collaborative editing

Post on 15-Jul-2015

965 Views

Category:

Technology

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Corso di Strumenti

e Applicazioni del Web

a.a. 2014/2015

Lorenzo Spini

Damiano Condorelli

Giacomo Bertoli

Creative Commons

Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons.

“Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo – 3.0”

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it

La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e agli screenshots, i cui

diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati indicati. Gli

autori si scusano per eventuali emissioni, e restano a disposizione per correggerle.

Di cosa parleremo

- Computer Supported Cooperative Work- Groupware e collaborative editing- Cloud computing, storage e collaboration

- Suite Office Online- Zoho- Google- Microsoft- Apple

- Suite Office per il business- Suite Office per l’educazione- Studi sperimentali sul collaborative editing

Tag Cloud

Computer Supported Cooperative Work

(CSCW)

Campo di ricerca multidisciplinare:- informatica- psicologia- sociologia- organizzazione aziendale

Studia le attività collaborative supportate da sistemi informatici e la loro coordinazione

Matrice spazio-temporale dei contesti di lavoro

CSCW Matrix

CSCW 2016, San Francisco

http://cscw.acm.org

Collaborative Software

(Groupware)Strumenti software e tecnologie progettati per supportare gruppi di persone che collaborano su un progetto

Hanno lo scopo di rendere più efficiente, coordinato e controllato il lavoro

Esempi:

IBM Notes (ex Lotus Notes)

Office Suite Online

IBM Notes (ex Lotus Notes)

Collaborative Editing/Writing

Creazione di contenuti in un gruppo di lavoro attraverso ilcoordinamento di contributi individuali

Può avvenire in:- real-time (sincrono)- non-real-time (asincrono)

Collaborative Real-Time Editor

Software collaborativo che permette l’editing a più utenti in contemporanea

Vantaggi: eliminato il rischio di copie in conflitto, possibilità di visualizzare revisioni e ripristinare versioni precedenti di un file

Il primo esempio: “The Mother of All Demos” (1968) diEngelbart

The Mother of All Demos

Alla visionaria conferenza del 1968 ebbe luogo una

dimostrazione degli elementi che avrebbero caratterizzato il

moderno personal computer:

- interfaccia grafica

- finestre

- ipertesti

- tastiera e mouse

- videoconferenze

- word processor

- collaborative real-time editor

The Mother of All Demos

Collaborative Real-Time Editor

Aumento e diffusione con il web 2.0:

- ACE - a collaborative editor

- Apache Wave (ex Google Wave)

- BeWeeVee

- Etherpad (Open Source)

- Gobby

- Hackpad (acquistata da Dropbox)

- IBM Docs

- MoonEdit

- ShareLaTeX

- SubEthaEdit

- Sync.in

- Xait

RealTimeText.org

Cloud Computing

Paradigma di erogazione di servizi informatici in rete,basati su server remoti

Tre modelli di servizi:- SaaS software as a service- PaaS platform as a service- IaaS infrastructure as a service

Suite Office Online: un esempio di SaaS

Cloud Computing

Cloud Computing

Cloud Storage

Modello di conservazione di dati su computer in rete, ospitatisu server remoti

Primo servizio commercializzato: CompuServe (1983) 128k dispazio per l’upload

Oggi:

- Amazon Cloud Drive

- Apple iCloud

- Dropbox

- Google Drive

- Microsoft OneDrive

Cloud Collaboration

Condivisione e editing collaborativo di file caricati suiserver di un servizio di cloud storage

Suite Office Online

Software per la produttività personale o professionale

Di base includono un word processor, un software per lagestione di fogli elettronici e uno per le presentazioni

SaaS, suite office come web app

Disponibili anche app per dispositivi mobili

Suite Office Online

Suite Office Online

Le suite più affermate:

- Zoho- Google Docs/Drive- Microsoft Office Online- Apple iWork for iCloud

Timeline

Writer

Sheet

Show

Documenti

Screencast

Fogli

Presentazioni

Componenti aggiuntivi

Word

Excel

PowerPoint

iCloud

Pages

Numbers

Keynote

Nelle aziende è indispensabile che i lavoratori

abbiano a disposizione strumenti informatici

per la produttività

Le soluzioni più interessanti ed utilizzate sono

proposte da due aziende leader del settore

informatico:

- Google Apps for Work

- Microsoft Office 365

Suite Office per il business

Google Apps for Work vs Office

365Le due offerte soddisfano esigenze diverse:

Google Apps for Work

I seguenti applicativi possono essere

utilizzati tramite web-App (disponibili

anche offline) e app per il mobile

(iOS, Android)

Google Drive (cloud Storage)

Gmail (mail personalizzata)

Google Apps: Calendar, Keep,

Hangouts....

Google docs (Documenti, Fogli,

presentazioni)

Pacchetto sicurezza e backup mail

Office 365

I seguenti applicativi possono essere

utilizzati tramite web-App (disponibili

anche offline), applicazioni desktop

(Mac e Windows) e app per il mobile

(iOS, Android, Windows Phone)

Onedrive (cloud Storage)

Outlook (mail personalizzata e

calendario)

Servizi Microsoft: Skype, Lync,

Onenote, Yammer...

Suite Office (word, Excel,

PowerPoint)

Software per database e aziendali

Google Apps for Work vs Office

365Microsoft Google

Nome Office 365 Google Apps for

Work

Office Microsoft Office Google Docs

Mail Outlook Gmail (Calendar,

Contacts)

Cloud Storage OneDrive Google Drive

Chat/ Videochat Lync Hangouts

eDiscovery Outlook (Exchange) FileVault

Social SharePoint/

Yammer

Google Plus

Prezzi e contrattiGoogle Apps for Work Office 365

4€ al mese o 40€ all’anno per utente (senza limite

numerici)

- Offerta Completa:

- 30GB Google Drive (cloud Storage)

- Gmail (mail personalizzata)

- Google Apps: Calendar, Keep, Hangouts....

