corso sicurezza scuola freud

Post on 09-Jan-2017

110 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

SERVIZI DI SICUREZZA, PREVENZIONE

E VALUTAZIONE RISCHI EMERGENZA

CORSO DI FORMAZIONE

ISTITUTO TECNICO PARITARIO «S. FREUD»

VIA ACCADEMIA, 26 – MILAN0Autore: Dott. Daniele NappoRSPP

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

OGGI SI PARLA DI SICUREZZA…

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

INDICE ARGOMENTI TRATTATI• PREMESSA: CHE COS’È LA SICUREZZA?

• LA SICUREZZA NELL’ISTITUTO “S. FREUD”.

• DANNO E RISCHIO.

• DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR).

• PIANO DI EMERGENZA.

• VARIE ED EVENTUALI.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

CHE COS’È LA SICUREZZA?• LA SICUREZZA È CONDIZIONE PER LA SALUTE FISICA, PSICHICA E SOCIALE DELLE

PERSONE.

• IN UN AMBIENTE DI LAVORO, INTERESSA TUTTI I FRUITORI DI QUELL’AMBIENTE.

• È SOTTOPOSTA A PARAMETRI ED È UN OBBLIGO DI LEGGE.

• NON È UNA CONDIZIONE DI FATTO, MA È UN ATTEGGIAMENTO: NON È QUALCOSA DI STATICO MA DI DINAMICO, CHE SCATURISCE DALL’OSSERVAZIONE.

• LE CERTIFICAZIONI, PER QUANTO NECESSARIE, NON SONO SUFFICIENTI. SONO IL PUNTO DI PARTENZA, NON DI ARRIVO.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

SICUREZZA ALL’ISTITUTO «S. FREUD»

• LA SEDE DELL’ISTITUTO RISPONDE A TUTTI I PARAMETRI DI SICUREZZA RICHIESTI A UN ENTE SCOLASTICO.

• L’ISTITUTO, A FRONTE DI INGENTI INVESTIMENTI ECONOMICI, SI PRESENTA COME UN EDIFICIO PROGETTATO NEL DETTAGLIO AL FINE DI ADEMPIERE AL MEGLIO ALLA PROPRIA FUNZIONE DI SEDE SCOLASTICA.

• LINK HTTP://WWW.ISTITUTOFREUD.IT/SEDE-SCOLASTICA/SICUREZZA.HTML

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

LA PALAZZINA È DOTATA DI:

• CERTIFICATO DI AGIBILITÀ STATICA (È GARANTITO UNO SPAZIO SPECIFICO PER OGNI STUDENTE);

• CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI RILASCIATO DAI VIGILI DEL FUOCO: VENGONO EFFETTUATE CONTINUE VERIFICHE, SULLA BASE DI UN VADEMECUM CHE CONCERNE TUTTE LE APPARECCHIATURE DI CUI È DOTATO L’ISTITUTO, NONCHÉ LE ASSICURAZIONI E LA MANUTENZIONE DELLE STESSE;

• CERTIFICATO DI AGIBILITÀ SCOLASTICA RILASCIATA DAL COMUNE DI MILANO: PERTANTO L’AMBIENTE È IDONEO ALL’UTENZA SCOLASTICA.

• CERTIFICATO IGIENICO-SANITARIO RILASCIATO DALL’ASL DI MILANO: L’ISTITUTO QUINDI SODDISFA I REQUISITI PER OSPITARE UNA COMUNITÀ DI PERSONE.

• IMPIANTI ELETTRICI A NORMA: LA RETE ELETTRICA È SOGGETTA A UNA MAPPATURA CHE CONSENTE DI INDIVIDUARE IL POSIZIONAMENTO ESATTO DEI SINGOLI ELEMENTI CHE COMPONGONO TALE RETE.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

• IMPIANTO DI ANTINCENDIO CON CENTRALINA.

• IMPIANTO DI ARIA PRIMARIA E RICIRCOLO IN TUTTE LE ZONE A NORMA DI LEGGE: CIÒ CONCERNE IL RAPPORTO AREO-LUMINANTE (OSSIA, IL RICAMBIO D’ARIA E IL LIVELLO DI ILLUMINAZIONE). IN TUTTI GLI AMBIENTI DELL’ISTITUTO È GARANTITA UN’ESPOSIZIONE ALLA LUCE SECONDO NORMATIVA, NONCHÉ MACCHINE CHE ASPIRANO L’ARIA INTERNA E RIMANDANO ARIA PULITA DALL’ESTERNO.

• IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO E TEMPORIZZATO A NORMA DI LEGGE: È STATO SMONTATO L’IMPIANTO A GAS CON CALDAIA, RILEVATO COME CRITICITÀ DAI VIGILI DEL FUOCO, RISPETTO AI PUNTI DI RACCOLTA IN CASO DI INCENDIO. NELL’ISTITUTO È PRESENTE UNO STRUMENTO INVERTER PER PORTARE LA TEMPERATURA DESIDERATA IN CIASCUN AMBIENTE A SECONDA DELL’UBICAZIONE; LA VARIAZIONE DI TEMPERATURA VIENE ESEGUITA DA UNA SUITE DI CONTROLLO, CHE PROSSIMAMENTE AGIRÀ ANCHE DA POSTAZIONE REMOTA.

