dedicato a tutte le donne vittime di violenza! a chi, ferita nell’anima, deve trovare la forza di...

Post on 02-May-2015

212 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Dedicato alle donne…

Uomo, se non sai cosa fare delle tue mani…

…trasformale in carezze.

Dedicato a tutte le donne vittime di violenza! A chi, ferita nell’anima, deve trovare la forza di rinascere, ancora più fiduciosa, calorosa e viva. A chi, nonostante la tempesta, non morirà. A chi lotta con forza per ritrovare la gioia di vivere.

Tieni sempre presente che la pelle fa le rugheI capelli diventano bianchiI giorni si trasformano in anni

Però ciò che è importante non cambiaLa tua forza e la tua convinzione non hanno età.

Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.Dietro ogni linea di arrivo c’è un alinea di partenzaDietro ogni successo c’è un’altra delusione.

Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te

Fai in modo che invece compassione ti portano rispetto.

Quando a causa degli anni non potrai correre, camminare veloce.Quando non potrai camminare, usa il bastone. Però non trattenerti mai.

Madre Teresa di Calcutta

Dedicato alle donne

La donna

Sono le donne ispiratricidi canzoni e poesie.Sono le donne che si celanodietro un cuore affrantodeluso o palpitante. Che sanno provocare,consolare, proteggeresconvolgere e scandalizzare. Sono mamme, amiche, amanti.Sono il centro del mondol’emblema della bellezza,della raffinatezza e della delicatezza.Sono le stesse donne che uomini violentiusano, maltrattano e uccidono.Hanno sempre un’enorme forzaper lottare contro la tempesta della brutalità che le travolgecome un ballo e non sempre potrannosbocciare ad ogni nuova primavera.

Danilo L. I D

Non più donna angelo caduto dal Paradiso,Non donna rosa di maggio, non donna regina del focolare, Non donna regina dei fornelli.Ma donna donata in sposa, donna mamma senza volerlo,Donna venduta per strane fantasie,Donna nascosta da vesti ingombranti,Donna con lo sguardo basso nella polvere, donna schiava in casa,Donna con il tritolo sulla pancia

Donna, vittima di tutto!

Olga D. L I D

Le donne sono come le stelle infinite,Sono come i fiori, delicate e tenereMa dure come le rocceForti, vere, uniche.Dio, nel crearla, fuse tutto ciò che di più bello esisteva:la freschezza di una brezza leggera,la purezza di un bocciolo, la lucentezza di un raggio di sole.E’ lei sempre lei, lei che sogna il suo uomocome un’ombra.Lei che è pronta a morire per difendere la sua prole, lei, l’angelo della tua casa,la regina del tuo cuore.

Noemi Pia L. I D

Una lacrima di dolore

Stretta fra le mani ho una lacrimadi dolore.Una lacrima di innocenza,una lacrima di pietà.

Una dolce vendetta chespinge alla violenzasu una donna.Una donna ingenua, senza peccato,una donna che ti ha dato il suo cuoree la sua anima.

Un sospiro, una lacrima e un volto ingenuo,dolce, delicato, sottile.Costretta a subire di tutto.

Una farfalla volata su nel cielo.

Valentina C. ID

Tu che sei splendida e meravigliosacreatura di Dio ma anche degli uomini,nel tuo corpo porti con te il segretodella vita.

Su una spiaggia al tramonto, se tifermi all’istante la puoi sorprendere mentre lotta per la vita.

Donna, sperando che arrivi a non versare più lacrime per la tua vita.

Donna, sei il desiderio,non di tutti gli uomini.Sei gloria, giovinezza e sogno.

Enrico Daniele C. I D

La donna è fragile e sensibile,Forte e determinata.Accoglie nel suo grembo il fiore della vita,Porta con sé un pesante fardelloche sostiene incondizionata.E’ instancabile e coraggiosae non teme la solitudine.E’ come il sole che riscalda,la legna che arde nel camino d’inverno.E’ il sostegno, la forza,la speranza, la vita. E’ una creatura preziosa, e va rispettata, onorata e tutelata da tutti.

Astrid C. I D

Creatura preziosa

Donna, non permettere mai a nessuno di spegnere la luce del tuo cuore! Per un futuro migliore!

Uomo che usi violenza, agisci contro tua madre, tua sorella, tua figlia: Sei solo un debole!

Rispetta la donna per il ruolo che svolge nella

famiglia.

Istituto Comprensivo « F. de Sanctis» di Cervinara (AV)

Lavoro realizzato dalle professoresse Maria Barbieri e Alessandra Bonazzi con gli alunni della classe I D nell’anno scolastico 2013/2014

top related