- Google docs web-App e mobile (Documenti,

Fogli, Presentazioni)

3,80€ al mese per utente con impegno annuale

(45,60€ all’anno) con massimo 300 utenti

- 1TB su OneDrive

- Outlook

- Lync (chat e videoconferenze)

- Yammer (social network aziendale)

- Office Online web-App

Le applicazioni mobile e desktop di Office non sono

incluse

8€ al mese o 96€ all’anno (senza limite numerici)

- Spazio illimitato su Google Drive

- Backup e controllo della mail con Google

Vault

8,80€ al mese per utente con impegno annuale

(105,60€ all’anno) con massimo 300 utenti

- Office Online

- Office Desktop

- 1TB su OneDrive

I servizi Outlook (mail, calendario) non sono inclusi in

questa offerta, così come il supporto a Lync e

Yammer

9,60€ al mese per utente con impegno annuale

(115,12€ all’anno) con massimo 300 utenti

- Offerta Completa

Le offerte per grandi aziende sono diverse, e hanno

prezzi in base al numero di utenti e ai servizi richiesti

Perché i servizi sono simili

- Cloud Storage fortemente integrato con lasuite per l'ufficio

- Ecosistemi consistenti e completi con un unicoaccount per accedere a tutti i servizi

- App mobile in costante evoluzione

Perché scegliere Google?

Pro:

- Costi bassi e piani tariffari chiari per tutti

- Ampia diffusione di Android e quindi di dispositivi fortementeintegrati con i servizi Google

- App mobile più mature e con editor real-time

Contro:

- Programmi esclusivamente web e meno completi,necessario ambientarsi

- Gestione dei file Microsoft Office non sempre impeccabile

Perché scegliere Microsoft?

Pro:

- Offerte differenziate per esigenze professionali diverse

- Familiarità con la suite Office, la più conosciuta e diffusa

- Applicazioni desktop complete e indipendenti dalla rete

- Forte integrazione con Windows

Contro:

- Costi elevati per i pacchetti più completi

- Apps mobile più immature e senza real-time editor

- Scarsa diffusione della piattaforma Windows Phone, la piùintegrata con i servizi

Google contro Microsoft per

l’educazione

Google e Microsoft propongono anche nel settore educativo due prodotti in competizione.

L’ offerta è molto simile a quella Business:

- Sono entrambe gratuite, escluso il pacchetto con Office desktop

- Entrambe propongono un’ampia selezione di applicazioni educative

Classroom di Google e OneNote Classroom Notebooks/SharePointsi stanno evolvendo come alternative semplificate alla piattaforma LMS Moodle

Collaborare è utile

Uno studio dell’Open University di Israele (2009) hastudiato l’utilità del collaborative editing tra gli studenti.

- Gli studenti, assegnati casualmente a gruppi con diversilivelli di collaborazione, dovevano leggere un articolo eredarre un documento

In base al gruppo, il documento, elaborato su GoogleDocs, poteva:- essere pubblicato senza modifiche- essere letto da un altro studente che suggeriva delle

modifiche- subire una modifica da parte di un altro studente

- Chi collabora ha una percezione maggioredella qualità del lavoro finale

- Il senso di appartenenza del documento non èdiminuito nei gruppi più collaborativi

- I partecipanti hanno preferito ricevere consiglie suggerimenti piuttosto che correzioni

Collaborare è utile

Google Docs aiuta la

collaborazione

Uno studio di Zhou, Simpson e Domizi (2012) ha verificato l'utilità di Google Docs come strumento di apprendimento

- Gli studenti partecipanti, divisi in gruppi, hanno dovuto compilareda casa due questionari su due diversi articoli, collaborando perconsegnare un unico documento per gruppo

- Per rispondere al primo questionario gli studenti sono stati liberi diutilizzare qualsiasi strumento per collaborare, optando per incontrifaccia a faccia, mail, sms e instant messaging

- Per il secondo questionario è stato chiesto di utilizzare GoogleDocs, dopo un training in classe

Google Docs aiuta la

collaborazione

- Gli studenti hanno identificato Google Docs come strumento utile alla collaborazione, utilizzandolo con profitto nonostante non ne avessero familiarità

- Il lavoro con Docs ha ottimizzato la collaborazione, riducendo le mail e annullando la necessità di incontri faccia a faccia

- I partecipanti hanno dichiarato di voler utilizzare ancora la piattaforma in futuro

Riferimenti

http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Online_office_suites

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_office_suites

http://en.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing

http://en.wikipedia.org/wiki/Cloud_storage

http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Collaborative_real-time_editors

http://en.wikipedia.org/wiki/Collaborative_editing

http://en.wikipedia.org/wiki/Computer-supported_cooperative_work

http://en.wikipedia.org/wiki/Collaborative_software

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Mother_of_All_Demos

Blau, I., & Caspi, A. (2009). What type of collaboration helps? Psychologicalownership, perceived learning and outcome quality of collaboration usingGoogle Docs. In Proceedings of the Chais conference on instructionaltechnologies research (pp. 48-55).

Zhou, W., Simpson, E., & Domizi, D. P. (2012). Google Docs in an Out-of-ClassCollaborative Writing Activity. International Journal of Teaching and Learning inHigher Education, 24(3), 359-375.

Corso di Strumenti

e Applicazioni del Web

a.a. 2014/2015

Lorenzo Spini

Damiano Condorelli

Giacomo Bertoli

Grazie per l’attenzione :-)

Lorenzo Spini

Damiano Condorelli

Giacomo Bertoli

Corso di Strumenti

e Applicazioni del Web

a.a. 2014/2015

top related