• USCITE DI EMERGENZA ANTIPANICO: DA QUI, L’EVIDENZA DI NON PERMETTERE IN ALCUN MODO UN USO ARBITRARIO DELLE SCALE, ONDE EVITARE DISFUNZIONI IN CASO DI EMERGENZA.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

• VIE DI FUGA SEGNALATE IN MODO ADEGUATO.

• SCALA DI EMERGENZA ESTERNA.

• ASSENZA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE: A BREVE SARÀ USUFRUIBILE L’ASCENSORE DI NUOVA REALIZZAZIONE, DA PARTE DI STUDENTI CHE NE ABBIANO UN OGGETTIVO BISOGNO E DEL PERSONALE DOCENTE.

• ACCESSO FACILITATO PER I DISABILI: IL SOGGETTO IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ POTRÀ ACCEDERE ALL’ASCENSORE DAL PIANO TERRA E USARLO PER ACCEDERE A TUTTI I PIANI.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

INOLTRE…..

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

• L’ISTITUTO DISPONE DI UN IMPIANTO DI VIDEO-SORVEGLIANZA: IN CASO DI EFFETTIVA NECESSITÀ, SI RICORRE ALLE REGISTRAZIONI PER VERIFICARE QUANTO REALMENTE ACCADUTO IN UNA DETERMINATA CIRCOSTANZA.

• ALL’ANDRONE ESISTE UN DOPPIO CANCELLO INTERNO, CHE SEPARA L’INGRESSO DESTINATO AGLI STUDENTI DA QUELLO FRUIBILE DA ALTRI UTENTI.

• I DOCENTI PRESTANO LA PROPRIA ATTIVITÀ ANCHE ATTRAVERSO UNA SORVEGLIANZA SU TURNI (PIANIFICATA E STRUTTURATA), IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE: OGNI DOCENTE È RESPONSABILE DEL PROPRIO PRESIDIO NELLE AREE COMUNI E AI PIANI, SIA DURANTE GLI INTERVALLI CHE AL TERMINE DELLE LEZIONI, PER OFFRIRE IL MASSIMO CONTROLLO SULL’INCOLUMITÀ E LA SICUREZZA DEGLI STUDENTI IN QUELLI CHE SONO I MOMENTI POTENZIALMENTE PIÙ ESPOSTI A RISCHI NEL CORSO DELLA LORO PERMANENZA A SCUOLA.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

A T T E N Z I O N E !

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

• SOLO CIÒ CHE TUTTI E CIASCUNO FANNO ATTIVAMENTE PUÒ FAR SÌ CHE CIÒ CHE È ATTESTATO DALLE CERTIFICAZIONI TRADOTTO NELLA PRATICA PER RIDURRE AL MASSIMO IL CALCOLO DI RISCHIO.

• LA CONDUZIONE E LA GESTIONE DELLA CLASSE RAPPRESENTANO UN ESSENZIALE MOMENTO DI FORMAZIONE E DI SICUREZZA.

• IL DOCENTE NON PUÒ NON DEVE PERMETTERE CHE GLI STUDENTI METTANO IN ATTO COMPORTAMENTI POTENZIALMENTE PERICOLOSI,

• L’AUTOREVOLEZZA DE DOCENTE È UNA CONDIZIONE DI SICUREZZA

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

DANNO E RISCHIO•CHE COS’È UN DANNO?

UN DANNO È UN EVENTO DA CUI SCATURISCE UN PERICOLO PER LA SALUTE, OSSIA PER L’INCOLUMITÀ FISICA, PSICHICA E SOCIALE DELL’INDIVIDUO. IL DANNO È SOGGETTO A UN CALCOLO, CHE NE RIPORTA IL GRADO DI INCIDENZA E TALE FATTORE RAPPRESENTA UNA CRITICITÀ.

•CHE COS’È UN RISCHIO?.

IL RISCHIO È LA PROBABILITÀ DI RAGGIUNGIMENTO DI UN DANNO.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

I RISCHI SONO SUDDIVISI IN TRE TIPOLOGIE:

1. DI NATURA INFORTUNISTICA

2. DI NATURA IGIENICO-AMBIENTALE

3. DI NATURA TRASVERSALE

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

CHE COSA PREVEDE LA NORMATIVA?

•VALUTARE TUTTE LE ATTIVITÀ LAVORATIVE.

• INDIVIDUARE TUTTE LE MISURE PREVENTIVE DA ATTUARE E I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE.

