dal 2000 a lma d iploma

Post on 13-Feb-2016

46 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

dal 2000 A LMA D IPLOMA. LA BANCA DATI DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA SECONDARIA ITALIANA PER L’UNIVERSITA’, IL MONDO DEL LAVORO E DELLE PROFESSIONI http:// www.almadiploma.it. Cosa è?. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

1

2

dal 2000 ALMADIPLOMA

LA BANCA DATI DEI DIPLOMATIDELLA SCUOLA SECONDARIA ITALIANA PER L’UNIVERSITA’,

IL MONDO DEL LAVORO E DELLE PROFESSIONI

http://www.almadiploma.it

3

Cosa è?

A partire dal 2000 ALMADIPLOMA è la banca dati che ha messo on-line un’ampia documentazione riguardante tutti i diplomati delle scuole aderenti all’iniziativa.

Al momento sono coinvolte nelle attività di ALMADIPLOMA oltre 250 scuole superiori distribuite su tutto il territorio nazionale.

Attualmente le aree di maggiore diffusione di ALMADIPLOMA sono le regioni Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto.

4

Alcuni Istituti aderiscono all’Associazione, altri partecipano alle sue attività tramite progetti speciali

5

Come è nata?

ALMADIPLOMA si è costituita in Associazione nel

mese di ottobre 2000, ispirandosi ad ALMALAUREA

che, dal 1994, è la banca dati di un crescente numero di

università italiane.

Ad ALMALAUREA aderiscono 51 Atenei, che

licenziano due terzi dei laureati italiani.

6

La progressione di ALMALAUREA• 2007: 185.000 laureati 46 Atenei

• 2006: 168.496 laureati 42 Atenei

• 2005: 160.542 laureati 39 Atenei

• 2004: 126.405 laureati 36 Atenei

• 2003: 89.236 laureati 26 Atenei

• 2002: 77.085 laureati 24 Atenei

• 2001: 64.300 laureati 21 Atenei

• 2000: 51.328 laureati 20 Atenei

• 1997: 24.913 laureati 9 AteneiALMALAUREA esce tre volte l’anno

7

La progressione di ALMADIPLOMA

• 2008: 16.667 diplomati 155 Istituti

• 2007: 8.159 diplomati 73 Istituti

• 2006: 7.915 diplomati 73 Istituti

• 2005: 6.915 diplomati 68 Istituti

• 2004: 5.822 diplomati 56 Istituti

• 2003: 4.164 diplomati 42 Istituti

8

A cosa serve?ALMADIPLOMA

• stabilisce un collegamento fra scuola e università,

• promuove l’orientamento universitario,

• facilita l'accesso dei giovani al mondo del lavoro,

• agevola le aziende nella ricerca del personale,

• riduce i tempi d'incontro fra domanda ed offerta di

lavoro qualificato.

9

Quali informazioni contiene la banca dati?

Per ogni diplomato ALMADIPLOMA fornisce la documentazione riguardante:

• dati anagrafici (16 informazioni)

• informazioni sugli studi superiori (17);

• competenze linguistiche (26)

• competenze informatiche (12);

• esperienze extra-scolastiche (10);

• intenzioni e prospettive di studio e lavoro (57).

10

Chi garantisce la qualità dei dati?La documentazione di ALMADIPLOMA proviene dagli

archivi delle scuole e da un questionario compilato dal diplomato al momento del diploma.

Le informazioni provengono quindi da: • fonte ufficiale: dalla scuola per il voto di diploma,

la durata del corso di studi, ecc. ...; • autocertificazione del diplomato: stage, esperienze

lavorative ed extra-scolastiche, ecc. ...; • autovalutazione del diplomato: conoscenza delle

lingue e dell’informatica, disponibilità a trasferirsi per motivi di lavoro, ecc. ….

11

Chi è responsabile della privacy? Il diplomato che entra nella banca dati affida all’Associazione ALMADIPLOMA la responsabilità delle informazioni in essa contenute.

I dati sono raccolti, trattati e diffusi nel rispetto della disciplina regolata dalla Normativa sulla privacy, d. lgs. n.196 del 30 giugno 2003.

I dati personali sono trattati solo in forma aggregata, vale a dire solo per produrre statistiche.

12

E per lo studente che decide di iscriversi all’università?

