesso

Alesso

Alesso

Risparmiacon i pacchifamiglia!

carne piemontese

‘‘

‘‘Da Alessosi possono

acquistare carni Piemontesidella zona

Macello,macelleria e alimentari

Barale

Barale

Barale

rubricacarne piemontese

confezionano

PREZZI

Macelleria

Abate Daga

Abate Daga

Sceltaper voi

carne piemontese

‘‘ ‘‘

Marco Abate Daga sceglie

personalmente nelle cascinel’animale, per

toccare con manola qualità del prodotto

che venderà.

rubrica

Una macellerianonconvenzionale

angolo Corso Porporato

Argal

carne piemontese

‘‘ ‘‘L’Argal non è solo una macelleria,

ma anche una ricca gastronomia

per chi desidera mangiare sano

ma non ha tempo di cucinare.

Pasqua:un pranzo“reale”

macel- ‘‘ ‘‘In occasione della Pasqua, o di una

festa in onoredel 150° dell’Unità

d’Italia, Marinovi aiuterà a preparare

un pranzo degnodi un re!

carne piemontese

‘‘

‘‘

Cavipor

elettroporazione

Per ogni inestetismo vi èun programmadi trattamenti

“ad hoc”

·

·

·

ETHEREAVI PRESENTA SLIMPROGRAM

in vetrina

Bonansea scale

Bonansea

Bonansea

IL FERROCHE SITRASFORMAIN OPERAD’ARTE

in vetrina

‘‘ ‘‘MaurizioBonansea,

una vita dedicataalla lavorazione

di scale e ringhiereoriginali

e artistiche.

Scale

Si riceve su appuntamento

Locan-da del Crò

‘‘ ‘‘

Si organizzanopasseggiate a

cavallo nei boschi per godere

appieno di una giornata a contatto

con la naturae gli animali.

ESCURSIONIA CAVALLOE CENETIPICHE

in vetrina

(nei pressi dell’ospedale Cottolengo e Civile)

ASILO NIDO, LA PICCOLACOCCINELLA

in vetrina

SERVIZI

neomamme

incontri neomamme

(dal lunedì al sabato)

CRESCERE  INSIEME:  GIOCHIAMO  A  LEGGERE?  RACCONTARE  STORIENON  DI  SOLE  PAROLE  

“La Piccola Coccinella” propone a grandi

e piccolissimi laboratori di lettura-gioco, per

accompagnare insieme i bambini nel grande universo

della lettura.

DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 11,00 - “Giochiamo a leggere” è aperto ai bambini da 0 a 3 anni

accompagnati da un adulto (mamme, papà, nonni, baby sitter, …)

(con la possibilità di anticipare

l’entrata o posticipare l’uscita)

L’asilo nido fornisce risposte

alle esigenze delle famiglie.

Sono possibili varie modalità di

frequenza, dal tempo pieno al part-

time. È possibile richiedere una

e/o riposi settimanali)

-

-

B.A.I.

B.A.I.

B.A.I.

Qualche esempio?

Sostituzione caldaia:

Caldaia a condensazione:

Scaldabagno turbo:‘‘

‘‘

Chiama per un preventivo gratuito

direttamente a casa tua!

B.A.I. CREAIL BAGNODEI TUOISOGNI

in vetrina

Brio Latino

danza

classica, contemporanea, mo-

derna e jazz con il ballerino co-

reografo Alessandro Romano.

Danza gioco dai 3 anni, danze

caraibiche e hip hop.

aerolatino

country westerndanze caraibiche

nuovo corso base princi-pianti di:

PER UNABELLASTAGIONEPIENADI...BRIO

in vetrina

‘‘

‘‘Muoversi per divertirsi, per

conoscere gente nuova, ma

soprattutto per restare in forma.

IO CRESCO...CON STILE!

in vetrina

IO CRESCO

‘‘

‘‘Io cresco è un “pronto moda” ciò

due settimane circa le linee vengono

rinnovate e riassortite!

Antonio & Monica,che la gestione del ristorante

CESSATA!

top related