della biblioteca braidense incontri con libri preziosi … · 2017. 2. 16. · bibliofilia”...

Post on 14-Mar-2021

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Biblioteca Nazionale Braidense Sala Maria Teresa, via Brera 28, Milano Per informazioni tel. 02 8646 0907 int. 504 email b-brai.comunicazione@beniculturali.it

INGRESSO LIBERO

Photo by: alessandroradice.it

IL SABATO DEL BIBLIOFILO. INCONTRI CON LIBRI PREZIOSI DELLA BIBLIOTECA BRAIDENSE

sabato 8 ottobre ore 10.00 MARCO GIOLA Miti profani e leggende sacre nel “Fioretto della Bibbia” (Venezia 1519) sabato 12 novembre ore 10.00 JAMES CLOUGH Giambattista Bodoni e le due edizioni del “Manuale tipografico” (1788 e 1818) sabato 17 dicembre ore 10.00 FRANCESCO REALE E EDOARDO BARBIERI Memorie della “Grande Guerra”: una biblioteca per i soldati al fronte (1916-1918)

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa,

via Brera 28, Milano (fermata metropolitana linea 2 Moscova)

Per informazioni tel. 02 8646 0907 int. 504 email b-brai.comunicazione beniculturali.it

INGRESSO LIBERO

Il sabato del bibliofiloINCONTRI CON LIBRI PREZIOSI DELLA BIBLIOTECA BRAIDENSE

II CICLO – PRIMAVERA 2017

Sala Maria Teresa, ore 10Biblioteca Nazionale Braidense via Brera 28, Milano

Sabato 4 marzoEdoardo BarbieriPrima di Lutero. La Bibbia volgare italiana di Nicolò Malerbi

Sabato 8 aprilePaolo SachetErasmo da Rotterdam e i suoi Adagia: una sfida della tipografia cinquecentesca

Sabato 6 maggioLuca MontagnerUn catalogo Hoepli e la raccolta di romanzi di cavalleria della Braidense

Il sabato del bibliofiloINCONTRI CON LIBRI PREZIOSI DELLA BIBLIOTECA BRAIDENSE

II CICLO – PRIMAVERA 2017

Sabato 4 marzo ore 10.00 sala Maria Teresa

Edoardo BarbieriPrima di Lutero. La Bibbia volgare italiana di Nicolò Malerbi

Prendendo spunto dal V centenario delle Tesi di Lutero, si parlerà della più antica traduzione italiana della Bibbia andata a stampa, uscita a Venezia nel 1471 per opera del monaco camaldolese Nicolò Malerbi, di cui la Biblioteca Braidense conserva un raro esemplare della ristampa del 1481.

Edoardo R. Barbieri, Professore Ordinario insegna Storia del libro e dell’editoria nonché Bibliografia e Biblioteconomia all’Università Cattolica di Brescia e Milano. Fa parte del comitato editoriale delle riviste “La Bibliofilia” (Olschki, Firenze) e “Ecdotica” (Clueb, Bologna) e dirige le collane “Humaneae Litterae” (Cusl, Milano) e “Anectoda Veneta” (Marcianum Pres, Venezia) nonché il bollettino elettronico “Almanacco bibliografico” (Cusl, Milano). Dal giugno 2007 dirige il Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca con sede presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia

Nicolò Malermi (Venezia, 1422 – Venezia, 1481) è stato un biblista italiano, monaco camaldolese, autore della prima traduzione italiana a stampa della Bibbia, la cosiddetta Bibbia Malermi (1471).

top related