• INDIVIDUARE LE PROCEDURE PER L’ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PROTEZIONE DA ATTUARE E I RUOLI, CUI DEVONO ESSERE ASSEGNATI SOLO SOGGETTI IN POSSESSO DI COMPETENZE SPECIFICHE E DOCUMENTABILI.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

RIDURRE IL RISCHIO ALLA FONTE È LA PRIMA MISURA

DI PREVENZIONE E PROTEZIONE, ANCHE IN CASO DI URGENZA.

• CIÒ ESIGE LA CORRETTA FORMAZIONE E L’ESAUSTIVA INFORMAZIONE DI TUTTI GLI UTENTI E L’ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE NELL’UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI).

• È OBBLIGO ADOTTARE TUTTE LE MISURE PER IL CONTROLLO DELLE SITUAZIONI DI RISCHIO E FORNIRE LE ISTRUZIONI, PERCHÉ TUTTI I LAVORATORI IN CASO DI EMERGENZA ABBANDONINO IL POSTO DI LAVORO IN MODO ORGANIZZATO.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI - DVR• LA VALUTAZIONE DEI RISCHI È UNO DEGLI OBBLIGHI PRINCIPALI DI OGNI DATORE DI

LAVORO, AI SENSI DEGLI ART.LI 17, 28 E 29 DEL D.LGS 81/08.

• IL DVR COSTITUISCE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN FORMA SCRITTA.

• DOCUMENTO FONDAMENTALE PER GARANTIRE LA SICUREZZA ALL’INTERNO DELLA SCUOLA, PER TUTELARE LA SICUREZZA, QUINDI LA SALUTE, DEI DOCENTI, DEGLI STUDENTI, DEL PERSONALE ATA E DEI VISITATORI OCCASIONALI ALL’INTERNO DELLO STABILE.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

È POSSIBILE STRUTTURARE IL DOCUMENTO IN TRE SEZIONI:

1. RELAZIONE SU TUTTI I PERICOLI NELLA SCUOLA E I RISCHI POTENZIALI INDIVIDUATI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE.

2. PIANO CON SERIE DI AZIONI VOLTE A RIDURRE RISCHI E PERICOLI IN PRECEDENZA INDIVIDUATI.

3. INDICAZIONE DI TUTTE LE MISURE DA ADOTTARE.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

NEL DVR SONO INDICATI I RUOLI ASSEGNATI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO, CONSULTABILI SUL SITO DELL’ISTITUTO ALLA SEZIONE “ORGANIGRAMMA AREA 5”

HTTP://WWW.ISTITUTOFREUD.IT/SCUOLA-PRIVATA-PARITARIA-TECNICA INFORMATICA/ORGANIGRAMMA/ORGANIGRAMMA-AREA-5.HTML

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

IL PIANO DI EMERGENZA• DOCUMENTO REDATTO DALLA SCUOLA IN CUI DEVONO ESSERE PRESENTI LE PROCEDURE CORRETTE E

PREVENTIVAMENTE PIANIFICATE DA ATTUARE.

• EVITARE IMPROVVISAZIONE DISORGANIZZAZIONE.

• INDIVIDUA TUTTI I SOGGETTI DESIGNATI ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE COI RELATIVI COMPITI, L’ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE, LA LISTA DEI CONTROLLI, L’INFORMAZIONE OSPITI, LE PROCEDURE DA ATTUARE IN CASO DI INCENDIO.

• VUOLE CONSEGUIRE I SEGUENTI OBIETTIVI:

- RIDURRE I PERICOLI ALLE PERSONE;

- INCIDERE SUL CALCOLO DEL RISCHIO.

- IN CASO DI EMERGENZA, PRESTARE SOCCORSO E CONTENERE I DANNI.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

• IL PIANO DI EMERGENZA VIENE CONTINUAMENTE AGGIORNATO, QUANDO NECESSARIO, IN BASE ALLE MODIFICHE DELL’ATTIVITÀ SVOLTA.

• L’AGGIORNAMENTO DEVE ESSERE FATTO PER ESPERIENZA ACQUISITA E QUANDO VENGANO A MUTARE ESIGENZE DI SICUREZZA.

• IL PIANO CONTIENE TUTTE LE AZIONI CHE IL LAVORATORE DEVE METTERE IN ATTO IN CASO DI EMERGENZA; LE PROCEDURE DI EVACUAZIONE DAL LUOGO DI LAVORO; LE PROCEDURE ATTUATE DA TUTTE LE PERSONE PRESENTI NELL’ISTITUTO; LE DISPOSIZIONI PER CHIEDERE L’INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO O DEL 118; TUTTE LE SPECIFICHE MISURE PER ASSISTERE LE PERSONE DISABILI.

• È STATO INSERITO ANCHE IL PIANO COI TURNI DI SORVEGLIANZA DEI DOCENTI.

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE.

DOTT. DANIELE NAPPORSPP –SCUOLA FREUD

SCUOLA PARITARIA FREUD WWW.ISTITUTOFREUD.IT

top related