corso per creare un blog con wordpress

Post on 13-Jun-2015

18.869 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Corso per creare un blog con wordpress

TRANSCRIPT

Cos’è un blog?

Un blog è un particolare sito web semplice da gestire anche per l’utente non esperto di programmazione.

Permette l’inserimento di notizie, immagini, filmati che possono essere visualizzati, commentati e scaricati in rete.

Come creare un blog?

Un blog può essere creato da un team di programmatori esperti.

Più semplicemente può essere creato a partire da software definiti CMS, utilizzabili da chiunque con un minimo di conoscenze informatiche.

Creare un blog con wordpressWordpress è uno dei CMS più diffusi in rete e permette la realizzazione di blog flessibili e di facile consultazione.

Per creare un blog con wordpress occorre avere un account di posta elettronica. Se non si possiede un account potete crearne uno seguendo le istruzioni.

Istruzioni per creareun account di posta

Passo 1Accedi all’indirizzo www.wordpress.com e registrati

Passo 2Scegli il tuo username e la tua password

Passo 3Compila la restante parte con l’indirizzo di posta e quindi procedi

Passo 4Scegli un indirizzo internet significativo per il tuo blog, quindi il titolo e la lingua.

Passo 5Hai quasi finito, controlla la tua e-mail per confermare la registrazione.

Passo 6Conferma la registrazione cliccando sul link che ti viene indicato nella e-mail che ti è stata inviata da wordpress

Passo 7Il tuo blog è stato creato, cercalo sul web all’indirizzo nomescelto.wordpress.com

Personalizza il blogVai nel blog creato con l’indirizzo seguito da /wp-admin (es. miblog.wordpress.com/wp-admin) ed inserisci nome utente e password.

La BachecaLa bacheca è lo strumento messo a disposizione dell’amministratore per personalizzare il sito.

Scelta dell’aspetto del blogTramite l’opzione design è possibile personalizzare l’aspetto del proprio blog scegliendo un “tema” tra quelli proposti.

WidgetIl tema scelto può essere personalizzato scegliendo quali oggetti (widget) visualizzare e la loro posizione nello schema.

Articoli e pagine Una volta definito l’aspetto grafico non rimane che scrivere articoli e pagine che rappresentano il nucleo di ogni bolg.

L’opzione “gestione” Articoli, pagine e gli altri contenuti del blog possono essere aggiunti, modificati, cancellati tramite il menù “gestione”.

Impostazioni di base Le impostazioni di base del blog, quali ad esempio il titolo o la lingua, si possono modificare con l’opzione “Impostazioni”.

Utenti Tramite l’opzioni “utenti” si possono definire utenti che hanno accesso ai contenuti del blog pubblicati come “privati”.

Utilità varie La pagina principale della bacheca mette a disposizione dell’amministratore varie utilità, come ad es. le statistiche di accesso al blog.

top related