coltiviamoci_earth day 2013

Post on 16-Mar-2016

214 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Green City Italia, in collaborazione con Kiehl’s, ha promosso a Milano e Roma “COLTIVIAMOCI” un evento culturale in forma di laboratorio orticolo “diffuso” che coinvolge le scuole della città.L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e studenti sull’importanza degli orti urbani quale strumento per recuperare un nuovo rapporto con la terra, la natura coltivata, i suoi cicli di Vita. ORTI TASCABILI A MILANO E ROMALABORATORI ORTICOLI SPERIMENTALIALIMENTAZIONE PIU’ SANA E SOSTENIBILE

TRANSCRIPT

In occasione della Giornata Mondiale della Terra - del 22 Aprile Green City Italia, in collaborazione con kiehl’s, ha promosso a Milano e Roma “COLTIVIAMOCI”, un evento culturale in forma di laboratorio orticolo “diffuso”, che ha visto il coinvolgimento delle scuole elementari e di tutta la cittadinanza per tutta la mattinata. Presso i Caselli Daziari di Porta Nuova a Milano (P.le Principessa Clotilde) e all’interno del Roseto Comunale a Roma (Via di Valle Murcia, 6) sono stati inaugurati momenti significativi di educazione ambientale e impegno sociale, sostenuti dalle Amministrazioni locali e da importanti partner del settore.

Per la realizzazione dell’iniziativa si ringraziano Kiehl’s, FONDAZIONE RICCARDO CATELLA, Comune di Roma, AIAPP, T SPOON, Vivai Fratelli Ingegnoli, Peverelli S.r.l., AMSA Gruppo A2A, LEGNOLANDIA, MONTELLO, LAND, Escher S.r.l., Elettro City, Carrefour Market e Chiesa Cristiana Protestante di Milano

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA22 Aprile 2013

“COLTIVIAMOCI” Gli Orti Tascabili

Partecipazione degli studenti delle classi terze e quarte della Scuola Germanica di Milano, della Scuola Svizzera di Milano e dell’Istituto Comprensivo Renzo Pezzani

Gli Orti Tascabili a MilanoEx-Caselli Daziari di Porta Nuova, Piazza Principessa Clotilde 23, Milano

Più di un migliaio “Orti Tascabili” sono stati distribuiti ai cittadini, come piccolo dono simbolico da coltivare e far crescere con cura.

L’obiettivo di questo gesto è stato quello di aumentare la consapevolezza che, anche attraverso un piccolo sforzo, si può contribuire attivamente al miglioramento dell’ambiente in cui viviamo.

A Milano, nella straordinaria location di Porta Nuova, è stato avviato un Laboratorio Orticolo Sperimentale, con il supporto tecnico della società Vivai Fratelli Ingegnoli, per offrire agli studenti la possibilità diretta di avvicinarsi alla conduzione di piccoli orti urbani, sensibilizzandoli sui temi cari all’Associazione. Si ringrazia il Prof. Mario Paganini per il supporto nella gestione del Laboratorio Orticolo.

Durante l’iniziativa “COLTIVIAMOCI” è stato presentato anche il risultato della raccolta differenziata, promossa da AMSA Gruppo A2A, in cui i cittadini milanesi si stanno progressivamente impegnando: un cono di compost di qualità è stato posizionato in prossimità dell’’Ex-Casello Daziario di Porta Nuova, come segno tangibile della straordinaria opportunità generata da un sub-strato prodotto dai cittadini stessi e dalle loro “buone pratiche”.

Al termine dellla mattinata tutti i bambini hanno potuto provare i nuovi veicoli elettrici promossi da Elettro City e hanno usufruito della merenda biologica offerta da Carrefour Market, sensibilizzandoli un’alimentazione più sana.

Gli Orti Tascabili a Roma Roseto Comunale, Via di Valle Murcia n.6

A Roma, in occasione delle prime fioriture, l’iniziativa “Coltiviamoci” è stata avviata in uno dei più affascinanti angoli dell’Aventino, il Roseto Comunale, che in oc-casione della Giornata della Terra, ha aperto le porte agli studenti delle scuole, per una visita guidata tra splendide rose provenienti da tutto il mondo.

A Roma, in occasione delle prime fioriture, l’iniziativa “Coltiviamoci” è stata avviata in uno dei più affascinanti angoli dell’Aventino, il Roseto Comunale, che in oc-casione della Giornata della Terra, ha aperto le porte agli studenti delle scuole, per una visita guidata tra splendide rose provenienti da tutto il mondo.

Grazie al contributo di AIAPP Lazio, 100 studenti di alcune scuole elementari di Roma, hanno potuto partecipare all’evento “COLTIVIAMOCI”, ricevendo in dono un Orto Tascabile, contribuendo in questo modo alla missione della Giornata Mondiale della Terra e di Green City Italia.

All’iniziativa hanno preso parte Barbara Barbuscia, Assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Bruno Cignini, Direttore Direzione Promozione e Tutela Qualità Ambientale del Comune di Roma, Maria Cristina Tullio, Presidente AIAPP Lazio (Abruzzo, Molise, Sardegna) e Alessandra Glorialanza, Studio T SPOON.

Informazioni e contatti:Green City ItaliaVia Varese, 16 - 20121 Milano T. +39. 02. 80.69.11.26www.greencity-italia.com

Partner:

top related