casella: la perla della vallescrivia - 1

Post on 16-Apr-2017

1.805 Views

Category:

Technology

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Foto di Maria Gabriella Traverso

CASELLA: CASELLA: La Perla della VallescriviaLa Perla della Vallescrivia

Le origini di Casella rimontano ai tempi della Roma repubblicana. La prova di questo sono le monete greco-massilioti dal VI-III secolo a.C. trovate quando si faceva la Ferrovia Genova-Casella nel 1923.Nel Medioevo si chiamava Redigabio (Piano in mezzo ai Monti). È stata legata al feudo di Savignone, dopo al dominio della nobile famiglia dei Fieschi fino all’arrivo delle truppe di Napoleone, quando nel 1797 hanno abolito i feudi.Nel 17 febbraio 1747 i genovesi hanno bruciato il paese escluso la chiesa e l’oratorio perché i casellesi erano accusati di aver parteggiato per gli Asburgo.

Cartina Geografica della Provincia di Genova

La Ferrovia Genova-CasellaLa Ferrovia Genova-Casella Con lo storico e romantico trenino si può fare un

incantevole viaggio da Genova alla “Perla della Vallescrivia” Inaugurata il 1º settembre 1929, la Ferrovia Genova-Casella ha

la più antica locomotiva elettrica ancora funzionante in Italia. La sua lunghezza è di 24.318m e trasporta circa 250.000 passeggeri all’ anno.

Veduta aerea

Palazzo Fieschi Nel 1678 i conti Gerolamo e Innocenzo Fieschi hanno acquistato

il palazzo di commercio/dogana (oggi palazzo Fieschi)

Stemma dei Feudi Imperiali Liguri

Gruppo Storico Fieschi Il Gruppo Storico Fieschi di Casella è una associazione di volontari

che dal 1998 porta avanti il nome della nobile famiglia Fieschi in tutta Italia, partecipando a rievocazioni storiche. Ogni anno, il secondo sabato di luglio rievoca il matrimonio di Isabella Fieschi datato al 1331. Organizza cene medievali filologicamente ricostruite dalle terraglie ai costumi riprodotti da testi antichi.

Piazza XXV Aprile

Via Mandelli

Chiesa S. Stefano

Festa di San Rocco

Festa di San Rocco

Oratorio S. Antonio Abate (1556)

Scuola Materna Corradina Garrè

Municipio

P.A. Croce Verde Casellese

Bocce - Petanque

Parco Giochi

Campo Sportivo ComunaleCasella ha due squadre dilettanti: A.S.D. Sporting CasellaA.S.D. Sporting Casella

(1ª categoria) e A.C. Casellese 1976A.C. Casellese 1976 (2ª categoria)

Biblioteca Comunale Teofilo O. De Negri(patrimonio librario: 15.000 volumi e servizio internet gratuito)

Caffetteria del Centro

Panetteria Pasticceria F.lli AURILIADove si possono assaggiare i deliziosi amaretti di Casella

Antica Salumeria Pippo

È romantico passeggiare per le vie antiche

I casellesi hanno buon gusto nel curare i giardini

È gradevole percorrere le vie ammirando i fiori sui balconi e sulle finestre

La ridente e incantevole cittadina della Valle La ridente e incantevole cittadina della Valle Scrivia vi aspetta. Saluti da CasellaScrivia vi aspetta. Saluti da Casella

Realizzazione: Wilmar Santin

Musica: Sul bel Danubio blu - Johann Strauss Jr

22 agosto 2008.

Più foto di Casella:http://www.flickr.com/photos/wsantin/sets/72157603851061507/

top related