Anche chi continua a studiare ha convenienza ad essere visibile su ALMADIPLOMA :

• le Università sono essere interessate a conoscere le sue preferenze, per orientarlo nella scelta formativa post-diploma;

• le aziende possono offrire a chi studia un posto di lavoro part-time o stagionale;

• mantenendo aggiornato il proprio curriculum on-line, il diplomato potrebbe essere contattato prima della laurea;

13

E se il diplomato trova lavoro? - Potrebbe sempre trovarne uno migliore!Aggiornando il proprio curriculum on-line con esperienze

di lavoro e formazione acquisite dopo il diploma,

• potrebbe presentare un profilo professionale ‘appetibile’ per molte aziende ed essere lui a decidere se cambiare o no lavoro;

• inoltre potrebbe ricevere offerte da aziende di un

comprensorio diverso, se non dall’estero.

14

Come si aggiorna il curriculum? A partire dal 2002, il diplomato riceve un accesso protetto per inserire il questionario direttamente attraverso un collegamento via Internet al sito di ALMADIPLOMA (www.almadiploma.it).A partire dal 2003 può modificare le parti di propria competenza e arricchire il curriculum delle esperienze lavorative, di studio e di ‘vita’, maturate dopo il diploma, che ritiene più significative.

15

Uno strumento utile alle aziendeALMADIPLOMA consente la rapida ricerca dei neo-

diplomati attraverso la selezione di un ampio numero di caratteristiche individuali riguardanti:

• la carriera scolastica,

• gli stage e le esperienze extra-scolastiche,

• le conoscenze linguistiche ed informatiche,

• le aspirazioni, gli interessi, la disponibilità al lavoro.

16

Uno strumento utile alle Università

ALMADIPLOMA consente alle Università di inviare ai diplomati informazioni mirate sull’offerta formativa post-diploma a partire dalle:

• competenze maturate nel corso degli studi,

• le preferenze indicate nel CV circa l’area in cui il diplomato intende proseguire gli studi

17

Uno strumento utile agli istitutiI dati di ALMADIPLOMA forniscono alle scuole

aderenti opportunità conoscitive molto importanti per effettuare:

• Analisi di efficacia interna attraverso indagini sulle caratteristiche dei propri diplomati (sul sito sono accessibili i dati riguardanti il “Profilo dei diplomati” dal 2003 al 2008).

• Analisi di efficacia esterna attraverso il monitoraggio degli sbocchi formativi e/o occupazionali dei diplomati (sul sito i risultati dell’indagine sui diplomati dal 2003 al 2005 ad un anno dal conseguimento del titolo).

18

I servizi di consultazione ed acquistoALMADIPLOMA

a partire dal 2002 è accessibile:

• su Internet, alle Aziende che si impegnano ad utilizzare le informazioni solo per selezionare personale e alle Università che intendono informare sulla propria offerta formativa. Il servizio di consultazione è regolato da identificativo e pagamento a consumo, con possibilità di selezione diretta dei nominativi.

19

Chi ‘comprerà ALMADIPLOMA?

I dati vengono ceduti solo per scopi di selezione del personale o di avviamento all’occupazione. La banca dati è acquistabile dalle Aziende alle condizioni poste da ALMADIPLOMA e può essere consultata attraverso sportelli pubblici presso Uffici del Lavoro, Camere di Commercio ecc, o sportelli privati presso Associazioni di categoria (industriali, artigiani, ecc...)

20

Tutti i diplomati possono fare parte della banca dati?

NO, non basta essere diplomati!

Il diplomato deve acquisire il titolo in un istituto

che aderisce all’Associazione ALMADIPLOMA.

Per essere ammesso all’Associazione l’istituto

deve garantire alta qualità dei dati e tempestività

di inserimento delle informazioni nella banca dati.

21

Quali sono le prospettive di sviluppo per ALMADIPLOMA?

• dal 2008 50.000 curricula sono consultabili via Internet

• dal 2003 i diplomati possono aggiornare i curricula con le esperienze acquisite dopo il diploma;

• sempre dal 2003 è stata avviata la bacheca delle offerte di lavoro a cui i diplomati in AD possono rispondere con un semplice”click”, inviando il proprio curriculum;

• E’ in corso una rapida espansione territoriale di ALMADIPLOMA.

22

dal 2000 ALMADIPLOMA

LA BANCA DATI DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA SECONDARIA ITALIANAPER L’UNIVERSITA’, IL MONDO DEL LAVORO E DELLE PROFESSIONI

Per saperne di più:

• consultare il sito http://www.almadiploma.it• scrivere, telefonare, inviare un fax o una E-mail ad

ALMADIPLOMA c/o ITIS A. Meucci, via del Filarete, 17 - 50143 Firenze ; – tel./fax 055/703378– Email info@almadiploma.it

top related