comprare mobili antichi, perchè conviene?

Post on 08-Jun-2015

319 Views

Category:

Business

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Dal punto di vista romantico, comprare un mobile antico significa conservare e rivivere un pezzo di storia, la storia di chi quel mobile l'ha precedentemente vissuto, immaginare le mani di chi lo ha costruito, le case che lo hanno accolto, chissà come dovevano essere... e questo è il lato che più affascina gli appassionati dell'antico. Attraverso il mobile antico ci si proietta nel passato, in quel mondo fantastico, raccontato, ma non vissuto, fatto di lini, pizzi e merletti, di semplicità, poesia, cultura, lusso. “Come con un libro, puoi leggerlo e rileggerlo, ma non ne avrai mai la dimensione reale se non quella che il tuo pensiero immagina che sia”

TRANSCRIPT

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

- Mobili antichi, perché?–

Sorrido sempre quando un nuovo cliente viene e si sorprende sentendo i prezzi di queglistessi mobili che ha visto, lindi e pinti, riprodotti in negozi specializzati nella vendita di arredi moderni

Premessa

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Maison du monde

La puntuale esclamazione: 

"Ma come, costa di più quello moderno?"

- Mobili antichi, perché?–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

In linea generale il mobile antico (Ottocento) non costa più della sua riproduzione. 

Ciò che si paga in un mobile d'Epoca è la Qualità e la Rarità. 

Un mobile più raro è, più costa...come le edizioni limitate insomma!

Non vi meravigliate dunque quando sentite che alle aste alcuni hanno raggiunto prezzi stratosferici!

- Valore dei Mobili antichi-

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Non mi è mai piaciuto fare paragoni per il semplice fatto che pensavo che facendolo avrei screditato, a mio vantaggio, la "concorrenza" o comunque chi propone un prodotto "simile" al mio, ma…

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

…leggendo le mails che ogni giorno mi arrivano e pensandoci bene, Oggi siamo nell'epoca dell’INFORMAZIONE, ed è giusto evidenziare, a tutela del consumatore, le differenze che intercorrono tra due prodotti che apparentemente potrebbero sembrare uguali, ma che nella realtà non lo sono affatto, o meglio uno è la copia dell'altro, ed i vantaggi nel preferire un prodotto piuttosto che un altro.

- Mai fermarsi all’apparenza-

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Dal punto di vista romantico, comprare un mobile antico significa conservare e rivivere un pezzo di storia, la storia di chi quel mobile l'ha precedentemente vissuto, immaginare le mani di chi lo ha costruito, le case che lo hanno accolto, chissà come dovevano essere... e questo è il lato che più affascina gli appassionati dell'antico.

- La storia continua-

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Attraverso il mobile antico ci si proietta nel passato, in quel mondo fantastico,

raccontato, ma non vissuto, fatto di lini, pizzi e merletti, di semplicità, poesia,

cultura, lusso. 

“Come con un libro, puoi leggerlo e rileggerlo, ma non ne avrai mai la

dimensione reale se non quella che il tuo pensiero immagina che sia”

-Revival–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Design vox

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Home and house

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Ritornando a noi, oggi è possibile trovare in giro infinite riproduzioni di mobili antichi, riproposti in chiave moderna, con l'accostamento di tessuti fluo o fantasie provenzali, combinazioni di colori diversi insieme, e chi più ne ha più ne metta...

-Moda e tendenze–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

zsazsabellagio

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Un mobile antico è costruito sempre artigianalmente e la maggior parte delle volte con legno scelto.

-La Qualità–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Un esempio può essere questa poltrona, in Stile Luigi XV E' stata costruita nella metà dell'Ottocento in Francia, in legno di mogano massello, la parte più interna del tronco, lavorato per realizzare le curvature ed intagliato* per le decorazioni.

Il legno che utilizzavano in quell'epoca, spesso era stato tagliato molti anni prima e messo a stagionare; per questo motivo un mobile antico originale e di buona fattura è meno probabile che venga attaccato dai tarli.

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

-Pericolo–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Cambia il gusto o cambio casa? I traslochi...che terrore!...non tanto per i mobili piccoli, quanto per quelli più ingombranti... 

-Evolution–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Un ulteriore motivo per il quale risulta conveniente acquistare un mobile antico è la possibilità della permuta con la valutazione del mobile secondo le quotazioni del momento.

-Risparmio–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Ovviamente, per non incorrere in spiacevoli ”fregature”, consiglio sempre di affidarvi a degli Esperti accreditati, i quali al momento dell'acquisto vi rilasceranno il certificato di autenticità attestante Epoca e Provenienza con fotografia

dell'oggetto.

-Fiducia e professionalità–

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

Continua a Seguirci oppure Contattaci!

homedecor@palazzotorlo.it

Info: +39 0813580095

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

vedi mobili antichi

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

TWITTERFACEBOOKPALAZZOTORLO.IT

www.palazzotorlo.it | seguici su facebook | on twitter

top related